Visualizza la versione completa : strano rumore cardano...
stassera rientrato da una birretta, messo la moto sul cavalletto centrale in garage, ho controllato se erano uscite le tele su quelle merdose di gomme metzeler...purtroppo fino alla prox settimana non me le cambiano.
faccio girare la ruota post nel senso di marcia con la mano per visionare il battistrada e sento un lieve rumore tipo klek-klek provenire dalla coppia conica.
allora mi metto sul lato dx della ruota e con due dita in presa sulle razze del cerchio ruoto sempre in senso orario la ruota senza interruzioni. effettivamente quel rumorino ciclico si sente bene.
boh, non so se sia derivante dalla rotazione delle crociere ma penso abbia a che fare con la risonanza ciclica alle basse velocita'. potete provare se si nota anche sulla vostra?
sillavino
30-08-2013, 23:48
tutto normale , tranqui!!!!
lo sento dopo aver utilizzato la moto, ossia olio coppia conica e motore caldo. non so pero' se attribuirlo alla rotazione delle crociere del cardano o al gioco dell'ingranaggio della coppia conica.
x SILLAVINO: hai provato a verificare sulla tua a caldo?
kattivik
02-09-2013, 19:31
x SILLAVINO: hai provato a verificare sulla tua a caldo?
La mia fa' un rumoraccio con la trazione del motore, ma senza la trazione nessun rumore. Dai rumore che emette non credo che queste trasmissioni durino a lungo.
cinello66
02-09-2013, 19:58
Kattivik... oggi ho mollato la moto dal conce per quel rumoraccio...(anche loro si sono resi conto finalmente)....aspetto con ansia cosa viene fuori....
kattivik
02-09-2013, 20:11
Kattivik... oggi ho mollato la moto dal conce per quel rumoraccio...(anche loro si sono resi conto finalmente)....aspetto con ansia cosa viene fuori....
Idem, dovrei portarla la prossima settimana, io ho una rogna maggiore da affrontare, ma anche il rumore alla trasmissione comincia impensierire i concessionari. Ma con marcia inserita e cavalletto centrale avete visto quanto gioco ha la ruota? Non è tantino?
cinello66
02-09-2013, 20:47
non ho fatto caso......
kattivik
02-09-2013, 20:50
prova per essere un cardanico mi sembra troppo, ma non escludo si giusto. mi ha fatto notare la cosa un amico che sosteneva che il precedente non era così, ma non è farina del mio sacco.
Effettivamente anche la mia trasmissione e' rumorosa. Però ritengo che l'inconveniente si limiti all rumorosità. Per fortuna non mi risulta che ci siano precedenti di rotture della trasmissione della LC.
cinello66
02-09-2013, 21:03
Per me non è normale...(almeno sulla mia)....è troppo....ma se mi vengono a dire che è nella norma ho richiesto che mi venga messo per iscritto......x me è inaccettabile!!
cinello66
02-09-2013, 21:05
Fatta provare a due miei amici nel WE....(uno ha un GS 2010),e tutti e due ci sono rimasti male......
kattivik
02-09-2013, 21:21
Idem con patate, la mia ciocca come una matta, se prendi un'asperita senti sotto le pedane la ruvidità della trasmissione. E' vero che non mi risultano cedimenti alla trasmissione delle LC, ma è anche vero che sono tutte nuove.
Se poi inavvertitamente tieni la moto più alta con l'esa, la trasmissione finale urla ..
cinello66
02-09-2013, 22:57
Dopotutto è una moto low cost.......cosa pretendiamo.....
antoniobmwgs
02-09-2013, 23:33
Con esa a due caschi e andare senza passeggiero il cardano fa un brutto rumore ma lo fa anche il modello precedente a detta di un mio amico che ha l' adv
cinello66
02-09-2013, 23:41
La sana e vecchia catena................<3
E vai di catena...... Olio ogni 500 km, tiraggio ogni 1000 se guidi arzillo....:lol:
Viva la catena :mad::mad:
ma a moto calda e ferma come ho postato sopra?
Ecco perche' ho preso KTM ADVENTURE 1190 R :-)
kattivik
03-09-2013, 14:34
non è che il k adv sia immune da difetti:lol:
basta entrare nel sito qui (http://www.lc8.org/phpBB3/viewforum.php?f=71) per renderti conto... Di tutto.............
andra' anche bene il cappone ma ci vuole anche un po' di stile estetico...a mio avviso dopo quel "brutto anatroccolo" della CT in classifica e' proprio il KTM...(gusti personali).
comunque cerchiamo di rimanere in tema.
http://www.lc8.org/phpBB3/viewtopic.php?f=71&t=44253
:lol::lol::lol:
kattivik
03-09-2013, 15:22
La sola differenza è che in KTM si chiamano problemi, in BMW "caratteristiche". Con l'f800gs mi sono dovuto arrangiare anche con la regolazione dei raggi alla ruota anteriore.
hai fatto bene a sottolineare (gusti personali) perchè per affermare che il kappone sia brutto ci vuole lo stesso fegato che affermare che Stalin era buono come Biancaneve.
In calabria siccome non ero convinto del parcheggio visto che la moto è nuova di zecca me l'hanno fatta parcheggiare nella sala congressi, manco fosse in vetrina e non scherzo ecco una foto, come si fa a dì che è brutta!?
http://img.tapatalk.com/d/13/09/03/pyrabu2y.jpg
kattivik
03-09-2013, 17:22
La R è bella, ma la normale non mi piace molto. Ti prego non mi far pentire, il mio cuore è sempre stato arancio ma per il turismo ho sempre avuto occhi solo per la GS, che continua a piacermi di più nonostante le mgagne.... mi correggo, le "caratteristiche":cool:
stalin nel 44" era ritenuto dal suo popolo proprio come lo hai descritto tu...cattivo e' diventato dopo...
riguardo al Kappone ripeto il mio giudizio...mi sembra che il tuo ultimo post sia un po' narcisista RONIN e in quella prospettiva mi ricorda la CT
kattivik
03-09-2013, 17:38
Oh, tutti con questa CT, ero al raduno delle stelvio e in quella circostanza facevano provare la CT e la BMW, mentre qui taccagni di KTM la facevano vedere ma non provare. Durante quel raduno ero gasatissimo avevo ordinato la LC e non vedevo l'ora di averla. Parlando con i vari addetti alla prova, quelli di BMW, mi dissero che provando la CT erano rimasti sbalorditi, l'avevano trovata magnifica soprattutto l'automatica. Esteticamente non piace troppo neppure a me.
Stalin era un orco come lo era Hitler e la moto è un fatto di narcisismo. Ogni volta che ho scelto una moto è sempre stato amore istintivo e a prima "vista". Il kappone ha diversi difetti, il primo in assoluto l'eccessivo calore, ma nessun rumore strano.
Ps, il CT nùn se pó vede :-D
kattivik
03-09-2013, 18:39
Essì, il motore del Kappa scalda tantissimo, avevo la RC8, di fatto lo stesso motore e dal collettore piegato a dx del cilindro fronte marcia usciva un calore pazzesco che investiva la gamba dx del pilota. Forse è la maggiore pecca del K.
cinello66
03-09-2013, 18:52
Ronin purtroppo ho avuto occasione di provarla solo per pochi minuti ad aprile quindi il calore non l'ho sentito......è così forte?.....so solo che ha un motore e freni infiniti......:)
cinello66
03-09-2013, 18:54
Ho provato anche la CT con cambio automatico......bè una vera figata il doppia frizione.....e il cardano non si sente minimamente.....x me ha solo 20/30kg di troppo.....
amore a prima vista? io la ho ordinata prima di vederla dal vero...tu ronin mi sembra che hai titubato parecchio...comunque i gusti stilistici sono soggettivi ma ti garantisco che se lasci parcheggiate tutte e due vicino penso che l'attenzione sia proprio sul gslc anche se questo non significa niente ma e' cosi.
VictorLi
04-09-2013, 00:08
A me piacciono tutte e tre ..... la CT l'ho scartata per il peso, il cupolino non regolabile, la ruota posteriore da 150 e per la mancanza di molti optional che sulle altre ci sono .... la Kappona l'ho scartata per le finiture non eccezionali per la sella dura e la comodità/posizione di guida non all'altezza BMW e poi perché....... che me ne faccio di 150 cv....... inoltre ha la catena, a me piace il cardano.....anche se è un po rumoroso..... (così non sono OT :) )
boxeroby
04-09-2013, 00:23
I possessori di CT dormono sogni tranquilli....quà dentro lo fanno in pochi!!!
Che ridere quando leggo di chi ha mille problemi con la propria moto....e si "rifà con poco"...."e ma la ct non si può guardà...è un aborto di moto...inguardabile".....infantilismo patetico!
boxeroby
04-09-2013, 00:26
@mengus
E ti vanti pure di aver preso una moto senza averla vista prima dal vivo?!?!?!?!?
Poi ci si lamenta di come viene stereotipato il "bmwista medio"....
non me ne vanto affatto, questo lo dici tu.
la precedente mi ha soddisfatto pienamente percio' l'ho ordinata ad occhi chiusi.
volevo una bmw, volevo il boxer, volevo il telelever, volevo la fantastica coppia del motore,volevo...lei!!!
e mi sta appagando oltre a cio' che mi aspettavo, per quello che puo' dare una moto.
sottolineo che attualmente difetti ZERO.
rispetto alla precedente e' un miglioramento significativo...poi ognuno si fa i cazzi propri!
kattivik
04-09-2013, 10:48
Che fortuna, spero tanto che il 16 mi sistemino la mia o almeno che mi mettano tranquillo con la trasmissione che fa' un rumore tremendo e che mi sistemino il telaio per montare le borse senza inciuci strani. Del cambio non mi frega molto anche dell'ammo di sterzo non mi faccio un cruccio, ma spero in almeno quelle 2 cose.
cinello66
04-09-2013, 11:25
Idem......sono due giorni che è dal conc e non ho notizie........tenendo conto che il tagliando lo si fa in un'attimo........oggi resisto ancora ma domani vado a fare una visitina e vediamo se le caratteristiche non sono proprio delle caratteristiche......:)
cinello66 hai avuto notizie? siamo in attesa del responso del conce?
cinello66
17-09-2013, 19:25
Il tutto rimandato a lunedì 23......la porto in conce a Milano che me lo smontano......Finalmente direi.....!!! ma nutro poche speranze,hanno già messo le mani avanti dicendo che la nuova è più rumorosa della vecchia......
Ha ha ha le mie tre precedenti non erano assolutamente rumorose,quindi al limite la nuova è rumorosa le vecchie no!!!
Io sostengo che la mia non e a posto in quanto fino a 8/9000 km era veramente ok,ora sembra un macina caffè.....:(
riguardo all'argomento di apertura, c'e' qualcuno che nota quanto scritto da me inizialmente?
cinello66
18-09-2013, 13:36
mengus nn ho fatto la prova sul cavalletto......mi basta quella in movimento....:(
ghisirds
02-02-2020, 08:19
Ciao a tutti,
non vorrei siano i cuscinetti che magari fanno questo rumore.
Prova a fare qualche prova anche da moto in movimento, accesa, dopo averla usata, giusto per capire in che momenti lo fa.
Saluti a tutti.
__________________
Prova un tour enduro (https://www.enduroelettrico.it/escursioni-guidate/) Elettrico > Prenotalo ora su EnduroElettrico.it
sillavino
02-02-2020, 10:06
hai provato a verificare sulla tua a caldo?
No, nessun rumore strano.
Salve ragazzi pure io ho questo problema facendo girare la ruota alla fine come avete risolto? Bmw dice che si tratta di un rumore normale del cardano ma a me non sembra poi tanto normale un rumore del genere. Volevo inserire un video ma non so come fare
robibebo
29-06-2021, 17:25
Ieri sera mentre percorrevo il raccordo autostradale a velocità di circa 100/110 km/h col gas leggermente puntato mi sono accorto di un rumoraccio del cardano con vibrazione pedane abbastanza forte.
Lo stesso rumore che ha fatto la mia precedente GS ADV my 2008 con 80.000 km quando mi si è rotto il cardano ( crociere praticamente distrutte con segni anche sull'albero).
Ho rallentato e ho raggiunto il conce il quale ha messo la moto sul centrale , motore al minimo e poi marcia dentro prima,seconda e il rumore era veramente preoccupante.....
Morale mi ha detto lascia qui la moto che non mi fido a fartela usare e quindi moto in officina e passaggio in auto rimediato....
La moto è un my 2015 ADV con 26.000 km comperata a Gennaio con 25.000 km e quindi coperta da garanzia conce e dato tutti i tagliandi sempre fatti in BMW credo anche dalla casa madre.
Il capo officina mi ha detto che è strano e non è sicuro che sia rotto almeno fino a quando non lo apre.
Il primo intervento sul cardano è previsto a 40.000 km ( almeno così mi ha detto lui) e si tratta di ingrassaggio millerighe.
Quindi credo che sia un difetto di costruzione del pezzo , a meno che il vecchio proprietario non ha fatto i suoi 25.000 km inseguendo Cairoli....
Appena mi dicono qualcosa vi faccio sapere , ma il giramento di palle è al massimo livello.
E anche la fiducia sta scendendo .....
Romanetto
30-06-2021, 19:04
Chiedi al vecchio proprietario se lavava la moto con l'idropulitrice
millling
30-06-2021, 19:40
Ma nemmeno se lo metti in laguna un anno, dopo 25km è impossibile che la causa sia l'acqua.. Sicuramente pezzo difettoso.
Romanetto
30-06-2021, 22:05
Non ne sarei cosi convinto, tra i diversi materiali e il calore che si sviluppa l'ossidazione trova terreno fertile
millling
30-06-2021, 22:30
Fidati...non è fatto di lamiera delle grondaie il giunto/albero cardanico.
millling
30-06-2021, 22:35
...E aspettiamo di vedere foto e parere del conce, poi ne riparliamo.
dallemark
30-06-2021, 22:39
...e' ferraccio...un mio amico lo ha disintegrato scendendo dalla Cisa e manca poco ci lascia la pelle. Si è aperta la crociera anteriore e la ruota si è bloccata...GS ADV del 2019 con 20.000 km
Dovremmo essere tutti morti allora
millling
30-06-2021, 22:59
Appunto. Pezzi difettosi.
Per me è tutto collegato, facilità di ossidazione e grippaggio sul giunto, finitura scarsa, ristagni d'acqua, soffietto che fà passare l'acqua esterna anche senza buchi evidenti, un pezzo di qualità non eccelsa ci mette un'attimo ad essere difettoso, senza contare che rispetto alle vecchie Bmw che potevi anche metterle a bagnomaria senza infiltrazioni, qua ci dev'essere proprio un vizio di progetto.
Di sicuro va tenuto d'occhio il sistema della trasmissione il + spesso possibile, a mio parere.
Pasqui!!!!!!!!
01-07-2021, 09:05
A me l'hanno cambiato lo scorso anno. La moto non aveva nemmeno 10000 km. Si era completamente bloccato il giunto posteriore...e quando il concessionario me l'ha fatto vedere, era sano come un pesce. Mi ero accorto che qualcosa non andava, perchè facendo girare a mano la ruota, girava libera per circa 15 centimetri e poi faceva resistenza.
millling
01-07-2021, 20:51
E' un ferraccio...Non compratelo.:lol:
Anche la mia fa rumore sul cavalletto facendo girare la ruota a mano e a freddo. Anche spingendola fuori dal garage la mattina si sente il rumore clak clakc lieve. Chi ha lo stesso rumore ha risolto o ha avuto ulteriori problemi ?
1200lc 2015
No nessun problema oltre al rumore in bmw dicono che rientra nella normalità (assurdità) Il rumore dovrebbe venire dalla crociera perché ho verificato il cardano in tutti i punti compreso albero quello più soggetto a problemi ma niente sembra uscito dalla fabbrica senza alcun gioco. Problema riscontrato da 15.000 km fatto sentire più volte ma nulla. Spero solo che vada sempre tutto bene. (Conosco almeno 5 persone con questo rumore) sicuramente ci saranno altre persone che pur avendo questo rumore sono all'oscuro di tutto
albatros1
21-09-2021, 13:34
A me l'hanno cambiato lo scorso anno. La moto non aveva nemmeno 10000 km. Si era completamente bloccato il giunto posteriore...e quando il concessionario me l'ha fatto vedere, era sano come un pesce. Mi ero accorto che qualcosa non andava, perchè facendo girare a mano la ruota, girava libera per circa 15 centimetri e poi faceva resistenza.Era sano come un pesce [emoji848]
Il meccanico [emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
***
No nessun problema oltre al rumore in bmw dicono che rientra nella normalità (assurdità) ...
Grazie della risposta, è assurdo il rumore che fa e non dovrebbe esserci o lo è il fatto che fa rumore e ti dicono che non c'è niente di rotto ?
Anche la mia lo fa da un bel po'.
@onemiw
Se fai girare a mano la ruota avanti e indietro con dei piccoli movimenti sentite un rumorino tipo clack ad ogni inversione di senso ?
Il rumore lo sento solo nel senso di marcia si accentua a caldo a freddo non si sente
A me lo fa a caldo e a freddo sia avanti che indietro. In con c’erano tre moto e lo facevano tutte, una era bialbero.
albatros1
16-10-2021, 21:06
LC ADV 1300 2016 KM 82000
DOPO 5 ANNI DI TAGLIAMDI BMW CAUSA GARANZIA ESTESA MI SONO
FINALMENTE SOSTITUITO OLIO DELLA COPPIA CONICA
MESSO LA ADV SUL CENTRALE A MOTORE FREDDO HO TOLTO OLIO CHE HA MSSO IL MECCA 2 O 3 ANNI FA
USCITO 180 MILLITRI DI UN OLIO FLUIDO
MI APSETTAVO UN OLIO DENSO INVECE FLUIDO COME il MOTUL 75 /90 CHE HO MESSO ADESSO
HO CONTROLLATO LA QUANTITA USCITA CIRCA 180 MILLITRI
HO MESSO OLIO USATO DENTRO LA SIRINGA COSI HO CONSTATATO QUANTO NE AVEVA MESSO IL MECCA
180 MILLITRI
COSI CI HO RIMESSO 18O MILLILITRI
POI HO CONTROLLATO GIA CHE AVEVO MESO LA MOTO SUL CAVALLETTO CENTRALE SE RUOTANDO LA RUOTA POSTERIORE A MANO SI SENTIVA RUMORI DI CARDANO DELLE CROCERE O LASCHI GIOCHI
IO LA MIA ADV LA TRATTO MALE
NON MI FREGA NIENTE ED ERO CONVINTO USCISCERO RUMORI DAL CARDANO
IMVECE IMCREDBIILMEMTE UN SILEZIO TOTALE
DOPO 82 MILA KM MAI INGRASSATO NULLA E FATTO AVCELLERATE IN PRIMA MARCIA CHE AVREBBERO DOVUTO DANNEGGIARE IL CARDANO
CREARE GIOCHI
IMVECE NULLA
QUESTO DIMOSTRA CHE CHI,HA RUMORI RUOTANDO LA RUOTA POSTERIORE A MANO HA DEI PROBLEMI DEI DIFETTI AL CARDANO ALLE CROCIERE CHE IO MI ASPETTAVO DI SENTIRE DI SCOPRIRE MA IO NON HO
VUOL DIRE CHE NON È NORMALE CHE DOPO 30 40 50 MILA KM SENTIRE DEI RUMORI EMESSI DAL CARDANO
I CARDANI ANCHE SE MAI INGRASSATI E ANCHE SE TRATTATI MALE NOM FANNO RUMORI
IO HO GIOCHI NELLA TRASMISSIONE
LI SENTO SE CHIUDO E APRO GAS
PENSAVO CARDANO LASCATO
INVECE SEMBRA DI NO
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vincenzo
16-10-2021, 22:53
ah ah ah ah ah ah ah ah
albatros1
16-10-2021, 23:15
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji847][emoji847][emoji847][emoji847][emoji847]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Buongiorno, purtroppo, sul mio GS 1200 del 2017 preso dal conc. ufficiale a Torino, il mille-righe di albero e coppia conica sono saltati a 24000 km.
L'olio della coppia c. aveva meno di 3000 km e i mille-righe di entrambi i gruppi erano ingrassati a dovere con grasso al molibdeno. Non sono il primo a cui capita e il difetto di fabbricazione è ormai chiaro, ma la casa madre non ci sente. La moto è ormai fuori garanzia e la riparazione ha un prezzo notevole, poco meno di 1000 euro per l'albero e circa 1800 per la coppia conica + manodopera. Sono avvilito e deluso.
marcotroi
16-11-2021, 15:56
ma non andare da bmw....:mad:
cardano preso qui usato 160€
coppia conica completa di scatola pinza freno braccetto 230 su ebay
ne trovi un sacco guarda compra e te lo fai montare da un mecca normale:cool::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |