Entra

Visualizza la versione completa : Se la mia GSsetta avesse una ventina di CV in più...


Rob66
25-08-2013, 19:55
... ma un motore con qualche cavalluccio in più? Sarebbe stata la regina delle enduro, altro che pachidermi vari... Non si riesce a spremerlo un pò sto motoretto? Che ne so... una centralina.... un aggeggio...

Sta a vedè che me tocca comprare quel cesso della 990 adv.....:cool:

Specialr
25-08-2013, 20:44
stai parlando dell'800? ..no perchè sarebbe stato furbo dire il modello ;)

Se stai parlando dell'800 va esattamente come il 990

bigbe@r
25-08-2013, 20:49
la moto è niente senza manico (cit)

bobo1978
25-08-2013, 20:52
Centralina,scarico completo e filtro,secondo me,10 cv glieli butti su.


There's only one way to soothe my soul

managdalum
25-08-2013, 20:52
anche perché se sapessimo di che modello si parla potremmo poi fiondare il thread nella stanza giusta ...

unknown
25-08-2013, 20:52
Esattamente si si...

brontolo
25-08-2013, 21:26
(..)
Se stai parlando dell'800 va esattamente come il 990

Sì, esattamente!

unknown
25-08-2013, 21:48
Eh gia...30 cavalli in meno e nn sentirli... :D

mariantonio
25-08-2013, 21:48
Ma a parte la potenza come va sta Giessstta?

aresmecc
25-08-2013, 21:57
;) IL GS800 va molto di + del 990 ktm ;)

augusto
25-08-2013, 22:08
Tra un distributore e l'altro.

boxeroby
25-08-2013, 22:15
...se il 990 è spento, con le gomme a terra, la catena spezzata, il motore grippato, il serbatoio pieno d'acqua, il telaio dissaldato.....

aresmecc
25-08-2013, 22:24
:lol: Ok, facciamo un ipotetico percorso on-off da bicilindrico di 3-400 km, quanto mi date col vs. karotone ? :-p

papipapi
25-08-2013, 22:28
Già cambiata :confused: (secondo mè) :toothy2:

boxeroby
25-08-2013, 22:29
300/400 km....a parità di manico.....più o meno una settimana...

Specialr
25-08-2013, 22:39
Parlando solo di accelerazione e ripresa vanno identiche. Provato e riprovato con il 950 e il primo 990.


Sent from my iHead using iHand

aresmecc
25-08-2013, 22:46
300/400 km....a parità di manico.....più o meno una settimana...
:-p Pensavo di + , vuol dire che tu mi dai una settimana sul percorso che ho indicato? Naturalmente avrai avuto tutte e due o scrivi a vanvera ? ;)

Rob66
25-08-2013, 23:11
... GSsona: 1200
.. GSsetta: 800
.. GSsina: 650

... Su, impegnamoci un po'... Open your minds

boxeroby
25-08-2013, 23:17
No, io non ti dò nulla....ho specificato " a parità di manico".....e comunque, ovviamente, si scherza....al massimo un paio di giorni!!

Comunque, si, il 990 adv l'ho avuto (:eek:) prima della smt (:eek:)....il gs 800 lo possiede un mio caro amico....secondo il mio, modestissimo, parere....non c'è storia!!!;)

aresmecc
25-08-2013, 23:26
:lol: Stavo leggendo le classifiche del rally di sardegna, un certo Francesco Catanese nel 2012 è arrivato 15° con BMW 800GS , nel 2013 è arrivato 33° con KTM 950 , forse avere tanti cv non è poi così indispensabile. ;)

boxeroby
25-08-2013, 23:30
Vabbè, dai.....mi arrendo!!

maf.72
26-08-2013, 00:03
Io ho l`800 GS, mio cognato il Super Enduro 950.
Non c`è paragone, il Kappa a confronto sembra un caccia bombardiere!!
Dire che vanno uguale è come dire che trombarsi la Belen o la Bindi è uguale, tanto sempre un buco è!!!
Premetto che globalmente preferisco nettamente la GS, ma di motore non ce n`é!!!!
Saluti
Maf.72 GS 800 Trophy

Absotrull
26-08-2013, 00:14
Ma nell'uso di tutti i giorni che c@zz ve ne fate di tanta potenza???
Avevo una Honda da 299 km/h, peccato che non sterzava

-REMO-
26-08-2013, 00:45
bah!, esco regolarmente fuoristrada con HP2, K950, K990, K690... ancora non ho trovato un percorso in cui la mia GS800 abbia avuto timori reverenziali, deficenze tecniche o necessità di ulteriori CV. All'Erzberg 2011 era al 24° posto tra i BIC (considerato che i primi 4/5 erano Aprilia 450!!). Insomma la GS800 non necessita di CV, e poi i confronti con moto più specifiche lasciano sempre il tempo che trovano... confrontate la comodità di viaggio, e la parsimonia nel consumo e allora le K sono delle merdacce!!!

Specialr
26-08-2013, 08:30
Maf a parte che si parlava di adventure e non di SE, anche io la prima volte che ho provato un 950 ho pensato che andasse il doppio, e anche che andasse più del 1200gs.
Poi ho provato un po' di 50-200...
Il punto è che l'800 sembra che non vada mentre l'altra fa un gran casino ma alla fine vanno uguale o al massimo c'è una differenza di pochissimi metri.

Se non vere provato a fare qualche sparino affiancati e andate a sensaziona fate un favore: lasciate perdere ;)


Sent from my iHead using iHand

Marchin
26-08-2013, 10:33
stai parlando dell'800? ..no perchè sarebbe stato furbo dire il modello ;)

Se stai parlando dell'800 va esattamente come il 990


:lol::lol::lol::lol:



















aspetta,


















:lol::lol::lol::lol:

Specialr
26-08-2013, 12:01
hanno identici tempi sui 400mt (fa un paio di decimi meglio solo la 990 ultima serie, con 15cv in più)
identici tempi sui 1000mt
ktm 3,5kmh in più top speed (dovuti più che altro alla carenatura della ktm)
ripresa peggiore la ktm di un paio di decimi (la rapportatura finale è paragonabile quindi il dato è significativo)
peso praticamente lo stesso

se parliamo di performance tra le curve e in off la differenza è risibile e sicuramente più imputabile al pilota e al feeling con la singola moto

se parliamo di motori vanno uguali, dati alla mano, e chiunque affermi il contrario sta implicitamente asserendo di essere un pessimo tester ;)


p.s. anche a me SEMBRA che la ktm vada di più né ;)

p.p.s. in off con un medio scarso come me è meglio l'800 sul lento e il 950/990 sul veloce, ma proprio perchè sono scarso. Probabilmente un manico va meglio anche sul lento con il 990

bobo1978
26-08-2013, 12:08
E già adesso stiamo a guardare i numeri!!
Secondo te una moto grigio topo può andare di più di una arancione ressing???no!non può essere

Infatti,vedi!



There's only one way to soothe my soul

Specialr
26-08-2013, 12:16
ha ha ha!

scusate ma devo andare a colorare il vespone

orange obviously

Rob66
26-08-2013, 15:15
vabbe. Comunque non mi avete risposto. Come faccio a guadagnare CV con
La mia GS 800....

Absotrull
26-08-2013, 15:54
Centralina Dynojet (trovi il thread apposito nella sezione "Il meccanico nel box" http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230678)

Filtro aria più aperto e scarico racing

Se sei in vena di spese un buon preparatore può intervenire pesantemente sulla meccanica

doic
26-08-2013, 16:02
ahahahahah il problema non sono i 20 cavalli ma sapere cosa volere........leggere Rob66 è come vedere una soap opera.

bobo1978
26-08-2013, 16:14
Metti una turbina.
;)


There's only one way to soothe my soul

boxeroby
26-08-2013, 17:21
Leva il Rotax e rimpiazzalo con l'LC8.....anche se non penso che la differenza sia rilevante....

pieroffroad
26-08-2013, 17:26
Forse dei cv in più servono su una moto che fatica a riprendere e ti obbliga ad usare spesso il cambio,ma il Gs è l'esatto contrario...tira sempre,non rifiuta mai l'apertura e la ripresa dalle marce alte è il suo punto forte...imbattibile.
come al solito se uno chiede di piu' ad una moto,vuol dire che non era la scelta giusta per il suo stile di guida e piuttosto di spendere soldi (che poi non recuperi più),è molto meglio cambiare moto.
Io ho trovato la moto perfetta nell'800...dolce o gassata a seconda dello stato d'animo del momento,maneggevolissima,stabile,ben frenata,superparsimoniosa,dignitosa in off....ma cosa vuoi di più.....un Lucano?!

augusto
26-08-2013, 17:36
E poi?
Ci rifai le sospensioni?

bobo1978
26-08-2013, 17:48
Ovvio


There's only one way to soothe my soul

aresmecc
26-08-2013, 19:36
:lol: Si potrebbe cambiare il titolo in " GS800 vs KTM 990 " :D

maf.72
26-08-2013, 20:22
Infatti in tutte le massime competizioni mondiali (Dakar, Faraoni, ecc. ecc.) usano tutti i Kappa (ora 450 per regolamento, prima 950-990 ) perche sono tutti pirla!!!
Maf.72
GS 800 Trophy

tuddu
26-08-2013, 21:37
Mi rivolgo a chi il 990 ce l'ha e lo usa, o l'ha usato in passato per un pó di km in tutte le condizioni. I cavalli e la coppia sono diversi. I consumi sono moooolto diversi.
Gli utilizzi delle 2 moto sono diversi.
Se cerchi più cavalli per l'800 c'è la rimappatura che porta ENORMI benefici i fatto di sfruttabilità su strada (asfaltata).
Se ti serve di più in off, ci sono moto specifiche.
Il 990 lo uso spesso andando in giro col mio amico, ce le scambiamo sempre.
Purtroppo accelera di più è vero...ma per andare dove???
L'800 rimappato acquista la giusta coppia per fare i sorpassi in salita, su in 2 e col pieno carico, il tutto in sicurezza e senza dover usare il cambio.
Io l'ho fatto e adesso non mi trovo in difficoltà a girare col mio amico col suo 990.
Il 990 invece obbliga ad una guida più maschia ed ha parecchie vibrazioni che alla lunga, nel range 2500-5000, infastidiscono.
Se fai un giro di 500-700 km con parecchia montagna, te ne accorgi.
Esistono parecchie (troppe) discussioni in interdet circa il tema "800 vs 990" e, cone sempre, troverai pareri pro e contro per ciascuna.
Alla fine non riuscirai a decidere.
Se cerchi più coppia su strada, incomincia a valutare la strada della rimappa.
Se ti stuzzica il 990 provalo ma per un BEL TRAGITTO turistico misto montagna/autostrada e capirai da solo a cosa servono 118 cavalli e 13 km/lt.
Poi vedi tu.
Detto questo, torno nel silenzio stampa pregresso.
Chiedo scusa ma non riuscivo ad evitare il commento.
Buon proseguo a tutti.

doic
26-08-2013, 21:46
Tuddu alias Cippy.....ahahahahah ma finirlo un discorso sulle rimappe sei capace o ti limiti al tiro dei sassolini nello stagno?

lucio1951
26-08-2013, 21:49
Ma tanto a te chesserve la rimappatura?
Sei un fermone!

doic
26-08-2013, 21:51
va va ...tu stacchi il filetto sulla leva frizione per andare di più mentre altri staccano direttamente lo spinotto sulla pair ahahahahahahah

augusto
26-08-2013, 22:15
La mia ne ha 106 di cv e fa sempre 17 km/l e oltre.

Absotrull
26-08-2013, 22:34
Il ragionamento di tuddu (e del doic, a modo suo :) ) imho, sono i più corretti: occorre chiedersi "dove" serve la potenza in più.

Non dimentichiamo che gli ingegnieri Bmw avevano proggettato questo motore già prevedendo degli upgrade di potenza che, fin'ora, hanno trovato applicazione solo sulla sfortunata (non per demeriti della moto) Nuda

tuddu
26-08-2013, 22:38
Grazie Abso.
Per tutti gli altri, buone risate e divertimento.
Andate pure avanto voi col discorso rimappa, che ne sapete di più di me.
Buona serata.

lucio1951
26-08-2013, 22:44
Mica vero Tuddu....qua di gente che ha veramente rimappato ce n'è ben poca!
Finora il più esperto sei tu......eddicci qualcosa!

Rob66
26-08-2013, 23:36
E non mi leggere doic.. Prova su adv rider, magari li giri l'Africa...

Teccor
27-08-2013, 09:45
Le 950/990 ADV sono le moto più gustose che abbia mai avuto, che ti sparano fuori dalle curve come una fucilata, il GS800 come il tiger 800 sono delle moto da "ragionieri" a questo punto prendetevi un transalp che spendete meno !

Dario C.
27-08-2013, 10:21
Ok, paragonare il gs 800 ad un 990 è un tantino presuntuoso.....

Ma paragonarlo ad un transalp è un affronto! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Rob66
27-08-2013, 10:33
Ragionieri nel senso di Fantozzi?

Roberbero
27-08-2013, 12:25
Abbiate pietà di lui, non sà quello che dice.

PS Io c'è l'avevo il transalp 700 prima del GS 800 e conosco la differenza.
Se il 990 vale 10, il GS800 vale 9, il TA non arriva a 5.

Specialr
27-08-2013, 12:30
Concordo con roberbero!


Sent from my iHead using iHand

CREG
27-08-2013, 15:05
Buongiorno Signori, leggevo qui perche' sto valutando una vacanza in NZ con rent motorcycle, avendo io una Adv-r 990 che con me e moglie va come un AEREO volevo capire se la 800 gs potesse andare bene lo stesso non trovando K in NZ rent.... Dalle vostre minkiate ora so che dovrebbe riuscire almeno a muoversi :lol::lol::lol: p.s. Io odio cardani e boxer e quindi la 800 gs mi sembra una bella moto, ma non paragonate niente alla 990 adv-r quella con la sella a 930 mm :lol:

Teccor
27-08-2013, 15:35
State paragonando una moto estremamente divertente e adrenalinica con una tranquillotta, secondo me non sta ne in cielo ne in terra il paragone;
Per i più diffidenti, quando parlo di moto esprimo ovviamente opinioni personali ma sempre frutto di prove, mai mi sentirei di giudicare una moto non avendola provata e mi stupisco davvero di chi lo fa.

-REMO-
27-08-2013, 17:02
Detto da uno che va in bicicletta... Teccor non capisci un casso!!!

Roberbero
27-08-2013, 18:32
sto valutando una vacanza in NZ con rent motorcycle, avendo io una Adv-r 990 che con me e moglie va come un AEREO

Se và come un aereo hai trovato il modo di risparmiare sul volo. :lol: :lol:

Adesso io non capisco se vai a pesca o meno ma ti voglio rispondere seriamente lo stesso.

Tua moglie dopo aver fatto una decina di km ti strozzera.

Lo farà appena avrà scoperto che esistono moto che non ustionano il passeggero.
Ti consiglio di indossare un Leatt Brace è indicato per le cadute ma funziona egregiamente contro l'ira asfissiante delle mogli.

Alla prima fermata al benzinaio verrai preso a calci nei coglioni.

Succedera quando tua moglie scoprirà che 20 euro bastano per fare 300 km.
Ovviamente al tuo ritorno dovrai vendere la tua amatissima 990 per comprargli quelle cose che gli hai negato finora con la scusa della benza per il 990.
Coi soldi rimasti forse riuscirai a comprarti un transalp usato e neanche tenuto bene.

Non ti consiglio di chiedere alla receptionist di rent motorcycle perchè non affittino anche i 990, la risposta sul costo e frequenza dei tagliandi, in confronto al GS 800, potrebbe far ulteriormente incazzare la moglie.
Considera che davanti al bancone non porterai il casco e le conseguenze potrebbero essere traumatiche

Ebbene si hai ragione, non esiste niente come il 990, il problema sarà quando tua moglie lo scoprirà.
Gia immagino che scariche di ..........adrenalina. :lol: :lol:

marcomelli
27-08-2013, 18:51
Ma che "centralinare", cambiare, modificare, aggiungere cv, levare di quì e aggiungere di là......va benissimo così com'è.
Se si vuole andare più forte bisogna prendere tutti l'aereo di Creg.

CREG
28-08-2013, 00:06
Qde e' sempre Qde, su questo non esiste 990 che tenga :lol:

Teccor
28-08-2013, 08:50
...remo hai ragione, un pò come se tu facessi credere di capirne di fig_a hahahahah

bigbe@r
28-08-2013, 09:37
per voi che di manici ve ne intendete

http://static3.demotix.com/sites/default/files/imagecache/a_scale_large/1400-9/photos/1347801876-competition-for-miss-trans-italia-2012-in-torre-del-lago_1451319.jpg

Dino C
28-08-2013, 09:44
http://www.toptuning.it/

Rob66, questi sostengono un aumento di 9 cv con una semplice rimappatura. Probabilmente ne esistono altri, basta cercare in rete :)

p.s.
della cappona invidio la forcella e il cerchio posteriore.....

CREG
28-08-2013, 12:38
comunque, dato che ho disturbato il post , vorrei dare il mio piccolo contributo in topic, tutte le moto a cui ho messo mano nella mia vita con centraline , mappe al banco ecc.. poi alla fine tiravano fuori veramente poco alla ruota in piu', di contro alla revisione dovevi rismontare tutto se non no passava...... calcola che quando istalli una pc lei ti tiene lo stesso rapporto stechiometrico a tutti i giri se fai una bella mappa al banco, questo che di per se e' buono al gas , non lo e' per la sonda dei CO alla revisione, l'utima volta che l'ho fatta al SUPERDUKE il tipo, prima si e' spaventato e poi me l'ha bocciata, tolta la pc3 , era in regola. Quindi secondo me lasciala come e' la 800 Gs ;)

Sabba
29-08-2013, 08:30
Ho letto con interesse tutte le vostre risposte, ed in effetti nessuno ha torto.
Nel senso che......
Una moto di una certa potenza, come ad esempio la citata KTM 990, viene "tarpata" dall'elettronica nelle prime tre marce per facilitare la guida.
Ecco perché le prestazioni in accelerazione e ripresa non si discostano molto tra una moto e L'altra. Ovviamente mi riferisco a mezzi appartenenti alla stessa categoria (più o meno).
Per quanto riguarda la possibilità di potenziamento della F800GS, posso confermare che esiste.
È non è nemmeno così difficile capire il perché e il percome.
Basta guardare la potenza espressa alla ruota dalla Husqvarna 900R Nuda, che monta un motore praticamente identico a quello installato sulla GS.
Ovvio, cambiano particolari come l'albero a cammes, gli iniettori e (molto probabilmente) la ECU, ma queste parti sono "facilmente" installabili anche sulla BMW.
A queste modifiche è sempre possibile aggiungere il cosiddetto "primo step", e cioé il "trittico" composto da scarico/filtro/centralina aggiuntiva, che è ulteriormente completabile con una trasmissione alleggerita (passo 520), e magari con una rivisitazione dell'airbox, che è molto influente in un bicilindrico di grossa cubatura.
Tre cavalli qui, due cavalli lá, alla fine della fiera è davvero possibile (in teoria) arrivare ai tanto sospirati 105 cavalli.

:
P.S.: per quanto riguarda il travione...... NO GRAZIE!

pericleromano
29-08-2013, 09:56
Continuare a parlare di centraline aggiuntive, vuol dire o non leggere o non fidarsi di chi ha avuto esperienza diretta.....
Io il cippy-tuddu e pochi altri abbiamo rimappato con una cifra risibile rispetto alle + blasonate centraline aggiuntive ottenendo performance che i moduli si sognano.....

Lo spacciatore di CV è lo stesso, Belinassu (ecco l'ho nominato!!!!!) un amico che tanto ha fatto x il forum con interventi sempre interessanti...
Ha una esperienza specifica sulle ECU delle F, maturata in centinaia di prove....

La mia con scarico completo, rimappa, filtro in spugna, candele Ir e PAIR scollegata è una moto sensibilmente diversa....

Non ho mai provato con un K (che mi dicono avere una bella schiena....) ma nn ha timori reverenziali rispetto al GS1200 (..... anzi!).

Naturalmente chi fa lo spiritoso avrà provato una 800 standard ed oggettivamente il motore è godibile, fruibile ma decisamente sornione......

Il motore della nuda, ha parecchie differenze con il GS: oltre all'alesaggio (teoricamente modifica fattibile) ha la corsa diversa e l'albero con i perni di manovella a 270° come gli ultimi 800GS ma diversi da quelli fino al 2012 che avevano il 360°
Le differenze nn si fermano qui: sicuramente la testa, le cammes forse le valvole e tanto altro saranno differenti..... (lo scambiatore di calore olio-acqua è visibilmente + grande).

Mi piacerebbe avere un motore di scorta x giocare un po.......

P.s.:

a chi parla di ragionieri, personalmente ogni volta che vedo il numero di cell. del mio....
.......... mi terrorizzo!!!!!

Roberbero
29-08-2013, 10:48
La Nuda hai perni di biella a 315°, non a 270. Credo che con il sistema della biella oscillante i 315° siano il massimo che potevano ottenere di sfasamento senza incorrere in problemi di vibrazioni.
Purtroppo di questa moto, uscita troppo presto di produzione, se ne sà poco.

Gli ultimi 800 GS li hanno sempre a 360°.
La notizia che li avesse a 270° venne riportata nel test di moto.it e anche io l'avevo presa per buona, ma si è rivelata infondata.

Naturalmente chi fa lo spiritoso avrà provato una 800 standard ed oggettivamente il motore è godibile, fruibile ma decisamente sornione.....

E' vero ho provato solo la mia, perfettamente originale, ma con le mie battute di spirito, volevo solo mettere in evidenza gli unici punti in cui il GS800 è superiore al 990.
Per il resto, se vedi la classifica che feci sopra te ne potrai rendere conto, considero infatti il 990 superiore alla mia.

Ogni tanto ci penso a fare le modifiche che dici te, ma non per la potenza che mi basta, giusto per avere un pò più di schiena verso i 4000 giri.

lelottogs
29-08-2013, 15:33
Come faccio a guadagnare CV con
La mia GS 800....
La mia 800 (venduta a marzo x il paradiso a 2 ruote) aveva, a detta del preparatore che l'ha fatta, 97 Hp. La ricetta è stata: Filtro aria K&N, candele iridium, silenziatore Leovince sfognazzato e..... centralina Rapid Bike RB01.
Non ho mai misurato accelerazione, ripresa o velocità max (220 indicati), ma in seconda pennava di gas! Ora vivo su un'altro pianeta, ma non dimentico certo l'ottimo servizio e le emozioni provate con il Gs.
In merito alla diatriba fra Gs800 e K 950/990 bé, diciamo che è la coppia che fa la differenza e..... la coppia, è ciò che emoziona. Non gli zero/cento!!

Roberbero
29-08-2013, 15:53
In merito alla diatriba fra Gs800 e K 950/990

Leggendo la sezione GS800 di QdE ed anche i forum KTM, tutta questa diatriba non la vedo. Io adirittura sono stato incerto fino all'ultimo su cosa comprare.
Chi le ha provate tutte e 2 conosce le differenze e i punti di forza o debolezza delle 2 moto.

Addirittura si trovano più estimatori della giessina tra i ktmisti che tra i bmwisti col boxer.

Sabba
29-08-2013, 19:35
Io sono assolutamente concorde con chi "sostiene" che il potenziamento garantito dalla rimappatura della centralina originale è superiore a quello ottenibile montando un modulo aggiuntivo, ma ciò non toglie che anche quest'ultimo, SE OPPORTUNAMENTE TARATO, può rendere parecchio, soprattutto sul piano della guidabilitá.
Sono due modifiche non sovrapponibili in quanto ad efficacia, ma entrambe sono "socialmente utili" per il godimento, che è poi ciò che si cerca guidando la moto.
Aggiungo però che la mia prima modifica in assoluto fatta alla mia moto (una Yamaha Fazer8) non è stata volta al potenziamento, bensì ai freni, sostituendo le (inefficaci) pastiglie di serie posteriori con delle ottime Ferodo sinterizzate.
Prima la sicurezza.

:)

pieroffroad
29-08-2013, 20:59
Secondo me il cliente tipo del GS800 è quello che cercava una enduro stradale (quindi scremiamo le altre proposte),bicilindrica,ragionevolmente leggera ,affidabile e che faccia bene un po' tutto.
Tutto questo è la Gs800,un perfetto equilibrio fra sportiva e turistica,con il must del consumo e del basso deprezzamento.
Per le moto che allungano le braccia,strappano impazienti chiedendo gas,consumano il doppio,ti stancano nei viaggi sopratutto in due....ci sono altre moto.
Io arrivo da un umilissimo transalp 650 e mi sento in paradiso....la moto perfetta ed anche a me piace l'emozione della guida allegra....basta aprire e di cv ce ne sono a sufficienza.

AsAp
29-08-2013, 21:49
Per me i CV sulla GS 800 sono più che proporzionati al progetto; qualsiasi incremento snaturerebbe l'idea della moto "totale" per poi fagli modificare anche :
freni
misure cerchi/pneumatici
sospensioni
rinforzo al telaio, che avrebbe una diversa resistenza torsionale
riprogettare in toto il propulsore
e ovviamente i consumi salirebbero anche di molto...

Perchè alla fine non cambiare moto ???:mad:

Lamps

unknown
29-08-2013, 21:53
Leggendo la sezione GS800 di QdE ed anche i forum KTM, tutta questa diatriba non la vedo. Io adirittura sono stato incerto fino all'ultimo su cosa comprare.
Chi le ha provate tutte e 2 conosce le differenze e i punti di forza o debolezza delle 2 moto.

Addirittura si trovano più estimatori della giessina tra i ktmisti che tra i bmwisti col boxer.

Tocca quotarti... Qua ci sn molti piu talebani di quanto si pensi...

Absotrull
30-08-2013, 00:54
Perchè alla fine non cambiare moto ???:mad:


Soprattutto quanto gli interventi non si possono fare in proprio (come nel caso di Pericleromano) e vengono a costare una percentuale a due cifre del valore della moto

Sabba
30-08-2013, 08:22
Proprio così!
Per guadagnare quei fantomatici 20 cavalli si potrebbe spendere una cifra folle.
Giá la F800GS costa molto di suo, pertanto la cifra finale assumerebbe un valore stratosferico.
Con quei soldi (stimerei sui 15000€) è meglio pensare a mezzi MOLTO più prestanti, come la KTM Adventure 1190 oppure la Triumph Tiger Sport 1050 (nel qual caso rimangono pure un sacco di soldi per accessoriarla).

:-p

pericleromano
30-08-2013, 11:50
nn so da dove incominciare: ne dite di tutti i colori....
Aggiungere 7-8 CV con la rimappa e forse 10 con lo scarico completo nn è affatto costoso ne bisogna riprogettare il mondo dalle origini a partire da Adamo ed Eva!!!!!
La idraulica delle forcelle farebbe schifo anche se la 800 avesse 30CV, idem x la qualità dei cerchi.....
Nn è importante la potenza max ma i benefici in termini di coppia che si hanno nel range di maggior utilizzo ove la 800 è oggettivamente castrata dai vincoli delle moderne omologazioni.....
Un incremento di 12 CV con un semplice modulo mi sembra davvero ottimistico.....

Poi ho letto paragonare la 800 con le Tiger e le nuove K1190.....
questa visione è figlia di chi ha acquistato la F800 pensando di comprare il GS1200 piccolo.....
Ho avuto modo di scriverlo + volte, la F800 è una vera on-off che con alcune modifiche più o meno importanti (sospensioni sopratutto) può rivelarsi sorprendente..... (vedi performance in competizioni agonistiche....).

Gli esempi analoghi sul mercato sono la 800 di Triumph e le vecchie K990.... con queste va paragonata.....

Sabba
30-08-2013, 12:21
Si, sono d'accordo, e infatti io parlo sempre di 20 cavali, non di 10...

La richiesta era per 20.

;)

pericleromano
30-08-2013, 12:45
a bhe certo.... se ne chiedevano 50 si faceva prima ad acquistare una Ferrari....

chi parla di 20-30-50-100 CV nn ha idea di cosa si può ottenere con una decina di CV in + ma messi al posto giusto.......

Dario C.
30-08-2013, 12:53
chi parla di 20-30-50-100 CV nn ha idea di cosa si può ottenere con una decina di CV in + ma messi al posto giusto.......

Pensa che messi al posto giusto a volte vanno meglio anche i cavalli in meno! :D

Dino C
30-08-2013, 13:18
Eppoi siam sempre la... cosa si vuole? 20 cv per far cosa? maggiore potenza? accelerazione? ripresa? forse meglio cambiare i rapporti di trasmissione (secondaria).
Si vuole velocità? Beh servirebbe cambiare aerodinamica... e tanto altro.

Questo motore è un gioiello così com'è, se si cercano prestazioni al limite, occorre dotarsi di un ampio garage, e metterci dentro una moto da pista, una saltafossi, una turistica, e via così. Anche un benzinaio che ti corre dietro :lol:

ConteMascetti
30-08-2013, 16:41
Questo motore è un gioiello così com'è

Ecco. Punto!!!! :!::!:

se si cercano prestazioni al limite, occorre dotarsi di un ampio garage, e metterci dentro una moto da pista, una saltafossi, una turistica, e via così. Anche un benzinaio che ti corre dietro :lol:

Non ti dimenticar dell'assicuratore.............:lol::lol:

pieroffroad
30-08-2013, 20:40
Eppoi siam sempre la... cosa si vuole? 20 cv per far cosa? maggiore potenza? accelerazione? ripresa? forse meglio cambiare i rapporti di trasmissione (secondaria).
Si vuole velocità? Beh servirebbe cambiare aerodinamica... e tanto altro.

Questo motore è un gioiello così com'è, se si cercano prestazioni al limite, occorre dotarsi di un ampio garage, e metterci dentro una moto da pista, una saltafossi, una turistica, e via così. Anche un benzinaio che ti corre dietro :lol:

Sintesi perfetta! Da inserire nell'ABC del perfetto motociclista.:D
Per quanto riguarda il motore,forse si confonde la fluidità con la fiacchezza,infatti non ho mai provato una moto che riprende senza sussulti e rifiuti...in qualsiasi marcia.....un "biscotto" come lo chiama un mio amico!
Per la forcella ho la netta impressione che oramai è diventato un luogo comune,iniziato da quando nelle prove di riviste rivolte più che altro ai fuoristradisti,si giudicavano deboline le medesime.
Puo' essere nell'uso furostradistico (ma non certo leggero come fanno il 90% degli utenti),ma nell'uso normale non co trovo nessun comportamento scandaloso,anzi assorbono tutte le asperità delle nostre povere strade,se poi uno vuole usarla come una motard,beh....

tuddu
30-08-2013, 21:06
Questa discussione è stata aperta da ROB66 relativamente al motore, non alle sospensioni e quantaltro inerente alla nostra moto (freni, etc etc).
Cavalli, kgm, NM, velocità???? Forse sarebbe bene chiedere a ROB66 cosa intendesse per più cavalli...magari salta fuori che, anche per lui, "più potenza" significa qualche kgm di coppia in più tra i 2mila e i 5500, tipico utilizzo turistico per il quale la nostra moto è nata.
ROB, se ho interpretato male il tuo pensiero, correggimi.
Se è corretto, invece, mi ricollego a quello che Pericle ha già scritto.
Aggiungo solo che, per quanto buona e sofisticata una centralila aggiutiva possa essere, mai potrà agire su TUTTI i parametri che la BMSK permette di modificare tramite riscrittura.
Parametri che sono fondamentali per raggiungere quanto già esposto da Pericle.

Rob66
31-08-2013, 10:07
Hai interpretato bene il mio post, Tuddu... Un po' di coppia in più ..

ceccof800gs
31-08-2013, 12:32
salve a tutti...
sono un novello possessore di una giessina e sinceramente da un 800 bicilindrico mi aspettavo un po più di sostanza ai mediobassi mentre a mio modesto parere in alto va più che bene, purtroppo nell'utilizzo normale si va a cadere in quel range dove il motore è meno performante....

...diciamo che fosse possibile barattare qualche cavallo di potenza max con un po più di "schiena", a mio parere si otterrebbe un motore più divertente per una moto di questa concezione dove non è la potenza in alto il parametro più importante...

Sabba
31-08-2013, 13:55
Anch'io, durante le varie prove effettuate per le riviste per cui scrivo, sono rimasto abbastanza perplesso sul tiro ai medi regimi del bicilindrico BMW 800cc, che onestamente ritenevo più "poderoso".
Vengo da un quattro cilindri di pari cilindrata (anche se più potente di una ventina di cavalli circa), e sinceramente non farei a cambio. La mia fazerotta va di più a qualsiasi regime (è un po' "pistolata", e pertanto devo riconoscere che le mie sensazioni sono sicuramente falsate......Ma mi aspettavo di più dalla GS, comunque).
Il 90 cavalli della nuova GT è ancora peggio.
La migliore del lotto in quanto a disponibilità di coppia a quei regimi è la "sorellina" F700GS, che in assoluto preferisco.
Credo che lavorare sulla erogazione della F800GS, più che sulla potenza massima (assolutamente sufficiente in ogni frangente), sia la cosa migliore da fare per rendere gradevolissima la guida.
E ciò riporta al discorso di una buona rimappatura, a prescindere dalla quantità di cavalli guadagnabili.

;)

demio
31-08-2013, 14:10
Mah...20 cv in più sulla 800?
Per fare cosa?
A mio parere la 800 e' perfetta così come e'.
I cv che ha la nostra moto un buon 90% di chi scrive qui non li ha mai usati tutti davvero (me compreso).

nicpett
31-08-2013, 14:22
... GSsona: 1200
.. GSsetta: 800
.. GSsina: 650

... Su, impegnamoci un po'... Open your minds

No scusa ma il gs è uno solo, non ci sono oni ini etti

Inviato con l'androide.

augusto
31-08-2013, 14:49
Quale, quello di plastica?

Roberbero
31-08-2013, 15:19
Bravo Sabba. Si intuisce che sei molto competente.
Visto che le moto le provi per mestiere, spiegami una cosa.

Io sull'erogazione del GS800 c'è una cosa che non riesco a capire.
E' realmente fiacca ai medi oppure è l'erogazione lineare che ne amplifica questa impressione?
La curva di coppia non si impenna mai, è quasi costante.

Perchè guidandola l'impressione è di poca schiena, ma confrontandola con altre moto o anche guardando la salita del contakm, non è per niente lenta.

La cosa bella, o frustante dipende dai punti di vista, è che si può girare con 2 o 3 marce a scelta senza avere problemi.
In teoria si potrebbe girare sempre con la 5 e non cambiare mai.

Anche con l'F650 avevo questa impressione, la KTM 640 sembrava un mostro di potenza, ma in accelerazione e ripresa viaggiando affiancati non prendeva un metro, anzi in ripresa era meglio l'F650.

Dino C
31-08-2013, 17:52
Non ti dimenticar dell'assicuratore.............:lol::lol:

dov'è? dov'è? :gib: maledeeeeeetttto :mad:

ozama
31-08-2013, 18:17
A me basterebbero un po' meno vibrazioni sopra i 5000 e mi andrebbe benissimo...
Ciao!

pericleromano
31-08-2013, 19:58
Con la rimappa avrete un altra moto......
nn siate diffidenti, vi potete fidare....

pericleromano
31-08-2013, 19:59
Con la rimappa avrete un altra moto......
nn siate diffidenti, vi potete fidare....

Sabba
31-08-2013, 20:15
Concordo.
Per rispondere a Roberbero, posso dire che quel che ha scritto corrisponde a veritá, almeno nella maggior parte dei casi.
Un tiro molto regolare e costante può dare l'impressione di non essere...."poderoso", quando in realtá le prestazioni sono di tutto rispetto.
Il lato negativo è uno solo: meno emozioni alla guida.
Di solito il motore bicilindrico offre una erogazione molto corposa, ma nel caso della F800GS la BMW è stata dalla parte dei bottoni per rendere la moto facile, alla portata di tutti, nel pieno spirito della Casa.
A mio personalissimo avviso avrebbero potuto "osare" un pochettino di più.

:cool:

nicola66
31-08-2013, 21:00
Credo che lavorare sulla erogazione della F800GS, più che sulla potenza massima (assolutamente sufficiente in ogni frangente), sia la cosa migliore da fare per rendere gradevolissima la guida.
E ciò riporta al discorso di una buona rimappatura, a prescindere dalla quantità di cavalli guadagnabili.


ammesso e non concesso che si riesca a migliorare qualcosa, significherebbe che la BMW non è stata capace d'ottenere il massimo.

SKA
31-08-2013, 21:36
BMW non può omologare un motore che rende al massimo, ma se non si deve sottostare alle regole imposte dalle varie normative su rumore o inquinamento è relativamente "facile" migliorare le prestazioni di un motore stradale, migliorare la resa è tutt'altra cosa come ben sapete.

Sabba
31-08-2013, 22:14
Certo che BMW poteva "fare meglio", così come tutte le altre Case possono fare, ma non avrebbe potuto sottostare alle rigide normative antinquinamento, alle emissioni sonore e soprattutto alla massima garanzia di affidabilità.
Aggiungo pure che ultimamente i costruttori cercano di facilitare la guida dei propri mezzi alla maggior parte di potenziali utenti.
Questa cosa un pochettino snatura lo spirito selvaggio intrinseco della moto, ma bisogna considerare che una moto guidabile è anche più vendibile (al grande pubblico).
Io sono "figlio" dei mostruosi due tempi degli anni 70, delle vere e proprie bare semoventi con motori contraddistinti da una erogazione così appuntita che non è riscontrabile nemmeno nelle odierne MotoGP, le moto più spinte del mondo.
Per cui a volte i miei giudizi sono di parte, a causa dei miei inizi "selvaggi".
Però le comparazioni le so fare ancora, e sul mercato esistono moto con un tiro ai medi nettamente superiore a quello offerto dalla F800GS, ad esempio la sorellona 1200.
Ma queste non sono moto "cattive". Lo era la Brutale 910, lo è la Panigale....

:):)

tuddu
31-08-2013, 22:17
La ns. moto è inoltre nata come moto "per molti" ed infatti, al di la delle prestazioni velocistiche di punta, il motore ha un'erogaIone facile e moooolto lineare.
Agire in rimappa su vari paramentri (come i limitatori di coppia) porta ad avere un' erogazione meno tranquilla, quindi non più proprio per tutti.
Pensate sul bagnato se partisse di posteriore a 3mila giri...potrebbe diventare ostica ad alcuni utilizzatori. Così come nasce, invece, è per molti.

nicola66
31-08-2013, 22:22
Certo che BMW poteva "fare meglio", così come tutte le altre Case possono fare, ma non avrebbe potuto sottostare alle rigide normative antinquinamento, alle emissioni sonore e soprattutto alla massima garanzia di affidabilità.

quindi il problema è un non problema.
deve andare così.
anche se mi sfugge perchè eludendo le normative antitutto dovrebbe diminuire l'affidabilità. Mica si mette a girare ai regimi di una R6.

ORSOMARSO
31-08-2013, 22:26
Con la rimappa avrete un altra moto......
nn siate diffidenti, vi potete fidare....

Giusto. Io da quasi un anno con il lavoro Bellinassu e collettori arrow (260€) terminale originale, ho un'altra moto. Già di suo in originale la f800gs era godibile, ma adesso è uno spettacolo. Sicuramente sembra minimo di star seduti su un mille o anche piu, ma con la maneggevolezza e l'agilità di una farfalla: Oggi con un mo amico con 1200 ADV abbiamo fatto a cambio e sinceramente sono sceso dalla tanto blasonata top di gamma, alquanto sbigottito. Chi parla di vibrazioni dell'800, di forcelle etc. etc. se è salito su una 1200 ADV e gli è piaciuta, non so se ci ha capito qualcosa. Non vorrei dire una ferraglia, ma boxer, telelever, cardano, impostazione confort, soft, frenata assistita e chi piu ne ha piu ne metta, non saprei. A me non è parsa proprio sta gran cosa, e sul misto stretto, la mia 800 non dico che se la beve, ma quasi. Per non parlare poi dell'off, pignone un dente in meno, gomme mefo o scorpion rally e sali ovunque. Gli altri se lo scordano.Insomma, piu passa il tempo e piu sono convinto di aver fatto la scelta giusta.:D

tuddu
31-08-2013, 22:55
Per quel che mi riguarda idem come Orso: oggi giretto di 230 km Crosstourer, no.2 GS1200, no.1 GS800ADV e il mio tegame.
Solo strade statali e curve strettissime in salita (alta Val Trebbia). Nessun problema a star dietro ai 1200 in ripresa in salita. 800ADV invece prendeva dei km.
Avessi provato 1 anno fa con la mappa originale, beh, saremmo arrivati in 2 distaccati dal gruppo. Chiaramente si intende un gruppo omogeneo di mototuristi (stesso stile di guida).
Per la cronaca io rimappato faccio sempre 23 km/lt (media), originale (stessa guida) 24,5.
800ADV come il GS1200, 20 lm/lt.

pericleromano
01-09-2013, 02:26
ammesso e non concesso che si riesca a migliorare qualcosa, significherebbe che la BMW non è stata capace d'ottenere il massimo.

Ammesso, ammesso.......
Lo diciamo in tanti.....

CREG
01-09-2013, 07:36
Leggendo la sezione GS800 di QdE ed anche i forum KTM, tutta questa diatriba non la vedo. Io adirittura sono stato incerto fino all'ultimo su cosa comprare.
Chi le ha provate tutte e 2 conosce le differenze e i punti di forza o debolezza delle 2 moto.

Addirittura si trovano più estimatori della giessina tra i ktmisti che tra i bmwisti col boxer.

Vero! Secondo me sono due bellissime moto, con cui si fa tutto!

lucamas
02-10-2013, 18:13
Che dire.. leggere che potremmo avere qualche cavallo in più con gli stessi consumi, e avere una moto più cattiva, sicuramente interessa.
l'unica domanda che mi affligge è dove portare la piccola?
professionisti, arrivisti oramai per strappare un lavoro si pensa sempre al profitto e mai alla qualità!
Consigli su Milano?