Visualizza la versione completa : Motogippì - Silverstone [THREAD UNICO]
Altro giro altro regalo. Chissà se riusciremo a vedere qualcuno davanti a Marquez senza che si utilizzi Bautista come torpedo-umano? Forse se piovesse...
ORARI:
VENERDI’ 30 AGOSTO
ORE 10.55 MOTOGP – FP1 (diretta Italia 2)
ORE 15.05 MOTOGP – FP2 (diretta Italia 2)
SABATO 31 AGOSTO
ORE 10.55 MOTOGP – FP3 (diretta Italia 2)
ORE 14.30 MOTOGP – FP4 + QP (diretta Italia 1 e Italia 2)
DOMENICA 1 SETTEMBRE
ORE 11.00 MOTOGP – WARM UP (diretta Italia 2)
ORE 14.00 MOTOGP – GARA (diretta Italia 1 e Italia 2)
managdalum
29-08-2013, 22:34
ok
thread ufficiale, tutti i commenti qui
lorenzo ha già incominciato a piangere dicendo che sarà molto difficile vincere
Chissà se riusciremo a vedere qualcuno davanti a Marquez
a silverstone forse qualche lepre per il resto strada libera :lol:
anche se non vince il mondiale ( ne dubito) ha dato smalto alla moto gp
mettendo il sale sulla coda al camomillo ( è sfigato)
roba da Vale 46 dei gg migliori
Azzardo ancora un pronostico, confortato dall'aver azzeccato quello della scorsa settimana: non vincerà la Ducati.
Attentatore
30-08-2013, 00:09
rossi e'...bollito..marquez...bla bla bla...vince..pedrosa.....spiange..lorenzo..mmm.... ha male alla clavicola.....ecc.....ecc........
A proposito di inglesi, indovinate un po' a chi tocca una delle Honda "production racer" per il prossimo anno...
Beh, se non ci arrivate è scritto qui: MOTOGP.COM (http://www.motogp.com/it/news/2013/redding+with+gresini+motogp)
lorenzo ha già incominciato a piangere dicendo che sarà molto difficile vincere
vabbé .... visto come va, gli si perdona anche qualche lacrima.
Marquez non ci ha mai corso, Lorenzo ha un vantaggio, ma dopo le ultime gare direi
Marquez
Lorenzo
Pedrosa
Infatti nelle Fp1 Marchino le ha già suonate a tutti. Lorenzo 2o.
chimico01
30-08-2013, 12:50
[...]gli si perdona anche qualche lacrima.
Fra l'altro mi sa che ha ragione...
avrà ragione ma mi sa che se sulla honda non ci fosse Marquez in qualche gara pedrosa le prendeva lo stesso anche se il mezzo è un po più superiore. è proprio Marquez che fa la differenza sugli altri poche balle!
Il binomio Marquez-Honda hanno sicuramente alzato l'asticella. C'è anche da dire che Pedrosa arriva a pochi decimi dal suo compagno di squadra a fine corsa, quando il talento di Lorenzo lascia parecchio più indietro Rossi. Senza entrare nella solita diatriba Rossi sì-Rossi no, Lorenzo fa bene a chiedere a Yamaha qualcosa in più, loro sono lì per vincere e non mi sembra che Lorenzo si risparmi fatica nel suo tentativo di riconquistare il titolo. Anzi...
chimico01
30-08-2013, 15:58
@Pav82, che Marquez sia un notevole plus non lo metto in dubbio, a me piace e pure parecchio. Lo seguo dalla 125 e mi è sempre piaciuto, principalmente perché è uno che ride e scherza e che in pista non guarda in faccia a nessuno. Non credo che, come Lorenzo o Stoner, lo sentiremo mai lamentarsi che qualcuno deve fare attenzione a fare i sorpassi. Nonostante ciò Lorenzo è anche un mostro, molto più "automa" ma pur sempre un mostro e con una Yamaha migliore potremmo vedere molti più bei sorpassi e GP.
Io invece credo che, per poter vedere molti più bei sorpassi e GP, servirebbero moto peggiori ...
Oramai il mezzo comincia a contare un po' troppo nel bilancio di un campionato ...
carlo.moto
30-08-2013, 18:40
Torniamo pertanto al discorso che se le moto fossero meno GP, un po più SBK e cmq più vicine al reale, sarebbe molto meglio.
In MotoGP come in F1 basterebbe rimettere i dischi dei freni in acciaio.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
carlo.moto
30-08-2013, 18:43
Anche fare meno pippe sui pneumatici, sulle appendici aerodinamiche mobili ecc.
... sull'elettronica....
La moto (o anche auto) si gestisce male senza limitatore, antipattinamento, antiappannamento, antimpennamento? zzi tuoi, impari a gestirla, e niente telemetria.
Certo senza tutta sta roba si torna indietro di decenni.
carlo.moto
30-08-2013, 19:26
Ai tempi in cui se seguivi un Gran Premio, anche dal dvano potevi capire qualcosa e potevi giocare a prevedere le mosse dei piloti e dei box..es, ora stiamo davanti al video a guardare senza sapere, a guardare per magari scoprire dopo qualche ora le strategie dei box..es, insomma guardiamo qualcosa che se non fosse per il tifo al singolo pilota od alla marca preferita, non ci appartiene se non passivamente ed è per questo che spesso i gran premi sono tremendamente soporiferi.
In MotoGP come in F1 basterebbe rimettere i dischi dei freni in acciaio.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Io invece rimetterei i carburatori ... a rigoroso controlla manuale, ovvio ... altro che TCT, ABS, ESP, DPF, EBD, SOS ... poi li voglio vedere ad aprire in uscita di curva ...
valeleon71
30-08-2013, 21:58
Si mettiamo anche i cerchi a raggi i freni a tamburo ah ah ah . Queste chiacchere da bar sono davvero divertenti :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Voci dicono che Crutchlow stia già cercando di adattarsi all'avantreno Ducati. Piazzando craniate nei vari ghiaioni....:cyclopsa:
FP3:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 324.5 2'02.485
2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 324.0 2'02.654 0.169 / 0.169
3 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 326.3 2'02.673 0.188 / 0.019
4 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 324.7 2'02.773 0.288 / 0.100
5 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 324.5 2'03.213 0.728 / 0.440
6 46 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing Yamaha 322.5 2'03.285 0.800 / 0.072
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 322.7 2'03.378 0.893 / 0.093
8 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 316.9 2'03.403 0.918 / 0.025
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 311.4 2'03.464 0.979 / 0.061
10 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 323.3 2'03.581 1.096 / 0.117
11 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 315.7 2'03.892 1.407 / 0.311
12 29 Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing Ducati 322.6 2'04.073 1.588 / 0.181
13 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 310.1 2'04.542 2.057 / 0.469
14 8 Hector BARBERA SPA Avintia Blusens FTR 306.2 2'04.620 2.135 / 0.078
15 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 308.4 2'04.781 2.296 / 0.161
16 51 Michele PIRRO ITA Ignite Pramac Racing Ducati 322.2 2'05.441 2.956 / 0.660
17 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 306.9 2'05.609 3.124 / 0.168
18 7 Hiroshi AOYAMA JPN Avintia Blusens FTR 305.3 2'05.844 3.359 / 0.235
19 71 Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 309.6 2'05.893 3.408 / 0.049
20 68 Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport ART 305.9 2'06.391 3.906 / 0.498
21 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 308.7 2'06.752 4.267 / 0.361
22 52 Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project Ioda-Suter 295.8 2'08.125 5.640 / 1.373
23 67 Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini FTR Honda 303.1 2'08.178 5.693 / 0.053
Si mettiamo anche i cerchi a raggi i freni a tamburo ah ah ah . Queste chiacchere da bar sono davvero divertenti :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
il Walwal E' UN BAR.
catenaccio
31-08-2013, 15:51
Due marziani.... :eek: :eek:
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Mai vista una roba così...:rolleyes:
Si prendono un caffè, ripartono e arrivano comunque davanti a tutti gli altri.
Mortacci!!!!
Bravissimo Marquez ma anche Lorenzo, con un moto leggermente inferiore riesce a stargli dietro.
Hanno staccato di brutto tutti gli altri...
carlo.moto
31-08-2013, 17:21
Un GP non più di motociclette e piloti ma di astronavi e marziani, spettacolo bello quanto irreale.
valeleon71
31-08-2013, 18:46
Mi sembra che i piloti siano reali . Sono solo maggiormente motivati .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
catenaccio
31-08-2013, 21:23
Sarebbe stato bello se Lorenzo non si fosse rotto... secondo me è superiore al giovincello...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
valeleon71
31-08-2013, 21:57
A moto invertite non ci sarebbe storia .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
un ex tk
01-09-2013, 07:32
Che non c'è Stoner....ci si potrebbe divertire come non accadeva da anni....
vertical
01-09-2013, 10:46
non li ho contati ma vedo di continuo piloti sdraiarsi....(contando tutte le classi).......ma non è che c'è un grosso problema di tipo di gomma? possibile che nessuno non dica nulla tra piloti o fantomatica commissione di sicurezza?....avete avuto anche voi questa sensazione?.....tempo di scrivere e altri due giù!!!! :(
valeleon71
01-09-2013, 11:30
Marquez è caduto ? Cosa si è fatto ?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Marquez è caduto ? Cosa si è fatto ?
...spalla lussata e "rimessa in sede", pare non ci siano fratture.
valeleon71
01-09-2013, 11:33
Mannaggia e come fa a correre ?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Roberbero
01-09-2013, 11:33
Si è lussato la spalla sinistra. Brutta rogna.
valeleon71
01-09-2013, 11:36
Non è che sta rischiando un po' troppo ? Al Mugello aveva giocato un bel Jolly ...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
IlMaglio
01-09-2013, 11:42
Giove ha ripristinato parità di condizioni con Lorenzo, già plurioperato?
WOW!!!!! :rolleyes::rolleyes: :D:D:D:D
Bravi tutti!:!::!::!:Lorenzo stellare.
valeleon71
01-09-2013, 14:44
Lorenzo IMMENSO !!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
valeleon71
01-09-2013, 14:44
Caxxo che sorpassi !!! Che gara !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Bella gara, verrebbe da dire superlorenzo, ma la spalla di Marquez chissa quanto ha contato, boh, l unica certezza e' che Pedrosa e' il solito minkiabollita :lol: buttarsi nella mischia, lui, mai :lol:
mattia03
01-09-2013, 14:52
e bravo jorge.....
Bravissimi!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Strummer
01-09-2013, 15:05
Roba da fargli l'antidoping !! Però vedere Valentino viaggiare nelle retrovie ....... proprio vero che il tempo passa per tutti .
Vale
che peccato così tardi e così lontano,
ma Lorenzo e Marquez fanno un altro mestiere:D
sartandrea
01-09-2013, 15:15
..... l unica certezza e' che Pedrosa e' il solito minkiabollita :lol: buttarsi nella mischia, lui, mai :lol:
non ce la nel DNA
la cosa che non ho mai compreso fino in fondo è il perché Honda lo abbia tenuto per 8 anni in HRC
va bene lo sponsor,
però parliamo del più grande costruttore del mondo e come tale non credo che uno sponsor possa fare il bello e cattivo tempo con loro
valeleon71
01-09-2013, 15:22
Come ho scritto sopra sono convinto che a moto invertite Lorenzo vinceva il mondiale . La Honda aveva 10 km in più in rettilineo ! Marquez sa che dovrà lottare sempre ogni gara con Lorenzo che non mollerà fino alla fine .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Porca puzzola che gara Marquez!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
giessehpn
01-09-2013, 16:31
Bravissimi Lorenzo e Marquez!
Valentino, comunque seconda Yamaha...a 34 anni bravo anche lui.
chimico01
01-09-2013, 16:36
Bellissimi ultimi 3 giri. Lorenzo con una voglia mostruosa. Marquez ha detto che aveva un po' di dolori dovuti alla caduta, e meno male!!! Pedrosa ai microfoni (bbc) aveva le lacrime agli occhi. Sosteneva di aver bruciato la parte dx della gomma posteriore durante la rimonta e non ha potuto tenere il passo. Effettivamente se Bradl non l'avesse tappato all'inizio magari poteva partecipare anche lui.
Bella bella gara!Lorenzo e Marquez due fuoriclasse!!!Pedrosa...mi sembra sempre un pò sfigatello...Valentino...peccato non essere più competitivo,anche se secondo il mio modesto parere non ha a disposizione gli stessi aggiornamenti del suo compagno...ripeto parere personale.
Mi piacerebbe vedergli fare un paio di giri con l'HRC...così per curiosità...
Bella gara e bellissimo finale !!! :D
Gli ultimi giri mi hanno fatto finalmente tornare "in piedi sul divano" ...
Lorenzo e' veramente ... ma veramente ... non mi vengono piu' aggettivi ... insomma grande grande grande ... talmente perfetto che quasi non mi piace ... :lol:
Certo che se Marquez non si fosse lussato una spalla qualche ora prima ... non so' come sarebbe finita questa gara ... :confused:
Certo che se Lorenzo guidasse una Honda ... non so' come finirebbe questo campionato ... ;)
Certo che se Pedrosa corresse per altri 10 anni ... non penso ne vincerebbe di campionati ... :( ... insomma lui trova sempre qualcuno un po' piu' veloce oppure comincia a vincere quando oramai non serve piu' ...
Se ci fossero anche Stoner ed il Valentino di qualche anno fa' ... sai che gare vedremmo ...
simonetof
01-09-2013, 17:50
Jorge Lorenzo si conferma il grande pilota che è.
Marc Marquez si conferma un vero fenomeno.
Daniel Pedrosa conferma che la sfiga ci vede benissimo.............:)
Erani anni che non si vedeva una battaglia così.
carlo.moto
01-09-2013, 18:55
Lorenzo oggi ha scritto una delle più belle pagine della storia del motociclismo ed ha dato una lezione a tutti, al fenomeno Marquetz, allo sfigato Pedrosa ed al mio preferito da sempre.......Valentino; gli altri appartengono al mondo reale, un altro mondo.
Grazie Lorenzo !
carlo.moto
01-09-2013, 19:23
Si, 45 minuti di "Lezione di motociclismo", da parte del Prof. Lorenzo
Ultim'ora: Marquez penalizzato di 2 punti sulla "patente" ovvero cartellino giallo! (le sanzioni partono dopo i 4 punti di penalità)
Motivo: non ha rallentato in regime di bandiera gialla a causa dell'incidente di Crutchlow nel warm up, cadendo e procurando grave pericolo per i soccorritori dell'inglese.
carlo.moto
01-09-2013, 19:26
Il regolamento è da rispettare,avranno visto bene spero, se le cose stanno così.......ubi maior minor cessat
Devo confessare che Lorenzo oggi mi ha destato una grandissima impressione.
Un vero fenomeno con un grandissimo manico ed una moto che ha prestazioni nettamente inferiori alle honda ufficiali. Giu' il cappello.
Applausi.
Roberbero
01-09-2013, 20:08
2 fenomeni e gara bellissima.
Marchez mi ha impressionato, avendo io subito 2 lussazioni della spalla non mi capacito di come abbia fatto a portare la moto.
Su Pedrosa c'è poco da dire, gli manca qualcosa ma rimane sempre uno dei più veloci in pista.
Se riuscisse ad allontanarsi dopo i primi giri vincerebbe tutte le gare per distacco, ma di sorpassare non se ne parla.
valeleon71
01-09-2013, 20:14
È del primo giro di Lorenzo e Marquez ne vogliamo parlare ?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Superteso
01-09-2013, 20:56
qualcuno puo' postare un link dove peterla vedere?
Denghiu :!:
Quoto GaryB ed aggiugno che è diventato anche calcolatore con l'esperienza.
Comunque pagherei un pò di euro per passare uno dei sorrisi del simpatico Marquez a quel tristo di Dani Pedrosa....mamma mia che musa!!
Bella gara e bravi tutti!
Beh ... dopo averlo preso nel biiip per 7 anni consecutivi e con la fondata prospettiva che la cosa si ripeta anche quest'anno ... vorrei vedere se anche a te venissero cosi facili i sorrisi ...
Non è l'unico a non vincere ma gli altri sorridono,oggi si era calato la coppola davanti agli occhi di fronte alle telecamere.Tristo tristo.....e meno male che va forte!
No, hai ragione, non e' l'unico che non vince ... ma sono 8 anni che HRC si aspetta che lui vinca ... (e l'ha anche messo nelle condizioni di farlo)
valeleon71
01-09-2013, 21:17
Secondo il mio parere Pedrosa è anche sfortunato . Quando cade si fa male seriamente e questo credo lo abbia penalizzato molto nella sua carriera . Oggi ha fatto una rimonta incredibile e alla fine ha finito la gomma . Non credo gli si possa imputare nulla in questa gara se non di non essere partito più avanti .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Puoi dire che e' "sfiga" la 1a volta, passi la 2a, condoniamo anche la 3a e facciamo finta di niente sulla 4a ... ma poi ...
Superteso
01-09-2013, 22:06
Ho visto ora gli ultimi due giri...
Lorenzo.... tanto di cappello :!:
veramente un grande, considerando Honda e Yamaha :D
Dannatio
01-09-2013, 23:16
Gara con un finale da cardiopalma.... Oltretutto un duello bello e pulito... Quindi è possibile vincere senza sportellate, spallate etc, etc......
IlMaglio
02-09-2013, 00:46
Rimarco anche io la corretezza del duello e il rispetto tra i rivali ... sono finiti i teatrini post - gara e le provocazioni e sudditanze psicologiche. Il Valentino è per questo che non ci ritrova più ... C'è rimasto solo il Meda.
Bellissima gara, molto divertente.
Lorenzo super, ma credo che se l'altro non avesse avuto la spalla lussato lo avrebbe asfaltato.
....e le Ducati? ....e Dovizioso? .....ma perchè continuano a correre?
Dovizioso la prossima stagione sarà ancora in sella alla rossa?
Certo che qui dentro c'e' gente che ha proprio la fissa ...
sartandrea
02-09-2013, 10:06
....Quindi è possibile vincere senza sportellate, spallate etc, etc......
le sportellate fanno parte del gioco, infatti se ne sono già date a Jerez e per me prima o poi se ne daranno altre
solo che stavolta Lorenzo non può andare a piangere dal capo Yamaha come fece nel 2010...... :lol: :lol:
comunque c'è sempre il gioco del Bridge.....
1Muschio1
02-09-2013, 10:11
... mostruosi ... ! e Lorenzo se lo è proprio meritato sto GP!
Dario C.
02-09-2013, 10:28
Esprimo il mio modestissimo parere....
La Honda è veramente ad un livello altissimo. Ha un Pilota con la P maiuscola, MM è veramente incredibile, ma sono convintissimo che la moto dia una grande spinta in avanti. Non a caso Bradl e bautista spesso possono giocarsela con chi senza dubbio ha molta più esperienza e "testa" di loro.
La yamaha prende paga rispetto alle honda, non a caso in tutte le piste, in tutti i settori con curve lente, perde decimi. L'unico che sembra in grado (a volte) di guidare sopra a questo problema è Lorenzo. Gran pilota, e secondo me ad oggi il più forte.
Ahime, sono ancora convinto che rossi, una volta ritrovato il giusto feeling con la moto, abbia ancora qualcosa da dire. I suoi tempi sul giro, in molte gare quest'anno sono stati gli stessi dei primi in classifica, con la pecca però di essere arrivati da metà gara in poi. Quando ormai il divario in secondi dalla testa del gp era ormai irrecuperabile.
Ducati, quanto durerà ancora questo strazio? Che figura stà facendo agli occhi del mondo? Perchè continua a correre? Stà facendo peggio di suzuki prima del ritiro!
Sono sempre più allibito, è sempre più vicina alle CRT, segno che passi avanti non se ne fà. Nonostante sia ormai 3 anni che una gara si e una no ci sentiamo dire "a borgo panigale stanno lavorando" .......e alla gara che non dicono così dicono "la moto è sostanzialmente ancora la stessa" ....... allora? A cosa stanno lavorando a borgo?
Ma un'altra domanda che mi viene spontanea èh, il team tech 3, si lascia scappare cal, che non sarà il massimo della precisione, ma qualche risultato a modo suo lo ha fatto, ma si tiene li smith... che lotta con le ducati...il che è tutto un dire...
E la honda, quando pensa di mandare in culo pedrosa? E' 4 secoli che corre nel team ufficiale senza aver portato a casa nulla! Anche Hayden ci è riuscito! Sinceramente non credo sia un gran pilota, e vedendo i risulati che fà, credo che guidi una moto davvero avanti alle altre... altrimenti non mi capacito!
Dannatio
02-09-2013, 10:29
le sportellate fanno parte del gioco,
....comunque c'è sempre il gioco del Bridge.....
Ma anche no..... che poi piaccia al "popolino"( ed il diminutivo ci sta benissimo) non è motivazione consona; son gare di moto e non di "gladiatori"!IMHO.
Se vai più forte lo dimostri in pista, con tutti i mezzi leciti e gli ingressi "duri" che vuoi, ma se per farlo sei costretto a tamponare, speronare fino a buttare fuori l'avversario.... per me non è più sport è qualcos'altro....magari divertente per chi guarda.......sicuramente meno per chi c'è dentro.:confused:
Dario C.
02-09-2013, 10:37
Se vai più forte lo dimostri in pista, con tutti i mezzi leciti e gli ingressi "duri" che vuoi, ma se per farlo sei costretto a tamponare, speronare fino a buttare fuori l'avversario....
Ma secondo me marquez l'ultima volta non ha pensato "ora gli dò una spallata e lo butto nel campo!" ......giustamente ci ha provato, è andata così. Poteva andar largo lui e lorenzo all'interno. Non puoi sapere prima come andrà a finire.
Altimenti ti chiami pedrosa, rimonti 2 secondi e poi quando sei lì manco ci provi.
sartandrea
02-09-2013, 10:43
.........Se vai più forte lo dimostri in pista.....
se sei l'unico ;),
altrimenti le sportellate prima o poi arrivano
........ per me non è più sport è qualcos'altro....
allora mi sa che il MotoMondiale è qualcos'altro da molti anni,
sia per quelli che lottano per il podio che per quelli che lottano per non arrivare ultimo
Dannatio
02-09-2013, 10:44
WAit.... io non sto dicendo che il contatto non ci possa essere, soprattutto quando ti stai giocando la gara all'ultima curva e magari tiri una staccata al limite pur di prevalere.....
Io critico e aborro la manovra proditoria, il buttarsi "scientemente" addosso all'avversario per danneggiarlo.....
Esempio: Schumacher vs Villeneuve.... Capirossi vs Harada.....
... mostruosi ... ! e Lorenzo se lo è proprio meritato sto GP!
Meritato al 100%....Mai una sbavatura, grande lucidità. Chissà però se sarebbe finita allo stesso modo se MM non si fosse lussato; alla luce di questo, forse, è stato più grande lui di Lorenzo...Gran bella lotta comunque. Bravi!:D:D:D
Dario C.
02-09-2013, 11:04
Capirossi vs Harada.....
Se ho capito a quale scena ti riferisci, come puoi dire che capirossi l'abbia buttato fuori apposta?
Harada non si aspettava l'attacco, capirossi sarebbe andato forse un pò largo, ma è un errore di valutazione, non una manovra volontaria.
Dannatio
02-09-2013, 11:07
Stai scherzando, vero???
Dario C.
02-09-2013, 11:12
No no.. non a caso harada cadde per aver urtato nel codone di capirossi, quindi il margine per entrare c'era eccome.
Considerato anche come erano diverse le staccate e le traiettorie all'epoca. Oggi una cosa del genere non sarebbe nemmeno immaginabile.
Favorisco l'episodio:
http://www.youtube.com/watch?v=BQdzS1WmhCg
Sinceramente anch'io lo ricordavo un po' piu' a "demerito" di Capirossi ... ma riguardandolo ora devo dire che Harada effettivamente aveva lasciato un po' troppo spazio all'interno ... un po' come Lorenzo con Marquez quest'anno ...
Dario C.
02-09-2013, 11:20
Favorisco l'episodio:
Sinceramente anch'io lo ricordavo un po' piu' a "demerito" di Capirossi ... ma riguardandolo ora devo dire che Harada effettivamente aveva lasciato un po' troppo spazio all'interno ... un po' come Lorenzo con Marquez quest'anno ...
In realtà harada, accortosi che capirossi poteva entrare, chiuse più del solito la traiettoria, che si vede dalle linee nere più esterne, e capirossi ormai dentro, anche volendo non poteva fare più niente.
In realtà questa manovra fece scalpore perchè a quella curva si giocò un titolo mondiale.
Certo se uno lo rivede con i margini e le traiettorie di oggi, uno pensa, quello dove cazzo và! :D
sartandrea
02-09-2013, 11:23
non capisco come si possa pensare che a quelle velocità e in moto ci sia qualcuno che volontariamente cerca l'impatto, sapendo che non sai chi avrà la peggio
è ben diverso da quello che successe in F1 ai tempi di Prost e Senna
Dannatio
02-09-2013, 11:24
Scusate..... ma vi rendete conto che semplicemente LC NON abbozza nemmeno un tentativo di staccata?
Era indietro una quaresima e consapevole che se anche fossero caduti entrambi avrebbe comunque vinto il mondiale......a quel punto il "o la va o la spacca" è stata l'unica opzione..... Se non avesse centrato ( perchè di centra si tratta ne più ne meno) Harada non sarebbe andato " un po lungo"....semplicemente non sarebbe stato in pista.....
Aggiungo, e si vede BENISSIMO dal Replay, che Capirossi non era NEMMENO piegato per fare la curva!!
E del fuorigioco di Turone, che ne dite?
:lol:
Dottordan
02-09-2013, 12:35
Essi .... qua Lorenzo è stato proprio bravo ...
E se lo è meritato tutto ...
Bravo e nervi saldi fin dal primo giro ..
valeleon71
02-09-2013, 13:16
Rossi Vs Gibernau
Vedere vista dall'alto . Si tratta di sorpasso regolare ?
http://www.youtube.com/watch?v=DcLGmpKcDUU
chimico01
02-09-2013, 13:19
Beh, dall'alto io vedo a mala pena la pista. Dal basso ci vedo uno spazio lasciato da Sete che Valentino ha occupato, sapendo che lui rimaneva interno.
valeleon71
02-09-2013, 13:21
Se Rossi non aveva Gibernau per sponda sarebbe andato per campi , visto che nonostante la collisione si è ritrovato a girare a 1 metro dalla riga esterna ...:lol::lol:
Che Rossi dopo la spallata ricevuta abbia "accompagnato Gibernau fuori pista ci può anche stare, dire che non avrebbe fatto la curva o che sia stato lui a causare il contatto è malafede
Abbiamo assistito ad una bellissima gara ... e si e' finiti a discutere comunque di Rossi ...
... roba da matti ... :mad:
Una analisi tecnica che ancora non ho letto da nessuna parte (media compresi)
La honda sembra che vada come un jet, con traveri e darapate controllate che però non la fanno sbandare ma la inseriscono in traiettoria, Rossi guarda caso riesce a guidare la yamaha solo a gomme consumate e riesce a farla scivolare come le Honda.
L'unico che guida bene la yamaha è Lorenzo, se l'è cucita addosso, ma la Yamaha che lasciò Rossi la guidavano tutti bene, oggi invece a parte Lorenzo e qualche numero di Carl C. il vuoto... con smith che se la gioca con le ducati.
con questo non difendo Rossi, anzi, mi chiedo come mai ancora non sia riuscito a fare il setup sulla sua guida, sarà anche che rispetto all'anno scorso i primi tre stanno correndo con secondi sotto il record precedente?
:happy1::happy1::happy1:
una Coca Zero, please!!
Paolo_yamanero
02-09-2013, 14:04
Se volete insinuare che la moto di Rossi non sia pari a quella di Lorenzo , allora non avete capito una beneamata m...
Oggi come oggi una vittoria di Valentino sulla Yamaha vale mediaticamente più di tre vittorie di Lorenzo.
Se domenica avesse vinto Rossi sulle prime pagine dei giornali "sportivi" avrebbe campeggiato una foto di Rossi su Yamaha vincente...
E se si scopre il minimo accorgimento che possa far andare più forte Lorenzo, potete stare pur certi che lo montano prima sulla moto del dottor Rossi....
Grazie per la mazza Paolo, ma restando sul fatto che quando a gomme consumate Rossi la guida come le Honda e riesce a fare gli stessi tempi, non significa che diano una moto diversa a Rossi, ma che hanno due modi di guidare differenti, Lorenzo è La'rte della curva fatta tonda, Rossi sui Traversi era secondo solo a Mc Coy.
E' questo il punto che mi lascia perplesso, poi è solo un mio punto di vista IHMO
...
E se si scopre il minimo accorgimento che possa far andare più forte Lorenzo, potete stare pur certi che lo montano prima sulla moto del dottor Rossi....
Urca ... questa mi piacerebbe farla leggere a Lin Jarvis ... :lol:
E se si scopre il minimo accorgimento che possa far andare più forte Lorenzo, potete stare pur certi che lo montano prima sulla moto del dottor Rossi....
Ahha, certo, la 2° guida ufficiale avrebbe il trattamento migliore:lol::brushtee:. Fino ad ora e' stato infatti esattamente il contrario, tutte le novita', telaio in primis, sono passate prima da Lorenzo, poi da Rossi.
Anche se fosse in grado di battere Lorenzo, e al momento non lo e', non escludo che in caso di lotta per il primo posto con Lorenzo in lotta per il mondiale, Rossi a contratto sia previsto che deve stare dietro...
mmmmm......
non so, manca ancora qualcosa.... o qualcuno.......
:):)
...Lorenzo è La'rte della curva fatta tonda, Rossi sui Traversi era secondo solo a Mc Coy...
IHMO
... e a Stoner ...
r
sartandrea
02-09-2013, 15:15
... e a Stoner ...
bon,
ci manca più solo Biaggi, ma confido su IlMaglio.....:lol:
....mi spiace comunque vedere Rossi sbattersi solo per la 4a posizione, anche se penso che la natura stia facendo il suo corso con l'adrenalina, gli ormoni, i riflessi e tutto il resto che fanno la differenza tra un ventenne ed un trentenne.
Mi sa che ormai è pronto per la SBK.
sì beh, al prossimo gran premio arriva con la badante.... :)
è talmente rincoglionito che è stato il primo a capire a cosa servisse il "famoso" manettino delle Honda...
ma ZK!!
chimico01
02-09-2013, 15:28
@r11r, fosse stato il contrario voleva dire che i piloti ventenni erano delle schiappe. Questo vuol dire che c'è ancora un discreto livello e che, ovviamente, un bravo giovane farà sempre le scarpe a un bravissimo "anziano".
Stoner ai tempi di Mc Coy, si faceva le pippette ed aveva i brufoli, mentre Biaggi che c'era e gliene do atto, guidava tondo come lorenzo, ma impennava come Cairoli! :lol:
...Biaggi era un ottimo "cane da corsa" nel senso che gli avrebbero dovuto mettere davanti la lepre da seguire.
Non divaghiamo cerco risposte del perchè quando a metà gara con gomme usurate la Yamaha di Rossi, incomincia a derapare e fare traversi in accelerazione come le Honda e gira sui loro stessi tempi.
valeleon71
02-09-2013, 20:20
Forse perché i primi rallentano ? :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Ma allora scusate secondo voi perchè Pedrosa, che apparentemente guida derapando meno del suo compagno di squadra, a seguito della sua spettacolare rimonta non è riuscito ad avere il guizzo perchè a suo dire le gomme erano andate, mentre invece Marquez che prende di traverso tutte le curve facendo slittare il posteriore e teoricamente rovinando in modo peggiore le gomme sin da inizio gara, di questi problemi non se ne avvede?
Assetti? Centraline? Mescole? Quantità di benzina? Manico? Tutti questi parametri messi assieme?
Per quanto riguarda Rossi, credo siano gli stessi motivi. Durante la gara di ieri era evidente che le Yamaha non facevano le stesse traiettorie delle Honda (in generale) e il "punta e derapa" che sfruttavano alcuni dei piloti Honda non è mai riuscito veramente agli altri. A me pare di aver capito che la carcassa di queste Bridgestone mal digerisce il modo in cui stacca Valentino e che una volta alleggerita la moto dal peso di un certo quantitativo di benzina Rossi riesce a gestirla meglio. Lorenzo e Rossi hanno un fisico e una guida molto diversa, e penso che anche il fatto che Valentino sia rimasto senza benzina nel giro "d'onore" sia indicativo.
valeleon71
02-09-2013, 20:41
Quindi ? Il prossimo anno gli faranno una gomma apposta ? Per la benzina se ne imbarchi meno x essere più leggero e quindi più veloce rischi di rimanere poi senza .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Se non sbaglio è la seconda volta che rimane senza benzina nel giro d'onore?
Quindi ?
Quindi volevo solo dire che secondo me i fattori determinanti da valutare allo stato attuale delle cose sono veramente troppi e soprattutto sconosciuti ai più per poter rispondere a certe domande con coerenza. Stesso discorso si può applicare a Ducati, è senza dubbio peggiorata come classifica, ma perchè è rimasta indietro alle altre case che hanno sviluppato differenti tecnologie (vincenti) e non perchè a Bologna "non fanno un ca**o", ma se uno fa un passo avanti e gli altri ne fanno due...
E poi, tutte le volte, non facciamo i complottisti per forza...
Lo spagnolino si è trovato pronti via sulla moto ufficiale in barba al regolamento e non mi sembra che nessuno si lamenti più di tanto, visto che comunque pare meritarsela. Da parte mia sono sicuramente contento visto che lo spettacolo ne ha guadagnato (e non di poco) e abbiamo appena assistito ad una delle gare più emozionanti degli ultimi tempi, anche se pare che qualcuno continui solo a guardare quelle di 20/15/10 anni fa...:confused:
valeleon71
02-09-2013, 22:20
Peccato che in Ducati l unico a pagare le conseguenza è stato Filippo Preziosi che ha sempre dato l anima per la Ducati ... Non mi sembra che il nuovo menagment Audi stia dando buoni frutti . Io avrei licenziato basettone piuttosto ... La risoluzione ai mali Ducati . Riassumano Suppo e Stoner e relativi meccanici che sono ora in Honda e vedrete che in 2 o 3 anni si torna a fare podi .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Se non sbaglio è la seconda volta che rimane senza benzina nel giro d'onore?
Rispetto agli altri che sono dei nanetti di 40 kg o poco piu', lui ha un po' i problemi di SIC, ha una stazza "normale".
Con i limiti imposti sulla benza e' uno svantaggio ulteriore, la moto consuma di piu'.
urca, Confucio.
ROTFL :lol:
...
Riassumano Suppo e Stoner e relativi meccanici che sono ora in Honda e vedrete che in 2 o 3 anni si torna a fare podi .
Per "assumere" bisogna essere d'accordo in 2, chi assume e chi si fa assumere ...
In questo momento per "assumere" questi personaggi penso gli debbano mettere un sacco in testa, dargli una randellata e poi portarli di peso a Borgo Panigale ...
Pero' non penso che questa possa ancora essere definita come una "assunzione" ...
:lol:
anch'io manderei a casa quello con i basettoni e il ciuffo tipo gallo cedrone ..... l'incapacità è ampiamente dimostrata. In più non si può neppure guardare ....
valeleon71
03-09-2013, 09:15
Per "assumere" bisogna essere d'accordo in 2, chi assume e chi si fa assumere ...
In questo momento per "assumere" questi personaggi penso gli debbano mettere un sacco in testa, dargli una randellata e poi portarli di peso a Borgo Panigale ...
Pero' non penso che questa possa ancora essere definita come una "assunzione" ...
:lol:
A tutto c'è un prezzo e secondo me sia Suppo che Stoner un pezzo del loro cuore l hanno lasciato in Ducati .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
valeleon71
03-09-2013, 09:16
Ovviamente prenderei anche Preziosi che secondo me rimane un buon tecnico .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Dario C.
03-09-2013, 09:23
Riassumano Suppo e Stoner e relativi meccanici che sono ora in Honda e vedrete che in 2 o 3 anni si torna a fare podi .
Io non credo. Sia suppo che stoner hanno lasciato ducati perchè non vincevano più, perchè iniziavano a trovare i limiti del progetto. Perchè anche stoner, che con quella moto aveva fatto numeri da circo, appena forzava un attimino la staccata, andava giù di schianto. Proprio come il dovi domenica.
Chiaramente poi, restando fedeli al progetto, gli altri hanno fatto passi avanti e loro sono rimasti lì...
L'attuale vertice ducati corse, di moto ne capisce meno del preziosi.. voglio vedere ikke combinano. :mad:
Dannatio
03-09-2013, 09:56
P
In questo momento per "assumere" questi personaggi penso gli debbano mettere un sacco in testa, dargli una randellata e poi portarli di peso a Borgo Panigale ...
:lol:
Lollissimo....ma quoto!!! :lol:
Da "Il Corriere Australe":
Da qualche giorno non si hanno piu’ notizie dell’ex Campione MotoGP Casey Stoner, scomparso durante una battuta di pesca.
Sul posto sono in corso le ricerche da parte delle Forze dell’Ordine.
Gli abitanti del luogo hanno riferito di un gruppo di stranieri, con sgargianti indumenti rossi, che e’ stato visto aggirarsi nei i dintorni del luogo della scomparsa a bordo di potenti vetture AUDI.
A capo del gruppo pareva esservi un individuo con grandi basette e dal frequente intercalare “Socc’mel … ”
Da “La Gazzetta Desmodromica”:
La Ducati ha approntato a sorpresa un test privato presso il circuito del Mugello.
Voci provenienti dal personale addetto al circuito riferiscono che i test sono effettuati con un pilota di cui non si conosce l’identita’ poiche' sempre travisato da tuta e casco.
Curiosamente, pare che il pilota, piuttosto recalcitrante e proferente frasi tipo “Fuck you !!!“ e “Adriana !!!”, sia stato “fissato” alla sella della Desmo16 tramite colla a presa rapida.
I primi riscontri cronometrici, seppur ufficiosi, paiono di tutto rispetto ...
Da "Il Corriere Australe":
:lol::lol:
comunque, Basettoni lì in mezzo è l'unico incolpevole in quanto il suo ruolo è quello di "collegamento" tra i piloti e lo staff tecnico.
non sceglie le strategie aziendali né, tanto meno, quelle tecniche e progettuali.
Preziosi è stato liquidato perchè è EVIDENTE AL MONDO INTERO (a parte gli hooligans Ducati e/o anti-Rossiani) che il progetto della moto non era più all'altezza delle concorrenti, come anche i successivi sviluppi.
oltre alla "famosa" chiaccherata con Furusawa, che non è andata tanto giù alla Direzione.
e quindi, chi più del progettista capo ne è il colpevole/responsabile?
che poi in Ducati non abbiano avuto, fino ad ora, un "ricambio" decente in quel ruolo è un altro discorso.
ma, vedrete, i crucchi faranno "la spesa" fatta bene e troveranno qualcuno all'altezza.
(magari passando ad un V4 :))
Riguardo al ritorno di Stoner, poi, fa sorridere che qualcuno pensi di poterlo convincere con un ingaggio faraonico, lui che non ha mai corso per i soldi e se ne è andato perchè non sopportava più il "potere mediatico e politico" di Valentino all'interno del Circus!!
non c'è riuscita la Honda, con la moto, ed il potere, che ha......
Da "La Voce di Tavullia":
Dopo aver ricevuto notizia dei soprendenti test Ducati in corso al Mugello con il misterioso pilota, "Uccio" il conosciuto assistente del pluri-iridato Valentino Rossi, e' stato sopreso mentre smaltiva in maniera illegale scatoloni pieni di magliette con la scritta "4° ... ma meglio che in Ducati !!!".
Curiosamente, addetti della locale stamperia riferiscono di un grosso ordine di magliette con riportanti la scritta "5° ... comunque non male, eh ...".
Dannatio
03-09-2013, 11:42
Preziosi è stato liquidato perchè è EVIDENTE AL MONDO INTERO (a parte gli hooligans Ducati e/o anti-Rossiani) che il progetto della moto non era più all'altezza delle concorrenti, come anche i successivi sviluppi.
E' bellissimo avere cosi tante certezze......:cool:
http://www.gpone.com/2013082911268/Hayden-telaio-in-carbonio-era-migliore.html
le incertezze non le ho mica io, visto che poi quella scelta la fece ANCHE Preziosi.
Baci.
Dario C.
03-09-2013, 11:49
La notizia da te riportata è stata poi smentita, hayden si riferiva alla versione mista "carbonio-alluminio" poi sostituita da quella tutta in alluminio. Anche il tempo rivelato sembra improbabile...
fonte http://www.moto.it/MotoGP/gp-di-silverstone-sapevate-che13.html
Dannatio
03-09-2013, 11:54
La scelta di cacciar nel rusco tutto il lavoro sul telaio in carbonio fu di Preziosi?
Sei sicuro??
...o forse ( e dico forse) non è stata una scelta obbligata in ossequio alle richieste ( legittime o meno non le sto a sindacare qui in questa sede) del pilota di riferimento a cui di deve tutto quel che è accaduto poi in seguito??
Qual'è il potere contrattuale di un pilota con l'importanza ( e l'ingombranza) mediatica come Rossi rispetto a quella di un ingegnere interno, pur apprezzabile che sia?
Dario C.
03-09-2013, 11:58
ahahahahah questa è bella!
Quindi rossi avrebbe detto "voglio il telaio in alluminio!" e preziosi, pur contrario, per accontentare il potere mediatico l'avrebbe progettato, approvato e fatto costruire perchè "l'ha voluto rossi"?!
Va bene dai.... anche secondo me è così..forse.
beh dai, si è sbagliato solo di 1 secondo!
:cool:
Dannatio, forse ti sfugge che Preziosi è stato fatto fuori DOPO che Valentino se ne era andato.
magari la scelta di lasciare quell'ibrido al quale fa poi riferimento Basettoni gli fu anche imposta ma, una volta arrivato il Dovi, se c'avesse creduto così tanto avrebbe potuto rispolverarla, non credi?
e se, come dice Hayden, i risultati fossero stati strabilianti, credi che l'avrebbero mandato via?
;)
Dannatio
03-09-2013, 12:04
ahahahahah questa è bella!
Quindi rossi avrebbe detto "voglio il telaio in alluminio!" e preziosi, pur contrario, per accontentare il potere mediatico l'avrebbe progettato, approvato e fatto costruire perchè "l'ha voluto rossi"?!
Va bene dai.... anche secondo me è così..forse.
Al netto dell'ironia..... e solo per capire,
Vuoi farmi credere che secondo te sia stato Preziosi a volere il telaio in alluminio?
PErchè si è accorto di aver sbagliato tutto fino a quel momento?
Vuoi farmi credere che secondo te sia stato Preziosi a volere il telaio in alluminio?
probabilmente no, ma esiste una considerazioni da fare.
con il telaio in carbonio hanno la Panigale e non è che abbiano avuto gran riscontri, da subito.
ed anche ora, in SBK, hanno grosse difficoltà.
meno nella stock, dove però le potenze sono MOLTO inferiori che in SBK, figuriamoci rispetto alla MOTOGP.
mentre la storia delle corse in moto dice che negli ultimi 30 anni, a parte il 2007, i telai doppia trave in alluminio sono sempre stati vincenti....
ovvio che non te lo inventi dall'oggi al domani, specialmente senza avere un minimo di esperienza dell'oggetto...
valeleon71
03-09-2013, 12:25
Dannatio parli con persone qui dentro che notoriamente corrono e vincono in moto Gp da diversi anni e come secondo lavoro costruiscono moto da corsa . :-)) E chiaro anche ai bambini che Rossi è stato accontentato in tutto , compreso il suo dream team di meccanici . Preziosi ha pagato x le scelte non sue .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Vabbè, dai, Nicky si è tolto un po' di sassolini dagli stivali...
Comunque ripeto, non è che in Ducati stiano con le mani in mano. Si dice addirittura che Spies abbia "ereditato" una quindicina di cartoni di parti ancora da provare dall'era Rossi. Non hanno mai smesso di lavorare, il problema è che non sono riusciti a trovare la quadra con quel mezzo e quei regolamenti lì. E dal canto loro hanno anche avuto la sfortuna di avere un pilota su quattro (cinque con Pirro) che avrà guidato la moto cinque volte in tutto l'anno.
Inoltre il ricambio del personale sta già avvenendo. A beneficio di chi ancora non lo sapesse, in Ducati hanno ingaggiato da poco tale Warren Willing, pilota negli anni '70 e poi capotecnico nel mondiale per diverse squadre ufficiali (e vincenti) dell'era 500 e in seguito anche alla Ktm.
KIWIRIDERNEWS.COM (http://www.kiwiridernews.com/2013/06/willing-ducati-on.html)
Chiaro che i risultati (se ci saranno) non si vedranno (purtroppo) subito, confido però che il prossimo anno ci sia perlomeno una inversione d tendenza dal peggioramento al miglioramento...
Dannatio parli con persone qui dentro che notoriamente corrono e vincono in moto Gp da diversi anni e come secondo lavoro costruiscono moto da corsa .
cose che notoriamente fai tu, invece.
e quindi sei depositario della verità.
:cool:
Dannatio
03-09-2013, 12:38
Un momento.... Panigale e tutto quel che ne consegue è posteriore ( o al limite coeva) alla MotoGP...
In seconda battuta, è chiaro che una rivoluzione oserei dire "Copernicana" come quella del passaggio del telaio da una tecnologia all'altra, non poteva essere ne indolore ne dare immediati riscontri, come in qualsiasi campo occorre lavorarci e svilupparla ....ma se non ci credi è palese che ci si infila in un Ginepraio.
Ducati è passata dal telaio a traliccio in tubi....ad una soluzione ancor meno convenzionale.... All'epoca del passaggio dal "doppia culla" ai perimetrali ci furono anche li problemi e necessità di affinamenti ( seppur in maniera oggettivamente minore).
La potenza fra una S.Stock ed una Sbike non mi risulta cosi incredibilmente diversa ( mentre lo sono parecchi altri parametri) ..... forse una 20/30ina di cavalli???
Per me il discorso non è tanto nel motore, quanto nell'affinamento di una ciclistica che sulla Panigale è assolutamente acerba e non si presta alle medesime regolazioni efficaci sulle moto con telai tradizionali.....
IMHO è molto presto per cassare il tutto come "non va".....che le soluzioni tradizionali ( leggi telai perimetrali) ad oggi funzionino bene come sempre.....mi pare lapalissiano ma sarebbe strano il contrario..... Che in futuro non sia più cosi....boh....vedremo....
Dario C.
03-09-2013, 12:42
No. Io non punto il dito contro nessuno. Io semplicemente non lo sò.
Ma leggo un pò l'evoluzione delle cose:
- Se suppo ha lasciato ducati, c'era un motivo. E così, a occhio, non mi sembrano i soldi
- Ducati, da quando stoner ha vinto il mondiale nel 2007 (ricordo che c'era il traliccio), è sempre andata calando come numero di vittorie, e allo stesso tempo sono aumentate le cadute di stoner per la perdita dell'anteriore.
- Non sapevano dove mettere le mani, tanto da rrivare a mettere le "ali" alla moto
- Hanno speso una follia di ingaggio per rossi, sperando che l'esperienza del pilota, già "sviluppatore" di una moto vincente (la yamaha), unita al team e alla popolarità mediatica, avrebbe portato ad una rapida risoluzione delle cose.
- La costruzione di un telaio in alluminio è sicuramente stata chiesta dal team di rossi, ma altrettanto sicuramente sarà prima stata testata teoricamente dagli ingegneri, dopodichè comprovata in pista da collaudatori e piloti con riscontri cronometrici.
Non credo che rossi o hayden, abbiano scelto di proseguire con il telaio in alluminio se i riscontri cronometrici e le sensazioni provate fossero state peggiori.
- Nei 2 anni di rossi in ducati, la moto non è peggiorata. Ha fatto sempre piccoli progressi, ma gli altri ne hanno fatti sempre molti di più.
- Ho visto personalmente le moto ai box prima della gara del mugello nel 2012, le honda erano impeccabili, così come le yamaha. La ducati di rossi aveva diverse parti che stavano insieme con del nastro americano.
- Dopo il traliccio, al di fuori di stoner, non ha mai fatto risultati nessuno, nemmeno ci è mai andato vicino.
- In ogni caso, ducati, yamaha, honda fanno le moto. rossi, pedrosa, stoner fanno i piloti. Dunque immaginati se ducati avesse fatto fare una moto a rossi....... sarebbe il colmo.
E chiaro anche ai bambini che Rossi è stato accontentato in tutto...
Nel conto in banca, probabilmente. Tecnicamente dal 2007 nessun pilota si è dimostrato soddisfatto delle proprie richieste, a nessuno piace essere sbattuti in terra da un avantreno che parte senza preavviso. Di nuovo, non è che non facessero nulla, è che non riuscivano a venirne fuori con quella moto lì.
Rossi è stato comunque un investimento di immagine per Ducati Corse e i suoi sponsor, che mediaticamente sono rimasti sotto i riflettori per molto più tempo rispetto ai risultati ottenuti. E questo ha sicuramente giovato durante l'acquisizione da parte dell'Audi (guardacaso proprio in quel momento lì...) Il vero stallo è avvenuto proprio durante la transizione, e nella seconda metà della scorsa stagione ai piloti Ducati non gli è arrivata nessuna novità tecnica, nessuna.
Preziosi è stato bravo a pensare fuori dagli schemi, ma questo finchè budget e regolamento (leggi Honda) glielo hanno permesso. Negli anni successivi non è più riuscito a dare una soluzione ad un "problema" del quale lui stesso era la causa, l'essere anticonvenzionale.
E Suppo e Stoner mi sa che hanno lasciato più fegato che cuore a Bologna...
valeleon71
03-09-2013, 12:52
Anche Leonardo da Vinci è stato anticonvenzionale . Comunque secondo il vostro ragionamento le F1 attuali avrebbero ancora il telaio in tubi di acciaio .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
1Muschio1
03-09-2013, 12:52
Fiato sprecato ... Sono indietro come la coda del porco ... Dovrebbero fare una joint venture con Aprilia (telai) e poi forse ci saltano fuori ... Senza Rossi oltretutto non hanno come detto sopra ...il ritorno mediatico garantito.
Rossi in Ducati si è rovinato e ne paga le conseguenze anche adesso ... Perso tempo energie e voglia.
Ci penserà il cascatore inglese a dare il colpo di grazia ... Purtroppo.
Dario C.
03-09-2013, 12:56
Anche Leonardo da Vinci è stato anticonvenzionale . Comunque secondo il vostro ragionamento le F1 attuali avrebbero ancora il telaio in tubi di acciaio .
Ovvio, stavamo giusto parlando di F1..... ;)
valeleon71
03-09-2013, 12:57
Che poi Rossi abbia fatto bene all immagine Ducati a lunga scadenza dubito proprio ... Non per nulla dopo l esperienza in rosso peraltro da lui voluta ( secondo me x che non aveva alternative migliori ...) , la maggior parte dei media continua a imputare responsabilità del fallimento solo a Ducati e non anche al pilota . Secondo me Ducati doveva continuare a perseguire la strada dell innovazione magari cercando nel vivaio dei giovani piloti un novello Stoner . Vorrei vedere anche Marquez che tempi avrebbe fatto con la Ducati pre cura di Vale .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
valeleon71
03-09-2013, 13:04
Non capisco in cosa Rossi si sia rovinato stando in Ducati . È stato strapagato , ha sempre detto che la colpa era solo della moto e gli hanno creduto dando gli una Yamaha ufficiale che doveva essere di Dovizioso . Se mai è Ducati che ci ha rimesso in immagine e perdendo completamente la rotta per cercare di assecondar lo . Rossi è stato un gran campione anche se molto fortunato ( avendo sempre le moto migliori e avversari non certo all altezza degli attuali ) . Io credo che non vincerà più nessun mondiale e le motivazioni non gliele ha certo tolte la Ducati.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Secondo me per come guida Marquez i tempi che fa adesso con la Honda non riuscirebbe a farli con Yamaha. E la Ducati pre-Vale è la stessa che Stoner ha lasciato disgustato per come andava. Non credo che Marquez sarebbe riuscito a fare granchè di più. Ma chiaramente le nostre sono solo infantili speculazioni, no? Perchè guardando i fatti, abbiamo ancora un bel campionato da "decifrare" e se tutte le gare saranno come questa....
valeleon71
03-09-2013, 13:12
Lollissimo....ma quoto!!! :lol:
Io sono di parere opposto . Stoner e Suppo devono tanto a Ducati che ha creduto in loro quando non erano nessuno ! Stoner non ha gradito l offerta faraonica fatta a Lorenzo da Ducati dopo il 2007 quando Casey guadagnava 2 rape e 2 cipolle .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Un momento.... Panigale e tutto quel che ne consegue è posteriore ( o al limite coeva) alla MotoGP...
posteriore?
la Panigale nel 2011 era già fatta e l'anno successivo avrebbe potuto già correre in SBK ma non la iscrissero.
e, come ipotizza Jan Wittveen e non io (così mettiamo a posto Valeleon, posto che sappia chi sia) 20/30 cavalli in più su un telaio/progetto già al limite e/o in crisi, possono fare MOLTA differenza.
riguardo al resto concordo, salvo sul fatto che se Preziosi non ci avesse "comunque" creduto, se ne sarebbe potuto andare prima, di sua spontanea volontà.
chimico01
03-09-2013, 13:18
[..]ha sempre detto che la colpa era solo della moto e gli hanno creduto dando gli una Yamaha [...]
Perché ovviamente sia Ducati (che lo voleva ancora) sia Yamaha (che l'ha ri-accettato come seconda guida) non capiscono nulla di moto e sono dei creduloni. I primi che l'avevano da due anni si sono fatti convincere, stupidamente, che la colpa era della loro moto quando era chiaramente del pilota i secondi, che non lo conoscevano, si sono fatti abbindolare pure. Ecco perché la Honda vince, gli altri non capiscono nulla di moto e di piloti. :lol::lol::lol:
...
Si dice addirittura che Spies abbia "ereditato" una quindicina di cartoni di parti ancora da provare dall'era Rossi.
...
Confermo!!!
Provengono tutte da un fornitore esterno alla Ducati, la Sanofi.
Era una versione sperimentale potenziata del Maalox ...
A giudicare dal comportamento recente di Spies pare che abbia effetti collaterali a livello cerebrale ...
Parti bocciate !!!
:lol:
Stoner non ha gradito l offerta faraonica fatta a Lorenzo da Ducati dopo il 2007 quando Casey guadagnava 2 rape e 2 cipolle .
ecco, forse una l'hai azzeccata.
e chissà perchè gliela fecero.
chimico01
03-09-2013, 13:35
Perché Ducati, come Yamaha, non capisce una mazza di moto e piloti.:lol::lol::lol:
In effetti l'unica che dimostra di capirci è Honda,infatti tiene Pedrosa da sempre dicendo che è bravo, qualsiasi altro pilota entri in squadra (tranne Dovizioso) gli arriva davanti sentendosi così un fenomeno e sopperendo così, con la glorificata autostima, al gap tecnico che evidentemente divide la honda dalla concorrenza
e comunque Marquez potrebbe davvero diventare un fenomeno ma non lo sapremo fino a quando l'altra guida sarà Pedrosa che nasconde le vere prestazioni della moto.
Ipotesi interessante ... :lol:
Dannatio
03-09-2013, 13:49
A me risulta che la Panigale abbia un monoblocco in alluminio..... sbaglio io? :scratch:
Comunque al netto del materiale, la tecnologia/filosofia del semi/telaio con motore portante è effettivamente la medesima per entrambe, ed è di tutta evidenza che i progetti siano relativamente coevi.... per cui dubito abbiano potuto/voluto/dovuto cassare cosi come procedere in una direzione con il progetto della Motogp su indicazioni del lavoro fatto su Panigale....
Resto dell'idea che comunque sia troppo presto per battezzare un progetto importante e a suo modo "rivoluzionario" come il monoblocco Ducati come fallimentare .....
A 'sto giro però nel dopo gara Pedrosa sembrava veramente un cane bastonato. Peraltro nel mondiale è pure davanti a Lorenzo, le prossime piste dovrebbero piacergli. Se si risveglia come ha fatto lo scorso anno potrebbe anche fare le scarpe al maiorchino. Purtroppo per lui però ha quel giovane furfante in squadra... Che se ne sia accorto anche lui che non riesce a tenergli testa?
@Dannatio
beh, forse l'hanno fatto perchè non hanno i mezzi per poter sviluppare due progetti così diversi contemporaneamente, come magari può fare la Honda.
ed anche questo è un gap nei confronti degli avversari.
;)
Io penso che, se fosse per Suppo, Pedrosa serebbe gia' stato "giubilato" da HRC tempo fa' ...
Evidentemente, per motivi politici o economici, gli tocca tenerselo ... vabbe' ... non che sia una schiappa, intendiamoci, ma penso che tutti oramai abbiano capito che non vincera' mai un Campionato ...
Comunque direi che Suppo riesce sempre a giocarsi bene l'unica scelta a sua disposizione ...
La Repsol vuole un pilota spagnolo, e fino ad ora Pedrosa e' stato l'unico pilota spagnolo in Honda, per questo non l'hanno mai giubilato.
Ora pero' ne hanno due e il nuovo e' decisamnete buono, per cui Pedrosa puo' andar giusto bene come seconda guida.
Aggiungerei che sara' difficile che la HRC tenga a lungo 2 piloti Spagnoli ... ergo ...
Dannatio
03-09-2013, 14:26
La Repsol vuole un pilota spagnolo, e fino ad ora Pedrosa e' stato l'unico pilota spagnolo in Honda, per questo non l'hanno mai giubilato.
Ora pero' ne hanno due e il nuovo e' decisamnete buono, per cui Pedrosa puo' andar giusto bene come seconda guida.
:(
http://www.riotengine.in/riotengineV1/wp-content/uploads/2012/08/Criville.jpg http://www.daidegasforum.com/images/1074/sete-gibernau-team-honda-repsol.jpg
Non ho detto che e' stato l'unico nella storia, parlo ovviamente da quando e' arrivato, mi cadono le braccia...
Dannatio
03-09-2013, 14:56
Se non vuoi ricevere correzioni o smentite, occorre necessariamente che tu ti esprima più chiaramente o puntualmente.....visto che hai asserito :
"La Repsol vuole un pilota spagnolo, e fino ad ora Pedrosa e' stato l'unico pilota spagnolo in Honda"
....e se non sono diventato cieco tutto ad un tratto io NON leggo da NESSUNA PARTE, "....da quando è arrivato Pedrosa....... " quindi raccogli pure le braccia.
Isteriche ... adesso vi prendo a borsettate ... :lol:
tipo cosi:
Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?
1Muschio1
03-09-2013, 15:10
...si vabbè ... a posteriori è tutto più semplice ... il dato di fatto è che in Ducati Valentino si è perso e Stoner era un fenomeno ....
Adesso a quanto pare ci dobbiamo accontentare del 4° posto.
eravamo abituati bene.
tutto qua.
10 anno in più e 2 anni in Ducati hanno decretato la situazione .. ci metti Burgess che ha avuto più di un problema famigliare e la frittata è servita.
Per il bolognese riciclato lì sopra vorrei agiungere che Vale i soldi li fa girare nel bene e nel male .. c'è poco da fare ... poi se per mestiere vendi dovresti capirlo ...
non fa una grinza, direi....
Dannatio
03-09-2013, 15:24
...
Per il bolognese riciclato lì sopra vorrei agiungere che Vale i soldi li fa girare nel bene e nel male .. c'è poco da fare ... poi se per mestiere vendi dovresti capirlo ...
Ci conosciamo?? :lol::cool:
tipo cosi:
Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria .................................................. ............ secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?
Ma va a cagher:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
(risposta addetto aci)
1Muschio1
03-09-2013, 15:29
... non eri tu il mio riferimento cara ??! hahahaha! sorry.
valeleon71
03-09-2013, 15:48
Riciclato sarai tu ... :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Attente a graffiarvi che poi correte il rischo che vi si spezzino le unghie ... :lol:
1Muschio1
03-09-2013, 16:49
Miao ....!
Mi piacerebbe vedergli fare un paio di giri con l'HRC...così per curiosità...
si diceva la stessa cosa lo scroso anno quando era in Ducati: "mi piacerebbe vedergli fare un paio di giri con la Yamaha...così per curiosità":lol::lol::lol:
... e a Stoner ...
r
E ad Hayden dei tempi migliori:D:D
capirobi
03-09-2013, 22:19
mmmmm......
non so, manca ancora qualcosa.... o qualcuno.......
:):)
Eccomi caro: sentivi la mia mancanza? :lol::lol::lol:
Che sangue caliente questi spagnoli!!! Uno gli tira uno schiaffone e l'altro gli risponde con una scoppolata!! Che goduria vedere 'ste cose.
Naturalmente è anche una goduria vedere Rossi che lotta per il quarto posto con.....Bautista!!!! AH!AH!AH!AH!AH!AH!
Concludo con l'immancabile frasetta dedicata ai fan del biondino (sto pensando di farne un marchio registrato:lol::lol::lol:):
Rossisti!?!?!? PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!:lol: :lol::lol:
Non capisco in cosa Rossi si sia rovinato stando in Ducati . È stato strapagato , ha sempre detto che la colpa era solo della moto e gli hanno creduto dando gli una Yamaha ufficiale che doveva essere di Dovizioso . Se mai è Ducati che ci ha rimesso in immagine e perdendo completamente la rotta per cercare di assecondarlo . Rossi è stato un gran campione anche se molto fortunato ( avendo sempre le moto migliori e avversari non certo all altezza degli attuali ) .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
dissento su alcune tue considerazioni. ducati non ha strapagato nessuno. l'ingaggio di rossi è stato coperto interamente dagli sponsor quindi nel bene o nel male era un'operazione che avrebbe portato nella peggiore delle ipotesi gran pubblicità e attenzione dei media. la ducati ha cercato di accontentarlo ma non ha fatto quello che doveva fare. vedi anche adesso con dovizioso e company. se per accontentare ti riferisci a fare un apio di telai e provare 2 centraline all'anno quanndo devio stravolgere un progetto bè allora si evince che ducati non ha le forze e i mezzi per inseguire gli altri in questo momento. e la rotta la avevano già persa con stoner da un bel pò solo che lui ci metteva la pezza! per i piloti che ah avuto rossi proprio tutti scarsi nmon erano. biaggi, stoner, lorenzo come compagno di squadra con la stessa moto...e li ha battuti come le ha prese anche lui. mica erano tutti gibernau. i piloti forti infine hanno sempre moto competitive. non per difendere rossi, ma dovizioso cosa sta dicendo e facendo di meglio? dice le stesse cose sperò nessuno gli dà addosso solo perchè non odiato dai ducatisti. intanto il conto è zero podi anche sul bagnato per ora!
Gekkonidae
04-09-2013, 17:38
“Sono più contento rispetto a Brno, perché su questo tracciato, negli anni scorsi, ho sempre fatto molto fatica
ed era la prima volta che giravo con la Yamaha. Silverstone è una pista tosta, che mi piace molto, sulla quale abbiamo migliorato in tutti i turni: per questo sono meno deluso che a Brno. Ma rimane un quarto posto e 13 secondi dai primi sono troppi: quei tre stanno andando fortissimo, non è facile tenere il loro passo.
“Oggi sono partito molto bene, anche se poi mi ha subito superato Bradl e ho faticato un po’ a ripassarlo: eravamo un po’ “magri” con la carburazione, perché avevamo problemi di consumo (Valentino è poi rimasto senza benzina nel giro d’onore) e non riuscivo a tenergli la scia. Quando l’ho ripassato sono poi andato a prendere Bautista, che ho battuto in un’altra sfida all’ultimo giro: vuol dire che mi sto tenendo allenato per quando me la giocherò con quei tre là
“E’ molto difficile annullare il distacco, perché loro stanno andando fortissimo, ma non è impossibile. A Brno avevo tanti problemi di sottosterzo, che ho patito anche qui fino alle prove: oggi abbiamo fatto una modifica importante e ho potuto guidare meglio, togliendo un po’ di decimi rispetto a ieri. Quei tre rimangono lontani, ma considerando che questa non è una “mia” pista, abbiamo fatto un bel passo in avanti, girando più forte rispetto alle prove
“Adesso ci vuole un po’ di riposo, perché 3 GP consecutivi sono stressanti. Poi c’è Misano, dove sono sempre andato bene con la Yamaha e nel 2012 avevo fatto secondo con la Ducati. Misano è vicino a Tavullia, è il GP di casa: ci saranno tante motivazioni”
Fonte: www.valentinorossi.com
con tutte le minkiate che sono state scritte ne aggiungo una complottista (verso gli avversari di rossi) prendendo spunto da un altro forum, anche perché mi sembra di non averla mai letta qui.... :roll:
Rossi può essere paragonato ad Amstrong (Lance)??? Mi spiego: mettiamo che gli organizzatori di Tour e motogp abbiano voluto un grande ed unico campione come immagine stessa del proprio circus "aiutandolo" oltremodo??? Avvicinando cosi al proprio sport orde di tifosi.... A posteriori sembrerebbe aver funzionato!
Ma cmq. WLF Sempre :king:
valeleon71
04-09-2013, 20:52
:-)))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Rossi è italiano.
Dorna + Repsol spagnole...
Honda giapponese...
Aiutandolo oltremodo...
Mmmmh...
No, penso di no. Credo se lo siano ritrovati tra le mani e ci hanno mangiato anche loro (e continuano a farlo).
Per quanto valga la teoria che a pilota migliore vada il materiale migliore prima degli altri, sia da parte dei team che dagli sponsor tecnici, questo sì. Rossi, Pedrosa, Lorenzo, Marquez e tutti i "top rider" (chi prima chi dopo) sono stati abituati così.
Mi spiego: mettiamo che gli organizzatori di Tour e motogp abbiano voluto un grande ed unico campione come immagine stessa del proprio circus "aiutandolo" oltremodo??? Avvicinando cosi al proprio sport orde di tifosi.... A posteriori sembrerebbe aver funzionato!:
Certo, mi sembra ovvio. Ma non si tratta di complotto ma di un comportamento normale a fronte degli sponsor, dell'interesse e di conseguenza dei soldi che Rossi riesce a portare in MotoGP. Infatti è stato proprio Ezpeleta ad obbligare Yamaha a riprendersi Rossi proprio perché sperava in un aumento dello spettacolo e del numero di spettatori a fronte di una ritrovata competitività del biondino.
Ma questo non è un segreto... È innegabile che Rossi sia un ottimomcomunicatore e riesca a portare un numero elevatissimo di tifosi.
Ma ripeto... è abbastanza normale.
Stessa cosa quest'anno con MM visto che per lui è stata abolita la regola dei rookie. E mi sembra che i fatti gli stiano dando ragione...
Se si tratta di sostenere "gomblotti" stai tranquillo che i soliti noti non si tirano indietro ... :lol:
Che bello, e' tornato quello che quando c' era Panatta, tifava Gerulaitis:)
Certo, mi sembra ovvio........ È innegabile che Rossi sia un ottimomcomunicatore e riesca a portare un numero elevatissimo di tifosi.
non ho capito, stai dicendo che in Yamaha non capiscono una cippa di marketing e comunicazioni?
perchè se hanno avuto bisogno "dell'obbligo" da parte della Dorna per riprendersi il miglior comunicatore della motogp (almeno fino all'arrivo di Marquez, forse) non è che fossero tanto svegli.
oppure lo sono, se lo sono ripresi ben volentieri e tutte quelle "teorie" (per non essere offensivo) di cui sopra, non sono vere.
tra l'altro, paragonare Rossi con Armstrong, che ha ammesso di aver BARATO per più anni, mi sembra una "cagata pazzesca", per dirla alla Fantozzi.
forse che gli dessero i motori con il gigler dei carburatori più grandi? :lol:
oppure facevano finire le gare solo quando era lui in testa?:lol:
:cool:
Roberbero
05-09-2013, 14:53
Secondo me, se la Yamaha non subiva pressioni non lo prendeva a Rossi.
Sono anche convinto che sul mercato non ci sia disponibile uno più veloce di Rossi, ma avendo Lorenzo ne avrebbero fatto a meno.
Sia per la tranquillità nello spogliatoio sia perchè anche Lorenzo si è dimostrato un buon collaudatore, oltre che più veloce di Rossi in questi ultimi anni.
secondo me, invece, erano proprio Lorenzo (che che ne dica lui) e Jarvis a non volerlo.
ma la Yamaha erano due anni che era senza main sponsor sulle carene e il management forse avrà spiegato ai due che i loro ingaggi erano pagati anche senza ma non era il caso di perdere altre occasioni, visto anche la crisi di soldi in Motogp.
senza contare il fatto che Valentino, dopo i tre spagnoli, è ancora il più veloce.
questi hanno ottenuto una squarda con un pilota che può vincere il mondiale e l'altro che gli porta i soldi, che potrebero volere di più?
e avrebbero avuto bisogno di obblighi per farlo?
Roberbero
05-09-2013, 15:13
secondo me, invece, erano proprio Lorenzo (che che ne dica lui) e Jarvis a non volerlo.
Questo pare sicuro, come pare sicuro che Lorenzo abbia cacciato il vecchio manager perchè non ha fatto mettere una clausula di non prendere Rossi.
Che infatti è arrivato dopo la firma di Lorenzo.
Comunque sono retroscena che forse si conosceranno più in là nel tempo, adesso possiamo fare solo supposizioni.
chimico01
05-09-2013, 15:18
Boh, così fosse chi ha sbagliato, chiaramente, nelle valutazioni è stato Lorenzo, visto che non mi pare che Valentino lo stia impensierendo più di tanto.
Roberbero
05-09-2013, 15:28
Valentino in squadra qualche pensiero lo mette a tutti.
E lo dice uno che non è suo tifoso. Non parlo della pressione psicologica, ma proprio di prestazioni.
@ chimico01
beh, con il senno di poi, sì.
ma forse lui conosceva il valore del Valentino all'apice meglio dei molti che dicono che allora era sopravvalutato e quindi, secondo lui, era meglio non averlo tra i piedi.
poi magari le cose gli sono andate meglio così perchè chi potrebbe dire come andrebbe oggi Valentino se, ad esempio, avesse la Honda di Gresini come si era ventilato quest'inverno?
ecco, qua sì che sono convinto sia stata la casa madre a non volerlo!!!
quoto Roberbero.
Gekkonidae
05-09-2013, 16:18
Io sono curioso di vedere il prossimo futuro perché nell'intervista a Rossi per la prima volta dopo pareccccccccccccchio tempo lo leggo molto ma molto più fiducioso... Vedremo, quei 2 sono marziani, pedrosa è un ottimo pilota (non un fenomeno) su un fenomeno di moto.
1. "vuol dire che mi sto tenendo allenato per quando me la giocherò con quei tre là.
2. “E’ molto difficile annullare il distacco, perché loro stanno andando fortissimo, ma non è impossibile".
3. "oggi abbiamo fatto una modifica importante e ho potuto guidare meglio, togliendo un po’ di decimi rispetto a ieri. Quei tre rimangono lontani, ma considerando che questa non è una “mia” pista, abbiamo fatto un bel passo in avanti.”
Fonte: www.valentinorossi.com
tra l'altro, paragonare Rossi con Armstrong, che ha ammesso di aver BARATO per più anni, mi sembra una "cagata pazzesca", per dirla alla Fantozzi.
ok Amstrong ha barato, ma con il beneplacito di tutti quelli che lo avevano bisogno vincente, direttore tour in primis... Al Vale a quanto pare arrivavano delle super gomme solo per lui calde calde da michelin evidentemente anche qui (se vero) potrebbe voler dire "barare" con il consenso di tutti quelli che ci guadagnavano. Io ci vedo delle similitudini. Poi che sia vero o no....
valeleon71
05-09-2013, 18:44
Pensa che nel 2007 la Ducati correva con un motore maggiorato e la benzina nel telaio :-)))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Non solo, aveva anche a disposizione una fabbrica di pneumatici in Giappone che faceva le gomme apposta e unicamente per loro...;)
E la morte nera orbitante in geostazionaria sopra i circuiti, con l' imperatore Palpatine a bordo, noto tifoso di Rossi?
valeleon71
05-09-2013, 20:33
È vero lo avevo dimenticato ... :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
ok Amstrong ha barato, ma con il beneplacito di tutti quelli che lo avevano bisogno vincente, direttore tour in primis... Al Vale a quanto pare arrivavano delle super gomme solo per lui calde calde da michelin evidentemente anche qui (se vero)
ah beh, se tu vedi delle similitudini tra doparsi, che è una pratica notoriamente vietata, con l'avere delle gomme ad hoc, che era una pratica legittima ed in voga per tutti i top driver a quei tempi, allora siamo a posto.
Non solo, aveva anche a disposizione una fabbrica di pneumatici in Giappone che faceva le gomme apposta e unicamente per loro
questo è sicuramente vero, visto che Ducati, e Kawasaki, erano le uniche due case ad avere le Bridgestone in esclusiva, nel 2007.
quindi, se non per loro, per chi le avrebbero dovute produrre?
infatti era così avvantaggiato dalle gomme fatte ad hoc che all'ultima gara a valencia 2006 gliele hanno fatte bughe apposta...
2006 !!! Ottima annata per le slick Michelin !!! Esempi:
Cina 2006
http://i40.tinypic.com/24o10sy.jpg
USA 2006
http://i42.tinypic.com/2wn3dyv.jpg
:lol:
sisi non farmelo ricordare... Ma Vale fece cmq male a volere le Bridgestoner.... ahhaahah
Mi chiedo perché, forse perché le michelin si disintegravano??
Beh ... nel 2004 le Bridgestone si "disintegravano" veramente ... (citofonare Nakano)
http://www.youtube.com/watch?v=uQP6ohb4XsE
certo,ma quello era piu un difetto della singola gomma... certo che cadere a 300 kmh...
Che fine ha fatto Nakano??
Boh ... non fa piu' gare agonistiche ...
Qui c'e' il suo sito: www.shinya56.com
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |