Entra

Visualizza la versione completa : gs 1100 frenata saltellante....in peggioramento


vincenzo prezzo
05-09-2013, 18:46
ciao a tutti,
felice possessore di un bidone clamoroso, ci ho fatto 6.000 km da quando ce l'ho e il problema al freno davanti, che sin dall'inizio dava la sensazione di "ruota quadrata" nella parte finale della frenata, con il cambio delle pastiglie è diventato insostenibile....tanto che nelle frenate in curva mi sbacchetta sgradevolmente. ora: le pastiglie sono nuove, i dischi a vederli non sono bellissimi...ma sono pari, se no si sentirebbe facendo girare la ruota a vuoto, giusto? quindi? cosa può essere?
grazie mille per qualsiasi ipotesi

rsonsini
06-09-2013, 08:21
Cuscinetti della ruota?

vincenzo prezzo
06-09-2013, 09:09
non ho esperienza a riguardo, ma se fossero i cuscinetti lo sentirei solo in frenata? oltretutto nelle pinzate più violente si sente meno, se fossero i cuscinetti direi che peggiorerebbe con l'intensità, giusto? sono veramente preoccupato....così ho paura a girare e se non trovo un'idea che faccio? compro 300€ di dischi tanto per provare?? veramente non ne ho idea

Rantax
06-09-2013, 09:18
....credo che dovrai necessariamente cambiare i dischi anteriori........anche se sembrano decenti......sembrano......;)

rsonsini
06-09-2013, 10:14
Fatti prestare un cerchio anteriore con altri dischi, magari qualcuno del forum ne ha un paio di riserva.
Comunque se nelle pinzate violente non lo senti sono o i dischi o i raggi che non sono centrati. Morale il problema lo risolvi cambiando il cerchio completo. Io proverei questo.

barbablu
06-09-2013, 10:19
dischi un pelo ovalizzati?
misura con calibro lo spessore
è facile che si siano presi uno scaldone e poi raffreddati velocemente a me con una precedente moto successe la stessa cosa ed aveva un effetto simile a quello che descirvi

vincenzo prezzo
06-09-2013, 14:48
grazie mille...la teoria dello scaldone mi sembra plausibile... vedo se il mec mi procura un cerchio per fare la prova. grazie mille!!

nico88
06-09-2013, 15:53
attenzione che a misurare con il calibro rischi di non leggere la misura reale perchè se i dischi sono consumati con i becchi del calibro non riesci ad andare sotto il gradino, ti ci vorrebbe un micrometro.

Un altra verifica che puoi effettuare è quella di far girare la ruota (smontando le pinze) e con qualcosa che sfiori il disco (sul piano di appoggio delle pastiglie) vedi se è storto....

gritta
06-09-2013, 20:41
Per me è un problema collegato ai freni. Per esempio, quando hai cambiato le pastiglie, hai controllato che i 2 pistoncini interni alla ganascia lavorino entrambi? Perchè se uno dei due fosse inchiodato, potrebbe provocare quell'effetto non facendo lavorare la pastiglia parallela al disco.

vincenzo prezzo
07-09-2013, 14:55
gritta i pistoncini sembravano a posto e anche le vecchie pastiglie erano consumate pari. comunque dovrei aver trovato una ruota di prova, la prossima settimana vediamo. se con la ruota buona frena bene propenderei per iniziare cambiando i dischi.

GSWAY
07-09-2013, 15:31
Secondo me cambiando i dischi risolvi, naturalmente controllando molto bene le pinze.

Bassman
07-09-2013, 17:25
Anch' io propendo per un problema di dischi.
O non sono più piani, nel senso che "ondeggiano" attorno al loro centro, oppure lo spessore non è costante su tutto il disco.
Se fossero i cuscinetti la ruota ballerebbe e lo sentiresti bene in curva e senza frenare.
Ad ogni modo, non aspettare: i freni sono la parte più importante di ogni veicolo...

vincenzo prezzo
08-09-2013, 13:41
anch'io propendo per i dischi...però c'è una novità, magari non è nulla ed è normale, ma chiedo a voi: se tengo il freno tirato, rimanendo giù dalla moto, e faccio lo sforzo per muoverla avanti e indietro, sento un minimo gioco alla pinza. minimo, ma lo sento chiaramente....è normale??

gonfiolone
08-09-2013, 14:52
fatti bilanciare la gomma io per un fatto analogo al tuo hò risolto la mia era inguidabile saltava di brutto in maniera pericolosa,fai un tentativo via dal gommista!

GSWAY
08-09-2013, 15:24
Dischi, controllo delle pinze freno e passaggio dal gommista, e poi tanti altri bei km.

otrebla
09-09-2013, 14:49
un minimo gioco della pinza è normale, e serve a recuperare eventuali consumi delle pastiglie, lo stesso vale per i dischi, infatti entrambi sono di tipo flottante.
riguardo la difetto, hai forse uno o entambi i dischi storti?

vincenzo prezzo
11-09-2013, 23:48
in settimana ruota di prova....ma secondo me sono i dischi. spero con uno spessimetro di riuscire a capirlo nonostante i buchi. i raggi non possono essere perché lo fa anche se freno mentre la spingo e se fossero così sfasciati altro che in frenata lo sentirei. vi aggiorno

motorold
13-09-2013, 09:21
Mi era successa la stessa cosa ed il problema era un disco storto, (acquistati così) per averne la certezza e per capire di quale disco si trattasse ho staccato una pinza, gli ho infilato uno spessore pari al disco e l'ho legata fuori sede con le fascette , poi ho fatto un giro di prova, rifatto il test sull'altra pinza ed ho capito che il ds era la sede del problema.
Chiaro che esci con la frenata dimezzata, ma è solo un test.

vincenzo prezzo
17-09-2013, 09:29
confermo che con una ruota in buone condizioni va da dio....direi proprio che mi tocca comperare i dischi. ho visto dei Brembo oro a 160 l'uno oppure dei Lucas a 120....opterei per i primi, qualche consiglio a riguardo?

dino_g
17-09-2013, 10:03
Lucas a 120 e con quello che risparmi metta benza per diversi giretti.

vincenzo prezzo
18-09-2013, 14:14
boh...per due pieni o poco più mi veniva da scegliere i dischi del produttore delle pinze. comunque confermato: uno è storto. mannaggia.

TIGER
18-09-2013, 16:21
capitato anche a me, cambiato i dischi è tornato tutto ok.

vincenzo prezzo
24-04-2014, 22:21
finalmente risolto… trovati un paio di brembo oro nuovi al miracoloso prezzo di 170€, montati… tutto perfetto. finalmente posso anche frenare!!!