Visualizza la versione completa : WLS (viva la sinceritÃ*)
Un saluto a tutti. :D
Mi chiamo Massimiliano e sono un nuovo utente del forum.
Mi sono iscritto perché volevo chiedere un consiglio “sincero” a tutti coloro che hanno acquistato una R1200GS my 2013/14.
Ho sempre posseduto solo moto Honda ma a maggio ho fatto una scelta radicale: dopo aver provato la nuova GS ho venduto la mia CB1000R per acquistare, ma solo nel 2014, la BMW.
Leggendo un po’ in giro su internet però sto iniziando ad avere qualche dubbio.
Guidando dal 2004 solo Honda sono abituato ad un certo livello di affidabilità: mai, e sono sincero quando dico mai, un problema. Solo benzina e via. Il meccanico: cos’è???
Il mio sogno rimane sempre BMW (e per il momento sono ancora convinto di prenderla) ma nei miei pensieri si stanno insinuando il nuovo Multistrada (anche questa una bella moto) ed il CrossTourer (chi lascia la strada vecchia per la nuova…).
La mia aspirazione è viaggiare su asfalto.
Voi cosa fareste? Alla luce della vostra esperienza e di tutti i difettucci che qualcuno di voi sta riscontrando, ricomprereste l’ultimo GS? Meglio aspettare che il progetto maturi un po’ e nel frattempo acquistare una delle due alternative? Siate sinceri…
Grazie mille in anticipo e scusate le troppe parole.
GRANDI!!!
rsonsini
25-08-2013, 15:39
Io fossi in te andrei di crosstourer. Poi per viaggiare su asfalto di roba ce n'è a bizzeffe!
Perché il gs lc è fatto per il fuoristrada???
Inviato con l'androide.
Corsaro73
25-08-2013, 15:45
Ci sono moto piú divertenti per viaggiare su strada imho
rsonsini
25-08-2013, 15:47
Corsaro73 ha risposto in vece mia.
Fai cosi, affitta per 2 giorni una GS LC e ti fai una idea
Aleburi74
25-08-2013, 15:51
Ricordati che la moto si sceglie con il cuore e quasi mai con la testa,prendi quella che ti piace e vedrai che sari soddisfatto.Tutto il resto sono seghe mentali.
alligator
25-08-2013, 15:53
Se non erro la CB1000 è una naked. Perchè non provi una R1200R?
Se non altro si tratta di una moto che ormai ha risolto la maggior parte dei suoi problemi di affidabilità. In alternativa la RT stesso motore, altra stazza. Certo sono sicuramente entrambe destinate a ricevere degli update di motore come la GS, ma mi pare che quest'ultima ad oggi soffra di qualche problemino di gioventù.
Per Aleburi74:
Infatti del GS 2013 mi sono innamorato e vorrei acquistarlo. Non mi convince l'affidabilità.
Per alligator:
Si, il CB1000 è una naked. Dopo tanti anni basta naked per me. Sono di Reggio Calabria: da qui è tutto lontano. Vorrei una moto per macinare chilometri insieme alla mia ragazza. In autostrada vedo flotte di GS con tutti i tipi di targa. Immagino dunque che sia adatta ai viaggi.
Per xr2002:
se la affitto per due giorni poi la compro o cambio idea?
se l affidabilità è la cosa più importante non prendere bmw!
Beh, affittala 1 mese!! Risparmi cmq i soldi per un eventuale "errato acquisto".
xr, dalla tua firma mi sembra di capire che ce l'hai ma nn ti vuoi sbilanciare con un commento personale.
Per corsaro:
vorre prendere un crossover, tu che altre idee hai?
Corsaro73
25-08-2013, 17:26
se parliamo di endurone sicuramente direi Ktm o Multistrada
imho meglio una naked per divertirsi davvero
madmax66
25-08-2013, 17:44
se l affidabilità è la cosa più importante non prendere bmw!
Ma perché mai mi chiedo e ormai da 35 k chilometri, non di GS LC ma comunque BMW...;)
Comprala usala e divertiti come migliaia di altri che l'hanno fatto prima di te :D
siviaggiare
25-08-2013, 17:47
Non esiste mezzo meccanico affidabile. Puoi essere più o meno fortunato ma anche le jap hanno le.loro beghe.sicuramente la nuova gs ha dei grossi problemi di gioventù ecco perché mi tengo stretta la mia gs 2012
volevo chiedere un consiglio “sincero” a tutti coloro che hanno acquistato una R1200GS my 2013/14.
[...]
Il mio sogno rimane sempre BMW (e per il momento sono ancora convinto di prenderla) ma nei miei pensieri si stanno insinuando il nuovo Multistrada (anche questa una bella moto) ed il CrossTourer (chi lascia la strada vecchia per la nuova…).
La mia aspirazione è viaggiare su asfalto.
L'animo umano è affascinante.
superste
25-08-2013, 18:15
ha chiesto se noi possessori la compreremmo di nuovo.. Io dico di si.. È affidabile come tutte le bmw! Le lamentele che facciamo sul forum, tranne rari casi, sono piccolezze..
Ho avuto per 5 anni l'ADV 08.. Mi ha lasciato a piedi solo quando è morta la batteria! Prima avevo la super sportiva e per viaggiare usavo la R 1100 RS di mio padre.. Mai un problema..
Riassunto.. Io la comprerei anzi la ri comprerei r la super sportiva non la rimpianto minimamente!
Io con la GS LC mi trovo molto bene, ma non posso dare un giudizio "prendila che sicuramente ti troverai bene" perchè si dice, 10 persone 100 pensate. Dovessi riprendere... mah, sarei curioso di avere la K1600GT. Piace sempre di più quella degli altri finchè non l'hai provata.
Per crossover che cilindrata? Perchè, rapporto prezzo prestazioni, a mio avviso il CBF1000 ha tutto e di più. Chiaro non è un GSLC, non è una Multistrada, non è la KTM. La Supertenerè non ti piace? Ci sono fortissimi sconti. Cioè vuoi stare nel segmente MaxiTrail?
Ricordati che sui forum leggi solo i problemi.
È sempre stato così
GS. Anche perché se non dovessi trovarti bene (ma non credo) hai una buona valutazione nella rivendita.
cinello66
25-08-2013, 18:51
Io l'ho presa a marzo 17500km e se tornassi indietro non la riprenderei.......
madmax66
25-08-2013, 19:33
Però adesso dicci anche il perchè...;)
cinello66
25-08-2013, 19:48
Cambio,trasmissione,sospensione posteriore,consumo indecente pastiglie post,qualità scadente di certi materiali,non ho trovato un gran feeling con la moto in due più bagagli...
Tornassi indietro aspetterei l'anno prox.....o prenderei altro
VictorLi
25-08-2013, 20:15
Difficile trarre conclusioni e decidere dopo aver letto i consigli di un forum.....
Io più che consigli posso parlarti della mia esperienza.
GS LC per ora 7000 km e problemi zero, moto entusiasmante, sensazioni che solo BMW può darti in quanto il boxer e il telelever ce l'hanno solo loro....
La moto è OK, mi piace tutto, non sopporto però l'approccio al cliente di BMW, mi sono sentito e mi sento tutt'ora preso in giro, per il ritardo esasperante con cui sono arrivati gli accessori, per il "modello nuovo" dopo appena 4 mesi dall'uscita dalla presentazione e per tutta una serie di particolari che, io che ho avuto solo Giappponesi, mi hanno lasciato perplesso...... e che mi porta a mettere in discussione l'acquisto di ulteriori moto di questa marca.
Ripeto, il GS LC non lo cambierei con nessun altra moto di altre marche, e prima di prenderla le ho provate tutte e dove è stato possibile anche a lungo.
Ecco, questo consiglio mi permetto di dartelo, provale tutte !!!!!!
E prendi quella + adatte alle tue esigenze e sopratutto che ti fa innamorare....
cinello66
25-08-2013, 20:42
Booooooo.....mi sarà capitata la classica moto nata sfigata......:(
Domani mattina ore 8.30 sono dal conce.....hehehehe.....
Allora, vorrei chiarire il motivo della mia discussione.
So che la moto si sceglie con il cuore ed infatti il mio cuore dice BMW.
Detto questo chiedo, a coloro che già ce l'hanno, se sono contenti o meno dell'acquisto e se lo rifarebbero.
Poi in qualche altra discussione ho letto di qualcuno che nn ha problemi di soldi.
Beato lui, io nn posso permettermi di cambiare moto ogni anno e quindi, termimata la garanzia, nn vorrei dissanguarmi a meccanici ed officine per problemi vari. Tutto qua...
Cinello, se vai dal conc. chiedi dell'ammortizzatore di sterzo e ci fai sapere se ha news da casa madre ..
Corsaro73
25-08-2013, 21:20
Beato lui, io nn posso permettermi di cambiare moto ogni anno e quindi, termimata la garanzia, nn vorrei dissanguarmi a meccanici ed officine per problemi vari. Tutto qua...
tra Abs, cardano, sospensioni elettroniche e problemi vari direi che fuori garanzia la GS LC potrebbe dissanguarti facilmente
Proverò ad essere super partes, ma sarà impossibile!!! Torno proprio ora con le valigie cariche di vestiti e di emozioni quindi non potrò assolutamente essere attendibile!!! Io la mia gs lc la ricomprerei subito!!! Magari la prenderei con esa ma la ricomprerei ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
VictorLi
25-08-2013, 21:55
Allora, vorrei chiarire il motivo della mia discussione.
Poi in qualche altra discussione ho letto di qualcuno che nn ha problemi di soldi.
Beato lui, io nn posso permettermi di cambiare moto ogni anno e quindi, termimata la garanzia, nn vorrei dissanguarmi a meccanici ed officine per problemi vari. Tutto qua...
Masino,
ancora presto per capire se la GS LC avrà dei seri punti deboli con successivi interventi costosi, se guardiamo indietro non c'è da stare tranquilli, a partire dai problemi al cardano del GS precedente + paraolio tra cardano e motore, ESA saltata etc etc tutti interventi mooolto costosi se fuori garanzia.
La GS LC è però una moto completamente nuova che poco o niente ha in comune con la precedente, questo lascia ben sperare per i problemi "storici" del vecchio GS ma è ancora un incognita per tutto quello che c'è di nuovo...
Non che le altre marche siano immuni da problemi io su una Jap di qualche anno fa, moto nuova, poche centinaia di Km, ho dovuto cambiare cilindri e pistoni (4) per una fusione sbagliata mi spruzzava l'olio motore sulla gamba destra ..... :(
I "problemi" venuti fuori fin'ora sulla mia non ci sono o meglio qualcosa c'è, tipo l'innesto della prima marcia rumoroso e cose del genere che però sono soverchiate dalle caratteristiche positive della moto che te la fanno amare anche se non perfetta......... ma la moto perfetta per ora non l'ha fatta nessuno ........
Comunque io alla fine dei "test" prima dell'acquisto avevo tre finaliste !!
BMW GS LC
Ducati Multistrada
Nuova KTM Adventure
E difetti o difettini ne hanno tutte e tre..... per l'affidabilità negli anni vedremo....
Scusate la lunghezza del mio post .............
cinello66
25-08-2013, 22:14
Cinello, se vai dal conc. chiedi dell'ammortizzatore di sterzo e ci fai sapere se ha news da casa madre ..
Stanne certo.....:)
roastedrobert
25-08-2013, 22:23
Allora, vorrei chiarire il motivo della mia discussione.
So che la moto si sceglie con il cuore ed infatti il mio cuore dice BMW.
Detto questo chiedo, a coloro che già ce l'hanno, se sono contenti o meno dell'acquisto e se lo rifarebbero.
Poi in qualche altra discussione ho letto di qualcuno che nn ha problemi di soldi.
Beato lui, io nn posso permettermi di cambiare moto ogni anno e quindi, termimata la garanzia, nn vorrei dissanguarmi a meccanici ed officine per problemi vari. Tutto qua...
se il cuore dice BMW, segui il cuore. Personalmente non posso che essere soddisfatto della GS 2013, appena rientrato dalle vacanze, in 2 a pieno carico, 2500 km, mai una esitazione, consumi contenuti, grandi prestazioni..
Ogni moto ha difetti più o meno evidenti, e magari ci va anche un pò di buona sorte nel non incappare in un esemplare "sfortunato".
Sul forum vedi molte e legittime lamentele, ma considera anche che la GS è la moto più venduta in assoluto, e che qualche cosa che non va statisticamente capita..
Per consolarti fai un giro sui Blog KTM o Ducati e vedrai post dello stesso tenore..
Fai un respiro, vai da conc, firma e poi goditela :)
Prova il GS, il Multistrada, il Crossturer, il KTM...e poi decidi!
Ognuno la vede a modo suo...;) e tieni presente che, superare l' affidabilità jap, è cosa molto difficile.
Le mie ultime 4 moto: GS 1200 MY 2007 zero problemi, GS 1200 MY 2009 zero problemi, MTS 1200 MY 2010 zero problemi ( cambiata solamente causa morosa...:mad:), attualmente ho preso come "moto tampone" un GS 1200 MY 2008 usato a cui ho dovuto fare un lavoretto al cambio da 800€...mortacci di mamma BMW...
Con questo cosa voglio dire? Che, su tre BMW, due non hanno avuto problemi, la terza si. Succede, con qualsiasi marchio anche se sicuramente l' incidenza sulle moto giapponesi è inferiore ( ho avuto parecchie jap e con tutte nessun problema).
Alla fine cambierò l' attuale GS con il nuovo modello...fra un po', è meglio aspettare ancora un po' ... Per me...;)
E' da molto tempo che corteggio la GS ma mi sono sempre limitato al solo desiderio.
Non appena ho visto il modello 2013 però mi sono proprio invaghito.
Per provarla sono andato a Messina perchè, caro PELLAME devi sapere, altro che prova questa o quella moto: a Reggio Calabria non c'è niente e quindi nemmeno la possibilità di fare dei test drive di nessuna marca.
Quindi ad aprile ho provato la BMW ed a maggio ho venduto il CB1000R.
Mi sono dato tempo fino ad aprile/maggio 2014 e poi devo acquistare la moto... sono in crisi d'astinenza. Certo parliamoci chiaro: una moto che già prima di uscire subisce qualcosa come 2 o 3 richiami un pò mi spaventa. Una moto che a qualche mese dal lancio già commercializza il modello 2014 a settembre 2013 anche, in più non è molto serio, specie per quei clienti che hanno appena preso il 2013... sono queste le cose che un pò mi preoccupano. Spero che fino al prossimo anno le cose si sistemino...
Aleburi74
26-08-2013, 02:40
Per Masino,anche io quando acquistai la Mini vagai prima per i forum e leggendoli i problemi erano numerosi e anche gravi.Ma la acquistai ugualmente e ad oggi sono soddisfatto.Invece non potrei dire lo stesso della Golf 4 serie,dopo nemmeno due anni la vendetti per la disperazione ed era decantata per affidabilita e qualita.Secondo me va a cu@o.
sillavino
26-08-2013, 07:48
se hai sempre avuto honda......quando venderai il Gs ....vedrai!!!!! eh eh eh
valbracco
26-08-2013, 07:55
Ciao Masino,
io la LC ce l'ho da Maggio, 6000km percorsi e nessun problema. Vengo da un TDM 900 e sinceramente sono contentissimo dei soldi spesi...non la cambierei...
E' vero venendo da una Jap ho notato anche io subito che il cambio è diciamo particolare (non trovare al volo la folle mi sembra troppo strano abituato al TDM che non ci si accorgeva nemmeno di cambiare) però col tempo ci ho fatto l'abitudine...per me non è problema. Di tutto il resto che ho letto sul forum per adesso nessun problema...(incrocio le dita) .
ciao
io da un gs liscio my 2012 sono passato a 1150 adv 2004
e non tornei indietro :!:
x viaggiare solo in strada k 1600
dopo honda come la tua ti sentirai tutto e di piu'
si...... viaggiare ma in prima classe
Sicuramente l'affidabilità Giapponese non ha eguali, con Honda poi si al Top.
Se sei disposto a rischiare un pelo allora ben vengano le moto europee, li più o meno qualche problemino rischi di averlo con tutti i marchi.
Per quanto riguarda i problemi evidenziati qui sul forum, spesso sono piagnistei inutili tipo il cambio che fa clack inserendo la prima, chiacchiere su rumoretti vari, calore dal motore, quella cel'ha la mia no (ammo di sterzo su modello 2014)....
Altri invece sono problemi reali tipo a chi si spegne in marcia, esa che si blocca, moto che non parte.
Va anche considerato che sono 17000 moto vendute in tutto e probabilmente il rapporto difetti contro moto buone è ampiamente nei margini.
In conclusione, decidi senza ascoltare le lamentele sui vari forum e prendi il mezzo che ti fa battere il cuore che sia BMW,DUCATI o HONDA!
Ti consiglio Hotel Almhof Call a S.Vigilio di Marebbe, oltre che un ottimo albergo con spa e piscina ecc. ecc. e ottima cucina, ti mettono a disposizione dei clienti vari modelli di moto BMW tra cui il nuovo GS LC.
Con circa 70/80 euro al giorno Oliver (proprietario dell hotel) vi noleggia il modello BMW che preferite;inoltre parte alle 9 di mattina per un giro sui passi e rientro alle 17 circa e tutti i clienti dell'hotel che desiderano si possono aggregare sia che abbiano la propria moto che quella noleggiata.
Credo che un paio di giorni di passi di montagna con Oliver ti emettano di scoprire s il nuovo GS fa per te.
Ciao
La moto l'ho provata giusto un paio di ore.
Dal punto di vista estetico mi piace un casino e questo fa tanto. La moto deve prima piacere.
Alla guida, per quello che mi posso ricordare, gran motore ai medio bassi.
Accelleratore e frizione morbidissimi.
Il cambio nn lo ricordo, la folle invece si: più difficile da tovare.
Rispetto alla CB1000 molte vibrazioni tanto da farmi chiedere: dopo 500 km cercherò di rispondere continuamente al cellulare???
Il plex vibra un casino (sembra che si stacchi) ed anche le lancette del contachilometri sembrano precarie.
Molto comoda, ed é quello che cerco.
so di essere un po' di parte, ma ti dico la mia: guido BMW dal 1984 e questa GS LC è la quarta che possiedo. Ognuna delle precedenti ha fatto tra 90 e 100.000 km senza mai un problema rilevante tranne il consumo olio del 1150 che sembrava andasse a miscela.:rolleyes:
Con questa ho fatto solo 5.500 km senza riscontrare un problema.
Sto monitorando il consumo delle pastiglie posteriori, ma mi sembra tutto ok: se non sono come nuove, ci manca poco e almeno c'è più della metà del materiale di attrito.
Rispetto al GS 1150 questa è una belva, consuma decisamente meno (benzina, olio non parliamone...;) ) ed è anche molto più stabile e maneggevole.
Ai "clonck" sono abituato da 30anni....:lol:
Ah, dimenticavo: ho provato CT e KTM. Una troppo pesante e l'altra troppo potente (poi io preferisco il cardano...), almeno dal mio punto di vista...
Le macchine da cucire (anche se strapotenti) le lascio ai sarti...:lol::lol::lol:
Mi spiace non ti facciano provare le moto, visto che spendi dai 16 ai 20k euro...è il minimo.
Anche qua a padova mi hanno rifiutato la prova dell' honda...hanno perso in partenza un potenziale cliente. Evidentemente non hanno bisogno di vendere, non è un mio problema.
BMW tieni ben presente che ha un' ottima assistenza qundi in caso di problemi, ci sono. Altra cosa: per BMW il GS è il modello di punta e quindi hanno sicuramente un occhio di riguardo. Fossi in te non mi farei particolari problemi. Ecco magari aspetta il mod. 2014
enricogs
26-08-2013, 14:26
Io un po' di problemini li ho... E ogni tanto mi fanno pensare che una jap sarebbe stata migliore... Soprattutto x le mie coronarie. Detto questo multistrada e ktm non si possono confrontare... Troppo diverse. Le cd maxi enduro racchiudono modelli veramente troppo eterogenei. Comincerei chiedendomi cosa voglio da una moto...
1Muschio1
26-08-2013, 14:58
.... chiedere ciò in un forum frequentato da utenti di moto in prevalenza BMW mi pare ridicolo ... cosa vuoi che ti dica??? io credo tu abbia già scelto.
Diversamente .... è uguale.
Powercanso
27-08-2013, 08:16
troverei una mukka del 2012 oppure mi orienterei sul nuovo KTM 1190 R, un mostro!
guarda che il Multistrada è una vibrazione unica e durissimo di sospensioni
io ho un ADV del 2007 con km. 45ooo e non ha mai avuto un problema
(se dovessi fare l'acquisto andrei a bussare dagli amici austriaci)
ciao
Guarda anche forum su ktm, credo che troverai osservazioni simili. Provale tutte due
quando sono andato dal conce per il preventivo della LC, ho chiesto se si poteva estendere, ovviamente a pagamento (mi pare di capire che in BMW ti facciano pagare anche l'aria che respiri), la garanzia ma mi hanno detto di no. Vi risulta?
alberto 57
27-08-2013, 10:07
per la garanzia non so ma.....gs 650,r 1200 r,gs adv 2010,gs adv 2012,r 1200 rt, gs lc 2013,.........Z E R O PROBLEMI!!!! tutte rivendute a c.a. 40.000km tranne RT.....che dire.io gs 2013 la ricomprerei subito!!! Semplicemente fantastica!!!
Scegliere la moto pensando gia' ai problemi che si potranno avere dopo la garanzia mi risulta abbastanza strano : posso solo dirti che sono cliente bmw da oltre 30 anni e gli unici problemi che ho avuto con il GS1150 (cuscinetto posteriore) sono stati risolti a carico bmw anche se la garanzia era scaduta gia' da tempo.Non so' se questo e' da imputare alla serieta' del concessionario o dal fatto che tutte le manutenzioni erano state fatte presso loro.Per quanto riguarda il GSLC posso solo dirti che e' una moto fantastica e non mi ha dato il minimo problema (7.000 km).Come ha gia' sottolineato da qualcuno in genere sui forum scrivono solo gli scontenti gli altri sono a spasso con la propria moto.Da qualche tempo qde sembra un circolo di vecchie pettegole,prova ne sia che il forum "quelli che amano il panorama" e' pochissimo frequentato mentre le pagine delle rogne (vere o presunte) vanno per la maggiore.Se il GS ti piace compralo .
cinello66
27-08-2013, 21:55
X nani
Si puo anche essere scontenti ed andare a spasso lo stesso con la propria moto(anzi direi che ne ho fatti 10000 più di te)
Masino a chiesto un parere ed io ho risposto che non la ricomprerei......che problema c'è?
Credimi sono felicissimo che la tua non abbia il men che minimo problema.......vorrei essere al tuo posto....:)
Ho tre moto + lo scooter e devo farle girare tutte per quello che ho solo 7.000 km sul gs.
Al di la' delle battute capisco benissimo la rabbia e la delusione di chi a fronte di un investimento economico importante non ha le giuste soddisfazioni .
1Muschio1
27-08-2013, 23:26
A volte è solo sfiga ....
Ho deciso di aprire questa discussione per un semplice motivo: da anni sono abbonato ad una rivista specializzata nel settore delle due ruote ma, come marketing impone, sono consapevole che gli articoli letti siano "un pò" di parte, specie se BMW.
Io la moto l'ho provata e già una mia impressione me la sono fatta: qualcosa mi ha convinto di più, qualcosa di meno.
Perciò ho pensato: quale cosa migliore che chiedere a chi già l'ha acquistata le proprie impressioni, sia positive che negative, che siano di parte o no. Tutto qua.
Ricomprereste questa moto? Se si perchè e se no pure....
Notte
Francezzz
28-08-2013, 08:31
Io sono passato da una cb1000R a un gs1200lc... Sinceramente avevo la cb da 5 anni e pensavo fosse la moto migliore del mondo. Anche io sempre guidato Honda e Yamaha mai fatto altro alla moto a parte la benzina e un po' di grasso sulla catena...ma vedrai che la nuova BMW ti stupirà. A me non manca per niente la mia vecchia cb anzi... Sono soddisfattissio dell'acquisto. Motore fantastico, meglio della Honda, accessori infiniti, con le borse piene vai ovunque non le senti nemmeno il passeggero da noia e viaggia molto più comodo (se vai ogni tanto con la zavorrina a giro...) in autostrada alzi il cupolino, cosa che la cb non aveva, e ti sembra di essere in un altro mondo...
Io te la consiglio alla grande!
Se vuoi puoi contattarmi anche in privato. Non ho avuto nessun problema di ritardi di accessori o altro. Ordinata , arrivata dopo una settimana, le borse sono arrivate dopo due settimane. In un mese ho fatto 2500km cosa che con la cb non ho mai fatto. Uso la moto solo per divertimento nei fine settimana e mai per andare a lavoro o altre cose. Ti posso garantire che è una moto molto divertente.
Sicuramente se ti metti a leggere i forum e della cb trovi un sacco di gente che ha avuto problemi di ogni tipo anche con quella.... Io ti consiglio di andare da un concessionario e provarla. A Firenze te la danno anche per mezza giornata ci vai a fare 300km e poi decidi.
Non ho GS LC, ho valutato l'acquisto ma poi ho preferito un GS del 2012, che ho già avuto, ma conosco le vicissitudini dei prodotti nuovi ed io la moto la uso tutti i giorni quindi mi sono indirizzato verso un prodotto di fine serie, tra le altre cose bellissima... la versione Triple Black.
Il GS LC l'ho provato...mi è piaciuto...esteticamente è bellissimo... ma per quanto detto sopra non si è concretizzato l'acquisto.
Potresti anche valutare un modello 2012 per verificare la tua attitudine al mondo delle moto BMW che per caratteristiche anche dinamiche richiede un pelo di adattamento...
Ho venduto recentemente anche io un CB1000R... tutto si può dire di quella moto, ma Francezzz lascia stare il motore...:cool:
Ecco, ho contribuito a confonderti un pochino le idee...:)
send by GALAXY NOTE.
Francezzz
29-08-2013, 08:50
"Ho venduto recentemente anche io un CB1000R... tutto si può dire di quella moto, ma Francezzz lascia stare il motore...
Sono d'accordo
Grande motore il cb1000r!!!
Ho deciso di cambiare moto perché vorrei cominciare a fare qualche viaggetto e BMW mi é sempre piaciuta e mi ha sempre affascinato. Soprattutto l'ultimo modello.
Come motore quello del CB1000 é una bomba, ovviamente con caratteristiche differenti per il diverso numero di cilindri.
Certo che poi mi sono iscritto su questo forum ed é stata la confusione più totale (come su tutti i forum del resto): se la prendono con il pierpa perché ha una GS che da sola impenna, sgomma e al posto della benzina va a sangue di giovani donne vergini, ma poi sento tutti gli altri che dicono che quando giri il quadro la moto un pò si alza, un pò si abbassa... E che é!
Vive di vita propria sto GS???
Vedi che ieri sera ne é scappata una ....
VictorLi
29-08-2013, 18:06
Vedi che ieri sera ne é scappata una ....
lol: lol: lol:
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😃😃😃😃😃😃😂😂😂😂😂😂
Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk
Maurizio77
30-08-2013, 15:07
Io ho avuto un GS ADV per 4 anni. Rogne particolari non ne ho avute, a 135.000 km ho deciso di rifare cambio e frizione, dovevo partire per il marocco e dato che pensavo di tenere la moto a lungo ho deciso di fare l'investimento. La moto me l'anno fregata a 156.800km a Sesto SG (Milano) sotto il lavoro. 4 anni e due settimane di vita. Scozia, Tunisia, Marocco, Spagna, Portogallo, 4 treffen e un pinguinos. Ci ho pensato una mattina e ho ricomprato un altro GS ADV, del trentesimo, usato che va da Dio! per ora 20.000km fatti e non ha avuto problemi particolari... tranne il solito ammo posteriore sostituito in garanzia dal conce anche se la moto aveva più di due anni di vita!!!
Ognuno compra la moto che gli pare e piace. Io sono un fanatico talebano e compro GS ADV ;-).
lamps a tutti
Maurizio
antoniobmwgs
31-08-2013, 23:03
Per l' utilizzo che faccio io della moto il gs e' l' ideale comoda per le mie gite in montagna ottima ciclistica motore con una coppia che le altre moto se la sognano . Questo nuovo gs ha sicuramente dei difetti e problemi di gioventu' da perfezionare ma la riconprerei senza dubbi
se parliamo di endurone sicuramente direi Ktm o Multistrada
imho meglio una naked per divertirsi davvero
quoto :ho provato la 990 smt e la 1290 adventure,belle entrambe, la 1290 ancora piu' raffinata nell'elettronica e nell'assetto regolabile,questa e', nel dettaglio la 1290 adventure r , secondo me la vera antagonista del 1200 gs,mentre il modello 1200 senza la 'r' e' l'antagonista della 1200 adv 30° anniversario. Per quanto riguarda i consumi non so ma credo che bmw e' meno assetata a prescindere dal gas che si da' ed ha il cardano che ha meno manutenzione della catena, ma costi di sostituzione/manutenzione molto piu' alti. Va dove ti porta il cuore e mettici un pizzico di razionalita'.
quoto :ho provato la 990 smt e la 1290 adventure,belle entrambe, la 1290 ancora piu' raffinata nell'elettronica e nell'assetto regolabile,questa e', nel dettaglio la 1290 adventure r , secondo me la vera antagonista del 1200 gs,mentre il modello 1200 senza la 'r' e' l'antagonista della 1200 adv 30° anniversario. Per quanto riguarda i consumi non so ma credo che bmw e' meno assetata a prescindere dal gas che si da' ed ha il cardano che ha meno manutenzione della catena, ma costi di sostituzione/manutenzione molto piu' alti. Va dove ti porta il cuore e mettici un pizzico di razionalita'.
Tra le varie cross tourer c'e' da provare la Aprilia Caponord con le sospensioni attive na' figata, pero' l'organizzazione post vendita con le altre eccetto le jap, te la scordi. Piccolo esempio, il 14 agosto a Roma bmw era aperta mi e' stato utile per prendere un ricambio della mia, chissa' se aprilia fosse stata cosi' puntuale,credo proprio di ni (non dico un no perentorio). Tra le italiane a me piace la Gran passo della Moto Morini,componentistica di alto livello,ma siamo sempre li' la Moto Morini che futuro avra'? Io spero positivo ma e' dura dopo il cambio di dirigenza e proprieta', questo lo dice anche l'ing. Lambertini pietra miliare della casa di Casalecchio sul Reno (Bo).
Gran moto il nuovo GS LC. Ce l'ho e la ricomprerei subito. A livello di ciclistica e di motore è anni luce avanti rispetto alla vecchia (che avevo prima). Sarà un po' meno fuoristradistica rispetto alle precedenti versioni, ma dipende sempre da cosa si cerca in una moto e dall'uso che se ne intende fare. Per me, che la uso prevalentemente su asfalto, ben venga che sia più "stradale"...
antoniobmwgs
02-09-2013, 23:06
Quoto marster credo che se uno si compra un gs la usi per andare per strade asfaltate anche perche' se si vuole fare fuoristrada e divertirsi ci siano in commercio moto specifiche a tale uso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |