Entra

Visualizza la versione completa : Sella delicata


Marco.
05-08-2013, 21:16
Il rivestimento della sella e' delicato. Scendendo dalla moto se solo la suola tocca la sella del passeggero lascia striatura lucida indelebile. Il rivestimento della sella delle precedenti versioni era invece di qualita' ottima.

bigbe@r
05-08-2013, 21:36
un amico mio ha risolto con delle ghette in daino

madmax66
05-08-2013, 21:51
:lol::lol::lol: fantastico tutto fantastico :lol::lol::lol:

FireGs
05-08-2013, 23:17
No, decisamente no.........

antib
06-08-2013, 00:20
Mo' pure la sella delicata! E basta co ste cazzate fatevi curare ma da uno bravo!!!!:mad::mad:::mad:

VictorLi
06-08-2013, 07:11
Marco, si l'ho notato anch'io ma stavo zittozitto per evitare perculate che inevitabilmente stanno arrivando, poi diciamocelo ..... non e' poi una gran cosa... al limite la prendiamo a calci cosi il lucidino diventa uniforme su tutta la sella e non si nota piu' :)

Comunque meglio il lucidino del GS che il problema che avevo con la sella dell' Honda CR, quando frenavo ci trovavamo in due seduti sul serbatoio da quanto era scivolosa :)

andrearch1971
06-08-2013, 08:00
State scherzando vero???
Avete preso una moto, mica una poltrona Frau....
Per non rovinarla o evitare problemi , cose che si rigano e pistolate varie, basta NON usare la moto.



Sent from my iPhone using Tapatalk

nautilus
06-08-2013, 08:14
per me anche il caldo accentua le paranoie.....:mad:

Sirandrew1977
06-08-2013, 08:25
e vabhè ma allora ve le cercate proprio................ :lol::lol::lol:

Yamco
06-08-2013, 08:30
prova con della vaselina

Il Veleggiatore
06-08-2013, 08:33
seguo il 3d con viva e vibrante soddisfazione

enricogs
06-08-2013, 08:57
confermo la peggiore qualità
presenza di una lunga riga regolare di colore più scuro nel tessuto della sella passeggero (n.b. non si tratta del segno di una scarpa)

doic
06-08-2013, 09:02
seguo il 3d con viva e vibrante soddisfazione

dici così perchè la sella della Mts è una comunissima sella per culi da motociclisti e non da barboys?

roastedrobert
06-08-2013, 09:11
..provato a togliere gli speroni prima di scendere dalla moto ?....

Il Veleggiatore
06-08-2013, 09:27
dici così perchè la sella della Mts è una comunissima sella per culi da motociclisti e non da barboys?

a dirla tutta, è pure più comoda. Ma non lo diciamo in giro

managdalum
06-08-2013, 09:41
E io che cerco anche di tenere a bada Pacifico ...

Il Veleggiatore
06-08-2013, 09:42
anche lui ha la sella delicata?

VictorLi
06-08-2013, 09:43
Hihihihi 😊 te l'avevo detto !!!

Altra soluzione cera Arexon sulla sella, diventa tutta lucidina però quando freni vi trovate in due seduti sul serbatoio...... Ma le palle restano sul gommino proteggi serbatoio......


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

doic
06-08-2013, 09:49
io userei lardo di porko......sbrisia che è un piacere

Yamco
06-08-2013, 10:01
Scusate se uso la discussione per una domanda non prettamente pertinente ma...

A tutti i possessori di LC, sapete dirmi se passando il piede con forza sul cupolino si sfrisa come sul GS STD 2009 o hanno risolto il problema?

Il Veleggiatore
06-08-2013, 10:02
coi mocassini o con le merrel?

doic
06-08-2013, 10:06
se è per levare i moscerini io ho sempre usato la carta vetrata......di moscerini non resta traccia escluso qualche segnetto superficiale che fa molto moto vissuta.

Axelroth
06-08-2013, 10:07
Piede nudo che domande!


Palpa e topa parlato con Ciapàphonio

Aragorn
06-08-2013, 10:09
E io che cerco anche di tenere a bada Pacifico ...

Manag, dovresti lavorare anche di notte x tenerli a bada tutti....:lol::lol:

Mauro62
06-08-2013, 10:12
in effetti con la leva cambio a bilancere che chiedevano dillà, si potrebbe guidare con le espadrillas e risolvere anche questo problema.....

com'era quella dei due piccioni che non me la ricordo tutta?

Il Veleggiatore
06-08-2013, 10:12
la fava.
serve la fava

Yamco
06-08-2013, 10:14
No ragazzi seriamente... se non vi scoccia fare test con vari tipi di calzature...


anche infradito havaianas, originali e tarocche

Grazie!

Diavoletto
06-08-2013, 10:15
comunque vorrei essere per un anno all accettazione bmw per sentirli dal vivo....

sarebbe il mio lavoro ideale.....

rotfl

gianniv
06-08-2013, 10:30
confermo la peggiore qualità
presenza di una lunga riga regolare di colore più scuro nel tessuto della sella passeggero (n.b. non si tratta del segno di una scarpa)

..... io quella riga la trovo sulle mutande........:lol:

1Muschio1
06-08-2013, 10:44
Confermo il problema ... Ho risolto alzando il cavallo quel tanto che basta.

sseravalli
06-08-2013, 11:03
Confermo anche io ... purtroppo adesso me li tengo. Questo dimostra, come anche il cupolino, che le qualità dei materiali sono peggiorate. Lo so che la moto non può rimare nuova per sempre, ma che si graffino così facilmente tutte queste parti per una moto che costa quello che sappiamo, non lo concepisco. Piccola nota: vedo comunque che come sempre i suggerimenti tecnici ai problemi evidenziati abbondano ...

Sirandrew1977
06-08-2013, 11:05
Melius abundare quam deficere

ma poi scusa eh......... quali consigli tecnici ci sarebbero da dare su una sella che si riga???
ma è normale, anche la mia è piena di segni...... ma chissenefrega..... la moto piu' è vissuta e piu' mi piace...
poi se volete tenerle immacolate, senza segni di usura, e senza nemmeno una sassata..... bhè allora mettela in una campana di vetro.....
scusate, di solito non sono cosi diretto, ma sinceramente penso che con questa storia dei materiali scadenti siamo arrivati prorpio alla frutta.......
e godetevi stà moto senza starvi a rovinare i neuroni


Inviato con Tapatalk

gianniv
06-08-2013, 11:13
... e si, questa moto si graffia e si sporca in modo anomalo.

managdalum
06-08-2013, 11:14
E vogliamo parlare dei pirulini sulle gomme che saltano via?
Tra l'altro il proema deve riguardare un preciso lotto di pneumatici perché il problema non si presenta a tutti

doic
06-08-2013, 11:16
inizio a capire del perchè in molti annunci c'è scritto " perfetta,mai usata e tenuta sempre in garage "

sseravalli
06-08-2013, 11:17
Hai perfettamente ragione, la moto non può rimanere immacolata come quando è uscita dal conc ... però rispetto alla precedente secondo me hanno abbassato la qualità, come ad esempio anche i blocchetti al manubrio.

doic
06-08-2013, 11:21
voi non lo sapete ma è esattamente quello che volete......altrimenti come fate a perdere tempo sul forum?

VictorLi
06-08-2013, 11:22
Amo questo forum !! mi dispiace solo essermi iscritto da poco !! Cosa mi sono perso !!!! Mi diverto troppo 😊😃😊😄


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

Sirandrew1977
06-08-2013, 11:28
personalmente non posso dirti se la qualità è migliorata o peggiorata.......
ma ti faccio una domanda?
funziona tutto?....... cioè sulla sella rigata ci si puo' sedere ugualmente?
i blocchetti schifosi funzionano?
se si , allora ste pippe fatevele quando ci son i problemi veri
se no, allora portatela dal concessionario, che tanto è in garanzia

appena presa la mia, solo circa 3000km mi è scoppiata la pompa frizione..... olio ovunque.
bhè ho scritto qui per vedere se era già successo, nessuno mi ha perculato, ho portato la moto in officina e in garanzia mi hanno cambiato il pezzo.
ma mica ho scritto post infiniti sulla qualità, sulla fiducia di mamma bmw...... si insomma siamo concreti dai.....

p.s.: se proprio non siete contenti delle vostre lc ve le ritiro io, ovvio al netto dei problemi da voi evidenziati....... che sono grossi quindi la moto non vale piu' una cippa :lol::lol::lol:

Sirandrew1977
06-08-2013, 11:29
Amo questo forum !! mi dispiace solo essermi iscritto da poco !! Cosa mi sono perso !!!! Mi diverto troppo 😊😃😊😄


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

fidati non ti sei perso nulla........... anzi forse ti saresti perso :lol:

gianniv
06-08-2013, 11:39
..... però aspettando l'ora del pranzo e non potendo andare in giro in moto .... è una lettura divertente....

Sirandrew1977
06-08-2013, 11:40
e come diceva Grignani...... io vado a rasare l'aiuola

xr2002
06-08-2013, 11:54
La sella è buona ma microabrasiva, se ci va su del colorante in
polimero effettivamente resta la strisciata, che occorre togliere con un panno inumidito. Chiaramente poi troverai la sella inumidita. Ma io inumidisco gia il giubbotto COOOOOOOOL DOWN, e si, quando poi lo indosso mi sento un fiko.

1Muschio1
06-08-2013, 12:32
.... Con quello che costa .... Dovrebbe essere invincibile per almeno 2 anni ...

Rephab
06-08-2013, 13:44
Comunque sui materiali ha ragione.
Anche i moscerini preferivano spiaccicarsi sul vecchio modello.

lgs
06-08-2013, 13:56
Piccola nota: vedo comunque che come sempre i suggerimenti tecnici ai problemi evidenziati abbondano ...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394786

doic
06-08-2013, 14:07
va che sseravalli è seccato perchè lo perculano..........e fanno bene!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394648

xr2002
06-08-2013, 14:15
Niente niente che è il Paci con un altro nick!!!

sseravalli
06-08-2013, 15:13
No, sono seccato perchè pensavo si trattasse di un forum più serio (e mi avevano già avvertito). Di tutti gli interventi che si trovano, forse l'1% rispecchia la discussione, il resto sono solo chiacchere inutili che potrebbero stare in un altro qualsiasi forum.

doic
06-08-2013, 15:43
un giorno,forse,capirai di come il forum in realtà non si limiti ad essere solamente un ufficio informazioni stile centro commerciale.........in quanto a serietà del forum mi viene in mente solo una risposta.....anzi meglio di no perchè poi a Managdalum gli viene un coccolone :lol::lol::lol:

bigbe@r
06-08-2013, 15:53
anche io mi avevo avvertito

tutto potevo pensare

ma no che non si riuscisse ad avere un aiuto per:

sella rigata da inguine legato

asimmetria di sporco al cerchio

rigatura del plexi se strofinato con la carta

rumore quando si chiude il cavalletto

beccheggio/rollio se, a 140, si "guida" senza mani

ecc ecc

mi sa che anche qui può accompagnare solo

1Muschio1
06-08-2013, 16:28
.... hahaha .. e io che pensavo di parlare tra genti seri .... hahaha!

dannigas
06-08-2013, 19:18
Ma no, dai... non può essere vero. è una perculata di uno o più degli anziani del forum...
Non ci posso credere che esista veramente.
Dai, vi prego, tranquillizzatemi...

Wotan
06-08-2013, 19:22
Ti tranquillizzo: esiste veramente.

xr2002
06-08-2013, 19:25
No ma, a parte gli scherzi, è delicata certo, bisogna anche vedere uno come la usa, perchè anche gli interni in pelle di un'auto, che io non ho, sono belli e delicati. Bisognerebbe raffrontarla con la GS non LC. Però se usi la moto e guardi tutte le righine, hai voglia!! La sera che l'ho portata a casa, mio papa ci è salito, è andato a spinta nel garage col cavalletto giu, MA, il garage ha un listello di metallo alla base, il cavalletto ha fatto "click" è andato su, e lui l'ha parcheggiata, senza cavalletto!! Sdanggggg! Riga sullo specchietto e coperchietto GS saltato, sono sceso, l'ho accesa, andava... a posto. Poi però ho messo il paramotore.

Wotan
06-08-2013, 19:32
(e mi avevano già avvertito)Incauto.

http://santagatando.files.wordpress.com/2009/01/squalo-shark.jpg

FireGs
06-08-2013, 20:25
il cavalletto ha fatto "click" è andato su, e lui l'ha parcheggiata, senza cavalletto!! Sdanggggg!


A me girerebbero di brutto........ Anzi di più!

Corsaro73
06-08-2013, 20:38
occhio a non portare Giulianino come passeggero allora, quello scoreggia come un drago e ve la brucia! :D

Axelroth
06-08-2013, 20:47
Urca non è ignifuga!?


Palpa e topa parlato con Ciapàphonio

Corsaro73
06-08-2013, 20:55
no, peró il concessionario mi diceva che resiste alla criptonite

Axelroth
06-08-2013, 21:01
Non è che giulianino la rutta la kriptonite?


Palpa e topa parlato con Ciapàphonio

enricogs
06-08-2013, 21:36
va bene a voi "immuni" scherzarci su... però magari i righi e i segni li vorremmo fare noi! oggi invece per troppa premura mamma bmw ce la da già... vintage!!! ma senza sconto.

managdalum
06-08-2013, 23:08
No, sono seccato perchè pensavo si trattasse di un forum più serio (e mi avevano già avvertito)...

Sei iscritto dal 2009 ...

Signore e Signori abbiamo il vincitore del "Premio Sagacia 2013"!

mattia_j
06-08-2013, 23:46
Lo adoro sto forum.. E da quando ho buttato su tapatalk carico l'iPhone 7 volte al giorno.... Mi fate morire :) la densità di sarcasmo sfiora + infinito...
:-))


Bello talpatalc, peccato per il nome...

h67
08-09-2013, 12:37
scusate: cancellato post.

Robycaff
10-09-2013, 00:39
Concordo con Marco e sserravalli, su una moto che tutti voi avete cagato 20K circa x averla hanno usato per la sella un materiale del casso.... veramente scadente, non si tratta di moto vissuta o non usata o di speroni... il discorso è semplice.... si perdono nelle piccole cose...... per il resto non posso lamentarmi di niente gran moto.... anzi forse un'altra vergogna c'è..... provate a contraddirmi e dire "è una sua caratteristica" ma quando cassio riusciranno sti tedeschi a fare un cambio come si deve....!!!!
Va beh comunque per risolvere il problema sella, fatevi un amico tappezziere come me, evvai di sella super.... poi!!! Ciauuuuuuuuu

ronin68
10-09-2013, 01:25
Far fare un rifacimento leopardata Style e passa la paura, righe mimetizzate a vita e al gaypride un figurone :-)

MEMA
12-09-2013, 20:57
Confermo anche io ...

tecnicamente parlando forse sei troppo vecchio/troppo basso/troppo legato e non riesci ad alzare a sufficienza la gambetta per scavalcare la sella...
soluzione: scooter.

Il Veleggiatore
12-09-2013, 20:58
pantaloni a cavallo basso, forse?

doic
12-09-2013, 21:09
ma quando cassio riusciranno sti tedeschi a fare un cambio come si deve....!!!!

e perchè mai?
con tutti questi barboys che la comprano senza provarla prima (sì perchè una buona parte è stata venduta sulla carta solo vedendo il depliant)non ha senso impegnarsi a costruirla bene........aole allo sbaraglio....
:lol::lol::lol:

Il Veleggiatore
12-09-2013, 21:12
però una cosa è da dire: la continuità in casa bmw è davvero proverbiale. Il cambio, dopo 80 anni, continua impeterrito a far schifo. A parziale scusante c'è da dire che si deve usare un pò meno che su altre moto

madmax66
13-09-2013, 18:26
tecnicamente parlando forse sei troppo vecchio/troppo basso/troppo legato e non riesci ad alzare a sufficienza la gambetta per scavalcare la sella...
soluzione: scooter.

:!: Ahhhhh finalmente ci siamo arrivati :D:D:D

slow_ahead
13-09-2013, 20:11
confermo la peggiore qualità
presenza di una lunga riga regolare di colore più scuro nel tessuto della sella passeggero (n.b. non si tratta del segno di una scarpa)

direi che e' ovvio: non e' una questione di qualita', ma, non essendo segno di scarpa come hai precisato, si tratta di passeggera gonnamunita e senza mutande

nel caso di passeggeri solo maschi, preferirei evitare di approfondire, ma direi che siamo li'

1Muschio1
13-09-2013, 21:11
Ma veramente ... Più ridicoli di così c'è solo il cerchio sporco su un lato ...

Ma poi veramente pensate che le fighe moderne con le quali vi masturbate su internet ... nella realtà non abbiano peli superflui acne cellulite e le ascelle che svarzellano ??!

Ma perfavore ... Tornate in voi ... Che siete vittime del sistema ... Non è che perché spendete 20k euro per una moto ... Vi sia un'immunità dall'idiozia .... WLF!!!!

paco68
13-09-2013, 22:02
Quando ho provato il gsLC io invece ho notato che la sella è piuttosto larga e quadrata, poco arrotondata e la posizione in sella "dentro la moto" mi ha fatto tornare in mente alcune cose che non mi piacevano del gs1150...mah! La sella però è fatta per essere strisciata, dai!:)


Sent from my iPhone using Tapatalk

teoconte
04-05-2015, 11:51
Scusate, ma riporto su questa discussione, non per ribadire che la sella è delicata, ma per sapere se qualcuno ha trovato in commercio un prodotto che può rendere meno visibili i segni neri ;)

Grazie!

Max450
12-05-2015, 23:55
Ma veramente ... Più ridicoli di così c'è solo il cerchio sporco su un lato ...

ONESTAMENTE di "ridicolo" c'è ben poco!

Sella della mia Africa Twin del 1998:

http://i19.servimg.com/u/f19/14/51/87/58/max45043.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4683)

Ad oggi, 2015... INTONSA!

Questa invece è la qualità tedesca in meno di due anni, anzi uno:

http://i19.servimg.com/u/f19/14/51/87/58/max45044.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4684)

http://i19.servimg.com/u/f19/14/51/87/58/max45045.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4685)

è una VERGOGNA:

http://i19.servimg.com/u/f19/14/51/87/58/max45046.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4686)

E pensare che già me la sono fatta sostituire in garanzia!!!
Poi potete anche "perculare" fin che volete,
ma sti rivestimenti fanno cag@re.-

MagnaAole
13-05-2015, 10:21
Cazzarola Max,
se i pantaloni che usavi con l'A.T. sono gli stessi che usi sul GS, nel senso che quelli che usi adesso non sono di carta vetrata, vuol proprio dire che il materiale della sella teteska è decisamente scarso!
Il sellaio che ti linko è di Seregno, non lontanissimo da RHO:
http://www.sellemotoinpelle.it/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=1&Itemid=129
anni fa mi sono fatto imbottire una sella da lui cambiando anche il rivestimento e devo dire che lavora bene;
dai una ravanata nel sito che magari ne trovi una che ti piace e considera che a farci mettere il memory foam (opzionale) e/o a cambiare il rivestimento spendi sempre molto meno che non a comprare una sella della Touratech e SOPRATTUTTO poni fine al "rododentro" della sella rigata ogni volta che sali sulla moto ;)
oltre tutto tu sei grande per cui anche se te la alza di un paio di cm è giusto meglio per te, viceversa per i "diversamente alti" le scava.
Esempio: http://www.sellemotoinpelle.it/images/phocagallery/Moto/BMW/R1200GS_ADV_2014/thumbs/phoca_thumb_l_r1200adv_01.jpg (anche senza il tricolore... ;))
Non è mio parente, socio, amico, fratello ecc ecc, è solo uno che mi ha fatto un lavoro fatto bene :)

Aragorn
13-05-2015, 15:45
scusa, Magna, quanto ti è costato? sai, visto che lavoro a Monza, un pensierino....

Fabri1970
13-05-2015, 16:02
aragorn .. mio umilissimo consiglio.... vai direttamente da lui a seregno e ne parli.... e ti consiglia e dice tutto... ;);)

MagnaAole
13-05-2015, 20:03
Piero, quoto Fabrizio qua sopra :)
poi sai, il prezzo dipende dai materiali usati e dal tipo di lavoro che richiedi;
io le feci rivestire in alcantara e pelle, non certo i materiali più economici ...;)
poi mi mise il memory foam o come cacchio si chiama e mi rastremò un po la sella dalla parte che si raccorda con il serbatoio (in pratica lo stesso lavoro che hanno fatto sulla sella dell'adv l.c. e che la fa sembrare meno alta della precedente bialbero).
è un bravo artigiano e per di più motociclista da una vita, la sella te la fa a tua gusto e su misura;
il prezzo in questi casi non è mai una costante fissa, ma se ti dovessi rendere conto che per te sono troppi soldi lo sai prima e non dopo.... ;)

Aragorn
14-05-2015, 11:39
sorry, non avevo considerato le variabili...
andrò a trovarlo quanto prima.
grazie ad entrambi per i consigli.

Max450
14-05-2015, 15:57
Cazzarola Max,
se i pantaloni che usavi con l'A.T. sono gli stessi che usi sul GS, nel senso che quelli che usi adesso non sono di carta vetrata, vuol proprio dire che il materiale della sella teteska è decisamente scarso :)

Purtroppo sono molto ciccio e NON ho pantaloni tecnici, semplici Levi's 501, versione USA per le taglie, aimhè!

A meno di toccarla dentro con i TCX Oxtar.
Oltremodo il GS mi calza molto più bassa della @!
Mhbo?

Il sellaio che ti linko è di Seregno, non lontanissimo da RHO:
http://www.sellemotoinpelle.it/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=1&Itemid=129
anni fa mi sono fatto imbottire una sella da lui cambiando anche il rivestimento e devo dire che lavora bene;
dai una ravanata nel sito che magari ne trovi una che ti piace e considera che a farci mettere il memory foam (opzionale) :)

Se avessi un lavoro, e retribuito, sicuramente sarei già li, a giudicar dalle foto, e soprattutto dallo "sfondo" di alcuni scatti lavora davvero bene e conosco un paio di enduristi "folli" che usano i suoi prodotti!
SI davvero, avessi i soldi sarei in pellegrinaggio!!!

GRAZIE di cuore, sia per l'utilissimi link,
Sia... perchè è ino dei pochi reply in cui NON mi bastoni!
Ho quasi avuto il sospetto che ce l'avessi con me!
GRAZIE!!!

MagnaAole
14-05-2015, 18:05
Max, ti faccio davvero tanti sinceri auguri per il lavoro, che è la cosa più importante e sulla quale non si può scherzare :(

Il fatto che le rigature sulla tua sella siano concentrate tutte in una zona e che vadano tutte in un verso (così sembra dalle tue foto), potrebbe far pensare che siano causate sempre dallo stesso movimento; forse come dici tu è lo stivale, mah!?! ... stacci attento che magari scopri il perchè si riga ;)

Per le bastonate porta pazienza, bastono un po' tutti, me compreso :lol::lol::lol:

teoconte
14-05-2015, 18:28
Ragazzi, vi confermo che sono segni lasciati dalla suola in gomma delle scarpe o degli stivali. Ne ho fatto anch'io uno sulla sella del guidatore provando a salire scavalcando :( Non oso pensare quante ne farò su quella del passeggero quando prenderò il top case. Ma non potevano farle di pelle???

lacammellona
15-05-2015, 00:21
Più che delicate le selle, sono di scarsa qualità, sia nel tessuto che nelle cuciture...prossimo upgrading!

caPoteAM
15-05-2015, 23:20
dopo le perculate iniziali eccomi a voi, confermo la qualità peggiore della precedente, la mia fa la condensa sotto al culo, sembra che me la sono fatta sotto più vati segni, anche io al massimo uso i jeans ma molto spesso normali pantaloni da abito, chissà forse è allergica alla flanella dei pantaloni.

Lucky59
16-05-2015, 08:46
Io nelle foto vedo abrasioni belle e buone, è da dimostrare che altri rivestimenti non ne avrebbero patito. E soprattutto sono un po' dubbioso che materiali quali alcantara patiscano meno, io credo che siano più delicati di tanti altri e, sicuramente, soggetti ad usura più del banale SKY.

MagnaAole
16-05-2015, 08:58
E soprattutto sono un po' dubbioso che materiali quali alcantara patiscano meno, io credo che siano più delicati di tanti altri e, sicuramente, soggetti ad usura più del banale SKY.

evidentemente tu ne sai più di un sellaio :lol:
le abrasioni (da stivale) non le sopporta nessun materiale

Lucky59
16-05-2015, 09:09
Qualcuno meglio, altri peggio. Chiedi al tuo sellaio di fiducia.

teoconte
16-05-2015, 09:20
Lucy, secondo me se la sella fosse in pelle (naturalmente liscia e resistente), una strisciata con lo stivale non avrebbe lasciato segni così evidenti.
Questo è quello che c'è sulla mia dopo averla solo sfiorata.
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150516_085856_zpsittj2kb3.jpg
Per me il materiale è troppo morbido e sembra che si "sciolga" appena lo si tocca con qualcosa di duro.
La sella della mia vecchia R850R dopo 14 anni sembrava ancora nuova e le strisciate delle scarpe o degli stivali sparivano alla prima lavata o con una leggera passata di lucido da scarpe.

Ho capito che anche se segnata la sella svolge ugualmente il suo dovere, ma per me anche l'occhio ha la sua parte...

caPoteAM
17-05-2015, 20:52
io per esempio non parlo di abrasioni, la mia si è proprio macchiata, domani posto foto

Marco.
17-05-2015, 21:27
e pensare che nel lontano agosto 2013 quando segnalai il problema aprendo questo forum, molti sorrisero ...

lacammellona
17-05-2015, 21:50
La sella std fa schifo. Punto.

lacammellona
17-05-2015, 21:51
Domandina: fra tutte le varie tappezzerie chi le rifà meglio?

Lucky59
18-05-2015, 08:14
A me non pare che la copertura originale faccia schifo (schifo in confronto a cosa e perché?). Le selle che ho visto rifasciare artigianalmente, finora, sono tutte peggiori come aspetto e resa di quella originali (non parlo di nessuno dei nomi che sono stati citati, parlo di tappezzieri locali a Genova), quindi, a meno di eventi catastrofici tipo sella tagliata o simile, non vedo la necessità di rivestirla diversamente. Opinione personale, ovviamente.

teoconte
18-05-2015, 09:14
Per me invece potevano utilizzare un materiale migliore, in confronto con le selle delle BMW precedenti o di moto o scooter di altre marche.

Comunque finchè non si strapperà o taglierà io non ho intenzione di cambiarla (anche se con i segni neri e lucidi fa davvero schifo), però se dovesse capitare sicuramente prenderò un rivestimento diverso.

caPoteAM
18-05-2015, 12:36
semplicemente fa "schifo" uso lo stesso termine, rispetto al rivestimento del precedente GS che pure sembra uguale

Lucky59
18-05-2015, 16:19
Boh, avrai i tuoi motivi per dirlo. Io non ho nè segnacci nè strappi nè altri danni, mi pare nè più nè meno come quella del GS 2007 che avevo anni fa ed è sicuramente meno delicata del rivestimento della RT bialbero che ho venduto l'anno scorso. Quello sì che era davvero delicatissimo, anche se molto morbido e, secondo me, bello.

teoconte
18-05-2015, 16:27
Lucky, probabilmente non hai mai avuto la sfortuna di toccarle con la suola dello stivale.
Vedrai che quando accadrà ti ricrederai...

Lucky59
18-05-2015, 16:58
Ci farò doppia attenzione, dopo tutte queste paranoie.:rolleyes:

RESCUE
18-05-2015, 17:23
.....probabilmente non hai mai avuto la sfortuna di toccarle con la suola dello stivale


La sella di serie che ho appena smontato e messo a dormire, ho installato la esclusive, pur usando sempre (quasi) pantaloni tecnici di cui il 99% BMW, ci sono alcune strisciate/segni di usura, per evitare di peggiorare le cose es. gli stivali contro la sella, per salire e scendere utilizzo la pedana di SX per portarmi già "alto" e così non tocco assolutamente la sella.

Eddi
12-06-2015, 11:16
Attenzione quando parcheggiate la moto sotto il sole, in quanto il cupolino originale Bmw del Gs 1200 adv Lc può fare da lente e bucare la sella.
Successo a me, per fortuna Bmw Motorrad italia ha autorizzato la sostituzione in garanzia della sella pilota bucata.
Consiglio del meccanico è abbassare il cupolino dal tutto e parcheggiare la moto in modo che il cupolino non possa innescare l'effetto lente.
Comunque, nonostante l'inconveniente, un grazie alla concessionaria Autostar di Pordenone e bmw motorrad Italia per la risoluzione del problema in garanzia.
Addesso attendo contento la chiamata da parte della concessionaria per la sostituzione per martedì, mercoledì della prossima settimana.

Garzy
15-06-2015, 16:56
Siete fantastici.....!!!!!!:eek::eek::eek:

marango_adv
15-06-2015, 17:41
La sella di serie che ho appena smontato e messo a dormire, ho installato la esclusive, pur usando sempre (quasi) pantaloni tecnici di cui il 99% BMW, ci sono alcune strisciate/segni di usura, per evitare di peggiorare le cose es. gli stivali contro la sella, per salire e scendere utilizzo la pedana di SX per portarmi già "alto" e così non tocco assolutamente la sella.

Quindi sali con la moto sul cavalletto centrale, usando la pedana sinistra e poi la scendi con te sopra ?
Da qualche parte avevo letto che era consigliabile scendere la moto dal cavalletto centrale e poi salire.

caPoteAM
15-06-2015, 21:32
[...]

non ci posso credere

RESCUE
15-06-2015, 21:47
Quindi sali con la moto sul cavalletto centrale, usando la pedana sinistra e poi la scendi con te sopra ?

Da qualche parte avevo letto che era consigliabile scendere la moto dal cavalletto centrale e poi salire.


Io salgo e scendo dalla moto, usando la pedana di Sx e con cavalletto laterale aperto.

marango_adv
15-06-2015, 23:39
[...]

non ci posso credere

Cosa intendevi dire caPoteAM ?

MagnaAole
15-06-2015, 23:45
si dai capo, spiegaci come si sale e si scende dalla moto
e possibilmente con un bel filmato ;)

caPoteAM
16-06-2015, 00:34
no e che sono strano io, salgo credo normalmente poi tipo su la moto dal cavalletto laterale e parto.................. forse sbaglio

marango_adv
16-06-2015, 01:17
Io salgo e scendo dalla moto, usando la pedana di Sx e con cavalletto laterale aperto.

Povero cavalletto laterale ... se potesse parlare ...

no e che sono strano io, salgo credo normalmente poi tipo su la moto dal cavalletto laterale e parto.................. forse sbaglio

Anch'io faccio così per non appesantire i cavalletti. Scendo la moto manualmente dal centrale, metto il laterale, salgo, lo tolgo e parto

teoconte
16-06-2015, 09:05
Io essendo bello pesante vorrei evitare di utilizzare i cavalletti.
Salgo sempre appoggiandola su quello laterale e, non avendo il top case ed essendo 185 cm, ce la faccio benissimo a scavalcare.
Però se un giorno, non molto lontano, metto il bauletto sono finito... dovrò salire tipo salto ad ostacoli e quindi addio sella guidatore: ho fatto solo una prova e l'ho già segnata (vedi foto in un mio post precedente) :mad:

edramon
16-06-2015, 09:25
Se hai la sella delicata, lavala con Infasel ed il ph della tua sella si manterrà ottimale.

MagnaAole
16-06-2015, 10:54
sono un diversamente giovane non palestrato ma salgo e scendo con bauletto senza tanti problemi (sella intatta)
oltre che ruotare l'anca verso l'alto bisogna flettere la gamba destra, tipo "brus li" quando sferra un calcio con rotazione

Yamco
16-06-2015, 11:31
io salgo da dietro, moto sul cavalletto centrale, rincorsa, mani sulla sella passeggero, saltino e... sono in sella..

Se sono svelto riesco anche ad accenderla, ingranare la prima e partire mentre mi allaccio il casco..

Fabio1975adventure
16-06-2015, 12:46
Si potrebbe anche parcheggiare la moto sotto la finestra e saltarci su come facevano i cau- boi nei film uestern.................

edramon
16-06-2015, 12:53
Io invece faccio così:

https://www.youtube.com/watch?v=8O9nQzmq7bQ

Aragorn
16-06-2015, 13:16
@Magna
stavolta ti quoto al 50%:
anch'io salgo con top case e cavalletto laterale ma, essendo non più giovane, ogni tanto striscio la sella con lo stivale...:(

devo dire che è la prima volta che sento paragonare un mawashi geri (calcio circolare) al movimento di salita in sella...:confused: ma per flessione della gamba intendi solo quella del ginocchio o anche quella della caviglia?...
e il piede a martello (non il gas) dove lo mettiamo??...
:lol::lol::lol::lol:

marango_adv
16-06-2015, 14:36
@Magna
... devo dire che è la prima volta che sento paragonare un mawashi geri (calcio circolare) al movimento di salita in sella...

Oggi ho provato questo

http://i.imgur.com/V5WMYnd.jpg

antares81
16-06-2015, 14:39
...come da manuale non si può salire in moto nè con cavalletto centrale nè con cavalletto laterale aperti... è è è è è
Dopo tutti dal conce a pretendere la sostituizione dei pezzi in garanzia o fargli sentire i rumorini..... vogliamo rispettare quanto scritto nei manuali ???

caPoteAM
16-06-2015, 15:11
senza offesa per nessuno.......................... ma qui stiamo veramente tutti male

MagnaAole
16-06-2015, 20:16
Piero, fletto solo il ginocchio ovviamente, ma tanto già lo avevi capito ;)

Antares, io salgo sulla moto con il cavalletto laterale giù, non sono alto e forzuto abbastanza per salirci reggendo la moto solo sulla gamba sinistra (non mi fido..); ho un amico con ADV anche lui che è alto 1,95 che invece lo fa tranquillamente e lo invidio ogni volta che glielo vedo fare.
Secondo me l'importante è non caricare con il proprio peso nè il cavalletto laterale nè il centrale mettendo il piede sinistro sulla pedana per salire o per scendere, anche perchè se il cavalletto laterale cede è matematico che ci si resta sotto con la gamba :rolleyes:

Non pratico il Karate e neanche il caraochi :), ho preso ad esempio un movimento che mi sembrava potesse rendere l'idea; visto il putiferio che ho scatenato, mi rendo conto di quanto sia stato un esempio sbagliato :mad:

Olaf55
16-06-2015, 20:35
A me invece piacerebbe tanto fare come Raffaele del GSSS, si appoggia con il piede Sx alla pedana, ingrana la prima e mentre si muove ruota la gamba Dx e si siede. Vederglielo fare è una libidine ma purtroppo non sono in grado, per cui come tutti metto il cavalletto laterale ed al più uso la Dx per spingere sulla pedana dx e reddrizzare la moto

antares81
16-06-2015, 21:07
Ahahahahahah ma figurati anche io salgo sulla moto con giù il cavalletto il piu delle volte, ma mai salendoci sopra se e' sul cavalletto.
Comunque sto sperimentando la salita alla bersagliera :lol:
Posterò un video :lol:

Cmq per tornare OT la sella sta allo sporco come Malgioglio sta alla f..a
Scusate il riferimento senza offesa per chi e' meno tradizionalista di me ma veramente si sporca facilmente e poi a differenza delle selle Jappo ho notato che se sta al sole, si raffredda molto lentamente... Bha

Marco.
16-06-2015, 21:10
quando c'e' top case o softbag su portapacchi e' piu' facile toccare con la suola la sella

Aragorn
16-06-2015, 22:26
Piero, fletto solo il ginocchio ovviamente, ma tanto già lo avevi capito ;)


... visto il putiferio che ho scatenato, mi rendo conto di quanto sia stato un esempio sbagliato :mad:


ma quale putiferio?!:)
solo io (mi sembra) ho sfruttato il tuo commento per fare una battuta su qualcosa che conosco bene...
se non si scherza un po'.....:!::lol::lol::lol::lol:

RESCUE
16-06-2015, 22:39
E vi dirò di più, se parcheggio la moto su strada con pendenza verso la parte esterna del cavalletto laterale oppure quando sono a pieno carico con valigie cariche, salgo dal lato opposto usando la pedana Dx.
Non voglio stirarmi gli adduttori per salire in moto.

eminenz
16-06-2015, 22:47
..a volte..sopratutto quando ho l'esa sui 2 caschi..salgo sulla pedana sx con il cavalletto laterale aperto..ma sempre con il timore che lo stesso cavalletto si possa rompere!!!...spero che sia ben collegato al telaio!!!!

RESCUE
16-06-2015, 22:53
6000 km con il my13,, 15000km con quest'ultima, sempre fatto così, non vedo segni di cedimento.....sgrat sgrat

MagnaAole
17-06-2015, 11:19
non è che debba necessariamente cedere il cavalletto, può essere che ceda il terreno, o che la moto si muova in avanti...
poi oh, a me i "veci" hanno insegnato a non salire sulla moto pestando sulle pedane, adesso i tempi sono cambiati e quindi salite come cacchio vi riesce meglio :lol:

antares81
17-06-2015, 11:27
ci sarà anche chi ha comprato la moto e poi non riesce a salirci e ci gira in torno senza capire come approcciarsi....ahahahahah
immagina puoi ! :lol:

splancnico
20-12-2018, 19:27
Recupero questo vecchio filone per segnalare l'eccessiva usura della sella della mia ADV 1200 del 2015 (58000 km). Come da immagini la parte anteriore a ridosso del serbatoio ha perso tutta la gomma (grigia) di rivestimento esponendo la matrice di tela (forse tela!). La sella ha solo 30000 km perche' e' stata sostituita (sempre per usura) quando la moto aveva 20000 km.La R 1100 S affianco ha 15 anni ed ha la sella perfetta!!! Considerando che e' la IV gs 1200 posso affermare con certezza che la qualità' dei materiali dei modelli piu' recenti e' veramente scadente. Analogo problema per le manopole sostituite a 20000 km e rivestite per necessita' dal nastro (discutibile esteticamente ma efficace). Prossima BMW la prendo usata!! Nuova mai piu'.https://i.ibb.co/RjNbD4V/IMG-8269.jpg (https://ibb.co/phQwLr9)https://i.ibb.co/hXZytR7/Schermata-2018-12-20-alle-18-48-12.png (https://ibb.co/RhB9Vpv)