Entra

Visualizza la versione completa : Cosa fare col telepass in moto quando la sbarra non si alza


Pagine : 1 [2]

David
16-10-2018, 09:34
boh... visto che a me succede abbastanza spesso che non si alzino le sbarre ho appena scritto ad Autostrade e vedremo cosa mi risponderanno.... nel caso mi stampero' la mail di risposta

E ovviamente postala che sono curioso se insistono a dire passa o negli anni e' cambiato qualcosa visto quello che c'e' scritto in giro.

wgian1956
16-10-2018, 11:54
La risposta.... Ok scriverò ad autostrade[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/ffdd42a216fa02fcd185d9c088a226a7.jpg

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

dpelago
16-10-2018, 12:12
Riporto la mia esperienza.

Sono entrato in corsia Telepass, avendo dimenticato a casa il "barilotto grigio". Foto di ordinanza, e proseguo.

Ovviamente all'uscita, ripasso dalla porta dedicata. Non si apre la sbarra, passo di lato e .... mi ferma la Polizia Stradale.

1- Ho spiegato loro che non essendomi avveduto in fase di entrata della mancanza del trasmettitore, ho pedissequamente ripetuto l'operazione in uscita.

2- Mi hanno contestato l'essere passato di lato alla sbarra, a loro dire un comportamento da tenere solo in caso di " emergenza".

Non avendo nessuno alle spalle, avrei dovuto fermarmi, e suonare al campanello....

Dopo civile discussione mi hanno lasciato andare.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

Unknown
16-10-2018, 13:07
@dpelago ... ti è andata grassa... molto...;)

frankbons
16-10-2018, 13:13
Vorrei capire cosa intendono “ solo in caso di emergenza” ,la moto già ferma davanti ad una sbarra di telepass ad attendere è già un caso disperato. Mah!!!

dpelago
16-10-2018, 13:23
@ Karova... Si mi è andata bene. Ma in fondo, che cosa mi avrebbero dovuto fare ? Se inavvertitamente entri in porta Telepass senza il trasponder, non puoi che uscire nuovamente da una porta abilitata.

@ Frankbones... Non l'ho capito neppure io che cosa intendessero. Ho tenuto un comportamento civile, ammesso lo sbaglio, e mi hanno lasciato andare.

Tanto mi basta ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

bim
16-10-2018, 14:59
Ancora una volta viene dimostrato che non ci sono sanzioni per il telepass, a meno di nudo fraudolento ovviamente.

-REMO-
16-10-2018, 15:09
né per fare lo sborone, né per polemizzare con alcuno... solo riporto di esperienze personali. Ho il telepass auto da sempre e da 10 anni lo uso anche per la moto, mai ho portato con me il dispositivo perchè è fisso sull'auto. In lungo e largo ho girato l'Italia, Valle d'Aosta e Brennero compresi, e ad oggi ho sempre pagato regolarmente con addebiti in fattura, mai una richiesta di controllo su stazione di entrata/uscita! Vero è che non ho mai incontrato pattuglie, magari quel giorno mi faranno scontare il tutto!

haemmerli
16-10-2018, 16:54
Anni fa mi succedeva, molto raramente, che la sbarra non si alzasse
Poi è diventato ancora più sporadico, non so se arrivo ad una volta l'anno
Non sono (più) un frequentatore assiduo, ma quei 100-120 passaggi l'anno - come minimo - li faccio
Apparato fissato al parabrezza della macchina oppure nel contenitore GiVi sotto il manubrio

stac
16-10-2018, 22:17
...mai ho portato con me il dispositivo perchè è fisso sull'auto. In lungo e largo ho girato l'Italia, Valle d'Aosta e Brennero compresi...
Strano, visto che nei caselli dell'A22 le sbarre sono per tutta la larghezza della corsia.

Belavecio
16-10-2018, 23:28
Si,ma ci si passa in moto..fatto pure il mese scorso.

David
17-10-2018, 08:09
Riporto la mia esperienza.



Dopo civile discussione mi hanno lasciato andare.


Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

Ecco proprio questo intendevo.... Ormai quasi certo che chi passa e' dal punto di vista legale un rischio. :confused:

brag
17-10-2018, 08:26
17. Chiunque transita senza fermarsi in corrispondenza delle stazioni, creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio, è soggetto, salvo che il fatto costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.

Con il Telepass non c'è obbligo di fermarsi (lo dice il cartello posto prima dei caselli); e passando dal varco lasciato VOLUTAMENTE aperto nelle corsie riservate alle moto non si tenta in alcun modo di eludere il pedaggio, sempre che si sia in regola con le norme Telepass (targa registrata etc).
Ma al contrario, si evitano pericoli per se stessi ed altri!

Io farei notare ciò al tutore della legge, poi se necessario lo annoterei sul verbale prima della firma ... e poi ci si rivede in tribunale :-|

Ripeto, in molti caselli non c'è più neanche la sbarra (Roma Nord, San Cesareo, Orte e tanti altri)

okpj
17-10-2018, 12:43
Quest'estate tornando dal Trentino direzione Toscolando Maderno siamo usciti ad un casello e la sbarra non si è aperta...
Poco male mi dico, schiaccio il pulsante...
NON C'ERA
Qualche secondo di smarrimento e subito si accumula dietro di noi una fila di 5 o 6 auto che iniziano a suonare.
Io spero che la sbarra si apra grazie ad uno dei loro Telepass ma niente.
Non c'era neanche la sbarra corta, ma per fortuna c'era il passaggio per 2 cm per parte per passare con la moto.
Intanto gli stronzi dietro che continuavano a suonare, quand'è toccato il loro momento che hanno visto che non c'era il pulsante hanno capito...

Vallagiova
17-10-2018, 18:09
Due settimane fa con l auto aziendale causa via card smagnetizzata ho effettuato un mancato pagamento mi fermo subito al punto blu x pagare colgo l occasione x capire come mai il mio Telepass personale funzioni benissimo con l auto ma quando passo con la moto 9 volte su 10 non apre la sbarra la signorina gentilissima mi spiega che è un problema del peso della moto praticamente il sensore silo asfalto non sente il passaggio della moto anche se la fotocellula sente il Telepass non apre la sbarra quindi la soluzione che mi ha dato è che in caso non si apra la sbarra di passare a lato cosi di non formare pericolose file e che con la foto ci sarebbe stato l addebito in fattura in più mi ha assicurato che non si corre il rischio di sanzioni da parte delle forze se lo ordine perché è una procedura di autostrade

caPoteAM
17-10-2018, 19:20
Cambia moto, prendine una più pesante tipo Rt

Enzofi
17-10-2018, 19:44
C'è stato un periodo anni fa che ai caselli della Torino Milano non mi rilevava. Sempre con bmw 1200.
Mi scrivevano per dichiarare i caselli di entrata uscita , lo facevo on line e fine.
Poi mai un problema e se la sbarra non si alza passo di lato senza batticuore. Nel caso usassi una moto registrata ma senza apparato passo di lato senza neppure un sospiro.

Vallagiova
17-10-2018, 19:48
Infatti mi sta prendendo la scimmia di cambiare e l' rt potrebbe fare al caso mio ......

Vallagiova
17-10-2018, 19:49
:arrow::!::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w::arrow:Cambia moto, prendine una più pesante tipo Rt

daigas53
17-10-2018, 19:53
Ovviamente all'uscita, ripasso dalla porta dedicata. Non si apre la sbarra, passo di lato e .... mi ferma la Polizia Stradale.

2- Mi hanno contestato l'essere passato di lato alla sbarra, a loro dire un comportamento da tenere solo in caso di " emergenza".

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

Gli agenti della polizia stradale, dipendenti dello Stato e pertanto pagati con le nostre tasse, fanno da esattore per Autostrade S.p.A.

Interessante...

Slim_
17-10-2018, 20:00
C'è stato un periodo anni fa che ai caselli della Torino Milano non mi rilevava. Sempre con bmw 1200.
Mi scrivevano per dichiarare i caselli di entrata uscita , lo facevo on line e fine.
Poi mai un problema e se la sbarra non si alza passo di lato senza batticuore. Nel caso usassi una moto registrata ma senza apparato passo di lato senza neppure un sospiro.Stessa cosa che succedeva a me (in moto). Utilizzavo un Telepass family di almeno 10 anni, ma non era la batteria interna- mi era stato pure sostituito ma niente..... . Mai avuto problemi però, passavo di lato e spesso non mi chiedevano nemmeno il casello di entrata (che era lo stesso di ogni giorno). Comunque ripeto, parecchi anni fa la società autostrade dava le norme di comportamento per le moto e lì c'era scritto VIETATO fermarsi !! Ora però non è più nero su bianco....

Unknown
17-10-2018, 22:04
la signorina gentilissima mi spiega che è un problema del peso della moto praticamente il sensore silo asfalto non sente il passaggio della moto anche se la fotocellula sente il Telepass

Anche questo della massa della moto è un altro dettaglio che ogni Punto Blu racconta sempre.... Fatto sta che a me (come a tanti altri) è capitato più volte che non si alzasse la sbarra transitando con GS ADV + 2 pax + valigie piene + due borse Givi 40 litri legate sopra.... Credo che la massa complessiva fosse intorno ai 450 KG..!!! Non basta?? Che massa deve avere una moto per essere "letta"??! ;)

bim
17-10-2018, 23:23
Dai
Alla finfine il telepass funziona e non crea problemi, mi sembra che su questo siamo d'accordo
Ho letto da qualche parte che a breve ci sarà anche un altro gestore, per evitare mancanza di concorrenza
Ma ce ne è proprio bisogno?

Enzofi
17-10-2018, 23:38
C'è sempre bisogno di concorrenza nel servizi erogati da privati. Guai ai monopoli naturali

PATERNATALIS
18-10-2018, 08:21
Cosi' possono aumentare i prezzi rimpallandosi la responsabilità'. Vedi benzina, telefoni e non so cosa altro

David
18-10-2018, 11:20
Quest'estate tornando dal Trentino direzione Toscolando Maderno siamo usciti ad un casello e la sbarra non si è aperta...
Poco male mi dico, schiaccio il pulsante...
NON C'ERA
Qualche secondo di smarrimento e subito si accumula dietro di noi una fila di 5 o 6 auto che iniziano a suonare.
Io spero che la sbarra si apra grazie ad uno dei loro Telepass ma niente.
Non c'era neanche la sbarra corta, ma per fortuna c'era il passaggio per 2 cm per parte per passare con la moto.
Intanto gli stronzi dietro che continuavano a suonare, quand'è toccato il loro momento che hanno visto che non c'era il pulsante hanno capito...

Purtroppo e' un malcostume della mia autostrada con le sbarre lunghe messe unicamente per i turisti esteri che passano sempre a lato (riferito da loro) e le suonate al pulsante che o non ci sono o passano svariati minuti lasciandoti li' come un ebete :confused:

R72
05-02-2019, 09:14
giovedì 31 la porta telepass in uscita non si è alzata, leggendo i post più recenti pare che ci sia da scrivere una mail a autostrade.it

ho cercato sul sito telepass come fare per comunicare la porta di uscita ma non ho trovato nulla, nemmeno nelle faq

qualcuno ha informazioni più aggiornate?

flower74
05-02-2019, 09:15
... se la targa è correttamente registrata all'apparato, troverai il viaggio in fattura come se la sbarra si fosse alzata. Niente mail.

R72
05-02-2019, 09:29
spero che per questo non mi tolgano lo sconto!

flower74
05-02-2019, 09:31
... questo non te lo so dire, ma "loro" sanno se la targa corrisponde ad una moto o meno.

s.milan
05-02-2019, 09:32
@R72 stai tranquillo, lo sconto ti resta.
A me è già capitato più di qualche volta, ed in fattura lo sconto è sempre stato regolarmente applicato.
Ovviamente, targa censita correttamente come detto da Flower.
Sandro

Slim_
05-02-2019, 09:33
... se la targa è correttamente registrata all'apparato, troverai il viaggio in fattura come se la sbarra si fosse alzata. Niente mail.Esatto. Già provato.

R72
05-02-2019, 09:38
si, la targa vado a girarla da una moto all'altra al punto blu per non avere problemi

Belavecio
05-02-2019, 09:45
puoi farlo dall'app.

R72
05-02-2019, 09:59
puoi farlo dall'app.

bello, ci provo

Willer
05-02-2019, 21:24
Ho cambiato la targa moto servendomi dell’app di Telepass, ed e’ stato semplice,ma, rimane un dubbio; mi riconosceranno lo sconto moto senza essere passato dal punto blu.?
Qualcuno ha già fatto la stessa esperienza finita con esito positivo?:cool:

brag
05-02-2019, 21:26
Fino a qualche mese fa non era possibile :(

Seguo

lemon
05-02-2019, 21:33
Gia'........

bigzana
05-02-2019, 21:37
Ho cambiato la targa moto servendomi dell’app di Telepass, ed e’ stato semplice,ma, rimane un dubbio; mi riconosceranno lo sconto moto senza essere passato dal punto blu.?



se non hanno cambiato la procedura direi di no, per usufruire dello sconto devi passare dal punto blu per lasciare copia della carta di circolazione.

marenco35
05-02-2019, 21:41
Se mi "loggo" nella app con le credenziali del pass moto non mi lascia variare la targa perchè mi avvisa che essendo dedicato alla moto ,non si possono effettuare modifiche.Dal pc c'é la possibilita di inviare il libretto in pdf cosí fanno loro la variazione.

Saluti
Il Luca

Willer
05-02-2019, 21:51
Grazie Luca (Marenco35)

pilu
05-02-2019, 22:31
[QUOTE=marenco35;.Dal pc c'é la possibilita di inviare il libretto in pdf cosí fanno loro la variazione.

Si fatto cosi, tutto OK.

Ciao