Entra

Visualizza la versione completa : V-strom 1000 my 2014


aresmecc
28-08-2013, 23:44
http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-v-strom-1000-m-y-2014-foto-spia/th/suzuki-v-strom-1000-m-y-2014-foto-spia-1.jpg

http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-v-strom-1000-m-y-2014-foto-spia/th/suzuki-v-strom-1000-m-y-2014-foto-spia-2.jpg

http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-v-strom-1000-m-y-2014-foto-spia/th/suzuki-v-strom-1000-m-y-2014-foto-spia-3.jpg

gspeed
28-08-2013, 23:54
carina... sembra agile e ben bilanciata. Un mix di tante moto ma non una scopiazzatura. Strano il collettore del cilindro anteriore, scende dritto, poi sembra si sdoppi mah!

blacksurfer
29-08-2013, 00:03
sembra più bella di come era stata presentata qualche tempo fa, soprattutto nella vista frontale ... ;)

franzisco
29-08-2013, 00:52
Andrà anche bene.....ma l'è brota ben..

papipapi
29-08-2013, 01:08
A me me pias :toothy2:

geko
29-08-2013, 01:47
Tutte uguali.
Anonime.

als
29-08-2013, 08:04
... probabilmente buona per motociclisti non anonimi.

lukinen
29-08-2013, 08:16
Dai dai, la stanno migliorando anche esteticamente :D:D

ibla
29-08-2013, 08:34
:rr::rr::rr::rr::rr:A me me pias :toothy2:

tonigno
29-08-2013, 08:47
Molto del suo successo commerciale dipenderà dal prezzo di vendita.

SKITO
29-08-2013, 08:53
mi piace, già perchè ha la catena (al posto della "forzatura" del cardano) le enduro Suzuki mi son sempre piaciute, spartane e concrete da sempre le prime della classe, pur non essendo mai state bellissime !!! ne pubblicizzate con frasi "dannunzine" per attirare sprovveduti clienti !!!!
Insomma le enduro Suzuki possono non piacere (esteticamente) ma hanno (in silenzio) fatto sempre il culo a tutte le altre (enduro japp) sia per la ciclistica che per i motori montati ...... vediamo se questa mantiene la tradizione ...... :)

catenaccio
29-08-2013, 08:57
Come avevo già detto, molto facevano le scelte cromatiche delle prime foto di presentazione...veramente oscene! Comunque sono ancora dell idea che il telaietto a sezione tonda (che a me piace) stoni col telaio doppio trave che è già brutto di suo.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Panda
29-08-2013, 09:01
speriamo bene.........:)

Lele65
29-08-2013, 09:06
Andrà anche bene.....ma l'è brota ben..

D'accordo con te imho ovviamente ...un mio amico che scherza sempre dice che le donne "racchie" si dividono in due categorie ovvero le "brutte" (ma ancora accettabili) e quelle "orrende" (inaffrontabili) :) :)
Dovessi fare il paragone con una ragazza non saprei a quale categoria assegnarla :) :) :)

Panda
29-08-2013, 09:12
notate i sensori che arrivano a qualche unità esterna nella borsa da sella.........chissà a che punto sono come messa a punto

aspes
29-08-2013, 09:44
nell'insieme basterebbe rivedere solo la zona fanale/becco, di fianco non e' niente male.
Se poi la piazzano sui 12000 gia' ben accessoriata trovera' terreno fertile in chi bada alla sostanza, in germania per es.

BraveAle
29-08-2013, 09:59
carina... sembra agile e ben bilanciata. Un mix di tante moto ma non una scopiazzatura. Strano il collettore del cilindro anteriore, scende dritto, poi sembra si sdoppi mah!

cit. Eiji Sasaki

Sviluppare lo scarico è stata sicuramente la parte più complicata. Con un motore di tipo V-Twin la lunghezza e la forma dello scarico sono due elementi di estrema importanza che possono causare non poche difficoltà. Per migliorare la coppia ai bassi e medi regimi, uno scarico dal design allungato è sicuramente la soluzione migliore. Tuttavia non c’è molto spazio nella parte sinistra della moto considerando il layout delle sospensioni posteriori e la ridotta altezza da terra. Pertanto trovare la giusta forma dello scarico è stato davvero complicato. Abbiamo inoltre modificato il sistema da doppio scarico a scarico singolo migliorando notevolmente la maneggevolezza complessiva.

BraveAle
29-08-2013, 09:59
nell'insieme basterebbe rivedere solo la zona fanale/becco, di fianco non e' niente male.
Se poi la piazzano sui 12000 gia' ben accessoriata trovera' terreno fertile in chi bada alla sostanza, in germania per es.

Anche in Italia... tipo me!
Io la sto aspettando per vedere come sarà la versione finale e farci
eventualmente un pensierino.

euronove
29-08-2013, 10:46
Secondo me sarà una gran moto. Hanno intelligentemente puntato tutto sul comportamento stradale, mantenendo comunque una immagine adventure. Sulla carta c'è tutto, bicilindrico a L... Suzuki (garanzia), nuovo telaio doppio trave in alluminio, pinze freno radiali monoblocco della GSX-R 1000... Per la comodità, questa è già insita nella parola V-Strom.
Arrivano tardi è vero, ma si posizionano 200cc sotto il ben noto "affollamento", possono dire la loro, diranno la loro. Le moto più vendute in Italia sono una 1200 e una 700, e credo che ci sia un "muro" di separazione tra le aspettative e gusti dell'utenza dell'una come dell'altra cilindrata. Chi guida una NC o una Versys non ha vagliato seriamente la Multi o il GS, così come è vero il contrario.
Questa nuova V-Strom 1000 potrebbe destare interesse un po' in tutti, diciamo, a 360°.

Ste02
29-08-2013, 10:51
azzz, dite che è bella questa e brutta la camponord...

Lorce
29-08-2013, 10:56
Piace anche a me, sono curioso di sapere quanto pesa.

RedBrik
29-08-2013, 11:10
oscena.

Signori perpiacere siamo discendenti di Giotto e Leonardo. Non diciamo fesserie. Giusto per intenderci, rimanendo in casa Suzuki, questa è una bella moto:

http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1990/1990_bandit_400_ltd_450.jpg

Quella sopra è un'accozzaglia di plasticaccia nera. Di "bello" non ha un tubo.

aspes
29-08-2013, 13:31
azzz, dite che è bella questa e brutta la camponord...

della caponord nessuno ha detto brutta (non e' brutta), si e' detto che manca di personalita'.

Freeenk78
29-08-2013, 13:47
Andrà benissimo, sarà proposta al giusto prezzo con i giusti accessori e va a riempire un vuoto oggetivo nel panorama motocilistico odierno (o 50 o 150 cv!).

Ma proca p#*@"£*a! Costerebbe così tanto alla Suzuki assumere und designer almeno decente!?!

romargi
29-08-2013, 14:20
Giusto per intenderci, rimanendo in casa Suzuki, questa è una bella moto...

mmhhhh... non mi piace.
Molto meglio questa che la trovo ancora oggi bellissima:

http://www.bikez.com/pictures/suzuki/2003/20320_0_1_2_gsx%201400_Image%20credits%20-%20The%20respective%20copyright%20holder%20or%20ma nufacturer.jpg

zebu
29-08-2013, 14:36
a parte lo scarico per il resto a me piace...

nicola66
29-08-2013, 14:47
fare una moto brutta costa meno di farla accattivante?
perchè se costa uguale c'è qualcosa che mi sfugge.

andrea.rc
29-08-2013, 15:13
Sicuramente manca un bel puntale, la zona anteriore mi sembra vuota

highline76
29-08-2013, 15:19
vedo che siamo tutti designer in questo forum......... :confused:

Io credo che la moto avrà un successone. Perchè come la sorellina da 650 cc avrà tanta tanta "sostanza" e ben pochi fronzoli inutili. Se poi non costerà un patrimonio, avrà tutte le dotazioni che servono e riusciranno a farla consumare il giusto attirerà davvero moltissima clientela, sia dal basso che dall'altro, oltretutto....
cmq sono davvero molto curioso... Credo che la V-Strom 1000 sarà davvero la moto che nei prossimi mesi catturerà l'attenzione dei più.... rispetto a tutte le altre

Gioxx
29-08-2013, 15:26
Se....sicuro....in Italia sopratutto.

Don57
29-08-2013, 15:31
Posso sbagliare ma credo di aver letto che pesera' parecchio.
La scelta 1000 mi sembra interessante.

nossa
29-08-2013, 15:54
Le moto belle le sa fare HD e pochi altri, per cui tutto dipenderà dal prezzo e IMHO se la 650 sta a 8500 questa non dovrebbe superare i 10500, sull'andare bene ho pochi dubbi basta che non la riempiano di mappature e altre inutili frocerie, abs e basta.

lukinen
29-08-2013, 16:44
Le moto belle le sa fare HD e pochi altri

Oh questa poi :confused:

Di moto belle, ma davvero belle da fermarsi ad ammirarle ce n'è parecchie, solo che spesso costano no sproposito, e giustamente non si capisce perchè sia così difficile trovare bravi disegnatori con gusto e senso della proporzione e della prospettica ....

Gioxx
29-08-2013, 16:45
Ahaha...bella..

Karmen
29-08-2013, 17:21
Le moto belle le sa fare HD e pochi altri.

....la Suzuki sa fare moto che vanno bene.....e questo a me e molti altri basta e avanza..........

lukinen
29-08-2013, 17:42
oscena.

rimanendo in casa Suzuki, questa è una bella moto:

Bellissimo quel frontale ..... chissà se lo trovo da qualche parte :-p

SKITO
29-08-2013, 17:43
Oh questa poi :confused:.

questa poi che?

lukinen
29-08-2013, 18:01
Ecco ZK.
Guarda eh SKITO, non cominciamo con le HD, che non centrano una mazza col 3D, e comunque in listino hanno si e no tre modelli veramente ben disegnati .....

Se vogliamo parlare di moto ben disegnate guardiamo le MV, qualche ducati, la nuova california et cetera ;)

SKITO
29-08-2013, 18:07
oh! non le ho mica tirate fuori Io le HD ahahahaha

Ok parliamo di VFR (750) e di NC (?) son belle uguali ????? dai su fammi vedere una HONDA bella costruita dal 2007 ad oggi !!! dico bella eh! non che vada bene tanto le moto moderne vanno tutte bene (cambia solo il numero di giri ahahaha)

Paolotog
29-08-2013, 18:09
Il jap che la prova sara' alto 1,60 e ha pure le gambe ben piegate ..... mah ......

lukinen
29-08-2013, 18:11
Bon, allora basta HD ;-)
Il VFR era splendido. A me piaceva molto anche il primo 800 bello paffuto.
Tutte le supersportive sono magnifiche, comprese le Cbr Honda, il 1000 in particolare. Anzi, le ninja sono meno belle e armoniose nel frontale.

SKITO
29-08-2013, 18:20
ok basta.
Se non te ne sei accorto (in questi anni:lol:), io non ho mai aperto una discussione sulle HD, mai fatto, pur essendo un grande ammiratore della loro storia sopratutto, poi sono anche MOD in un forum di HD ma non ho mai scritto una frase su tutti gli altri marchi ne in bene, ne in male !!!! :)

La VFR (750/800 (no V-TEC)) una meraviglia motoristica! ormai sconosciuta nell'attuale produzione HONDA ;)

BraveAle
29-08-2013, 18:31
Posso sbagliare ma credo di aver letto che pesera' parecchio.
La scelta 1000 mi sembra interessante.

Veramente hanno detto che l'hanno progettata proprio in modo
da renderla il più leggera possibile.... poi bisognerà vedere se
sarà la verità....:lol::lol:

Lele65
29-08-2013, 18:31
La VFR (750/800 (no V-TEC)) una meraviglia motoristica! ormai sconosciuta nell'attuale produzione HONDA ;)

Vero Skito...quel motore a cascata di ingranaggi e' un gioiello ! Un mio amico ci ha girato l'Europa e ci ha fatto 160K km cambiando solo materiale di consumo (no frizione), olio buono ogni 10K e il mono a 120K...non beveva un goccio di olio ;). Quando due anni fa ha preso la Multi gli davano 500€ e lui l'ha stargata e tenuta per riconoscenza !

63roger63
29-08-2013, 19:34
Le moto belle le sa fare ....

...chiunque e non occorre spendere cifre spropositate....siamo abituati troppo bene.

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/04/vanvan1.jpg

SKITO
29-08-2013, 23:37
Vero Skito...quel motore a cascata di ingranaggi e' un gioiello!

nacque dalle spoglie dell' NR 500 e quando fu messo in commercio il primo V4 si poteva dire per davvero che la HONDA era 30 anni avanti a tutti.
Oggi con la nuova N.C. ma fa solo ridere ahahaha ZK che brutta fine !!!!!!!!!!!!
La vera progenitrice però fu la RSW 1000 moto dai mille record e vittorie portata in gara in tutto il mondo dai migliori piloti di allora tra cui IL PILOTA Joe DUNLOP! per ribadire la VERA supremazia tecnologica HONDA di allora, adesso fanno la CB600 prrrrrrrrrrrrrrrrrrr moto triste come una giornata piovosa di novembre !!!! :lol:
La RSW ha anche ha suo carico una cosa molto importante, che cambiò molto nel comportamento dinamico delle moto future di tutta la produzione mondiale di qualsiasi marchio fino ad oggi, quale? vediamo se gli scienziati super esperti qui dentro lo sanno !! :lol:

lukinen
30-08-2013, 13:49
Io non sono scienziato. Ma che cacchio di moto è la RSW?????

SKITO
30-08-2013, 14:06
è stata la moto "prototipo" dei motori V4 HONDA stradali, un gioiello di bellezza estetica e motoristica !!!

Superlativa in tutto (tranne che in un solo punti) vinse tutto in pochissimo tempo, e fu guidata dai più grandi dell'epoca !!!!!!!

da notare cosa c'è scritto sulla carenatura !!!!!!!!!!!!!

http://i40.tinypic.com/jsezkh.jpg

zonda
30-08-2013, 14:21
Suzuki e´ garanzia punto :thumbup:

lukinen
30-08-2013, 14:46
Suzuki e Kawasaki hanno una produzione poco eclatante, quasi spoglia e minimalista, ma certamente più concreta e di sostanza delle due altre sorelle.

SKITO, racing service center, vabbè. la vecchia sigla della hrc, ma sono troppo ingnorante e troppo poco vecchio per ricordarmi di sta moto :lol::lol:

SKITO
30-08-2013, 15:19
ahahah luky piu' ignorante di me, non c e' nessuno, e vorrei non ricordarmela anch'io e non essere tanto vecchio! !!!!!

Mad Mat
06-09-2013, 07:38
Suzuki V-Strom. Intervista a Eiji Sasaki, responsabile sviluppo motore (http://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-intervista-a-eiji-sasaki-responsabile-sviluppo-motore.html)

Si ribadisce l'intento di contenere il peso della moto e di rendere trattabile il Vtwin in basso, senza rinunciare alla cattiveria in alto.

(non è che invece in suzuki han dovuto fare le nozze coi fichi secchi e non hanno potuto rifare il motore da 0?)

als
06-09-2013, 07:59
cioè? suzuki non ha vaini ed ha rattoppato il vecchio motore??
Può essere, per me se hanno migliorato la "vecchia" mille senza stravolgere il prezzo di vendita mi va benissimo. ;)

Comunque, a parte i miei gusti che non fanno mercato :lol:, valuteremo la sostanza e qualità della moto quando ci potremo mettere il culo sopra durante le prove su strada; io mi auguro che il motore sia appagante a prescindere dalla sua derivazione progettuale (motore nuovo o derivato dal vecchio progetto).

boxeroby
06-09-2013, 09:40
Avrà uno sproposito di qualità.....ma è brutta come la fame!!

highline76
06-09-2013, 10:45
probabilmente avrà molta più qualità di una BMW... e considerando che costerà svariate migliaia di euro in meno, già questo di per se è una validissima motivazione

Tricheco
06-09-2013, 15:57
a me num me pias

nossa
06-09-2013, 20:07
Il boxer lo rattoppano da decenni:lol:

Per me hanno fatto bene a fermarsi a 1000, di 1200 ce n'è un foltio. Vedremo ciclistica e prezzi poi si decide, sul motore non ho dubbi.

Karmen
06-09-2013, 20:32
Per me hanno fatto bene a fermarsi a 1000, di 1200 ce n'è un foltio. .

....puoi dirlo forte......specie se ti ferma la Finanza..........può fare la differenza.........

63roger63
07-09-2013, 10:11
Moto semplicemente stupenda da guidare, ci ho girato l'Europa.
Ha una sostanziale differenza con BMW...e cioè che mentre con la DL1000 la preoccupazione era la benzina, con la BMW la preoccupazione è che non si rompa nulla.

La facessero con un'autonomia di 500km non ci penserei due volte.

als
07-09-2013, 10:18
non sono così categorico come roger ma condivido con lui che la vecchia mille suzuki fosse una gran bella moto, divertente, affidabile, comoda per viaggiare. Sono curioso di provarla.

63roger63
07-09-2013, 10:33
Caro Als mi sa che qui dentro gli unici che guardano alla sostanza siamo noi...;)

Superteso
07-09-2013, 10:35
Io con l'ultima serie ho sofferto di spegnimenti random, specie in scalata e mai risolti....
In quanto a sostanza.


 🐾

boxeroby
07-09-2013, 10:40
Ribadisco....andrà sicuramente benissimom.....ma ca@@o, potevano farla anche bella giacchè c'erano!?!

Karmen
07-09-2013, 12:31
Citami una moto che sia considerata bella da TUTTI............sennò è un'affermazione inutile.....

63roger63
07-09-2013, 12:33
Io con l'ultima serie ho sofferto di spegnimenti random, specie in scalata e mai risolti....
In quanto a sostanza.


 🐾

Conoscendola risolvevi il problema...cmq anche il boxer si spegne random e visto il costo dovrebbe essere molto più di sostanza.

boxeroby
07-09-2013, 12:54
@karmen Questa è considerata brutta da "quasi tutti".....quanto basta....e non è che ci vuolo tanto per rendersene conto.
Se mio nonno trova affascinante Rosi Bindi, solo perchè piace a lui, non conta nulla che il resto dell'umanità la ritenga un ce@@o?!?....allora non esiste più bello o brutto....non esistono più i cosidetti "CANONI ESTETICI"....che discorsi...Se a te piace, fai pure, stika....

als
07-09-2013, 13:19
Caro Roger, io ne ho avuta una e ci ho fatto un bel po' di km senza grandi noie, tu ne hai avute addirittura 3!! Quindi è una moto che conosciamo bene e abbiamo apprezzato la sua sostanza.
Aveva delle "caratteristiche" che la rendevano più scorbutica di altre moto ma la cialtroneria delle officine faceva la sua parte per renderla mal vista anche ad alcuni possessori. Su quella moto ci ho smaialato parecchio, per piacere e per renderla più vicina a quello che volevo. So bene cosa può dare e lo ripeto senza voler offendere qualcuno: nel 2009 decisi di cambiarla e ero interessato al GS. Provato più volte un 2009 attopato con scarichi akra.... beh era molto più divertente la mia vecchietta con 130k km che quella moto con poche migliaia di km. Gusto personale indubbiamente ma tanto basto per farmi comprare altro.
Richiamando le parole di superteso, alcune erano afflitte da problemi di spegnimenti in rilascio ma "spesso" era colpa di una cattiva messa a punto della moto: un collettore mal serrato, un allineamento dei CF fatto male, una valore del CO completamento sballato... ed altro ancora.
A me era una moto che piaceva su strada, mi auguro che la nuova mantenga parte di quel suo spirito sportivo senza comunque penalizzare troppo chi si avvicinerà a questa moto senza avere una "grande" sensibilità alla guida. :lol:
Sulla parte estetica ho una considerazione che non fa "mercato" quindi lascio i commenti ai più competenti ;)

nicpett
07-09-2013, 13:23
A me piace molto

Inviato con l'androide.

boxeroby
07-09-2013, 13:26
A me piace molto....il tuo avatar!!:!::!:

Superteso
07-09-2013, 13:42
Conoscendola risolvevi il problema...cmq anche il boxer si spegne random e visto il costo dovrebbe essere molto più di sostanza.

Non é che la disprezzavo. Ne ho avute 2, prima e seconda serie, sulla prima problemi con la campana frizione.
Poi presi una ghisa, ho tutt'ora, 77Kkm e siano ad ora sostitito solo gli o-ring esterni del cambio.
Più che sostanza!

ironman
07-09-2013, 13:44
Ha una sostanziale differenza con BMW...e cioè che mentre con la DL1000 la preoccupazione era la benzina, con la BMW la preoccupazione è che non si rompa nulla.

Se intendi che la DL1000 consumava tanto, io ho un'esperienza diversa. Ora ho una STD1200Gs 2010 che raffrontandola con la mia vecchia DL1000 (con la quale ho fatto 50.000 km di soddisfazione), non ha tutto questo vantaggio in termini di consumo.

catenaccio
07-09-2013, 14:25
Beh insomma...col Gs anche guidando bello allego difficilmente sono sceso sotto i 17,5-18. Con la con la v-strom facevo anche 15. In compenso il motore era veramente godurioso...



Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

nicpett
07-09-2013, 14:27
In autostrada a ritmi elevati quelle medie sono fantascienza

Inviato con l'androide.

FARAONE
07-09-2013, 14:51
Se mi gusta a eicma....

av salot!

cobra65
07-09-2013, 15:45
Si... concordo con chi sostiene che sostanza e Bmw sono due cose diverse... ed io lo sto vivendo anche con l'auto. Troppi particolari che cedono, troppe soluzioni concepite appositamente per non poter durare... chi ha cambiato qualche moto la differenza la vede e le sue tasche se ne accorgono.... e credo che nessumo possa smentire tutto questo. No... BMW si sceglie per altri motivi, ma per favore non mi parlate di qualità perchè quella per me è lontana da questo marchio.

63roger63
07-09-2013, 15:55
Se intendi che la DL1000 consumava tanto...

Le mie quando erano a puntino facevano i 15....raramente i 16 con 1 lt.

Con l'ADV sono a 18km/lt...
...cmq io non mi lamento del consumo ma dell'autonomia.

Con l'ADV faccio il pieno e durante il giorno non ci penso più...con il DL1000 arrivato ai 150km percorsi dovevo iniziare a pensar di trovare un distributore.

als
07-09-2013, 20:50
roger mi sa che le tue non erano a puntino, le portavi a tagliandare da quella manica di rintronati pisani?? :-)
Le mie statistiche si attestavano su un 18 km/lt medio e prima dei 300 km non mi mettevo mai a cercare benzina.... indubbiamente l'autonomia non era eccezionale e qualche litro in più lo avrei gradito.

Karmen
07-09-2013, 22:42
@karmen Questa è considerata brutta da "quasi tutti".....quanto basta....e non è che ci vuolo tanto per rendersene conto.
....

Sei su un forum bmw.......vai sul forum dei vstrommers e vedrai che "quasi tutti" la trovano bella............."quasi tutti" incapaci di capire di estetica?....

nossa
07-09-2013, 22:48
Brutta come la fame ecc...può essere ma almeno aspettiamo di vederla perchè per ora non è stata ancora presentata:)

als
07-09-2013, 22:49
beh, se è per quello anche sul forum dei vstrommers non mancano le critiche per l'estetica, specialmente per l'anteriore, becco compreso. ;)

nossa
07-09-2013, 22:54
Le critiche ci sono sempre per qualsiasi moto, va bene così.