Entra

Visualizza la versione completa : impressioni di settembre...dopo 5500 km di ADV


ikes
28-08-2013, 16:06
...eccomi qua, ad un mese esatto dal ritiro della mia Gs ADV versione 90 Jarhe, di ritorno da un bellissimo viaggio tra Normandia e Bretagna: Km percorsi 4500, Km totali della moto 5500.
Bene, venendo alle considerazioni sul nuovo mezzo (provenemdo dalla serie di moto che sono in firma), posso dire innanzitutto che ho viaggiato davvero bene. Protezione aerodinamica strepitosa, al pari della RT; posizione di guida , per la mia postura ed il mio fisico, essendo più eretta l'ho trovata meno stancante di qualunque altra moto avuta in precedenza. Vibrazioni ci sono ovviamente, ma al pari delle altre. Sella più comoda che il Gs STD, ma in ogni caso avevo il cuscino ad aria Air Hawke che ha svolto egregiamente il proprio dovere, annullando qualsivoglia fastidio o dolore al mio posteriore. Triangolazione pedane/ginocchia/bacino eccellente, mai sentito il bisogno di sgranchirmi. Unico fastidio (ma credo sia più un fatto fisico personale) un dolore/fastidio dietro il collo, subito dopo le cervicali a metà schiena, dovuto non so se alla posizione del manubrio o al peso del casco, fatto sta che quello mi ha veramente infastidito, e solo grazie all'uso del cruise control meccanico (altro ottimo acquisto x l'autostrada) sono riuscito a gestirlo, sciogliendo alternativamente le braccia e le spalle cercando di non contrarre i muscoli del collo e della schiena.
Altro appunto: il rumore. Il motore bialbero, se da un lato regala un rumore molto gustoso, nella guida in autostrada, passati i 130 , diventa veramente forte e fastidioso alla lunga, senza considerare i passaggi in galleria dove rimbomba da far paura.! A 140 /150 dopo un pò di kilometri, ti spacca la testa, nonostante il casco Scuberth C3, è davvero molto forte.
Altro appunto....e risaputo: la sesta marcia troppo, troppo corta. Non ha senso secondo me fare una sesta che a 130 kmh fa frullare il motore come un pazzo, aumentando i consumi (5,7/100km) e facendo anche salire il livello delle vibrazioni; la moto fa oltre 200 kmh, bene, ma si viaggia ben al di sotto di tali velocità...quindi perchè in bmw continuino a fare la sesta marcia come fosse una quarta, da tiro esagerato, proprio mi sfugge... mah..
Peso: in due con il tris di bauli alu belli pieni, effettivamente si sente...o meglio, è l'altezza da terra che causa qualche problema di stabilità in manovra quando la moto è così carica, impedendo di fatto qualsiasi opzione fuori dall'asfalto che invece mi ero concesso - in pari condizioni - con il Gs std.
Senza passeggero e senza tris alu invece, la trovo molto simile e maneggevole al pari del Gs Std che avevo.
Frenata: buona ma non strepitosa; da questo punto di vista, la RT frenava meglio.
La guida è piacere allo stato puro, veloce nei cambi di direzione, immediata nello scendere in piega e con un anteriore granitico che da molta sicurezza. Gomme montate di primo equipaggiamente, Metzeler Tourance EXP, peraltro mai provate prima (ho sempre avuto Anakee II), non mi sono trovato affatto male, anzi...anche sul bagnato al rientro trasmettevano un buon feeling.
Concludendo...sono contento della scelta, rispetto alla RT mi sento più a mio agio con questa ADV e in ultimo, mi paga anche l'occhio!

ilsignoredeilavelli
28-08-2013, 16:41
Per il discorso frenata concordo, un po' spugnosetta ...

GATTOFELIX
28-08-2013, 16:55
Per il discorso sesta corta e la rumorosità straconcordo... specialmente all'interno delle galleria a soffitto basso (Francia) la testa apallonata è garantita...

tommasoadv
28-08-2013, 17:53
io uso i tappi..........

otrebla
28-08-2013, 19:23
a proposito ,di 6 corta, a manetta , quanti giri fa la tua moto?(in 6 marcia ovviamente)
se non arrivi a 8500, la sesta non è corta , ma lunga.
adesso esco ha provare la mia gs std.
ciao

ikes
28-08-2013, 20:12
a proposito ,di 6 corta, a manetta , quanti giri fa la tua moto?(in 6 marcia ovviamente)
se non arrivi a 8500, la sesta non è corta , ma lunga.
adesso esco ha provare la mia gs std.
ciao

Non te lo so dire...a manetta non l'ho davvero mai provata... I primi 1000 km erano di rodaggio, e i secondi 4500 km eravamo in due con tris Alu piene.. Quindi...Posso dirti che in 6a a 5000 giri ero sui 140 km/h

Il consumo comunque, sarà che è ancora un motore nuovo, ma mai sceso sotto i 5,6/5,7 LT/100km anche andando piano

romargi
28-08-2013, 21:24
Strano... io sono fisso sui 5.3/5.4 andando allegrotto ma mai autostrada...

vadocomeundiavolo
28-08-2013, 21:33
Il vero problema per chi ci viaggia, è il rumore.
La nuova è più silenziosa.

okpj
28-08-2013, 21:44
anche x me la sesta è lunga..

sono andato a provare la gs nuova a liqquido, ha la 6a ancoa più corta e alla mia lamentela il concessionario mi ha detto che le chiedono ancora più corte i clienti... ma se volete una 6a più corta... mettere i 5a no??????

Mauro62
28-08-2013, 21:51
Non è corta la sesta ma la coperta, se allungano la sesta qualcuno si potrebbe accorgere che il tiro ai bassi del bicilindrico non è poi sta gran cosa se per mettere le sesta bisogna essere a 80 all ora come minimo

okpj
28-08-2013, 22:26
infatti è quello il motivo per cui man mano che aumentavano le potenze del boxer, 100 cv poi 105 110 125 in realtà continuavano ad accorciare le marce...

otrebla
28-08-2013, 23:45
mauro io metto la 6 anche a 40 km spalanco il gas ed il bicilindrico non fa una piga, forse non è entusiasta ,ma va su di giri che è un piacere, per non dire di quando supera i 6500,
secondo te quale altra moto ha il tiro ai bassi meglio della gs.
ho avuto in passato una hornet 600 .....fino a 8000 niente, coppia a 10500.
certo forse scendendo da un missile , la gs mi sembra un bel trattore

otrebla
28-08-2013, 23:51
ikes, la mia è gs 1200 std del 2011 e non ho mai fatto meno dei 5,2 lt/100.
però io sono un fermone e non mi piace sentire il motore che gira alto (in galleria però si)

ikes
29-08-2013, 00:25
Mah...per i consumi azzererò lo strumento e riproverò ... Comunque nel viaggio in autostrada ero sempre sui 120/130, quindi niente. Tirate di collo, e nelle regionali ancora meno..
Sul GS std 2007 i consumi erano più bassi sicuramente , così come con l'RT... di sicuro 5500 km son ancora pochi per valutazioni definitive

Championpiero
29-08-2013, 00:54
per il rumore, prova ad usare lo spoilerino per il cupolino....

tuttounpezzo
29-08-2013, 03:10
Se ti da fastidio in galleria potresti spegnerlo. .

madmax66
29-08-2013, 07:28
....per mettere le sesta bisogna essere a 80 all ora come minimo

Mah, la mia ADV è differente :cool: o era la banca:confused::lol:

ale66
29-08-2013, 09:01
Ciao Ikes, i primi di agosto,ho fatto il tuo stesso giro,Normandia e Bretagna,in una settimana 4000Km,concordo pienamente con le tue impressioni sull' ADV,sesta marcia troppo corta per tragitti così lunghi in autostrada,il motore gira troppo alto anche a 120 -130,prima avevo uno STD del 2008 e la sesta era molto meglio. Sella duretta, io non avevo il cuscino,e l'unico fastidio l'ho avuto proprio al fondoschiena,al max ogni due ore di viaggio dovevo fare una sosta per sgranchirlo..... Franata non proprio potente,non sò se è colpa delle pastiglie ancora originali ormai al 50% quando saranno da cambiare proverò altre marche per sentire se c'è differenza.Per i consumi la mia che ha 19000 Km faceva la media di 5,2 - 5,3 Km/litro si vede che la tua è ancora un pò da slegare,col tempo ed i kilometri dovrebbe migliorare. Nel complesso gran moto,che ti invoglia a macinare chilometri e ti infonde sicurezza anche in due e a pieno carico......

Mauro62
29-08-2013, 09:23
Forse non mi sono capito, SE allungano la sesta in modo da farla girare sotto i 4000 a 130, allora la sesta ai 40 non si mette più. Comunque il paragone con la hornet 600 non ci sta, il paragone va fatto con un 1200 4 cilindri turistico, che se non tiene la marcia più alta fluida ai 30 vuol dire che ha un problema

okpj
29-08-2013, 10:22
bmw ha accorciato le marce x enfatizzare la risposta del motore e "nascondere" un piccolo calo di coppia ai bassi regimi, ma secondo me avrebbero potuto reggere tranquillamente una 6a più lunga... non so nella RT o nella R1200R com'è, ma anche una bella 6a da 3000giri 100km/h e circa 4000giri 133km/h non avrebbe dato problemi, ovvio a 40km/h si doveva andare in 4a...
ma viene considerata una enduro e come tale doveva avere marce corte, stesso motivo per cui non aveva il cruise control (e anche per invogliare a comprare il nuovo modello, che infatti lo monta... certi calcoli vengon fatti con piani decennali)

e comunque ripeto, al conce mi han detto che si son lamentati dei clienti che vogliono le marce ancora più corte...

ale66
29-08-2013, 12:11
e pensare che a richiesta fanno anche la prima più corta ( ridotta così la chiamano )....

otrebla
29-08-2013, 15:57
mauro è ovvio che il paragone hornet gs è arduo , era ed è solo un voler enfatizzare la coppia che con il gs è sempre presente, tale che puoi spalancare il gas anche dal minimo in sesta e non hai rifiuti.
mentre con un hornet o simili i tornanti o li fai a 8000, o non ne vieni più fuori.

otrebla
29-08-2013, 16:01
okpj, se in 6 marcia , non arrivi al max numero di giri motore, cioè 8500, nemmeno dopo dei km di lancio come fai a parlare di marce corte?

ikes
29-08-2013, 19:07
Forse non mi sono capito, SE allungano la sesta in modo da farla girare sotto i 4000 a 130, allora la sesta ai 40 non si mette più. Comunque il paragone con la hornet 600 non ci sta, il paragone va fatto con un 1200 4 cilindri turistico, che se non tiene la marcia più alta fluida ai 30 vuol dire che ha un problema

<ma detto tra noi, ma che me ne frega di mettere la 6a a 40 all'ora????
La sesta la metterò caso mai quando poaso i 100 kmh! e vorrei che a 130 facesse al massimo 4000 giri, altro che 6 ai 40 orari...

ikes
29-08-2013, 19:09
bmw ha accorciato le marce x enfatizzare la risposta del motore e "nascondere" un piccolo calo di coppia ai bassi regimi, ma secondo me avrebbero potuto reggere tranquillamente una 6a più lunga... non so nella RT o nella R1200R com'è, ma anche una bella 6a da 3000giri 100km/h e circa 4000giri 133km/h non avrebbe dato problemi, ovvio a 40km/h si doveva andare in 4a...
ma viene considerata una enduro e come tale doveva avere marce corte, stesso motivo per cui non aveva il cruise control (e anche per invogliare a comprare il nuovo modello, che infatti lo monta... certi calcoli vengon fatti con piani decennali)

e comunque ripeto, al conce mi han detto che si son lamentati dei clienti che vogliono le marce ancora più corte... ...e certo...Notoriamente chi compra l'ADV vuole le marce corte corte per poter fare mulattiere... !

okpj
29-08-2013, 23:02
a 40km/h ci si può andare benissimi anche in 4a, che regionamento è arrivarci in 6a..!

@otrebla: e dove sta scritto che in 6a ci devi arrivare a 8500 giri? non ci puoi arrivare in 5a? si parla di ultima marcia di riposo, come sulle altre moto touring o tutte le auto turbodiesel 6 marce moderne che a 130 sei a 2000 giri... oltretutto, ben poche moto allungano l'ultima marcia fino al limitatore, enduro e motorelle a parte.. ultima marcia di riposo, altrimenti col tuo ragionamento mi farei l'autostrada inutilmente impiccato a 5500 (usando una 6a da 200km/h a 8500giri)

otrebla
02-09-2013, 15:38
okpj hai detto lo stesso che ho detto io , con altre parole ed utilizzando altri termini.
il risultato non cambia . la sesta è una marcia lunga, per permettere al motoere di "riposare ".
infatti è molto raro come scrivi tu che un qualsiasi mezzo NON DEDICATO ALLE COMP. arrivi al limitatore alla marcia più alta.

okpj
02-09-2013, 16:52
non fa una piega... ma mi era parso che fossi contrario all'ipotesi di sesta più lunga, e che secondo te la rapportatura attuale vada bene.. o ho capito male?

otrebla
02-09-2013, 18:20
come si dice..... un piccolo malinteso.
rispondevo a chi affermava che attualmente , secondo lui, non ricordo il nome, la sesta era ,è corta

rufus.eco
02-09-2013, 18:32
io uso i tappi..........

io me lo godo tutto ,è un rumore STREPITOSOOOOOO:lol:

otrebla
02-09-2013, 19:05
quoto rufus.
e tutti si spostano

motorrader
02-09-2013, 21:38
...io no..:eek:

romargi
02-09-2013, 22:06
...sesta marcia troppo corta per tragitti così lunghi in autostrada,il motore gira troppo alto anche a 120 -130,prima avevo uno STD del 2008 e la sesta era molto meglio...

Guarda che ti sbagli: la rapportatura del bialbero, quindi a partire dal MY2010 ADV inclusa, è la medesima dei gs MY 2008-2009. A partire dal 2008 infatti è stata accorciato leggermente il rapporto di trasmissione di finale, sia su Gs che ADV che hanno gli stessi rapporti (eventualmente solo la prima marcia più essere diversa in caso di prima corta su ADV ma tutti gli altri rapporti sono uguali)

otrebla
02-09-2013, 22:48
ale 66, se a parita di rapporti, aumenti , anche di poco la potenza, ti sembra di avere, ma ti sembra di avere i rapporti +corti.
chi ha avuto un cinquantino e l'ha preparato ,sa cosa voglio dire

otrebla
02-09-2013, 22:49
motorrader, tu non hai un gs, tutta invidia?

ireland
03-09-2013, 09:37
Per il discorso consumi...chi dice 5.2 chi 5.7...!!!
Ma eravate nelle stesse condizioni di carico per fare rapporti? Avete viaggiato insieme alle stesse andature e con le stesse marce? Condividete le signore che sono gemelle e hanno lo stesso peso? Per fare un raffronto semi-serio (molto poco) dovreste togliere il tris, viaggiare con lo stesso "manico" e alle stesse marce! Allora forse si potrebbe parlare di consumi! Comunque 5.7 carico, con il tris e passeggero in autostrada per una adv non mi sembra una eresia!

ikes
04-09-2013, 16:29
Per il discorso consumi...chi dice 5.2 chi 5.7...

Oh, quello mi indicava lo strumento bsc di bordo, 5,7 /100 km
Come olio, dopo 4500 km, proprio ieri sera ho rabboccato con 300 gr dato che era al minimo del livello, ed ora è appena sopra la metà della finestrella oblò..

cobra65
04-09-2013, 16:40
io non amo sfruttare la coppia del mio incrociatore. Diciamo che difficilmente lo uso sotto i 4000, anche perchè ho la convinzione di strapazzare meno la trasmissione... comunque io viaggio intorno ai 5.8 / 5.9... l'allungo è inesistente... e secondo me è quello che davvero manca. Per il resto... moto fantastica, almeno per me.

Mcfour
04-09-2013, 16:56
secondo te quale altra moto ha il tiro ai bassi meglio della gs.


ad esempio la moto che avevo prima... CB1000 R ;)

otrebla
04-09-2013, 18:00
cb1000r 99nm a 7750 rpm
gs 120nm 6000 rpm. non confondere la coppia con la potenza

otrebla
04-09-2013, 18:15
se poi guardi le curve di coppia rilasciate dalle case, il confronto.
non è nemmeno praticabile la gs ha 100 nm a 3000 rpm, gli stessi che ha la cb a 6000.
certo la potenza è nettamente a favore del cb 125contro 110, ma questo è un altro discorso

Mcfour
05-09-2013, 07:34
Si parlava di tiro in basso...io le moto le ho avute entrambe, e posso affermare che non c'è storia... è probabile dipenda dalla rapportatura finale, il CB 1000R ha i rapporti molto ravvicinati e una sesta abbastanza corta...nell'uso comune mi capitava spesso di cercare la settima marcia. La gestione del motore ( quello del fireblade del 2007 che ha vinto il mondiale superbike) è stato rivisto nella gestione elettronica, e come ti dicevo nella rapportatura finale per avere una elasticità di marcia ed una ripresa davvero eccellenti, da non trascurare il fatto che col pieno di benzina la moto pesa217 kg.
Fidati a 50 all'ora In 6 se apri il gas il GS lo vedi negli specchietti...

send by GALAXY NOTE.

gigi70
05-09-2013, 12:13
Ikes considera anche, sotto l'aspetto dei consumi, che l'ADV rispetto allo STD che avevi ha una sezione frontale dalla superficie molto più ampia dovuta a cupolino (grande il doppio o quasi di quello dello STD), serbatoio più largo (la maggior capacità è stata "trovata" allargandolo) tubi paramotore, faretti, deflettori....................... metti tutto insieme e poi vedi quanto deve "faticare" di più lo stesso motore messo su un'ADV rispetto che su uno STD!!!!!!!!!!!!
Poi con le ALU montate, le amo ma sono un freno aerodinamico da paura!!!!!!!!
Fa una prova, vai a farti una "sparatina" in una 4 corsie senza ALU e poi tornaci con, sentirai quanto fanno resistenza!!!!!!!!!! ;)
Detto ciò, CHE SPETTACOLO CHE E' L'ADV!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D

Un saluto, Luigi.

otrebla
05-09-2013, 14:21
mi fido, ma ho dei seri dubbi e resto della mia convinvione che a 3000 rpm con 100nm io dai tornanti vengo fuori in un baleno, tu?
del resto poi i numeri parlano chiaro 99 nm a 7750 contro i 120 a 6000.

ikes
05-09-2013, 14:27
Ikes considera anche, sotto l'aspetto dei consumi, che l'ADV rispetto allo STD che avevi ha una sezione frontale dalla superficie molto più ampia ...

Concordo al 100% ! Spettacolo.
Facevo solo qualche raffronto per baloccarmi un pò tra le varie versioni di boxer che ho avuto.. e poi alla fine dei conti, che faccia i 17,5 o i 20 km/l non mi cambia davvero la vita !

akakor81
05-09-2013, 19:52
A me la sesta corta di potenza piace, sarà che faccio pochissima autostrada...

gigi70
05-09-2013, 20:08
Concordo al 100% ! Spettacolo.
Facevo solo qualche raffronto per baloccarmi un pò tra le varie versioni di boxer che ho avuto.. e poi alla fine dei conti, che faccia i 17,5 o i 20 km/l non mi cambia davvero la vita !

E bravo, questa è la cosa più "bella" che hai detto!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D
Non che fino ad adesso tu abbia detto cagate ehhhhhh, sia inteso! ;)

Un saluto, Luigi.

Mcfour
06-09-2013, 12:58
mi fido, ma ho dei seri dubbi e resto della mia convinvione che a 3000 rpm con 100nm io dai tornanti vengo fuori in un baleno, tu?
del resto poi i numeri parlano chiaro 99 nm a 7750 contro i 120 a 6000.

Un tornante in sesta...mai fatto.. ;)
Comunque non prenderei in seria considerazione i valori numerici fine a se stessi su due motocicli diversi, i dati riportati sono effettuati su banco prova, e non possono tener conto di altri parametri, ad esempio del peso del motociclo su strada, degli attriti di rotolamento, coefficiente aerodinamico...
Quindi per definire esattamente le prestazioni di un qualsivoglia veicolo la cosa migliore è la prova su strada con i rilevamenti, ora io non ho le apparecchiature per acquisire i dati tecnici, ma avendo conseguito la patente A nel 1982, qualche moto l'ho guidata e ritengo di avere una buona capacità di valutazione, ed essendo la precedente un CB1000R e l'attuale un Gs1200 bialbero sò quello che dico.:-o