Visualizza la versione completa : Goldwing F6B
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto: qualcuno di voi ha avuto modo di provare ( o possiede) la nuova Goldwing F6B ? In particolare mi chiedevo se il minor peso ( 40 kg) uniti al baricentro/ sella più' bassi rispetto alla versione tradizionale abbiano portato sensibili miglioramenti in termini di maneggevolezza alle basse velocità ( parcheggio, garage, montagna...).infatti se, da un lato il GW mi ha sempre affascinato, dall'altro gli oltre 400 kg mi incutono timore...
63roger63
24-08-2013, 09:05
Come estetica la trovo orrenda...tutta quella plastica davanti l'appesantisce oltremodo...
http://0.tqn.com/d/motorcycles/1/0/K/m/0/-/Honda-F6B-rear.jpg
compra l'originale (se ti piacciono le cose originali), almeno, se un domani vuoi venderla, la vendi, questa se pur bella e finalmente meno noiosa della "Standard" non te la prenderanno neanche alla raccolta differenziata !!!!!!
Se pur valida e incredibilmente maneggevole , efficace nella ciclistica e perfetta nel motore, tanto da essere noiosa come un rosario detto un caldo pomeriggio estivo resta una copia!
La Strett Glide invece ha mille "difetti" i classici della ciclistica HD, ha una qualità costruttiva molto superiore alla GW e componentistica molto migliore, però si guida diversamente della Hondona (molto peggio), e non sempre è divertente e rilassante cosa invece la GW fa bene, ovvio che il blasone HD è insuperabile per tutti, pur gli altri, costruendo moto simili molto più sfruttabili ed efficaci sotto tutti i punti di vista ... ma .... come si dice! a caval donato non si guarda in bocca !!!! :lol:
LaF6B io non l' ho provata anche perchè qui da me sicuramente non ne vedrò mai una, ma già il fatto che abbiano tolto il cassonetto posteriore a vantaggio di più venti Kg in meno, giova un minimo, sicuramente, alla maneggevolezza dinamica, e perchè no anche nei piccoli spostamenti a motore spento.
http://i42.tinypic.com/x1wqxj.jpg
emysangre
24-08-2013, 09:52
Non l'ho provata ma ne ho incontrate alcune nel mio ultimo viaggio tra Dolomiti Austria Germania e Francia e i possessori sembravano a loro agio anche nelle manovre da fermo pertanto penso che sia un valido prodotto anche se non mi piace meglio hd o un bel k1600gtl
1965bmwwww
24-08-2013, 10:18
Io la ho vista dal vivo ed è' una figata di moto....:) molto più bella in foto che dal vivo.....;)
Freeenk78
24-08-2013, 10:55
Affidabilità, confort vs mito, estetica e gusto del rischio?
Bel dilemma, anche se, dalle foto postate da Skito, la HD vince a mani basse.
Anche la sicura maggiore rivendibilità ha comunque il suo peso.
Lamps
valeleon71
24-08-2013, 11:17
Io la ho vista dal vivo ed è' una figata di moto....:) molto più bella in foto che dal vivo.....;)
Vista dal vivo anche io rossa come quella della foto e a me fa cagare ... De gusti bus ...
1965bmwwww
24-08-2013, 13:38
Anche io rossa e pure anche io a San Lazzaro...era quella di motosprint per i test....ti confermo che è una figata di moto....se ami il genere....io mi sto' trattando una victory vision tour quindi ho detto tutto...;)
Belavecio
24-08-2013, 14:54
Come estetica la trovo orrenda...tutta quella plastica davanti l'appesantisce oltremodo...
anche dietro non scherza...orrenda.
Sarò fuori dal coro... Però a me non dispiace... "Fuori dal coro" forse troppo per i nostri gusti, però a me piaceva anche la melanzana "DN"
Inviato dallo star tac
1965bmwwww
24-08-2013, 15:53
Ma se è' fuori dal coro chissenefrega...se a uno piace....i gusti Nn si discutono....sarà bello avere un Gs che quando lo parcheggi ne trovi 200000 tutti uguali....:)
Se ti piace veramente Nn vedo il problema.....se la prendi per avere qualcosa di diverso prendi una Triumph roket o una trophi 1200...di quelle in giro c'è ne sono proprio poche.....:)
Tricheco
24-08-2013, 16:44
a me num me pias
boxeroby
24-08-2013, 17:10
sirgian, provala, è una gran moto....esteticamente non vale nemmeno la pena parlarne, in base a quale criterio si definisce una moto bella o brutta.....solite chiacchiere da bar!
Dinamicamente, rispetto ad una qualsiasi HD, è una s1000rr...qualitativamente è superlativa....affidabilità, beh...è Honda!!!
Corsaro73
24-08-2013, 17:23
ci vuole la patente C?
qualitativamente è superlativa
I, visto che tu chiacchiere da bar non ne fai, e sicuramente le moto le conosci così a naso direi (beato te)! mi spieghi dettagliatamente cosa tiene di " qualitativamente superlativo ??? thanks !!!!!:cool:
.affidabilità, beh...è Honda!!!
anche questa thanks
.esteticamente non vale nemmeno la pena parlarne, in base a quale criterio si definisce una moto bella o brutta.....solite chiacchiere da bar!
anche questa perla thanks
Grazie a tutti per i commenti, tuttavia credo che stiamo andando sostanzialmente fuori tema.... Infatti i miei dubbi non riguardano l'estetica ( a me piace e su questo punto non chiedo consigli) ne il fatto di dover decidere tra F6B e versione std... I miei dubbi riguardano la " mole" generale della moto( quasi 400kg) e speravo di poter avere commenti da chi ha potuto provarla ....
boxeroby
24-08-2013, 19:08
Skito...cioè...dai....sù.....tu hai un arlei...cioè.....mah....sù.....non farmi parlare.....
bat.folo
24-08-2013, 19:25
Quell'harley mi fa troppo sesso...stupenda!!!
Skito...cioè...dai....sù.....tu hai un arlei...cioè.....mah....sù.....non farmi parlare.....
Io ho ANCHE una HD ma conosco molto bene le HONDA ma proprio tanto !!! :lol:
:lol:PARLA :lol:
giessehpn
25-08-2013, 17:59
@sirgian; ciao, l'ho avuta in prova per due giorni e ho fatto 750 km di strade di montagna e pochissima autostrada. Rimpiango ancora adesso di non averla presa!!! Se ti piace non esitare e soprattutto non aver paura della maneggevolezza, anche in città e in garage, con un minimo di esperienza e attenzione la f6b è una moto facile.
il franz
25-08-2013, 18:24
Confermo il commento di Giessehpn, perfettamente centrato sulla domanda.
Se invece chiedi se la F6B è decisamente più facile del Goldwing la vera differenza nelle manovre è la sola sella più stretta. In movimento a bassa velocità sono praticamente uguali.
AGGIORNAMENTO: ieri finalmente sono riuscito a provarla ( concessionario Honda di Brescia). Che dire, se da un lato, all'inizio la mole mette un po' di soggezione, dall'altro una volta in movimento si trasforma in libellula ( miracolo del baricentro rasoterra) , per non parlare del fascino e rombo del sei cilindri. ....in estrema sintesi l'ho comprata ( NERA, consegna prevista in 10 gg)
Bellissima Sirgian!!! Complimenti! Attendiamo foto ed impressioni!!!
Freeenk78
01-09-2013, 09:42
Complimenti e congratulazioni.
Così si fa!
Veni, vidi, vici:D
Aspettiamo il tuo primo test ride.
Lamps
Vista in A1 una bianca, un orrore, sembrava una moto della municipale dismessa
Chi non muore si rivede.
giessehpn
01-09-2013, 10:04
Bravo Sirgian, hai comprato una moto bellissima e non credo ti pentirai della tua scelta. :!::arrow:
..in estrema sintesi l'ho comprata ( NERA, consegna prevista in 10 gg)[/QUOTE]
Complimenti, mi piace molto moltissimo:D
elikantropo
01-09-2013, 11:52
Bravo, a me piace, buon divertimento.
Complimenti, mi piace veramente un sacco.
Io ho in vendita la mia (subito.it e moto.it) per fare il passo "simile" al tuo
il 2014 sarà GW !!!
eliKoalotto
11-10-2013, 09:14
I, visto che tu chiacchiere da bar non ne fai, e sicuramente le moto le conosci così a naso direi....
Ciao cumpà,
a me piacciono le harley ma se fai un giro a vedere moto usate su un qualsiasi sito troverai molte più electra glide (in tutte le salse) che Goldwings. Ci trovi persino le CVO...:eek:
Secondo me le uniche due cose in cui honda ha davvero superato tutti è il motore boxer 1800 e la ciclistica/dinamica.
Ho visto GW con 200.000 km e ne possono fare altrettanti ad occhi chiusi...
Dinamicamente tutti quelli che ce l'hanno o che l'hanno provata confermano da "relativa" facilità dinamica in movimento.
Per quanto riguarda HD, ho letto il test dei 50.000 km fatto da motorrad su una electra-glide e i pistoni erano da buttare...
Ora, per quanto mi piacciano le harley e ne subisca il fascino, non credo che la comprerei mai, ma questa è un'altra storia...
CIao cunpà, salutami Lecce, la città più bella della puglia secondo me...
eliKoalotto
11-10-2013, 09:19
AGGIORNAMENTO:....in estrema sintesi l'ho comprata ( NERA, consegna prevista in 10 gg)
Grande ! ! !
Così si fa, complimenti !
Gran bel ferro, goditela e buona strada !
Se non erro l'hd e' al primo posto in quella prova....hanno trovato un leggero gioco tra pistoni e cilindri ma lo giudicavano normalissimo per la tipologia di motore . E senza consumi anomali di olio..
Denisgdf
01-06-2015, 12:20
sabato scorso sono andato a provarla,.. definirla,.. ma non saprei non mi è piaciuta da colpirmi, ...non è neanche che mi schifo,...mi ha lasciato indifferente, a parte l'estetica,.. le bagger così come loro la definiscono devo avere la parte frontale alta e il post. basso.. questa è tutta pari...rimane tutto quello che non mi è piaciuto nella GW classica quel "cruscotto",plancia comandi e tutto quelli insieme di cose che vedi usi come pilota,...quel buco dove passa il manubrio quelli caos di pulsanti comandi sparsi in giro le plastiche poco rifinite,..mentre nella GW la vita frontale e 3/4 è imponete bella moderna qui sembra tutto un po demodè,..anche il baule che slancia quel post.,....questo sembra largo come una mercedes.
provandola sono rimasto delle mi è convinzioni un bel 6+ la sufficienza non ha carattere non colpisce,...imponete il davanti ma non ripara niente, manubrio troppo avanti,non stai diritto, non stai caricato, la sella piatta non conformata pari a quel finto serbatoio ,sei tutto fuori dalla moto completamente esposto,
chi viene da moto "normali" rimane sicuramente colpito dalla manovrabilità di questa "astronave" ,....arrivando da una klt non mi stupisce,...non voglio dire che BMW sia meglio, il baricentro alto si fa sentire ma poi appena si fanno i 15kmh,....tutto cambia,...rotonde ed inserimento in curva non ci trovo una grande differenza da una KLT con gomme (Avon o Bridgeston),.
il motore molto lineare gira bene sale in fretta quasi piatto la rende flemmatica e paciosa adatto ad una GW ma non a questa,...a mio parere,..
non mia ha messo la :arrow: ho accorcianto il giro di prova e sono tornato indietro riconsegnando le chiavi,..
felice e contento della scelta che ho fatto lasciando la BMW K1200LT x salire in HD Electra Glide che non è più sportiva,più maneggevole,più prestazionale,,..ma 1000volte + bella anche n versione Bagger, decisamente più comoda, una moto, classica e di carattere, non plastic-scoot-astro-boh!
l
EnricoSL900
01-06-2015, 12:56
La Electra è una Harley. Non c'è altro da aggiungere per rendere impietoso il paragone con una Honda, almeno agli occhi di chi pone in prima posizione le sensazioni di guida... :-o
mauromartino
01-06-2015, 20:22
http://hondaf6bridersitalia.forumattivo.it/
mauromartino
01-06-2015, 20:26
La Electra è una Harley. Non c'è altro da aggiungere per rendere impietoso il paragone con una Honda, almeno agli occhi di chi pone in prima posizione le sensazioni di guida... :-o
si tutto sommato,l'importante è avere un amico urologo che dopo un pò di km ti risistema la prostata:lol::lol::lol:
Quell'harley mi fa troppo sesso...stupenda!!!
Ti assicuro che guidata sulle dolci colline del South Dakota nei dintorni di Sturgis è il massimo della libidine (non di efficacia!) che abbia provato su 2 ruote...:D:D:D:D:D
è l'unica honda che mi piace insieme alla versione senza carena :) fra 10 anni me ne faccio una:D:D
si tutto sommato,l'importante è avere un amico urologo che dopo un pò di km ti risistema la prostata:lol::lol::lol:
Se i km son tanti meglio un otorinolaringoiatra....:lol:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Denisgdf
01-06-2015, 22:23
non so quale HD avete provato,....ma di vibrazioni non ne sento quando viaggio, pedane sella e neanche nel manubrio,...a minimo si un pò a 900giri si sente il battito,... ma appena si parte,.... ho provato moto che in viaggio si sentivano di più,..questo è un 'altro luogo comune sulle HD,... vederle al semaforo col manubrio che scuote fa brutto, ma in marcia non è così ,....
;)
avute entrambe prima la F6B poi permutata con una F6C, due capolavori, la seconda pesa 80 kg meno della prima ed è coppia pura a tutti i regimi, quando sono sceso dalla B per salire sulla C mi sembrava di guidare una bicicletta .....
da fermo con entrambe partivo con la quinta marcia .
il motore è privo di qualsiasi vibrazione .
le borse della 6B non sono molto capienti e la carena protegge veramente poco senza un parabbrezza di maggiori dimensioni, è perfetta per andature a 90/100 kmh.
le trovo bellissime entrambe e non paragonabili con nulla di quello che esiste attualmente su due ruote, la dolcezza e la coppia del 6 cilindri boxer Honda non conoscono eguali.
certo fra le curve sono molto impegnative, io toccavo continuamente con le pedane, perchè vanno giù in curva con inaspettata facilità.
nessuna delle due, per me può`essere l'unica moto in garage, sono sicuro che una delle due la ricomprerò un po`più in la con gli anni
Ti assicuro che guidata sulle dolci colline del South Dakota nei dintorni di Sturgis è il massimo della libidine (non di efficacia!) che abbia provato su 2 ruote...:D:D:D:D:D
e io ti assicuro che farle con un k990 sorpassando 250 harley è altrettanto libidinoso
che poi quando ti fermi vengono tutti lì a vedere che moto era:lol:
giessehpn
02-06-2015, 18:07
Quotone per giusto!
e io ti assicuro che farle con un k990 sorpassando 250 harley è altrettanto libidinoso
che poi quando ti fermi vengono tutti lì a vedere che moto era:lol:
Che ovvietà! Non ho parlato di efficacia ma di sensazioni e la moto che dici tu, su quelle strade (non su per lo Stelvio) non ti da nulla...Ovvero, prima di scrivere qui, quante volte ci sei stato sulle colline del South Dakota col tuo K990? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |