Visualizza la versione completa : Sicurezza stradale a valore aggiunto
Leggendo altri post, vedo che molti motociclisti di non primo pelo simpatizzano per i carabinieri, che tra le forze dell'ordine che ci sorvegliano paiono i più lungimiranti.
Riflettendo, mi torna in mente un episodio di tanti anni fa che tutt'ora, dopo oltre 25 anni di moto, soprattutto quando percorro in compagnia strade appenniniche che gioco forza mi fanno ancora un po "chiudere la vena"; appena scorgo un auto dell'Arma mi viene naturale tornare in me e chiudere il gas e tenerlo abbastanza chiuso per tutto il resto del giro.
La stranezza è che non faccio questo a seguito di multe mostruose od altro comminatomi, piuttosto perchè sorridendo sotto il casco mi rammento di un episodio piacevole.
In un gruppo di circa 10 amici (quasi tutti intutati) di età media 25-30 anni, a zonzo nel Mugello, all''ora di pranzo si cercava una trattoria, ma dopo un paio di tentativi andati a vuoto, tutte piene, l'amico in capo al gruppo scorge la fiat uno dei carabinieri ferma in uno spiazzo a lato strada e decide di fermarsi, noi tutti dietro.
Al che il più anziano della pattuglia, un maresciallo attempato con accento siciliano, dice: "Mica vi ho fermato, per caso vi siete venuti a costituire spontaneamente?";
- amico "no maresciallo, per ora no, le volevo chiedere se ci indica un ristorante o trattoria in zona";
- marescialllo "si, e lo volete pure che si mangi bene e costi niente";
- amico "proprio quello cercavamo";
quindi il maresciallo, senza farsi scappare un mezzo sorriso, ci da le indicazioni, poi, appena ringraziamo e facciamo per andarcene ...
- maresciallo "Sentitemi bene Lucchinelli e compari, mentre salite la valle vedete di non fare i pazzi, per 2 motivi, primo perchè in un paio di curve c'è il brecciolino e non ho voglia di chiamare ambulanza e carro funebre, secondo perchè mentre salite io da qui vi ascolto bene e se sento troppo casino poi vengo la e vi rovino la digestione a tutti".
Risata generale e partenza per la trattoria, dove tra l'altro abbiamo mangiato bene e speso il giusto.
Tutto questo per concludere che ciò che ha impresso nella mia testa quel maresciallo esperto, sicuramente anche intelligente e arguto, con l'ironia e l'espressione burbera, è molto più incisiva di qualsiasi multa o decurtazione dei punti, tant'è che la ricordo dopo 20 anni come fosse ieri.
Insomma, educazione stradale ad alto valore aggiunto, almeno per me.
A questi altro che 1200 euro al mese di stipendio.
Mi ricorda un po il mio povero nonno, che quando io sedicenne partivo con la NS125F, non recitava le solite frasi, vai piano, sii prudente, ecc., gli bastava un occhiata con la sua faccia seria ed un "heiii", io capivo perfettamente quello che mi voleva trasmettere.
ne ho conosciuto pure io un maresciallo cosi', se voleva in una certa occasione di incidente spettacolare mi rovinava, invece si e' comportato come un padre.L'ho raccontata in passato.
Le persone valide, ovunque si trovino ad operare, sono un valore aggiunto.
Anche in un forum.
Dpelago KTM 1190 ADV
saveriomaraia
28-08-2013, 16:26
2 giugno di quest'anno.
Durante il viaggio verso le Dolomiti un amico mi conduce da Pesaro su per il parco Regionale di san Bartolo fino a gabicce monte anziché A14.
Appena viste due curve dopo un paio d'ore di statale 16 iniziamo a tirare allegrotti....una decina di curve e poi paletta della polizia.
La pattuglia era su una piazzola panoramica lato discesa.
Il poliziotto, dopo aver controllato patente e libretto:
-"Ragazzi bisogna che rallentate perché qui la domenica mattina è pieno di ciclisti, e non rispondete nulla perché da lì (indicando la piazzola) si vede la strada sotto".
-"Ehmm grazie e buona giornata"
Una settimana alpina partita così non poteva che continuare splendidamente.
Grazie ancora agente.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Roadwarrior
28-08-2013, 17:20
I Carabinieri sono di solito dei veri gentiluomini, che quando ti fermano per controllo hanno sempre un contegno più che corretto, davvero militare nel senso migliore, e mai, almeno nella mia esperienza, hanno calcato la mano o cercato pretesti per far multe. Anzi, in diverse occasioni, hanno chiuso un occhio per qualche piccolo particolare aftermarket, diciamo così, badando a cose più serie, e anzi spendendosi per dare qualche consiglio o supporto di vario tipo, se ce n'era bisogno. D'altra parte, hanno decenni di ordine pubblico VERO alle spalle, e non si gratificano certo facendo i bulli chiacchiere&distintivo, come invece, ultimamente, certi personaggi in divisa verde "colleghi" di Terence Hill, tanto per capirsi.
a 32 anni con I primi soldi decido di fare il grandioso, vendo la mia onestissima Audi A6 3.0 e prendo il sogno della mia vita: la S6. in un mese ne ho fatte di stronzate finche' laser e maresciallo di polizia mi ferma a .....203 km/h su una superstrada.
dopo 10 minuti di cazziatone violento gli prometto che avrei venduto il giorno stesso la macchina e che non avrei mai piu' fatto cagate: cosi' ho fatto .
Avrebbe potuto rovinarmi ma non l'ha fatto e quello che io ricordo e' che da quell giorno ho smesso di fare l'asino.
Grazie Maresciallo !!
Per la mia esperienza (e avendo superato i 40 anni mi metto anch'io in quelli "non di primo pelo"), fra le forze dell'ordine i Carabinieri sono i più apprezzabili, come competenza e "comprensione"; in pratica ti puniscono solo se stai davvero esagerando.
I peggiori, per arroganza e incompetenza, quelli della Forestale.
Comunque, dipende sempre dalle persone che si incontrano, non tanto dall'Arma sotto cui servono..
Unica volta in cui sono stato fermato quest'anno; 10 giorni fa alle pendici del Passo del Giogo, dai Carabinieri, alle 19.30, di ritorno da un giro con zavorrina. Sono sicuro che avessero sentito "l'allungo" sul dirittone di fianco all'autodromo del Mugello, ma hanno solo controllato tutto e buonasera..
Anzi, no, ero stato fermato anche a maggio, sempre dai CC alle 21, mentre portavo con il carrello la moto caduta di un mio amico; controllo documenti, mi avevano dato l'alt solo per curiosità, e ho perso un quarto d'ora a rispondere a informazioni (diciamo che la GSX-R del mio amico non è proprio ...di serie!) :)
Anchio appartengo a quello non piu di primo pelo (e ora sale/pepe) !
Ne avrei piu di una da raccontare in cui ho fatto il coglione…quella che mi è rimasta impressa è la piu datata :
Era il 1980 e in 4 amici facevamo i cretini con i 50.ini (espansione e Dellorto da 19 erano d’obbligo) al luna park durante la festa di paese …c’era ghiaiella e facevamo a turni quello che ora chiamiamo burn-out mentre facevamo i bulli con le ragazzine !
Intanto che uno dei miei amici si “esibiva” arriva da dietro il Brigadiere del paese e prende per il collo quello sfigato del mio amico intimandogli di spegnere il motorino …arriva il Maresciallo e dice a tutti di seguire a piedi (ovvero motorino alla mano) fino alla Caserma attraversando mezzo paese .
Ci fanno mettere i motorino nel garage sottostante della Caserma e saliamo dalla scala interna, chiedono i documenti e poi tutti e 4 in piedi in fila e appoggiati al muro del corridoio per mezz’ora !
Esce il Maresciallo con i guanti in mano e dice “4 bei deficienti sì…e si fa torto ai deficienti…adesso vi teniamo i motorini e li venite a prendere domani con i genitori…a chi non si presenta scatta il sequestro del mezzo con contravvenzione !”.
Uno dei miei amici dice “ma Maresciallo “ e il Comandante gli rifila uno schiaffo con i guanti che lo gira e gli dice “chi ti ha detto di parlare !”..noi zitti e muti con lo sguardo nel vuoto e dopo poco usciamo .
Facciamo un paio di km a piedi un po in silenzio e un po parlando delle conseguenze del giorno dopo (vedi il “2.0 tempo” che ci avrebbero dedicato i Genitori) !
L’indomani pomeriggio ci presentiamo tutti quanti …il Maresciallo attacca “siamo stati tutti ragazzi ma quando si fa i cretini per 2 ore di fila bisogna mettere un freno…i ragazzi li conosco e sono in gamba come siete buone famiglie voi e so certamente che la vostra reazione sarà piu severa che la mia…prendete i motorini e non faccio alcuna multa perche non voglio togliere soldi a famiglie composte da gente che lavora duramente…ma promettetemi sin da ora che i ragazzi per un mese non useranno i motorini…questa è la mia personale punizione mentre al resto penserete voi !
Abbiamo preso i motorini e li abbiamo spinti in fila indiana per 2 km …arrivati a casa abbiamo preso il resto (e garantisco che non fu “leggera”…uno dei miei amici non venne a scuola il Martedi perche aveva un fratello piu grande e quando si stancava di bussarlo il Padre attaccava il fratello…torno il Mercoledì con una serie di lividi)…allora eravamo arrabbiati ma a breve capimmo che era stata una grande lezione che il Maresciallo ci aveva dato .
Quando feci il militare andai in Caserma e lo incrociai (capitò anche prima in paese) e gli dissi che quel muro la me lo ricordavo bene…usò parole educate e comprensive e io gli dissi che ero adulto ormai e riconobbi che fece bene dandogli merito …lui disse che la mia risposta gli aveva fatto un piacere enorme e inizio cosi a dialogare cordialmente con me
Che grande uomo (oltre che Carabiniere) che è stato…un vero punto di riferimento per il paese ! Onore all'Arma ;)
Ma.... CC polizia vigili e divise in genere... se posso li evito!
Roadwarrior
29-08-2013, 16:00
...il fatto è che spesso sono loro a non evitare te...e in quel caso, spera sempre che siano CC, t'al deg me...;-)
e il Comandante gli rifila uno schiaffo con i guanti che lo gira e gli dice “chi ti ha detto di parlare !”..noi zitti e muti con lo sguardo nel vuoto e dopo poco usciamo .
Facciamo un paio di km a piedi un po in silenzio e un po parlando delle conseguenze del giorno dopo (vedi il “2.0 tempo” che ci avrebbero dedicato i Genitori) !
fosse oggi i genitori denunciano il comandante e la cosa finisce al telegiornale..
io avevo cappottato in centro citta' facendo starsky e hutch con il ford taunus.
Ho distrutto una auto parcheggiata, la mia, e buttato giu' la ringhiera della strada. Non avevo patente (dato l'esame ma non ancora consegnata), ne' bollo, ne' assicurazione.Per non parlare di velocita' etc.
Avevo preso la macchina da un demolitore dando in cambio un garelli...(ero un po' "esuberante" all'epoca).
Il maresciallo dopo i rilievi mi ha convocato in caserma la sera.
Mi ha detto "tuo padre ti ha menato?"
e io " ci ha provato ma son scappato"
lui: allora lo faccio io. Ha cominciato a corrermi dietro per tutta la caserma, poi si e' fermato e mi ha detto: "se voglio ti rovino, ma so che siete in 5-6 di buona famiglia ma che se andate avanti cosi' morirete molto presto, per cui spero che la botta ti basti di lezione.Domani mattina voglio vedere qui un tagliando di assicurazione ."
Mio padre ha fatto una assicurazione confermandogli che i danni li avrebbe comunque pagati lui. Una decina di milioni nel 1980.
Non ho mai piu' fatto un incidente in macchina da allora.
Le storie di Aspes e Lele quasi mi commuovono.
Marescialli che ancora potevano educare i ragazzini. Perchè anche io - come tutti - ho fatto le mie cagate. Solo che a me è sempre andata bene.
Oggi forse, in un caso come quello di Aspes, il Carabiniere anche volendo, dovrebbe rovinare il ragazzo.
E sì perchè il mondo è cambiato. Le famiglie come quelle di Aspes che mettendo mano al portafogli diventano garanti dei danni dei figli - se ci sono - non vengono più credute.
Ed il Maresciallo che della famiglia non si può più fidare....
Peccato
Malatempora currunt.
Dpelago KTM 1190 ADV
er-minio
29-08-2013, 17:02
Da "piccolo" (cominciato a scorrazzare negli anni 90) i cazziatoni dei carabinieri, senza conseguenze legali, me le sono prese pure io. Come tutti.
Fermato negli anni molto poco, ma le poche volte che ho avuto a che fare con la polizia stradale o i carabinieri ho parlato con gente che viaggia come noi e che sa cosa succede su strada... insomma non "impiegati comunali". Sempre mai un problema, anche quando mi sequestrarono la moto :wink: e il carabiniere mi disse: "lei la patente l'ha dimenticata a casa, mi ha fatto un sorpasso cieco su doppia striscia, le manca la revisione... io almeno una multa gliela devo fare" :lol:
Ovvio, ti rode... ma "a chi tocca nun s'engrugna"...
Qui in Inghilterra, un annetto e mezzo fa accompagno un amico che stava per fare l'esame per la patente moto a recuperare la moto in affitto.
Al ritorno, sulla sopraelevata (Westway) traffico bestiale, siamo in ritardo per il lavoro, mi butto sulla corsia d'emergenza (cosa che di solito non faccio mai, pure per paura di bucare) e mentre camminiamo vedo in lontananza la polizia. Mi metto a camminare tra le macchine, ma mi fermano.
"Sa perché l'ho fermata?"
"Si, stavo sulla corsia d'emergenza."
"Perché"
"É tardi, lo so non é una scusa"
Segue controllo documenti mio e dell'amico sull'altra moto con il foglio rosa, nel frattempo arriva l'altro poliziotto in moto.
Alla fine non mi fa la multa o mi leva la patente. Mi fa un cazziatone e mi dice: non é tanto per la corsia d'emergenza che é piccola e manco l'ambulanza ci passa... é che é piena di brecciolino e detriti delle macchine, quindi il rischio é che se freni scivoli e ti fai male e blocchi il traffico, oppure ci rimetti un treno di gomme. Non fare cazzate, vai.
Che é molto meglio di affibbiarti solo il multone senza spiegare nulla.
Non nego che le volte in cui ti batte forte forte il cuore :eek: perché ho visto in lontananza la macchina della polizia non si contano :lol:
E pure che, nonostante abbia sempre incontrato gente con cui, anche stando dalla parte del torto a volte, ho sempre dialogato buongiorno/buonasera, m'é capitato un paio di volte (in italia e all'estero) di avere a che fare con un paio di persone in divisa a cui avrei messo le mani addosso... anzi, ad uno, anni fa ad ostia é quasi successo, per fortuna sono intervenuti i suoi colleghi molto piú intelligenti di lui... ma non era CC o Polizia.
L'altro era un imbecille inglese che mi ha aggredito perché viaggiavo 2/3 miglia orarie oltre il limite e sosteneva che lo facevo per prenderlo per il culo visto che lo avevo adocchiato negli specchietti e secondo lui facevo il gradasso. Non essendo a Roma non potevo dirgli: machittesencula.
fosse oggi i genitori denunciano il comandante e la cosa finisce al telegiornale..
Concordo sulla tua ipotesi ma nel qualtempo mi rattrista vedere una pochezza intellettuale del genere...i nostri genitori a quell'epoca ci diedero quel che "fisicamente" ci meritammo e i motorini rimasero chiusi con lucchetto (chi smonto' addirittura una ruota o tolse la pipetta) per un mese ma nessuno di loro si sogno' nemmeno lontanamente di fare alcuna menzione al Maresciallo se non di ringraziarlo per la comprensione !
Le storie di Aspes e Lele quasi mi commuovono.
Marescialli che ancora potevano educare i ragazzini...
E sì perchè il mondo è cambiato.,,
Dpelago KTM 1190 ADV
Hai ragione Dpelago...e' cambiato :(
C'erano sicuramente meno laureati (inteso come cultura) ma c'erano piu galantuomini ...normalmente governava l'intelligenza ,il buon senso e l'onore nella maggioranza dei comportamenti...e queste cose o le hai dentro perché te li trasmette la famiglia dandoti gli esempi oppure ti riduci a campare come nei tempi odierni perche all'Ateneo non te le insegnano !!!
saveriomaraia
29-08-2013, 18:49
...non essendo a Roma non potevo dirgli: machittesencula.
Ma
ufacchiorass
si
Però.
:-)
Sent from o'telefn using tappatopalk
chimico01
29-08-2013, 19:02
Ma chi si lamenta dei tempi andati e del fatto che i genitori non sono più quelli di una volta, si rende conto che adesso i genitori sono loro? :lol::lol::lol::lol:
...il fatto è che spesso sono loro a non evitare te...e in quel caso, spera sempre che siano CC, t'al deg me...;-)
Sicuro sicuro? Non ho questa certezza e la cronaca non sempre conferma le tue certezze e mi fermo qui;)
Ma chi si lamenta dei tempi andati ...:
Io non mi lamento tuttalpiù sono uno di quelli che (avendoli fortunatamente vissuti) serenamente li rimpiange ...e a leggere questi racconti a ragion veduta ;)
Panzerkampfwagen
29-08-2013, 20:03
Voi fate come vi pare, ammè i Carabinieri son simpatici, e non ho mai avuto di che da lamentarmi. Anche quando mi hanno bastonato (a ragione), riconosco che avrebbero potuto fare ben peggio. Quindi massimo rispetto.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
E sì perchè il mondo è cambiato. Le famiglie come quelle di Aspes che mettendo mano al portafogli diventano garanti dei danni dei figli - se ci sono - non vengono più credute.
faccio presente che al momento avevo 2 moto e una auto personali, l'auto distrutta nell'incidente , ero talmente mortificato che ho venduto le due moto e rimasto a piedi. Mia madre per pieta' dopo 3-4 mesi mi diede 200.000 lire con cui ho comprato un ciao stravecchio (avevo ormai 19 anni).
E' stato il mio unico mezzo fino ai 20 in cui sempre per pieta' mia madre mi lascio' la sua quasi ventennale fiat 850 comprandosi la 127.
..
..
PEraltro....nel frattempo il ciao a forza di elaborarlo passava i 100 ! :lol::lol:
il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ma guida sconsiderata basta, o meglio ricordo come la pensavo, per me il divertimento cominciava quando si superava il limite, per vedere se riuscivo a controllare il mezzo. Da quel momento il divertimento finiva quando sentivo il limite. C'e' una enorme differenza. Il margine da negativo diventava positivo .
"Si, stavo sulla corsia d'emergenza."
su questo prendo spunto perche' so bene che e' una infrazione, ma in caso di coda ferma o quasi ferma autostradale lo faccio ormai di abitudine, ovviamente a 30-40 all'ora. E dovrebbero fare una regola che lo rende legale per le moto in quelle situazioni, tanto la moto se arriva un mezzo di soccorso si scansa senza problemi. E' troppo pericoloso zigzagare tra le auto in coda , e d'altronde magari in piena estate a stare in coda vestito da viaggio con la moto che scalda si rischia davvero il collasso da malore.Mi e' gia' capitato di essere urtato da camion o altro e restare in piedi per miracolo a rischio di finire sotto le ruote perche' magari il camionista negli specchi non ti vede. PEr cui mi facciano pure la multa ma in quelle situazioni privilegio di salvare la pelle.
er-minio
30-08-2013, 09:28
Attento che se ben ricordi ci sono stati fiumi di post sull'argomento. :lol:
E poi non è solo la multa (di 419 €), ma c'è anche la decurtazione di 10 punti e la sospensione della patente da due a sei mesi.
Roadwarrior
30-08-2013, 10:21
Sicuro sicuro? Non ho questa certezza e la cronaca non sempre conferma le tue certezze e mi fermo qui;)
Non dispenso certezze, forse mi hai frainteso, i cretini ci sono in tutte le categorie, in divisa e non. Dico soltanto, sulla base delle mie esperienze in piu' di 30 anni da automobilista/motociclista (e da quello che sto leggendo in questo 3d), che i CC di solito sono quelli più equilibrati, che fanno vero servizio di assistenza stradale, e non mera e ottusa repressione, magari in particolare contro una determinata categoria di utenti, tipo motociclisti.
saveriomaraia
30-08-2013, 10:41
Scuccia ti riferisci al transitare sulla corsia d'emergenza?
Cribbio! Nn la sapevo così grave.
Sent from o'telefn using tappatopalk
er-minio
30-08-2013, 10:47
Certo, ci lasci la patente. Anche all'estero.
Perché pensi fossi cosí grato per aver ricevuto solo il cazziatone? :lol:
E poi non è solo la multa (di 419 €), ma c'è anche la decurtazione di 10 punti e la sospensione della patente da due a sei mesi.
resto della mia convinzione su questo argomento, nulla vale di piu' della pelle. ME la son vista brutta troppe volte a passare in mezzo alle auto.
Quoto Aspes.
Anche io, due settimane or sono, ho percorso in corsia di emergenza alcuni chilometri, trovando un incidente in tangenziale.
Velocità molto ridotta, e massima attenzione.
Dpelago KTM 1190 ADV
ivanuccio
30-08-2013, 12:42
Xchi capitasse ad Istanbul in autostrada,in caso di coda,li x le moto è consentita la circolazione sulla corsia d emergenza
secondo me con determinate limitazioni (sulla velocita' per es.) sarebbe una cosa logica in caso ditraffico bloccato. E' piu' sicuro per il motociclista e pure per gli automobilisti che non dovrebbero avere mille occhi per vedere i vari zig zag.
Non e' un discorso diversissimo dalle polemiche annose sull'uso da parte delle moto delle corsie riservate autobus.A genova ne sappiamo qualcosa. Ha vinto il potentissimo sindacato degli autisti e se qualcuno monta sulle corsie autobus anche inavvertitamente gli fan le multe con le telecamere. Particolare unico e non trascurabile....incassa AMT, non il comune.
Dario C.
30-08-2013, 14:18
Purtroppo l'intelligenza e il buon senso non sembra far parte del sistema legislativo italiano.
saveriomaraia
30-08-2013, 14:22
Minchia battuti dalla Turchia in tema di rispetto dei motociclisti, che poi è una delle mille mila forme i rispetto del prossimo.
Sent from o'telefn using tappatopalk
managdalum
30-08-2013, 14:23
Che poi basterebbe che le auto si ponessero, come da codice, in prossimità della loro destra per consentire alla maggior parte delle moto di sfilare a sinistra senza diversi inventare slalom o vie alternative
er-minio
30-08-2013, 14:50
Non e' un discorso diversissimo dalle polemiche annose sull'uso da parte delle moto delle corsie riservate autobus.
Qui a Londra sono ancora quasi tutte percorribili con la moto. Con molta attenzione, of course, se no ti svolta a sinistra qualcuno davanti.
Ma ora stanno cominciando a rompere le palle i ciclisti (le percorrono anche loro).
Autobus da 200mila tonnellate che ti spiaccica e manco se ne accorge, si. Tre moto, no.
(chiedo venia per aver introdotto i ciclisti nel thread) :lol:
chimico01
30-08-2013, 14:58
Potrei sbagliarmi, ma quando si dice "meglio che fare zig-zag" se in pratica sono perfettamente d'accordo con voi credo che ci sia un'errore alla base, ovvero che "fare zig-zag" non è permesso. In teoria il motociclista dovrebbe stare in fila dietro un'auto esattamente come loro, da cui il divieto di andare in corsia d'emergenza. Per cui andare in corsia d'emergenza non è "meglio" che far zig zag, perché fare zig zag è anche proibito.
teoricamente chimico hai ragione, non ci piove. La realta' e' che sai bene che una moto non e' una macchina. Se in auto al massimo ti spazientisci mentre ascolti la tua musichetta parlando al cell e con aria condizionata, in moto ad agosto vestito di tutto punto col casco integrale se stai fermo muori, anche col motore spento. Se poi e' acceso perche' ogni 20 secondi si fa mezzo metro avanti muori per il calore anche del motore e infine se il motore e' raffreddato ad aria c'e' qualche possibilita' che al cimitero ci andiate insieme. Lo so che nessun regolamento prevede questi fattori, ma e' buon senso. Aggiungo.....anni fa in galleria le auto spegnevano il motore, oggi lo tengono acceso per avere il condizionatore funzionante. Io in un paio di occasioni mi son messo a clacsonare perche' bloccato in coda in galleria mi son reso chiaramente conto che sarei svenuto da li' a poco.
Dario C.
30-08-2013, 15:28
Quoto aspes.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |