PDA

Visualizza la versione completa : La più stabile del regno...


emiddio
25-08-2013, 13:39
Io amo le moto stabili (anche e a scapito della maneggevolezza...)...sono per me rassicuranti (in velocità e nei curvoni autostradali)...sarà perché tra le curve tanto non sono capace, quindi non saprei che farmene di una moto efficace in curva ma un po' ballerina in velocità.
Ora chiedo...quali di queste privilegia la STABILITA' in velocità a scapito magari della maneggevolezza/agilità?

---GS1200 LC
---KTM 1190 ADV e R
---Triumph1200 EXPLORER
---HONDA CT 1200
---YAMAHA 1200 SUPER TENERE'

Sarebbe gradita una "CLASSIFICA".
CIAO EMIDDIO

Panzerkampfwagen
25-08-2013, 13:45
davanti al bar son stabili tutte.

Superteso
25-08-2013, 13:47
Si.... ma con o senza cassapanche....
😄


 🐾

valeleon71
25-08-2013, 13:58
K1200gt my 04 !

vadocomeundiavolo
25-08-2013, 14:00
Sul centrale sono tutte stabili.

Bisognerebbe provarle a pieno carico.
Il settaggio delle sospensioni è fondamentale.

Corsaro73
25-08-2013, 14:02
questa....http://img.tapatalk.com/d/13/08/25/u5ezaqad.jpg

emiddio
25-08-2013, 14:48
Ho capito...quando non si ha un'opinione degna di questo nome SI CAZZEGGIA...
E' il nuovo corso di QDE.
VIELEN DANKE

Superteso
25-08-2013, 14:49
Certo che anche le domande..... fanno la loro parte.


 🐾

xr2002
25-08-2013, 14:50
Honda VFR1200

Bërlicafojòt
25-08-2013, 14:51
Tra quelle che hai elencato non so ma sull autostrada e nei curvo ni veloci la mia(k1600 gt) è ottima....

nicpett
25-08-2013, 14:54
Io ho un kymco agility 150 r 16 e a 80km/h gia sbacchetta di brutto.
Direi quindi tutte le altre!!!!

Inviato con l'androide.

pippo68
25-08-2013, 14:55
davanti al bar son stabili tutte.

Mica vero cascano anche al bar......

oinot
25-08-2013, 15:00
la serie k bmw offre gran stabilità su autostrade o superstrade!evita il klt se la stabilità è tutto per te!

biwu
25-08-2013, 15:10
La stabilità sui furgoni autostradali la si cerca in una macchina, da una moto di solito si pretende altro :confused:

oinot
25-08-2013, 15:18
il 'di solito' non riguarda l autore del post. che facciamo lo ammazziamo subito???

Muttley
25-08-2013, 15:21
http://www.garagedoorrepairbalboaisland.com/wp-content/uploads/2013/05/Moore-Gate-2.jpg

Superteso
25-08-2013, 15:24
Che cilindrata fa? Quanto stazza?
Cilindri?


 🐾

Grande_Jo
25-08-2013, 15:29
Beh, ha chiesto stabilità in rettilineo......

63roger63
25-08-2013, 15:37
...eh ci vorrebbe uno scienziato...

ma 9 X 9 farà 81?..... :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=845Yu0Rk_nw

bobo1978
25-08-2013, 15:48
A voler leggere solo i numeri si potrebbe dire che la più stabile potrebbe essere la Ktm con ruota da 21" visti i suoi 1580mm di interasse.le jappo e l'inglese stanno sui 1530/1540 mentre il Gs è la moto più agile,con 1507 e 99,6mm di avancorsa.in più ha un manubrio extra largo che secondo me si fa sentire alle alte velocità.
Questo quello che potrei dire leggendo i numeri.
La nuova gs comunque è molto precisa,anche nelle curve da 3ª/4ª.
La CT imho ha un comportamento estremamente neutro,e pe so che i suoi quasi 300kg le rendano un bell'incrociatore....


There's only one way to soothe my soul

ironman
25-08-2013, 15:54
Per una volta che uno fa una domanda seria!

La cosa è interessante. Anche a me interessa più come va sul dritto e carica che se in pista posso toccare con il gomito.

alligator
25-08-2013, 15:55
Certo scegli tutte endurone, magari con gommatura non 100% strada...

Se cerchi la stabilità secondo me dovresti cambiar genere.

mariantonio
25-08-2013, 16:49
Con i limiti che ci sono sono tutte stabilissime!

als
25-08-2013, 16:54
... e poi è un regno limitato ;)

boxeroby
25-08-2013, 19:06
Alligator ha ragione...

giessehpn
25-08-2013, 19:20
Quoto il post di Alligator!
Tra le moto citate personalmente sceglierei la CT, ...forse.

dab68
25-08-2013, 19:39
Avendo avuto la supertenere 1200, potrei dire che la Yamaha sia abbastanza stabile parlando in un contesto generale ed escludendo il peso di per se.
Sarei anche a favore della CT.
Escluderei a priori la GS e la ktm. Perché?
La GS è troppo ballerina a causa della veemenza del suo motore, come la ktm che essendo molto leggera tende ad alleggerirsi. Sono entrambi stabili, ma non come richiesto all'inizio da Emidio.
Io dire Yamaha e Honda.

Loooop
25-08-2013, 20:36
Io amo le moto stabili…

Appena rientrato dalla Germania sulla mia CT. Stracarico, visto che viaggiavo con mia moglie, bagagli, e di mio peso 115 kg.
Posso dire che la CT non si muove per nulla anche a velocità "tedesche", ma non sono in grado di fare confronti, visto che le altre non le ho provate così carico o non le ho provate affatto.

biwu
25-08-2013, 20:58
...che facciamo lo ammazziamo subito???

Per carità no! ... prima cerchiamo di rieducarlo. :lol:

PS: a 130 all'ora tutte le moto della lista immagino siano stabili, se problemi di questo tipo ci sono spero che si verifichino ben oltre quella velocità :confused:.

emiddio
26-08-2013, 01:23
Anche a 130 la stabilità è importante...Hai mai provato a dover superare un autoarticolato in un curvone, stracarico, con borse e magari un filo di vento???

EnricoSL900
26-08-2013, 05:43
Serie K.

Borse laterali, bauletto bello carico, borsone sulla sella e borsa da serbatoio... l'anno scorso la mia si bevve la Germania fra i 180 e i 200 senza una sbavatura che fosse una. Certo, se vuoi essere fescion..................... :-o

biwu
26-08-2013, 11:18
Per risentire meno del vento laterale e della turbolenza di un tir ci vorrebbe una moto con la minor superfice possibile, bassa e poco carenata, ma poi diventa scomoda sul dritto.
L'alternativa è aumentare la massa... la combinazione migliore potrebbe essere una bella spider ;).

emiddio
27-08-2013, 10:57
X BIWU
Mi sembra ovvio che il fattore aereodinamico sia importante...Ma a parità di sezione frontale la STABILITA' intrinseca di una moto (intesa come quote di INTERASSE E AVANCORSA) ha grande rilievo. E chi usa la moto piu' per viaggiare carichi che non per ingarellarsi sui passi di montagna una moto stabile è benvenuta. E poi non siamo mica tutti MANICI COME TE.

branchen
27-08-2013, 11:08
Stracarico in Croazia in autostrada con forte vento laterale, nessun problema con Yamaha Superténéré.
Le altre non le ho provate.
Anch'io preferisco la stabilità, ma a sensazione la mia Fazer 1000 forse era più stabile della Tenerona, ma la combinazione di maggior peso (ebbene sì) e migliore protezione aerodinamica mi fa preferire nettamente la Tenerona in autostrada.

biwu
27-08-2013, 11:23
Ah, se tutti fossero manici come me... ma che tristezza :(

Scherzi a parte, comprendo che la moto è anche turismo rilassato :D.
Ma come ti hanno già fatto notare, tutte le moto che hai indicato si fanno vanto della loro manegevolezza e guidabilità più che della stabilità in autostrada.
La cosa migliore sarebbe provarle e provare anche qualche tourer più specializzata.

:confused:

emiddio
27-08-2013, 11:36
Bè.. è vero una KAWASAKI ZX1000 sarà sicuramente molto stabile , cosi' acquattata e bassa!
Ma scomoda...no per me vanno bene solo quelle che ho citato...e poi le carichi bene ed hanno piu' fascino (e poi un po' di OFF!).
Il fatto di provarle...E' QUELLO CHE AVREI FATTO!! Se solo avessi potuto...Non ne hanno da provare, alcune conce NON NE HANNO AFFATTO! Io parlo di Cosenza e della Calabria, la crisi da noi è più cruda che non al Nord. Se deciderò per il GS lo dovrò andare a prendere a TARANTO, il conce di CZ... lasciamo stare.

aspes
27-08-2013, 11:43
A voler leggere solo i numeri si potrebbe dire che la più stabile potrebbe essere la Ktm con ruota da 21" visti i suoi 1580mm di interasse.

ehm...no, non e' il suo pregio migliore, poco sopra i "X"00 km/h comincia ad oscillare un po'. Raggiungere la velocita' massima in sicurezza ....no.
L'altezza non aiuta,fa molto effetto vela. Forse e' meglio la std con ruota da 19, ma non l'ho provata. Dicono che le migliori siano la honda e la triumphona ,ovviamente la pagano nello stretto

blacksurfer
27-08-2013, 11:56
Anche a 130 la stabilità è importante...Hai mai provato a dover superare un autoarticolato in un curvone, stracarico, con borse e magari un filo di vento???

quoto al 100% soprattutto se uno è costretto per forza di cose a farsi i viadotti delle autostrade liguri ... ;)

e sinceramente stavolta non capisco l'ironia su questa domanda :(

io sono tornato al GS anche per avere "stabilità" .
Complici il baricentro basso del boxer ed il peso è una moto molto più stabile di tante altre.
Ci sono già io che con la mia altezza alzo il baricentro e faccio effetto vela ... :mad:
Comunque il 1150 che avevo era molto più rigoroso del 1200 in autostrada, anche perchè la guida era più infossata. Il 1200 compensa con la maggiore maneggevolezza e il tiro del motore.
Però, per come vado io, forse un Gs1150 ADV sarebbe la quadratura del cerchio. Ormai però mi sono innamorato della mia diavoletta rossa e non la mollo... :D:lol:

biwu
27-08-2013, 12:01
L'ironia era sul variegato modo di scegliere una moto che ognuno ha.
Per alcuni il curvone in autostrada è un dettaglio trascurabile, per altri il termine di paragone.
È curioso, tutto qua.

;)

als
27-08-2013, 12:10
mi domando: delle moto citate ce ne è qualcuna che non è stabile in autostrada? Parlo di velocità ragionevoli (comunque oltre i limiti in Italia) ma non estreme, non parlo di vento trasversale a folate ma di guida "normale" in condizioni di carico variabile (da solo, in coppia, carico con borse), parlo di condizioni "normali" di gomme e sospensioni, su curve autostradali.

In queste condizioni ritengo che debbano essere tutte stabili ovvero avere ancora buoni margini per aprire il gas e scendere in piega.

emiddio
27-08-2013, 12:47
X BLACKSURFER...
Eh il vecchio GS 1150...solido come una roccia in sardostrada e bicicletta fra i monti...
Ma hanno dovuto fare prima il 1200 04' (che adesso ho) e poi il nuovo LC sempre più agili..lo vuole il mercato. Basta vedere come sono cambiate le quote di apertura cannotto/avancorsa.
Anche se il mio GS è bello piantato in velocità...il nuovo non sarà poi tanto male, come dici tu giustamente baricentro basso-telelever-peso fanno miracoli. Ma questa ricerca estenuante di agilità per me è inquietante...arriveranno a fare un GS ballerino come la mia vecchia bicicletta con ruote da da 14.

augusto
27-08-2013, 12:59
Alcuni possessori di crosstourer si inventano di tutto per renderla più agile. E' quella con il peso e l'interasse maggiore di tutte, quindi la più stabile, per sentito dire.
Provato di persona il Triumph. In autostrada a 180 ti viene voglia di girarti a chiacchierare col passeggero.

emiddio
27-08-2013, 13:06
Grazie per la dritta...
Il CROSS-TOURER lo tengo d'occhio, vediamo se me lo riesco a far piacere un po'...Il TRIUMPH l'ho visto e non mi è dispiaciuto, in sella si sta benone. Anche questo rientra tra i papabili (troppi!).

Pacifico
27-08-2013, 13:17
Le ho provate tutte e sul veloce la più stabile è il Crosstourer, anche con tutto di serie, anche a pieno carico.. Senza se è senza ma!

sergius68
27-08-2013, 13:34
Da quello che penso tu ricerchi in una moto, secondo me stai cercando nella categoria di moto sbagliata.....
Una grossa cruiser come una Goldwing, una pan european,una K1600 al limite una Harley "touring" sono molto più stabili e comode per fare quei tipi di trasferimenti che intendi fare
Se guardi tra le enduro stradali devi saperlo che ovviamente sono moto fatte sia per ottenere un buon compromesso tra stabilità, agilità e protezione aerodinamica ovviamente privileggiando il secondo parametro rispetto agli altri due (sempre beninteso che non è che siano moto scarse da quei punti di vista)
Se dici che preferisci rinunciare ad un pò di maneggevolezza a favore di un maggior riparo, di più stabilità ed anche comodità nella posizione di guida allora penso che tu debba considerare altre tipologie di moto (quelle da me citate per esempio)
Poi ovviamente entra in gioco il fattore estetico, nel senso che una moto ti deve pure piacere
Se non ti piace la tipologia di quel tipo di moto,allora fai bene a ricercare tra quelle citate da te, altrimenti non capisco perchè tu ti debba forzatamente soltanto tra le endurone e non allargare il ventaglio delle possibili scelte

63roger63
27-08-2013, 13:43
Nessuno mette in tavola che per avere una moto stabile c'è bisogno di sospensioni adeguate?

Le sospensioni di un GS, le altre non so, vengono tarate per un pilota di 80kg...
ora se mettiamo un GS a percorrere un curvone in autostrada con un pilota di più di 100kg, con moglie al seguito e bagagli, va da se che la dinamica viene portata al limite...le sospensioni non son più sostenute e la stabilità ne risente.

Quest'anno, prima di partire, ho montato le molle da 140k ( di serie la GS monta le 80 o 90k) e la differenza l'ho sentita e come l'ho sentita.

als
27-08-2013, 13:57
.... e se poi hai un'ottima idraulica godi ancora di più!

emiddio
27-08-2013, 14:10
Le ho provate tutte e sul veloce la più stabile è il Crosstourer, anche con tutto di serie, anche a pieno carico.. Senza se è senza ma!
GRAZIE per il parere...
E' forse la moto che fa per me...me ne sto convincendo. Il cerchio si stringe fra HONDA-BMW e un po' di KTM...

P.S. Nelle altre categorie non guardo perché non mi piacciono, e poi un po' di OFF lo faccio volentieri.

aspes
27-08-2013, 14:15
.... e se poi hai un'ottima idraulica godi ancora di più!

http://search.babylon.com/imageres.php?iu=http://blog.sagoma.com/wp-content/uploads/2012/01/idraulico.jpg&ir=http://blog.sagoma.com/un-genio-del-marketing/idraulico/&ig=http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSJsZF4MkpMFNU9kcsFl8_PcERDNQuHl x2e7MUw34G15blwzPfMtL6QFBMv&h=596&w=960&q=sexy+idraulica&babsrc=NT_FFUP

dpelago
28-08-2013, 13:49
Rispondo all'incipit:

Tra le moto che ho posseduto / provato:

1- HONDA CT 1200
2- YAMAHA 1200 SUPER TENERE'
3- PARIMERITO KTM 1190 ADV e R / GS1200 LC

Della Triumph non so che dire non avendola guidata.

Dpelago KTM 1190 ADV

als
28-08-2013, 14:09
bisogni impagabili, in alcuni momenti!! ;)

aspes
28-08-2013, 14:29
comunque la crosstourer col 4 cilindri e la qualita' honda mi attira , il conce di chiavari voleva farmela provare, col dct, poi per pigrizia non ci sono piu' passato. E' che il peso ormai mi da molto fastidio. L'eta' avanza e sono conscio dei limiti fisici. Non voglio fare la lotta con la moto quando entro e esco dal box.

valeleon71
28-08-2013, 16:34
Aspes di per se il peso potrebbe non essere un problema se la sella è posta in basso . Io con la HD che ha sella bassa e pesa come il K ma che ha la sella alta , sento molto meno il peso e mi sento decisamente più sicuro e padrone della situazione sulla HD . Fra l altro non sono nano ( 1,78 ) .

emiddio
29-08-2013, 02:36
Un difetto della HONDA è il peso ed il baricentro alto...tralasciando quando la moto è in movimento perché sicuramente andrà bene...ma NELLE MANOVRE DA FERMO ciò si traduce in una tendenza al CORICAMENTO, la volta che si è distratti e si fa una manovra errata.
Il mio GS col BARICENTRO BASSO non mi è ma i caduta neanche da fermo...

Quindi ASPES ha ragione...E mi trova d'accordo anche sul fascino del 4 CILINDRI A V , motore
spettacolare, e pure sulla qualità HONDA.

DPELAGO ha gentilmente confermato quello che ormai sembra chiaro: e cioè la REGINA DEL REAME è LA CROSS TOURER!!!

aspes
29-08-2013, 10:05
NELLE MANOVRE DA FERMO ciò si traduce in una tendenza al CORICAMENTO, la volta che si è distratti e si fa una manovra errata.
Il mio GS col BARICENTRO BASSO non mi è ma i caduta neanche da fermo...



sono cose che non sottovaluto, nelle riviste quando provano un bisonte con noncuranza dicono sempre "si sente un po' il peso nelle manovre da fermo ma appena superi i 30 km/h la moto diventa una piuma....." e fregnacce del genere, sempre uguali. MA siccome ogni santo giorno entri e esci da quel box con manovre piu' o meno complicate, la probabilita' di rovesciartela addosso non e' trascurabile , e se poi penso che magari non riesci manco a tirarla su da solo mi vien l'orticaria. PEr avere una idea della differenza lo stesso mio gs (std e non adv), quando ha il serbatoio pieno piuttosto che vuoto si sente eccome nelle manovre da fermo.
E la mia a tirarla su da coricata ci metto 5 secondi.

Karmen
29-08-2013, 10:18
Spero che la CT (che non ho mai provato) non sia come la vfr.....il suo cardano non mi era proprio piaciuto, nell'apri e chiudi sui curvoni veloci sembrava tanto quello bmw.
La moto più stabile in assoluto tra quelle che ho provato rimane il Kawa 1400GTR....stupenda....ed una trasmissione come nessun altra....

valeleon71
29-08-2013, 13:21
Ritengo che il baricentro più basso possibile sia una condizione che influenza molto la stabilità nei curvoni veloci e di sicuro le Endurone stradali non possono avere un baricentro troppo basso per come sono costruite .