Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamento Garmin 2014.20


Pagine : 1 [2]

Lochness
17-09-2013, 11:10
Pubblica una immaggine della memoria del GPS e della cartella Garmin.

FireGs
17-09-2013, 21:19
Venerdì quando torno ci provo... Spero di riuscire.

Lochness
18-09-2013, 13:30
Ginogeo saprà aiutarti:cool::-o

Ginogeo
19-09-2013, 07:19
@loch, perculi? :D

Panda
19-09-2013, 08:45
per fortuna l'aggiornamento non lo pago (lifetime) altrimenti che bella rottura di salami

Panda
19-09-2013, 08:47
cazzarola non resisto...........devo aggiornare aggiornare aggiornare aggiornare :lol:

Ginogeo
19-09-2013, 08:59
@panda... ??? :D

Panda
19-09-2013, 09:02
ok, torno in garage a prendere il navi :lol:

Ginogeo
19-09-2013, 09:10
È una drrroggggaaa.... :lol:

Panda
19-09-2013, 09:18
fiuuuuuuuuuuuuuu

l'avevo già aggiornato e non me lo ricordavo............avrò la memoria marchiata garmin :lol:

Lochness
19-09-2013, 11:42
@loch, perculi? :D

Questa volta no;) ,sono serio.
Ma poi chi mi ha consigliato a suo tempo le cose da cancellare e quelle da tenere?:D

Ginogeo
19-09-2013, 12:42
troppo buono.... arrossisco....:-o:-o:!::!:

Lochness
19-09-2013, 13:31
Adesso stai perculando tu :lol:;)

Ginogeo
19-09-2013, 18:54
Venerdì quando torno ci provo... Spero di riuscire.

Prima di postare le immagini, se il tuo pc ha un lettore di schede sd incorporato o tu disponi di un lettore esterno, fai ancora questo tentativo:
estrai la scheda dal nav ed inseriscila nel lettore a tua disposizione. Formattala fat 32 (formattazione lenta). Mi raccomando, non formattarla usando come lettore il navigatore stesso ma usa quello del pc o un lettore esterno, è molto importante.
Al termine, aprila e crea una cartella \garmin. Connetti il nav al pc, entra nella cartella garmin SUL NAV, seleziona il file garmindevice.xml e fanne una copia nell'omonima cartella sulla scheda sd. Disconnetti il nav e lancia mapupdater o express... Se la scheda sd funziona, magicamente, ma neanche tanto, i due programmi si comporteranno come se il tuo nav fosse ancora connesso al pc. Potrai quindi scaricare le mappe direttamente sulla scheda sd.
Se tutto funziona come dovrebbe, al termine del download, nella cartella \garmin sulla sd ci saranno 4 files: il garmindevice.xml (che cancelli) e tre file gmapprom con estensione rispettivamente .img (il più grande), .gma (l'intermedio) e .unl (il più piccolo). Rinominali tutti e tre da gmapprom.* a gmapsupp.*.
Estrai la scheda dal lettore ed inseriscila nel navigatore.
Se non funziona neanche così, vendilo come fermacarte.:mad:

FireGs
19-09-2013, 23:30
Non vedo l'ora di essere a domani sera........ Più che un fermacarte preferirei coriandoli per Carnevale...... Comunque grazie a tutti per ora.

Marco.
22-09-2013, 09:22
Ho preso il navig IV a luglio: mi conviene aggiornare? In questo caso vi risulta che aggiorna solo la cartografia od anche le videate? non vorrei perdere tempo inutile sul PC con anche, mi pare, rischio di perdita dati del nav. Vale la pena farlo?

FireGs
22-09-2013, 15:26
Per me è un dramma....... In questo momento quello che penso è meglio che lo tenga per me. Sono dell'idea che gli aggiornamenti andrebbero fatti sempre......

Marco.
22-09-2013, 17:04
Quindi Fire, la mia perplessita' e' legittima ...

Ginogeo
23-09-2013, 08:25
Ho preso il navig IV a luglio: mi conviene aggiornare? In questo caso vi risulta che aggiorna solo la cartografia od anche le videate? non vorrei perdere tempo inutile sul PC con anche, mi pare, rischio di perdita dati del nav. Vale la pena farlo?

L'aggiornamento mappe non è complicato solo che a volte capita che dia dei problemi. Va un pò a sorte.

Con aggiornamento videate penso che tu intenda l'aggiornamento firmware... O sbaglio?
Quello conviene farlo, soprattutto sui nav relativamente nuovi (come modello).
In genere non da problemi, a meno che non si facciano stupidaggini durante l'aggiornamento.

Superteso
23-09-2013, 08:32
Tipo.....


Dimenticare di ballare con l'aglio intorno al collo e spargere del sale tutto intorno!


 🐾

Ginogeo
23-09-2013, 15:17
Terrorista!!

Lochness
23-09-2013, 16:21
Oppure lui
http://imageshack.us/a/img89/2043/ylk9.jpg

Enzofi
23-09-2013, 17:49
il lunghi anni di garminaggio non mi è mai successo che un aggiornamento fallisca, con navigatore inutilizzabile o compromesso. Al massimo c'è stato da rifare la procedura perchè non si era aggiornato il pc o il gps. Solo qualche imprecazione più colorita con le prime versioni per win7. Certo che se si possiede una linea internet a pedali diventa difficile gestire 3 o 4 gb, ma questa non è colpa di garmin

brontolo
23-09-2013, 17:51
L'aggiornamento mappe non è complicato solo che a volte capita che dia dei problemi. Va un pò a sorte.(..)

Noneeeee .... A volta capita che NON dia problemi!

Ginogeo
23-09-2013, 18:15
Brontolo... Dipende dall'interpretazione soggettiva del termine "problema" :lol:

Marco.
23-09-2013, 20:26
Ho capito. Non conviene aggiornare. il softw e' gia' 4.90 che mi sembra il piu' recente. Per le mappe aspetto l'ultimazione della Pedemontana ....

Superteso
23-09-2013, 20:29
Due anniii......!!!


 🐾

FireGs
23-09-2013, 22:53
Quindi Fire, la mia perplessita' e' legittima ...

Molto, ma molto più che legittima........ Io prego San Ginogeo!:!:

Superteso
26-09-2013, 11:50
Mi è arrivata mail da Garmin per aggiornare mappe?????


 🐾

vadocomeundiavolo
26-09-2013, 12:29
alle 11.45 è arrivata anche a me.

Ginogeo
26-09-2013, 15:03
Tranquilli, nessun aggiornamento mappe...fino a 5 minuti fa...
è uscito un aggiornamento di garmin express. cambiato e non poco rispetto a prima. sembra anche più intuitivo....
boh

Superteso
26-09-2013, 15:49
Come niente.....


Già stavo ripassando tutti i santi...


 🐾

sorrj
26-09-2013, 16:48
Scusate l'inconpetenza nella materia un amico mi ha appena aggiornato il navigator4 (quindi è lo stesso navigatore della discussione). Ho notato che se entro in sistema e faccio info mi viene che la mappa è la 2013. se invece entro in mappe e faccio info mi dice che la mappa è la 2014. ma quale carica la 2013 o la 2014. scusate ancora se la domanda è banale. ma ho sempre avuto il raider (e mai avuto problemi anche con gli aggiornamenti ).

Ginogeo
26-09-2013, 18:01
Non è così, nel senso che quando entri in sistema>info leggi le indicazioni di copyright della mappa installa, che, per l'appunto, è dell'anno 2013, navteq, proprietà di Nokia.

Su mappe>info leggi le informazioni relative alla release della mappa, che si chiama in questo caso 2014.20 ma potrebbe chiamarsi "scusa.20" o "pino.20" e sarebbe la stessa cosa. Il .20 indica solo che è la seconda release dell'anno "cartografico" (non solare ovviamente).

Quando installerai il prossimo aggiornamento vedrai che alla voce "sistema>info" non cambierà nulla mentre nelle info della mappa troverai 2014.30

Lochness
26-09-2013, 20:00
Tranquilli, nessun aggiornamento mappe...


Peccato !:(
Mi ero abituato

vadocomeundiavolo
26-09-2013, 20:54
Tranquilli, nessun aggiornamento mappe...fino a 5 minuti fa...
è uscito un aggiornamento di garmin express. cambiato e non poco rispetto a prima. sembra anche più intuitivo....
boh

Ho controllato ma non mi da nessun aggiornamento.
Questa è la versione più aggiornata.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/27/hy2amy7y.jpg

Ginogeo
26-09-2013, 20:59
Express! Non basecamp

FireGs
29-09-2013, 00:06
Grazie infinite a GINOGEO che ha brillantemente risolto il mio problema di aggiornamento, scoprendo per altro che non si trattava di un problema Garmin, ma più sicuramente di un problema del mio Mac. Infatti, detto in parole povere, probabilmente il mio Mac, al momento di sostituire o togliere dei file crea una cartella nascosta (che contiene i file stessi) impegnando la totalità della memoria del nav. Impedendo di fatto L'aggiornamento. Lui potrà essere molto più preciso.........

Lochness
29-09-2013, 09:56
Mhhhh! strano questa cosa .
Anche io ho un Mac ,anzi 2 ,e non ho avuto questo problema.E' vero che sia sul Mac Book che sull'iMac installo le mappe sulla parte Windows con parallels.
UNico problema .mi sembra pure segnalato a sua volta ,con l'iMac in corso di aggiornamento si sconnette spesso e volentieri.docomeundiavolo ha un mac anche lui ha notato questo?
Aspettiamo Ginogeo cosa suggerisce.

Ginogeo
29-09-2013, 10:29
@loch, ricordi il problema di Firegs? Spazio libero esaurito sul navigatore ma non c'era traccia di files grandi o altro che potesse giustificare la situazione.
Collegando il suo nav a pc (visualizzazione files nascosti abilitata) ho notato che sul nav e sulle varie sd card aveva delle dir classiche di Mac, ad esempio la .trash...
Gli ho semplicemente ripulito tutto da cose che lui aveva cancellato in passato che, però non erano state eliminate ma semplicemente spostate in cestino "locale" nascosto.
Poi ho aggiornato il suo nav senza nessun problema.
Io non conosco il Mac ma, francamente, non capisco perché, nel suo caso, crea "cestini" locali in ogni supporto sul quale effettua cancellazioni. Probabilmente dipende da qualche impostazione ad hoc ma io non so proprio nulla in merito.... Magari qualche anima pia esperta di Mac potrebbe dare qualche prezioso suggerimento.

Lochness
29-09-2013, 10:45
Ricordo benissimo .
Infatti ho verificato anche io ,non sul nav ma su di una penna usb ,le cartelle a cui ti riferisci ci sono ,ma non sono coì grandi.
Fra l'altro a me non è mai capitato,anche con la sd da 4G.Ci deve essere qualche cosa che in fire succede .
http://imageshack.us/a/img856/3043/3ikv.jpg

managdalum
29-09-2013, 10:45
è una scelta "concettuale": mac usa dei "cestini" locali su ogni supporto, questo consente di recuperare i file cancellati indipendentemente dal computer sul quale si sta operando.

Su come superare le limitazioni di questa opzione se ne sta parlando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7668709#post7668709).

Vista la stretta correlazione con l'argomento in discussione ho postato il link, ma pregherei di continuare la la discussione sui file eliminati da Mac e continuare qui con la saga Garmin.

Ginogeo
29-09-2013, 14:01
Grazie Capo, l'altra discussione è nata proprio su mio suggerimento. Qui ho fatto una cross contamination solo perché chiamato in causa...e per chiudere il problema di Fire.

managdalum
29-09-2013, 15:53
hai fatto benissimo, anche perché se a qualcuno capitasse lo stesso problema difficilmente andrebbe a cercare la soluzione di là, così invece lo farà ;-)