PDA

Visualizza la versione completa : R1150R: ruota posteriore che si stacca !!!


carlor
05-09-2013, 15:22
Successo venerdì scorso!

I fatti:

fine luglio cambio le gomme e parto per le ferie.
circa 3.000 km fatti in 2, andatura tranquilla, molta autostrada: tutto ok.

Poi la moto sta ferma 2 settimane e la riprendo per un giro in montagna con gli amici.
Venerdì mattina tutto ok (circa 200 km), ma 20-30 km dopo la sosta pranzo, su una stradina di montagna, la moto comincia ad ondeggiare.
Penso di aver forato e mi fermo a controllare ma gli pneumatici sono ok. Riparto e faccio solo 100-200 m perché il problema rimane.
Verifico meglio e vedo che tutti e 4 i bulloni della ruota dietro sono allentati (1 quasi completamente svitato, 3 che si riavvitano a mano)!!!!!!!
Troviamo un meccanico nelle vicinanze che mi presta una chiave, stringo tutto e riparto. Finisco il giro e torno a casa senza problemi.

Cosa può essere successo?
Adesso la moto sembra ok, ma finchè non so la causa dei bulloni allentati non mi fido troppo!
A qualcuno è capitato?

Grazie

yukio
05-09-2013, 15:29
I bulloni se correttamente serrati da soli non si svitano!!
Due ipotesi. Una più brutta dell'altra...
1) gommista sbadato/incompetente che non ha serrato correttamente
2) malintenzionato (ladro) o balordo che li ha svitati

dino_g
05-09-2013, 16:30
Altro topic pescatorio ?

rasù
05-09-2013, 16:30
propendo per l'opzione 1, fatto possibilissimo.

la 2 non è razionale..... il ladro dovrebbe aver svitato i bulloni e poi averli riavvitati senza serrarli in maniera che tenessero per 30 km senza ondeggiamenti.

Tricheco
05-09-2013, 16:34
strano che abbia fatto 3.000 km senza problemi se non erano serrati bene.....mah

rasù
05-09-2013, 16:45
strano sì,

i 3000 km non li avevo notati..... avevo letto cambio gomme, due settimane fermo e poi 20-30 km.

non è che qualcuno ha lubrificato i filetti dei bulloni?

dino_g
05-09-2013, 17:10
Via, lo dico subito così comincia la sarabanda, Doic può dire che sono intollerante, ecc ecc.

Dopo 3000 km, molta autostrada, due settimane ferma, giro in montagna. I bullono si allentano? Possibile, anche vincere all'enalotto lo è.
Quando mi cambiano lele gomme io sono lì a guardare, se non avvita con la dinamometrica lo dico, se la coppia è sbagliata lo dico, se rimonta male le pinze lo dico, se non fa il centraggio ruota lo dico, se non serra i bulloni lo dico con una chiave inglese da 30 in mano.

Per cui o si sono svitati con la moto ferma due settimane (ferma dove?) oppure erano svitati anche prima e ha retto l'incollamento del cerchio al mozzo, ancora più strano perchè dopo un cambio gomme di solito si puliscono le parti.

Se adesso i bulloni sono serrati a dovere a 105 nm, non sono stati unti e la filettatura è sana non vedo perchè non fidarsi. Magari si controlla prima di partire ma poi si va....

75/5
05-09-2013, 17:13
stringi bene e via... sara stato il gommista pirla che invece che lavorare in pace chiacchiera con i clienti "che visionano"....

carlor
05-09-2013, 17:46
Le ipotesi del meccanico sbadato/incompetente o del malintenzionato sono quelle che mi preoccupano di meno ... il problema è che si allentino ancora...
Cosa conviene fare (oltre a cambiare meccanico)? Pulire i bulloni? Cambiarli? il problema può essere nella madrevite?

rasù
05-09-2013, 18:03
pulire se vanno puliti, cambiati se sono danneggiati (ma mi pare strano). se sono stati unti è sicuramente unta anche la femmina sul mozzo e va pulita pure lei.

75/5
05-09-2013, 18:28
se un bullore e stretto tiene anche se è unto di grasso, la pressione tra le due parti che stringe il filetto che tiene stretto, anche se è unto non si molla se stretto a 105 n li avranno dimenticato di stringere bene e piano piano si e mollato ...
io a moto nuova dopo 4000 km ho quasi perso la pinza anteriore, un bullone perso l' altro mollo a meta... e sentivo un tic tic in franata che non mi convinceva... stringo vado alla bmw, risposta dei meccanici bmw.. a forse non l' hanno stretto in preconsegna in quanto la moto viene in scatola senza ruota anteriore. Risposta mia al tagliando dei 1000 te non hai stretto/controllato niente..... si si grazie ciao.... ma va fan c....
da quella volta stringo tutto a casa

Nobbyclark
05-09-2013, 20:24
A me è successo alla macchina, una FIAT barchetta, il gommista aveva la pistola rotta (scoperto dopo), le viti erano appena 'abboccate' e per poco perdo la ruota anteriore SX. Ma avevo percorso neanche 30 km, con parecchie curve. Mentre curvavo a destra a un certo punto ho sentito TON TON TON TON, era il cerchio che 'sbarellava'.
3000 km e non sentire nulla, boh, non saprei...

1965bmwwww
05-09-2013, 20:31
Finito il fermo pesca?

centauropeppe
05-09-2013, 20:44
Chi fa da sè fa per trè. :-)

GSWAY
05-09-2013, 21:11
Ne ho lette molte di cose strane, e questa si aggiunge all'elenco.
In tutti i sensi.

antonio2bg
05-09-2013, 23:24
Certo che mi vengono i brividi a pensare che, certe volte, facciamo delle belle
sparate, con le nostre moto e magari qualche asino, superficialmente, non ha tirato abbastanza
i bulloni delle ruote....

ILPassatore
06-09-2013, 09:16
A sentire questa storia c'è da rabbrividire.. fortunatamente non è successo niente di grave.
Personalmente con il ducato della ditta un paio di anni fà ho perso due ruote gemelle .. per fortuna andavo piano ed ero su una strada dritta e larga , ricordo che una ruota la più esterna mi ha superato :lol:, tra l'incredulità dell'automobilista che percorreva la strada in senso opposto.
qualche secondo dopo scossoni e mezzo che inizia a voler andare per conto suo, ma riesco a mantenerlo diritto e ad accostare.

Mi convinco sempre di più che andare dal meccanico di fiducia e controllare il lavoro del gommista sia un'ottima abitudine.
P.S.
la ruota che mi ha superato non siamo riusciti a trovarla

dino_g
06-09-2013, 17:04
Come non l'avete trovata? Si sarà fermata....

http://www.youtube.com/watch?v=2YUuQLGvq5U