Entra

Visualizza la versione completa : i soliti ... (fate voi, ma sappiate che uno ritiene di non essere un idiota)


cocmas
19-08-2013, 21:50
http://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/2013/08/19/936542-arezzo-moto-gp.shtml
ma possibile che il cervello sia ancora un opzional? eppure rischiare la vita degli altri oltre che la propria non fa paura? questa gente dovrebbe essere espulsa dalla società civile.
Non ci sono giustificazioni.

EnricoSL900
19-08-2013, 22:30
"Il personale a bordo della Safety Car, avvisato, si è messo in marcia sulla SR 258 in direzione Novafeltria con l’obiettivo di decellerare gradualmente i motociclisti per fermarli in sicurezza, perché in queste situazioni l’intimazione dell’alt all’improvviso può provocare azioni istintive che possono dar origine a movimenti bruschi pericolosissimi per la stabilità di guida di un motociclo in corsa."

Ecco... questa è degna de "I soliti idioti", sono d'accordo con te.
Che ci siano un po'di esagitati per strada è verissimo, ma che ci sia ancora chi crede a Babbo Natale francamente mi pare stupefacente...

cocmas
19-08-2013, 22:35
vabbè Enrico, tu vai a cercare le pulci nell'articolo, ma che girino questi idioti ti sembra normale? Una parolina , una sola contro questi comportamenti no è....

ciquez
19-08-2013, 22:36
mah.....sono 10 anni che sbazzico per viamaggio ai miei ritmi che non sono certamente da motogp e nonostante ciò....per arrivare a rimini partendo da viamaggio non so come abbiano potuto far durare un inseguimento due o tre ore, da viamaggio a ponte presale ci saranno 10-15 minuti di strada....mah?

giulianino
19-08-2013, 22:49
hahahahahahaha

Mi fanno ridere ste notizione tutte adrenaliniche.

Venissero a vedere il lungomare da Viareggio a Carrara la mattina in inverno.

Qaundo tutti si alzano alle 6: 50 per essere a a lavoro alle 7:00

Il più lento ( quasi ) sono io che viaggio fisso a 90 con il limite dei 50.
Ossia calcolo i 40 km/h con lo scarto del 5 % ed evitare almeno la sospensione SE ( se....ma quando mai ) mi dovessero beccare con un telelaser.

Peccato che mi superano TUTTI.
Ma proprio tutti.
Praticamente ti ritrovi a viaggiare sopra i parcheggi a destra che ovviamente in inverno sono deserti , con le auto che ti sfrecciano a sinistra a 110 orari e più.

Una volta ho scritto anche al giornale e ai comandi dei vari VVUU.

Uscì l'articolone sensazionalistico " il lungomare è una pista "

Hai mai visto qualcuno a prendere provvedimenti poi ?

EnricoSL900
19-08-2013, 23:01
Cocmas, chi esagera per strada c'è oggi come c'era vent'anni fa o anche di più. Io preferisco non giudicare perché le mie cazzate in passato le ho fatte e se mi girano i 5 minuti tuttora mi escono comportamenti fin troppo sopra le righe... tipo ieri da Orvieto a Colonnetta di Prodo, per non andare troppo indietro nel tempo. :-o

Quello che non c'era vent'anni fa casomai era questa assurda caccia alle streghe con metodi che vanno ben oltre il ragionevole buon senso. Mi verrebbe da chiedere se non fosse magari il caso di iniziare ben prima a punire gli eccessi, quelli veri, piuttosto che rimanere per almeno due decenni con la testa sotto la sabbia per poi svegliarsi una mattina e iniziare a fare gli sceriffi tendendo imboscate a chiunque giri per strada...

callistojr
19-08-2013, 23:03
Ma stavano inseguendo un centauro in vespa??

pippo68
19-08-2013, 23:05
non so come abbiano potuto far durare un inseguimento due o tre ore, da viamaggio a ponte presale ci saranno 10-15 minuti di strada....mah?

Se sono iscritti a qde avranno dovuto aspettare che finissero lo "spuntino" in trattoria ...........:lol::lol:

Toscano78
19-08-2013, 23:07
chi esagera per strada c'è oggi come c'era vent'anni fa o anche di più.
Sono originario di Sansepolcro e rispetto a 20 anni fa Viamaggio è un'oasi di pace :)

zergio
19-08-2013, 23:09
Cazzo le bevete tutte.
Tutte.
Ma 'sto pierraggio della forestale ( come se lavorassero solo loro) non vi insospettisce neanche un pò?
Fantomatiche operazioni con la safetycar, buahahahah, ma per favore e il giorno dopo subito le gesta eroiche sul giornale.

Sono tutti d'accordo per il massimo clamore al minimo sforzo.
Il giornalista ha copiato e incollato la mai che gli ha mandato qualcuno della forestale che in ufficio, al fresco ha romanzato quello che era successo.

er-minio
19-08-2013, 23:23
zergio vince
(come al solito)

Gioxx
19-08-2013, 23:25
Zergio stravince.

Gioxx
19-08-2013, 23:28
È da Monty quel servizio....lo ha scritto Diavoletto...

dino_g
19-08-2013, 23:41
La safety car.... ma che ci sia Ecclestone dietro a tutto questo?

Lele65
20-08-2013, 00:18
Quoto Zergio che è in pole :) anche per me !
Rimango dell'idea che oggi si va la metà di come si andava in generale sino a 15 anni fa (e non ho detto 30) e che la notizia-sensazione o il copia-incolla di qualche "giornalista" da 2 soldi aiuti a vendere giornali a qualche bar di paese...unito al clamore popolare che gioverà alla carriera di qualcuno (indovinate ?).
Comunque , leggere tutto questo spiegamento di forze per 2 sfigati che davano gas (mi fa ridere l'articolo ...come in moto GP) mentre a un amico che aveva una banda di Slavi che gli stavano assaltando la casa con lui e famiglia asseragliati all'interno hanno mandato solo 2 Carabinieri (poveri Cristi anche loro...) la dice gia tutta come stiamo messi...bla, bla , bla e ancora bla :(

tommasoadv
20-08-2013, 00:40
l'avete visto il video di come guidano i forestali sul passo della calla????
bene andate su fb... cercate il video del 12/08/2013 sul profilo di Luigi Paggetti.... dura meno di un minuto..... e poi sentiamo i vostri pareri.....
poi se qualcuno riesce a postarlo anche qui.... io con ipad nn riesco....

quelloconlelica
20-08-2013, 01:02
https://www.facebook.com/photo.php?v=10201626582137248

In ogni caso non generalizzerei...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ɐlɔɐlɔ
20-08-2013, 01:26
Articolo semplicemente ridicolo.

cocmas
20-08-2013, 01:29
non per polemica , mi raccomando, ma dopo questi commenti VIVA LA FORESTALE!

ɐlɔɐlɔ
20-08-2013, 01:33
Non è una questione di commenti.

E' un articolo pieno di stupidaggini. Come si fa a credere a ciò che c'è scritto?

cocmas
20-08-2013, 01:40
non credo che la Forestale si faccia sbeffeggiare dal primo giornalista di turno,
non li credo cosi' stupidi , conoscendo alcuni di loro personalmente, anzi parlandoci si riesce meglio a capire il loro punto di vista. Quindi accetto commenti spiritosi, sarcastici, increduli, ma come ho detto, una parolina anche per quei due imbecilli, no è.....

quelloconlelica
20-08-2013, 01:56
https://www.youtube.com/watch?v=VPZwtjL-DO4&feature=youtube_gdata_player

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4

cocmas
20-08-2013, 02:03
boh...che c' entra?

Diavoletto
20-08-2013, 07:18
È da Monty quel servizio....lo ha scritto Diavoletto...

Ma se non c'e' uno zam.....

dab68
20-08-2013, 07:48
https://www.youtube.com/watch?v=VPZwtjL-DO4&feature=youtube_gdata_player

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4


Non ci credo!!!!
Non parlo dell'incidente, ma del deficiente che ha scritto il servizio!!!!
Siamo nel 2013 e questa è la TV?
Grazie che ci inculano dalla mattina alla sera.....:(

wgian1956
20-08-2013, 07:53
eppure qualcuno ,evidentemente,guarda quei ......... ehm.... ''servizi'':mad:

bigbe@r
20-08-2013, 08:06
Ma se non c'e' uno zam.....

ti sei affinato

sei passato al subliminale

feromone
20-08-2013, 08:13
non credo che la Forestale si faccia sbeffeggiare dal primo giornalista di turno,
non li credo cosi' stupidi , conoscendo alcuni di loro personalmente, anzi parlandoci si riesce meglio a capire il loro punto di vista. Quindi accetto commenti spiritosi, sarcastici, increduli, ma come ho detto, una parolina anche per quei due imbecilli, no è.....

Due veri imbecilli, se fosse vero sarebbe ora che a certa gente togliessero la patente....detto questo non credo nemmeno ad una parola dell'articolo e quoto Zergio.
Due ore di inseguimento? A quei ritmi folli avranno percorso - minimo, minimo - Viamaggio avanti e indietro almeno 4 o 5 volte....... ahahahahah!come a "oggi le comiche"!

1100 GS forever

Lele65
20-08-2013, 08:16
Cocmas,
al di la di questo articolo (sensazionalista) che pare scritto dalla prima comare di paese e per cui penso si possano raggiungere 100 post di sana ironia , penso che il problema sia una forma di giornalismo becera e cieca ma che non mette in risalto il Problema con la P maiuscola .
Dal momento che oggi va di moda lavarsi la bocca con la parola SICUREZZA , il grossissimo problema di chi gira in moto (ben piu di 4 sfigati che ogni tanto aprono la manetta…e credetemi , mi rivolgo ai piu giovani , di questi tempi le cose sono migliorate del 1000% perché in Futa come in tanti altri tratti di strada sino a 10 anni ci volevano le slick e le termocoperte quindi adesso è lusso) si chiama Condizioni pessime delle strade in quanto sono DISTRUTTE e concorrono pesantemente , anzi in tanti casi sono decisive in senso negativo, a dover circolare con rischi abnormi !!!
Non ho memoria di aver letto un articolo dove si denuncia questa situazione penosa e degna di Paesi sottosviluppati…questo sarebbe un genere di articolo dove un giornalista (e non presunto tale imboccato da qualche ….) farebbe uno scritto sano di contenuti e nel qual tempo un servizio vero alla collettività ;)
Altro che fare queste retate random (dick of dog) contestando uno specchietto con diametro di 60 mm anziché 70 mm come da regola …o andando a cercare l’omologazione sulla freccia originale di una R80GS d’epoca asserendo che non puo circolare pena il ritiro del libretto…sono questi gli atteggiamenti , oltre agli articoli da sagra paesana tipo quello del Topic , che screditano la prevenzione…anzi sono boomerang veri e propri come reputazione :(
Ribadisco e concludo sul tema SICUREZZA…freccine, specchietti , terminali aftermarket e gomme in ordine pur che siano tutte cose che ci vogliono, come fare 90/h dove si puo fare 70/h (escludendo ovviamente chi fa 220/h che si commenta da se) concorrono in maniera minimale al discorso…il vero nodo è che giriamo su campi di patate ma di questo NESSUNO pare o vuole accorgesene (o meglio fa comodo far finta di nulla) dal giornalismo a tutti i livelli a quei magna-magna della FMI (che Dio li abbia in gloria) .

EnricoSL900
20-08-2013, 08:25
Beh, dai... le condizioni delle strade potrebbero essere quelle che sono anche per fare da limite naturale agli eroismi di tutti noi esagitati... :lol::lol::lol:

Per tornare al mio giretto di domenica, era la prima volta in vita mia che facevo la strada della Colonnetta di Prodo, da Orvieto a Todi: ne avevo letto qui su qde e l'ho inserita all'interno di un giro più ampio che mi ha portato a Castelluccio di Norcia.
Bene: fino alla Colonnetta asfalto buono e gas aperto... da lì a Todi la strada è un campo da motocross e mi ha costretto ad andare pianissimo! Se nonnè prevenzione questa... :lol::lol::lol::lol::lol:

robertag
20-08-2013, 08:26
@Lele65
quotissimo!..:!:
...poi magari un giorno si verrà a scoprire che anche i due motociclisti erano parte della sceneggiata...

managdalum
20-08-2013, 08:29
Siccome sembra che uno dei due motociclisti sia iscritto al forum, su sua richiesta il titolo viene modificato

feromone
20-08-2013, 08:41
Quindi l'altro.........eheheheheh! begli amici ahahahah!

1100 GS forever

robertag
20-08-2013, 08:42
...dal che si deduce che non frequenta con attenzione il forum; avrebbe saputo delle prodezze della forestale in quelle zone...:lol:

rsonsini
20-08-2013, 08:42
Non ci porta la sua testimonianza?

NKW
20-08-2013, 08:46
Mah...Viamaggio ormai da qualche anno è tempestata di velox, per fare gli idioti ci sono posti "migliori". Concordo con chi sente aria di pompatina alla notizia...
Detto questo, mi unisco sempre al coro dei "certe cose fatele in pista", ci mancherebbe.
Poi, se andare in pista fosse economicamente più accessibile non sarebbe male.

rsonsini
20-08-2013, 08:47
Ma come mai la safety car e' entrata in pista senza che fossero segnalate le bandiere gialle?

stac
20-08-2013, 09:06
Ma i forestali di Arezzo possono pure sconfinare in provincia di Rimini?

ghima
20-08-2013, 09:14
domenica scora parto dal Casentino e mi faccio il bellissimo passo di Croce a Mori in auto con famiglia al seguito..
ebbene proprio sul passo vengo sfialto da un gruppetto di moto (una decina) tra cui diverse mukke..
tre o quattro fanno dei sorpassi assurdi, uno quasi si schianta con un'altra moto che sopraggiunge in senso contrario..
Io e mia moglie non possiamo non commentare..intanto procediamo lentamente (la strada in auto con i bimbi a bordo è una tortura..);

più avanti vediamo un triangolo a bordo strada e una vecchia Bravo con uno sportello squarciato letteralmente..una GS con borse in alluminio l'aveva speronata..per fortuna non si era fatto nulla..
ma ovviamente per se e per gli altri giornata rovinata..e dovevano tornare in nord italia..

ghima
20-08-2013, 09:15
Ma i forestali di Arezzo possono pure sconfinare in provincia di Rimini?

la giurisdizione non corrisponde sempre rigidamente ai confini amministrativi..

Timberwolf
20-08-2013, 09:26
Mi chiedo perchè si continui a chiamarli "centauri", figura mitica metà uomo e metà cavallo..............quelli come questi sono al 100% "asini"!!!

Diavoletto
20-08-2013, 09:27
Siccome sembra che uno dei due motociclisti sia iscritto al forum, su sua richiesta il titolo viene modificato

rotfl.....:lol::lol:

sembra?????......

Timberwolf
20-08-2013, 09:28
Ma i forestali di Arezzo possono pure sconfinare in provincia di Rimini?

I "forestali" sono un corpo nazionale, hanno giurisdizione su tutto il territorio italiano come PS e CC, non sono come la polizia municipale!! :confused::confused:

stac
20-08-2013, 09:33
la giurisdizione non corrisponde sempre rigidamente ai confini amministrativi..

Di sicuro a Pennabilli, dove l'articolo afferma, siano stati bloccati, c'è una caserma della forestale. Pennabilli da qualche anno è passato, insieme ad altri comuni dell'alta Valmarecchia, dalla provincia di Pesaro-Urbino a quella di Rimini. Andando piano, dal passo di Viamaggio al luogo in cui è avvenuto il fermo occorre meno di mezz'ora. Persino in bici, essendo tutta discesa in una trentina di minuti ce la si può fare.

Weiss
20-08-2013, 09:33
La forestale ha una fifa fottuta che venga soppressa o cmq ridotta ai minimi termini... e si sbracciano a far qualcosa che li faccia finire spesso sui giornali... :(
Poi qui in provincia di Arezzo c'è una situazione particolare in quanto "qualcuno" (che non nomino) è risaputo odiare profondamente moto e centauri, percui quale miglior modo per sfogare questo odio?.... :(

Io credo che un motociclista che asserisca di andare SEMPRE piano sia un ipocrita, perchè credo che bene o male, ogni motociclista, a suo modo e per le sue capacità abbia fatto o faccia di tanto in tanto un pò di guida "allegra"; per non parlare dei limiti di velocità che in molti casi sono IMPOSSIBILI da rispettare se non a dispetto della propria ed altrui sicurezza.

Poi c'è chi realmente esagera è va ben oltre le righe e lì credo sia giusto punire chi scambia la strada per una pista.

Altra cosa punire a prescindere tutta una categoria, il che mi va gridare al razzismo...

Si dovrebbero mettere le mani al Cds, a tante varie norme, rivedere i limiti strada per strada, perchè come qualcuno ha già fatto notare in altri 3d tipo questo, i gestori delle strade impongo limiti che mettono al sicuro loro stessi da eventuali responsabilità. Tali limiti sono spesso talmente bassi da essere ridicoli e irrispettabili. Ciò porta a farsi spesso i limiti di velocità per proprio conto. In tal modo le norme per strada diventano soggetive visti anche gli scarsi controlli generali... :( gente parlano costantemente al telefonino, indicatori di direzione ormai inutilizzati dai più, precedenze a discrezione del momento, obblighi e divieti una tantum, circolazione su qualsiasi corsia a piacere(tranne quella più a destra del "disonore" etc.).

Discorso lungo.... trito e ritrito.... anni di testa sotto terra.... necessaria rieducazione globale.... necessaria approfondita pulizia delle amministrazioni di strade, autostrade, comuni etc.

stac
20-08-2013, 09:37
I "forestali" sono un corpo nazionale, hanno giurisdizione su tutto il territorio italiano come PS e CC, non sono come la polizia municipale!! :confused::confused:

Mi pare però, ma potrei sbagliarmi, che le retate le abbiano sempre fatte, solo all'interno della loro provincia.

Diavoletto
20-08-2013, 09:48
haahahhaah... le retate....vi trattano come delle mignotte...
vi possiedono anche carnalmente?

EnricoSL900
20-08-2013, 09:48
......................Io credo che un motociclista che asserisca di andare SEMPRE piano sia un ipocrita, perchè credo che bene o male, ogni motociclista, a suo modo e per le sue capacità abbia fatto o faccia di tanto in tanto un pò di guida "allegra"; per non parlare dei limiti di velocità che in molti casi sono IMPOSSIBILI da rispettare se non a dispetto della propria ed altrui sicurezza.......................

Ah, ma qui dentro è pieno di gente che non sgarra mai. ;)

EnricoSL900
20-08-2013, 09:49
haahahhaah... le retate....vi trattano come delle mignotte...
vi possiedono anche carnalmente?

Capita... :confused:

stac
20-08-2013, 10:05
haahahhaah... le retate....vi trattano come delle mignotte...
vi possiedono anche carnalmente?

Da voci incontrollate :lurk:, pare che accada di tutto :lol:

Diavoletto
20-08-2013, 10:14
azz.....
....immagino scene uaiemsiei........con quelli della forestale vestiti solo coi rami in testa tutti nudi.......AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH...che schifo.....

...

Timberwolf
20-08-2013, 10:17
Ah, ma qui dentro è pieno di gente che non sgarra mai. ;)

......IMHO quelli peggiori sono quelli che sgarrano e quando vengono pizzicati si appellano alla insensatezza delle "REGOLE" invece di tacere, pagare e cospargersi il capo di cenere!!!!!
:(:(:(:(

quelloconlelica
20-08-2013, 10:19
...come hanno ben fatto gli idiot...ehm l'idiota e l'intelligente dell'articolo

FranzG
20-08-2013, 10:28
Bravo cocmas, sarebbe ora che questa gente capisse che andare in moto è godersi la strada, il paesaggio, sentire il vento tra i capelli, poter godere della compagnia di ottimi amici, salutarsi per la strada facendo la "V" con le dita, guidare coscienziosamente senza mettere in pericolo se stessi o gli altri.

Chi va piano, lo dice l'adagio, va sano e va lontano.

F.

sartandrea
20-08-2013, 10:43
letto ora

ahahahahahahahahahahahahahahah



avvertiti scattano come molle alla caccia..........ahahahahahah

due ore di inseguimento ......... ahahahahah

manco inseguissero Diabolik........ahahahahahah

se poi sta Forestale "ottimizza" come nel noto video dopo 3 minuti si ribalta nel fosso......ahahahahahahah












la cosa triste è quanto sia basso il livello della cronaca giornalistica ed in quanti ci crederanno :(

touring
20-08-2013, 10:45
oh Badia Tedalda

mi dice qualcosa mi dice

R

rasù
20-08-2013, 10:46
sentire il vento tra i capelli

a tal scopo, si può appendere il parrucchino ad uno specchietto?:lol:

FranzG
20-08-2013, 10:53
Anche legarlo a un ventilatore.

F.

aresmecc
20-08-2013, 11:21
:!: Siamo qui x leggere la versione del ns. collega forumista, dai nn fare il timido :!:

rsonsini
20-08-2013, 11:27
[...]sarebbe ora che questa gente capisse che andare in moto è [...] sentire il vento tra i capelli[...]

Come fai a sentire il vento tra i capelli col casco? :D

FranzG
20-08-2013, 11:32
Tutto è possibile.

F.

bigbe@r
20-08-2013, 11:42
hanno subito consegnato la patente ed alzato le mani.

sartandrea
20-08-2013, 12:07
va beh,

come intermezzo mettiamo un inseguimento d'autore.....

http://www.youtube.com/watch?v=RDdc4WPY_SY

robertag
20-08-2013, 12:50
letto ora ...

mitico!!!:lol::lol::lol: sono ribaltato...
a questo punto una domanda sorge spontanea; ma dove cazzo era Eva Kant?!!
:lol::lol::lol:


la cosa triste è quanto sia basso il livello della cronaca giornalistica ed in quanti ci crederanno :(

sì, veramente questa è la cosa più triste...:(:(:mad::mad:

GSWAY
20-08-2013, 13:19
L'intermezzo d'autore è davvero ottimo.

Correre come in pista su strade normali è davvero sciocco, prima per gli altri e poi per se stessi ( come senso di responsabilità ).
Il nostro amico forumista ci darà notizie se lo riterrà opportuno, ma pur non concordando con tale comportamento non mi sento di criminalizzare.
Se dovessimo veramente analizzare tutti la nostra guida, quanti SANTI ne uscirebbero alla fine di detta analisi ?
Mi scuso per fare un pò di generalizzazione.
Cerco anche di rispettare il lavoro delle Forze dell'Ordine, Forestale compresa, ma lo faccio con maggiore facilità quando li vedo occuparsi della mission per la quale esiste il loro corpo ed ordinamento.
Da anni c'è una guerra dichiarata tra loro e noi motociclisti.
Quando uno sbaglia, è corretto che paghi, ma al di là del fatto specifico, vedere contestazioni pur giuste ma discutibili non in assoluto, ma poco incisive in paragone a fatti di ben più alta importanza, e per le quali questo Corpo è stato creato mi lascia sempre perplesso e talvolta arrabbiato come cittadino.
Scrivo con un punto di amarezza, dato che domenica ero su una piccola spiaggia toscana ed ho visto con quanta "soddisfazione", si "soddisfazione", la Polizia Municipale passava e ripassava nel piccolo tratto ( 200 metri circa ) multando gli scooter dei bagnanti anche solo perchè un pezzetto di ruota sporgeva su di una striscia.
E ripassavano per trovarne altri, e ripassavano e ripassavano.
Ne deduco che cercare di multare chi prende il sole su quel tratto di mare, Ha Una Primaria Importanza Sulle Attività di questi Signori in divisa.
Per non creare malintesi, sono sempre in accordo con chi indossa una divisa e fa il proprio dovere, o il proprio lavoro, ma la caccia forsennata al denaro proveniente dalle multe .............

Mi scuso per la lunghezza e anche se l'argomento risultasse un pò OT.

Un saluto a tutti

aspes
20-08-2013, 13:24
Sono originario di Sansepolcro e rispetto a 20 anni fa Viamaggio è un'oasi di pace :)

anche il Bracco. solo neo pensionati motociclistici in andropausa. Sul serio

Lele65
20-08-2013, 13:31
Sono in accordo con te GSWay in quanto e' sotto agli occhi di tutti...basterebbe solo aprirli ma anche poco per rendersi conto che siamo diventati solo mucche (da non confondersi con le mukke) da mungere e basta con qualsiasi pretesto ! E in cambio , inteso come servizi, welfare , strade , etc...di cosa ? Lo dico ? No, non importa perché anche questa e' sotto gli occhi di tutti :(

Lele65
20-08-2013, 13:34
Aggiungo...multare uno scooter di un turista che ha un pezzo di ruota fuori dalla riga equivale (come concetto) a tagliarsi l'uccello per far dispetto alla moglie :(
In questi posti , se ti trattano cosi , non ci si va piu e che campino di aria del mare diamine :(

Lele65
20-08-2013, 13:42
E ora finisco tanto per fare un paragone scontato...a me in Francia la Gendarmerie ha fatto parcheggiare la moto nel porticciolo di Barfleur (non si poteva) per permettermi di mangiare nel ristorante adiacente !
Pur essendoci divieto non era in mezzo alle palle e ciò ha fatto si che tra Ristorante e negozietto di fianco ci abbia lasciato un centino ;)
Ma ci vuole tanto ?
Invece no, solo mucche siamo :(

ɐlɔɐlɔ
20-08-2013, 13:58
in Francia...

Stai parlando, purtroppo, di un altro "pianeta motociclistico". ;)

robertag
20-08-2013, 14:06
...non solo "motociclistico" mi verrebbe da aggiungere...:(

Lele65
20-08-2013, 14:33
Stavo parlando di un pianeta tutto sommato normale...dove previlegiare il turismo alias l'economia alias il benessere di tutto il sistema rientra nella norma !
Continuiamo pure a multare i villeggianti con vari pretesti come a spillare 30€ per un caffe oppure 50€ per una corsa breve in taxi e poi vediamo quanto durerà ancora :(

scusate l'o.t. ma quanto mi fanno inca..are queste cose :( :( :(

ivanuccio
20-08-2013, 14:42
A Livigno la polizia locale ci fece posteggiare le moto in zona pedonale.X averle vicine al ristorante visibili.C è da dire che era fine ottobre e le nostre erano le uniche moto.Xero s volte basta poco x farsi amare cosi la gente ritorna.

FranzG
20-08-2013, 14:43
Oltretutto col fatto che non ci sono più le mezze stagioni, il turismo langue, al di fuori di quello balneare o sciistico.

F.

mambo
20-08-2013, 14:51
qualche gestore delle zone interessate dai controlli (ben più di uno...), è andato a portare le proprie rimostranze al comando di Arezzo....pare gli sia stato risposto che a loro, non frega una cippa dei mancati guadagni degli esercizi altrui...:mad:

Lele65
20-08-2013, 15:07
...pare gli sia stato risposto che a loro, non frega una cippa dei mancati guadagni degli esercizi altrui...:mad:

se cosi fosse sarebbe "fantastico" ed e' per questo che non voglio crederci ...altrimenti ad un elemento del genere la Docenza alla Bocconi non gliela toglie nessuno :(

mambo
20-08-2013, 15:19
prova a chiedere a Giovanni, il gestore del Muraglione...o a quelli della Campigna...

aspes
20-08-2013, 15:36
se cosi fosse sarebbe "fantastico" ed e' per questo che non voglio crederci ...(

credici pure, i forestali lo stipendio lo prendono anche se il barista chiude.
Quanto a situazioni paradossali, e' cosa ben nota che il proprietario dei muri del bar del Bracco e' fautore da anni di una guerra senza quartiere ai motociclisti , con coinvolgimento di forze dell'ordine etc. (evidentemente il tipo ha anche amicizie importanti).Guerra che stranamente e' diventata piu' intensa negli ultimi anni quando ormai nessuno o quasi va sopra le righe.
Ovviamente il gestore del bar, che vive grazie ai motociclisti, e' grazie agli stessi se paga l'affitto a tale proprietario. Bella situazione eh?

pippo68
20-08-2013, 15:41
Mi sembra addirittura di ricordare sia per vie legali.....zk

Credo che però, dopo che uno dei paletti abusivi da lui piazzati abbia causato la dipartita di un biker, abbia passato dei guai......

Timberwolf
20-08-2013, 15:42
Forse non ho capito bene!?......asserite che non si dovrebbero più fare controlli perchè altrimenti la gente non va più in quei locali???

Lele65
20-08-2013, 15:55
@Aspes ...ho detto cosi ma in realtà ci credo purtroppo !

@Timber ...non fare il finto tonto ;) nessuno dice che non bisogna effettuare controlli ma dove si intraprendono azioni di rappresaglia indiscriminata e' ovvio che molti/tanti fanno fughino da quelle zone (come detto da un amico in un post precedente e' praticamente impossibile guidare in regola al 100% in Italia) e gli esercizi commerciali ne soffrono...soffrendo pagano meno tasse e danno da lavorare in meno a qualcuno...minor gettito piu danno per tutti...e meno risorse per pagare es. i Forestali che quindi si incattiviscono con i motociclisti per dimostrare che facendo "anche" servizio di polizia servono pure loro :(

feromone
20-08-2013, 15:55
A dire la verità basterebbe che chi fa le multe poi desse anche il buon esempio.
Guardate il messaggio n° 14 e provate ad immaginare quanti punti sulla patente salterebbero:
http://www.travelbike.it/forum/showthread.php?tid=8170&pid=135793#pid135793

1100 GS forever

Timberwolf
20-08-2013, 16:09
@Timber ...non fare il finto tonto ;)

Non facevo il finto tonto, la tua pretesa mi sembrava talmente assurda che pensavo di aver capito male!! ......lascio che la gente si ammazzi guidando fuori da ogni regolamento perchè così salvo un posto di lavoro???? .....allora vale anche per i controlli di chi guida senza casco per andare solo da casa al bar!! .....siamo seri!!! :mad::mad::mad::mad: ......ribadisco che io per primo non guido sempre nel rispetto del codice, se mi beccano pago, sto zitto e li ringrazio pure, senza ironia!!!......stanno lavorando anche per me e per te!! .....non vuoi spendere in multe?....vai in pista o rispetta il codice (vale anche e sopratutto per me!!!) :-o:-o
...provate a fare le stesse cose in Francia, Svizzera, Austria ecc.....paghi e muto!!! ....perchè in Italia deve essere diverso?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

pippo68
20-08-2013, 16:22
Timber....Lele secondo me vuole dire che ci vuole un pochino di elasticità,
cioè punire gli eccessi, ma così si rischia di fare di tutta l'erba un fascio.....

Ti faccio un esempio:

Stamani ero con il furgone in una statale con traffico.....si procede tutti a 70 km/h circa...

Ad un certo punto vedo un cartello mobile 20Km/h.....cosa faccio inchiodo e provoco un maxi tamponamento? No rallento e sto attento, ma se si mettevano con un laser facevano nmila€ di multe.........e la devi pagare perchè hai infranto il limite.....

Lo stesso sui passi se vedi quello che sfreccia ai 200 gli fai il rosone, ma non a quello che supera un auto a 30km/h in un rettilineo anche se con striscia continua.....

Questa pignoleria secondo me non porta da nessuna parte.
Il cittadino vessato da questa pignoleria, a sua volta, sarà sempre meno tollerante con le istituzioni e pretenderà dall'amministrazione pubblica più precisione e servizi in grado di soddisfarlo nella quotidianità.....

E' un cane che si morde la coda.......

GSWAY
20-08-2013, 16:28
Mi permetto anche io di postare un piccolo episodio "straniero".
Spagna, Astorga due anni fa.
Mi fermo poco più avanti della Cattedrale e trovo un piccolo spazio di parcheggio vicino ad un angolo.
Noto che sulla parte verticale del marciapiede ci sono piccole strisce gialle, ma so di trattenermi giusto il tempo di fare due foto e parcheggio.
Il tempo di metterla sul cavalletto e si avvicinano due polizziotti.
Allargo le braccia e gli dico che mi trattengo poco e che so di non dover parcheggiare lì, ma ................ mi rispondono che è meglio che mi sposti perchè qualcuno girando potrebbe urtare la moto e danneggiarla.
Mi fannoc enno di seguirli e ... mi fanno parcheggiare sul marciapiede fi fronte alla cattedrale dicendomi di andare tranquillo, loro restano in servizio nella piazza e guarderanno la moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Resto a bocca aperta e parcheggio.

Sono poi passato a salutare e ringraziare, dopo aver pranzato nel ristorante in piazza.

P.S.

In Spagna mi è capitato di essere salutato da poliziotti in moto su BMW.

Un altro pianeta. Senza generalizzare.

Timberwolf
20-08-2013, 16:35
Timber....Lele secondo me vuole dire che ci vuole un pochino di elasticità,


........mi spiace ma se è "elastica" non è legge........allora si chiama anarchia, nell'accezione negativa del termine!!!!! :(:(:(:(

Lele65
20-08-2013, 16:43
Timber ...mi posso esser spiegato male io anche se Pippo ha capito il mio concetto e GsWay pure (cito gli ultimi 2 che hanno commentato).

Fare opere di rappresaglia "colpendone" a random 50 (di cui 45 a caso) per educarne 1000 anche la Storia ci insegna che non si arriva a buoni risultati..,in questo caso "desertifichi" una zona (con tutte le conseguenze già citate) , ottieni il "silenzio" ma solo con quello non si mangia :(

Zel
20-08-2013, 16:44
Questa pignoleria secondo me non porta da nessuna parte.
Il cittadino vessato da questa pignoleria, a sua volta, sarà sempre meno tollerante con le istituzioni e pretenderà dall'amministrazione pubblica più precisione e servizi in grado di soddisfarlo nella quotidianità.....

E' un cane che si morde la coda.......

E' una cosa di cui parlava già il Manzoni. E' una tecnica di dominio. Tu vieti tutto. Disapplichi completamente i divieti, altrimenti paralizzeresti la società, l'economia, ecc. O susciteresti una rivolta. Disapplichi il divieto di tutto, che hai stratificato in norme-manifesto ognuna quasi uguale all'altra (notate per es. cosa non si fa a livello penale per riproibire annualmente una cosa già proibita per dar l'idea che quella sia efficacia e determinazione), ma lo disapplichi fino al giorno che: a) ti serve un pretesto contro qualcuno in particolare che ti ha rotto le balle ma non puoi colpirlo con quella vera ragione per cui te le ha rotte; b) ti serve in generale fare immagine mostrandoti utile e cavalcando il bisogno di riprovazione che la gente inutile e frustrata ha costantemente, un bisogno di avere qualcuno da additare, per sentirsi rassicurata che quel nulla che essa è, è comunque meglio del reprobo della situazione - in termini spicci, è la spiegazione che H Arendt dava del lato soggettivo del razzismo nazista, che secondo me oggi ha più pregnanza di sessant'anni fa, anche se si manifesta a livello di microconflittualità capillare e non per grandi ceppi ideologici, razziali, socioeconomici ecc.


Politicamente in Italia è utilizzata per un altro scopo: avere la possibilità di scegliere a chi applicare le eccezioni. Avere regole inapplicabili è fondamentale per poter amministrare con certosina minuzia lo stato di eccezione, e l'amministrazione dello stato di eccezione è la definizione REALE di cosa sia potere. Infatti in Italia si è sempre in pochi a dire "togliamo quella norma"; tutti combattono per esserne semplicemente esonerati. E l'esoneratore acquista un potere immenso che nessun ordinamento gli potrà mai conferire in maniera franca e diretta. Basta avere lavorato dieci minuti in politica, o dieci giorni a una qualsiasi direzione del personale, per conoscere quanto l'Italia sia fondata ESCLUSIVAMENTE sulla concessione di deroghe. E' anche la ragione per cui è ingovernabile.

rasù
20-08-2013, 16:53
quoto in toto!

FranzG
20-08-2013, 16:58
Manca un riferimento a Lacan (peraltro non difficile da aggiungere) ed è un'analisi perfetta - fatto salvo un apostrofo.

F.

Zel
20-08-2013, 17:00
fatto salvo un apostrofo.

F.

tolto prima di leggerti, me n'ero accorto. che megera che sei, honey. :brushtee:

non l'ho mai sopportato Lacan. odio in generale le droghe, in particolare quelle legali.

comunque dillo che eri anche tu con me lì vicino ad Arezzo.

Lele65
20-08-2013, 17:05
...provate a fare le stesse cose in Francia, Svizzera, Austria ecc.....paghi e muto!!! ....perchè in Italia deve essere diverso?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Timber...non per contraddirti (anche se pensarla diversamente e' cosa normale) ma me l'hai servita tu infatti , come ripetuto 100 volte,sia in Francia che in Italia sono sempre io e guido come modestamente so fare...ebbene oltralpe sono quasi sempre in regola mentre qui non lo sono quasi mai !?! Che faccio mi trasformo ? La' agnellino e qui lupo cattivo ? Sicuramente ho e anzi abbiamo le nostre colpe di categoria ma qualcosina da rivedere con BUON SENSO no ?
Controlli si certo ma con serietà e mi ripeto soprattutto buon senso e senza generalizzare altrimenti non se ne esce da queste conflittualità :(

pippo68
20-08-2013, 17:07
E' proprio vero Zel......

Però se la situazione non cambia, il prossimo futuro ci porterà ad una rivoluzione popolare.....

oramai la misura è colma per molti.....

Timberwolf
20-08-2013, 17:14
Lele, solo sulla Mukka che ho ora ci ho fatto 80.000Km........in tutta Europa e oltre..... Italia compresa....multe 0 (zero)......chissà come mai?? ....a me di avere più elasticità non interessa!! ;):cool::lol:........anzi, per alcuni che incontro per strada ci vorrebbe ancora più rigidità!!!

stac
20-08-2013, 17:15
...provate a fare le stesse cose in Francia, Svizzera, Austria ecc.....paghi e muto!!!

C'è però una piccola differenza e non parlo per sentito dire, in quanto appena rientrato da 4 giorni sulla routes des grand alpes e altri 4 giorni sulle strade alpine austriache e baviera.
Su strade equivalenti al Viamaggio, (o addirittura più strette e più pericolose) in Francia c'è il limite dei 90, in Austria e Germania i 100.
Inoltre sugli italici passi è praticamente impossibile trovare tratti senza linea continua. In Francia, Germania e Austria la linea tratteggiata è la costante, quella continua è presente esclusivamente dove serve.
Risulta evidente che oltralpe è molto più difficile ritrovarsi in errore o per lo meno te lo devi andare a cercare. Qui da noi invece è praticamente impossibile non essere in torto. Chi riesce a farsi un passo dietro un camper che arranca fumante come un treno a vapore?

FranzG
20-08-2013, 17:19
[...] dillo che eri anche tu con me lì vicino ad Arezzo.

Sicuramente c'ero col quore. Lacan farà pure schifo ma va di moda e vende tantissimo, quindi qualcosa di lacaniano, il significante e le seghe varie ce l'avrei messe.

E comunque lo Spino non è più legale da tempo.

F.

sartandrea
20-08-2013, 17:29
.......in tutta Europa e oltre..... Italia compresa....multe 0 (zero)......chissà come mai?? ....

evidentemente in una strada del genere viaggi a 30 km/h.....:lol: :lol:

http://digilander.libero.it/ducatist/090906v.jpg




sei sicuro che ti serva un GS1150??



in Italia per rispettare i tanti limiti idioti devi fare come il sottoscritto, un PX200 e spesso è fin troppo..........meglio un PX125..........:lol: :lol:

GSWAY
20-08-2013, 17:31
Quoto Stac,
il mese scorso mi sono fatto tutta la penisola Scandinava dove, e molti di voi lo sanno, la linea di mezzeria è normalmente tratteggiata e diventa continua dove serve come curve, dossi ..... anche se è pur vero che sono paesi a più bassa densità di traffico.
Da noi per superare in regola un mezzo lento si esce dal C.d.S. il più delle volte.
Non dovremmo, ma lo facciamo.
Credo però che l'apertura del topic vertesse sulle azioni di "repressione" di certi Corpi dello stato, analizzate da noi cittadini e motociclisti.
Io di multe qualcuna ne ho presa, in Italia e all'estero. Erano tutte giuste, cioè ero in torto, ma se vedessi più spesso vigilanza per la strada, nei pressi delle scuole all'uscita dei bambini, i vigili a gestire e "aiutare" il traffico, controllare su tutti gli articoli del C.d.C., da cittadino sopporterei meglio anche l'azione forsennata del multare per qualunque cosa pur di riportare denaro in cassa, dove, in molti Comuni, il valore delle multe è una voce di BILANCIO sulle entrate.
Mi sono infatti spesso chiesto cosa accadrebbe se tutti noi diventassimo superligi e non prendessimo multe.
Ma poi mi rispondo subito da solo : ... semplice, inventerebbero altre tasse.

Lo so, il mio è uno sfogo da cittadino e utente della strada, e vi ringrazio, ma a volte penso che usare al meglio il raziocinio, noi e LORO, che dovrebbe essere un tutt'uno, non sarebbe poi così difficile ( utopia ).

Buona strada a tutti

stac
20-08-2013, 17:53
Vogliamo parlare poi di quando qualche anno fa', sempre sul Viamaggio, qualcuno impose il limite dei 50 su tutta la tratta, (toscana), solo ed esclusivamente per le moto????

Era comparsa una segnaletica del genere

http://img3.imageshack.us/img3/3779/dscf3051be.jpg

cocmas
20-08-2013, 20:30
accidenti a quando ho postato questo articolo, mi evitavo di mangiarmi il fegato!:lol::rolleyes::lol:
direte, perchè? perchè dai commenti che ho letto,scusate ma non voglio fare il saccentone, viene fuori una verità inconfutabile: le regole ci sono, vanno rispettate, ma rispetto quelle che piacciono a me,le altre sia perchè sono regole ingiuste, sia perchè sono regole del cazz,zo,, sia perchè non mi piacciono io le infrango e mi sento anche nel giusto. C'è un limite di 30? e chissenefrega, l'hanno messo ad minchiam e quindi sono giustificato a infrangerlo, C'è la striscia continua? sì, ma se non c'è nessuno chi se ne frega se la supero ecc. ecc., se mi si apre la vena faccio quel che voglio, ho la moto apposta per sfogarmi. Avete mai pensato se gli si aprisse la vena ad uno con un caterpillar? Perchè lui no e voi sì?CHI SONO IO PER GIUDICARE SE UN CARTELLO é GIUSTO O NO? Questo dimostra che l'italiano va bastonato, non si raddrizza, ma almeno lo si fa rigare dritto. perchè le solite persone che in Italia hanno da ridire su tutto, (vedi le strade balorde, vedi la forestale ...., vedi lo stato che...., vedi che io sono bravo e a me non succede mai ecc.) poi vanno in Francia e in germania, in Svizzera oppure in Norvegia e lì camminano dritti, sussiegosi e attenti, perchè altrimenti gli fanno veramente male, anche se hanno dei limiti del cazz..zo, anche se sono su 100 km. di diritta con limite di 50, , lì sopportano tutto. Sono stato un mese e mezzo al'estero, ho fatto 6000 km. e credetemi quando si rientra in ITalia ce se ne accorge subito, appena passato il confine. In Italia, no, sempre da ridire. Anche all'estero tendono trabocchetti, usano auto civetta, si nascondono dietro ai cartelli, usano laser a tradimento però si accettano. La classica scena dello sceriffo dietro al cartello pubblicitario ha fatto nei film il giro del mondo.Avete mai pensato se vostro figlio andasse tranquillo con la sua pandina ed uno gli entra dentro con la moto perchè quel giorno gli si è aperta la vena? Cosa gli direste? oppure cosa gli fareste? Gli sbagli sono d'accordo si fanno tutti, ma sono sbagli. Si può prendere una curva contromano, si può sbagliare traettoria, ma sono sbagli di guida, non intenzionali. Percorrere una strada per km e km contromano, prendere la strada per una pista, fare continuamente sorpassi azzardati (Bsta vedere Youtube per capire) vuol dire COSCIENTEMENTE mettere a rischio la propria vita e quella degli altri e a me non sta bene. Le multe che ho preso in vita mia sono stati sempre sbagli di guida, non situazioni volute e perduranti nel tempo fregandosene degli altri. Se arrivo lungo ad un cartello che segnala 50 e faccio 70, compio uno sbaglio, freno in ritardo ma cerco di adeguarmi al limite. Altro conto continuare a fare 100 in un centro abitato, allora vuol dire che lo faccio coscientemente e cerco il delitto. Che poi quell'articolo sia inventato, raffazzonato, probabilmente falso, anche so ne dubito, non sposta il problema. quando mai diventeremo, io compreso, un popolo civile? poi fate come vi pare.

rsonsini
20-08-2013, 20:37
beh i due motociclisti dell'articolo la pensano come te, hanno fatto tanto di alzare addirittura le mani dopo aver consegnato la patente...

Mi immagino la scena con la forestale e loro con le mani alzate: "Ma... Veramente ci servirebbero anche i libretti e i tagliandi assicurativi..."

sartandrea
20-08-2013, 20:44
........C'è un limite di 30? e chissenefrega, l'hanno messo ad minchiam....



.........CHI SONO IO PER GIUDICARE SE UN CARTELLO é GIUSTO O NO? Questo dimostra che l'italiano va bastonato......



..........poi vanno in Francia ............




....... continuare a fare 100 in un centro abitato, allora vuol dire che lo faccio coscientemente e cerco il delitto........




idee molto chiare.....

Lele65
20-08-2013, 22:13
Non voglio mettermi forzatamente vs Timber o Cocmas...sono solo semplici scambi di vedute e modi diversi di intendere doveri e diritti di utente della strada !
Personalmente cerco sempre di rispettare i miei simili ma sono altrettanto convinto che non osservo una regola solo perché qualche mentecatto l'ha partorita...es.c'e un cartello arrugginito dimenticato di 30/h (in Italia siamo pieni) ebbene non solo non mi viene da rispettarlo ma mi viene da incazzarmi con chi l'ha lasciato li a creare pericoli...altro es. sono dietro a un trattore in una strada con riga continua permanente (altro caso Italiano) e inutile dire che al primo tratto dritto lo supero ...ultimo es.sono dietro a una colonna lunga sempre di macchine ferme e state certi che a velocità limitata e con prudenza non faccio la fila insieme alle auto !
Tutti comportamenti da contravvenzione stando al codice ma sinceramente non mi sento colpevole per questi...discorsi diversi es.se fai 100/h nei centri abitati o vai a palla in corsia di emergenza (li concordo che ti facciano il rosone citando un amico ).
D'altronde se mi impongono di es. circolare su strade di merda o si tengono il libretto perché ho un portatarga aftermarket pur con inclinazione regolare...non faro' mai muuuuhhh o beeehhh chinando semplicemente la testa perché altrimenti mi sentirei come un compagno nel vecchio Soviet :(

Infine , e credetemi perché sono 41 anni che guido moto e abito in zone dove il mutor ha sempre avuto i suoi appassionati, adesso le cose si sono quasi normalizzate rispetto anche solo a un lustro fa... ma di gran lunga ! Non voglio mettere in dubbio le varie testimonianze ma qui dalle mie parti e' ormai un caso incontrare qualcuno che va veramente forte come tempo addietro (giusto qualche caso isolato e per fortuna aggiungo)...e' solo che a mio avviso , complice il web , forum , etc..., oggi tutto viene amplificato e ingigantito !
Ripeto, adesso si va quasi a spasso rispetto ai tempi dei 916 poi 996,R1, Fireblade e resto...altro che freccine e specchietti (della serie non lamentiamoci piu di tanto ora...anche perché il Mondo perfetto non esisteva allora ma tantomeno adesso)

FranzG
20-08-2013, 22:24
«Chi sono io per giudicare un cartello?» Proprio vero. In questo thread estivo stiamo finalmente raggiungendo la dimensione della tenerezza. È molto bello.

F.


--
Dal Tablet, ortografia quasi salva.

GSWAY
20-08-2013, 22:33
Condivido Lele,
anche io che ormai ho superato i 30 anni in sella, oggi vedo sempre qualche esagitato in moto, ma meno di qualche anno fa.
Abbiamo l'appennino in mezzo e spesso mi "allungo" almeno in Raticosa dove da sempre se ne sono viste di tutti i colori.
Pur con tutte le mie particolarità di guida e di qualche infrazione, come abbiamo detto, apprezzo sinceramente e sottolineo sinceramente chi riesce ad andare in moto seguendo il codice in modo scrupoloso.
Sono abbastanza certo che il loro livello di sicurezza sia più alto del mio e questo pensiero talvolta mi porta ad una guida più moderata, che male non fa, anzi.
Ma continuo a pensare, da cittadino, che vorrei vedere un pò di più le Forze preposte a coadiuvare il transito di veicoli, perseguire chi lo merita in base al C.d.S. e un pò meno a rapportarsi con intransigenza cercando magari di prevenire e non solo multare.
Con ciò saluto e rispetto anche chi magari porta una tale divisa e scrive quì sul forum.

Ancora un saluto a tutti

bigzana
20-08-2013, 22:40
Timberwolf motociclista dell'anno.

e cittadino modello ad honorem con lode.

cocmas
20-08-2013, 23:03
ho fatto 6000 km tra inghilterra, Francia e Svizzera, mai incontrato un poliziotto. eppure non ho trovato tanti indisciplinati come in Italia. Sartanadrea, scusa, tu hai estrapolato delle frasi che sembrano contraddittorie ma non lo sono. Se leggi bene, dire che il cartello dei 30 km lo hanno messo ad minchiam non lo dico io, ma la mentalità comune e il post successivo al mio lo dimostra, "si sorpassa se credo che la striscia continua sia inutile. La legge me la faccio da solo." Non vedo poi le contraddizioni nelle altre frasi che sottoscrivi, forse sarà il caldo. Mi sembra che le idee le abbia più chiare io che altri. POrto un esempio. Nella strada vicino dove abito cìè una bella dritta di 1 km, strada larga e nessuna immissione. Ci hanno messo due autovelox. Se ci passa uno di Milano e lo vede dice" sono degli imbecilli chi lo ha messo." Devi sapere che in quel tratto di strada innocua, si direbbe, sono morti negli ultimi anni diversi giovani, l'ultimo dei quali il capo lo hanno trovato a 100 metri dalla sua auto. Allora come si fa a giudicare? Certo che talvolta si esagera nel limitare, ma non è prevenzione forse? Se si mettono poliziotti è repressione, se non li mettono li vogliamo, se poi ci corrono dietro diciamo che sono dei prevenuti, se non ci multano fanno male perchè allora tutto è permesso, se ci multano sbagliano perchè vorremmo solo una lavata di capo o una romanzina e via.... ma bravi che siamo.....

stac
20-08-2013, 23:46
Questa estate ho percorso circa 5000 km tra Francia, Austria e Germania.
Nel 2012, 10000 tra Norvegia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania e Austria.
Norvegia a parte in cui regna incontrastato un inutile e tristissimo limite degli 80, anche in mezzo al nulla, (e che comunque lontano dai centri abitati nemmeno i norvegesi rispettano), mai e poi mai ci si ritrova come sulle strade extraurbane italiane, dove in teoria dovrebbe esserci il limite dei 90, ma dove in realtà per oscuri motivi ci si ritrova spesso i 50 o i 70 con divieto di sorpasso dovuto a segnaletica orizzontale.
Vogliamo parlare poi dell'inizio di tratti con limite, che per dimenticanza non hanno fine?
O di cartelli che segnalano la fine di un limite, senza che precedentemente un cartello ne segnasse l'inizio?
O di cartelli che indicano che il limite "continua", senza che precedentemente fosse segnalato?
queste cose all'estero è molto raro che capitino.

cocmas
21-08-2013, 00:04
scusate ma forse per il caldo non riesco a farmi capire:lol::D:lol:
il fatto che all'estero ci siano divieti diversi dai nostri, Il fatto che la morfologia stradale italiana sia diversa da quella estera, il fatto che alcuni divieti non ci sembrano giusti , il fatto che alcuni cartelli sono messi ad minchiam o alcune striscie siano nutili ci assolve da infrangere le leggi?

".............
Personalmente cerco sempre di rispettare i miei simili ma sono altrettanto convinto che non osservo una regola solo perché qualche mentecatto l'ha partorita...es.c'e un cartello arrugginito dimenticato di 30/h (in Italia siamo pieni) ebbene non solo non mi viene da rispettarlo ma mi viene da incazzarmi con chi l'ha lasciato li a creare pericoli...altro es. sono dietro a un trattore in una strada con riga continua permanente (altro caso Italiano) e inutile dire che al primo tratto dritto lo supero ...ultimo es.sono dietro a una colonna lunga sempre di macchine ferme e state certi che a velocità limitata e con prudenza non faccio la fila insieme alle auto !
Tutti comportamenti da contravvenzione stando al codice ma sinceramente non mi sento colpevole per questi.."

dal perfetto manuale del codice della strada!!!!!!!!!!!!!!!

stac
21-08-2013, 00:32
Hai presente quando si entra in Italia?

http://i43.tinypic.com/2ahicec.png

Mi piacerebbe fosse vero, mi piacerebbe venisse rispettato e non ci si inventasse nulla.

Timberwolf
21-08-2013, 09:09
Timberwolf motociclista dell'ANO.

e cittadino modello ad honorem con lode.

Dissento fermamente dalla seconda parte della frase di cui sopra!! :-o:-o:-o

:cool::cool:

Lele65
21-08-2013, 09:16
Cocmas = scusate ma forse per il caldo non riesco a farmi capire:lol::D:lol:

A parte che non fa piu molto caldo ora ma ti sei spiegato benissimo..."semplicemente" c'è chi (come il sottoscritto ma anche altri e pur rispettandoti) non la pensa come te !
Nulla di eccezionale in questo perché normale che succeda a meno che non hai la sfiga di nascere in Corea del Nord piuttosto che 30-40 anni fa in Argentina o nel Soviet...come e' normale che si discuta nella vita , nelle aziende (incluso nei CdA) o in qualsiasi organizzazione / comunita che non sia militare (per intenderci dove c'è il Capitano che da un ordine al Tenente e questo deve sbattere i tacchi senza poter dire la sua).




dal perfetto manuale del codice della strada!!!!!!!!!!!!!!!

Come già detto la perfezione non e' di questo Mondo ne tantomeno del sottoscritto (anzi...) e si cerca di applicare nella vita e nella strada tutto il buon senso di cui si dispone !
E comunque , pur non avendo la tua osservanza integrale del CdS e nonostante abbia confessato comportamenti "irresponsabili" come quelli citati e ogni tanto (condizioni permettendo ed amettendolo onestamente) mi scappa la manetta , sono ancora in possesso dei punti della patente (e con questa sgratt sgratt spero di non essermela tirata :). )


Non volermene perché sono stato franco ...stai benone !

cocmas
21-08-2013, 15:12
non vi lamentate della forestale......
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395427

Wotan
21-08-2013, 15:57
E' una cosa di cui parlava già il Manzoni.Quoto in pieno il concetto.

Gioxx
21-08-2013, 16:59
Cocmas o è un forestale od un carabiniere...:-)

Roadwarrior
21-08-2013, 17:06
Mi sembrava di aver postato la mia opinione sul tema ma non la trovo più. Strano, forse ricordo male io. Ribadisco però che a mio avviso, il micropotere loro malauguratamente conferito di fare controlli sul traffico ha dato alla testa a certi personaggi in divisa verde, che ne stanno abusando. Ho saputo, da fonti certe (ufficiali dei CC) che sono arrivate ai CC numerose proteste per certi veri e propri abusi, e sembra che i suddetti CC le abbiano girate ai diretti interessati, "invitandoli caldamente" a darsi una calmata. Speriamo che almeno loro siano ascoltati più del semplice cittadino inerme...

Diavoletto
21-08-2013, 17:10
zio cane vorrei fare un giro con coccoso e timberland...col ta"qq"uino dietro e poi fare la somma dei verbali a fine giornata.

Altro che pacifico e nicola66 che sono teppisti

Zel
21-08-2013, 17:19
Trappisti?

Diavoletto
21-08-2013, 17:21
zio cane vorrei fare un giro con coccoso e timberland...col ta"qq"uino dietro e poi fare la somma dei verbali a fine giornata.

Altro che pacifico e nicola66 che sono teppisti



azz... pero' la somma la faccio prima o dopo il versamento scrotale???

:lol::lol::lol:

Zel
21-08-2013, 18:34
Quoto in pieno il concetto.

Mentre ti dissoci dal confetto? :goodman:

Wotan
21-08-2013, 19:18
No, mi dissocio dal numero di parole impiegate per esprimerlo. :lol:

Zel
21-08-2013, 19:37
Se non c'eravamo noialtri a scrivere, voialtri che quotavate?

Diavoletto
22-08-2013, 07:35
Asp....quindi manzoni andava a trenta all ora?....
Ue figa...non faceva casello casello cronometrato col rolexino come tutti i bauscia?

Elga l suuvv

Zel
22-08-2013, 08:26
No lui come molti qua auspicava di importare i limiti (e non solo i limiti) francesi. :lol:

rasù
22-08-2013, 08:36
Asp....quindi manzoni andava a trenta all ora?....
Ue figa...non faceva casello casello cronometrato col rolexino come tutti i bauscia?

Elga l suuvv

già suo nonno, il sciur beccaria, si incazzò di brutto quando venne beccato da un velox nascosto in un cespuglio dalla forestale austriaca e scrisse addirittura un libro per protestare contro le multe troppo salate......

secondo lui uno che andava a 35 dove il limite è 30 non era un delinquente, e la multa non doveva servire a riempire le casse del comune ma a dissuadere dal correre troppo. ancora non erano italiani e già si lamentavano:lol:

Timberwolf
22-08-2013, 09:17
zio cane vorrei fare un giro con coccoso e timberland...col ta"qq"uino dietro e poi fare la somma dei verbali a fine giornata.

Altro che pacifico e nicola66 che sono teppisti

Caro Diavoletto
Ti sfido a trovare un post dove io asserisco di "rispettare sempre il codice"!! :rolleyes::rolleyes:......a volte basta leggere per capire e per evitare di scrivere "a muzzu"!!!! :(:(:(:(
Penso che l'abilità nella guida non sia nè direttamente nè inversamente proporzionale alla stupidità di chi la esercita! .....sono due cose a se stanti!! .....se per te uno bravo a guidare deve essere un collezionista di verbali, allora si, sono un incapace!!

cocmas
22-08-2013, 21:24
Diavoletto se vieni in Toscana ti offro volentieri un giro (di birrette) gratis, anche perchè da come scrivi mi rimani simpatico....:lol::lol:zam zam!
Per i verbali lasciamo perdere, dai.... la discussione per me è finita qui:lol:non portare il ta"qq"uino altrimenti ti rimando a s"q"uola...
TI posso assicurare che non sono un forestale, ma abbiamo tante belle foreste che tu nemmeno te le immagini.

EnricoSL900
23-08-2013, 00:11
Io quelle del Casentino non me le ricordo più. Anche se ce le ho quasi dietro casa...

Diavoletto
23-08-2013, 00:34
Diavoletto se vieni in Toscana ti offro volentieri un giro (di birrette) gratis, anche perchè da come scrivi mi rimani simpatico....:lol::lol:zam zam!
Per i verbali lasciamo perdere, dai.... la discussione per me è finita qui:lol:non portare il ta"qq"uino altrimenti ti rimando a s"q"uola...
TI posso assicurare che non sono un forestale, ma abbiamo tante belle foreste che tu nemmeno te le immagini.

No .....un pisano....hahahaha
Mi vuole portere nella foresta......
Ciò paura.....

FranzG
23-08-2013, 01:07
Gira voce che tu non sia finlandese.

F.

cocmas
23-08-2013, 13:13
Diavolo, mi dai del pisano?:lol::lol: ma L'avatar non lo leggi? a Pisa poi le foreste.... mi sa che le birrette le hai già bevute....:D:lol::lol:

Cagnoso
23-08-2013, 17:34
Mi permetto di replicare...

Quoto Diavoletto, per simpatia a pelle e perchè dietro risposte carogne, insolenti e al limite della maleducazione c'è un motociclista che dice onestamente la sua...oserei dire la nostra.

Mi permetto altrettanto di definire Savonaroliane le teorie di Cocmas e Timberwolf.

Prendo spunto da Stac e vi chiedo...che caZpita vi siete comprati a fare tutti sti cavalli per poi essere così ligi?
Per rispettare il CDS basta e avanza un bel Kimco 200.
Ligi lo si deve essere sempre e non a "muzzu" caro Timberwolf!!!!

Avrei preferito sentir teorizzare la scomparsa delle due ruote dalla faccia della terra.
Questo si che avrebbe dato un drastico taglio alle vittime della strada (se questo è il fine che si vuole perseguire...)

Il perbenismo mi provoca forte parestesia alle dita...scusate.

lgs
23-08-2013, 17:43
Cosa intendi con perbenismo?

Cagnoso
23-08-2013, 17:49
"Atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita e conformistico."

Copiato e incollato dal Dizionario del Corriere della Sera e che si addice perfettamente ad alcuni post ed ai loro autori in questo thread.

ɐlɔɐlɔ
23-08-2013, 17:49
lgs...

Hai il post-alert settato su "perbenismo"?

lgs
23-08-2013, 17:56
No, Cla, solo su "buonismo" e "Forestale".

Però dammi atto che per 6 pagine son stato buono buono.

A questo giro mi sto solo divertendo a leggere i funambolismi retorici, socioeconomici e di autoassoluzione di chi in realtà, se non fosse troppo ipocrita per ammetterlo (più ipocrita dei perbenisti), vorrebbe semplicemente un mondo in cui poter fare sempre i cazzi propri senza pagare dazio.
Da dire che non son tantissimi, lo ammetto.

Poi ho letto con interesse Zel, e ci ho riflettuto un po' (era un po' difficile, ho dovuto rileggere). Interessante come traslazione di concetti corretti.

Ah, tutti i giorni per andare al lavoro faccio 30 km di provinciale di montagna in cui sorpasso con striscia continua le panda dei vecchietti e supero spesso di 10-20km/h la velocità limite di 70 km/h. Il giorno che mi beccheranno, amen, ho infranto una regola e pago, zitto e muto senza piagnistei: varrà per tutte le volte che non mi hanno beccato.

Torno a leggere interessato nel silenzio.

Cagnoso
23-08-2013, 18:04
Sempre pagati tutti i dazi...

Sempre pagato tutto, caro lgs...io.

lgs
23-08-2013, 18:07
Nessun dubbio in proposito.

E grazie per la definizione. Scusami, ma Cla mi aveva distratto.

cocmas
23-08-2013, 18:30
cagnoso, ma chi sei per dare dell'ipocrita a qualcuno ? arrivi, sentenzi e dai dell'ipocrita a persone che hanno espresso una loro opinione. Conosci i nostri comportamenti, Puoi provare il contrario? Pagare dazio vuol dire farei cazzi propri? (quoto LGS) Credo che le nostre strade non si incontreranno mai. Ti auguro tanti km. senza autovelox.

giulianino
23-08-2013, 18:53
Quoto LGS e lo quoto pure per quell oche riguarda il post sulle multe in Svizzera.

Autoassoluzione , questo cerchiamo noi.
In italia, da italiano, lo capisco anche .

Non lo giustifico ma lo capisco e in parte ahimè, accetto.

All' estero , in casa d'altri NO cribbio.

indianlopa
23-08-2013, 19:30
............... .

Lele65
23-08-2013, 20:10
Però dammi atto che per 6 pagine son stato buono buono ..,
Torno a leggere interessato nel silenzio.

Ciao Luigi,
in effetti sei mancato su questo topic ...ho pensato "sara' in ferie ?!?" :)
Battute a parte, anch'io ho già dato esprimendo le mie , se vogliamo schiettamente e per alcuni non condivisibili ma non riesco ad avere antipatie o acredini verso altri solo perché la si pensa diversamente ;)
Detto ciò me ne taccio su questo argomento (per ora :) ) e ti ricordo che con RoadWarrior avevamo un giro in moto e di birretta (piccola) in ballo .
Sarò in trasferta per un po' ma se ti garba in Settembre ho gia un mente un giretto da proporvi (state pronti e scusate questo ultimo o.t.).

lgs
24-08-2013, 00:13
OT

Perfetto, ci si becca in settembre, col guerriero.

Fine OT

Cagnoso
24-08-2013, 00:27
cagnoso, ma chi sei per dare dell'ipocrita a qualcuno ? arrivi, sentenzi e dai dell'ipocrita a persone che hanno espresso una loro opinione. Conosci i nostri comportamenti, Puoi provare il contrario? Pagare dazio vuol dire farei cazzi propri? (quoto LGS) Credo che le nostre strade non si incontreranno mai. Ti auguro tanti km. senza autovelox.

Io non ho dato dell'ipocrita a nessuno.

Ho scritto e ribadisco che mi urta leggere post Perbenisti.

Se uno paga non vedo perchè non possa farsi i cazzi propri, mica ho scritto che devi pagare tu i miei cazzi.

Non mi interessa incrociare la tua strada. Però come giá scritto da altri mi metterei volentieri dietro i tuoi 100 cavalli ed annoterei le decine di infrazioni che commetti ogni qualvolta utilizzi la moto.

Di kilometri ne faccio circa 80.000 l'anno tra moto e auto sicuramente con tanti velox...

managdalum
24-08-2013, 00:35
Cagnoso: o sei un andrologo che si porta il lavoro a casa, altrimenti dovresti risparmiarti un po' di attributi maschili.
Leggerne così tanti insieme nella stesso post mi fa tornare in mente le doccie degli spogliatoi

Cagnoso
24-08-2013, 00:39
[...]

Rispondevo al Paladino della buona e ligia guida utilizzando i termini da lui usati nel post da me quotato così da far capire a tutti di quali "cazzi" si sta discutendo...

managdalum
24-08-2013, 00:41
Non si era capito che la mia era una richiesta?

lgs
24-08-2013, 00:53
Mana, potrebbe essere una buona occasione per fare un po' di soldini.

Se metti la regola che per ogni organo riproduttivo maschile citato in un post di versano 50 euri....

Se metti l'iban, ti do subito i miei cinquanta; Cagnoso, da gentiluomo qual è, che paga senza batter ciglio per farsi i suoi organi riproduttivi maschili, di certo non si esimerà.

Cagnoso
24-08-2013, 00:56
Con me potete andar sereni.

Quello che dico faccio. Mi ritengo coerente.

Con me...

Con altri...non sò...o meglio...non credo...

managdalum
24-08-2013, 00:59
Una specie di Tobelin tax ...
Non male!

Cagnoso
24-08-2013, 01:16
Insolita attenzione per gli attributi maschili...

Sarete mica tutti bulicci...o meglio...Perbenismo docet...Diversamente sessuati???

indianlopa
24-08-2013, 07:10
eh si, qui purtroppo bisogna star dietro ai pirla.....

rsonsini
24-08-2013, 07:44
Era un po' che non leggevo questo topic, come mai vi siete messi a parlare di ciolle?

Diavoletto
24-08-2013, 10:38
O raga il giro dell otto se trovia mo la forestale ci facciamo raccontare vita morte e miracoli della cinciallegra

Zel
24-08-2013, 10:43
http://www.youtube.com/watch?v=IXUJbW9rg8U

cocmas
24-08-2013, 11:39
io non sono paladino di niente. nemmeno un Don Chisciotte. vorrei solo che tutti, me compreso, usassimo la moto non per scaricare i sentimenti di quel giorno: Io considero la moto il mezzo più bello per visitare un posto o giungere ad una destinazione, non penso che sia il terminale del mio attributo maschile. Accetto le critiche, anche se provengono da "nonperbenisti" e a me non mi prude niente a sentire le loro risposte. Solamente e semplicemente non mi piacciono quelli che esagerano, anche se ne pagano le conseguenze, in tutti i campi, non solo moto. Vorrei non aver paura ad affrontare una curva pensando che dall'altra parte arriva un invasato, Cosa che invece mi sta succedendo sempre più spesso. Quindi cerco di comportarmi di conseguenza.Con questo non so cosa altro posso aggiungere. Questo è il mio pensiero che non voglio imporre a nessuno.Buona strada a tutti.

EnricoSL900
24-08-2013, 11:40
.............................tutti i giorni per andare al lavoro faccio 30 km di provinciale di montagna in cui sorpasso con striscia continua le panda dei vecchietti e supero spesso di 10-20km/h la velocità limite di 70 km/h. Il giorno che mi beccheranno, amen, ho infranto una regola e pago, zitto e muto senza piagnistei: varrà per tutte le volte che non mi hanno beccato.

E non penserai nemmeno per un secondo che quei 30 km filati di striscia continua sono una totale assurdità, e nemmeno che il vecchietto che per rispetto delle regole non avresti dovuto sorpassare aveva magari creato una fila di 20 macchine e sarebbe stato più logico multare lui perché intralciava la circolazione piuttosto che te che te lo eri tolto da davanti su un dritto sicurissimo.

Parliamoci chiaro: anche io in una situazione del genere pago e zitto. La differenza è che se in quella Panda a 30 orari c'è dentro un forestale con la telecamera pronto a filmarmi mentre infrango una regola che lui stesso ha fatto di tutto per mettermi in condizione di infrangere io sento odore di vessazione, per non dire di vero e proprio abuso di potere.

Poi ti ripeto che anche io da buono e onesto cittadino pago la multa e mi faccio decurtare i punto che loro ritengono opportuno, ma se a te niente di quello che ti accade intorno lascia il sapore dell'ingiustizia sono contento per te che evidentemente vivi più sereno di me...

Zel
24-08-2013, 12:04
La base della democrazia, francese e americana, cioè moderna, è che la libertà e la sovranità appartengono a ciascuno di noi prima di qualsiasi contratto sociale che le alieni provvisoriamente secondo una procedura di carattere garantistico. Chiunque inverta il senso di questa precedenza (che va tranquillamente da destra a sinistra, da Locke a Rousseau) attraverso una supervalutazione metafisica del diritto positivo stabilito e dell'ottemperanza a esso, è estraneo alla cultura democratica moderna, ma si rifà a filoni storicistici, assolutistici, idealistici e decisionistici che variamente la negano in radice.

Questo per dire che a prescindere dal giudizio di merito il cittadino che non si pone la domanda sulla legittimità di un criterio interpretato e realizzato in una norma positiva, non è un motociclista sbagliato, è un cittadino sbagliato, per la precisione non è un cittadino.

Ovviamente da lì a pensare di poter forzare individualmente un ordinamento per un limite a 30 e non per le leggi dei pieni poteri o di Norimberga, ce ne corre. Ma questa necessità di soppesare i benefici di una conformità alla norma e quelli di una ribellione all'oppresione riguardano solo chi sta dalla prima delle due parti: per chi sta dalla seconda, non esiste alcuna differenza nella mentalità del suddito, e le leggi di Norimberga vanno benissimo quanto un limite assurdo.

Diavoletto
24-08-2013, 12:43
...zio can zel non si capisce un casss

mariob
24-08-2013, 13:04
Zel, la base della democrazia ect ect prevede che se c'e'una norma in contrasto etc etc uno se ne frega e fa quel cavolo che gli pare o cerca di far cambiare la regola (ammesso che siapossibile)?

cocmas
24-08-2013, 13:49
http://i.imgur.com/1kRlbNa.jpg
demenza americana....ma si sa, nei regimi totalitari è così.

Zel
24-08-2013, 13:59
...zio can zel non si capisce un casss

busiarda ;)

Zel
24-08-2013, 14:06
Zel, la base della democrazia ect ect prevede che se c'e'una norma in contrasto etc etc uno se ne frega e fa quel cavolo che gli pare o cerca di far cambiare la regola (ammesso che siapossibile)?

No, no, prevede l'interrogarsi su altro che la conformità, rispetto a una norma. Altro, e prima. Come ho detto, solo un temperamento che non si rimette alla norma in quanto norma è in condizione di capire se trasgredire o meno a un limite idiota o alle leggi razziali sia APPROPRIATO o no.

E io qui ho letto un profluvio di argomentazioni contrarie a questo temperamento, o cultura, o come volete voi.

Quanto a cocmas e come sia degenerato il concetto di democrazia e libertà di Madison e Jefferson negli Stati Uniti d'America dall'esatto inizio delle manipolazioni dell'establishment wilsoniano per entrare fraudolentemente nella Prima guerra mondiale al Patriot Act, passando per la trasformazione di FBI e CIA e per la fascistizzazione della war on drugs da ahimé Reagan a Clinton, si veda lo stupendo e scorrevolissmo Gore Vidal, La fine della libertà (http://books.google.it/books?id=_gppAbKfESoC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false), il primo libro che bisognerebbe far leggere nelle scuole dell'occidente.

sartandrea
24-08-2013, 14:36
.....demenza americana....ma si sa, nei regimi totalitari è così.....

quindi??
dov'è la demenza nel limite di 90 km/h in una statale con una corsia a doppio senso di marcia e senza spartitraffico centrale

dov'è ???



cocmas, lascia perdere.....
in Italia sulla segnaletica stradale siamo "unici", indifendibili

cocmas
24-08-2013, 14:54
forse la linea continua non l'ha notata nessuno ? (monument valley,, 10 km. di strada dritta nel deserto,divieto di sorpasso, limite 90. eppure gli americani lo rispettano) e forse anche il senso ironico della frase.. ma va beh...
demenza americana o senso civico delle leggi? boh..

biwu
24-08-2013, 15:03
E la curva lì a 100 metri, non l'ha vista nessuno neanche quella? :lol:

sartandrea
24-08-2013, 15:06
forse la linea continua non l'ha notata nessuno ? (monument valley,, 10 km. di strada dritta nel deserto,divieto di sorpasso, limite 90. eppure gli americani lo rispettano)......

tu non sai quanti americani rispettano quei limiti, quindi non sei nelle condizioni di sentenziare


poi per entrare nel merito della tua foto la linea continua è per quelli che stanno per affrontare una curva a scarsa visibilità, non per quelli che ne escono dal senso opposto


vuoi qualche esempio di vera demenza 100% Made in Italy??
penso non sia necessario, è sotto gli occhi di tutti





ti rinnovo il consiglio,
lascia perdere.......

cocmas
24-08-2013, 15:09
Vidal si considera un "riformatore radicale", ed è descritto come un nostalgico del "repubblicanesimo puro" dei primi anni della storia americana. Come studente delle superiori è stato un sostenitore dell'American First Committee. Differentemente da altri sostenitori del movimento, continua a credere che gli Stati Uniti non avrebbero dovuto intervenire nel secondo conflitto mondiale (sebbene sembra adesso sostenere che la fornitura di aiuti materiali agli alleati fosse una buona idea). Ha anche ipotizzato che il Presidente Roosevelt avesse "incitato" i giapponesi ad attaccare gli Stati Uniti, con il fine di giustificare l'entrata in guerra degli americani, e crede anche che questi fosse a conoscenza dell'attacco prima che fosse condotto.
Opinioni sui fatti dell'11 settembre 2001
Vidal era fortemente critico dell'amministrazione Bush, così come lo era stato delle precedenti amministrazioni che considerava aver avuto una agenda espansionista implicita o esplicita. Ha spesso affermato in interviste, articoli, e in un recente libro, che gli americani "sono oggi governati da una combriccola di petrolieri guerrafondai ("oil-Pentagon men" nell'originale) [...] Bush padre e figlio, Cheney, Rumsfeld, e così via." Secondo Vidal, per molti anni questo gruppo e i loro soci hanno tentato di ottenere il controllo delle riserve petrolifere dell'Asia centrale (dopo, sempre secondo Vidal, aver guadagnato l'effettivo controllo delle risorse del Golfo Persico nel 1991). Relativamente agli attacchi dell'11 settembre 2001, Vidal scrisse che tali attentati, che affermava essere stati previsti dai servizi di intelligence americani, giustificavano politicamente i piani di invasione dell'Afghanistan (ottobre 2001) dell'amministrazione Bush, preparati precedentemente agli attentati. Sottolineava la mancanza di meccanismi di difesa, incluso il ritardo per l'attivazione dei caccia intercettatori i cui tempi di azione furono molto più lenti di quanto ci si potrebbe aspettare. Se, affermava Gore Vidal, tali mancanze fossero frutto di incompetenza, meriterebbero un congruo numero di corti marziali e uno o due rinunce da parte delle maggiori cariche dello stato. Invece, abbiamo solo una inchiesta su come i “potenziali errori di comunicazione tra agenzie federali ... possano aver permesso la realizzazione degli attacchi." Tali fatti, concluse Vidal, autorizzano l'ipotesi che l'amministrazione di fatto lasciò realizzare gli attacchi, in modo da poter capitalizzare su un evento catalizzatore che gli avrebbe permesso di raggiungere obiettivi politici controversi sotto la falsa bandiera di una Guerra al terrorismo.

tratto da wikipedia. (io uso copia incolla.....)
istruttivo come quello di Giulietto Chiesa sul complotto CIA dell' 11 settembre 2001.... da non far leggere mai ....(credo che questa discussione andrebbe continuata del Monty Python)

cocmas
24-08-2013, 15:26
http://i.imgur.com/n9eaJx3.jpg
esempio di scarsa visibilità
oppure
http://www.vivinewyork.com/consigli-di-viaggio/guidare-negli-stati-uniti-regole-e-curiosita.html

per quello che io ho visto come in Italia non succede mai... poi se voi avete visto altro o di più fatemi sapere...

Zel
24-08-2013, 15:35
tratto da wikipedia. (io uso copia incolla.....)
istruttivo come quello di Giulietto Chiesa sul complotto CIA dell' 11 settembre 2001.... da non far leggere mai ....(credo che questa discussione andrebbe continuata del Monty Python)

la partita tra chi legge i libri di prima mano e chi i bigini anonimi di wikipedia è quella tra chi ama conoscere e chi ama solo etichettare e confermare pregiudizi.
curioso che chi si schiera nel secondo campo ne sia per di più orgoglioso.

ti pregherei invece di evitare di assimilare un liberale e uomo libero e scrittore straordinario, ricco di esperienze come ai più occorrerebbero decine di vite per vivere, con torvi funzionari dei servizi russi

sartandrea
24-08-2013, 15:48
certo che di tutte foto che ci sono in rete trovi sempre quelle giuste......:lol:

cocmas
24-08-2013, 15:51
Zel, per l'amor di Dio, non pensare di avere sempre davanti qualcuno che non legga niente o almeno quello che leggi tu.... :(;) se la penso opposto alla tua probabilmente anch'io una piccola cultura me la sono fatta,,, oppure pensi di no? Ti potrei citare alcuni libri che a quel che induco tu non potresti mai aprire, non Mein Kampf, :lol::lol: che la pensano completamente diversamente da te e che per me sarebbero da far leggere nelle scuole. Non faccio il bibliotecario perciò evito l'elenco. Come ti ho detto, la discussione diventa politica, e quindi l'indirizzo sarebbe un altro. Rivolta o rivoluzione, terribile dilemma....
a 30 anni tutti rivoluzionari, a 60 tutti conformisti....

cocmas
24-08-2013, 15:52
sartandrea, non sono mica un kamikaze !:lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
24-08-2013, 15:56
Qui ormai quel poco di motociclistico che c'era s'è perso tra citazioni dotte e misurazioni di attributi culturali.
Secondo me vi divertireste da matti a confrontarvi in MP, per il resto, se gli argomenti dueruotisctici si sono esauriti, tanto vale chiudere

biwu
24-08-2013, 15:57
Ma una strada con una normale linea continua non esiste nei territori degli Stati Uniti? :lol:

aresmecc
24-08-2013, 16:01
Io considero la moto il mezzo più bello per visitare un posto o giungere ad una destinazione
:confused: Molti di noi , invece , traggono piacere anche solamente dal guidare una moto , anche senza una meta, anzi la meta è la strada o il fuoristrada.

Tricheco
24-08-2013, 16:43
porca pupazza

GSWAY
24-08-2013, 17:20
:confused: Molti di noi , invece , traggono piacere anche solamente dal guidare una moto , anche senza una meta, anzi la meta è la strada o il fuoristrada.

Oh, ... ecco, appunto.

E forse è questa una delle differenze di approccio nell'andare su due ruote, chissà.

K-7
24-08-2013, 21:15
Non esistono i tapisroulant per le moto per il garage? Sarebbe molto meno pericoloso. :lol:

Lele65
25-08-2013, 09:15
se la penso opposto alla tua probabilmente anch'io una piccola cultura me la sono fatta,,,

Quindi Cocmas...stai dicendo che...pur pensandola in modo diametralmente alla tua per certi casi....non puoi considerarmi un "caprone" allora ?!?
:) :) :)

@ Manag ...parere modesto : anche per me si può chiudere (ho/abbiamo già dato anche se penso non sara' l'ultima).

cocmas
25-08-2013, 11:50
scusa Lele, ma letto e riletto la tua frase... sinceramente non riesco a capire quello che mi vuoi dire... veramente.. senza offesa..dovei hai letto "caprone " poi..

Lele65
25-08-2013, 15:41
Niente scuse figurati...volevo semplicemente glissare sul topic buttandola sull'ironia ma vedo che non sei dell'idea..."amici" (o "conoscenti di tastiera") come prima...any problem for me :cool:

Paolo Grandi
25-08-2013, 19:16
"Erano da poco passate le 9 di domenica mattina quando al Nos di Arezzo è arrivata la segnalato che due centauri stavano duellando in coppia su Viamaggio"

...rimarrà in me per sempre la curiosità del perchè la segnalazione sia stata fatta alla Forestale e non ai CC o alla Polstrada...:confused:

Me ne farò una ragione :cool:

Per il resto quoto Lele65 (se poi oltre alla biretta ci fosse anche qualche stuzzichino potrei aggregarmi :lol:) e l'interessante analisi di Zel...

cocmas
25-08-2013, 20:58
Lele, mi scuso se non ho afferrato il senso della frase, dai, ci mancherebbe che per una discussione di tastiera si rifiutasse una amicizia....:confused::confused:la birretta l'avevo già offerta anche a Diavoletto, è tutto dire:D:D:D:D
lamps

Lele65
26-08-2013, 11:34
Per il resto quoto Lele65 (se poi oltre alla biretta ci fosse anche qualche stuzzichino potrei aggregarmi :lol:...

Ciao Paolo,
mi farebbe piacere (propendo anch'io per le libagioni solide oltre che liquide :). ) fare un giro in compagnia insieme a LGS e RoadWarrior ...facciamo una "ballotta" e via ;)

Scusate per OT (ultimo)

aresmecc
26-08-2013, 19:19
@ Paolo Grandi : se chiami il 113 non smistano loro la chiamata?

rasù
26-08-2013, 19:39
ma al telefono risponde terence hill?

Gioxx
27-08-2013, 11:46
Wikipedia...rotfl....

FranzG
27-08-2013, 12:45
Definire "cultura" l'accesso di soppiatto ai testi che nella mitopoiesi giovanile costituiscono l'alternativa messa all'indice o l'alternativa all'alternativa stessa è un'operazione di marketing un po' audace.

F.


--
Dal Tablet, ortografia quasi salva.

EnricoSL900
27-08-2013, 14:05
Può accompagnare solo.......... :lol:

bigbe@r
27-08-2013, 14:15
che si dice qua?

ah è ancora quel 3D di diabolik...



vabbuò, ripasso più tardi

zam

Lele65
27-08-2013, 20:57
Siamo ormai a livello di " che barba che noia" (CIT.ne Sandra e Raimondo)