Visualizza la versione completa : Mi farei la scrambler.....
Hedonism
16-08-2013, 15:31
M e' venuta voglia di una motoretta facile, da gommare tassello (non racing), e bicilindrica per affrontare qualche trasferta, dopo la quale impolverarla un po'....
In ordine alfabetico ho individuato:
La F 700 (che pero' mi attizza poco)
La guzzi v7, che secondo me dovrebbe essere la piu' indicata, soprattutto per il peso sotto i 180 kg
La Triumph Scrambler, la piu' fascinosa, con piu' motore della guzzi, ma ben piu' pesante... 230 kg
In favore della triumph, la possibilita' di montare le tkc rimanendo in regola.... Sulla v7 invece la misura 110 80 18 sembra non esserci.
Su tutte credo sia doveroso un intervento a forca e ammo post...
Che ne dite?
Sent from my iPad using Tapatalk
vecchialenza
16-08-2013, 15:52
a luglio 2009 mi prestarono una scrambler 2006 a carburatori con 1200 km , dopo 3 mesi ne aveva 6.500 e la comperai , oggi ne ha 60.000 e passa , ci sono andato un pò ovunque , come estremi verso sud Palinuro verso nord Morlaix , al 70% in coppia con bagaglio.
Cambia ammortizzatori olio e molle forche , metti una sella in gel , se vuoi butta i cerchi originali e monta gli alpina , davanti metti un disco a margherita flottante con pastiglie sinterizzate , gomme puoi montare anakee II perfette su asfalto anche bagnato e più che decenti su sterrato asciutto o terriccio (insomma no fango ) non Ti fermerà più nessuno
a me piace molto la morini......
http://media.motoblog.it/m/mot/moto-morini-scrambler-12oo/moto_morini_scrambler_1.jpg
Nessuna delle tre, IMHO.
Io cercherei una AfricaTwin.
Volendola nuova andrei sulla F800.
Corsaro73
16-08-2013, 16:36
Morini senza dubbio! Motore fantastico e ciclistica che ti permette di divertirti alla grande, io ho anche una 9 1/2 che é praticamente identica tranne marmitta e gomme (che puoi montare anche sulla Scrambler se decidi di usarla su strada guidando allegro)
se la provi ti tocca comprarla :D
io ho anche un Africa Twin, in confronto sembra un cinquantino :)
Ps: i ricambi si trovano facilmente in Morini ed hai anche la garanzia di 3 anni che non userai mai dato che le piccole stronzatine sono state tutte risolte a suo tempo (sempre in garanzia anche quando questa era scaduta)
Hedonism
16-08-2013, 17:25
F800 e morini, no perche' troppo alte... Ho già' il GS 1200 per quando voglio stare all'attico
Sent from my iPad using Tapatalk
Corsaro73
16-08-2013, 17:40
Non ricordo esattamente ma non mi sembra cosí alta la Morini Scrambler ;)
Hedonism
16-08-2013, 17:43
830, come il gs con sella bassa
bobo1978
16-08-2013, 18:06
Stefano tu l'hai provata la Scrambler?per come è impostata e gommata mi sembra un mezzo che macina qualsiasi cosa in qualsiasi stagione dell'anno.
There's only one way to soothe my soul
Alfredomotard
16-08-2013, 18:48
Cambia ammortizzatori olio e molle forche , metti una sella in gel , se vuoi butta i cerchi originali e monta gli alpina , davanti metti un disco a margherita flottante con pastiglie sinterizzate
tutte piccole modifichine che alla fine contano euro? secondo me tanti!
La scrambler mi piace e su Triumph nulla da dire; mia moglie ha avuto una splendida Bonnie, ma già di suo la scrambler costa; aggiungendo quanto sopra... secondo me si arriva tranquilli tranquilli al Morini scrambler che, senza offesa per nessuno, è tutta un' altra moto.
Opinione personale, si intende.
Ciauz
Corsaro73
16-08-2013, 19:08
Usato il Morini si dovrebbe trovare a cifre interessanti ;)
Roberbero
16-08-2013, 20:07
La Ducati dovrebbe presentare la nuova scrambler :!:,
anche se pare che la produrranno in Thailandia :mad:
http://cdn.tuttosport.com//images/35/C_3_Media_1764335_immagine_ts673_400.jpg
Davanti sembra avere una 19, ottimo.
enzissimo
16-08-2013, 22:24
Kawa w800?
Hedonism
16-08-2013, 22:59
Uhm.... La w800 mi sa di cinesata..., volendo stare sullo stile vintage, direi triumph o v7.... Pero' anche la prossima ducati.... Promette bene... Piccola bassa e se ha il motore del monster.... Slurp.....
Sent from my iPad using Tapatalk
mah, quelle che citi sarebbero stradali con il tassello scrambler "alla moda"...... mi sa che su sterrato si smontano da sole dopo qualche chilometro
con pochi e sapienti tocchi su cio' che hai già, ecco la scrambler che non c'è
http://www.bikeexif.com/harley-scrambler-motorcycle
Roberbero
17-08-2013, 00:28
Penso che l'unica vera erede dello spirito della Ducati Scrambler sia stata questa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20LC4%20690%20Supermoto%2007.jpg
Peccato l'anteriore da 17 e le marmitte orrende.
L'ho guidata ed era uno spettacolo, specie il motore, potente e neanche vibrava
Biemmevuo
17-08-2013, 01:48
La w800 mi sa di cinesata..., volendo stare sullo stile vintage, direi triumph o v7....
...dopo un test drive, compilando la scheda con le sensazioni "a caldo", ho definito la V7 piatta, plasticosa, ottima per neopatentati. Il termine "cinesata" non mi era venuto in mente...ma se lo merita molto più della W800 che ha altrettanta (se non di più!) dignità storica e molto più metallo nella costruzione delle altre moto citate. Poi i gusti son gusti....e le opinioni personali sono, appunto, opinioni.
MORINI SCRAMBLER: Quel che mi ha fregato della Morini...è averla provata :eek: : è una moto veramente, ma veramente ignorante! Divertimento (ed adrenalina!) garantiti! :!: Confermo quanto detto sull'altezza della sella...ma c'è da dire che è molto più stretta e rastremata di quella di un GS e questo agevola la posa dei piedi. Se uno non ha il cavallo come Brunetta....i piedi a terra li mette entrambi!
vadolungo
17-08-2013, 02:28
Se hai già un Gs e vuoi iniziarti ai piaceri dello sterrato, DEVI, pensare ad una monocilindrica.
Io l'ho fatto, e ho venduto la motona.
IMHO una moto per divertirsi anche a tassello deve essere leggera e di altezza adatta, soprattutto leggera, andrei su un mono. La Triumph pesa troppo e anche se investi una cifra per modificarla per bene pesa sempre troppo, però se lasci perdere l'off seppoffa'.
motorrader
17-08-2013, 07:30
...special a base W 800..penso sia la soluzione.. :-p (come si fa' a dire che e' plasticosa??)..se hai pruriti da off...allora un bel mono..
vecchialenza
17-08-2013, 09:10
tutte piccole modifichine che alla fine contano euro? secondo me tanti!
La scrambler mi piace e su Triumph nulla da dire; mia moglie ha avuto una splendida Bonnie, ma già di suo la scrambler costa; aggiungendo quanto sopra... secondo me si arriva tranquilli tranquilli al Morini scrambler che, senza offesa per nessuno, è tutta un' altra moto.
Opinione personale, si intende.
Ciauz
opinione rispettabilissima (ciao Alfredo , pensa a quanti ne conosci con il bauletto montato sulla scrambly e vedrai Ti ricorderai chi sono ) se parliamo solo di forche ammortizzatori e sella in gel (il minimo sindacale per fare viaggi con la scrambly) siamo credo sui 900 euro , le altre modifiche non sono necessarie ma aumentano la sicurezza ,economicamente credo che cerchi alpina + sostituzione disco anteriore sfiori i 1.600 euro però monti cerchi molto più resistenti (e belli) degli originali ed elimini le camere d'aria .
la Morini è senz'altro più adatta se vuoi fare principalmente off, frena ed è tecnologicamente più avanzata , ma , opinione personale , il motore non è godurioso come il bicilindrico triumph ed esteticamente non è bella come una scrambler triumph ;-)
1965bmwwww
17-08-2013, 09:16
Oddio io alla Morini ci abito molto vicino e personalmente come estetica se non pareggia con la Triumph poco ci manca mentre di motore la Triumph manco ci arriva vicino....il bicilindrico bolognese e' una specie di aeroplano.....ne devi legare due assieme di bicilindrici Triumph per farne uno della Morini..,.;)
Hedonism
17-08-2013, 09:22
La mia idea era quella di una motoretta che fosse in primis bassa, per poter agevolmente manovrare in sentieri stretti, nessuna velleita' da mula (non sono comunque capace), no mono, perche' vorrei potermi spostare agevolmente, meglio se sotto i 200 kg, e che appagasse anche l'occhio.
I alternativa potrei anche montare degli ammo ribassati sul GS :)
La V7, dal 2012 monta, finalmente, il serbatoio in metallo, ha il cardano, ed e' decisamente raccolta.... Alla bisogna monta anche delle borse, (la triumph con scarico alto, bellissimo, no), pero' non raccoglie consensi....
Sent from my iPad using Tapatalk
Hedonism
17-08-2013, 09:24
?.....ne devi legare due assieme di bicilindrici Triumph per farne uno della Morini..,.;)
Ok, pero' fuori dall'asfalto, non e' che ti serva a molto, ed in strada con il tassello, lo stesso....
Sent from my iPad using Tapatalk
vecchialenza
17-08-2013, 09:39
Oddio io alla Morini ci abito molto vicino e personalmente come estetica se non pareggia con la Triumph poco ci manca mentre di motore la Triumph manco ci arriva vicino....il bicilindrico bolognese e' una specie di aeroplano.....ne devi legare due assieme di bicilindrici Triumph per farne uno della Morini..,.;)
sull'estetica , è talmente personale che ognuno ha ragione per sè , sul motore , io ho parlato di goduriosità , in campo scrambler una potenza non elevata e una coppia pronta da subito e sfruttabile per un buon range di giri la preferisco agli aeroplani (sempre imho )
1965bmwwww
17-08-2013, 09:49
.....infatti gli aeroplani hanno la coppia bassa.....;)
vecchialenza
17-08-2013, 09:56
.....infatti gli aeroplani hanno la coppia bassa.....;)
ma non bassa potenza ;-)
Filo88adventure
17-08-2013, 10:03
Posseduta per tre anni la Scrambler inglese. Era del 2006 (carburatori), presa con 5000 km e rivenduta che ne aveva 25.000. Non ci ho mai messo mano in termini di modifiche meccaniche ed estetiche ma come moto, almeno a me, ha lasciato tanti piacevoli ricordi. Per passeggiare senza fretta e divertirsi tra i tornanti e' ottima. Difetti?! Secondo me ammortizzatori di serie e forche, come già qualcuno ha fatto notare, frenata, specie all'anteriore, spugnosa e decisamente poco incisiva, pneumatici Bridgestone di primo equipaggiamento insufficienti. Per il resto probabilmente sono stato sfortunato io ma ho avuto diversi problemi, sicuramente risolvibili ma fastidiosi: tre volte dalle teste dei cilindri ha iniziato a trasudare olio. Per un difetto di progettazione il peso del passeggero andava a far sbattere la sella contro la centralina e la moto finiva per spegnersi... ho dovuto far creare una staffa apposita per proteggere la centralina stessa. In tre anni avrò cambiato, senza esagerare, sette-otto candele perché la moto improvvisamente andava ad un cilindro soltanto... Sarò stato sfortunato io e nonostante questo e' una bella moto, con cui viaggiare anche e montando opportune gomme affrontare qualche piccolo pezzo di fuoristrada
Filo88adventure
17-08-2013, 10:07
P.S a livello di usato, in questo periodo poco felice, e' una moto più che ricercata. Proposta al giusto prezzo l'ho venduta in una settimana l'estate passata e ho dovuto rimuovere l'annuncio perché fioccavano telefonate a tutte le ore del giorno.
vecchialenza
17-08-2013, 10:15
ho avuto diversi problemi, sicuramente risolvibili ma fastidiosi: tre volte dalle teste dei cilindri ha iniziato a trasudare olio. Per un difetto di progettazione il peso del passeggero andava a far sbattere la sella contro la centralina e la moto finiva per spegnersi... ho dovuto far creare una staffa apposita per proteggere la centralina stessa. In tre anni avrò cambiato, senza esagerare, sette-otto candele perché la moto improvvisamente andava ad un cilindro soltanto...
il trasudamento dalla guarnizione coperchio valvole è un classico , a mio parere dipende quasi sempre o da un errata coppia di serraggio delle viti del coperchio o dall'aver lasciata troppo a lungo accesa la moto al minimo o con l'aria tirata , comunque si risolve o mettendo un pò di pasta sigillante per alte temperature sulla guarnizione esistente o sostituendola .
La scocca di plastica della sella che , con passeggero si deforma e và a premere sulla centralina , capita con la sella di serie , anche lì risolvere è cosa da poco ma io consiglio sostituire la sella con una in gel , con l'originale dopo max due ore l'imbottitura rimane compressa e diventa da c. di acciaio andarci in giro ancora .
per le candele non saprei , è un difetto mai sentito , i più comuni sono stati rottura del pick up , del regolatore di tensione , di una delle bobine ma soprattutto sono accaduti fino a 1 anno fà , ultimamente non ho più sentito di guai del genere mentre 2-3 anni fà era uno stillicidio
Filo88adventure
17-08-2013, 10:32
Si, per le guarnizioni coperchio valvole infatti risolvemmo proprio con la pasta sigillante. Per l'altro discorso della centralina considera che il meccanico Triumph all'epoca mi disse di provare con questa staffa artigianale altrimenti avrei dovuto sostituire la centralina (che come di sicuro sai costa una cifra assurda); fortunatamente il problema non si ripresento' più (avevo, come hai giustamente intuito, la sella originale).
vecchialenza
17-08-2013, 10:51
meccanico Triumph all'epoca mi disse di provare con questa staffa artigianale altrimenti avrei dovuto sostituire la centralina (che come di sicuro sai costa una cifra assurda); .
sostituire la centralina ? meccanico un poco "pro domo sua " ?
al limite se con la staffa di protezione non si risolveva bastava spostare la centralina di 3 cm , comunque la colpa era della scocca della sella che in particolari condizioni e con passeggero fletteva fino a toccare la centralina , la centralina medesima non aveva nulla
ma mi sà che siamo ot
...una motoretta che fosse in primis bassa, per poter agevolmente manovrare in sentieri stretti, nessuna velleita' da mula (non sono comunque capace), no mono, perche' vorrei potermi spostare agevolmente, meglio se sotto i 200 kg, e che appagasse anche l'occhio.
la moto che non c'è e che in molti vorrebbero.
nel mentre si aspetta, una qualsiasi delle soluzioni da te prospettate va bene, non otterrai mai cià che cerchi ma ti avvicinerai rinunciando - a seconda dei casi - ad alcune caratteristiche.
ad ogni modo, per me, quando scrivi "per poter agevolmente manovrare in sentieri stretti, nessuna velleita' da mula" hai già in testa di fare delle cose per le quali le moto da te proposte sarebbero poco indicate.
Hedonism
17-08-2013, 15:18
In verita' ho detto cosi' per rispondere alle opzioni monocilindriche racing, o al gettonatissimo dre/drz che ciclicamente saltano fuori :)
Sent from my iPad using Tapatalk
Scrambler , ad occhi chiusi non te ne pentisci ;)
http://www.motociclismo.it/matchless-torna-alle-moto-con-la-960-street-scrambler-moto-55977
http://www.motociclismo.it/matchless-torna-alle-moto-con-la-960-street-scrambler-moto-55977
Kate Moss come testimonial?
"Matchless, la moto che tira più di Kate Moss":lol:
1965bmwwww
17-08-2013, 18:12
Fanno fare un test drive cn la moss?
jimmymigliore
18-08-2013, 08:08
considera una husqvuarna terra...ideale per tutto ...e adesso che stanno traslocando la trovi a prezzi stracciati
mariantonio
18-08-2013, 10:31
considera una husqvuarna terra...ideale per tutto ...e adesso che stanno traslocando la trovi a prezzi stracciati
Quotissimo la sto cercando anch'io al miglior prezzo per divertirmi un po' per la valle!
Hedonism
19-08-2013, 19:17
In effetti potrei anche cambiare le sopsensioni al GS, un paio di ammo corti, con l'ESA tra posizione "solo pilota" e "enduro" ho 5 cm di escursione..... Potrei metterla a 780 salvo rialzarla con l'esa.....
Sent from my iPad using Tapatalk
noiseiskinky
19-08-2013, 19:42
In effetti potrei anche cambiare le sopsensioni al GS, un paio di ammo corti, con l'ESA tra posizione "solo pilota" e "enduro" ho 5 cm di escursione..... Potrei metterla a 780 salvo rialzarla con l'esa.....
Sent from my iPad using Tapatalk
a mepiaceva la derbi mulhacen
http://www.raptorsandrockets.com/images/Derbi/Mulhacen_659_Barcelona-061r.jpg
per quanto penso sia introvabile, il motore e' il solito mono minarelli, esteticamente per me interessante
ma a parte i gusti
la triumph credo vada benissimo se 'corretta' delle sospensioni, pero' e' pesante, almeno la sensazione che sia pesante la percepisci (io ricordo la bonneville)
sulla Guzzi v7 non so quanto dovresti smenarci per alzarla un po', e devi anche considerare il passaggio dei collettori di scarico, magari non ci dovrai fare roba impegnativa, pero' sulla triumph scambler hanno ottenuto di far passare i collettori in alto. Di certo sulla Guzzi guadagni in peso (la differenza dalla bonnie si sente)
Westender
19-08-2013, 21:14
a mepiaceva la derbi mulhacen
http://www.raptorsandrockets.com/images/Derbi/Mulhacen_659_Barcelona-061r.jpg
per quanto penso sia introvabile, il motore e' il solito mono minarelli, esteticamente per me interessante
)
Mi piaceva e avevo una mezza sci dopo aver provato quella di mio cognato ma le madonne che tirava ogni volta che doveva accenderla mi hanno fatto desistere.
Ha una batteria microscopica e si scarica con facilità. Andrebbe sempre tenuta attaccata al manutentore.
Ho visto che si trovano nuove invendute a 3000 euro o poco più. La moto e' divertente.
noiseiskinky
19-08-2013, 21:28
Ha una batteria microscopica e si scarica con facilità. Andrebbe sempre tenuta attaccata al manutentore.
Ho visto che si trovano nuove invendute a 3000 euro o poco più. La moto e' divertente.
problema magari risolvibile con le attuali batterie al litio, piu piccole e meno pesanti, ma piu potenti
si, in media si trovano a quel prezzo
giessehpn
20-08-2013, 09:29
Se gli € non sono un problema farei un pensierino alla Borile scrambler...
D'occasione prenderei la Morini...
noiseiskinky
20-08-2013, 13:27
http://www2.moto.it/static/annunci/20130820/moto-guzzi/nevada-750-2002---06-274490105513508771546185.jpg
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/nevada-750/nevada-750--2002-06/index.html?msg=4807991
Corsaro73
27-08-2013, 11:25
Aeroporto di Linate
http://img.tapatalk.com/d/13/08/27/tybajuru.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/27/a4azedus.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/27/6y7e7yva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/27/y9yhyta3.jpg
Il tuo giocattolo in scala 1:1 :D
Imho il meglio rimane la V7 Stone...ultra affidabile, monti i tubeless, hai autonomia, hai la possibilità di montare le Hepco....il problema è quella ignobile misura all'anteriore. Comunque il peso effettivo in ordine di marcia è 198Kg...
Lascia perdere la Bonnie...troppo pesante per una moto nuda.
Puoi aspettare Colonia per vedere se fanno la versione scrambler con ruota da 19...oppure montare i Pirelli Scorpion Trail sulla Stone.
Io l'ho provata e la posizione di guida non mi è piaciuta, veramente troppo seduta...comunque imho per te è la migliore soluzione.
Io andrei di Stone+Pirelli...tanto dei tasselli cosa te ne fai?Sul fango non ci vai con una moto di 200Kg.
Su ADV Rider trovi molte info sulle V7 tamarrate:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=702667&page=23
http://farm3.staticflickr.com/2838/9325360342_20205c8efd_o.jpg
ilsignoredeilavelli
27-08-2013, 12:02
la V7 Guzzi e' un polmone... Andrei di Scrambler ...
la V7 Guzzi e' un polmone... Andrei di Scrambler ...
Parli con cognizione di causa o le hai provate? Io ho avuto la Bonnie ed ho provato la V7 Stone e non ho trovato tutta questa differenza. A me piacciono entrambe, i motori sono entrambi affidabili e gustosi, però quei 30 Kg in più sullo sterro contano. Calcola che la Bonnie pesa quanto una Bellagio...
Aeroporto di Linate
Il tuo giocattolo in scala 1:1 :D
idea simpatica per la pubblicita', e bella pure la moto se non fosse che con quel motorone le gomme le straccia.
Westender
27-08-2013, 16:33
io andrei su una roba del genere su base jap 600
http://www.subito.it/moto-e-scooter/special-scrambler-honda-vigor-dominator-650-pescara-71557837.htm
giessehpn
27-08-2013, 17:06
A) quoto Westender al 100%
B) spero che non scoppi la moda delle scrambler/ravatti... ma forse é già scoppiata...
La Vigor l'ho sempre vista come ottima base per una scramblerina da viaggio, non proprio come quella delle foto che ha poche sovrastrutture per agganciare quache bagaglio, anche solo una bella bisaccia lato opposto allo scarico. Alternativa sarebbe un Domi prima serie, quello col doppio avviamento, da spogliare ma il Domi ha il 21 che non servirebbe. Meglio la paciosità di un TKC da 19".
la vigor , o slr650, e' gia'una scrambler cosi' come e'. Moto completamente ignorata, potrebbe avere un certo risveglio di interesse con la nuova mania delle scrambler -ravatti.
Che piacciono molto anche a me se non per una strana "mania nella mania" che non condivido. Queste realizzazioni hanno tutte un noioso standard estetico fatto di sella tipo asse da stiro e fiancatine eliminate con bucone visibile da parte a parte ,che a me non da' impressione di snellezza ma di incompleto.
scramblerizza una XT o una XL et simila
molto piu facile da trasformare, meno costoso l'acquisto del mezzo e se la becca già registra FMI la gestione è nulla
ecco un esempio su base Dominator http://m2.paperblog.com/i/106/1066110/scrambler-dominator-L-t7TVna.jpeg
giessehpn
28-08-2013, 09:57
Quoto il messaggio 56 di Aspes! Ecco perché ho usato il termine "ravatto" un po' più sopra.
Westender
28-08-2013, 11:00
Il problema con le enduro è la ruota da 21'. Le scrambler avevano tutte ruota da 19'.
la questione e' che si ama personalizzare, ed e' cosa buona e giusta, altrimenti la vigor , in ottica scrambler, e' bella gia' di serie. Nell'ottica modaiola attuale e' vincente, costa poco, affidabilissima,e sicuramente andata in mano a gente tranquillissima .
Alla Vigor basta veramente poco.
Un paio di TKC, una rivista alle sospensioni e una Ortlieb stagna da 50 litri.
Volendo, al posto della sacca stagna si mette un top case piccolo, uno scarico singolo e un telaietto per una borsa o valigia laterale.
Va che bella, pronto viaggio:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_qde/13082801%20FX650.jpg
se non sapessi cosa farmene alla fine, l'avrei gia' messa in garage una vigor. Ma per uso generico ho il gs, per uso zen l'obsoleta.
euronove
28-08-2013, 22:31
Le Vigor/Slr... Quando dicevo che a me piaceva (mi sembrava una intelligente alternativa stradale al classico enduro mono, allora diffusissimo, con cui nessuno però faceva Off) mi guardavano con commiserazione facendo una breve smorfia. Una mala-fama continuata anche oltre la sua vita. Quando uscì la FMX, faceva schifo perchè era "un riciclo della Srl/Vigor".
questione di mode, ora la scrambler /vintage e' modaiola, basta 10 anni fa era una merdaccia da vecchietto.
Ragazzi, tanto bella e intelligente che poi nessuno ce l'ha e nessuno la compra...
Concordo sulla Derbi Mulhacen, molto carina e personale. Ma la Vigor...
Comunque il thread era partito parlando di bicilindrici, e ci siamo buttati sul mono.
Per quello che ho letto Hedonism pare già preso dalla Guzzi, anche se il motore è irrimediabilmente fiacco.
Purtroppo le restrizioni sulle omologazioni non permettono molte alternative, a meno che non si montino dei semi-tassellati su moto con ruote da 17" mettendo i cerchi a raggi. E magari modificando un po' la posizione di guida.
Personalmente vedrei bene una Kawa ER-6 con una "cura" così...
Hedonism
30-08-2013, 17:02
beh... si la V7 e fiacchetta... ma alla fine 45/50 cv sono quelli della triumph scrambler, inoltre la V7 monta l'anterioe da 18 a raggi, pesa meno di 180 kg.... contro i 230 della Triumph.... insomma non e' proprio da scartare.... boh....
Ahem...
"Potenza massima 40 cavalli a 6.100 giri" cit. MotoSprint febbraio 2008
Bella è bella. Tu provala, se non hai fretta non dovrebbe mica andare male.
Hedonism
30-08-2013, 17:30
e' la vecchia, le nuvoe arrivano a ben 47 cv :)
Hedonism
30-08-2013, 17:30
comunque cambia poco
Non pensavo ma esteticamente proprio bella!
http://1.bp.blogspot.com/-SEz_DB9PXR0/TsPYdFT9nsI/AAAAAAAAHg8/yyjzG8IkwU0/s1600/moto-guzzi-scrambler-special-1.jpg
Anche cosi bella .
http://3.bp.blogspot.com/-b3ri2JPU7gA/UCy98PrtzQI/AAAAAAAAC2Q/fIWKKOJwxIQ/s1600/Sp-1000-Guzzi-Scrambler.png
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_qde/13090401.jpg
Tricheco
04-09-2013, 17:29
mah..........
Splendida quella postata ora da Geko!
1965bmwwww
04-09-2013, 21:24
Quella di lorce e' stupenda
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
pikkolomondano
05-09-2013, 08:06
Mi piaceva e avevo una mezza sci dopo aver provato quella di mio cognato ma le madonne che tirava ogni volta che doveva accenderla mi hanno fatto desistere.
Ha una batteria microscopica e si scarica con facilità. Andrebbe sempre tenuta attaccata al manutentore.
Ho visto che si trovano nuove invendute a 3000 euro o poco più. La moto e' divertente.
confermo che la batteria si scarica in fretta.... ne ha una il mio vicino in vendita ad un prezzaccio....ci avevo quasi fatto il pensierino... ma nel garage non ci stà.
Comunque molto ma molto bella
noiseiskinky
11-10-2013, 10:45
nuova scrambler di barbacane su base Nevada
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2013/10/moto-guzzi-nevada-3.jpg
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2013/10/moto-guzzi-nevada-4.jpg
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2013/10/moto-guzzi-nevada.jpg
http://www.bikeexif.com/moto-guzzi-nevada
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |