Entra

Visualizza la versione completa : Bella strada ...da Siena a Firenze !


Lele65
25-08-2013, 15:59
Si lo so ...è conosciuta ma ieri mi sono fatto da Siena a Firenze per la strada del Chianti (passando da Castellina , Greve , etc...) , erano anni che non la facevo e ho trovato ancora una strada perfetta con fondo ad hoc e traffico molto scarso !
Se poi aggiungiamo le varie cantine , agriturismi dove poter prendere qualche boccia di vino di vino buono ...ne vale veramente la pena ;)

nicpett
25-08-2013, 16:05
In realtà si trova di meglio nei paraggi, i 3 versanti di monte luco, gaiole-monte, san gusme- monte, mercatale valdarno -monte, e casole d'elsa larderello sono superiori sia come traffico (totalmente assente) che come curve.

Inviato con l'androide.

stefano1977
25-08-2013, 16:09
[...]

Io in genere faccio figline greve in Chianti radda in Chianti castellina in Chianti sosta alla gelateria in centro e ritorno molto bella e poche macchine asfalto perfetto.. Hai la mappa di questa che dici te?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

mariantonio
25-08-2013, 16:37
Belle, mi segno le località che state postando perché a settembre faccio un giro da quelle parti, chissà che profumo di vendemmie!

nicpett
25-08-2013, 16:50
@ stefano 1977
Se vai su google map trovi tutto

Inviato con l'androide.

dino_g
25-08-2013, 18:08
Si, la Chiantigiana è un po' sopravvalutata, bella senz'altro, ma ci sono altre strade sopraffine, tipo la Castellina - Poggibonsi. Comunque, un bell'andare...

Gary B.
25-08-2013, 18:16
La Chiantigiana e' bella ma scivolosetta, e po c'e' parecchio traffico.
Meglio andare a farsi la Massetana(non nei weekends, pero'), o Castagneto Carducci-Monteverdi Marittimo-Canneto-Larderello-Roccastrada-etc.:)
Molto bello anche il circuito: Castellina-Poggibonsi-Colle Val d' Elsa-Volterra-Saline-LA Rosa di Terricciola

dino_g
25-08-2013, 19:01
E poi a Monteverdi c'è la bottega dei f.lli Mucci, un paradiso di gastronomia....

Gary B.
25-08-2013, 19:36
Sottoscrivo il Mucci:
Un vero e proprio scrigno contenente tesori.

TAG
25-08-2013, 20:20
esatto, son passati anni, ma la ricordo con asfalto insidioso perchè viscido

nicpett
25-08-2013, 22:56
Ora non so su che asfalti scorrazzate ma definirlo viscido mi pare eccessivo

Inviato con l'androide.

Wotan
25-08-2013, 23:04
Boh, a me l'asfalto della Chiantigiana non dispiace, ma come dice Zel, io non faccio testo.

Gary B.
25-08-2013, 23:17
Confrontalo con l' asfalto che trovi tra Canneto e Pomarance, poi sammi dire.
Il problema e' che sulla Chiantigiana e sulla Volterrana, passano parecchi mezzi pesanti, il che inevitabilmente porta ad un appiattimento ed ad una consunzione maggiore dei loro asfalti.

THE BEAK
25-08-2013, 23:21
Tutte strade bellissime!
Mi piacciono un casino


Tapatalkato con dai?

Zel
25-08-2013, 23:44
La Chiantigiana e' bella ma scivolosetta


Molto bello anche il circuito: Castellina-Poggibonsi-Colle Val d' Elsa-Volterra-Saline-LA Rosa di Terricciola
che lì invece di scivolosetto non c'è manco un mm.... :lol:

Zel
25-08-2013, 23:51
Boh, a me l'asfalto della Chiantigiana non dispiace, ma come dice Zel, io non faccio testo.

Comunque quel cesso su cui ti ho dato del pazzo era la Castellina-Poggibonsi con il riasfaltamento appena approntato ancora grondante unto e sassolini. Sulla chiantigiana ho salutato la compagnia.

Non è che non fai testo, proprio non gli dai peso, vai avanti con totale noncuranza. Il lato positivo - statisticamente molto prevalente, e per il quale a me serve un par di bicchierini - è che non farai mai un errore tuo, indotto dalla tensione prodotta dalla consapevolezza di star sfidando li santi. Il lato negativo è che se e quando mai su uno di sti fondali vetrosi o strazozzi la darai, la darai soda sul serio, perché entri in qualsiasi cosa al 99% di come entri su un fondo perfetto, e non è proprio poco poco.

EnricoSL900
26-08-2013, 00:14
La Chiantigiana scivolosa... mah... parliamone... :-o

Io per esempio non me ne sono mai accorto... e la faccio almeno trenta fine settimana all'anno tirandoci giù degli sdrai piuttosto rispettabili... :lol::lol::lol:

Gary B.
26-08-2013, 03:49
Io sul passo del Vestito, a salire dalle Terme di S. Carlo verso Piano della Fioba, tiro giu' anche ombrelloni e lettini.

Lele65
26-08-2013, 07:54
Boh ragazzi...sara' perché qui dalle mie parti sull'Appennino abbiamo strade che non conoscono manutenzione da un lustro almeno e che quindi hanno un fondo distrutto...sara' perché l'ho fatta con la mia Signora godendomi il panorama quindi guidando "scorrevole"...sara' perché avevo un carico prezioso (vedi brunello :) )...ma a me e' parsa bellissima sotto tutti i punti di vista !!!
Avessimo qui da queste parti un contesto del genere sarebbe grasso che cola ;)
Comunque , prendo nota delle varianti suggerite e la prossima volta faccio una alternativa ...grazie ;)

mariantonio
26-08-2013, 09:25
Ma già che ci siete dai datemi un alberghetto buono con posto moto sicuro, io quelle strade le farò adagio per gustarmi i panorami e fare foto e non disdico qualche strada bianca se capita.

Wotan
26-08-2013, 10:56
Il lato positivo - statisticamente molto prevalente, e per il quale a me serve un par di bicchierini - è che non farai mai un errore tuo, indotto dalla tensione prodotta dalla consapevolezza di star sfidando li santi. Il lato negativo è che se e quando mai su uno di sti fondali vetrosi o strazozzi la darai, la darai soda sul serio, perché entri in qualsiasi cosa al 99% di come entri su un fondo perfetto, e non è proprio poco poco.

http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100411213255/nonciclopedia/images/thumb/5/5a/Strano_bovino_corna.jpg/270px-Strano_bovino_corna.jpg

Fortunatamente, quello che dici non è vero: sulle schifezze rallento eccome, ma lo faccio meno di altri, te compreso, perché ne valuto l'effetto oggettivamente e non istericamente. :lol:

Devilman83
26-08-2013, 11:28
Le strade toscane collinari hanno una sinuosità invidiabile, un po' meno quelle dell'appennino Tosco-romagnolo. Sull'asfalto non proferisco parola, adesso tutto quello che non è rosso in porfido è asfalto di serie b. :lol:

Mi avete fatto venire voglia di strade Toscane! :mad:

Zel
26-08-2013, 11:49
rallento eccome, ma lo faccio meno di altri, te compreso, perché ne valuto l'effetto oggettivamente e non istericamente. :lol:
Stai dandomi della padddsa? (E pure a pacp?)

Wotan
26-08-2013, 12:36
Certo che sì.

kukky
27-08-2013, 09:07
ok giovanotti...sabato devo andare a scarlino scalo, passando prima anche da cecina, per una cena..partendo da pistoia che stradina mi consigliate?? Bella è!!?? Non necessariamente da piega fino le orecchie!!! ;)

Sturmtruppen
27-08-2013, 10:38
Io in Chianti ci vado tutti gli anni, mai lamentato dell'asfalto. Venite in puglia, poi ne parliamo.

Gary B.
27-08-2013, 12:38
A spanne:
Vai di traverso fino ad incrociarti con la direttrice volterra-Cecina.
Di solito le strade interne parallele al mare, anche quelle che passano tipo attraverso Vinci, Lari, etc., sono piuttosto interessanti.
Per andare a Scarlino, sarebbe d' obbligo la Massetana.