PDA

Visualizza la versione completa : R1200R - come la avete agghindata per i lunghi viaggi


andrea.g1972
03-09-2013, 16:10
Ciao a tutti,

allora....dopo vari interventi e topic aperti, attendo la vendita del mio 1150GS e chiudo la ricerca della miglior moto (per me) fermandomi sulla R1200R bialbero.

Credetemi è stato un calvario, ne ho provare a iosa, la MTS1200, il GS1200 (non bialbero, il bialbero non posso permettermelo), altre naked Jap etc...mi mancherebbe la KTm 1190 ADV, ma dai dati che ho a troppi cavalli per il mio stile e piacere di guida.
Ero combattuto a causa della mia altezza (1.83m) credevo di non essere adatto per la R1200R. Superato ciò, vi chiedo:

Voi genete sopra il metro e ottanta come la avete agghindata per affrontare lunghi viaggi e che limiti avete trovato?

In caso di estrema necessità, sulle strade bianche come si comporta?

Grazie a chiunque voglia rispondermi...

cecco75
03-09-2013, 21:33
seguo con interesse.....

belty
03-09-2013, 22:58
Io sono 1,88 circa. Sento la necessità di montare i riser che alzano e arretrano il manubrio almeno 2 cm.
Nei lunghi viaggi un indolenzimento di polsi e spalle; ma devo ancora montare i riser
Per caricarla: le borse laterali e una sul serbatoio. Le laterali sono talmente capienti che x viaggiare soli quasi bastano.
E dovrai montare un cupolino basso/medio, tipo quello di WRS

Sulle strade bianche non deve essere il massimo (anche x le gomme che ha), seppure se ho visto le foto di un sito di un americano giramondo che la usa come un GS.
Ciao
belty

anding
04-09-2013, 10:13
Ciao, io sono alto 1,87 e da quando ho montato la sella alta sono molto più comodo perché ho le gambe leggermente più distese rispetto alla sella standard. Il manubrio l'ho lasciato così com'è perché mi piace avere la guida leggermente avanzata, la trovo un po' più sportiva. Per quanto riguarda i viaggi ho il tris di valige originali, con valige morbide interne per le due laterali, che sono comodissime. Quando arrivi in albergo, aprì le valige laterali e prendi le tue borse morbide.
Poi ho la borsa da serbatoio, che risulta scomoda quando devi fare carburante, ma anche questa è indispensabile per i viaggi lunghi.
Nel mio viaggio in Croazia ho poi messo la borsa Bmw Rollo 2 (52 litri se non ricordo male) al posto del piccolo bauletto da 28 litri. In effetti in questa borsa ci carichi di tutto. Il passeggero però non è più comodo come quando c'è lo schienale del bauletto.
Ti posso dire che la moto è una favola. Certo se devo essere sincero il GS è più comodo e ti offre più protezione aerodinamica, ma il piacere di guida in strada è nettamente superiore con la nostra r1200r

andrea.g1972
04-09-2013, 10:37
Grazie anding,

come cupolino cosa hai adottato?

anding
04-09-2013, 11:09
Prego Andrea.
Cupolini, ho lo sport che uso d'estate per tratte brevi ed è il mio preferito perché ti arriva aria ma senza turbolenze. Poi ho il touring, sempre originale BMW, che uso quando fa un po' più freddo e per tratte più lunghe. Questo protegge di più il busto dall'aria e quindi riposi di più le braccia ad alte velocità ma crea fastidiose turbolenze sul casco. Infine ho un cupolino fumé della WRS tipo il touring, ma leggermente più alto. Questo lo si monta sul telaio del touring orinale. Protegge un po' di più del touring ma anche questo crea turbolenze ed esteticamente non mi fa impazzire. Ma questo è solo un parere personale, perché mi piacciono le cose originali. L'ho usato per un viaggio in Croazia

CuttingEdge
04-09-2013, 15:47
Ciao, per i viaggi lunghi (come queste vacanze...) valigie laterali (senza borse interne, che mangiano un po' di spazio - sempre al limite - e tanto le stacco quando arrivo) più borsa serbatoio magnetica della GIVI che diventa zaino e stacco alle soste.
Sono alto 1,77 e mi trovo comodo con la sella comfort normale... solo troppo rumore e tante turbolenze con il cupolino touring, sia per me che per il passeggero. Devo trovare una soluzione quando rientro; per il resto la R è comodissima: abbiamo dimezzato le soste durante i viaggi!

andrea.g1972
04-09-2013, 20:59
Bene grazie,

oggi ho discusso con alcuni amici GSisti che mi dicevano che con questa R uno come me di 1.83m non si fanno viaggi lunghi tipo che so...caponord!!

hanno ragione??

Gioxx
04-09-2013, 21:04
Non ci arrivano le BMW.

papipapi
04-09-2013, 21:22
Bene grazie,

oggi ho discusso con alcuni amici GSisti che mi dicevano che con questa R uno come me di 1.83m non si fanno viaggi lunghi tipo che so...caponord!!

hanno ragione??

:rolleyes::rolleyes:, lascia perdere quello che dicono i Gessisti se invidia :mad:, la mia con le 2 valigie laterali (borse interne della Dechatlon) più una borsa sul telaietto "tipo tubone bmw della Givi" sul porta Topcase, diventa un TIR e vai tranquillo.
Appena posso ti metto qualche foto della partenza di quest'anno x la Cermania :confused: :toothy2:

andrea.g1972
04-09-2013, 21:25
Ottima notizia
Quanto sei alto??

papipapi
04-09-2013, 23:30
Sono bassino :confused: c'è una differenza di 8 cm " sono cm 175 " e comunque per rendere l'idea, questa estate Pescara - Lienz tutta una tirata con arrivo fresco come una rosa e guarda che non sono un ragazzino ho 55 anni, come ti ripeto vai tranquillo che è una gran moto ;) :toothy2:.

joker
05-09-2013, 08:29
Io sono 1,78 e finora ho viaggiato abbastanza (un viaggetto di una settimana, l'Elefantentreffen e qualche uscita giornaliera) e devo dire che arrivo a destinazione riposato, anche dopo sparate autostradali.

La moto ha le borse laterali, il cupolino WRS touring (alto 38cm) con appendice Touratech, casco Shoei QWEST e tappi alle orecchie. Per viaggi che vanno oltre il week-end aggiungo borsa posteriore Givi a rollo!

Ho anche viaggiato benissimo con il parabrezza GIVI!

lunga vita alla R!

Valerixx2
05-09-2013, 20:55
Sono alto o meglio basso 168 , il cupolino Originale touring , appendice Touratech , borse laterali originali rigide , borsa givi piccola magnetica sul serbatoio , sella i standard sport con retina gommosa ( presa al Bossi ) x il passeggero .
L'appendice Touratech anche se piccola è veramente molto funzionale sia x il pilota che x il passeggero e ti permette velocità oltre i limiti senza avere aria sul casco .

Valerixx2
05-09-2013, 20:57
Scusa , papipapi, puoi postare le foto o il modello , borse interne della Dechatlon.

patrik74
05-09-2013, 21:06
ciao a tutti IO ho la 1200r da 3 anni e ci ho fatto 30000 km, sono alto 1.85 e ho le due borse laterali senza le interne. ho il plexclass originale alto ( nn so' se e' il touring ma nn e' sicuramente lo sport dato che l'ho visto).Ho fatto vari w-end ma nn piu' 4 gg. nel complesso sono molto contento dato che prediligo la montagna e spinge bene e alla sera mi riporta comodo a casa.quindi la consiglio vivamente.


domanda:
dato che ho finito l'ammortizzatore anteriore come lo posso sostituire senza svenarmi?
ho letto della prolunga touratech e' valida come dicono i venditori?

patrik

valeleon71
05-09-2013, 21:36
Io ti parlo da ex possessore di R1200R . Gran moto e penso prima o poi che la ricompro . Sono 1,78 . Dopo vari tentativi ho montato il vario screen della Wunderlich che è regolabile in altezza e fumè . Mi sono trovato molto bene ! Per i viaggi in 2 coppia di valige originali più bauletto originale . Ho montato i riser Wunderlich e te li consiglio . Avevo montato anche le pedane ribassate per passeggero e cruise control Wunderlich molto utile . A disposizione per altre info


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

andrea.g1972
05-09-2013, 22:00
Grazie a tutti....

papipapi
07-09-2013, 15:25
Scusa , papipapi, puoi postare le foto o il modello , borse interne della Dechatlon.

Sono simili a queste sono di marca Adidashttp://www.decathlon.it/borsa-ki-pocket-40-l-id_8194036.html, costano 14,95 euri volendo esagerare, altrimenti altre borse sui 10 euri ;).

Riguardo alla foto come viene agghindata (la mia moto) x i viaggi è cosi http://i42.tinypic.com/2500dfr.jpg, viaggiando da solo è più che sufficiente, anche perchè hai ancora posto "sulla sella parte posteriore" per un'altra borsa ;) :?::toothy2:

Doppiozero
08-09-2013, 18:32
Sono anch'io alto 183 cm, ho avuto per 5 anni una R1200GS e ho scelto di passare alla R per avere una moto più bassa, ma comunque versatile per i lunghi viaggi. Mia moglie dice "certo non è una GS" ma è comunque comoda. Le gambe sono più contratte ma ci percorro senza problemi centinaia di chilometri.

Eccola "agghindata": borse originali, al loro interno le borse "GS Emotion" praticissime, bauletto BMW piccolo e borsa da serbatoio assicurano spazio per tutto quello che serve a una coppia che NON dorma in tenda. Sella confort. Cupolino Givi orrendo ma pratico: qualche vortice intorno alla testa del passeggero. Appena di ritorno dal viaggio lo smonto a favore del cupolino sport, che va benissimo per i tragitti non autostradali.

http://i.imgur.com/cXAW4Fc.jpg?1

LucaPD
08-09-2013, 21:02
Questa è la mia durante il giro in Germania ad Agosto (7 giorni) con passeggero. Lo spazio non sarebbe mai abbastanza ma comunque siamo tornati sani e salvi. Dormito sempre in albergo. Ora monto una cupolino MRA che mi permette (abbassando la testa leggermente) di mantenere i 130km/h abbastanza tranquillamente..è stato il mio primo giro lungo quindi per le prossime volte spero di "allestirla meglio"..
Qui avevo le due laterali bmw con borse interne GSMOTION bauletto Givi 46 lt borsa a tubo Givi 30 lt legata sopra al bauletto e borsa serbatoio magnetica (per modo di dire..) che ho dovuto legare per forza..
Tutte le borse erano stra piene a parte quella a tubo (non volevo caricare troppo il telaio porta bauletto).

Ciao ciao

http://imageshack.us/a/img571/5070/t8t2.jpg

lutha
09-09-2013, 12:12
io nn metto nulla.... il cupolino touring l'ho trovato piu scomodo che altro (oltre ad essere brutterrimo) e mi trovo bene senza nulla davanti....

fino a 160 è tutto gestibile.... dai 180/190 in su hai problemi di aereodinamica se hai le borse montate... vibra un po :p

geminino77
10-09-2013, 09:46
@andreag72 io avevo l' r1200r sono alto 1,75 per viaggiare usavo le laterali borsone dietro cupolino touring e paramani del gs....bella moto ma dopo un po di ore io e zavorrina eravamo affaticati ora ho una RT e maciniamo km senza scendere affaticati pensa che alcune volte mia moglie sull' RT rischia di addormentarsi...

Indomimando
28-11-2013, 21:25
Io sono alto 195 cm ho la sella alta sport le pedane ribassate e il manubrio rilassato di 2 cm e vado alla grande. Il gs non mi piace e non lo preferirei mai, anche perché se ti piace la r difficilmente ti piacciono le moto lunga gonne penso. Con la r senza cupolino fai un figurone col gs ..... Sei un dentista :-)

andre8101
30-11-2013, 12:36
Io essendo basso (1.70) ho preferito il cupolino sport al touring il quale mi causava fastidiose turbolenze.
Sella touratech, valige latetali, borsa a rotolo da 60l sul portapacchi e borsa serbatoio.

Eccola quando sono solo:

http://img11.imageshack.us/img11/7310/sgxt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/sgxt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img7.imageshack.us/img7/7649/oq0l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/oq0l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Qui in due, ho ancora aggiunto gli antipioggia legati alla borsa a rotolo :D



http://img30.imageshack.us/img30/2310/jd1l.JPG

(http://imageshack.us/photo/my-images/30/jd1l.JPG/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

valeleon71
30-11-2013, 18:19
Gran moto la R1200R . Io la rimpiango ancora !!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bipbip
01-12-2013, 18:49
Io ci tengo le tre valigie originali. le due laterali con borse morbide interne (anche se rubano un po' di spazio) e il bauletto da 28 litri. Più borsa serbatoio ma piccola perché non mi piace provare fastidio nella libertà di movimento frontale.
WRS da 18" e deflettore x-creen e vai dove vuoi. lo sport originale solo per gite domenicali.
E ci ho fatto di tutto!

House-Gregory
01-12-2013, 20:23
Che topic di giganti!!
Io solo 181 cm....valige laterali originali...venduto subito il bauletto originale..."coibentato"...ottimo per non far scongelare la spesa...ma capacità ridicola!
Passato a due bauletti Kappa...uno da trasloco...uno più umano...ma sempre superiore nella capacità all'originale!
Le laterali belle...ma sono più grandi fuori che dentro!
Consiglio....bauletto non originale...coppia di borse laterali morbide espandibili...e borsa da serbatoio magnetica.
Riser...no!
A pieno carico...spostano il tuo peso ancora più dietro...il telelever è infame...sembra che tu possa far tutto...non lo senti...scappa improvvisamente per il poco carico anteriore e sei a terra alla prima rotatoria viscida.
(i riser vanno bene per chi è più basso....ed ha leve corte)
Quindi fratello...vista la tua altezza...piega anche le braccine e metti peso in avanti!
Per il resto....la RR è una moto eccezionale....
...buona strada!

Fanfùla da Lod
06-01-2014, 14:31
Alto 1,80, sella sport std, cupolino sport per uso quotidiano, cupolino touring per viaggi.
Il quale permette di avere meno aria sul petto, anche se non può riparare in modo completo.
Trittico di borse originali, non capienti quanto sembrano, ma belle nel complesso.
Borsa serbatoio e borsa agganciata con ragno su sella passegero.
Lo spazio non manca mai...


Moto superativa! Soprattutto con esa, va bene per fare tutto, tranne off, lenta nel misto stretto, date le dimensioni/peso. Consigliatissima!

kingfrenk
06-01-2014, 19:09
io sono basso 170, sella bassa x i viaggi e normale (carica meglio l'avantreno) x le tirate sui passi,abbassapedane della wunderlich poteva essermi comodo dopo infortunio al ginocchio, montato dal 2008 a tutt' oggi non l' ho tolto, r 1200 r 89000 km, 4 volte in Norvegia con tirate anche 1400 km al dì. consiglio borse interne del Borsaro (Alberto) non occupano spazio e tanto comode, dietro borsa impermeabile a rotolo borsa da serbatoio magnetica con ampio portacartina, non amo il navigatore, voglio decidere io dove andare, parafango post in carbonio e maniglia sollevamento, quando viaggio a lungo al nord europa monto anche i paramani isotta, dimenticavo cupolino sport, più vai veloce e più devia aria, eccezzionale.... però son basso. quando è carica da viaggio è simile a quella d andre8101

Balù
06-01-2014, 22:05
Che topic di giganti!!
...

Quoto al100% (come fare il contrario...)
Una cosa House, io ho le due laterali senza il portapacchi per il bauletto, per montarne uno non originale devo per forza montare il portapacchi bmw? Spero di essermi fatto capire...
Grazie

vito_Vito
07-01-2014, 18:50
http://i42.tinypic.com/2zqg55t.jpg

http://i42.tinypic.com/28uiqzc.jpg

http://i43.tinypic.com/10zcnrp.jpg

Ironmike
12-01-2014, 17:16
Ciao, sono felicissimo possessore di R1200R e torno dopo un po' sul forum.
Ho percorso 60000 Km in cinque anni e il problema l'ho risolto con borse laterali originali con borse interne estraibili, borsone Acerbis impermeabile in tessuto da 50 litri per equipaggiamento da cross/enduro, borsa da serbatoio da 20 litri e due zainetti da 16 litri impermeabili a cavallo del serbatoio (scendono sui lati) e tenuti in posizione da magneti recuperati da un hard disk rotto. A proposito, non mettere roba sensibile al calore in quest'ultimi (sotto ci sono le teste). In questo modo hai più o meno lo spazio del bagagliaio di una Panda. Nonostante il peso la moto si guida benissimo!!

Ironmike
12-01-2014, 17:21
Dimenticavo.... con gli zainetti a cavallo del serbatoio carichi più l'avantreno distribuisci meglio il carico e non hai problemi a sentire l'anteriore. Fidati!!!

Fanfùla da Lod
12-01-2014, 18:24
Dimenticavo.... con gli zainetti a cavallo del serbatoio carichi più l'avantreno distribuisci meglio il carico e non hai problemi a sentire l'anteriore. Fidati!!!

Non puoi non mettere una foto!!:)

vagonerosso
08-04-2014, 17:28
Mi accodo anche io alla domanda sul bauletto non originale e sulla necessità o meno del portapacchi.Giovedì la ritiro una bella 2007 nera con valige laterali.... lascio il mio gs1150

Pelly82
11-06-2014, 13:06
Io ho una R1200R del 2007 con le valigie laterali (i supporti sono quelli con le maniglie passeggero e supporti x piastra bauletto). Vorrei montare un bauletto, ma quello bmw non mi piace, sia per dimensioni che per prezzo. Pensavo ad uno della Givi, ma sembra che per la mia moto non faccia una piastra che vada sui supporti originali.
Vi risulta? Come avete risolto?

martix77
11-06-2014, 16:31
La piastra universale della Givi (o Kappa) si fissano al portapacchi originale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mik
12-06-2014, 00:13
Ciao io vado di borse originali e borse interne originali. Cupolino touring e sella confort, marsupio BMW e quando sono partito con mia moglie le,ho fatto indossare uno zainetto molto leggero. Caschi BMW system6 io è SchubertC2 lei, F4, Zumo660, videocamera Interphone....e via in vacanza!!! Ah....io sono 181cm per 90kg

joker
12-06-2014, 08:24
, F4, Zumo660, videocamera Interphone....e via in vacanza!!! Ah....io sono 181cm per 90kg

spendi più di elettricità per ricaricare tutti sti aggeggi che di benzina!

:lol:

Mik
12-06-2014, 08:40
:D ....vero....arrivano bollette pesanti :D :D


Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)

R72
12-06-2014, 08:51
io sono 165 cm e l'ho allestita così:
borse originali
bauletto Givi
borsa da serbatoio (solo in ferie)
parabrezza originale touring bianco
paramani
parafango posteriore in carbonio
riser al manubrio
filtro aria lavabile
porta telepass
portanavigatore
ricciolo sulla leva del gas per le tratte autostradali

Avevo ordinato la sella ribassata perché, comprando la moto usata, c'era la sella extra alta. Quest'ultima è stata barattata con una sella standard, con la quale tocco come con la extra bassa ma è più imbottita al centro. Parlo solo di selle originali.
Quando l'ho vista mi è piaciuta subito tanto perchè è bianca ma con tutti i particolari verniciati di nero

Quello che trovo scarso è il kit attrezzi, capisco che con l'elettronica sia meglio chiamare il carro attrezzi ma la differenza tra i tre kit delle tre moto che ho è evidente. Il 65 e l'850 più o meno si equivalgono, il 1200 è uno scandalo, manca anche il kit di riparazione tubeless, che nell'850 è di serie.

Renny81
12-06-2014, 09:53
Pensavo ad uno della Givi, ma sembra che per la mia moto non faccia una piastra che vada sui supporti originali.
Vi risulta? Come avete risolto?

Io ho il modello 2013 e ho risolto montando la piastra della Givi per la RT e va benissimo.
Per chi non avesse il portapacchi originale e ha chiesto come fare so che la Givi produce gli attacchi per tutti i modelli, solo bisogna fare attenzione all'anno perchè gli attacchi per il mono o il bialabero sono completamente diversi

Pelly82
13-06-2014, 12:15
Mi spiego meglio. Sul catalogo Givi c'è scritto chiaramente che la piastra non va sui supporti originali. Mi chiedevo appunto se qualcuno di voi ha ovviato al problema. La mia RR è del 2007.

Renny81
13-06-2014, 14:54
@Pelly82: Non ho ben capito cosa intendi, da quello che so per il tuo modello la piastra non è compatibile con i supporti delle valigie laterali, la piastra dell'RT invece si dovrebbe adattare al portapacchi originale, almeno sulla mia si è adattata, purtroppo non posso confermare sulla tua.
Spero di aver capito bene e di averti chiarito un po' le idee

Pelly82
17-06-2014, 22:42
Dunque la piastra Givi per la RT dovrebbe adattarsi sui miei supporti del portapacchi o sul portapacchi proprio?

Renny81
18-06-2014, 13:58
La piastra della GIVI per la RT si adatta alla piastra del portapacchi originale

teomat10
19-06-2014, 18:08
Io per viaggiare di solito mi porto uno zaino con dentro un paio un paio di mutande, una maglietta uno spazzolino da denti...il dentifricio pesa troppo, sono per l'ottimizzazione dei pesi!
Scherzo!! Guido la mia moto da 2 anni, il primo viaggio l'avevo agghindata con tutto il possibile e immaginabile, borse laterali, bauletto, borsa da serbatoio...a momenti mi portavo anche il canotto con il fuoribordo. Poi di anno viaggio in viaggio ho cominciato a smontare quello e quell'altro, l'anno scorso sono partito con solo le borse laterali...quest'anno se riesco lascio a casa anche quelle, zaino in spalla e via....

teomat10
19-06-2014, 18:10
Certo c'è da dire che non faccio viaggi di mesi e mesi....però ho notato che è molto più divertente viaggiare con la moto scarica!

jamo
07-07-2014, 20:37
Questa e' la mia, sono 1,72 viaggio sempre in coppia, borse interne originali e borsone bmw
http://i.imgur.com/r9kiPCt.jpg?1

jamo
07-07-2014, 20:41
ah dimenticavo...cupolino MRA Varioturing, il migliore che ti consente di tenere medie di 130 KM H in coppia

sigwolf
01-08-2014, 13:47
Qualcuno ha provato a legare due borse a rullo sulle borse originali?
Mi è venuta in mente questa soluzione per soddisfare la fame di abiti di mia moglie... ma ho il dubbio di caricare troppo peso sui supporti delle borse... qualcuno ci ha provato?

JackBlack
01-08-2014, 14:03
...

Io lo farò questa estate...rulli da 30 lt, ovviamente saranno riempiti in volume ma poco in peso, cose leggere. Non so se qualcuno l'ha già fatto, ma credo reggano senza problemi. Speriamo... :lol:

sigwolf
01-08-2014, 14:07
Grande, la mia stessa idea...spero solo di riuscire a legarle bene visto che ste borse originali sono così irregolari nella forma

roberto40
01-08-2014, 14:07
Provate a dare un'occhiata anche a queste discussioni (o alle altre che trovate nel forum) che forse possono esservi utili.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351717&highlight=borse+valigie

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406175&highlight=borse+valigie

White Shark
01-08-2014, 14:07
Io farò lo stesso per andare a Pantelleria, montando le borse laterali givi sulle borse BMW....dovrebbero tenere (spero!!!)

sigwolf
01-08-2014, 14:11
Provate a dare un'occhiata anche a queste discussioni (o alle altre che trovate nel forum) che forse possono esservi utili.


Grazie mille del suggerimento Roberto...
le avevo già lette quelle discussioni... il problema è che parlano solo di GS, che hanno un sistema di borse molto più solido di quello della RR...
Qua è tutta plastica... ed essendomi già volato una volta il baule... sono super-terrorizzato :-o:-o

roberto40
01-08-2014, 14:55
Dici cambi molto?
Io ho una gs 1150 e adotta il medesimo sistema di ancoraggio delle RR dello stesso periodo. In effetti ho montato per comodità della mie signore (una è mia figlia:)) le maniglie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=324744&highlight=maniglie+passeggero) della r1150R.
Posso dirti che qualche giorno fa ho caricato la moto con 4 cartoni di acqua.
Due nel bauletto e uno per parte nelle valigie.
Se consideri che ognuno pesa 9 kg fai le tue considerazioni.

P.S.
Evita il quote integrale cortesemente ,come da articolo 3 del regolamento.
Grazie.

scarverinside
01-08-2014, 14:56
Premesso che ho la 1150RR, ma non penso che cambi molto. Voi come le leghereste le borse rollo?

Io ho un portapacchi monkey della GIVI e vorrei metterne una lì al posto del bauletto (scomodo per i lunghi viaggi). Come legarla?!

Grazie mille...PS prometto foto dopo le vacanze :)

sigwolf
01-08-2014, 14:58
Ops... scusa per il quote :-o ogni forum che frequento prendo sempre cazziatoni...
Cmq ok, se l'hai caricata come dici... allora dovrebbe reggere ai vestiti della mia signora... :lol:

roberto40
01-08-2014, 15:00
Figurati, per evitare richiami basta leggere e poi seguire il regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16).;)

sigwolf
01-08-2014, 15:27
Premesso che ho la 1150RR, ma non penso che cambi molto. Voi come le leghereste le borse rollo?


Io personalmente userò 2 ragni e 1 cinghia:
- poggio la borsa rullo su quella laterale (ma va!!)
- passo il ragno intorno alla borsa rullo e lo fisso sui telaietti del portapacchi
- passo una cinghia a fibbia intorno alla borsa, sotto la sella e infine intorno all'altra borsa...

Il risultato sarà tipo questo...
http://www.bizzottosnc.it/cms/contenuto/c_183/img/pancettanostrana.jpg

ma meglio stare tranquilli...
:lol:

JackBlack
01-08-2014, 15:57
Io credo legherò i rulli ai telai porta borse con cinghie elastiche, lasciandoli solo appoggiati sulle borse. Dubito, per come credo di legarle, di avere problemi. Vorrei evitare di cinturare tutta la borsa touring per tenere sopra il rullo, sennò mi servisse qualcosa dalle borse rigide dovrei spacchettare tutto...

tarascona
01-08-2014, 19:24
guardate che il baulone grande della RT si attacca perfettamente anche al ns portapacchi, ed è molto molto grande

Riccetto
04-08-2014, 23:46
Rientrato sabato sera dal primo viaggio con la mukka, in compagnia della mia zavorrina, per 5gg all'Isola d'Elba..

borsa serbatoio (per tute anti-pioggia, copri-scarpe/stivali, telepass, cartina, ...)
valigie laterali e relative borse interne
soft bag2
immancabile zaino (per i souvenirs da portare al rientro)


pur avendo il cupolino sport non ho sentito grossi problemi con l'aria o turbolenze neanche in autostrada, sarà forse per l'altezza (175cm)...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7184&pictureid=14406

JackBlack
05-08-2014, 00:40
...


accidenti per 5 gg...

Riccetto
05-08-2014, 01:21
...


:confused: diciamo che, come prima esperienza su due ruote, dovevamo capire un po' di cose... :confused: Vedi però com'è soddisfatta la mia ragazza dalla foto?!?!
Nel borsone c'erano addirittura: giubottino in pelle, borsa da sera, creme, ..... mancava solo l'asciuga-capelli! :lol:
an, scusa..dimenticavo i due teli mare.

Riccetto
05-08-2014, 01:25
partiti lo scorso lunedì mattina e rientrati sabato sera.. diciamo 6gg quasi :lol:

peppedroid
05-08-2014, 08:58
Ciao ragazzi, lo so !!! dovevo cercare meglio, sicuramente è un argomento già trattato, ma sto in partenza e non vorrei che mi si staccassero le borse per strada!!!

Quindi quanto peso sopportano le borse laterali, considerando che già per loro conto sono pesantine ???

Grazie

JackBlack
05-08-2014, 10:28
Anche io sto cercando di capire... Mia moglie porterebbe anche il ferro da stiro... Il problema é comune :)

peppedroid
05-08-2014, 11:54
...


Hahaha la mia vuole portare più scarpe che vestiti !!! E non ha capito che forse anche io voglio portare qualcosa !!!

Riccetto
05-08-2014, 14:10
Quindi quanto peso sopportano le borse laterali, considerando che già per loro conto sono pesantine ?

Dicono 6kg, in teoria.

lutha
05-08-2014, 15:07
diciamo che, come prima esperienza su due ruote, dovevamo capire un po' di cose...

se quella in foto è la tua signora... intanto capite che in moto si va con delle scarpe adatte non di certo le all star...... questo direi prima di zani, borse serbatoio e completi per la pioggia.....

cmq... lasciando stare la mia pignoleria magari eccessiva.....

parto a fine settimana per una dozzina di giorni e circa 4k km di giro in italia......

borse laterali bmw piu borsa serbatoio/zainetto bagster magari sul portapacchi dietro piazzo una borsetta termica giusto per qualche beveraggio durante il tragitto.....

di lasciare "borse morbide" attaccate alla moto mi prende male nn so voi.....

personalmente vorrei il terzo baule della RT... quello gigante.... ma cazz costa come una moto usata!!! LOL

invece ho una domanda in merito all'abbigliamento per il viaggio

meglio giacca di pelle leggermente imbottita e maglietta.... oppure ho una giacca sempre con protezioni e tutto in cordura tutta traforata, estremamente estiva, sotto alla quale metterei una felpa wind stopper in goretex.....???


altra piccola domanda.... anche io monto solo il cupolino sport... ma sono ben sopra il metro e 80 e sopra una certa velocità l'aria un po si sente....

l'acquisto di uno spoilerino tipo quello in foto... puo avere senso? a parte che costa una 100 euro... che mi pare una follia



http://www.kappamoto.com/attachfile/content/prodotti_padre/111763/0.0.1.r%23ks180f_shield01.jpg

sigwolf
05-08-2014, 15:43
...


Personalmente, per il caldo che fa in questi periodi, ti consiglio giacca traforata... con solo una maglietta sotto.
Il Wind stopper lascialo nel baule e lo metti all'occorrenza.

Comunque, visto che sono un abituè dei cazziatoni da parte dei moderatori... penso che l'argomento sia OT!!!! :lol::lol:

peppedroid
05-08-2014, 15:48
Dicono 6kg, in teoria.
Ovviamente 6 kg + il loro peso?

roberto40
05-08-2014, 15:50
Facciamo tutti un bel ripasso del regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=26&a=16) e nello specifico dell'articolo 3.
Grazie.

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

Riccetto
05-08-2014, 23:27
@peppedroid: parlano di carico valigie minore di 10kg, penso quindi che venga inteso il peso che va a ricadere sui supporti della moto. Di conseguenza tirando via quanto pesano le valigie a vuoto sei intorno ai 6kg di "vestiario".

Riccetto
05-08-2014, 23:32
se quella in foto è la tua signora... intanto capite che in moto si va con delle scarpe adatte non di certo le all star......

hai ragione :!: purtroppo abbiamo anticipato di un mese e mezzo la partenza e l'unica cosa che non è riuscita a trovare sono stati gli stivaletti, per il resto si è presa tutto ancora a primavera. Io sono già "servito" da tempo.

peppedroid
06-08-2014, 00:06
Ho capito @riccetto!! Grazie

White Shark
20-08-2014, 11:18
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/914af3185a107f384e8ac1542ab2ba4b.jpg
eccoci in partenza per la Sicilia, ho sistemato le borse morbide givi sulle borse rigide...dovrebbero tenere!

sigwolf
20-08-2014, 11:32
Io sono appena tornato dalla Corsica e l'ho combinata così: http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/99b48efdd6130a6b5bf4377066f01615.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/267885ffaac468f919bce018c9b5d197.jpg

Ho trovato fantastici quei due tuboni da 12 litri l'uno, impermeabili e con il fondo fluorescente, una sicurezza in più


Sent from my iPhone using Tapatalk

anding
20-08-2014, 13:44
Come le avete fissate?
Per Sigwolf78: cosa è successo al bauletto, che sembra rigato? Lo hai perso? So che è successo ad altri. Anche il mio (che ho comprato usato) era stato perso dal precedente proprietario. Poi io l'ho comprato e risistemato. Ma mi chiedo come può staccarsi, quando è vuoto o quando è pieno? Può succedere di perderlo se il passeggero ha la schiena appoggiata?

sigwolf
20-08-2014, 14:21
Si il baule si era sganciato, ne ho parlato nell'apposita discussione.... Ha fatto un bel volo con strisciata di una 50ina di metri (almeno posso dire che è solido!!).

Per quanto riguarda i tubolari, li ho legati con delle semplici corde elastiche: 2500 km senza muoversi si un centimetro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccetto
21-08-2014, 01:29
...fantastici quei due tuboni da 12 litri l'uno, impermeabili e con il fondo fluorescente...

Bella soluzione!! Dove li hai trovati?

sigwolf
21-08-2014, 09:27
Decatlon reparto nautica!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccetto
22-08-2014, 01:43
Grazie mille!

Duranteasy
22-08-2014, 09:55
Valige laterali con borse interne del borsaro (che ringrazio)
Borsa da serbatoio full
Ho preferito non mettere portapacchi post. Con tubi legati. Per 1 settimana in 2 preferisco avere tutto compatto e chiuso
Col tempo la valigia lat. piccola quando la serro non chiude perfettamente nella parte dietro. Anche senza niente dentro quindi non ê per volume eccessivo.
Per me dopo anni non serra in tutto il profilo allo stesso modo

Ora foto

http://i.imgur.com/o6UtzpZ.jpg

scarverinside
22-08-2014, 15:18
Vedo una R1150R quindi inserisco anche la mia. Sarebbero stati 15 GG ma ne abbiamo fatti 10. 4500 km in Francia e UK.http://img.tapatalk.com/d/14/08/22/u2a9ugut.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/22/7ahetusy.jpg



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Riccetto
22-08-2014, 18:03
Da quel che vedo il tempo non è stato molto clemente... :confused:

scarverinside
22-08-2014, 18:12
Qualche pioggia, ma nulla di impossibile. Un vero e intero giorno di pioggia non l'abbiamo mai incontrato. In questa foto la moto è piena di sabbia perché aveva appena piovuto sulle spiagge dello sbarco in Normandia...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Riccetto
22-08-2014, 18:18
Per fortuna, dai.. Meglio così!

Gheggo
25-08-2014, 08:32
Kome fate per i due caschi quando volete scendere un po e non volete farveli fottere

Duranteasy
25-08-2014, 09:20
uno nella valigia grande......l'altro al gancio apposito per il casco. con casco coperto da apposita copertura anonima per non fare vedere di che marca è il casco.
ma penso di prendere filo d'acciaio con combinazione tipo GIVI per farlo passare nei maniglioni e lasciare i caschi sopra la sella.

io ho un r1150r. non so se per r1200r ci stanno 2 caschi nelle 2 valige, considerando anche quella più piccola

sigwolf
25-08-2014, 10:46
Fino ad oggi li ho quasi sempre portati con me... L'unica volta che li ho lasciati sulla moto li ho legati sulla sella con gli antifurto d'acciaio da bici


Sent from my iPhone using Tapatalk

scarverinside
25-08-2014, 16:01
Sempre portati dietro...una bella menata, ma ritrovarseli danneggiati/sbattuti proprio no...anche e sopratutto per una questione di sicurezza

franztex
25-08-2014, 16:20
nella r1200r ci stanno due caschi in quanto le valige dx e sx sono identiche

sigwolf
25-08-2014, 16:22
nella r1200r ci stanno due caschi in quanto le valige dx e sx sono identiche


Si ma difficile che durante un viaggio siano vuote per mettere i caschi! 😜


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccetto
25-08-2014, 18:43
Effettivamente... Anche questa soluzione è difficile però... :)
uno nella valigia grande......

sergio-50
02-09-2014, 15:15
Un saluto a tutti
Volevo porre un quesito in relazione all'idea di acquistare una R1200R da usarsi esclusivamente per viaggi medio -lunghi.
Data la mia bassa statura (1,65) il cupolino touring è sufficiente per proteggermi dall'aria. Cupolini più altri (tipo WRS o GIVI) migliorano la protezione? La moto rimane guidabile a velocità autostradali. Che livello di protezione offrono dalla pioggia?
Grazie

Fanfùla da Lod
02-09-2014, 17:30
dipende dalla propensione all'esposizione.
Personalmente nessun problema, neanche in tratte lunghe e sotto acqua.
Chiaro se prendi un gs o un rt sei più protetto.

Riccetto
03-09-2014, 23:44
@sergio-50: secondo me ti troveresti bene anche solo con lo Sport... sulla mia mukka ho quello e nonostante i miei 10 cm in più (sono 1,75) finora non ho avuto grossi problemi.
La cosa poi è soggettiva...

sigwolf
07-09-2014, 09:04
Secondo me se la prendi "esclusivamente" per i viaggi, fai un errore. Si trovano gs ed rt a prezzo ragionevoli e sono molto più adatte... Io ho preso la RR perché è versatile e buona un po' per tutto, per il lavoro, le sparate domenicali ed i viaggi. Diciamo che tra i tre utilizzi, quello un po' più sacrificato è proprio il turismo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccetto
08-09-2014, 15:55
Quoto.
Mi sento di aggiungere solo che se la moto è usata principalmente per i viaggi un gs offre forse "più spazi di carico".. Tra borsa serbatoio, borsone dietro e valige laterali, alle quali ci puoi mettere sopra altra roba (sacche, materassini, sacchi a pelo, ecc), quello che ti puoi portare dietro non è poco! Basta avere poi un po' di spirito d'adattamento...

Riccetto
08-09-2014, 15:57
Resto cmq dell'idea che la RR è il miglior compromesso tra i vari utilizzi che puoi farne.

sergio-50
09-09-2014, 18:22
OK ragazzi rispondo a tutti......
sigwolf78 - dato che ho molto tempo libero (neo pensionato) penso a viaggi medio lunghi (es. la prossima estate nord europa....) ma il resto dell'anno giri nel lazio e regioni limitrofe da un giorno o due.
Riccetto - hai ragione ma data la statura sul GS non ci arrivo prorio mentre l'RT e TROPPO in tutti i sensi.
Ora dovendo "ripiegare" sull' RR mi ponevo appunto il problema dei long run.
Per ultimo vi dico che l'RR è troppo bella.......e pertanto sono disposto a prendermi anche acqua e vento......

sergio-50
09-09-2014, 18:28
Carissimo Fanfùla da Lod
Nella mia vita ho avuto sempre e soltanto moto ipersportive o naked pertanto di propensione all'esposizione........
E' che vincolato dal limite fisico (1,65) e pensando ad una moto anche turistica vorrei capire se con un cupolino adeguato riesco a limitare effettivamente l'esposizione.

sigwolf
09-09-2014, 20:10
Se la metti così... Nulla da eccepire! Io avevo inteso che l'utilizzo era solo ed esclusivamente turistico... Allora buona RR !


Sent from my iPhone using Tapatalk

molla91sr
09-09-2014, 20:23
C'è qualcuno che ha provato il nuovo cupolino GIVI AF49? Essendo regolabile potrebbe assolvere ad entrambi gli utilizzi...

andrea.g1972
09-09-2014, 21:01
Che bello ,

ho aperto questo topic un anno fa convinto di prendere la R, poi ho preso il GS in firma, e adesso ritorno a leggere la stanza delle R, xchè mi ritorna la scimmia!!!

LA domanda è: sopporto copi l'aria addosso specialmente sul casco, amo viaggiare con caschi JET touring, con il GS va benone, come si fa a rendere la R pari al GS per quanto riguarda questo argomento???

Fanfùla da Lod
09-09-2014, 21:26
Carissimo Fanfùla da Lod
...

Carissimo Sergio, l'esposizione all'aria sulla erre non la limiterai mai.
Non potrai mai avere una protezione tipo GS o RT. :(
Ma il bello di una nuda è anche questo!;):lol:
Dovresti mettere quei cupolini tipo vespone che la GIVI ed altri aftermarketers fanno. :rolleyes:
Storpiano l'estetica, quindi preferisco prendere h2o e aria.
Nei viaggi lunghi, non meno di una settimana monto il touring, per il resto lo sport che preferisco.
Sono scelte personali e discutibili. Io le mie le ho fatte. E dalla erre non me ne separo!:love3:

sergio-50
09-09-2014, 21:51
mi dicono che il "parabrezza" della MRA con deflettore sia molto efficiente.
Escludendo considerazioni di tipo estetico sai (sapete) se ciò corrisponde al vero?

P.S. dato che sono nuovo del portale mi sai dire come si fa a personalizzare il profilo con foto e la firma ?
grazie

sergio-50
11-09-2014, 10:51
P.S. mi riferisco al parabrezza MRA Variotouring con deflettore......

ste.2000
11-09-2014, 11:56
Io mi sono letto tutti i post sui cupolini e pare proprio che il MRA variotouring sia il piu efficiente in assoluto
Mentre sugli altri modelli i pareri sono discordanti, sull'MRA sono quasi tutti concordi (qualcuno mi corregga se sbaglio).
A me personalmente non convincono esteticamente i braccetti fissati al manubrio e lo sfumato nero del plexiglass; se a te piace esteticamente compralo senza esitare..
Io nel frattempo continuerò a crogiolarmi nei miei dubbi e a prendere aria con lo sport..

sergio-50
11-09-2014, 14:52
ste.2000 sto cercando una soluzione efficace per affrontare viaggi di lungo raggio (anche lunghissimo) in condizioni climatiche "impegnative" pertanto non escludo l'idea di montare un "brutto" (questione soggettiva) parabrezza per il periodo del viaggio e di toglierlo nell'uso quotidiano o nelle tirate da week-end.

ste.2000
11-09-2014, 15:53
Allora compra l'mra variotouring!
A me attira molto anche questo della puig
http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-r1200-r-2012/windscreen-naked-new-generation/c171en/f1-r121-m3236/
Pero pare che non ce l'abbia nessuno sul forum e non mi azzardo a fare da cavia..

lutha
11-09-2014, 15:53
viaggi e viaggi lunghisssimi.... compra una RT... si guida bene come la R e non devi comprare nessun cupolino..... ;)

ste.2000
11-09-2014, 16:01
Questo è quello che mi hanno gia detto un centinaio di persone, la mia risposta è sempre:
MA A ME PIACE LA R!!! ALTRIMENTI AVREI COMPRATO L'RT..
;-)

sergio-50
11-09-2014, 16:19
Lutha............come sopra detto.......
Altezza (bassezza) 1,65!!!!!!
no GS (troppo alta)
no RT (troppo ...... tutta)
L'RR è stupenda

Fanfùla da Lod
11-09-2014, 16:31
L'RR è stupenda

ma con i cupolini originali. Personale opiniione

molla91sr
11-09-2014, 21:06
Nessuno mi ha sentito ci riprovo
http://www.givi.it/m/parabrezza-spoiler/Parabrezza-universali/AF49
Opinioni?

roberto40
11-09-2014, 23:39
C'è un thread apposito sui cupolini molla91sr, non credi sia più adatto per la domanda che poni?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398091

molla91sr
12-09-2014, 10:30
Ma, ma, ma...
Ok

ste.2000
12-09-2014, 10:47
Oddio che brutto!! ora me lo sognerò di notte..

sergio-50
12-09-2014, 15:20
Mamma mia!!!!!!!
Forse sara' da farci l'occhio................

roberto40
12-09-2014, 15:29
Stiamo andando spesso OT, qui si parla di come preparare la moto per eventuali viaggi, le discussioni sul cupolino hanno thread apposito.
Cortesemente usate quello eventualmente.
Grazie.

ste.2000
12-09-2014, 17:20
scusa scusa..
:!::!::!:

scarverinside
01-10-2014, 15:44
Stavo ragionando su come potrebbe evolvere questo 3d alla luce di quanto presentato ieri da BMW...

ci sarà realmente qualcuno che utilizzerà la nuova R1200R come la vecchia, o come la R1150R?
Si potrà pensare di fare turismo a medio/lungo raggio con la nuova caricandola come la R1200R attuale?

Renny81
01-10-2014, 19:21
Guardando solo le foto sono dell'opinione che la nuova r non si presti per il turismo e guardando le foto degli accessori mi sembrano si integrino male nella linea della moto, spero di essere smentito nel vederla dal vivo ma ho poche speranze

ste.2000
02-10-2014, 14:52
E' quello che penso anch'io, secondo me la scelta è stata quella di fare una moto sportiva e non eclettica come la "attuale" R1200R (non "vecchia" per favore..).
Ce lo vedete voi un cupolino touring su quella moto?!
E poi quel sellino passeggero microscopico?! Mia moglie mi farebbe delle leve..
C'era gia la S1000R a coprire il mercato delle naked sportive, no?!

ste.2000
02-10-2014, 16:20
Ah, dimenticavo.. c'è anche la K1300R..
Tre naked sportive a catalogo.. differenze di utilizzo tra le tre: apparentemente nessuna..
Almeno prima le R1200R era l'unica turistica..

noire
02-10-2014, 19:54
tornando on topic...
parabrezza medio Isotta, borse laterali con borse interne, bauletto Givi 37 L, borsina magnetica da serbatoio Kappa per cartina, digitalina, telefonino, chiavine ecc.
Tranquilli in 2 fino ad una 10ina di giorni in ostelli ed alberghetti, ma il passeggero è mio figlio...più spartano della dolce metà! Aumentando il periodo (o sostituendo il passeggero con la mogliettina), borsone Rollo 2 al posto del bauletto.

Loreducati
04-10-2014, 08:15
[QUOTE=sigwolf;8179337]Decatlon reparto nautica!/QUOTE]

Ho trovato ottima la tua idea, sono andato da decathlon e con 24€ mi sono portato a casa due borse stagne da 12lt, che dato il contenuto ingombro, trasporterò sempre nelle valige ed all'occorrenza utilizzerò.
Ciao Lorenzo.

il_Masaccio
04-08-2016, 10:56
Riprendo questo post per avere qualche consiglio di viaggio. Ho una R1200R 2011 con le sole borse laterali, niente bauletto ma neppure il portapacchi. Ho le due maniglie di serie sul codino per capirsi. Ora... secondo voi è una follia pensare di usare borse laterali ed ancorare alle maniglie senza portapacchi un borsone stagno? Ah... dimenticavo... ci deve pure stare la zavorrina. Qualcuno ha mai provato un borsone senza portapacchi? Grazie

sigwolf
04-08-2016, 11:28
Secondo me vai tranquillo anche senza portapacchi, se viaggi solo. io l'ho fatto con le moto precedenti senza problemi. L'unica accortezza è di posizionare in basso tutto ciò che è più rigido - nei limiti del possibile - in modo che non si afflosci sui lati.
Ma con la zavorrina... Non riesco a capire come potresti... Non credo che tu riesca ad ancorare bene la borsa sul codino, e rischi anche di togliere ogni appiglio a lei (che considerando l'assenza di baule dietro, non ha davvero nessun fermo...).
Però magari ho capito male io, se posti una foto della tua soluzione magari è più facile capire

Mik
04-08-2016, 12:17
Dipende da quanti giorni devi stare fuori. Io 8 giorni con mia moglie, ma lei aveva anche uno zaino. Ti suggerisco la softbag3 di Bmw che è un ottimo prodotto oppure il rollo sempre Bmw


Inviato dal mio Ambrogio personale con iPhone7

Mik
04-08-2016, 12:18
Comunque poi ho preso un GS e sono finiti i problemi 😁😁


Inviato dal mio Ambrogio personale con iPhone7

il_Masaccio
04-08-2016, 12:33
Provo a mettere un immagine che spieghi la mia idea... forse malsana
https://s32.postimg.org/8mk5qua8l/image.jpg (https://postimg.org/image/oxk9n5mq9/)

Hans Weber
04-08-2016, 12:56
Poco spazio per la passeggera.
Se sposti il borsone verso la coda, avrai problemi di fissaggio e di afflosciamenti laterali.
Fossi in te penserei a una soluzione Givi con topcase grande (non enorme) e portapacchi/piastra, da installare prima dei viaggi e togliere per l'uso quotidiano.

il_Masaccio
04-08-2016, 13:17
Grazie dei consigli ragazzi... la foto l'ho rubata perchè aiutava a spiegare. In realta io ho la sella sport che peggiora ulteriormente lo spazio per il passeggero. E' vero che mia moglie è uno scricciolo di nemmeo 50 kg ma non posso farle fare km seduta su di un francobollo. Però voglio fare qualche prova. Forse ci sta e le fa pure da schienalino morbido, dipende tutto come riesco a fissarla (la borsa, non la moglie).

bettons
04-08-2016, 21:20
La soluzione di Hans Weber è la più semplice.
Comunque devi provare con un weekend breve le varie soluzioni, il topcase è sempre la preferita, fisso e chiuso.

R72
04-08-2016, 21:28
io sono da sola e non potrei fare le ferie senza borse laterali, bauletto e borsa da serbatoio
voi in due come fate con solo le borse laterali?
per il sacco di traverso sulla coda serve minimo un portapacchi

papipapi
04-08-2016, 23:31
Kai ragiò :hmph:, la mia come detto è un TIR :?::toothy2:

il_Masaccio
05-08-2016, 08:55
Non voglio farci tutte le ferie ma piccoli raid di 3/4 giorni. Di spazio per me e consorte con borse laterali e borsone ce n'è a sufficienza. Il mio problema era la fattibilità di fissare il borsone senza portapacchi e quanto spazio sarebbe rimasto per la seduta passeggero. Se qualcuno avesse già fatto prove in tal senso...

R72
05-08-2016, 18:15
no, meglio non provare senza porta pacchi

papipapi
05-08-2016, 21:21
Aricai ragiò :?::toothy2:

bettons
05-08-2016, 22:52
Considera l'acquisto di una piastra non originale BMW, si trova anche usata: http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/accessori-moto/?o=5&q=r1200r e ci leghi sopra quello che vuoi, fatto il viaggio la togli e la monti all'occorrenza.:arrow:
Il passeggero deve stare comodo e con appigli (maniglie) sicuri e liberi, se arriva a destinazione stressata, poi sono dolori, la sicurezza prima di tutto. ;)

freelazio
05-08-2016, 23:13
Da Decathlon reparto nautica vendono dei rolli impermeabili da 30 litri che possono agevolmente essere fissati sulle borse laterali. Costano 24,99 euro l'uno. Ne prendi due ed hai 60 litri a disposizione.
Nel post n.81 di questa discussione, sigwolf posta delle foto di cosa otterresti.

Ciao
Gian

giorgiobubu
10-08-2016, 12:06
Gia' l'anno scorso in occasione di un viaggio in CROAZIA meta Dubrovnik/Mostar ho preparato cosi' la mia r 1200r classic: borse rigide originali BMW con all'interno borse morbide GIVI(54 euro la coppia),bauletto della KAPPA da 53lt.(trovato gia' montato)borsa a serbatoio magnetica non voluminosa(x documenti ,occhialeria,cartina geo. cicche giubetti fosforescenti obbligatori all'estero e ammenicoli vari) cupolino originale Touring e nel sottosella con un po' di manualita' e inventiva blocca disco Abus bomboletta gonfia e ripara cordino x caschi.Il viaggio e' durato una settimana e le robe ci sono bastate(qualche lavaggio di intimo e calze elastiche c'e' stato).Quest'anno (periodo 15/06 al23/06)ci siamo spupazzati un po' di isole KRK-CRES-Lussino e ritorno via ISTRIA e' stato un comodoso viaggio:D

oldbikerbg
13-08-2016, 17:38
che modello sono le borse interne Givi ? si adattano bene alle borse originali della 1200 r ? grazie

GIGID
14-08-2016, 08:13
Pongo una domanda anch'io ai viaggiatori.
R1200R 2011 da pochi mesi: probabile primo viaggetto a settembre da solo. Ho il tris di valige bmw, ma pensavo di usare solo le due borse laterali ed eventualmente un tubo o simile sulla sella al posto del passeggero (ho paura che il bauletto, che poi non carica nulla, mi sbilanci troppo).
Non ho la borsa da serbatoio e una vecchia magnetica mi è già volata via una volta (ehm ...ai 160/170).
Secondo voi sono troppo sbilanciato sul posteriore ? Ho letto del rischio di non sentire più l'anteriore, o meglio, di rischiare di sentirlo bene "a terra" e invece poi scivola via.
173, Riser alti, 80...ehm ....82 kg, cupolino Wrs alto (18 pollici)

Panzerkampfwagen
14-08-2016, 08:20
Sei mai andato in giro con un passeggero?
Mal che vada son 50-60 kg sul sellino posteriore.
È vero che il bauletto sta più dietro, ma mica ci metti un incudine.
Carica pesante le borse laterali, e tieni il bauletto più leggero.
Mai vista una moto cosí sbilanciata da perdere l'anteriore.
Tanto per turismo mica ti metti a fare le staccatone imperiali e pieghe recchieaterra.





Spero.


Sent from Tapatalk on NeXT

lespaul80
14-08-2016, 09:49
Io sulla mia my2008 ho solo tris di bauletti e niente borsa serbatoio.
Viaggi lunghi, speravo di si quando l'ho presa ma mai fatti a causa della scarsissima protezione dall'aria (cupolino sport, ma soprattutto sella troppo rigida per i miei gusti.
Aprofitto per chiedervi come vi trovate voi con la sella? E che sella avete?
Lamps 😀


Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?

andre8101
14-08-2016, 10:09
lespaul80 quanti sei alto? Io mi trovo bene con il parabrezza sport,il touring mi faceva troppe turbolenze. La sella di serie e dura, io ho la touratech ed molto meglio, non sento dolori se non dopo 500-600 km. Potresti farti rifare la sella con un imbottitura più decente.

freelazio
14-08-2016, 10:32
..................... ma soprattutto sella troppo rigida per i miei gusti.
Aprofitto per chiedervi come vi trovate voi con la sella? E che sella avete?
Lamps 😀
Come ti capisco :D
Avevo la standard e, complici i miei 56 anni, dopo neanche 100 Km il viaggio diventava una sofferenza.
Mi ero fatto fare dei preventivi per sistemarla, il problema è che il rivestimento in pelle è incollato all'imbottitura, per fare un buon lavoro va completamente rifatta e la spesa si aggira sui 180/200 euro.
Di confort usate se ne trovano tante per cifre dai 150 ai 200 euro, io mi ero orientato a comprarne una che avrei potuto rivendere nel caso vendessi la moto.
Poi sono stato fortunato ho trovato un utente che voleva scambiare la sua confort da 80 cm con la mia alla pari:lol::lol::lol:, ed è tutta un altra cosa. Ora non avverto più alcun tipo di fastidio.

Per la protezione ho montato il WRS da 38 cm che mi ha permesso di percorrere 8.000 km in 5 mesi inclusi viaggi da 6/700 km al giorno; senza turbolenze o fruscii.
Lo sport è perfetto per le uscite giornaliere in montagna con gli amici, se vuoi viaggiare veramente serve altro.

Ciao
Gian

Skiv
14-08-2016, 10:45
Io ho cupolino touring e sella confort bassa. Mai avuto il minimo problema anche per 5/600km in giornata.
Sono 173 e non avrei bisogno della sella bassa ma me la son trovata su ed è stato subito amore.

lespaul80
14-08-2016, 14:32
So alto 183. Non ho mai cambiato sella ne cupolino perché ho sempre pensato di cambiare per prendere una RT o GS ADV, ma alla fine la tengo sempre perché amo la sua erogazione e fluidità ( ho connettori decat e centralina frk) quindi che sella e cupolino mi consigliate?


Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?

lespaul80
14-08-2016, 18:34
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/b2e458dcf46085f1f0b75a2a697232b4.jpg
Scusate ma gia che cibsojo ne approfitto per chiedere se qualcuno ha feedback su questo cupolino 😜


Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?

Skiv
14-08-2016, 19:30
Occhio che con quei soldi li ti danno solo il plexi che si monta sul cupolino il foto...
Vogliono un rene a prender tutto :(:(:(:(:(

lespaul80
14-08-2016, 20:38
Ah ecco, quel prezzo stentavo a crederci 😅


Dio pretende, l'uomo disobbedisce... Chi ha ragione?

papipapi
14-08-2016, 21:58
x @ GIGID
Ciao, se non hai l'ESA regola gli ammortizzatori (tutti e due) e vai tranquillo, cerca di mettere il bagaglio più pensante il lato NO marmitta, questa la mia i primi di Agosto in Slovenia http://i67.tinypic.com/2d1o8rp.jpg E' un TIR :?::toothy2:

GIGID
15-08-2016, 07:09
Sei mai andato in giro con un passeggero?



Si, ma mi ero un po' preoccupato a leggere i primi post di questo 3D dove alcuni scrivevano che con il telelever l'avantreno non si sentiva se si alleggeriva e rischiava di "prendere sotto".
Non ho ancora una grande esperienza di R, con passeggero e bauletto la moto mi ha dato un'ottima impressione di "sentire poco il carico", ma dopo aver letto, mi sono chiesto se appunto potesse essere solo una sensazione e non la realtà.
Del resto con tutte le altre moto con forcella mal sopportavo l'alleggerimento dell'avantreno e tra uscire anche da solo con il bauletto o la borsa da serbatoio ho sempre optato per la seconda.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giorgiobubu
29-08-2016, 22:02
che modello sono le borse interne Givi ? si adattano bene alle borse originali della 1200 r ? grazie

Scusami se non ho risposto prima ma tra ferie e menate varie....e non e' che apra spesso il computer.Allora le borse interne della GiVi sono mod. T 505, si adattano molto bene(a mio parere)nelle borse originali BMW(io ho un bialbero m.y.2013)hanno una tasca esterna chiusa da cerniera ,.. la parte interna e' divisa da una retina molto comoda x lo stivaggio di indumenti vari.Da un conc.GiVi di zona le ho pagate 55 euro la coppia.Spero di esserti stato utile.
doppio lamps:wave:

GIGID
30-08-2016, 01:08
x @ GIGID

Ciao, se non hai l'ESA regola gli ammortizzatori (tutti e due)

Fortunatamente ho l'ESA (che che ne dicano molti qui, a me piace molto e lo trovo piuttosto comodo, soprattutto poter variare il freno idraulico in movimento. Lo uso praticamente ad ogni uscita).
Comunque mi sono comprato la borsa da serbatoio usata originale, era di un 2007/8, spero monti sulla mia bialbero 2011..non ho ancora potuto provarla ...sgratt sgratt...

Come ti capisco :D

Avevo la standard e, complici i miei 56 anni, dopo neanche 100 Km il viaggio diventava una sofferenza.



Per la protezione ho montato il WRS da 38 cm che mi ha permesso di percorrere 8.000 km in 5 mesi inclusi viaggi da 6/700 km al giorno; senza turbolenze o fruscii.

Lo sport è perfetto per le uscite giornaliere in montagna con gli amici, se vuoi viaggiare veramente serve altro.

Ciao

Gian

@lespaul80
Quoto al 110% quanto suggerito da freelazio e aggiungo i Riser da manubrio. Io ho comprato la moto e li montava già (direi 4 cm e con manubrio leggermente arretrato) e mi trovo che è una meraviglia.

Sella comfort assolutamente (io sono 1,73 e mi trovo bene con la bassa che mi fa toccare alla grande per terra) e Wrs. Io ho quello da 18 pollici, più alto di quello di freelazio: perdi un po' di "maneggevolezza" nei curvoni a velocità autostradali, la moto ha un po' più di "inerzia" nel cambiare traiettoria, ma ti permette di viaggiare in due anche ai 160 (140 perfetta velocità di crociera) limiti permettendo.
Freelazio però credo che abbia modificato il suo inclinandolo maggiormente e potrebbe alla fine aver ottenuto una protezione simile alla mia con una minor superficie e quindi minori "effetti collaterali".







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
30-08-2016, 01:23
Per i viaggi la mia ha il tris di borse originali con bauletto piccolo. Appena faro' un viaggetto posterò la foto (spero tra una decina di giorni....se si incastrano un paio di cose.
In più mi sono appena comprato oggi usata quella da serbatoio:

DOMANDA SULLA BORSA DA SERBATOIO ORIGINALE R1200R
Voi che l'avete già utilizzata, ha causato qualche problema alla verniciatura del serbatoio?
il mio è grigio opaco, più delicato forse dei colori con trasparente.
Non dico righe ma ad esempio opacizzazione della vernice nei punti dove appoggia e magari leggermente sfrega.
Stavo pensando di mettere tra il serbatoio e la borsa/cinghie una pelle di daino (o meglio sintetica?) sagomata ad hoc in modo da mantenere l'aderenza e avere un appoggio più delicato al serbatoio. Che ne dite ? O è meglio altro?

Alk
30-08-2016, 01:52
Interessante... lo smoke gray dici che il trasparente non lo ha? La borsa da serbatoio mi ha fatto qualche righettina e mi domandavo se potevo passare del polish. Rischio di perdere l'effetto opaco?

Inviato dallo ZingaroTab

luciano1
30-08-2016, 06:40
Purtroppo i colori satinati sono delicatissimi non si può passare il polish altrimenti diventano semi lucidi mi è capitato con 1 Vstrom,mi sembra che ora vendano dei prodotti adatti a tali vernici prova a guardare sul sito la cura dell'auto hanno tantissimi prodotti di qualità.

mecciu
30-08-2016, 11:56
ciao a tutti
la erre è stata la mia prima moto. Presa l'anno scorso del 2006 volendo spendere il giusto perchè non sapevo se faceva il caso mio!

Mi trovo benissimo come ciclistica e posizione guida , lo scorso week end ho percorso 1550 km. (Firenze , Dobbiaco, Grossglokner,Innsbruk,Stelvio Gavia Tonale,Firenze)

ma ci sono 3 aspetti da migliorare:

Ho la sella standard e la odio da morire. (qualcuno diceva complice l'età) ma io (29 anni alto 178) dopo 100 km ho già le chiappette indolenzite.
Il prossimo passo è acquistare la sella confort.

il cupolino sportivo originale è un disastro. Va bene fino a 110. Sopportabile a 120; parecchio faticoso a 130! Mi piacerebbe il touring.

Infine ho solo il baule orinale posteriore; va caricato meno possibile perchè il peso così arretrato è un disastro nelle curve strette, le borse direi che sono indispensabili.

Ora visto che la moto è del 2006 e sono a 43000 km (presa a 32000) devo valutare se comprare questi accessori.

Zio Marko
30-08-2016, 13:09
Di ritorno domenica scorsa da due settimane in moto tra Sicilia, Ischia e Cilento, con mia moglie. La mia r1200r Station Wagon del 2009 è stata così agghindata: sella sr sellerie, parabrezza touring, valige laterali, bauletto maxia 56 litri senza schienalino (dava fastidio a mia moglie), con sopra legata una borsa da 45 litri dell'Amphibious. Peso chiaramente spostato sul posteriore, ma moto ancora guidabile in sicurezza (ovviamente andando piano), nelle curve strette basta dare gas ;) Grande vacanza :)

GIGID
30-08-2016, 13:32
[QUOTE=Zio Marko;,nelle curve strette basta dare gas ;) [/QUOTE]


Mmmh...e' proprio quello che evito perché se già è più leggera davanti e do ancora gas....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
30-08-2016, 13:35
:



Ho la sella standard e la odio da morire. (qualcuno diceva complice l'età) ma io (29 anni alto 178) dopo 100 km ho già le chiappette indolenzite.

Il prossimo passo è acquistare la sella confort.



il cupolino sportivo originale è un disastro. Va bene fino a 110. Sopportabile a 120; parecchio faticoso a 130! Mi piacerebbe il touring.




Come già detto sella comfort....dal giorno alla notte.

Il Touring io l'ho avuto e come anche molti altri hanno riscontrato, crea molte turbolenze. Ma se lo vuoi...e' nel mio garage😜😜
Ai 130 km da solo dopo 50 km sono arrivato con le orecchie disfatte.
Meglio Wrs in una delle due altezze o MRA Variotouring (da quello che ho letto perché L'MRA non l'ho mai provato)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Moskiz
30-08-2016, 13:38
L'ho appena presa ..... gia' agghindata

http://i66.tinypic.com/1ht4y8.jpg

dite che possa bastare ? ....... parabrezza alto GIVI

Zio Marko
30-08-2016, 13:39
Complimenti, mi è sempre piaciuta questa colorazione ;)

Moskiz
30-08-2016, 13:41
grazie ! è una 90° anniversario del 2013

Zio Marko
30-08-2016, 13:51
Mmmh...e' proprio quello che evito perché se già è più leggera davanti e do ancora gas....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dai gas solo per uscire dalla curva, non per fare la motogp ;) tra le stradine Ischitane non ho avuto alcun problema. Chiaro che le sospensioni vanno regolate..

GIGID
30-08-2016, 13:54
L'ho appena presa ..... gia' agghindata






Bellissima, complimenti. Vedrai che con il tris ti troverai a meraviglia...io ho solo aggiunto la borsa da serbatoio.
Per il Givi, si dice in giro che protegge bene, al di là delle staffe di ancoraggio che possono non piacere troppo.
Per curiosità ...prezzo e km? Da privato o da conce?





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Moskiz
30-08-2016, 14:05
Grazie GIGID , l'ho trovata nel garage di un signore non piu' giovanissimo che ha fatto solo 5.500 km in 3 anni .... 10.000€ trattati e l'ho portata via. Tagliandata ogni anno su rete officiale bmw dove ero gia' cliente oltretutto. ABS ,ESA ,ANTIFURTO ,RDC ,BORSE, 2 CUPOLINI, MANOPOLE RISCALDATE ECC ...

come borsa da serbatoio pensavo ad una GIVI ST603 tanklock , riguardo la protezione aerodinamica su torace e testa è buona , sono 183cm.

GIGID
30-08-2016, 14:28
Mi sembra un ottimo prezzo,complimenti.
Per il serbatoio Io ho preso ieri una borsa originale usata (una sola volta e con ancora dentro il cartone di irrigidimento).
Avevo anche ragionato su una Givi (anche se il tanlock personalmente non mi entusiasma) ma visto che questa l'ho trovata a un centino...al massimo poi la rivendo,rimettendoci 20 euro.
L'unico timore che ho ....e' che mi segni il serbatoio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Moskiz
30-08-2016, 14:44
Infatti ,anche se pratica, quella magnetica non la voglio perchè avendo la moto nera i graffietti si noterebbero assai di piu' che qualunque altro colore.

Il prezzo che l'ho pagata non è stato un affare assoluto ma considerando dotazione e chilometri sono soddisfatto.

Riccetto
01-09-2016, 00:30
.. tra il serbatoio e la borsa/cinghie una pelle di daino (o meglio sintetica?) sagomata ad hoc in modo da mantenere l'aderenza e avere un appoggio più delicato al serbatoio. Che ne dite ? O è meglio altro?

Per risolvere il problema io, in corrispondenza delle calamite, metto un po' di scotch medico (quello simile a tela, ma il tape), appena arrivato a destinazione lo tolgo e ne riattacco di nuovo prima del ritorno. Tra la borsa e il serbatoio invece ci metto un foglio di quella specie di polistirolo che di solito copre gli schermi delle tv... zero graffi!

GIGID
01-09-2016, 02:08
Mi sembra una buona idea ...a casa dovrei avere qualche rimasuglio di imballi da poter utilizzare. Ma dici che è meglio di una pelle scamosciata o sintetica?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zio Marko
01-09-2016, 09:07
Ecco la foto della mia R. Due settimane per Milano - Ischia, passando per la Sicilia, poi Cilento e ritorno. Godurioso ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/f23990c2039859f13f1af6bc423d1199.jpg

Riccetto
03-09-2016, 00:36
Ma dici che è meglio di una pelle scamosciata o sintetica?

Eh.. non so.
Non avendole provate non so dirti se siano meglio... ho usato la "mia" soluzione poiché avevo solo quello a casa di disponibile nell'immediato la prima volta che ho messo la borsa serbatoio :toothy7:

entrambe mi sembrano cmq alternative molto pratiche

GIGID
03-09-2016, 15:18
Ora che sono rientrato a casa faccio le prove.
Ma mi sa che non sacrifico la pelle di daino, userò quella sintetica ritagliandola...anche se esteticamente l'effetto sarà un po' ...discutibile.
In compenso la borsa da serbatoio e' davvero perfetta, stabile, e non troppo ingombrante.


Anche se ho il tris di valigie, per il giretto in Francia di 4 giorni del prossimo fine settimana, mi sa che userò la borsa da serbatoio e legherò una borsa alla sella ponendola su sedile passeggero e portapacchi.
Non avendo zavorrina e pregustandomi le meravigliose strade per arrivare al Verdon, non voglio avere borse e soprattutto bauletti tra le .... 😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
04-09-2016, 14:10
Stavo guardando come fissare un borsone tra seduta passeggero e portapacchi. Pensavo di usare cinghie o un paio dei classici elastici da portapacchi.
Mi sembra però che il telaio delle borse della r1200r sia molto delicato, parrebbe ricoperto di una plastica morbida che temo possa danneggiarsi con sfregamenti o i ganci. Qualcuno mi sa dire se effettivamente è così o invece sembra delicato mentre non si rovina?
Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
05-09-2016, 13:54
Ecco la moto pronta a partire giovedi per il we lungo.
La nuova borsa da serbatoio e l'adattamento di un borsone da viaggio sul sedile posteriore.
Ho protetto il serbatoio con una pelle di daino sintetica (spero funzioni) e ho ricoperto di nastro bianco da carrozziere, per non rovinarle, le maniglie passeggero dove ho agganciato e fatto passare
le corde elastiche.
Il borsone non è purtroppo impermeabile, vecchio rimedio in caso di pioggia (che dalle previsioni non dovrebbe esserci) ....il sacco fortunatamente in tinta ... del rusco😱

Per il kit riparazione gomme, meglio il tip top della bmw con le bombolette o si trova in giro qualcosa di meglio?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160905/20a185f623f8e02275a56f3e8cb8fdb7.jpg

Zio Marko
05-09-2016, 16:16
Credo tu già lo sappia, ma te lo dico cmq, fai molta attenzione ai ganci elastici, purtroppo la lista di chi ha perso un occhio per causa loro è molto lunga.. In futuro da negozi tipo Brico si trovano dei ganci elastici con finale in plastica spessa che migliora la presa con le mani. Buon viaggio ;)

freelazio
05-09-2016, 16:29
Ciao,
hai le borse laterali sinceramente non capisco la tua scelta di non usarle.
Regolando l'ESA, in nessuno dei viaggi da me fatti mi hanno dato fastidio nella guida. Il peso sarebbe spostato più in avanti e più in basso a tutto vantaggio della guidabilità.
Aggiungi che sono o dovrebbero essere impermeabili, trasporti l'abbigliamento bello ordinato, all'arrivo le sganci e le porti in camera in un attimo senza dover smontare tutto e se fai una sosta caffè hai il bagaglio sotto chiave.
Se prendi un acquazzone sai come riduci le cose che trasporti nella borsa?

E' solo la mia opinione per carità, nessuna polemica.
Gian

GIGID
05-09-2016, 21:34
Credo tu già lo sappia, ma te lo dico cmq, fai molta attenzione ai ganci elastici, purtroppo la lista di chi ha perso un occhio per causa loro è molto lunga.. In futuro da negozi tipo Brico si trovano dei ganci elastici con finale in plastica spessa che migliora la presa con le mani. Buon viaggio ;)



Lo so ...lo so ....infatti oggi ne ho comprati due di quelli in plastica e mi sa che prima di partire ne prenderò altri due per sostituirli tutti.

Ciao,
hai le borse laterali sinceramente non capisco la tua scelta di non usarle.
Gian


Condivido tutto ciò che dici che è assolutamente vero e inattaccabile sia dal punto di vista della fisica che da quello della razionalità.
Ed è vero che ho il tris di valigie (non le ho comprate appositamente, era già presente sulla moto e comunque ho apprezzato che ci fosse).

È che personalmente non ho mai amato la moto "allargata", soprattutto se trovo una coda, o sulle strade di montagna (quei 30/40, credo, cm in piu' dI larghezza potrebbero fare la differenza tra passarci e non passarci, se trovi il classico turista della domenica in auto al centro della carreggiata in una curva cieca).
Tanti anni fa mi era già capitato di strisciare la borsa su un paraurti di un'auto e non era stata una sensazione piacevole, anche se conclusasi con una strisciatina sulla borsa e senza alcun problema ne' danno per l'auto che avevo toccato.

C'è anche da dire che la borsa con quelle 4 cose che ho messo dentro peserà quanto le due borse vuote, anzi...sicuramente meno.

Diciamo che ho sacrificato un baricentro un pelo più basso e avanzato per avere la moto "più snella".

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zio Marko
06-09-2016, 08:24
Un ultimo consiglio per i ganci, guardati questo video di motociclismo su come montare le borse morbide:
https://youtu.be/Ksw17ZJNhBs
È veramente ben fatto. In particolare guarda il 'nodo' che fa intorno ai punti di aggancio.

GIGID
12-09-2016, 13:58
Grazie davvero a tutti, in particolare per il video.
Ho scoperto un nuovo modo di agganciare le borse (anche se la mia non era predisposta) davvero semplice e molto meno pericoloso.
Per i ganci, ora ne ho ben 8 di diverse misure....e tutti con il ganci in plastica grossi. 20 euro scarsi e mi sono tolto il pensiero.
Anche il mio compagno di viaggio con lo scrambler ringrazia ...😊

Tre giorni e mezzo indimenticabili: Tenda, Haute Corniche della Costa Azzurra, Route Napoleon, Grasse, Verdon, Sisteron, Serre Poncon, Monginevro.
E devo dire molto contento della scelta che ho fatto per il carico della moto (senza bauletto ne' borse laterali).
La borsa da serbatoio originale si è rivelata davvero fantastica. Come non averla (senza averla espansa tutto). http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160912/7b822936ee789620c399f41e514f07fd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160912/5383153e7c824b2e395800d6c251d3c5.jpg
Pubblico due foto, "perdonatemi" se in una delle due è presente un'altra bicilindrica (che "bicicletta" però ...da guidare ...quell'altra, sulle strade del Verdon e della Rue Napoleon).



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zio Marko
12-09-2016, 21:24
Ben fatto Gigi ;)

GIGID
13-09-2016, 00:48
Grazie ancora per le dritte...gli zii sono sempre figure importanti nella vita di una persona ...sanno dare i consigli giusti al momento giusto 😜😊



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zio Marko
13-09-2016, 20:58
Ti ringrazio Gigi ;) ed è questo lo spirito di QDE ;) e degli zii :D

daigas53
13-09-2016, 22:53
Valigie laterali + borsa tubo della Givi legata dietro, due persone 5 giorni.

http://i67.tinypic.com/29w1ug4.jpg

GIGID
16-09-2016, 00:04
Fa piacere vedere che anche a chi ha preso le LC ...rimane la nostalgia del forum delle "vecchie"😊😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Centaurux
10-10-2016, 13:36
Ne ho anch'io una come la tua, appena comprata, stesso colore e stesso cupolino. Ma il navigatore dove lo hai montato? Prima, sulla 1150, avevo preso le basette della RAM Mount da montare sopra le vaschette del liquido freni/frizione, ma sulla 1200 i serbatoietti sono a forma di cilindro con tappo a vite e la cosa mi ha spiazzato.

cz2
12-10-2016, 16:26
GIGID, com'e andata con i graffi sul serbatoio? ti sei salvato con la pelle sintetica?
sto' cercando anche io una borsa da serbatoio, ma anche la mia, essendo nera lucida, (e' un 90esimo come quella vista indietro) si graffia a guardarla, e sono molto titubante......

GIGID
12-10-2016, 22:16
@centaurox: non ho navigatore, per ora ho usato la borsa da serbatoio mettendo nella tasca trasparente l'iPhone
Il touch funziona ma non si legge una cippa soprattutto sotto il sole. E se ti fermi devi toglierlo perché va in protezione calore dopo 5 minuti sotto il
Sole (il mio e' purtroppo anche nero e quindi assorbe più calore).
Per leggerlo meglio dovrebbe essere sufficiente mettere uno spessore sotto che lo inclini di 20 /25 gradi e la leggibilità dovrebbe migliorare)
Ho girato il mondo senza navigatore da giovane e almeno sulla moto vorrei evitare di spendere altri soldi, male che vada ...vecchia cartina 1:200.000

@cz2: 4 giorni e 1300km perfetti. La pelle di daino sintetica ha funzionato alla perfezione.
Lasciandola montata sempre temo comunque che a lungo andare, magari non righe, ma un po' di "alone" nei punti dove appoggia potrebbe lasciarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antri
15-05-2017, 22:19
ciao :)
pesavo di prendere una sacca stagna (touratech da 49 L)... potreste consigliarmi sul portapacchi da acquistare? oltre l bmw originale e a quello givi chi li produce per questo modello? (ho una R1200R my06)
grazie

matteo.t
15-05-2017, 23:33
Sulla sella non ci sta?, certi la fissano longitudinalmente...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Antri
15-05-2017, 23:53
Sulla sella non ci sta?, certi la fissano longitudinalmente...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ma in questo modo rimane il posto per il passeggero?

matteo.t
15-05-2017, 23:54
Ehmm...no :(

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Antri
15-05-2017, 23:59
allora mi serve necessariamente il portapacchi.... dunque quale prendere (ovvero, quale costa meno?) =P

vaivaipaolino
16-05-2017, 08:20
http://imgur.com/a/dTlmt

Io l'ho preparata così per NK e poi anche per il resto dei miei viaggi

letterale
23-05-2017, 17:45
Con la configurazione seguente giro in lungo e in largo un po' per tutta l'europa da alcuni anni, nella foto la partenza per le isole faroer del 2011, 20gg, in due con la compagna.
https://s14.postimg.org/hm1o2a5ch/DSC02436.jpg


Borsa da serbatoio
valige rigide,
bauletto,
borse morbide
pacchetto pronto soccorso (arancione)

Le borse sono "appoggiate" sopra alle valige rigide e ne sono rese solidali con cinghe assicurate al porta valige. L'insieme è "fluido" nel senso che quelle morbide possono avanzare o andare indietro dalla loro posizione per non più di 10/15cm (non possono però scivolare all'esterno perchè le cinghe "tirano" verso il centro della moto), permettendo al passeggero di trovare la sua posizione preferita.

Riccetto
28-05-2017, 22:14
dunque quale prendere (ovvero, quale costa meno?)

Beh, se hai già gli attacchi e le valigie originali vai con il portapacchi bmw...


Pirla© guadagnato sul campo

centauropeppe
22-06-2017, 22:58
Complimenti, l'hai proprio caricata bene. Almeno sei sicuro che se la zavorrina si dovesse appisolarsi rimane all'interno delle borse.

papipapi
09-07-2017, 22:38
E' quasi un TIR letterale :D:D, l'unica domanda è il peso delle morbide potrebbe compromettere "quindi staccare" le borse rigide :rolleyes: :toothy2:

Franzit
13-07-2017, 18:08
Non c'è per caso lo zampino femminile nella quantità dei bagagli? ;)

Zio Marko
15-07-2017, 10:45
Complimenti "letterale", non pensavo ci fosse qualcuno che l'avesse caricata più di me! Cmq per i souvenir, ricorda che puoi sempre mettere un borsone sopra al bauletto!! :D cmq ragazzi.. altro che GS!!

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

papipapi
15-07-2017, 12:06
Ci sono anche i carrelli appendice https://tse4.mm.bing.net/th?id=OIP.jFGIlVjlnDvdShyLlubClQEsDh&w=235&h=176&c=7&qlt=90&o=4&dpr=1.4E%2b15&pid=1.7 :toothy2: