Visualizza la versione completa : differenze ciclistica K 1200-K1300 r e S
Chiedo lumi, come ben si sà fra il K1200 R e l'S variava l'avancorsa, quindi l'R è nettamente più maneggevole, oggi leggevo su una rivista la prova del K1300 s e dicono che tutte le 1300 sia l'R che l'S hanno lo stesso avancorsa e non cambia niente..., quindi ciclisticamente sono uguali:confused: a parte ovvio la posizione dei semimanubri e il rapporto finale, vero?:brushtee:
Roadwarrior
21-08-2013, 13:17
Toh, chi si rivede...
Roadwarrior
22-08-2013, 15:45
Zio, dai retta a me, se ti offrono duemila euro e un piatto di fagioli per la tua motoretta vendila subito. Sai mai che i fagioli aumentino nel 2014, e poi neanche quelli ti offrono...(P.S. Ho visto il 1300 di cui mi parlavi...troppo "pitonata" per i miei gusti. Hai visto le pinze freno azzurre? Ma di chi era, del mago Zurlì? Mah...).
EXdesmohero
22-08-2013, 16:34
Mmm noto una leggera vena di sarcasmo....
Roadwarrior
23-08-2013, 09:19
Ma proprio una venuzza...
EXdesmohero
23-08-2013, 18:26
Che è lo stavi aspettando al varco ....ahahagah
Dai tra bolognesi.....certe cose....
ok, vado a chiedere a qualche ducatista se sa qualcosa:brushtee:
EXdesmohero
23-08-2013, 22:37
La differenza é che il 1300 va a priori meglio in tutto ...
La S ha i semimanubri e quindi si guida più sdraiata e un po' più scomoda ....
La R col manubrio un po' più largo rimane più svelta nei cambi di direzione....
Per il resto dipende tutto da quanto uno è buono o meno a darci del gas....
Ciao !!!
pacpeter
24-08-2013, 00:24
sulle 1300 le quote sono le stesse sia per la S che per la R
grazie pac, quindi nel misto siamo alla pari, i rapporti sono molto più lunghi?
PS: certo che strana sta cosa..... nella serie 1200 c'è una differenza netta nello stretto, quindi il vantaggio netto è sui K1300s sul k1200s!
x Exdemoero, nello stretto non sono convinto che il 1300r sia più svelta della mia, io ho il cerchio stretto con il 180, e il 1200 pesa 7/8 kg in meno!!! ripeto la differenza netta è nella serie S!
pacpeter
24-08-2013, 15:04
alex: le 1300 sono parecchio più puntate in avanti. credo che comunque siano più svelte. se vuoi più maneggevolezza cerca sul forum i thread sulle biellette post che alzano il posteriore
EXdesmohero
24-08-2013, 19:00
X Alex ....avrai il cerchio 180 ma la 1300 é nettamente puntata in avanti ....poi IO ho i cerchi alleggeriti...oltre un kg in meno sulla ruota davanti....e i 7-8 kg in più vanno a farsi friggere .....oltre al cambio elettronico e l'erogazione del 1300 nettamente migliore....con controllo trazione....
Poi se vuoi continuo con la lista....
Lascia perdere...
Lo avevo il 1200 so come va....
lo so lo so che il 1300 ha l'erogazione migliore(penso che sia il motivo della mia voglia....) , ovvio che i cerchi alleggeiriti vogliono dire:-p8a proposito quanto costano?) però son convinto che non andrei più forte nello stretto rispetto alla mia , poi magari se l'avessi.........:-p
ps comunque il 1200 con il 180/55 rispetto al 190/50 che hanno quasi tutti, nello stretto è molto più svelta:D a proposito ho trovato anche un 1300 usato con il cerchio stretto, forse è l'unica che ho visto:-p
EXdesmohero
24-08-2013, 22:53
Non serve il cerchio.....basta la gomma....anche se non so se il 1300 porta la 180.....
poi.....la 190.....sul 1200 è più lenta.....dato che /50......mentre sul 1300 è /55.....
molto meno piatta come profilo....e più veloce.....fidati lascia stare il 1200.....poi....
nel destra e sinistra non ho mai sentito di gente ha aveva problemi....di pif paf.....
Al max i problemi sono nei tornanti.....e curve strettissime....ma sono congeniti alla moto
dato il suo interasse pauroso.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |