Entra

Visualizza la versione completa : Motociclisti Giapponesi


il franz
30-08-2013, 19:14
Vi allego il link di 4 foto di una simpaticissima coppia di Giapponesi di Osaka incontrata a Dover. Hanno attraversato tutta la Russia e stanno proseguendo il loro viaggio verso il Portogallo e poi Africa.

Questo semplicemente per dire che non contano i mezzi la forza di fare tutto quello che si vuole è dentro l'anima.

http://img202.imageshack.us/img202/779/2urv.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/6863/ykaj.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/516/1q59.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/6427/wzzj.jpg

nossa
30-08-2013, 19:19
Parole sante, mi è venuta voglia di partire:)

pippo313
30-08-2013, 19:22
da applausi. sinceri.

ironman
30-08-2013, 19:25
...fantastici.

pippo313
30-08-2013, 19:26
e noi qui a farci i pipponi sulle valigie ALU o TT...

er-minio
30-08-2013, 19:33
Fantastici. Mi ricordano la coppia di Americani che erano partiti dal centro degli Stati Uniti e che si erano andati a girare l'Europa (caricando la moto in aereo) che ho incontrato un paio di anni fa, tornando su a Londra.

mattia03
30-08-2013, 20:07
solo ammirazione e invidia....bravi

maybe
30-08-2013, 20:27
eh si, incarnano proprio lo spirito del viaggiatore in moto!

Claudio Piccolo
30-08-2013, 20:29
la forza di fare tutto quello che si vuole è dentro l'anima.



si, questa è una grande verità, però è molto più facile da realizzare quando da giovani è ancora tutto da costruire e i sogni sono a portata di mano...dopo le cose cambiano un pochino. :(

Boxer Born
30-08-2013, 20:29
Come!?
Senza ABS?
Senza controllo di trazione?
Senza 40 mappature diverse?
Senza cambio elettronico con 6 frizioni?
Senza cinquemilaeurodihollins?
Senza............















Impossibile; con quella moto faranno si e no 50 chilometri. :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
30-08-2013, 20:30
Mittttticiiiiiii....

il franz
30-08-2013, 20:30
Giovane o vecchio sta a te a decidere da che parte stare.
(per Claudio)

Claudio Piccolo
30-08-2013, 20:35
eeeh lo so... ma quando è dura riuscire a ritagliarsi una 2 giorni l'anno con gli amici senza mogli e figli la realtà ti si sbatte in faccia come una sberla.

area62
30-08-2013, 21:03
..sti ca'......;)

capostaz
30-08-2013, 21:09
e noi qui a farci i pipponi sulle valigie ALU o TT...
ah ah ah !!!

Rephab
30-08-2013, 21:50
Come!?
Senza ABS?
Senza controllo di trazione?


...e col serbatoio da 33 cl... :eek:

Zel
30-08-2013, 21:54
Fantastici

Superteso
30-08-2013, 21:58
Questi si che so' unstoppabili!


 🐾

PHARMABIKE
31-08-2013, 00:40
Sicuramente coraggiosi !!!!
Per viaggiare non basta la passione , Claudio Piccolo ha dato giusta risposta....

pancomau
31-08-2013, 00:52
... ma quando è dura riuscire a ritagliarsi una 2 giorni l'anno con gli amici senza mogli e figli la realtà ti si sbatte in faccia come una sberla.

La realtà è anch'essa in parte frutto di scelte...
... queste mi sembrano di più... lacrime da coccodrillo ;)

vedendo le foto la prima sensazione è di sana ammirazione con una punta di invidia (quella buona...per lo spirito che hanno)
la seconda sensazione... o meglio "pensiero"... e che evidentemente è vero che c'è una grossa componente masochistica nella loro cultura :lol:

lukinen
31-08-2013, 00:52
Eh eh .... io ho finito per sempre di viaggiare quando per caso durante un viaggio ho incontrato mia moglie :-o
Gran rispetto e ammirazione per i due Japp :D:D

Boxer Born
31-08-2013, 02:12
Mi dispiace per te lukinen...
per il fatto di aver smesso di viaggiare, non per aver incontrato tua moglie. :lol:
Che poi anche invertendo i fattori il risultato non cambia. :cool:
In ogni caso ti do questo consiglio (se mi permetti) :
Volere è potere!!! Non privarti della cosa più bella per un motociclista.

Roby61
31-08-2013, 06:57
Invidia sana invidia...

bikelink
31-08-2013, 07:51
ecco.. sfatata la leggenda dei giapponesi che hanno solo 7 giorni di ferie all'anno:lol:
fancazzisti!

Claudio Piccolo
31-08-2013, 08:03
La realtà è anch'essa in parte frutto di scelte...
... queste mi sembrano di più... lacrime da coccodrillo ;)



esatto, scelte, e certe scelte ne pregiudicano altre purtroppo. Che poi a me interesserebbe poco fare il giro del mondo in moto è anche vero, ma farsi una famiglia e starci dietro è uno scherzetto che un po' ti condiziona credo, anche se non me ne pento per niente. :)

robertag
31-08-2013, 08:45
quoto... epppppoi vogliamo parlare di money? no, perchè ci vuole anche quella per poter spendere senza lavorare e per tanto tempo; almeno a casa mia...

dab68
31-08-2013, 09:14
Da noi se vai in ferie un mese perdi il lavoro, li forse no.
Cultura diversa, burocrazia diversa. Ma grazie alla loro testa.
Di sicuro avanti ANNI LUCE alla nostra realtà. Indipendentemente da quello che si vuole fare.

Non sono i primi e neanche gli ultimi.

il franz
31-08-2013, 10:25
Erano in giro da 4 mesi!
Chiaro, avranno messo da parte un gruzzolo e invece di prendere 2 moto nuove e belle li hanno investiti nel viaggio. Sul lavoro possono aver chiesto una aspettativa o c'erano coincidenze loro, non gli ho chiesto nulla su di questo.
Quello che traspariva era una gran naturalezza, gentilezza e simpatia. La ragazza sapeva anche un po' di Italiano!
Sulle moto erano su perfetti, ben integrati, essendo entrambi sul metro e 60.
Non vedevo nulla di masochistico, ma dagli occhi si capiva l'energia.

xr2002
31-08-2013, 10:38
Ma c'e gente che va anche con un vespino, per scommessa chiaramente. Per una cosa del genere, ben fatta, andrei con una K1600GT o una S1000RR con gli hotel già prenotati. Viaggiare in questi paesi poi fuori dall'europa è sempre una scommessa, quando finisce bene la racconti, altrimenti...

er-minio
31-08-2013, 10:40
Da noi se vai in ferie un mese perdi il lavoro, li forse no.
Cultura diversa, burocrazia diversa. Ma grazie alla loro testa.

Anche all'estero lo perdi.

Magari sono semplicemente liberi professionisti. Ti fai il culo per un bel po' e poi ti prendi un bel break.
La cosa più importante è essere padroni del proprio tempo.

SKITO
31-08-2013, 10:58
il motociclismo (e motociclisti) nella sua/loro essenza


PS:
graziosa la moretta !!!!!

bellissimo l'XL baja

ɐlɔɐlɔ
31-08-2013, 11:42
Chiaro, avranno messo da parte un gruzzolo e invece di prendere 2 moto nuove e belle li hanno investiti nel viaggio

Facendo una scelta che li arricchirà molto di più di qualunque pezzo di plastica e ferro. :)

Tanta invidia.
Non potrei assentarmi per così tanto tempo.
Pochi possono farlo, ma pochissimi lo fanno davvero.

Discorso moto. Sono sempre più convinto che le migliori globetrotter siano proprio le mono giappo, anche quelle di qualche annetto fa :)

SKITO
31-08-2013, 11:48
Questo semplicemente per dire che non contano i mezzi la forza di fare tutto quello che si vuole è dentro l'anima.

C'è anche da dire che in Giappone per poter guidare moto superiori ai 400cc ci vuole una super patente, che, oltre al costo esorbitante, pochissimi riescono a superate, quindi anche con l'appoggio di questa premessa, l'anima prende subito il volo eccome se lo prende !!!! ahahah.

Non a caso li la transalp (ma anche tante altre moto) hanno la cilindrata "solo" di 400 cc

er-minio
31-08-2013, 12:28
Non a caso li la transalp (ma anche tante altre moto) hanno la cilindrata "solo" di 400 cc

Il mercato delle moto di media e "piccola" cilidrata è molto più florido anche in altri paesi esteri, non solo in Giappone (dove hanno i limiti patente come giustamente ricordi), rispetto a quello italiano.
Modelli che da noi non vengono nemmeno importati.
Ebbi una interessante discussione al riguardo, diversi anni fa, in Honda.

caPoteAM
31-08-2013, 13:38
Se a questi gli dai un Gs mentre non pensiamo ed organizziamo una uscita di 2 giorni loro si sono fatti il giro Dell' Europa.

Aiutatemi non ho visto l'ammortizzatore di sterzo.

Boxer Born
31-08-2013, 13:46
... Per una cosa del genere, ben fatta, andrei con una K1600GT o una S1000RR con gli hotel già prenotati. Viaggiare in questi paesi poi fuori dall'europa è sempre una scommessa, quando finisce bene la racconti, altrimenti...

Se questo è la tua maniera di interpretare un viaggio come quello dei due nipponici, sei candidato all' "altrimenti" fin dalla partenza. :lol:
Secondo me hai sbagliato sia il mezzo che la mentalità.

lumaca
31-08-2013, 13:49
Spettacolo!!!!!!

saveriomaraia
31-08-2013, 16:00
Grandi!
Una curiosità: quella col doppio fanale è una Honda dominator e i fanali sostituiti?


Sent from o'telefn using tappatopalk

lukinen
31-08-2013, 16:08
Mi dispiace per te lukinen...
Non privarti della cosa più bella per un motociclista.

Ah ah, non preoccuparti per me, io sto bene così. Ora viaggio in aereo invece che in moto. In moto faccio 3-4000 km l'anno invece di 16-18000, ma va bene così. Una due giorni l'anno coi boce me la faccio bastare, e poi magari un we con la siura se si riesce a sistemare la piccola belva ;)

CREG
31-08-2013, 16:11
Franz, una domanda, ma Tu sei sicuro che gireresti con loro per un mese? Non quattro, solo uno.... No perche io io ho provato a fare 9 gg in gruppo andando al TT, c era un A.T. Che andava max a 120, du cojoni.... Quindi, onore a chi a tutto quel tempo, ma magari lo stesso viaggio con un k 1600 ( non nomino le mie moto apposta) lo fai divertendoti di piu e in meta tempo.... Poi se non avessi niente da fare me lo girerei a piedi il Mondo.

xr2002
31-08-2013, 16:23
Se questo è la tua maniera di interpretare un viaggio come quello dei due nipponici, sei candidato all' "altrimenti" fin dalla partenza. :lol:
Secondo me hai sbagliato sia il mezzo che la mentalità.

Per scofanarsi un viaggio così si vede che questi 2 ragazzi, (avranno passato i 40anni) fanno 2 o 3 anni in un ufficio da 20 mq, perchè è di una scomodità pazzesca viaggiare in questo modo. Capisco, come ho detto, che si possa fare per scommessa, magari inconsciamente. Una cosa così la farei con lo staff di OVERLAND, grandi imprese con 2 TIR pieni di ricambi.

Non interpreto il viaggio di alcuno, ho detto come lo farei io. Non sono un giornalista italiano che deve fare la morale a quello che fanno gli altri :)

xr2002
31-08-2013, 16:25
Franz, una domanda, ma Tu sei sicuro che gireresti con loro per un mese? Non quattro, solo uno.... No perche io io ho provato a fare 9 gg in gruppo andando al TT, c era un A.T. Che andava max a 120, du cojoni.... Quindi, onore a chi a tutto quel tempo, ma magari lo stesso viaggio con un k 1600 ( non nomino le mie moto apposta) lo fai divertendoti di piu e in meta tempo.... Poi se non avessi niente da fare me lo girerei a piedi il Mondo.

Se non avessi niente da fare e fossi pieno di soldi, lo girerei con una SuperTenerè, ed alla fine segnerei sul planetario i luoghi dove ho cambiato il cardano. Prima di essere rapinato ed ucciso magari quelle 3 o 4 volte, ma essendo un gatto me ne avanzerebbero per i giri in città. :lol:

il franz
31-08-2013, 17:32
Franz, una domanda...

Ciao Creg! Dove cavolo eri fino adesso? :-)
Che dire, c'è un motto che dice: "poche cose devi portare con te se vuoi andare lontano". Ma in effetti sono anch'io per un "turismo veloce" considera che ho fatto Nurburgring, Londra, Parigi, Ardenne in 5 giorni.
Non escludo che questi ogni tanto si fermano e si mettono a "meditare", 4 mesi per 17.000 km (i km che avevano fatto fino adesso) vuol dire meno di 100 km al giorno.
Insomma deve essere una cosa contemplativa...

Flying*D
31-08-2013, 17:41
e dopo i giapponesi, ci si mettono anche i neozelandesi...

http://viaggi.repubblica.it/articolo/noi-in-moto-a-pyongyang/228070

Boxer Born
31-08-2013, 17:45
Oppure fanno come piace a me:
Si fermano in un posto finché gli garba e poi ripartono e mi piace pensare che la meta non è il fine del viaggio.

CREG
31-08-2013, 18:03
@Franz, appunto perche' mi ricordavo le Tue Abitudini motociclistiche veloci, mi son permesso di far notare la cosa, cioe' giu' il cappello davanti a questi fratelli Bikers, ma a volte cio' che in foto sembra figo, poi dopo 20 km ti fa dire,: l' ho combinata :lol:
O.T. Forum ktm, facebook, ma sopratutto in stalla a lavorare, ecco dove ero finito :lol:

CREG
31-08-2013, 18:06
?... Ah, mi son sposato, ecco cosa mancava :lol::lol::lol:

Lonesomedyna
31-08-2013, 19:44
Ma c'e gente che va anche con un vespino, per scommessa chiaramente. Per una cosa del genere, ben fatta, andrei con una K1600GT o una S1000RR con gli hotel già prenotati. Viaggiare in questi paesi poi fuori dall'europa è sempre una scommessa, quando finisce bene la racconti, altrimenti...

Eccesso di zelo...e di fretta. Francamente fatico a comprendere il perché si debba concepire un viaggio in moto solo a cavallo di un mezzo capace di raggiungere velocità da curvatura 2 (cit. Star Trek) o settato per la Dakar; a quel punto tanto vale prendere l'aereo (visto che gli alberghi "devono" essere tutti prenotati).
Della "pericolosità" al contatto con popolazioni "aliene" non sono per nulla convinto; tutto può accadere, anche dietro l'angolo di casa.
Il fattore tempo; in Giappone sono stato ospite di due viaggiatrici, Minori e Makiko.La prima ha girato il mondo in due anni, la seconda, con una Suzuki DR350, in cinque. Come hanno fatto? hanno lavorato duramente, hanno risparmiato e sono partite. Poi al ritorno hanno ricominciato da capo.
Sostanzialmente è una questione di scelte; se la volontà, lo stimolo e la determinazione sono così forti, sta a te mettere tutto sulla bilancia e decidere.

bbinng!
31-08-2013, 20:51
Viaggiatori si nasce , e loro ci nassero :notworth:

xr2002
31-08-2013, 21:15
Eccesso di zelo...e di fretta. Francamente fatico a comprendere il perché si debba concepire un viaggio in moto solo a cavallo di un mezzo capace di raggiungere velocità da curvatura 2 (cit. Star Trek) o settato per la Dakar; a quel punto tanto vale prendere l'aereo (visto che gli alberghi "devono" essere tutti prenotati).
Della "pericolosità" al contatto con popolazioni "aliene" non sono per nulla convinto; tutto può accadere, anche dietro l'angolo di casa.
Il fattore tempo; in Giappone sono stato ospite di due viaggiatrici, Minori e Makiko.La prima ha girato il mondo in due anni, la seconda, con una Suzuki DR350, in cinque. Come hanno fatto? hanno lavorato duramente, hanno risparmiato e sono partite. Poi al ritorno hanno ricominciato da capo.
Sostanzialmente è una questione di scelte; se la volontà, lo stimolo e la determinazione sono così forti, sta a te mettere tutto sulla bilancia e decidere.

Ah ma basta essere convinti delle proprie scelte ed il mondo ti sorride, un viaggio lo intendo come intermezzo lavorativo, dopo "7 anni in Tibet" hanno fatto "5 anni in DR"... Probabilmente le coppie giapponesi, o solamente alcune donne giapponesi, sono molto diverse dalle occidentali. O semplicemente non hanno niente da perdere, sono tutte persone che invidio, io se non pianifico non parto tranquillo, sono malfidente per natura :eek:

er-minio
31-08-2013, 21:25
Franz, se ti ricapita di passare da queste parti, batti un colpo che ti offro una birra calda :wink:

Comunque devo ammettere il mio limite: potendo fare un viaggio mooolto lungo, lo farei con una moto "grossa". Però è anche vero che per me potrebbe essere un GSone con qualche anno sulle spalle, per altri deve essere almeno un 1600GT, per altri basta un DR :wink:

CREG
31-08-2013, 22:18
Il mio amico Max ( Massimo Tresoldi) ha finito una Dakar con un Dr....

il franz
31-08-2013, 22:25
Franz, se ti ricapita di passare da queste parti, batti un colpo che ti offro una birra calda :wink:

Grazie Er!
A dir il vero avevo pensato di dirtelo che ero in zona prima di arrivare a Londra, poi da bravo muflone ho evitato :-D

Lonesomedyna
31-08-2013, 22:27
Ah ma basta essere convinti delle proprie scelte ed il mondo ti sorride, un viaggio lo intendo come intermezzo lavorativo, dopo "7 anni in Tibet" hanno fatto "5 anni in DR"... Probabilmente le coppie giapponesi, o solamente alcune donne giapponesi, sono molto diverse dalle occidentali. O semplicemente non hanno niente da perdere, sono tutte persone che invidio, io se non pianifico non parto tranquillo, sono malfidente per natura :eek:

Appunto, questione di scelte; c'è chi vive per il lavoro e chi lavora per vivere.
C'è chi si sente soddisfatto percorrendo mille mila km in due settimane, con 3000 hp sotto al deretano senza minimamente pensare di uscire dall'Europa per paura degli "alieni", e chi decide che non sia il caso di vivere una vita da "criceto", con tutte le conseguenze del caso; questione di scelte, appunto.
La pianificazione può funzionare in Europa, dove con un click puoi prenotare tutti gli albeghi che vuoi, raggiungendoli facilmente grazie alla rete viaria veloce e alle distanze contenute.
Ma poniamo il caso che uno abbia, o decida di avere, sei mesi perchè vuole raggiungere, che sò, l'Australia; credi che sia possibile pianificare tutto a tavolino ancora prima di muovere le ruote? intendo dire, tutti i pernottamenti prestabiliti, gli ingressi nei vari paesi a date precise, i tempi di percorrenza delle varie tappe, cosa vedere e cosa evitare, quando fermarsi per le inderogabili necessità fisiologiche, ecc. Francamente lo ritengo sovrumano, annichilente e malcelatamente divinatorio, facoltà che latita alquanto nell'essere umano.
Il mezzo: mi stupisco che vi stupiate perchè i due nippo, ma non solo loro, girano con due "piccole" mono. Fuori dall'Europa i tempi di percorrenza tendono a dilatarsi per le condizioni delle strade, non sempre ottimali. Ne consegue che le velocità medie si abbassano considerevolmente, rendendo supreflua la mandria di cavalli che i più si ritrovano solitamente sotto al sedere; per viaggiare non serve la potenza, serve la costanza.

il franz
31-08-2013, 22:41
Sono perfettamente d'accordo su tutto quanto hai scritto Lonesomedyna.

xr2002
01-09-2013, 05:58
Dovessi girare per l'Australia affitterei la moto direttamente la! Sono un paese molto diffidente, peggio di me, devi specificare cosa fai, perchè, ed essere disposto a rigorosissimi controlli in "dogana": non penso sia un paese molto ospitale con gli stranieri... Non è un problema girare coi mono, lo facevano già quelli di Easy Rider (il film non il programma osceno di rai 1), ma ripeto, è come pensare di fare la maratona in 2.06 solo perchè alcuni la fanno. Che viaggi avete fatto all'estero con delle moto del genere?

Paolotog
01-09-2013, 06:41
Chissa cosa farebbero con una moto seria.
Bravi.
E invidia io dovrei riempire le valigie di aulin ...
Comunque vien voglia di partire all istante

Lonesomedyna
01-09-2013, 12:08
Dovessi girare per l'Australia affitterei la moto direttamente la! Sono un paese molto diffidente, peggio di me, devi specificare cosa fai, perchè, ed essere disposto a rigorosissimi controlli in "dogana": non penso sia un paese molto ospitale con gli stranieri... Non è un problema girare coi mono, lo facevano già quelli di Easy Rider (il film non il programma osceno di rai 1), ma ripeto, è come pensare di fare la maratona in 2.06 solo perchè alcuni la fanno. Che viaggi avete fatto all'estero con delle moto del genere?

Ho solo posto l'esempio dell'Australia; è chiaro che se uno ha l'intenzione, ma non i sei mesi a disposizione, l'ipotesi prima è quella di volare down under e noleggiare il mezzo in loco; io ho fatto così due settimane fa in Ladakh.
Quelli di Easy Rider usavano Harley, che proprio mono non sono.
Viaggi in moto mono? Beh, il nippo che ho incontrato a Kazan , in Russia, viaggiava su un Suzuki GN 250, Il coreano, trovato in Siberia f650gs, così come le coppie inglesi con cui sono entrato in Cina, f650gs e xt600. i due crucchi, e lo spagnolo in mongolia con ktm 640, l'altro crucco, in viaggio dall'australia alla germania con xt600. Credimi, di gente che gira in mono c'è ne più di quanto credi.
Poi ci sono gli "spostati" come me che mollano tutto e si imboscano in Asia per un anno e oltre, fregandosene se la moto non è quella adatta, se non ha gli pneumatici tassellati, il serbatoio da 200 litri, gli ohlins, il gps, il satellitare, la visa gold, gli alberghi prenotati, le touratech, c...i, mazzi, frizzi e lazzi; eppure vanno sul Pamir, Karakoram, Himalaya, Indonesia, Mongolia, Siberia, ecc.
Volere è potere, anche se hai un'Harley sotto al sedere.

ɐlɔɐlɔ
01-09-2013, 12:15
Questa discussione ricorda un po' una di quelle tipiche tra similappassionati di fotografia.
Una sfida a colpi di pixel, poi un orizzonte dritto non lo sanno mettere.

La moto è l'ultimo dei problemi di chi decide di fare certi viaggi.

Momi insegna.

er-minio
01-09-2013, 12:21
True.
http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif

xr2002
01-09-2013, 12:42
Aahah ah no se si parla di fotografia diciamo subito: Cinquantino Fisso SI / Cinquantino FIsso NO.

Lonesomedyna
01-09-2013, 12:56
Questa discussione ricorda un po' una di quelle tipiche tra similappassionati di fotografia.
Una sfida a colpi di pixel, poi un orizzonte dritto non lo sanno mettere.

La moto è l'ultimo dei problemi di chi decide di fare certi viaggi.

Momi insegna.


Di certo non è un problema mio, nemmeno quello dell'orizzonte.

ɐlɔɐlɔ
01-09-2013, 13:02
Ho visto ;)

Lonesomedyna
01-09-2013, 13:43
Ho visto ;)

Chiedo venia se ho travisato le tue parole.

Ste02
01-09-2013, 14:04
Ma prenotato una tappa o un albergo in vita mia nelle girate in moto. Piuttosto sto a casa. E cmq per qualunque viaggio vero, random di tempi e km, andrei con un mono. In stile alpinistico :-), rollo piu' zaino, leggero e agile. Nn certo con 260 kg di moTo più" 100 kg di ricambi, di benza e di gomme di scorta. E vel di crociera 60 all'ora.

Lonesomedyna
01-09-2013, 14:18
[...]

Concordo; il mono è la soluzione ottimale per terre lontane e strade "esotiche". Io purtroppo, dopo dieci anni da camionista, ho assimilato l'insana abitudine di guidare "mezzi pesanti" anche a due ruote, ma non me ne cruccio più di tanto.

sartandrea
01-09-2013, 16:15
estremizzano il concetto sul mezzo a motore, per fare il giro del mondo è più idoneo un PX che un K1600

negli anni '80 anche da noi era normale girare l'Europa con un XT, poi le case sono riuscite nell'intento di "plasmare" i propri clienti facendo credergli che se non hai un 1200 non ti conviene uscire dalla tua città

30 anni fa se un costruttore usava il termine "enduro" su un modello da 250 kg diventava una barzelletta, la prima GS 80 pesava 190 kg e ricordo ancora le battute all'idea di utilizzarla nei boschi

infatti divenne subito una moto per viaggiare, non per smaialare



mentre oggi leggo che una Hornet da 100cv o una 883 da 2 quintali e mezzo è una moto da femmina :lol:



per chi vuole avventurarsi in mezzo al nulla è altamente consigliato utilizzare mono o bicil. (soprattutto Jap) pensate negli anni '80-90

peso, semplicità e quindi affidabilità




non oso immaginare un'antenna anulare saltata in mezzo alla Patagonia....:lol: :lol:

bikelink
01-09-2013, 16:18
i mono hanno grandi vantaggi.. leggerezza, semplicità,affidabilità,robustezza.
se poi guidati senza passeggeri sostengono anche lunghi trasferimenti a velocità
tutt'altro che lente. considerando che germania a parte in tutti i paesi i limiti sono inferiori ai 130...

SKITO
01-09-2013, 16:40
a prescindere le gesta eroiche con un mono di 250 cc, il bellissimo Baja (quello con i due fari) credo sia di 250 cc, e credo pure il suzukino, carichi come somari ed in due ho dei seri dubbi che riescano a raggiungere i 100 Km /h (sparati), per cui, (per la mie esperienza) ritengo che il miglior motore per questi trasferimenti (noiosi) sia e sarà un bel bicilindrico di 600/800 cc.

giessehpn
01-09-2013, 17:33
Complimenti ai due viaggiatori giapponesi. Che bello avere così tanto tempo a disposizione.
...è quando si ha tutto il tempo che si vuole, la moto a disposizione conta relativamente poco, secondo me.:D

sartandrea
01-09-2013, 18:39
......... il bellissimo Baja (quello con i due fari) credo sia di 250 cc, .......

oddio, bellissimo

meglio dire che è diverso dai soliti mono di piccola cilindrata.......:lol: :lol:



http://www.motorstown.com/images/honda-xr-250-baja-05.jpg

Attentatore
01-09-2013, 19:16
Ma prenotato una tappa o un albergo in vita mia nelle girate in moto. Piuttosto sto a casa. E cmq per qualunque viaggio vero, random di tempi e km, andrei con un mono. In stile alpinistico :-), rollo piu' zaino, leggero e agile. Nn certo con 260 kg di moTo più" 100 kg di ricambi, di benza e di gomme di scorta. E vel di crociera 60 all'ora.



dopo aver girato 4 volte l'europa con il cbr 929.....ora sono cosi'...

xr2002
01-09-2013, 19:22
Ah ma vedi che io dicevo col la S1000RR tu col CBR929, mica siamo tanto distanti eh... Per il non prenotare non c'e problema, si viaggia leggeri con la sola carta di credito ed una bionda mozzafiato, anche lei grazie alle carta di credito!!

SKITO
01-09-2013, 23:54
oddio, bellissimo

Il Franz mi perdonerà per il piccolo OT ma ne vale la pena !!!! fu costruito (e lo è ancora) per la mitica gara insieme ad altri gioiellini di cui la più grossa peculiarità è la robustezza del motore !!!!

http://i42.tinypic.com/70c32h.jpg
http://i40.tinypic.com/2ywuafs.jpg
http://i41.tinypic.com/30m2vwg.jpg
http://i42.tinypic.com/14wzion.jpg

sartandrea
02-09-2013, 00:28
ma per correre questa gara bisogna per forza trasformare la moto in una rana??


se dovessi girare in città con una moto simile diventerei il motociclista più "noto" di Biella :lol: :lol:

http://moto-data.com/moto/Honda-XR-250-Baja.jpg


penso che nemmeno a Vercelli (regno delle risaie) ce ne sia una ......:lol:

Superteso
02-09-2013, 00:31
A questi lo xeno gli fa 'n baffo...


 🐾

xr2002
02-09-2013, 05:38
ma per correre questa gara bisogna per forza trasformare la moto in una rana??


se dovessi girare in città con una moto simile diventerei il motociclista più "noto" di Biella :lol: :lol:

http://moto-data.com/moto/Honda-XR-250-Baja.jpg


penso che nemmeno a Vercelli (regno delle risaie) ce ne sia una ......:lol:

Oggi 2 fari così ma FULL LED!! Si vede che per la Multiuso hanno preso da lei

stino
02-09-2013, 09:46
Il grande Bettinelli,non più tra noi ,girò più il volte il mondo con una vespa 150.Vi consiglio di leggervi i suoi libri scritti molto bene e parecchio coinvolgenti

SKITO
02-09-2013, 09:49
Il grande Bettinelli

che strano destino quell' uomo, un grande comunque!

robertag
02-09-2013, 10:14
faccio un pò fatica a seguirvi... con un mezzo si può e con l'altro no, pianificando no si può e programmando no...boh!
credo che il viaggio, di qualunque portata esso sia, lo faccia l'uomo sia fisicamente che mentalmente; l'approccio ad una determinata esperienza credo sia esclusivamente di prerogativa umana; il resto non conta... IMHO

GHIAIA
02-09-2013, 10:20
Sarei un'ipocrita a dire "eeh se avessi soldi e tempo lo farei anche io".

Io non lo farei, non so neanche come si sta per anni lontano da casa tutti i giorni col culo sulla sella e con le uniche cose dietro di te quelle che hai nelle borse della moto.

Questi 2 son dei grandi, la targa Japponese è fantastica. :eek:

er-minio
02-09-2013, 10:23
Ma se uno riesce a portarsi dietro la PlayStation 3?
Che dici?

GHIAIA
02-09-2013, 10:25
Se uno poi giàcheèjapponese mi ha i ganci per GT6, allora vale.

Tricheco
02-09-2013, 10:30
ecco....appunto

sartandrea
02-09-2013, 11:12
....lo faccia l'uomo sia fisicamente che mentalmente; l'approccio ad una determinata esperienza credo sia esclusivamente di prerogativa umana....

la determinazione, la forza mentale serve anche in ufficio

è ovvio che intraprendere un viaggio di mesi in mezzo al nulla esige determinazione e voglia, chi non ce la non ci pensa nemmeno





....il resto non conta... IMHO

se devi attraversare la Siberia o il Tènèrè la scelta del mezzo è fondamentale

hai voglia di avere forza mentale quando devi percorrere da solo un pista infangata in mezzo all'Amazzonia con una GW

certo ci puoi provare, ma alla fine sarebbe solo una scommessa




mentre credo che coloro che intraprendono certe avventure lo fanno per "viverle" a fondo, il meglio possibile

ed in questo la scelta del mezzo più idoneo aiuta molto

robertag
02-09-2013, 11:55
sì, OK... tu hai estremizzato; se vado sulla sabbia non scelgo di certo una GW... ci mancherebbe.
quello che volevo rimarcare, come credo tu abbia colto, è che prima di tutto serve determinazione per il resto ognuno si organizzerà nell'intrapendere il suo viaggio, o meglio, il suo sogno come meglio crede ed in base alla sua visione del suo universo...

Charly
02-09-2013, 12:08
Infatti in Giappone c'è il cb 400 a 4 canne!!!

Bella, bella e semplicemente bella.

sartandrea
02-09-2013, 12:12
Infatti in Giappone c'è il cb 400 a 4 canne....

4 canne aiutano molto :lol:

SKITO
02-09-2013, 12:17
ahahahahahaha

ɐlɔɐlɔ
02-09-2013, 12:27
4 canne aiutano

Chi ha montato quei fari se n'è fatte 8!

E un paio pure la moto :lol:

SKITO
02-09-2013, 12:38
Comunque i giapponesi sono dei motociclisti molto particolare, (io seguo da più di venti anni alcuni loro siti di appassionati della CB ) e si dividono in due nette categorie, quelli che hanno la super patente, e non guidano certo un 250CC! e sono i più "riccchi"! e quelli che non ce l'hanno e guidano di tutto ma di massimo 400cc, e si devono arrangiare anche facendo ricorso ad alcune pratiche religiose ahahaha
La domanda che avrei fatto ai simpatici japp è appunto quella di sapere se hanno la super patente ma comunque hanno scelto di torturarsi volontariamente con quei trespoli oppure no !!!!

due Ritmo Sereno !!! stupende,, e simpaticissime le due ragazze
http://i44.tinypic.com/2z3uc89.jpg

questa bella ragazza ho una White House e scusate bse è poco !!!!
http://i41.tinypic.com/2dkwms9.jpg


stupenda !"!!!!!
http://i50.tinypic.com/30x7guh.jpg

poi ci sono gli sfigati, rilegati nei 400 cc, come i dannati, nell'ottavo cerchio dell' inferno di Dante ahahaha
(scherzo eh ! sono dei grandi comunque)

Lonesomedyna
02-09-2013, 12:51
sì, OK... tu hai estremizzato; se vado sulla sabbia non scelgo di certo una GW... ci mancherebbe.
quello che volevo rimarcare, come credo tu abbia colto, è che prima di tutto serve determinazione per il resto ognuno si organizzerà nell'intrapendere il suo viaggio, o meglio, il suo sogno come meglio crede ed in base alla sua visione del suo universo...

Infattamente!

sartandrea
02-09-2013, 14:38
......stupenda !"!!!!!....

Skito,
hai un gusto.......tutto tuo :lol:

RedBrik
02-09-2013, 14:45
A chi dice "facile da farsi quando si è giovani" faccio notare che i due non sembrano proprio dei 20enni...

Così ad occhio direi nei 40. E non credo ci sia niente che si può fare e non a 50 o 60...

Bisogna solo decidersi e partire.

drummer62
02-09-2013, 15:02
Io lo farei ma solo con la certezza di avere qualche decina di migliaia di euro per pararmi il culo in caso di necessità e non certo in tenda.
Quindi non lo farò mai :lol::lol::lol:

RedBrik
02-09-2013, 15:34
non ho idea dei costi, ma credo che una volta usciti dall'Europa dell'ovest (quindi una volta passata la repubblica ceca) e se si fanno 3-4 notti a settimana in tenda, i costi siano alquanto contenuti.

Non ho nessuna idea nè esperienza e sparo a caso, ma penso un Giappone-Europa in queste condizioni si faccia con 10.000€ o meno, andando un poco al risparmio.

sartandrea
02-09-2013, 15:40
..... quelli che hanno la super patente.....

ma è vero che per averla devi sostenere un esame pratico in pista??

drummer62
02-09-2013, 15:54
Non ho nessuna idea nè esperienza e sparo a caso, ma penso un Giappone-Europa in queste condizioni si faccia con 10.000€ o meno, andando un poco al risparmio.

Mah, ormai in Europa con meno di 1 euro per ogni 15/18 Km solo di carburante, se tutto va bene e la moto consuma poco, non te la cavi.

aspes
02-09-2013, 16:14
ma è vero che per averla devi sostenere un esame pratico in pista??

non so se e' leggenda ma a suo tempo ho letto che per quella oltre i 400 cc che ha un esame difficilissimo, c'era persino una prova di asse d'equilibrio, roba da circo.

Pacifico
02-09-2013, 16:19
Hanno del tempo? Buon per loro
Hanno i soldi? me ne frego
gli piace viaggiare? sana passione
hanno scelto la moto per viaggiare? Gagliardi!

Lonesomedyna
02-09-2013, 16:34
non ho idea dei costi, ma credo che una volta usciti dall'Europa dell'ovest (quindi una volta passata la repubblica ceca) e se si fanno 3-4 notti a settimana in tenda, i costi siano alquanto contenuti.

Non ho nessuna idea nè esperienza e sparo a caso, ma penso un Giappone-Europa in queste condizioni si faccia con 10.000€ o meno, andando un poco al risparmio.

Molto, molto meno; fra traghetto Wakkanai-Sakhalin, visti russo e mongolo, benzina, in Russia nel 2011 circa 1 euro/lt., mangiare, poco, dormire in tenda, albergo, o ospitato da bikers locali a Krasnojarsk e Mosca, passando poi per Lettonia, Lituania, Polonia, Cechia e Austria non credo di averne spesi più di 2.000.

RedBrik
02-09-2013, 17:03
grazie per le info.

Più ci penso e più mi dico che l'unica cosa che devo fare è un bel pieno, caricare la tenda e partire 2 mesi. Il mio ufficio sarà ancora qui quando torno, e i miei capi se ne faranno una ragione. La prossima estate è la volta buona che il K tenta il viaggio verso l'Asia...

Che saranno mai, 'sti 10.000km...

drummer62
02-09-2013, 17:08
La prossima volta che mi muovo chiederò consigli a voi. Io, per un w/e di tre giorni in due persone, non me la cavo mai con meno di 500 euro, dormendo in B&B e nel raggio di 300 Km da casa.

RedBrik
02-09-2013, 17:21
il fatto è che usciti dall'Europa dell'Ovest il costo della vita crolla. In India, evitando di stare nelle città più turistiche, vivi benissimo con 10€ al giorno a cui aggiungi la benzina, e un altro 10€ se vuoi dormire al coperto. Lo stesso in Vietnam e molti altri paesi asiatici.

Non ho mai provato la Russia ma non credo sia cara, una volta che sei fuori dalle 2-3 mete iperturistiche.

Chiaro che in Europa i prezzi sono altri.

drummer62
02-09-2013, 17:30
Si ma i nostri eroi sono stati fotografati a Dover (!) e vanno verso il Portogallo, quindi si sucano tutta l'Europa bella cara.

xr2002
02-09-2013, 17:37
C'e da dire che magari alle loro scuolaguida ti insegnano per davvero:cool:

RedBrik
02-09-2013, 17:38
vero. Anche se dormendo in tenda, e cercando di non mangiare fois gras, dormi e mangi con 30€ a testa al giorno, più benzina. Quindi non è che ti dissangui, anche facendo un mese così in Europa. Chiaro che spendi più che non in XXXstan :)

xr2002
02-09-2013, 17:41
Dai ragazzi armatevi e partite, poi ci raccontate. Vendete la GS e col ricavato prendete 1 mono e l'occorrente.

drummer62
02-09-2013, 17:42
Red, dipende da dove vai. In Italia 30 euro non ti bastano neanche per una giornata di autostrada.

RedBrik
02-09-2013, 17:46
vai di statale :)

di cibo son 10/15€ a testa al giorno, se te lo prepari ai fornelli in campeggio e un restante 15/20€ a testa al giorno in campeggio (credo insomma, è un poco che non campeggio a pagamento in Italia, ma i prezzi mi sembra fossero x li)

drummer62
02-09-2013, 17:48
Capito. Autostrada a parte, non fa per me.

xr2002
02-09-2013, 17:51
In extraurbano consumi ancora di piu! 30 euro fai 370km scarsi.