PDA

Visualizza la versione completa : Normandia-Bretagna 5000 km.


-Giuseppe-
25-08-2013, 12:31
Come promesso, vi faccio un umilissimo report, di quello che è stato il mio viaggio.
Premessa:
Ho comprato questo ADV circa a metà giugno. E' il secondo che ho, perche maleauguratamente vendetti il primo l'anno scorso, per prendere una AT, che ovviamente, per l'uso che ne faccio io, non andava benissimo. Grande moto, ma per un altro utilizzo.

Veniamo a noi.
15 Luglio, la mia compagna entusiasta mi annuncia che riesce ad avere come ferie, il periodo che desideravamo, io più entusiasta di lei, inizio a fantasticare il giro, le tappe e l'organizzazione della moto.
Iniziamo quindi a fare qualche ricerca dei posti che in 10 giorni scarsi, riusciamo a raggiungere. Dopo qualche ricerca, ci risulta chiarissimo, dobbiamo fare la costa della Normandia, Bretagna, e 2/3 castelli della Loira.
Ok, prepariamo le tappe.
Noi siamo Siciliani e come sempre il dubbio iniziale è: Nave PA-GE o saliamo in moto e ci spolpiamo prima ancora di inziare il viaggio 1300 km? .... Vediamo i prezzi della nave, calcolo veloce di quello che costerebbe salire sù in nave e decidiamo di salire sù in moto, in un unica tappa, e riscendere in nave per provare.

Dopo svariate prove di carico della moto, tra provviste alimentari, attrezzatura da camping, nostro vestiario, trovo il modo migliore per caricare il mulo, anzi la mucca. Ovviamente i giorni passano e il 12 agosto arriva in fretta.
Lunedi 12 agosto 2013 ore 4:15 sono sotto casa già con la moto carica pronto per il mega tappone.
Ore 4:30 si parte, eviterò di farvi un reso conto di quello che è stata questa tappa, perche per noi è servita solo per arrivare al nostro punto di partenza, in quanto l'italia (tutta) l'abbiamo fatta insieme a tutta l'austria 2 anni fà.

http://img208.imageshack.us/img208/356/05y2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/05y2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


13 agosto 2013 ore 9:00
Partiamo da genova, alla volta di Parigi, prima di riuscire a uscire da Genova tra una cosa ed un'altra si fanno le 10:15.
Inziamo qundi a macinare ancora km alla volta di Pariss, e ben presto arriviamo a 25 km circa dal traforo Frejus, ovviamente esco dall'autostrada, per saltarlo e quindi scollinare dalle alpi. Scelta azzeccatissima, visto i posti, la strada e i paesaggi che abbiamo vissuto.
Evito di descrivere le autostrade francesi perche sono davvero eccezionali, in tutti i sensi.
Ore 20:30 siamo ancora in austrada a 150 km da Parigi, e decido contro il parere della mia donna di fermarmi in uno degli Hotel IBIS dentro l'autostrada stesso. Non aveva senso arrivare alle 22 nella capitale e cercare un camping per dormire. 70 euro e passa la paura. Soldi spesi bene, camere pulite e accoglienti. Decidiamo quindi di non fermarci più a Parigi (visto che con un aereo ci si arriva in 1 ora), e decidiamo di entrarci, fare qualche scatto, e proseguire alla volta di Rouen. Cosi è stato.

((( In questa tappa la pompa della benzina inizia a ronzare molto molto forte. Iniziano i miei pensieri negativi, la paura di rimanere per strada con donna al seguito, e la moto carica è tanta, cerco di ignorare il ronzio, ma si sà, la lingua batte dove il dente duole)))

http://img10.imageshack.us/img10/8691/nbx7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/nbx7.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img16.imageshack.us/img16/6617/9xp4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/9xp4.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


14 Agosto 2013

Ore 10 circa il caos totale dentro la metropoli. Capiamo di aver preso una saggia decisione. Il tempo di qualche scatto sotto la torre, di un caffe (2 caffè, 2 biccheri di acqua in un bar nelle vicinanze della Gigantesca torre 11,50 euro), il tempo che qualche turista mi chiede di farsi la foto accanto alla moto, dei bambini che volevano la foto sulla moto, dei Giapponesi che le scattano le foto da ogni angolazione e siamo subito nuovamente in strada a macinare altri Km.
Arriviamo per le 12:30 circa a Rouen. Qui, iniziano a mancarci le parole.
Ci rendiamo conto, che siamo in un paese che sembre di zucchero, non ci sembra reale, l'avevamo visto su google, ed ora eravamo li, sotto notre dam di Rouen..Ma la stanchezza si inizia a far sentire, e decidiamo di iniziare a cercare un camping per la notte, e dopo un brevissimo tour della cittadina francese, ci spostiamo a 25 km più in basso per andare in camping.
L'idea era quella di arrivare, montare tutto, sistemarci, e riandare nuovamente a Rouen per lasciare posteggiata la moto scarica, e girare a piedi. Una volta arrivati in campeggio, ci rendiamo conto di quanto realmente siamo stanchi, e visto che siamo in un paradiso, con tanto di lago a 50 metri, decidiamo di rilassarci, e che l'indomani mattina presto, ripartendo per Etretat saremmo ripassati da li, per un'altro tour in moto e qualche foto.
Passiamo quinidi qualche oretta al lago e poi rientriamo in camping per ristorarci e rilassarci nuovamente.

http://img6.imageshack.us/img6/9317/6ieb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/6ieb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img580.imageshack.us/img580/2912/rvvh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/rvvh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img28.imageshack.us/img28/7571/niy6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/niy6.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img191.imageshack.us/img191/1861/um7c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/um7c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


15 agosto 2013
Ore 8:30, metre smontiamo tutto, la mia compagna mette la moka sul fornellino per un buon caffè, inutile dire che sento ancora l'odore di quei posti, dell'erba bagnata dalla brina della notte, la temperatura frizzante di ogni mattina passata in quei posti, e in questo caso, l'odore del caffè, che ad un tratto ci ha fatto compagnia mentre noi, iniziavamo a caricare la mucca.
Sono circa le 9 quando partiamo in direzione etretat passando come promesso da Rouen. La cittadina si presente grigia e vuota di persone, il cielo è nuvoloso e tutto questo amplifica il fascino di questo cittadina d'altri tempi......

http://img94.imageshack.us/img94/9246/3tm4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/3tm4.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img89.imageshack.us/img89/3652/5sxf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/5sxf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img12.imageshack.us/img12/4923/ea9o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/ea9o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img28.imageshack.us/img28/4571/f6hg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/f6hg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Continua..........

elikantropo
25-08-2013, 12:37
Bravissimi, la tenda aggiunge libertà al viaggio.

nio974
25-08-2013, 12:39
Grande Peppino e GRANDE Monic!
Invidia allo stato puro!!! Senza malizia lo sai!;-)

Anche io Topa Talko...;-)

pv1200
25-08-2013, 19:52
La Francia regala sempre grandi emozioni Bravi

-Giuseppe-
27-08-2013, 12:56
Continuo...

Dopo un oretta passata a vagare tra le stradine della favolosa Rouen, mettiamo la prora per Etretat. I Km che ci separano dalla meta sono pochi, circa 250, e decidiamo di prendere le strade provinciali per goderci ogni singolo cm di paesaggio, che, chi conosce la Francia, sà quanto possa essere "incantato". Ogni 15 km circa troviamo dei simpatici villaggi, formati da una trentina di casette, una chiesetta, e qualche genere alimentare. La lunghezza complessiva dei villaggi è di circa 100 metri per i più piccoli e il doppio per i più grandi. Con qualche eccezione per quelli che superano i 200. Ogni volta entrato in un paese, procedevo a 20/30 km/h, in primis per educazione, secondo perche sembrava essere in una favola dell'800. Ho ancora negli occhi ogni singola casetta, ogni singola chiesetta che abbiamo incontrato sul nostro cammino.

http://img546.imageshack.us/img546/246/jf87.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/jf87.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img6.imageshack.us/img6/1403/1my5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/1my5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img10.imageshack.us/img10/9360/t5mn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/t5mn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tra un villaggio e un altro passavamo campi di grano infinitamente estesi, ci davano l'impressione, quando non c'erano altre auto nei dintorni di essere gli unici esseri in quei posti, come fossimo tornati all'era dei carri tirati dai cavalli. Il vento atlantico spazzolava ogni singolo metro di quei campi, facendo acquistare al grano normanno dei movimenti ipnotizzanti, come se il grano e l'alta normandia volessero darci il benvenuto.

http://img832.imageshack.us/img832/8910/wnd0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/wnd0.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Dopo circa 3 ore e mezzo arriviamo a destinazione, inutile dire che siamo emozionatissimi. L'aria improvvisamente diventa pastosa, acquista un odore di bagnato, le mie narici vengono riempite da un odore a me familiare, solo che questo, questo odore cosi intenso è 2 volte più forte di quello a cui io sono abituato. Tutto ad un tratto mi sembra chiaro. Quello è il profumo dell'oceano Atlantico. Più ci avviciniamo, più questo profumo diventa prepotente. Mi accorgo anche che l'ambiente è saturo di un frastuono insistente e chiaro. E' il regno dei Gabbiani Atlantici, non per nulla, anch'esso simbolo di Etretat. Dopo qualche minuto passato a prendere, vie e viuzze, cercando di andare sempre verso Nord, ci ritroviamo difronte ad una scalinata di circa una decina di gradini, impaziente come al solito, smanioso che incontrare le verdi acque dell'atlantico, scendo dall moto piazzandola nel primo buco trovato, e mi direggo verso quei gradini, ormai tra me e l'atlantico ci sono solo una manciata di metri. Salgo quei gradini, e la scogliera di etretat, incorniciata dall'atlantico incontrano i miei occhi, con una violenza che sembra essermi arrivata una sberla, come quelle della mia mamma quando facevo il "Monello" da piccino. I battiti aumentano e l'emozione è tale da non farmi credere di essere li ad ammirare quanto di meglio la vita può offrirti.
Torno in moto, e vedo la mia compagna che come una forsennata mi indica di affrettarmi in modo da poter andare anche lei. Mi avvicino e l'unica cosa che riesco a dire è, "vai". Seguendo con gli occhi il suo percorso, mi accorgo che anche lei, è stata sopraffatta dall'emozione.


Torna di corsa e mi dice "sbrighiamoci, cerchiamo un camping, sistemiamo tutto e torniamo", cosi fù. Trovammo per un caso assolutamente fortuito un posticino nel camping MUNICIPAL a circa 1 km dalla costa. Salto la parte della sistemazione in camping, e arrivo al meglio.
Finito di fare il ceck in e dopo esserci sistemati, ci avviamo con scarpette da ginnastica e pantaloncini li, dove avevo lasciato i miei occhi.
Iniziamo ad addentrarci in quelle stradine che prima avevo percorso in moto, e mi accorgo di quanto non avessi notato praticamente nulla di quel paesino, preso dalla foga di vedere l'oceano. Tutte strutture assolutamente nuove per i nostri occhi, l'estrema pulizia, l'educazione del turisti, mi fa credere di essere quasi in un'altro mondo.

http://img819.imageshack.us/img819/2506/jp7x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/jp7x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img856.imageshack.us/img856/9660/nzo7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/nzo7.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img203.imageshack.us/img203/5374/izhm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/izhm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Dopo 15 minuti di camminata arriviamo in quella gradinata. Saliamo insieme e senza dire nulla, ci incamminiamo nel percorso che ci porterà sopra la scogliera. Tutto è irreale. Avevamo sognato di andarci, vedendo i posti su google maps.
Man mano che scaliamo la maestosa scogliera, mi rendo con di quanto realmente sia immensa. A questo punto le mie parole non servono per descrivere tutto ciò, le mie umilissime foto, fatte con I-phone e una compatta della Samsung bastano per rendere l'idea.

http://img827.imageshack.us/img827/4016/gh7x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/gh7x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img542.imageshack.us/img542/9454/b75l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/b75l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img43.imageshack.us/img43/9039/f2br.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/f2br.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img825.imageshack.us/img825/5895/05yl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/05yl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img28.imageshack.us/img28/3248/ym1b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/ym1b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img46.imageshack.us/img46/7052/bsri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/bsri.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img593.imageshack.us/img593/971/xpet.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/xpet.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img593.imageshack.us/img593/971/xpet.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/xpet.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img821.imageshack.us/img821/1913/y37w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/y37w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img69.imageshack.us/img69/9109/hjp3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/hjp3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Continua...

fallik
27-08-2013, 14:15
complimenti per le foto ed il viaggio...................:D

lucky1975
27-08-2013, 15:21
wuaooo!!! spettacolo!

nathan
27-08-2013, 15:49
Grande Giuseppe,viaggio spettacolare.:lol::lol:

charlyno
27-08-2013, 17:14
...baciamo le mani ��

..mi hai fatto ricordare il viaggio fatto nel 2005. Normandia Bretagna e Loira. Una emozione dopo l'altra.

Lamps

vincenz25
27-08-2013, 17:34
Mi hai emozionato......grazie

gmt.marco
27-08-2013, 17:48
:!::!::!::!::!:.......................bravi,vi invidio un pochino!!!:D:D:D

nio974
27-08-2013, 17:56
Un pochino?!?!?!?No no...tanto tanto!!!:D:D:D

-Giuseppe-
28-08-2013, 17:49
NIo l'anno prox carichi la tua di bagagli e moglie e venite con noi in Scozia...o Istanbull?

ikes
28-08-2013, 20:43
Sono tornato domenica dagli stessi posti... Per sfuggire dalla pioggia che inondava la Loira, sono però rientrato passando dalla costa ovest e sud, con tappe a Bordeax e Avignone...bellissimo giro! Quando riesco farò anch'io un piccolo report con foto
��

Tonet
28-08-2013, 23:00
Complimenti..stupendo!!!


Gs1100 '96

dumbo54
29-08-2013, 11:01
Bravo, Giuseppe!
Il tuo report trasmette l'emozione della scoperta di posti nuovi, che è la vera poesia di ogni viaggio in moto...belle anche le foto!!
Aspetto di leggere il seguito..
Noi siamo appena rientrati dal tour in Romania, con guaio finale ( caduta da scemo in frontiera rumena-ungherese, ho preso di taglio un cordolo che on avevo visto, bel volo, ma siamo rientrati comunque più o meno interi, noi e la mukka).
Appena ho un attimo di tempo posto un po' di foto e un piccolo report, comunque l'anno prossimo prua verso la Bretagna e la Normandia!!!

:D:D

nio974
29-08-2013, 11:11
Peppino che proposte mi fai...pensi che non mi piacerebbe???Al massimo potrei venire da solo...:lol::lol::lol:

;)

GATTOFELIX
29-08-2013, 11:14
... Per sfuggire dalla pioggia che inondava la Loira...
��

Ti ho anticipato di 1 settimana, da Blois (Loira) ad Annecy sotto mezzo diluvio con allerta 2... :-o

Panda
29-08-2013, 11:56
continua giuseppe........;)

-Giuseppe-
30-08-2013, 02:44
Continuo...

I 2 giorni a Etretat sono passati, purtroppo troppo velocemente, e noi, con un nodo alla gola dobbiamo procedere per la nostra strada. Non volevamo andarcene da quel posto. Quel posto maledetto, quel posto che ci ha stregato. Ho fatto una promessa all'atlantico su quel passiatore, Torneremo.
L'ultima sera ci concedemmo una pizza in un localino veramente delizioso, proprio difronte la scalinata che porta alla spiaggia. Neanche tanto malvaggie le pizze, ma una margherita 12,30 euro...
L'indomani il giorno è grigio, nuvole scure e pesanti pressano la nostra partenza, l'aria è frizzante, iniziamo a sbaraccare. Dopo aver caricato il mulo saluto Gregor, il vicino di tenda, un ragazzo Parigino che viaggiava in bici, e sù in sella con prua per Le mont Saint michel. Decidiamo di prendere la la strada provinciale. Man mano che ci allontaniamo l'aria perde il sapore di oceano per diventare sempre più di "campagna"...Iniziamo a passare dentro i soliti villaggi, sono veramente tanti, circa ogni 10 km, ma ogniuno di questi pare avere sempre qualcosa in più rispetto a quello passato..Nel frattempo la pompa del mio adv sembra strillare sempre più, cerco di non farci caso, cerco di non pensarci, ma la paura di rimanere per strada è tanta e ad ogni paese che passo cerco con lo sguardo qualche meccanio...nulla, solo officine citroen, peugeot, renault.


Dopo qualche ora arriviamo al ponte della Normandia. Stupendo. La fila di auto però è di circa 2km e io non ho voglia di fermarmi con le auto, la moto è pesante da fermo, e non mi và di procedere 1 metro ogni 5 minuti, è pericoloso. Inizio ad accostarmi sulla destra per procedere quanto meno a 20km/h. Dopo qualche metro dietro di me 3 motociclisti francesi mi abbagliano e non capisco per cosa. Ecco, io procedevo pianissimo perche mi credevo già "fuori regola", in realtà quella corsia è appositamente per i motociclisti, ciclomotori, e bici. Non appena arrivo a qualche metro dal casello vedo un cartello. Dopo un pò capisco. Ogni mezzo a 2 ruote è esente da pedaggio. Sarò io il pirla, o noi italiani non siamo abituati a questa organizzazione? ....

http://img833.imageshack.us/img833/4739/q0e1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/q0e1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img5.imageshack.us/img5/4287/q3up.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/q3up.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ad ogni modo, passiamo il bellissimo ponte e per le 13 circa arriviamo al brithotel, a circa 11 km da Saint michel. Hotel che prenotammo il giorno prima. Perche hotel? Perche l'indomani, il giorno che saremmo dovuti ripartire avrebbe piovuto, e pure molto. Decisione forzata. Hotel. Entro, parlo con la receptionist, e dopo qualche sforzo mi dice in un inglese stentato "ceck in 15", faccio finta di non aver capito e si ripete. Non fanno il ceckin prima delle 15. Noi eravamo stanchissimi dopo 5 ore di moto, dovevamo andare a visitare il "monte" e lei non voleva farci entrare prima delle 15. Tralascio tutta la trafila che purtroppo abbiamo passato per fare sto benedetto ceck in e posare le valigie in camera "che puzzava di muffa" e andiamo avanti.
Dopo qualche minuto di moto, non appena usciti dal brithotel iniziamo a intrevedere il castello....Siamo emozionatissimi.




Non sembra vero, sembra disegnato, come nei cartoni della walt disney che guarda mio nipote. Non appena arrivati al parcheggio scambiatore, ci accorgiamo di aver fatto una cazzata. La valigia che doveva accogliere il nostro abbigliamento tecnico, in modo da non aver nulla in mano, è piena, ho dimenticato di allegerirla. Paizenza.
Parcheggio al fianco di altri 5 ADV 1200, con targa Italiana, e niente popo di meno??? BMWMOTORRAD CATANIA. Pazzesco. Moto mai viste a Catania, e le vado a prendere in bretagna...
Insomma corriamo a prendere la navetta che ci porterà fino a sotto le mura del castello. Non avevamo assolutamente voglia di farci 45 minuti di scarpinata, con 28° e un umidità di quasi l'80%.
La navetta è stracolma, il tanfo di sudore è forte e persistente, dopo circa 10 minuti fortunatamente arriviamo a destinazione.
Non appena scesi dal pullman, ci appare maestosamente davanti i nostri occhi. F A V O L O S O , nel senso più vero del termine.
Da qui in poi le foto parleranno per me.

http://img703.imageshack.us/img703/2128/y7jz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/y7jz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img707.imageshack.us/img707/6712/y33g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/y33g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img823.imageshack.us/img823/6482/20pg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/20pg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img38.imageshack.us/img38/4611/hwn9.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/38/hwn9.JPG/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img809.imageshack.us/img809/6769/dip6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/dip6.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img46.imageshack.us/img46/6976/g8no.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/g8no.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img197.imageshack.us/img197/2559/p01s.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/197/p01s.JPG/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img832.imageshack.us/img832/3315/8rag.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/8rag.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img692.imageshack.us/img692/8554/en9r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/en9r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il posto è meraviglioso....ci sentiamo dentro un sogno. Purtroppo c'è il pienone di turisti, camminiamo tipo sardine. Abbiamo i giubbotti in mano, cè caldo...questo non ci fà assaporare per bene il posto....ma è da mettere in conto per chi viaggia ad Agosto.

Continua...

Panda
30-08-2013, 09:03
bhè, sull'hotel potresti metterci una bella recensione negativa su tripadvisor


un pò come faccio io :cool:

zonda
30-08-2013, 11:13
AH ma quindi sei tornato sano e salvo? e io che ti cercavo per la Normandia con una pompa benzina nuova nel bauletto :lol:

-Giuseppe-
30-08-2013, 14:58
Ahahha ti ho chiamato il giorno dopo il mio rientro ma tu nulla!

zonda
30-08-2013, 22:23
aaah ecco cos'era quel fastidioso ronzio!!! la vibrazione del cellulare!! mbare ta viri tu a cu chiamasti.... :lol: francesamente parlando va!

nio974
31-08-2013, 17:01
Davide...lassa perdere...mica è giusto quello!!!:lol::lol::lol:

-Giuseppe-
04-09-2013, 13:16
Continuo...

Mattina dopo aver visitato Mont saint michel, come previsto piove. La tappa prevedere 3 castelli della Loira, ma cè un tempaccio.
Inzio a far strada per vedere se scendendo le cose migliorano. Dopo 350 km di acqua ed essere arrivati più o meno nei pressi dei castelli ci rendiamo conto che non sarebbe possibile visitare alcunchè, e ancora peggio neanche per i 2 giorni a venire, perche la perturbazione si sarebbe protratta per altri 2 giorni. Decidiamo contro in nostro volere di arrivare quindi direttamente a Lyon per scappare dal cattivo tempo. Cosi è stato. Arriviamo a destinazione alle 18 circa e il navigatore ci porta per via diretta al camping di Dardilly, che avevamo impostato nell'ultimo rifornimento utile.
Questo è il camping più bello e attrezzato che abbiamo "vissuto" in questo viaggio, e decidiamo di restare 2 giorni. Sono stati 2 giorni di relax totale. Il secondo giorno l'abbiamo dedicato alla cittadina e alla cattedrale. Bella, ma nulla di chè.
I 2 giorni passano e ci spetta Lyon-Genova.
Inziamo quindi a macinare km verso genova. Arrivati al Frejus decido di riprendere la strada dell'andata, le alpi. La strada inutile dire è fantastica. Avendo ancora un'altra notte a disposizione penso che magari un camping sulle alpi sarebbe il massimo, ma salterebbe l'acquario che vorremo visitare, quindi abborro l'idea di rimanere in quelle paradisiache valli e procediamo come un treno per genova, dove ci aspetta una bellissima sorpresa.
Dopo qualche ora di caldo infernale, arriviamo a Genova, e iniziamo a cercare un camping, non volevamo riandare nella topaia della mia tappa. Ma non è facile.
Dopo circa 30 minuti decidio di fermarmi, e cercare con l'iphone. Mentre io e Moni eravamo intenti a cercare il camping passano svariati motociclisti che ci salutano, uno di loro, l'ultimo che ci aveva salutato si ferma, era in compagnia della sua compagna, e mi chiede "dov'è che vai carico cosi?".....da li nacque una chiaccherata, dopo 10 minuti di chiacchera ci invitano a restare da loro....Incredibile! Dopo qualche titubanza iniziale per ovvii motivi, decido di fidarmi. Bene, è nata un amicizia. E' stata una delle cose più belle che mi ha regalato questo viaggio. Ci portarono a cena in una trattoria dell'entro terra ligure, ci offrirono il pranzo il giorno dopo e la loro amicizia. E' stato incredibilmente bello. Un ospitalità incredibile. Una di quelle cose che ti colpiscono a vita.
Il giorno dopo, visita all'acquario di genova (caro per quello che offre) ma bello, e poi saluti con Marco e Carmen e Nave. Che penso non prenderò mai più.
Qui si conclude il nostro viaggio.
Anche questo viaggio mi ha regalato attimi indelebili, attimi di libertà assoluta, di paura, di incertezza, e meraviglia, di VITA.
Per questo i miei Viaggi saranno sempre e solo in moto, fin quando possibile.
In nave, eravamo già a pensare per il viaggio dell'anno prox.....dicendo....però La scozia sarebbe bella......o forse meglio la turchia....l'Iran? Boh...si vedrà l'anno prox.

Vediamo un pò di numeri.
Siamo stati fuori 11 giorni e abbiamo speso in totale compreso TUTTO circa 1300 euro. Forse qualche centino in più.
I km totali sono stati 4.855. L'andatura è stata circa 120/130 km/h, e i consumi si sono attestati a circa 17,5. Non male, visto che avevamo 40 kg di bagagli.

Grazie per l'attenzione. E mi scuso per gli errori di ortografia e battitura. A volte ho scritto con iphone.

Giuseppe Testa.

fabio1161
04-09-2013, 13:33
... che nostalgia ...

noi eravamo in anticipo rispetto a voi di una settimana ... salendo abbiamo fatto Route Napoleon e Vercors ... poi Reims, Rouen, Normandia, Bretagna, Nantes, Massiccio Centrale, Avignone, Provenza (Romana e Classica), Verdon e Colorado francese ... ogni volta che guardo le foto, mie o di altri mi vengono le lacrime ...

Ho fatto la Turchia lo scorso anno ... per carità, bellissima, ma le emozioni quest'anno sono state più profonde ... per il prossimo anno ... Scozia !