PDA

Visualizza la versione completa : non c'e' speranza per questa italia.


aspes
29-08-2013, 09:20
http://www.automoto.it/news/privatizzare-gli-incidenti-per-evitare-le-truffe-andr-davvero-cos.html

bigzana
29-08-2013, 10:00
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

come scritto nell'articolo, noi NON siamo un paese normale e, di conseguenza, non lo è neanche chi legifera e si "inventa" certe situazioni.

chimico01
29-08-2013, 10:11
A me sembra una buona idea, così visto che paghi il servizio credo ti daranno la possibilità di pagare un extra per un verbale a favore. Insomma, pago e si fa come dico io!

er-minio
29-08-2013, 10:15
Ma che cazzata.
Sopratutto perché la privatizzazione in altri paesi é andata cosí bene... :evil4:

roberto
29-08-2013, 15:36
considerando la mentalità media degli italiani viene fuori la sparatoria !

aspes
29-08-2013, 15:40
effettivamente se devo chiamare uno, e pagarlo, perche' mi dia torto....meglio sparare direttamente.

utente cancellato_
29-08-2013, 15:45
no, apparentemente, non c'è
ci si inviluppa e si precipita nel gorgo della burocrazia delle complicazioni inutili e ...
del nulla
troppe farneticazioni e poche azioni giuste e coraggiose
ma non siamo i soli ...
peggio
**p

nossa
29-08-2013, 16:03
Non se ne esce, siamo così, regole nuove truffe nuove:)

elikantropo
29-08-2013, 16:59
Una pessima idea, da turpiloquio.

rasù
29-08-2013, 17:16
l'avevo già vista al tiggì..... mi immagino la marea di contenziosi che si scatenerà con quasta truppa di ex-disoccupati convertiti in fretta e furia in vigilantes semiprivati

aspes
30-08-2013, 09:22
senza contare la solita storia, lo stato scarica sul cittadino quelli che dovrebbero essere suoi compiti. Mi vengono in mente i bidelli, il cui ruolo istituzionale e' pulire le scuole, che si grattano le balle perche' a pulire oggi ci sono le aziende esterne di pulizia.Oramai e' tutto "indotto", lo stato paga uno che dovrebbe avere un compito, questo non fa una mazza e lo stesso compito viene pagato anche a un esterno precario, cosi' ne pago due.

ErMonnezza
30-08-2013, 11:47
"non c'e' speranza per questa italia."
mah............. (Cit. Tricheco)

El Casciavid
01-09-2013, 17:25
In Italia ogni argomento è buono per complicare le cose semplici...

Zio Erwin
01-09-2013, 18:22
Non confondiamo causa ed effetto.
All'inizio chi subiva un sinistro portava l'auto a riparare e l'assicurazione pagava.
Poi le assicurazioni hanno cominciato a decurtare le fatture inventandosi il deperimento.
Di conseguenza le vittime di sinistri hanno reagito concordando coi carrozzieri di gonfiare le fatture per avere il giusto risarcimento totale del danno.
Evidentemente ora le assicurazioni non guadagnano a sufficienza e siccome più di tanto non possono aumentare da qualche parte si devono rivalere......

Roberbero
01-09-2013, 20:00
In Germania, sempre loro, le assicurazioni costano la metà che da noi.
Ho chiesto ad un italotedesco come fanno e mi ha risposto che dopo ogni incidente arriva un perito che fà un offerta congrua che di solito viene subito accettata.

In Italia, parlo del mio caso, succede il contrario.
Ho fatto un grosso incidente con una macchina appena comprata usata da 12000 euro, avevo il 100% di ragione.
Se fosse arrivato il perito tedesco avrei accettato 12000-13000 euro e tutto finiva li.
Invece ho dovuto mettere l'avvocato, che mi ha mandato da un ortopedico amico suo, poi il carozziere e alla fine l'assicurazione ha cacciato 30000 euro, io ne ho visti pochissimi ma almeno non ci ho perso nula.

5 anni dopo ne faccio un altro, mi tamponano, niente avvocato, solo CID e ci ho perso dei soldi.

Al prossimo, sgrat sgrat, sarò costretto a rimetterci l'avvocato perchè altrimenti l'assicurazione provera a fregarmi ancora e le tariffe si impennano.

Qui, tra i tanti che ci mangiano e la voglia di essere più furbi degli altri, ci stiamo dando la zappa sui piedi.

giulianino
01-09-2013, 20:39
Per salvare l' Italia, bisognerebbe prima farla...l' Italia.

bikelink
01-09-2013, 20:42
se fossimo in germania.. ma siamo in italia.
dove ogni privatizzazione è fallita miseramente. anzi. ha provocato miseria..e aumenti, dalle assicurazioni appunto (che hanno profitti altissimi) all'energia, alla benzina, etc etc.

aspes
02-09-2013, 10:07
in pratica in italia attorno a un incidente ci parassitano un mucchio di personaggi di sottobosco, avvocati, periti, medici,carrozzieri, che ci sguazzano.
L'altro giorno ho sentito una statistica (non so qanto attendibile) che diceva che non e'v ero che in italia ci sono piu' truffe, anzi ce ne sono meno che in inghilterra, pari a francia e germania.Ma che il singolo risarcimento e' piu' caro.
Interpretazione mia: siccome parlava di truffe accertate , deduco che miriadi di microtruffe, dal colpo d frusta simulato al "con un graffio mi rifaccio tutta la macchina", semplicemente non vengano accertate come truffe, piu' il fatto che il singolo risarcimento costa tanto lo interpreto appunto come sostanzioso obolo al sottobosco, la vittima riceve molto meno.

er-minio
02-09-2013, 10:20
mi immagino la marea di contenziosi che si scatenerà con quasta truppa di ex-disoccupati convertiti in fretta e furia in vigilantes semiprivati

Esattamente il mio pensiero.

Aspes: si, ne avevamo parlato in un altro thread. Ad esempio, qui, le truffe assicurative sono molte di piú di quelle che avvengono in Italia. E pure la gente che gira senza assicurazione.
I prezzi peró, rispetto a Roma, mi sembrano piú bassi (anche se poco).

Sul discorso delle microtruffe hai ragione.
É ragionamento normale per un sacco di gente di vedere l'assicurazione come una "cascata di soldi" per rifarsi la macchina.

Una privatizzazione del genere, sarebbe da rivolta popolare in qualsiasi caso.
Visto che fate gli esempi dell'estero, questo é quello che succede quando privatizzi servizi basilari:
http://www.theguardian.com/society/2013/feb/28/doctor-baby-dies-privatised-gp

aspes
02-09-2013, 10:29
puntiamo l'accento su "truffe accertate". E' per questo che contesto la statistica. In italia miriadi di truffe non sono accertate semplicemente perche' se ne fregano a pagano lo stesso, tanto poi spalmano su tutti.Probabilmente in italia e' considerata "truffa" accertata quella del tizio che fa l'incidente apposta, con il codazzo di delinquenti abituali medici, periti etc. per lucrare. Invece la lucrata "occasionale", non premeditata, da colpo di frusta finto non viene nemmeno perseguita tanto..."lo fanno tutti".

Tricheco
02-09-2013, 10:31
porca pupazza

er-minio
02-09-2013, 10:36
Concordo.
Tanti anni fa, tampono a 2km all'ora una macchina con la moto. Ero in fila ad uno stop su incrocio a raso. Lui era partito, io mi giro per controllare il traffico che arrivava ed inserirmi, lui nel frattempo si era rifermato e sbatto sull'angolo posteriore della macchina, senza neanche aver mollato tutta la frizione. Appoggio la moto.

Danni a lui: una gomma bucata (dal piede forcella) e un graffio lungo 2cm appena oltre la luce di stop posteriore sinisto (manubriata). Parliamo di una Fiat Punto.

Colpa mia. Facciamo il CID, tutto ok.
Il graffio é in un punto bastardo dell'auto, probabilmente costoso: invece di pagare io a mano, lasciamo fare tutto all'assicurazione. Penso, probabilmente tutto insieme: gomma e graffio, magari mille euro.

Quando mi arriva il rinnovo (enorme) dell'assicurazione mi informo sul sinistro.
Apparentemente oltre 5mila euro di danni.
Ad una Punto.

Non ho detto niente all'epoca... ma quello si é rifatto la macchina.

In qualsiasi caso, truffa o non truffa, la privatizzazione non ha senso.

aspes
02-09-2013, 10:47
ma se quello si e' rifatto la macchina, sarai daccordo che puo' farlo solo con la "compartecipazione interessata" del sottobosco, perche' se perito e carrozziere (o eventualmente medico) fossero onesti se lo sogna. Ecco perche' a fronte di megarisarcimenti magari all'utente arriva poco, e' il sottobosco che mangia alla grande.

er-minio
02-09-2013, 11:13
"Quello" era una guardia.
Detto tutto.

ZATLAN
04-09-2013, 20:03
. E pure la gente che gira senza assicurazione.


A tal proposito vi linko questo (http://www.6sicuro.it/blog-assicurazioni/assicurazione-bollo-auto-cari?cid=nl_lk2_content),Scioccante.

aspes
05-09-2013, 09:42
se non paghi il bollo in pochi anni arriva equitalia e ti fa il mazzo. A me lo ha fatto per il canone tv che avevo smesso di pagare per principio per 2-3 anni. Ho dovuto tirar fuori fino all'ultimo centesimo piu' penali per non vedermi confiscata la moto. Come possano esserci milioni che evadono queste cose, che vengono appunto registrate e facilmente accertabili non lo so.