Visualizza la versione completa : in montagna meglio lo stambecco della portaerei.
Claudio Piccolo
19-08-2013, 15:58
Chi di voi ha un monocilindrico? insomma dopo 350km di Dolomiti con la fedeleXT ho deciso, in montagna si va col mono. Metà del peso, una libellula con un cuore che batte che sembra umano, ma vuoi mettere!:D:D:D con la Nimitz si va al mare!
....mah!....forse con una xt può essere..........io ho un Husky 610TE e oltre i 300km e, cmq, su asfalto preferisco essere sul gs.
....parlando invece di sterrati (anche facili) il discorso cambia.....:)
Chi di voi ha un monocilindrico? insomma dopo 350km di Dolomiti con la fedeleXT ho deciso, in montagna si va col mono. Metà del peso, una libellula con un cuore che batte che sembra umano, ma vuoi mettere!:D:D:D con la Nimitz si va al mare!
A fare il Gavia, mi diverto ed ho più soddisfazione (vibrante!) con la mia Sprint Veloce del '77 piuttosto che col 1.200 GS.....:lol::lol::lol::lol:
Definiamo anche divertimento allora.....per alcuni potrebbe anche essere passeggiare comodi in due, per il discorso cade....
Se invece si vuole andare via belli agili e scurvacchiare per bene....^_^
Di mono ho avuto lo Scrambler Ducati 450 ed il Suzuki Big 800.
C'è una bella differenza andare a Livigno con queste piuttosto che con il GS.
Con il 450, poi, una farfalla. In discesa, però con due frenini a tamburo da Ciao, brrrr...
Definiamo anche "si va" a questo punto.
F.
Definiamo anche stambecco che lo confondo con altri cornuti...
Claudio Piccolo
19-08-2013, 17:39
uff che fastidiosi!! ... Rolle, Valles, Fedaia, Val di Fassa, di nuovo Rolle e casa. Da solo senza passeggero. Leggerezza, spensieratezza, giusto metà peso della Nimitz, meno di metà potenza, ma l'agilità ripaga e il passo è più svelto che con la nave, senza contare che nei parcheggi non serve l'inclinometro per calcolare le pendenze e il rumore 100 volte più libidinoso...TUMTUMTUMTUMTUM!!!
Claudio Piccolo
19-08-2013, 17:40
ah, poi d'estate si sente l'aria!
Nel senso che in quota ti si spegne?
F.
gmt.marco
19-08-2013, 17:51
ah, poi d'estate si sente l'aria!
...........pima di tutto bisogna essere capaci a guidare una MOTO!!!:confused:............;)
Claudio Piccolo
19-08-2013, 17:56
una roba avvilente della Nimitz è che non si sente il rumore, se ci metto la cartolina nei raggi dite che funziona anche se ha i cerchi in lega?
nicola66
19-08-2013, 18:03
in compenso la RT vibra abbastanza per i non "udenti"
Claudio Piccolo
19-08-2013, 18:09
vibra? in confronto alle altre tre mi sembra una Rolls. :lol:
Nel senso che in quota ti si spegne?
ROTFL Her Franz... :lol:
Claudio Piccolo
19-08-2013, 18:16
dì al Franz che faccia poco lo spiritoso che le viti della caviglia si staranno già arrugginendo.
definiamo "definiamo", a sto punto.
hai provato con la bici?leggera è sicuramente leggera, lì la cartolina con le mollette fra i raggi ha un suo perchè, ti ritma l'ascesa e ti segnala la discesa e l'accelerazione...e se la discesa è abbastanza lunga, raggiunge velocità da batticuore,soprattutto per la tenuta dei freni...
[...] le viti della caviglia si staranno già arrugginendo.
Sicuramente si stanno arrugginendo, ma sono dallo sfasciacarrozze. Radiate per esportazione.
F.
Claudio Piccolo
19-08-2013, 18:35
te le hanno tolte? che sfiga, adesso non senti più in anticipo quando cambia il tempo.
Claudio Piccolo
19-08-2013, 18:47
certo che in montagna è bello anche col nonno.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269243
[...] adesso non senti più in anticipo quando cambia il tempo.
Come no, il vento fischia nei buchi.
F.
--
Dal Tablet, ortografia quasi salva.
Claudio Piccolo
19-08-2013, 19:08
...:lol::lol::lol:...
bobo1978
19-08-2013, 19:22
Zk un mono sulle Alpi in generale no dai!manco a spingerlo......
Ci sono anche altre moto oltre ai cassoni da 300kg.....
There's only one way to soothe my soul
Claudio Piccolo
19-08-2013, 19:39
Zk un mono sulle Alpi in generale no dai!manco a spingerlo......
io credo che una supersport in montagna dal mono le prende di brutto. :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=6tmHUXKvF9Q
Claudio Piccolo
19-08-2013, 19:42
e anche in pista non scherza mica...:lol::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=Sj7CtsxFB1U
Se...roftl...nemmeno a Pedavena arrivo.
io credo che una supersport in montagna dal mono le prende di brutto. :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=6tmHUXKvF9Q
anziché credere, vatti a cercare i tempi del campionato velocità in salita divisi per categorie/tipologie :-p.
io credo che una supersport in montagna...
strada chiusa voglio sperare...
mariantonio
19-08-2013, 20:43
Ah che ricordi con lo Stornello!
nicola66
19-08-2013, 20:43
claudio ma perchè la continui a chiamare portaerei la rt?
una portaerei è un vascello da guerra, teso come un arco pronto a scoccare 24h/24h.
ma la tua rt al massimo è aggressiva come una chiatta da fiume.
...un vaporetto in laguna , insomma....:lol:
Claudio Piccolo
19-08-2013, 20:47
[QUOTE=nicola66;7596175
una portaerei è un vascello da guerra, teso come un arco pronto a scoccare 24h/24h.
ma la tua rt al massimo è aggressiva come una chiatta da fiume.[/QUOTE]
giusto, è che non mi è venuto in mente un nome di una chiatta da fiume.
nicola66
19-08-2013, 20:50
di solito si chiamano:
Po, Adige, Mincio, Garda, Iseo, insomma hai capito.
Avendo un rt1100 ed avendo guidato moto diverse.....mi tocca quotare coso66
Claudio non hai mai visto una corsa in salita?
Ormai sono un paio d'anni che non vado ma a Sillano in Garfagnana la prima Domenica di Luglio la fanno......credimi le motard vanno, ma quando salgono i 1000 e i 600 fatichi a capire che moto sono da tanto che vanno.....
Claudio Piccolo
19-08-2013, 21:13
sinceramente mai viste, ma credo dipenda dai tracciati, se sono come il costo di Asiago le supersport possono anche scappar via, ma se sono come la Pedescala-Rotzo prendono una pettinata cosmica.
Definiamo anche stambecco che lo confondo con altri cornuti...
ho scoperto quest'estate in un museo dell'alto adige che lo stambecco ha una storia veramente rocambolesca...... quasi estinto per via della caccia dal medioevo fino all'800, dopo lo sterminio ne rimase solo una piccola colonia sul Gran Paradiso in quanto riserva di caccia dei Savoia.
Vittorio Emanuele non volle però acconsentire alle richieste della svizzera di fornire degli esemplari per il ripopolamento, allora vennero incaricati dei bracconieri di trafugarne alcune coppie con cui venne nel tempo ripopolato l'intero arco alpino.
Le popolazioni attuali soffrono di vari problemi genetici in quanto sono tutti consanguinei.
La interfertilità con la capra ha inoltre portato nel tempo ad episodi di ibridazione con introduziojne di parecchi geni di capra nel patrimonio genetico degli stambecchi, che non sono più stambecchi al 100%.
... ma se sono come la Pedescala-Rotzo prendono una pettinata cosmica.
;) ciao claudio...
quotone!!
.in discesa poi, in bici non c'è confronto..:lol:
Ciao bello...dammi un 5 :D:D:D
.... introduziojne di parecchi geni di capra nel patrimonio genetico degli stambecchi, che non sono più stambecchi al 100%.
Insomma, cornuti e mazziati... :lol:
saveriomaraia
20-08-2013, 00:20
dopo aver visto Geppo60 e zonda su e giù per le Dolomiti col 1200RT mi sento di escludere che si possa andar di più con un mono.
Oh, poi se tra il 1200 e il 1150 c'è tutto questo abisso di manovrabilità....ma mi pare strano.
Però concedo tutto il resto: il piacere dell'aria in faccia, il frullo del mono, la leggerezza. Diciamo che, dovendo scegliere una seconda moto, un bel mono anni 90 sta ai primissimi posti, una RT se la batte con la URAL nelle retrovie. (Sorry)
......
Vittorio Emanuele non volle però acconsentire alle richieste della svizzera di fornire degli esemplari per il ripopolamento, allora vennero incaricati dei bracconieri di trafugarne alcune coppie ......
.....alla fine è sempre colpa degli svizzeri.......
quando ne incontro fermi ai semafori glielo dico sempre: -Trafugatori di stambecchi!!-, ma fanno la faccia stupita e non capiscono, o fingono di non capire:lol:
.. in montagna dal mono le prende di brutto... :lol:
dovevi vedermi sui passi dolomitici una decina di giorni fa con la scarver... :confused:
:lol::lol::lol:
Srx 660 con i monchini,per me le motard pari motore sono solo molto più facili ad effetto.
Ma una stesa, meno scena......ma..
Claudio Piccolo
20-08-2013, 08:20
comunque, al di là del fatto di poter correre più o meno forte, il piacere di ballare per le curve con un mezzo leggero risulta inevitabilmente maggiore, almeno per me. Solo il fatto di vedermi ondeggiare di qua e di la davanti al naso un cruscotto come quello di una automobile mi fa venire il mal di mare. :lol:
robertag
20-08-2013, 08:37
sintomi da turbe dell' equilibrio?... :lol:
comunque, al di là del fatto di poter correre più o meno forte, il piacere di ballare per le curve (...):
Uff...sempre a guardare panorami...che noioso..
Claudio Piccolo
20-08-2013, 12:50
haha!! Zangi! ultimamente più che i panorami cerco di guardare gli autovelox! :lol:
robertag
20-08-2013, 12:56
occhio anche a questo prototipo...
http://www.youtube.com/watch?v=lSUk1gSChdg
IlMaglio
20-08-2013, 17:03
Vorrei un mono anche io ...
Tigre1050
20-08-2013, 17:23
Essendo giá abituati alle vibrazioni e alle prestazioni scarse del gs, in effetti fareste bene a prendere tutti un monociclindrico, fermi e vibranti sempre restate ma con meno fatica per il non dover portare una cancello dal peso assurdo!
Vorrei un mono anche io ...
Stacca le candele da un lato.
IlMaglio
20-08-2013, 19:50
see ... si vede che voi certe strade di montagna, asfaltate o no, poco le conoscete ...
saveriomaraia
20-08-2013, 21:52
Essendo giá ......
Una volta fu promosso sul campo.
Stavolta qualcuno dalle alte stanze del potere potrebbe retrocederlo??che só.... Micetto525?
Gattino44?
O magari visto che stai sempre a
Misurartelo,
Banana33?
http://youtu.be/ycZIqc7RnaQ
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |