Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS ADV: Comfort....


RE_NIKO77
30-08-2013, 17:17
Secondo voi cosa manca alla vostra mucca per il massimo del comfort rispetto alla dotazione originale?

Secondo me una sella più comoda (dopo 100/130 km mi fa male il sedere/osso sacro), il cruise control per le percorrenze autostradali e un buon casco che non sia troppo pesante ma che sia ben isolato...

genkygs
30-08-2013, 17:32
Proprio per ovviare al primo problema, ho appena acquistato la sella Touratech Comfort bassa.
Debbo ancora testarla in un viaggetto serio, quindi non sono in grado di dirti se ho fatto bene a comprarla, certo è che sembra un pò duretta ma magari alla lunga è un pregio.
Boh!
Per il casco io uso lo Shoei Multitech modulare oppure l' XR1000 integrale e in entrambi i casi (ma specie con il secondo) mi trovo benissimo.
Ciao.

RE_NIKO77
30-08-2013, 17:37
Grazie Genky, aspetto news sulla sella dopo che hai fatto qualche giretto.
Comunque "i maestri" del forum dicono che più è dura meglio è...boh!

Per il casco stavo valutando uno Schubert C3 Pro, ma dicono (c'è un thread aperto) che non vale i soldi spesi....

Per quanto riguarda il cruise control (aftermarket) ho timore a prenderlo in quanto l'attivazione e disattivazione è solo manuale....

G@s
30-08-2013, 17:55
A me per renderla "perfetta" manca la sesta un pelo piu' lunga.

Casco ho un C3 e lo ritengo ottimo.

Il Cruise sulla moto non lo ritengo necessario come in automobile ( fattore sicurezza ) se ho il polso o la mano indolenzita mi fermo e mi riposo.

La sella dopo averla rifatta in memory macino anche 400 km e non ho problemi...prima le mie chiappe avevano un'autonomia di 100 km.

RE_NIKO77
30-08-2013, 18:02
A me per renderla "perfetta" manca la sesta un pelo piu' lunga.

Bravissimo!
Ci pensavo oggi mentre mi facevo Milano-Firenze!
Io sarei per aggiungere la 7!
In sesta a 4.500 giri sono a 140...mi sembra che stia troppo su di giri...parere personale...


Sent by  with Tapatalk

GB_Gs_Adv
30-08-2013, 18:03
per me quasi perfetta, 6 piu' lunga , cruise control.
Sella al momento non mi crea grossi problemi

G@s
30-08-2013, 18:13
@RE NIKKO77: Io in sesta a 5000 giri sono a 140 km/hr....anche per me gira troppo alta.

Teo Gs
30-08-2013, 20:04
....sella in memory e sesta più lunga.....e non ci si ferma più .....;) !!

madmax66
30-08-2013, 20:16
Ho preso le selle Touratech versione confort traspirante (alta).
Come prima impressione ti sembra di essere seduto sul cemento ma poi garantisco che è tutto un altro guidare, finito il dolore alle ossa, finito il sedere e gli zebedei bolliti al vapore, tempo di ripresa dopo un lungo periodo alla guida ridottissimo e nessun postumo il giorno seguente :D insomma consigliate al 100%:eek:

Altre richieste... si anch'io una bella sesta overdrive e cruise control ;)

okpj
30-08-2013, 21:33
X me: sella piu comoda, cruise control e sesta piu lunga!

Vediamo chi dice serbatoio piu grosso :)

dentex
30-08-2013, 21:44
Sella originale scomodina...ho risolto col cuscino Airhawk2! Casco Schubert C3 ...per me molto confortevole. Cruise control.... non mi interessa preferisco sentire il polso! Pure per me la sesta è un po cortina;)

Championpiero
30-08-2013, 21:44
Sella più morbida e imbottita, piu che altro la preferirei tutta unita anziché in due pezzi.
Sesta più lunga e cupolino un pelo più alto per i diversamente bassi come me

G@s
30-08-2013, 21:51
...vedo che si cade sempre su questa benedetta sesta piu lunga.

tommasoadv
30-08-2013, 21:56
con il bialbero a 140 in 6* sono a 5000 giri..... effettivamente troppi!!!
x il casco.... io ho un system6...secondo me è ottimo.... in alternativa x autostrada usa un paio di tappi......fantastici....fidati

Rephab
30-08-2013, 21:56
Ho provato la sella comfort della Touratech e l'ho rivenduta subito: a me piace l'impostazione di guida che da la sella originale e quella TT, invece, tende a farti stare più seduto e meno "sull'anteriore".

Comfort maggiore l'ho raggiunto con gli ohlins.
Certo una sesta più lunga non sarebbe male, anche perchè, come dicono molti giustamente, con questa rapportatura sopra i 130 inizia a frullare.

Panda
30-08-2013, 23:38
'ho comprato il pelo sulla sella e il cruise control

Ora il limite è la sosta benzina

Superteso
30-08-2013, 23:41
Accattati na cisterna😄


 🐾

Panda
31-08-2013, 10:02
la tanichetta la uso per il rosso......si sposa bene con la razione K di formaggio e salame :lol:



scusate OT

63roger63
31-08-2013, 11:14
-bauletto givi 55 (montato)
-agnello sulla sella (montato)
-mechatronic. (montate)

Non mi serve altro che strada e tempo per macinare km.

dany851
31-08-2013, 11:23
....la settima marcia!!!!!!!!!

Setteisole
31-08-2013, 11:29
A mio avviso il principale problema del 1200Adv, per quanto concerne il comfort di guida, è il rumore dello scarico.Affrontare trasferimenti autostradali richiede l'uso di tappi per le orecchie.

Burìk
31-08-2013, 11:39
A me sta bene così, moto e comodità non vanno di pari passo. Per viaggiare comodi c'é la macchina. L'ADV ha comunque un comfort eccellente, e per chi va solo in autostrada c'è già l'RT

masma
31-08-2013, 11:42
Speriamo nella '14 allunghino la 6* di almeno 400giri

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

cobra65
31-08-2013, 12:20
Perfetta cosi tranne che per il diametro delle manopole, troppo piccole e quindi da fasciare e per quel minimo di allungo in più che auspicherei che la nuova possa avere...

inviato dal territorio dell' alta fanqlandia.

stefanoikeo
10-09-2013, 18:26
L'ho presa 2 settimane fa...prima avevo un VFR Vtech con il quale ho viaggiato abbastanza...che dire? Con l'ADV mi farei portare anche da mangiare in moto...scherzi a parte, è comodissima ma la 6^ mi pare troppo corta e, effettivamente, il rumore è bello ma in autostrada è un po' invadente direi. Cmq, in termini di confort, per quanto mi riguarda mi ha fatto addirittura commuovere...;-)

Edmeo
10-09-2013, 19:20
Ho appena fatto la Norvegia e la Lapponia svedese in solitario con l'ADV. Per la sella ho risolto mettendola bassa davanti e alta dietro, così non mi si indolenzivano le chiappe. In più ho messo l'agnello che avevo già sperimentato in Tibet e Nepal e mi sono trovato benissimo. La sesta a me piace così, perchè in autostrada è in effetti un po' corta, ma in strada normale la trovo perfetta!

Edmeo
10-09-2013, 19:21
Dimenticavo, per il casco uso un c3 e mi trovo proprio bene!

danny62
10-09-2013, 21:42
D'accordo sulla sella TT e poi il prolungamento del cupolino sempre TT per l'autostrada e l'inverno, così risparmi anche sul casco. La sesta è corta solo in autostrada. IMHO.

leonardo.dantuono.12
15-09-2013, 08:01
Bravissimo!
Ci pensavo oggi mentre mi facevo Milano-Firenze!
Io sarei per aggiungere la 7!
In sesta a 4.500 giri sono a 140...mi sembra che stia troppo su di giri...parere personale...


Sent by  with Tapatalk

Sono convinto anch io!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

rufus.eco
15-09-2013, 08:11
Ho appena fatto la Norvegia e la Lapponia svedese in solitario con l'ADV. Per la sella ho risolto mettendola bassa davanti e alta dietro, così non mi si indolenzivano le chiappe. In più ho messo l'agnello che avevo già sperimentato in Tibet e Nepal e mi sono trovato benissimo. La sesta a me piace così, perchè in autostrada è in effetti un po' corta, ma in strada normale la trovo perfetta!

ma dove lo trovi, e come lo fissi alla sella il caprone'?:D

-VIK-
15-09-2013, 19:28
é quasi perfetta cosi....ma se vuoi trovare il difetto...si la sella ma con qualche centinaio di euro migliori il confort e poi un po di spinta in più....ormai mi sono abituao a 110 cavalli

denis70
15-09-2013, 21:18
ma se vuoi trovare il difetto...si la sella ma con qualche centinaio di euro migliori il confort

anche con 100 euro ce la fai !!!!

rufus.eco
16-09-2013, 18:18
si ma dite anche come si fa a migliorarla.

fedeste
18-09-2013, 09:51
Basta mettere la sella del 1200 std e viaggerete comodissimi...:)

denis70
18-09-2013, 13:53
si ma dite anche come si fa a migliorarla.

cosi' per esempio !!!! (http://www.sellemotoinpelle.it/)

altrimenti con un bel cuscino ad aria AIRHAWK che e' anche meglio dal momento che ne ho uno da vendere

RE_NIKO77
21-09-2013, 08:49
[...]

altrimenti con un bel cuscino ad aria AIRHAWK che e' anche meglio dal momento che ne ho uno da vendere[/QUOTE]

A mio parere il cuscino può essere comodo (anche se non l'ho provato), credo però che sia un "leva & metti" continuo....
Cioè, quando vi fermate...lo togliete o lo lasciate allacciato sopra?


Sent by  with Tapatalk

ikes
21-09-2013, 13:11
Allacciato sopra. Lo uso solo x viaggi lunghi, nel mio tour di Bretagna e Normandia e stato una manna, e l'ho tolto solo al rientro a casa

tinux
21-09-2013, 14:54
Ciao a Tutti
Dopo aver modificato la sella inserendo il memory, credo che l'unico difetto sia la sesta marcia in autostrada ... a velocità di codice dovrebbe stare intorno ai 4000/4500 giri ... Concordo con chi aggiungeva la dimensione del parabrezza per noi vatussi ma ho risolto aggiungendo la "prolunga" per i lunghi viaggi

RE_NIKO77
21-09-2013, 15:27
Lo uso solo x viaggi lunghi, nel mio tour di Bretagna e Normandia e stato una manna, e l'ho tolto solo al rientro a casa

Di quale specifico modello parli?


Sent by  with Tapatalk

dentex
21-09-2013, 17:03
Di quale specifico modello parli?


Sent by  with Tapatalk

Airhawk2!
Io l'ho preso su Bikerfactory dove noi utenti di Qde abbiamo uno sconto e posso dire che ho risolto i problemi! Utilizzato per lunghi tragitti , faccio leva e metti che con la piccola modifica che ho fatto si fa in un attimo.
http://imageshack.us/a/img834/456/orvl.jpg

brusuillis
22-09-2013, 21:38
La mia ADV bialbero è diventata perfetta a livello di confort di guida grazie ai riser da 20 mm per alzare un po' il manubrio. Posso guidare per un giorno intero... Che moto!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

madmax66
22-09-2013, 22:56
Foto e/o link :!: ci penso da un po' :arrow:

ikes
22-09-2013, 23:01
La mia ADV bialbero è diventata perfetta a livello di confort di guida grazie ai riser da 20 mm per alzare un po' il manubrio. Posso guidare per un giorno intero... Che moto!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

Io li ho ma non li ho ancora montati... Devo recuperare la chiave per svitare le viti torx sul manubrio.. :/
Per curiosità, quanto sei alto?

brusuillis
22-09-2013, 23:09
Questa una foto

http://www.hornig.it/inc/imagethumb.php?URL=../images/articles/erh-r12gs-08.jpg.2&Breite=900&Hoehe=496

Questo il link

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Riser-per-il-manubrio-2.html

Io sono alto 175 cm.

Avevo aperto un 3D dedicato

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352560

Sent from my iPad using Tapatalk