Entra

Visualizza la versione completa : Genertel . Voi che fareste ?


bbinng!
09-08-2013, 16:03
Quest'anno volevo /vorrei assicurare la vecchia mike hailwood per tutto l'anno con Genertel , dopo aver fatto per anni solo temporanee estive , ma sempre con Genertel.
Premetto che ho con loro e in terza classe moto , la mucca e una vespetta automatica . Ho anche un cesso di y10 ma in classe meno uno... insomma sono anni che , grattandomi le palle , faccio il bravo , e do' senza creare problemi.

Insomma chiamo per assicurare il ducati e mi propongono una classe 11 , perche' l'ultima annualita' intera era in classe undici.
Mi spiega che a causa delle legge bersani la classe che mi dovrebbero assegnare e' la 11, anche se le due moto sono in terza classe....
Non capisco .
L'altro anno a settembre poi avevo chiesto un preventivo annuale e mi avevano proposto per € 259 annui.
Ad un anno di distanza mi hanno sparato € 380....
Ora sto aspettando che la tipa informi un responsabile per vedere se mi fanno magari "uno sconticino"....
Ma io dico... se ho una moto in classe 3, se assicuro la seconda, non dovrebbe entrare anche lei in classe 3?..
Tra l'altro e' un ducati trentennale....
Che faccio ... mi ci metto a tirare sul prezzo o ho qualche diritto di avere anche per questa una classe 3 di merito??
E quale compagnia ha un occhio di riguardo per le "storiche ma senza targhetta storica"?

Ah Di farla storica e pagare comunque fmi , importa sega dato che pago dopo 30 anni 2 spicci di bollo..

Udite e dite pure grassie...

romargi
09-08-2013, 16:09
Assicurato per parecchi anni di fila con Genertel mi sono sempre trovato molto bene come servizio.
Lo scorso anno però mi fecero un preventivo decisamente caro e pertanto decisi di lasciarli.
A fine agosto dovrò rinnovare l'assicurazione e sicuramente sentirò nuovamente anche loro. Dubito però di replicare il premio pagato quest'anno per la sola RCA nonostante sia diminuito (sgratt sgratt) di classe... non so perché ma ho la sensazione che aumenterà parecchio...

bbinng!
09-08-2013, 16:16
bah...di buono c'e' che la puoi sospendere... fino ad ora a parte piccoli aumenti annui non avevo da lamentarmi la vespa e il 1150 pagano rispettivamente 230 e 332 euro e ci posso stare visto i prezzi che ci sono in giro, ma 380 per un 53kw di 30 anni ... se mi dicevano che non volevano cancheri ero piu' contento.

vertical
09-08-2013, 16:21
come funziona la legge Bersani non l'ho capito,ne ho usufruito quando gli ho portato la seconda moto (genertel) e mi hanno dato una classe non uguale all'altra ma nemmeno quella d'ingresso.
Quest'anno mi hanno chiesto quasi 150€ in più nonostante una classe da scalare,ho fatto un giro in internet ma non ho trovato nulla a meno,alla fine con quattro successive telefonate con operatori diversi,rifacendo il preventivo e aggiustando un po quì un po la,ho rinnovato a 80€ in più rispetto all'anno passato,compreso furto incemdio (5000) assistenza stradale (che è comunque compresa) assicurazione conducente e assistenza legale.
L'aumento lo avevano giustificato dicendo che avevo pagato meno i precedenti anni per un loro errore,calcolando l'RC su una potenza inferiore al reale.....
io però sul tagliando continuo a leggere sempre la stessa potenza.....mah!
ci vorrebbe una vera rivoluzione in campo assicurativo,nel frattempo possiamo solo farci spremere come limoni......vaff!!!!

doic
09-08-2013, 16:23
la legge Bersani si applica su nuovo mezzo che sia usato o nuovo mentre se già lo hai in casa non puoi usufruire dell'agevolazione.......

vertical
09-08-2013, 16:43
io l' avevo acquistata e per me era quindi una nuova stipula per un nuovo mezzo (usato) e avevo già un'altra moto assicurata,ma non mi hanno dato la stessa classe dell'altra.......?????
dovrei ricercare i vecchi documenti delle due moto,ma ora non ne ho la possibilità...

bbinng!
09-08-2013, 16:43
Quindi e' il mezzo che e' , per esempio , in terza classe.... E quindi se fermo un mezzo assicurato per un anno , mentre l'altro no , mi ritrovero' giustamente con un mezzo che avra' l'anno dopo una classe piu' bassa dell'altro... anche se intestati alla stessa persona.

Ecco perche' quando assicurai il bmw preso usato , entro' nella stessa classe della vespa, mentre la classe del ducati , avendo fatto solo temporanee , e' rimasta congelata in undicesima..
Mi sa' che l'ho presa interculer e devo cacciare 380 iuros :)

bbinng!
09-08-2013, 16:45
.. richiamo genertel e comincio il mercante in fiera... ;)

Piadeina
09-08-2013, 18:32
...io inizierei a fare qualche altro preventivo con altre compagnie! ;)

Da quando ho iniziato a cambiare compagnia ogni anno, ho notato che si risparmia notevolmente!!!
Se rimanessi nella stessa compagnia invece, ogni proposta di rinnovo x l'anno successivo, implicava sempre un aumento del premio, benché la classe diminuisse!

Rafagas
09-08-2013, 19:55
IO avevo genertel e quest'anno sono passato a genialloyd; c'era una bella differenza sulla sola RC

bbinng!
09-08-2013, 19:56
Piadelina , la zurich mi ha chiesto miseri 760 euri solo rca--- ssstkzzzz!! e che c'ho la dinamite alla cinta?????

Paolo1973
09-08-2013, 20:04
la legge Bersani si applica su nuovo mezzo che sia usato o nuovo mentre se già lo hai in casa non puoi usufruire dell'agevolazione.......

Non è vero, ad inizio anno ho fatto il passaggio di una delle auto di famiglia da mio padre a me stesso, per acquisire classe di merito. A quasi 40 anni per le assicurazioni auto non ero mai esistito ...:laughing:
Ho ancora residenza a casa dei miei genitori.

Fatta con Genialloyd, per una Punto 250 euro.
Ho fatto con loro anche quella della moto: 255 euro, quest'ultima sospendibile.
Entrambe con assistenza legale e stradale.

Piadeina
09-08-2013, 20:28
Io la zurich l'ho provata un paio di anni fa e da allora non hanno più fatto alcun prezzo interessante!!!!
Sono diventati dei ladri come le assicurazioni statiche!!!

Al momento quella in cui mi sono trovato meglio è la Genialloyd ;)

GSTourer
09-08-2013, 20:44
Io con la moto sono con Genertel dal 2006. ultimo premio pagato a maggio, 207 euro.
Ieri ho cambiato la moto da GS 1200 a GS 1200 lc. mi hanno chiesto 107 euro di differenza per finire l'anno asserendo che trattasi di nuova immatricolazione.
STIKA@@@@@@ mi sà che il prossimo anno mi guardo attorno.

romargi
09-08-2013, 20:53
Io con Grupma pagavo 170 euro solo RC in classe 4 con il GS MY2009.
A dicembre 2012 ho cambiato GS prendendo un MY2012. Essendo il bialbero leggermente più potente, temevo un adeguamento del premio ma invece non mi hanno chiesto alcuna differenza!

Ferdinando
09-08-2013, 21:12
Sono passato da genertel ad aviva la scorsa settimana risparmiando circa 150 € rispetto al rinnovo propostomi da genertel.
Sempre sospendibile


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Paolo1973
09-08-2013, 21:18
Il balletto annuale delle assicurazioni.
Ogni anno la cambio e sono sempre le solitre tre a rotazione, in quanto per nuovo ingresso c'è sempre uno sconto del 25-30%.
Non gliene frega niente tenersi il cliente anche per l'anno successivo, tanto sanno che quello dopo ancora ritorni..

emmegey
09-08-2013, 21:20
Sono passato da genertel ad aviva...

Si può fare online Aviva o bisogna andare in un'agenzia?

Ferdinando
09-08-2013, 21:38
Agenzia

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

lukinen
09-08-2013, 21:38
Che razza di ginepraio ste assicurazioni.
Io il banditone ce l'ho con Sara a circa 290 sospendibile senza sovrapprezzo per sospensione/riattivazione.
Oggi vado per assicurare la piccola rebel 125 di mia moglie, così per farle fare un paio di mesi di movimento, 240 euro, ma mi dico, me li faccio durare quattro anni, che sarà mai.
L'impiegata mi fa eh no! entro un'anno dalla sospensione puoi fare una riattivazione, poi scade la polizza se la sospendi una seconda volta :rolleyes:
Non ci ho capito un cazzo, le ho chiesto di informarsi meglio, e non ho stipulato .....
Dio bono, se uso la moto 3 mesi l'anno per motivacci miei, non posso spalmare la copertura in quattro anni benedetti???? Boh.
Il problema non si è mai posto col Bandit perchè vado di sei mesi in sei mesi, e dunque la riattivazione ricade sempre entro i 12 mesi dalla sospensione, un premio in pratica mi dura 2 anni e bona, ma se voglio spalmarlo in 3 o 4 non si può più???? :mad::mad:

lukinen
09-08-2013, 21:40
Comunque la Bersani con le moto è un casino, ed è vero che se il mezzo è già tuo e già assicurato in passato ti attacchi .....

robiledda
09-08-2013, 22:04
La legge Bersani non l'ha capita neanche Bersani! Immaginate quelli che la dovrebbero applicare.
Con Genertel ho assicurato la mia Mukka da un paio di anni, ed è la più conveniente anche per la franchigia del furto-incendio.
Ho chiesto un preventivo per telefono (per le storiche vale solo il contatto telfonico) per il Transalp (iscrizione storica con FMI) e con solo 159,00€ l'ho assicurato per un anno con la possibilità di sospendere l'assicurazione gratuitamente quando voglio facendolo da internet. Per me il massimo!

bbinng!
10-08-2013, 11:13
Forse pagate cosi' basso con altre compagnie perche' state in provincie piu' tranquille. Qui a roma qualsiasi preventivo ti spara almeno 600 euri a salire. Anche genialloyd . Quindi mi sa' che gli do' questi 300 e passa euri e con la sospensione ammortizzo.

jocanguro
10-08-2013, 13:17
E' una giungla...
ho Genertel da molti anni auto e moto sempre pagato mai incidenti, sono insomma un ottimo cliente...
ma ogni anno mi propongono un prezzo sempre leggermente superiore anche se non scatto più di classe ,sono in 0 ..
Quindi ogni anno devo fare il piagnisteo e mercanteggiare dicendo che ho trovato un'altra compagnia che fa meno di loro ,
ad es ,
stavo a 480 euro, mi propongono 520 ... richiamo dicendo che ho trovato zerutil zuritol , momendol , che mi fa un preventivo a 465 , dico che preferirei restare con loro .. un po' di pianto , e alla fine chiudiamo a 490 ...

ma mi urta da morire,
come al solito (come le compagnie telefoniche) viene premiato di più (per acchiapparlo) un nuovo cliente sconosciuto (magari un bandito) che non uno vecchio storico e buono !!!:mad:

Paolo1973
10-08-2013, 14:01
Non c'è dubbio che io mi metta a supplicare il ragazzo di turno che c'è al call center ...
come scritto sopra ogni anno cambio secondo il principio della rotazione tra le tre, che sono più allineate tra loro per via di costi/servizi offerti, almeno per dove ho la residenza io, cioè:
Genialloyd, Genertel, Directline.

All'inizio nella rosa c'era anche Linear, ma poi è risultata essere sempre più cara.

1965bmwwww
10-08-2013, 14:29
Io a bologna cn le due bmw spendo 250 e a moto e devo ancora trovarne un'altra meno cara.....compresa genertel

1965bmwwww
10-08-2013, 14:31
...dimenticavo....tariffa speciale per possessori bmw e solo in agenzia

nicpett
10-08-2013, 14:32
199€ in classe 3 con soccorso stradale per un gs 1200, se mi trovate chi fa meglio.....:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

1965bmwwww
10-08-2013, 14:34
Magari indicare la compagnia potrebbe essere utile a tutti Nn credi?

nicpett
10-08-2013, 14:37
La compagnia è quella indicata nel titolo del topic naturalmente:eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

drop
10-08-2013, 18:21
Personalmente ho sempre fatto comparazioni tra Agenzie di Assicurazioni tradizionali e Assicurazioni on line, ma alla fine ho sempre scelto le Agenzie.

Innanzitutto i prezzi che ottengo, avendo stipulato 3 polizze auto e una moto, non si distanziano da quelle on line, secondariamente ho un interlocutore che ben mi conosce e non mi rifila una polizza con limitate garanzie accluse, che ho potuto verificare in occasione di sinistri che mi sono occorsi, la validità esecutiva, anche per particolari e discutibili situazioni ( precedenze, concorso di colpa ecc ecc. )

Con una on line mi rapporterei ad un call center con una persona che non conosco, senza avere la certezza di un confronto chiaro per le situazioni del sinistro e le varie circostanze avvenute.

Ultima considerazione, i vari acclusi delle polizze on line, quali Rca, assistenza strdale, assistenza legale (mediamente € 2500, che ci fai ?) e infortuni conducente, includono molte limitazioni e al minimo dei massimali e questo rende l'assicurazione on line non conveniente.

Solo se si chiede qualcosa di più garantito, scattano premi ben più consistenti, invalidando quella iniziale e mascherata convenienza iniziale espressa nei siti di internet.

Uguale solfa con le auto, per non parlare di quando si deve assicurare una persona con età inferiore a anni 26.

Sarà, ma con Axa per la mia R 1200 R in classe 6 pago € 205 con rimessaggio invernale di 3 mesi e soccorso stradale e a questo prezzo in Internet non ho mai trovato di meglio.

romargi
10-08-2013, 18:49
Con una on line mi rapporterei ad un call center con una persona che non conosco, senza avere la certezza di un confronto chiaro per le situazioni del sinistro e le varie circostanze avvenute...

Le uniche inculate (ben 3, TRE!!!) le ho prese proprio grazie ad un assicuratore amico di famiglia (amico d'infanzia di mio papà) il quale gli aveva affidato tre auto, due moto più altre cagatine...

Rimborsi, pur con il 100% di ragioni, pagati non integralmente e altre fregatura che non riesco a spiegare.
Mandato a cagare per Genertel di cui non posso che parlarne positivamente. Avuto alcuni incidenti con ragione, sono sempre stato rimborsato velocemente, integralmente e senza nessuna storia per i preventivi presentati. Livello di servizio eccellente nemmeno lontanamente paragonabile a quello avuto da assicurazione fisica.

drop
10-08-2013, 19:09
[QUOTE=romargi;7585526]Le uniche inculate (ben 3, TRE!!!) Mandato a cagare per Genertel di cui non posso che parlarne positivamente.


Buon per te. Io sono dell'idea diametralmente opposta alla tua. Ho avuto aiuti insperati e forse non sempre dovuti, nei tanti anni quale cliente della mia Agenzia.

Linear, Genertel, Quixa e altre sono tutte uguali. All'inizio attirano per le proposte allettanti, poi quando valuti tutte le clausole aggiuntive, scopri come e quanto puoi essere raggirato da queste società.

Quando è questo l'inizio di un rapporto, lascio volentieri per evitare di sentire dolori al fondo schiena e soprattutto per la presa in giro.

Poi concordo che gli assicuratori non siano stinchi di santi, ma c'e modo e modo di presentarsi.

elikantropo
10-08-2013, 20:14
Genertel ha un call center ottimo, la polizza la si legge non tce la si fa raccontare dall'agente.

bbinng!
12-08-2013, 12:22
Alla fine sono stati molto bravi !! Mi hanno fatto una tariffa Classic anche se non iscritta all'asi , per moto di interesse storico, 180 euro con sospensione libera e assistenza stradale, stessi massimali del bmw . Non mi aspettavo tanta grazia..e invece.. :D:D

elikantropo
12-08-2013, 17:56
Io a bologna cn le due bmw spendo 250 e a moto e devo ancora trovarne un'altra meno cara.....compresa genertel
Potresti, per cortesia, dare ulteriori dettagli?, grazie.