Visualizza la versione completa : Parliamo della MTS?
Della nuova intendo,quella col sistema Skyhook e la diversa mappatura.
Qualcuno di QdE l'ha comprata o provata in modo da poter spiegare la sensazione di guida con questo sistema che mi incuriosisce?
L'ha preso un vicino che non riesco a beccare,solo che è di un grigio bruttissimo!!:mad:
...cià 150 cavalli....cià 4 raidingh modes... cià un sacco de lucette... cià bisogno di un assegnone.....
Ahò...a Robbe99 upsidedown....e questo ciò sapevo pure ioooo!!!!!
mariantonio
25-08-2013, 22:15
Io ce l'ho ma non ho voluto di proposito le sospensioni Sky..come si chiamano perché per me non vale la pena, le sospensioni "normali" sono di buona qualità e una volta tarate per la propria guida non le modifichi più se non caricandole un po' per le ferie in 2, ha un'elettronica che è un casino sembra di giocare con le app di uno smartphone quando vuoi modificare la miriade di parametri di configurazione, ma comunque le varie mappature funzionano egregiamente e hai la moto sempre sicura e all'altezza della situazione, ho provato e riprovato! Per il resto potremmo discuterne all'infinito sui difetti l'affidabilità se vale quello che costa ecc.vai a visitare il forum della multistrada, una cosa è certa: guidare la Multi è una figata pazzesca tutto il resto è....noiaaaa.
nicola66
25-08-2013, 22:23
a volte mi viene la malsana idea di spendere 2500€ e vedere quanto vada meglio di questa
http://cars-database.com/data_images/gallery/02/ducati-multistrada-620/ducati-multistrada-620-04.jpg
Spiegati meglio Nicola
Inviato con l'androide.
Specialr
25-08-2013, 22:37
Foto a caso o per forza 620?
Sent from my iHead using iHand
nicola66
25-08-2013, 22:44
620 apposta.
e versione base col monodisco che ce n'è da cappottarsi lo stesso.
drummerbox
25-08-2013, 23:04
E' stata la mia prima moto, feci montare il doppio disco... C'era da cappotarsi davvero...
bobo1978
26-08-2013, 00:18
La 620 volevo quasi quasi prenderla....consuma na sega e ciclisticamente è un fulmine....la nuova è più lenta
There's only one way to soothe my soul
fai come me. prendi un 1100 e arriva sul muraglione davanti al tuo amico col 1200. oppure stagli sempre dietro alla salita del grossglokner. e ogni volta goditi i suoi accidenti mentre cerca di capire come fai a stargli dietro con soli 95 cv invece dei suoi 150...a parte gli scherzi il multi 1200 è proprio una gran moto stradale e nulla ha a che vedere con la vecchia. per le sopsensioni skyhook molti dicono che si trovano con meno feeling ma questo vale secondo me essendo abituati al sistema convenzionale. anche chi ha provato la caponord ha accusato le stesse sintomatologie
Luponero
26-08-2013, 01:15
Test dei 50.000 km con la Multistrada fatto da Motorrad.
C'è da scaricare l'allegato Pdf.
http://www.ducati.it/news/macina_chilometri_senza_pensieri_con_la_tua_multis trada__ecco_il_test_di_motorrad_/2013/08/02/2927/index.do?urlBack=%2Fnews%2Findex.do%3FkeyWord%3D%2 6dateToS%3D%26dateFromS%3D%26pageNumber%3D0%26cate goryId%3D%26titleOrder%3Dasc%26dateOrder%3Ddesc%26 sortOrder%3Ddate
EnricoSL900
26-08-2013, 05:34
Provata brevemente. Ancora mi domando come fanno a venderla.
tuttounpezzo
26-08-2013, 05:51
Con i venditori........
Ovvio......:cool:
Provata brevemente. Ancora mi domando come fanno a venderla.
interessa: dicci di più
CISAIOLO
26-08-2013, 11:01
Proprio perchè l'hai provata brevemente secondo me non ci hai capito molto.
C'è anche l'opzione modello 2012 con upgrade centralina ohlins per sospensioni semiattive. Non è come lo skyhook, ma la differenza si sente.
mi piace un sacco ...:arrow:... ma costa troppo...:(...
Test dei 50.000 km con la Multistrada fatto da Motorrad.
E' interessante la lista riportata alla fine.
Praticamente la batteria della chiave si scarica ogni due per tre. C'è anche un cambio gomme dopo 4k km! :rolleyes:
Una cosa non mi è chiara: in una didascalia scrivono che un pistone è da sostituire, ma nel resoconto finale non se ne parla, anzi "Sembra che negli ultimi a Bologna abbiano alzato notevolmente il livello della qualità"... stic...!
Credo che il costo sia il difetto peggiore di questa bella moto,comunque nell'usato oltre ad essercene tante ci sono anche tante belle occasioni per chi fosse interessato davvero ad averla.
Io sto aspettando di provare quella di un amico,così per curiosità,chissà.
Update della centralina significa forse che la rendono più gestibile ai bassi come dovrebbe essere il mod 2013?
secondo me stai meglio con la tua gs
io l'ho provata e mi è sembrata poco piacevole da guidare
a parte le mostruose e incontrollabili penne di potenza che fa dai 6000 giri in su
Dopo due K1300R ho preso la Multi versione S Touring nel maggio di quest'anno. Percorsi circa 13.000 km ma delle sospensioni so dirti poco in quanto il sistema DSS(Ducati Skyhook) mi è saltato dopo circa 2000 km mentre andavo a caponord nel giugno di quest'anno. Quindi la maggior parte dei chilometri li ho percorsi con il sistema non funzionante. Fatta la premessa posso dire che effettivamente il carattere della moto varia sensibilmente a seconda della mappa inserita, sia di motore che di sospensioni, con riferimento alle secondo direi molto di più rispetto alle regolazioni esa del k1300, le cui variazioni erano meno percepibili.
Complessivamente direi soddisfatto dell'acquisto nonostante qualche noia che avevo già messo in preventivo...
La batteria della chiave si scarica subito se si lascia abitualmente la chiave vicina alla moto (es: infilata nel serbatoio) in quanto sembra continuamente "dialogare" con la moto per attivare l'accensione (lo spiegano anche nell'articolo).
Il pistone è da sostituire visto che hanno già aperto il motore, non per altro.
In realtà dopo 50.000km la compressione è aumentata, la coppia in basso anche e la potenza in alto è calata di 3 o 4 cavalli.
La parte più usurata sembra una forchetta del cambio, anche se ancora nelle tolleranze di funzionamento.
PS: per le gomme: se si montano sportive hanno durate da gomme sportive, dai 3.000 ai 6.000km, con gomme più turistiche c'è chi arriva a 10.000 e oltre.
Update della centralina significa forse che la rendono più gestibile ai bassi come dovrebbe essere il mod 2013?
No, è la centralina che intendo io è quella delle sospensioni che può essere sostituita con una aftermarket Ohlins per rendere semiattive le sospensioni anche sui modelli 2010-2012.
Hedonism
26-08-2013, 12:01
non ho capito... ha i pistoni "usa e getta"? se lo sfili dal cilindro e' da buttare?
non ho capito... ha i pistoni "usa e getta"? se lo sfili dal cilindro e' da buttare?
No, come per tutti i motori il costo del lavoro per smontare e rimontare un pistone è prevalente al costo del pezzo da sostituire. Loro hanno smontato il motore per vedere come era messo, prima di rimontarlo colgono l'occasione per sostituire anche il pistone pur se non strettamente necessario (nell'articolo dicono anche che le performance della moto sono equivalenti se non migliori rispetto ai primi km).
secondo me stai meglio con la tua gs
io l'ho provata e mi è sembrata poco piacevole da guidare
a parte le mostruose e incontrollabili penne di potenza che fa dai 6000 giri in su
Si Ste,per adesso mi godo il mio Orange che comunque mi piace moltissimo.
Ho scritto infatti "così,per curiosità",perchè è comunque una moto che mi piace e mi piacerebbe provarla,col conce non ci sono riuscito nonostante diversi tentativi.
Grazie a tutti per le info.
... credo sia meglio parlare delle differenze tra my 2012 e 2013... sembra che la nuova abbia una risposta molto piu' dolce sia per le nuove mappature sia per la doppia accensione. Le nuove sospensioni sono una rivoluzione... sia adattano istantaneamente alla guida ed alle asperità del terreno, dando l'effetto skyhook, e cioè quello del mezzo sospeso al cielo... i ducatisti sono rimasti delusi dalla perdita di personalità del mezzo nella nuova versione, ma credo che, crisi a parte, le sue nuove caratteristiche possano avvicinare un numero consistente di utenti altrimenti dubbiosi per le prestazioni assolute della moto. A parita di assegno da staccare, non molto diverso da quello di un GS f.o. , credo che rimangano due moto molto diverse, molto emozionale e prestazionale la bolognese, molto tuttofare la tedesca... per due pubblici diversi insomma. Credo che ora come ora, per contenuti tecnici si equivalgano e quindi... è una questione di gusti. Sono moto che anch'io ora faticherei a comprare nuove, ma per la fortuna di chi ha i soldi, credo che siano due grandi alternative. Non condivido la filosofia di chi dice che una moto con la metà della potenza è sufficente... perchè per me piu' ce n'è e meglio è... poi sta a me decidere se come e quando girare la manetta. La trovo una considerazione onestamente ipocrita, anche in ragione del fatto che il regime sanzionatorio del nostro cds è pensato per fare cassetta e non per educare o indurre gli utenti a miglorare le loro capacità di guida e quindi è ipocrita anch'esso, privo di qualunque senso di moralità e meritocrazia, anche perchè lo stato, ipocrita e ladro, continua a campare sulle maggiori potenze e sulle maggiori cilindrate, per poi sanzionare i proprietari imponendo dei limiti spesso assurdi.
CISAIOLO
26-08-2013, 19:16
La mia e' un 2012,ho sostituito la centralina delle sospensioni con quella messa in commercio da Andreani che ha pressapoco lo stesso funzionamento della skyhook ho avuto in prova per un mese la 2013,il motore e' migliorato ai bassi ma a livello sospensioni le giallone sono un altra cosa.
io ho avuto una s del 2010 gran mezzo non c'è che dire "venivo dal gs1200", rimane una moto sopratutto stradale e le sospensioni erano ottime devo dire che per godermela ho dovuto imparare a guidarla :!: e allora vengono le soddisfazioni :D solo che mi divertivo solo andando forte è una moto che ti spinge ad andare e dopo 2 anni mi ha stufato...:(
EnricoSL900
26-08-2013, 20:27
interessa: dicci di più
Premetto che in linea generale non mi piacciono le endurone a livello di posizione di guida. Trovo assurdo stare in moto seduti con la schiena così eretta che tutto il peso della parte superiore del corpo si scarica sui muscoli lombari: era uno dei peggiori difetti (uno dei tantissimi...) della vecchia Multistrada, che ho avuto e mai rimpianto nemmeno per mezzo secondo.
Questa è un po'meglio, ma a mio giudizio davvero poco. In più, la sella è durissima, piatta ed esageratamente larga, mentre la protezione offerta dal plexiglass del cupolino è piuttosto misera, alla faccia della vocazione turistica.
Della ciclistica per onestà posso dire poco vista la breve durata della prova che oltretutto si è svolta quasi del tutto in ambito cittadino; posso però dire che secondo me nonostante lo scenografico impianto 'sta moto non frena una cippa. Il mio K senza tutto quel po'po' di pinze e pompe radiali le dà cento punti... ma è anche da dire che il mio K quando freno non va giù di forcella... :-o
La cosa però che mi ha deluso maggiormente è il motore. Ai bassi dorme come un ghiro, e aprire il gas a me ha dato la stessa emozione che mi avrebbe dato un Ciao con la marmitta; le tre mappature sono state divertenti per i primi due chilometri, fino a quando non mi sono reso conto che l'unica usabile era la più sportiva, l'unica nella quale la connessione gas-ruota è sufficientemente diretta.
In ogni caso il motore fino ai 6000 è davvero poco emozionante indipendentemente dalla mappa usata, regime oltre il quale esplode quasi fosse un due tempi. Una cosa di cui francamente fatico a capire il senso su una sportiva, figurarsi su una moto votata anche al turismo.
Un pregio francamente io non glielo ho saputo trovare... :(
Tutto questo, ovviamente IMHO... ;)
nicola66
26-08-2013, 20:58
se la MTS facesse l'ultimo atto di prostistuzione che ancora le manca sarebbe la fine per la GS. Purtroppo le manca il cardano. Per fortuna.
Ce l'ha un amico che guida piuttosto bene... Tiene sempre le sospensioni sul livello più comfortevole che c'è tanto appena cominciano accelerate e staccate da percorso montano diventano rigide all'istante - direi che è un po' come motore a carburatori o a iniezione, lì si va...
Qualcuno in effetti inizia sommessamente a chiederlo (il cardano) :confused::mad:
se la MTS facesse l'ultimo atto di prostistuzione che ancora le manca sarebbe la fine per la GS. Purtroppo le manca il cardano. Per fortuna.
Manca anche la ruota da 19, ma forse vedremo una versione adv con il prossimo modello
il cardano? A che serve? Ad avere qualche trafilaggio in piu??? Ma per favore!
Basterebbe anche una catena senza manutenzione, se esistesse :brushtee:
mariantonio
26-08-2013, 22:35
Io non so come certa gente provi le moto senza cognizione e competenza e spara cazzate, io ho avuto anche il GS, ottima moto che se ne dica, ma la MTS non centra niente fa un'altro mestiere, può piacere o no ma ha un motore fantastico, pronta svelta velocissima, è chiaro che ci vuole il giusto polso per darci dentro....non balle! Domani vado a provare la Panigale che mi fa sangue!!!
nicola66
26-08-2013, 22:44
ci spieghi che lavoro fa la MTS ?
Nicola non sai leggere? Fa sveltine!:lol:
Il Veleggiatore
26-08-2013, 23:07
14.500 felicissimi km con mts 2012, ho provato la 2013. Motore più fruibile ai bassi, meno.....Ducati. Forse meno ignoranta, alla fine preferisco la mia.
Skyhook? Bah, non ne colgo i benefici. Ma sicuramente è colpa mia.
Scomoda? Sella troppo larga? Ma sei mai salito su una adv?
La multi 1200 è molto comoda mai avuto problemi per la qualità della sella o per la postura, per la protezione dall' aria? E chissenefrega avevo montato il cupolino sport :eek:
EnricoSL900
27-08-2013, 00:52
Io non so come certa gente provi le moto senza cognizione e competenza e spara cazzate, io ho avuto anche il GS, ottima moto che se ne dica, ma la MTS non centra niente fa un'altro mestiere, può piacere o no ma ha un motore fantastico, pronta svelta velocissima, è chiaro che ci vuole il giusto polso per darci dentro....non balle! Domani vado a provare la Panigale che mi fa sangue!!!
Ritengo tu alluda a me.
Magari avere un po'meno la verità in tasca farebbe comodo, soprattutto se si sparano giudizi (non cazzate) su chi non si conosce.
Giusto per presentarmi, anche se non me lo hai nemmeno chiesto prima di partire con la tua apologia del Multistrada, di cognizione in fatto di motori Ducati ritengo di averne se non altro per averne guidati per quindici anni. Ho avuto sette Ducati, una ce la ho ancora, e negli anni ne ho provate a decine, due e quattro valvole: con tutto il rispetto, credo di saperne un pochino di più di te che sei sceso l'altro ieri da un GS...
Test dei 50.000 km con la Multistrada fatto da Motorrad.
C'è da scaricare l'allegato Pdf.
http://www.ducati.it/news/macina_chilometri_senza_pensieri_con_la_tua_multis trada__ecco_il_test_di_motorrad_/2013/08/02/2927/index.do?urlBack=%2Fnews%2Findex.do%3FkeyWord%3D%2 6dateToS%3D%26dateFromS%3D%26pageNumber%3D0%26cate goryId%3D%26titleOrder%3Dasc%26dateOrder%3Ddesc%26 sortOrder%3Ddate
5 soste aggiuntive in officina, oltre a quelle previste nei tagliandi, in 50k km, per una moto che vorrebbe essere turistica, è una roba oscena.
Significa fottersi un viaggio su due/tre.
E ci tengono a pure a pubblicarlo! Non voglio pensare come andasse prima.
C'è chi ha fatto peggio...
Tricheco
27-08-2013, 08:02
Mah............
Comunque io sulla MTS mi ci sono trovato a mio agio alla grande,una camicia addosso.....voglio provarla!!!!
The Duck
27-08-2013, 10:30
....il test mi dice che non si può comprare un usato con 50k chilometri...
1Muschio1
27-08-2013, 10:37
... moto per intutati.
Allora non si può comperare neanche un GS con quei km, visto che dallo stesso test è uscito decisamente peggio...
Beh, il GS è 21°con 66 punti, la mts 12° con 71.
La mts è passata in officina 5 volte con 0 guasti bloccanti, il GS 6 con 2 guasti bloccanti da riparare.
C'è la classifica con i dettagli a fine articolo.
Tutto ovviamente parametrato a quel che vale una statistica fatta su un singolo esemplare.
Mi piacerebbe leggere il test della bmw gs e del ktm 990 adv,visto che nella classifica sono messe peggio della Ducati
CISAIOLO
27-08-2013, 19:33
Come spesso accade ci sono persone che la mts l'anno vista passare e si sentono in grado di esprimere giudizi,io la uso sia per turismo in due con tre valigie che da solo per farmi qualche volata e la trovo meravigliosa,se mi passasse per la testa di cambiarla non sprei veramente che moto prendere. Certo difetti ne ha ma leggendo quello che scrivono i crucchi ne ha meno di altre moto considerate inarrestabili.Per quanto riguarda Enrico credo faccia un errore paragonare la multi con moto ben piu'vecchie,io ho in casa un 748 s che purtroppo quest'anno non ho usato,con l'eta' che avanza mi e' passata un po' la voglia di stare sdraiato su una moto con il culo fuori dalla sella,sicuramente queste sono moto diverse dalla multi.Io non so'che moto abbia provato Enrico ma nella mia non ho riscontrato nessun difetto menzionato da lui.
CISAIOLO
27-08-2013, 19:35
... moto per intutati.
Muschione le moto vanno provate a dovere prima di esprimere giudizi.
1Muschio1
27-08-2013, 20:52
... Roftl! Son stato stringato ...
Personalmente la trovo una moto eccellente molto riuscita esteticamente e ottimamente rifinita ... Oltre ad andare un gran bene! in più Ha iniziato il nuovo corso Ducati e i numeri le hanno dato ragione.
Personalmente peró non amo manubrio alto e ruote da 17 inoltre per me che son sovrappeso la posizione di guida è troppo costretta ...
Aggiungerei pure che ti invoglia un casino a tirare ma poi mi trovo troppo impegnato e mi viene caldo ... Te sei in forma e nella tuta ci vai ancora dentro ;)
Comunque globalmente mi piace anche se non fa per me.
valeleon71
28-08-2013, 13:53
620 apposta.
e versione base col monodisco che ce n'è da cappottarsi lo stesso.
Gran motina . Provata e mi piacque molto . Come linea vado contro corrente e mi piace di più della nuova MTS .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |