PDA

Visualizza la versione completa : a pieno carico illumino le stelle


erwin
29-08-2013, 18:09
Salve,

rt 1150 del 2004 - viaggio in 2 (90 e 52 kg) + 3 borse (system) decisamente piene (ma mica ci metto i mattoni) e senza borsa serbatoio.
Ho abbassato i fari al minimo ma nonostante questo chi mi ha incrociato ha (giustamente) sfanalato....con gli abbaglianti sembravo una postazione contraerea del 1944....
mi sfugge qualcosa ????

grazie a tutti

Nicola

stefano todesco
29-08-2013, 18:35
ma l'ammortizzatore dietro che è regolabile magari lo hai alzato un'po??

er-minio
29-08-2013, 18:53
o magari ha svampato

mena53
29-08-2013, 21:28
Poiche di notte mi capita raramente di viaggiare e, se capita è perché ritorno da un viaggio con mia moglie, avevo fatto abbassare i fari che illuminassero 5 metri avanti a me quando ero da solo. In tal modo al massimo carico non davo fastidio agli altri. Naturalmente tutto questo quando avrai regolato per bene l'ammortizzatore. Avendo io percorso 100.000 km con l'rt 1200 ho rigenerato l'ammortizzatore e con l'occasione mi hanno messo una molla più consona al mio peso cioè più spessa (di solito mettono quelle per un pilota di 70 KG.) e da allora viaggio molto meglio anche in 2. e l'illuminazione non varia moltissimo da quando sono da solo o in coppia.

Paolo Grandi
29-08-2013, 21:46
mi sfugge qualcosa ????

Ti sfugge che, come ti hanno già detto, devi precaricare "tutto", il mono posteriore con apposita manopola (e chiudere anche un pò l'idraulica).

Se il problema persiste l'unica soluzione è appunto una molla più rigida (magari progressiva).

wedgetail
29-08-2013, 21:57
Dovrebbe essere sufficiente regolare l'altezza del faro con la manopola di regolazione apposita.

1965bmwwww
29-08-2013, 22:26
Esatto....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

erwin
30-08-2013, 08:54
Dovrebbe essere sufficiente regolare l'altezza del faro con la manopola di regolazione apposita.

già fatto ma non sufficiente

1965bmwwww
30-08-2013, 08:56
Per carica il mono(spompato) posteriore e gonfia leggermente di più la gomma dietro

erwin
30-08-2013, 08:58
Ti sfugge che, come ti hanno già detto, devi precaricare "tutto", il mono posteriore con apposita manopola (e chiudere anche un pò l'idraulica).

Se il problema persiste l'unica soluzione è appunto una molla più rigida (magari progressiva).

non sono un meccanico per cui mi limito a riferire quanto mi è stato detto in officina....praticamente aumentando al massimo il precarico parte dello sforzo si trasferisce dall'ammortizzatore allo snodo del cardano (o giù di li....:confused:) e alla lunga questo porta ad una bella rottura (meccanica e di p***e)

erwin
30-08-2013, 09:01
Poiche di notte mi capita raramente di viaggiare...

interessante.....grazie. Riferirò in officina
Nicola

stefano todesco
30-08-2013, 12:14
ma a che officina ti affidi Erwin?

ziubellu
30-08-2013, 19:05
Ma mi sapete dire dove e' posta la manopola x la regolazione del faro? Ho una r850rt. Grazie anticipate

giulianino
30-08-2013, 19:10
e alla lunga questo porta ad una bella rottura (meccanica e di p***e)

Alla lunga cosa significa ?

100 metri ?
10 km ?
1000 km ?
10 000 km?

Questo per dire che non credo che basti un viaggio ogni tanto, anche se carico e in coppia per fare danni.
Magari quando sei solo riporti le tarature a valori meno esasperati.

wedgetail
30-08-2013, 20:49
Ma mi sapete dire dove e' posta la manopola x la regolazione del faro? Ho una r850rt. Grazie anticipate

E' la manopola alla destra del FID..

Paolo Grandi
31-08-2013, 00:30
Per i 1100 RT (ed i vecchi 850), non c'è la manopola ma una levetta posta dietro al fanale.

Non mi risulta che precaricando molto si possa incorrere in rotture del cardano. Tra l'altro quello vecchio tipo come il nostro ante 1200 è affidabilissimo.
D'altronde se esiste un range di regolazione, questo va sfruttato alla bisogna.

Soluzioni alternative: revisione del mono e sostituzione molla con una maggiorata e/o montaggio della barra corta (l'asta di reazione che sta sotto il cardano): la moto si alza dietro e affonda di meno.

1965bmwwww
31-08-2013, 07:30
Montaggio barra corta


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

erwin
02-09-2013, 16:36
ma a che officina ti affidi Erwin?

è un meccanico di Verona centro...non è autorizzato ma segue esclusivamente le mukke....in zona è conosciuto e quotato...e non ha i prezzi "ufficiali"

erwin
02-09-2013, 16:38
Soluzioni alternative: revisione del mono e sostituzione molla con una maggiorata e/o montaggio della barra corta (l'asta di reazione che sta sotto il cardano): la moto si alza dietro e affonda di meno.


Questa mi piace...grazie