Stefano63
21-08-2013, 21:24
Sono passati due anni (abbondanti perché mi ero confuso con la data dell'RT 1100 Side che avevo prima) e si è fatta l'ora di portare il nuovo mezzo al collaudo. :(
Ho avuto anche una bella dose di fortuna, mi avevano fermato qualche giorno prima due poliziotti, e tra una chiacchiera e un'altra (erano interessati a dare una occhiata al mezzo) non si erano accorti che ero senza collaudo (ma manco io)
Ma visto che la legge è legge, e se poi hai un incidente, sono problemi che fanno impallidire qualsiasi multa, da buon cittadino vado a farmi taglieggiare come al solito i miei 65 Euro. :mad:
Ma decido di cambiare, proviamo il nuovo centro revisioni aperto da poco.
Prenoto, c'è posto subito, bene corro.
Bei rulli, nuovi di zecca, quanto costano?
10.000 Euro ................................. stic@zzi. :rolleyes:
Prova del clacson, sentito come suona bene ehhhhhhh!!!!!
Prova dei gas di scarico, perfetta la RT 1150....................... lo sò ho un buon meccanico.
Prova frenata ................................ azzo sbatte sotto ........................... stò Side è più basso di un Apecar.................mannaggia. :confused:
Nessun problema, togliamolo............................dammi una mano, accidenti se pesa, ma prenderlo con la retromarcia no???
Adesso continuiamo la prova con stò bel Tmax, ha una frenata favolosa vedrai..............................vero.
Spetta che ci faccio anche la prova del fanale ............................... vàrda come illumina bene.
Fanno 65 Euro, ci si vede tra due anni. :mad:
Tutto questo perché a parte la solita furbizia all'Italiana, siamo un paese che si ricorda di essere in Europa quando gli fa comodo.
Ho un mezzo regolarmente omologato, solo perché è stato realizzato in Germania, sennò col piffero che la Motorizzazione me lo passava se veniva assemblato in Italia.
E una volta omologato, non posso più fare la revisione nella Motorizzazione che mi ha dato i documenti, perché non hanno le attrezzature per farlo, devo ricorre al privato.
Che paese.
Lamps, Stefano.
Ho avuto anche una bella dose di fortuna, mi avevano fermato qualche giorno prima due poliziotti, e tra una chiacchiera e un'altra (erano interessati a dare una occhiata al mezzo) non si erano accorti che ero senza collaudo (ma manco io)
Ma visto che la legge è legge, e se poi hai un incidente, sono problemi che fanno impallidire qualsiasi multa, da buon cittadino vado a farmi taglieggiare come al solito i miei 65 Euro. :mad:
Ma decido di cambiare, proviamo il nuovo centro revisioni aperto da poco.
Prenoto, c'è posto subito, bene corro.
Bei rulli, nuovi di zecca, quanto costano?
10.000 Euro ................................. stic@zzi. :rolleyes:
Prova del clacson, sentito come suona bene ehhhhhhh!!!!!
Prova dei gas di scarico, perfetta la RT 1150....................... lo sò ho un buon meccanico.
Prova frenata ................................ azzo sbatte sotto ........................... stò Side è più basso di un Apecar.................mannaggia. :confused:
Nessun problema, togliamolo............................dammi una mano, accidenti se pesa, ma prenderlo con la retromarcia no???
Adesso continuiamo la prova con stò bel Tmax, ha una frenata favolosa vedrai..............................vero.
Spetta che ci faccio anche la prova del fanale ............................... vàrda come illumina bene.
Fanno 65 Euro, ci si vede tra due anni. :mad:
Tutto questo perché a parte la solita furbizia all'Italiana, siamo un paese che si ricorda di essere in Europa quando gli fa comodo.
Ho un mezzo regolarmente omologato, solo perché è stato realizzato in Germania, sennò col piffero che la Motorizzazione me lo passava se veniva assemblato in Italia.
E una volta omologato, non posso più fare la revisione nella Motorizzazione che mi ha dato i documenti, perché non hanno le attrezzature per farlo, devo ricorre al privato.
Che paese.
Lamps, Stefano.