PDA

Visualizza la versione completa : Serbatoio maggiorato gs 1200


drlukas
02-09-2005, 01:07
Sono due aggiuntivi da 8 litri cad.
http://www.xs4all.nl/~rolfhand/img/aq12002.jpg
http://www.xs4all.nl/~rolfhand/img/aq12001.jpg

ɐlɔɐlɔ
02-09-2005, 01:21
Ma sai che forse mi piace di più 'sto serbatoio qua he il suo originale??? (Non ho ancora digerito le fiancatine...Brot...)
:cool:

Berghemrrader
02-09-2005, 07:35
Ma sai che forse mi piace di più 'sto serbatoio qua he il suo originale??? (Non ho ancora digerito le fiancatine...Brot...)
:cool:

Non male, in foto però sembra ancora grezzo.
Immaginalo verniciato del colore della moto ed è un bel vedere.

guidopiano
02-09-2005, 07:36
...adulterio !!!!...... èèèèèè NO !!!!...... ma lo vogliono capire che solo le ADV LE 25° ( originali ) devono avere il serbatoio biancoooooooooooo !!!!..... :pain10:

echecavolo !!! :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
02-09-2005, 08:03
chi lo fa?

Berghemrrader
02-09-2005, 08:23
chi lo fa?

Infatti, io ho cercato su Elkamet ed Acerbis ma non c'è.

Merlino
02-09-2005, 08:31
Non vorrei dire un'eresia, ma mi sembrano i serbatoi supplemetari stile quelli che la touratech fà per la F650 Rally, in effetti sulla F sembrano giganteschi ma adattati alla R darebbe un risultato simile.

dpelago
02-09-2005, 08:41
E' molto bello. Verniciato credo faccia la sua porca figura. Bisognerebbe conoscere tanto il produttore che il prezzo.

Dpelago R 1200 Gs Giallo

Deleted user
02-09-2005, 09:03
orrendo :mad: :mad:

AleConGS
02-09-2005, 09:40
Utile, quello di serie non tiene un c@@@o. Verniciato deve essere "un spetàcolo"

Marca e prezzo chi li trovasse

:D

briscola
02-09-2005, 09:45
Utile, quello di serie non tiene un c@@@o. Verniciato deve essere "un spetàcolo"

Marca e prezzo chi li trovasse

:D


Bèh non terrà un cazzo ma io ci faccio 400 Km con 20 litri quando con i trenta dell'Adventure arrivavo a stento a 450!

AleConGS
02-09-2005, 09:52
Bèh non terrà un cazzo ma io ci faccio 400 Km con 20 litri quando con i trenta dell'Adventure arrivavo a stento a 450!

sarò io che ho il polso un po' pesante... minchia 400 chilometri non li vedo neanche col telescopio... :mad:

barbasma
02-09-2005, 09:54
Bèh non terrà un cazzo ma io ci faccio 400 Km con 20 litri quando con i trenta dell'Adventure arrivavo a stento a 450!

ecco un altro sintomo della vecchiaia.... il polso molle.... :lol: :lol:

briscola
02-09-2005, 10:12
ecco un altro sintomo della vecchiaia.... il polso molle.... :lol: :lol:



si peccato che col polso mollo ho già perso 8 punti....

Barba sveglia sono calati i consumi col nuovo motore.....ma nessuno se ne è accorto......?!?!?!?

barbasma
02-09-2005, 10:25
x briscola

veramente io sul 1150 non consumavo una mazza... anche tirando sotto i 17 km/l non sono mai sceso...

e invece dato che il 1200 fa smanettare di più ho letto qui sul forum di consumi da 15 km/l tipo la mia KTM... che ha i carburatori... fai tu...

guidodapazzi
02-09-2005, 10:26
si arranca...

quando una moto sarà bella come l'ADV 1150, allora sarà la fine del mondo.

pepot
02-09-2005, 11:17
questi non li avevo visti
non sembrano poi così male...................

barbasma
02-09-2005, 12:18
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=94575

ecco la risposta... sono AUSTRALIANI...

http://www.coreracing.co.uk/#

ziocake
02-09-2005, 13:52
veramente io sul 1150 non consumavo una mazza... anche tirando sotto i 17 km/l non sono mai sceso...

Tiravi con le carrozzelle ? Io con il 1150 non ho mai fatto piu' PIU' dei 16 km/l :lol:

e invece dato che il 1200 fa smanettare di più ho letto qui sul forum di consumi da 15 km/l tipo la mia KTM... che ha i carburatori... fai tu...

Ti confermo, invece, che con il 1200 e' veramente MOLTO difficile scendere sotto i 19 km/l anche mungendo abbondantemente la manopola :!: :!: :!:

CMB
02-09-2005, 14:31
Bellissimo, finalmente si possono lasciare a casa le fiancatine di plastica e montare un serbatoio serio. :eek: :eek: :D :D

AleConGS
03-09-2005, 10:28
con il 1200 e' veramente MOLTO difficile scendere sotto i 19 km/l anche mungendo abbondantemente la manopola :!: :!: :!:

mai salito sopra i 18

il brocco
03-09-2005, 11:14
GS1150 del 2000 con pistoni HC, Cammes ed eprom bbpower quest'estate sulle strade di montagna in Turchia con moto carica + passeggero + sterrati
23-24 Km con un litro!!! e menomale visto quello che costa la benzina in Turchia: 1.7-1.8 € al litro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Janno
03-09-2005, 11:55
Sembra una mukka incinta! :lol:

massipera
03-09-2005, 14:55
Molto bello!!!

Anche a me quelle fiancatine in plastica (dopo che se n'è aperta una su corso francia) stanno un po' su' 'e balle!!!

Già mandata mail per informazioni....cmq a me piacerebbe rosso bordeaux :eek:

eugeniog
03-09-2005, 14:59
x briscola

veramente io sul 1150 non consumavo una mazza... anche tirando sotto i 17 km/l non sono mai sceso...

e invece dato che il 1200 fa smanettare di più ho letto qui sul forum di consumi da 15 km/l tipo la mia KTM... che ha i carburatori... fai tu...

io col GS 12000 consumo dai 17 ai 20 km/lt anche in due e con bagaglio ;) :)

cioè 1 o 2 km/lt meno di altri con i GS 1100 o GS 1150 nelle stesse condizioni :)

Kilimanjaro
03-09-2005, 18:51
x briscola

veramente io sul 1150 non consumavo una mazza... anche tirando sotto i 17 km/l non sono mai sceso...

e invece dato che il 1200 fa smanettare di più ho letto qui sul forum di consumi da 15 km/l tipo la mia KTM... che ha i carburatori... fai tu...

Mega cazzata!
Da pieno a pieno (sempre all'orlo) i consumi oscillano dai 20 ai 23,5!
Chiedere a Webex, Jjerman e AlexVT! Andando a Scanno abbiamo fatto rifornimento a Sulmona e a conti fatti....
IL 1200 CONSUMA MOLTO MENO !!!

barbasma
03-09-2005, 18:53
boh si vede che andate piano... non mi ricordo dove è il topic ma leggevo di consumi ben più bassi... :confused:

Kilimanjaro
03-09-2005, 18:53
mai salito sopra i 18

Ma quanto minkia tiri?
Io non sono mai andato sotto i 20!
Ma non è che la benza la sniffi? :rolleyes:

pidienne
03-09-2005, 19:08
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=94575

ecco la risposta... sono AUSTRALIANI...

http://www.coreracing.co.uk/#

sono belli e funzionali, altroché. ovviamente per soli lunghi viaggi in cui si prevede difficoltà di rifornimenti.
il sito riporta 7 lt per lato.
per il prezzo e info spedizione bisogna aspettare, anche secondo quanto riportato su advrider.

willy_1272
03-09-2005, 19:24
nun se po' guardà :lol:

massipera
03-09-2005, 19:38
Il distributore ha risposto:

The tanks are 17ltrs total 8 and 9ltrs per side.
I do not have a price or availability date from Aqualine yet. I am told they are nearly ready, they have been finishing of the fuel hookup system.
I sent a 23ltr tank to France for about £30 so it maybe around that to get one to Italy. Until I have the product and weight I can only guess.

Un pensierino ce lo faccio....a me piace e immagino sarà utilissimo per i viaggi....speriamo non aumenti di troppo il peso della moto...sò mingherlino!!!

pidienne
03-09-2005, 19:40
Il distributore ha risposto:

The tanks are 17ltrs total 8 and 9ltrs per side.
I do not have a price or availability date from Aqualine yet. I am told they are nearly ready, they have been finishing of the fuel hookup system.
I sent a 23ltr tank to France for about £30 so it maybe around that to get one to Italy. Until I have the product and weight I can only guess.

Un pensierino ce lo faccio....a me piace e immagino sarà utilissimo per i viaggi....speriamo non aumenti di troppo il peso della moto...sò mingherlino!!!

se il prezzo si aggira su quella cifra, è accettabilissimo.

massipera
03-09-2005, 19:46
no pdn, quello è il prezzo della spedizione!!! :lol: :lol: :lol:

Cmq glio ho chiesto se mi fà avere notizie quando disponibile e se interessa anche a te o altri nel forum, gli si può fare un ordine collettivo e ottenere uno sconto... :confused:

pidienne
03-09-2005, 19:47
no pdn, quello è il prezzo della spedizione!!! :lol: :lol: :lol:

Cmq glio ho chiesto se mi fà avere notizie quando disponibile e se interessa anche a te o altri nel forum, gli si può fare un ordine collettivo e ottenere uno sconto... :confused:

sorry, letto male e di fretta!
ok per il gruppo d'acquisto. io ci sarei, anche se ancora nn posseggo il gs1200! ;)

AleConGS
05-09-2005, 09:53
Ma quanto minkia tiri?
Io non sono mai andato sotto i 20!
Ma non è che la benza la sniffi? :rolleyes:

In effetti più che altro è perchè 9 dei 50 chilometri di tragitto casa-lavoro li faccio in città, e lì i consumi aumentano... boh vedrò se riesco a fare meglio... :mad:

afcores
05-09-2005, 10:36
io col GS 12000 consumo dai 17 ai 20 km/lt anche in due e con bagaglio ;) :)

cioè 1 o 2 km/lt meno di altri con i GS 1100 o GS 1150 nelle stesse condizioni :)

Da inizio Agosto sto controllando curiosamente i consumi, riempiendo fino all'orlo il serbatoio, cosa che x farci stare l'ultimo euro, impiego mezz'ora... Io non riesco mai a superare i 17Km/l (percorrenza media con un pò di riserva 320km)

Bastard
05-09-2005, 11:54
Da inizio Agosto sto controllando curiosamente i consumi, riempiendo fino all'orlo il serbatoio, cosa che x farci stare l'ultimo euro, impiego mezz'ora... Io non riesco mai a superare i 17Km/l (percorrenza media con un pò di riserva 320km)


Anche io!
Sinceramente non credo sia possibile salire a medie di 18/20 km/l se non andando veramente piano.
La scorsa settimana nel giro dei passi francesi (lombarda bonette izoard ecc..)
con altri del forum, il mio 1200 ha tenuto una media di 15,7 calcolata da pieno a pieno tenedo conto dei vari rabbocchi su un totale di 650 km molta montagna ma anche trasferimenti statale/sardo.
Velocità bella allegra ma mai da fondo scala.

Sfido chiunque con un 1200 a percorrere lo stesso tragitto alla stessa velocità con medie sopra i 17

IMPOSSIBILE!

AleConGS
05-09-2005, 11:58
Anche io!
Sinceramente non credo sia possibile salire a medie di 18/20 km/l se non andando veramente piano.
La scorsa settimana nel giro dei passi francesi (lombarda bonette izoard ecc..)
con altri del forum, il mio 1200 ha tenuto una media di 15,7 calcolata da pieno a pieno tenedo conto dei vari rabbocchi su un totale di 650 km molta montagna ma anche trasferimenti statale/sardo.
Velocità bella allegra ma mai da fondo scala.

Sfido chiunque con un 1200 a percorrere lo stesso tragitto alla stessa velocità con medie sopra i 17

IMPOSSIBILE!

Più che andando piano si riesce andando molto pulito e regolare, ma sono condizioni assolutamente ideali. Per il resto con le stesse prove (serbatoio pieno raso, gente che ti manda a quel paese perchè ci metti mezz'ora a riempire preciso) non ci sono mai riuscito a superare i 17, max. 18

tonigno
05-09-2005, 12:05
Ma quanto minkia tiri?
Io non sono mai andato sotto i 20!
Ma non è che la benza la sniffi? :rolleyes:


Per me dipende tantissimo dal tipo di guida !!

Riesco a fare anche i 20 km/l. se non supero mai i 4000 giri, ma se comincio a tirare .....


Ieri, di ritorno da Bologna, ho fatto il tratto Roma-Napoli senza scendere quasi mai sotto i 160 km/h con allunghi intorno ai 190/200 km/h !!


..... Bhè è entrata in riserva avendo percorso poco più di 220 km!! :mad:

erick60
05-09-2005, 13:26
confermo anche la mia disponibilità per il gruppo d'acquisto

saluti

massipera
05-09-2005, 16:37
ok eric, quando il tipo si fa' vivo posterò le condizioni. ;)

PERANGA
05-09-2005, 17:17
Parimenti io se fate gruppo d'acquisto mi và bene.
( basta che nion costino 10000eros!!!)
Ciao
Peranga

Panzerdivision
05-09-2005, 17:19
interessantissimo... del caso dovessi di nuovo essere assalito da strani pensieri....

il tosco
05-09-2005, 17:30
Certo bello nn è bello .....ma è funzionale! Dipende da cosa si vuole fare con la moto....se si viaggia....allora sì!!!!! Io da quando ha il serbatoio da 41 litri...nn ne farei più a meno...troppo comodo(650/700 km!!!!!) :) :) Da dire però che quello Elkamet è un'altra storia.....+ bello!!!!!!

ziocake
05-09-2005, 21:44
Sfido chiunque con un 1200 a percorrere lo stesso tragitto alla stessa velocità con medie sopra i 17

IMPOSSIBILE!

Confronteremo alla prima occasione e chi consuma di piu' paga ANCHE da bere.... :lol: :lol: :lol:

Theduke
05-09-2005, 21:50
io col GS 12000 consumo dai 17 ai 20 km/lt anche in due e con bagaglio ;) :)

cioè 1 o 2 km/lt meno di altri con i GS 1100 o GS 1150 nelle stesse condizioni :)
beh, consumi niente considerando che hai un motore 12.000 cc :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque non male i serbatoi. Pensa verniciati neri (Pepoooot, Absooooo ;) )

barbasma
05-09-2005, 21:54
ma non aspettate che esca l'ADV1200? :confused: :confused:

comunque a capocchia due serbatoi di quel tipo in nylon non possono stare sotto i 500 euro..

i miei 2 acerbis costano 800 euro l'uno!!! :mad: :mad: :mad:

ziocake
05-09-2005, 21:56
i miei 2 acerbis costano 800 euro l'uno!!! :mad: :mad: :mad:

Roba da dentisti.... :mad: :mad:

barbasma
05-09-2005, 22:01
beh sono i costi dello stampo plastico rapportati alle quantità.... :mad: :mad:

pepot
06-09-2005, 08:57
mi sembra comunque caro come prezzo :(

ziocake
06-09-2005, 11:13
Si, ma se lui spende 1.600 euri per due acerbis sono soldi ben spesi, se li spendiamo noi siamo dei dentisti :( :( :(

E' la coerenza barbasmiana :mad:

GIESSSSSSSE
06-09-2005, 16:03
Sono abbastanza arrabbiato xchè il mio gs fino ai 10.000 faceva tranquillamente dai 19 ai 22 km/l.

Poi improvvisamente, dopo il tagliando, fa da 15 ai 17 km/l. Ora ho già fatto altri 3.000km.

Tenete conto che mi hanno fatto l'aggiornamento della centralina alla v. 4.1.

Secondo voi da cosa dipende. grazie?

Dave
06-09-2005, 16:13
Bèh non terrà un cazzo ma io ci faccio 400 Km con 20 litri quando con i trenta dell'Adventure arrivavo a stento a 450!

manco se scendi a spingere :( :( :(

MICHELETN
06-09-2005, 16:53
Il serbatoio è Australiano.
Viene appunto distribuito dalla Core, azienda con la qualeTouratech ha scambi commerciali con Touratech.

Non si sanno ancora i tempi di consegna ne il prezzo approssimativo.

Comunqe il prezzo non credo sia inferiore a quello indicato da Barbasma per farsi un idea.

Gli stampaggi in Nylon costano una cifra folle, quasi difficili da credere. Poi nel kit ci sarà tutto il necessario. Credo che in qualche modo verranno collegati sulla pompa originale.

Può essere che ci sarà sul nuovo catalogo Touratech per il 2006 che arriverà il mese dopo il salone di Milano a Novembre.

Non si sa ancora nulla di certo però.

Se ho info vi farò sapere.

Ciao

Michele

pepot
06-09-2005, 16:59
Il serbatoio è Australiano.
Viene appunto distribuito dalla Core, azienda con la qualeTouratech ha scambi commerciali con Touratech.

Non si sanno ancora i tempi di consegna ne il prezzo approssimativo.

Comunqe il prezzo non credo sia inferiore a quello indicato da Barbasma per farsi un idea.

Gli stampaggi in Nylon costano una cifra folle, quasi difficili da credere. Poi nel kit ci sarà tutto il necessario. Credo che in qualche modo verranno collegati sulla pompa originale.

Può essere che ci sarà sul nuovo catalogo Touratech per il 2006 che arriverà il mese dopo il salone di Milano a Novembre.

Non si sa ancora nulla di certo però.

Se ho info vi farò sapere.

Ciao

Michele
ciao michele
non vedo l'ora di avere tra le mani il nuovo catalogo .......................
:D :D :D :D

AleConGS
07-09-2005, 02:48
L'indicazione dei km residui in riserva sarà affidabile aggiungendo i due supplementari? :confused: