Entra

Visualizza la versione completa : Tutta colpa del caldo … oppure


BaldinoValeri
06-08-2013, 23:24
...mi starò rincitrullendo?
Sta' di fatto che l'altra mattina ... come al solito sveglia alle 5,30, colazione veloce per essere rimasto ancora un po' a letto, poi tanto al lavoro mi aspetta Patrizia per una giusta colazione "mediterranea" :) lei smonta ed io la ... boniiii, che ormai ho imparato a conoscervi :lol: ... sostituisco, gli do il cambio alle 7,00 ma devo arrivare un po' prima per evitare il traffico caotico che incontrerei qualora partissi più tardi.
Mi separano 80 Km dalla colazione che più di altre mi fa iniziare bene la giornata :)
Non fa freddo ma ormai l'abbigliamento tecnico lo porto sempre, è come una seconda pelle :) completo di stivali e guanti adeguati, è un piacere dopo essersi messi il casco girare la chiave ed avviare il motore della mia RT :eek: anche se è presto borbotta meno di me :) del resto credo che lei mi aspetta quasi tutte le mattine, pronta per accompagnarmi al lavoro, non so dire chi tra i due è più contento/a :) mostrando nel viaggio ogni volta e con ogni clima un nuovo aspetto positivo che rigenera la mente ed il fisico dagli stress accumulati.
Sarà che la doccia semifredda non mi avrà svegliato brutalmente del tutto, di fatto parto, esco dal garage e non mi accorgo in tempo di non aver disconnesso il manutentore di carica :mad: ... ormai è fatta :(
Spinotto deformato isolatore centrale rotto :(
Non l'ho voluto riguardare fino a stasera quando ho deciso di verificare la possibilità di recupero.

Di seguito alcune foto del prima e dopo.
L’esito dell'intervento è stato positivo :) e domattina la mia amata Patrizia ... ehm ehm ehm .. no, volevo dire la mia amata RT mi attende come al solito fedele più che mai per accompagnarmi a fare colazione (non proprio vicino casa :lol: )
Un Saluto a tutti :)

http://imageshack.us/a/img687/4153/1psq.jpg

http://imageshack.us/a/img27/3397/3h61.jpg

Sulle prime avevo pensato di utilizzare un tubicino da irrigazione per isolare il jack centrale
http://imageshack.us/a/img405/4284/p6hw.jpg

Tagliandolo a misura
http://imageshack.us/a/img16/2825/dpda.jpg

Ma ho abbandonato l’idea optando per l’uso dell’attak per un ripristino perfetto dei pezzetti rotti :)rimane solo da allineare le due mollette di fermo ed è tornato quasi come nuovo :)
http://imageshack.us/a/img405/7836/y6m3.jpg

EnricoSL900
06-08-2013, 23:57
Scusa eh... ma usi la moto quasi tutti i giorni per più di 150 chilometri... e la tieni collegata al manutentore di carica? :confused:

Più che di te mi stupisco della Patrizia che ti dà... la colazione... tutte le mattine... :(

fedelissimo
07-08-2013, 00:20
Ma cià ragione Enrico, ma che :confused: colleghi a fare?:lol:
comunque può capitare,non si può pensare a tutto:cool:

xr2002
07-08-2013, 07:05
Penso che la RT sia gelosa di questa Patrizia!!:eek::eek::eek: Tutte le cose persone che finiscono in A, tranne Andrea da noi, ma non in germania, si fanno la guerra fra loro, per poi farti la guerra a te quando credi di averle fatte tue.

Unica soluzione, il Ducati Monster, unica moto maschile.

BaldinoValeri
07-08-2013, 07:28
EnricoSL900 l'ho sempre detto: Santa donna Patrizia :) :) :)

Diciamo che alla RT male non gli fa ad essere collegata al manutentore di carica, tanto quest'ultimo se non serve non eroga oltre il necessario. Ho notato in passato che l'antifurto spesso mi mandava giù la batteria, che poi ho sostituito e da allora ho adottato il manutentore senza riscontrare più problemi. :D

fedelissimo ... come sopra :) Si è vero che può capitare ma dovevo essere particolarmente assonnato in quel frangente :lol:

xr2002 :lol::lol::lol:
Dovrei capire meglio questa cosa della A al finale :cool: ... però mi sembra che BMW e RT di A al finale non ne hanno :D

Un Saluto a tutti
P.S.
Vi saluta anche Patrizia, grande appassionata di moto e di Africa :)

romargi
07-08-2013, 08:38
Io prima di 5 anni non ho MAI sostituito una batteria e non uso praticamente MAI il manutentore.

Lo attacca per uno o due giorni una volta al mese nella breve pausa invernale e stop. Non ha senso tenerlo perennemente attaccato. Ad agosto terrò la moto ferma 20 giorni ma non ci penso nemmeno...

simonetof
07-08-2013, 08:40
Quoto Romargi, lascia stare il manutentore, se non quando fa freddo e magari quando la batteria comincia ad essere un po' più vecchia. E comunque solo per brevi periodi.

P.S. Grazie dei saluti, anche quelli di Patrizia!
:):):)

Er Francese
07-08-2013, 08:47
Mah una foto di Patrizia Prima e Dopo ? :lol:

Comunque pure io non uso mai il manutentore....

chuckbird
07-08-2013, 08:53
Bellissimo il piano di lavoro blu

BaldinoValeri
07-08-2013, 08:57
Grazie per la vostra opinione ragazzi :) ne terrò conto nel caso si renda necessario :) :)
Anche io ho sostituito la batteria quest'anno dopo circa 5 anni, la moto è di ottobre del 2008.
Leggendo le istruzioni d' uso viene raccomandato di non disconnetterlo mai.
vedrò al prossimo cambio se ottengo dei benefici oppure se è completamente inutile tenerlo collegato :)

BaldinoValeri
07-08-2013, 09:06
Er Francese prima e dopo cosa? :lol:
Per le foto di Patrizia ...ehm ... ho qualche difficoltà di inquadramento :lol: più di tanto l'obiettivo non prende verso il basso :laughing:

chuckbird :) si tratta dell'interno di una cartellina di cartone portadocumenti, quelle con l'elastico per intendersi :)

Il Vichingo
07-08-2013, 09:33
Ma è una RT elettrica,?
Su un mezzo nuovo la batteria non è raro che duri 5 anni, ma non aspettartelo con la seconda,con il passare dei chilometri i consumi del motorino avviamento, accensioni un pochino più dure, il generatore che peggiora leggermente la carica e tante altre piccole cosette la fanno durare meno.
Il manutentore in estate lascialo nella scatola non serve a nulla, nella moto hai un generatore che potrebbe caricarti anche la signora........

BaldinoValeri
07-08-2013, 09:48
Il Vichingo Grazie per il passaggio :) e per le gradite informazioni integrative.

Solo riflettevo sul significato del nome "manutentore" che non è sinonimo di caricabatterie. Credo che il manutentore sia meno potente ma più sofisticato di un caricabatterie e forse mi sbaglio ma credo che se la batteria non richiede energia dall'esterno egli non ne fornisce e in questo caso avete ragione è completamente inutile che venga connesso. Credo allo stesso tempo che "un'ambiente elettricamente favorevole" (intendo dire manutentore connesso) non possa danneggiare in alcun modo la durata della batteria, potrei sbagliarmi ma sono convinto che in un qualche modo la preservi :)
Uno dei vantaggi che ho riscontrato è quello che quando lascio la moto inusata per qualche giorno, l'antifurto rimane perfettamente funzionante in ogni sua componente (sirena batteria tampone).
Vi saprò dire al prossimo cambio della batteria, al momento mi attengo alle istruzioni :)
Un Saluto

jab
07-08-2013, 10:37
Mc Giver ! :))

BaldinoValeri
07-08-2013, 11:22
jab :lol: il nome mi ricorda qualcosa ma 'so troppo vecchio per averne una visione chiara :lol:
Un Saluto anche a te :)

dino_g
07-08-2013, 12:02
Maremma spilorcia, uno spinotto nuovo sarebbe costato 2 euris e con il tempo risparmiato stavi di più con Patrizia....

BaldinoValeri
07-08-2013, 13:58
dino g si hai ragione :) ma devi tenere in conto che dalle mie parti alle 11 della sera non trovi aperto neanche il tabaccaio che fa il turno notturno:lol:
... e poi vuoi mettere la soddisfazione di riparare personalmente ai propri errori di disattenzione ;) In questo modo credo che mi rimanga più impresso di controllare bene prima di partire :lol:

Per il tempo in sostanza ho impiegato di più per caricare le foto e scrivere il post :lol:
Ciao

E D I T
romargi e simonetof scusatemi, mi accorgo solo adesso di non avervi menzionati nelle risposte :( sorry non era mia intenzione essere scortese, credevo di avervi risposto, ma solo ora rileggendo il thread mi sono accorto di non averlo fatto prima :( forse perchè avevo già fornito una risposta plausibile con i vostri interventi. Scusatemi.

P.S.
Ho girato i saluti a Patrizia che naturalmente ricambia :)