Entra

Visualizza la versione completa : Consumi di benzina e gomme R 1100 RS anni '90


guggio8
25-08-2013, 21:31
Salve, chiedo gentilmente notizie ed esperienze in merito al consumo di benzina e alla durata delle gomme, per la R 1100 RS prodotte negli anni '90 (dal '93 in poi).

(Cercando nel forum, non ho trovato notizie precise)

Ringrazio chi mi dice qualcosa.

Livio59
26-08-2013, 11:53
Ciao, la mia è del '99 con poco più di 100000 km.
Chiarisco subito che i km percorsi sono al 90% in coppia, a parte quando vado al lavoro.
Consumo benzina, beh, variabile, per recarmi al lavoro (25 km a/r) il consumo è circa 16- 16,5 km/l, per il giro domenicale, dipende da quanto ruoti il polso dx, ma grossomodo 18-20 km/l, stesso dicasi per i viaggi, con bagaglio e moglie al seguito.
Per farti un'esempio, io giro quasi sempre con un'amico che ha un GS del 2006, e quando facciamo benzina la differenza è minima, e io devo tirare di più per riuscire a tenerlo a vista.
Discorso gomme un po diverso, le gomme che hanno reso di più sono state le Michelin PR3, (13.000), quelle con meno km le battlax 023 (9000) ma tengono che è una favola (vedi cavalletto centrale limato), ora monto le battlax T30, e come sopra, staremo a vedere.
Comunque il consumo del pneumatico è in base si ai km percorsi, ma anche al tipo di strada che percorri (vedi se fai tanta montagna) e al tipo di guida, che se è diciamo, sportiva, chiaramente il consumo sarà maggiore.
Spero di esserti stato utile.
Mandi!

guggio8
26-08-2013, 15:48
Grazie per la risposta.
Per le gomme, i tuoi dati si riferiscono sia alla posteriore che all'anteriore? Cambi sempre le gomme in contemporanea, in coppia?

Livio59
28-08-2013, 21:30
A dirla tutta ho montato nell'ordine michelin pr2, dunlop roadsmart, michelin pr3, e il primo treno di bridgeston bt 023, tutte sostituite in coppia. Con la bridgestone ho cominciato a sostituire prima quella post. (probabilmente sto imparando ad andare in moto) e circa 2000-2500 km dopo quella ant.
Ora vedremo come vanno le Bridgestone T30, che hanno già all'attivo 8000 km (post.) e godono ancora di ottima forma.
Se ti può servire i pneumatici, (tutte le marche), si consumano di più dalla parte sx, tanto che nel centro e a dx resta ancora parecchio battistrada.


P.S. questa è la mia prima moto e nei 3 anni che c'è l'ho, ho percorso poco più di 55.000 km.

Lo Zingaro
03-10-2013, 11:32
Livio ...perché devi "tirare di più" per tenere a vista il tuo amico con il GS? Mappatura diversa? Rapportatura diversa? O cosa? Grazie

Livio59
23-10-2013, 23:45
Scusa il ritardo.
Bè ci sono 15 cavalli in meno e qualche kg in più.

topcat
31-01-2014, 20:45
avevo una RS 1100 del 93...
sui consumi concordo che sia in linea con tutte le altre boxer...
rispetto al RS 1150 la differenza enle lunghe tratte autostardali è data dai rapporti. il 1150 ha 6 marce e la sesta lunghissima... quindi consuma qualcosa meno.

delle gomme ricordo che la 1100 ha la ruota da 17... se ricordo in/160 non c'erano tutte le misure di tutte le marche... bisognava accontentarsi

con le vecchie z6 facevo circa 7000 km...tutta autostrada... con le pr2 e 3 ne faccio 12-14 mila... non ho mai ritenuto il costo delle gomme turistiche esorbitante... come ad es x le sportive jap ... le gomme costano il giusto e durano un tot...