Visualizza la versione completa : Povera mucca...
Ieri, strada del Gavia...Speriamo nulla di grave per i conducenti e passeggeri...
http://imageshack.us/scaled/thumb/838/8brf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/8brf.jpg/)
che macedonia! non la vedo bene (sia la foto che gli esiti di quella mega cozzata)
L'Emarginato
05-08-2013, 08:27
Più che la moto che per me si potrebbe anche usare come ferma carte, mi interesserebbe sapere le condizioni chi la guidava e l'eventuale passeggero.
La foto è talmente piccola che non si capisce nulla, ma è sicuramente stato un incidente alquanto grave.
ma solo io la vedo in micro formato???
Vercingetorige
05-08-2013, 08:40
http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/domenica-di-incidenti-feriti-in-moto-e-bicicletta-1.1745533
Sono due moto. Ferito grave in eliambulanza. In bocca al lupo.
....speriamo bene per i conducenti.....!!!
Eh già povera mucca ... mah
Inviato da un telefonino rubato...
Sull'incidente delle due moto essendo un frontale ci troviamo di fronte ad un evidente caso di "ottimizzazione" della curva.
Dispiacere massimo per chi non ottimizzava.
Se mi vieni addosso perchè tagli la curva pensando di essere in pista... quando mi riprendo vengo a casa tua e ti spacco tutte le articolazioni...
Mi dispiace per il brutto incidente, incrociamo le dita per la ripresa
bissgalili
05-08-2013, 10:35
Sono rimasto accanto alle persone coinvolte dall'inizio sino a quando sono stati caricati sull'elicottero/ambulanze (circa 1 ora e mezza) Con mia moglie e altre persone tenevamo delle tovaglie per cercare di tenere all'ombra i feriti (è successo a mezzogiorno).
La coppia sulla mucca era la più malmessa.
Entrambi con traumi facciali importanti (indossavano un jet.......).
Il motociclista con la Yamaha aveva una ferita al ginocchio e, credo, il polso fratturato.
Il pilota della Yamaha non ha tagliato la curva per velocità folle o altro, ma è stato ingannato dalla visuale.
Infatti salendo verso il Gavia la strada curva a dx (la visuale è coperta da una casa) ma sembra che vada diritta. A queste coordinate 46°17'52.70"N 10°30'21.12"E di Street View si vede benissimo.
Auguri agli infortunati.
Alberto
simonetof
05-08-2013, 10:44
Grazie della tua testimonianza Alberto, prova che esistono delle situazioni imponderabili, chiamiamole fatalità o come volete, che dimostrano che bisogna anche avere una buona dose di fortuna......oltre naturalmente a metterci del proprio, rispettando il più possibile le regole e usando il buonsenso. E non solo in moto!
emysangre
05-08-2013, 10:54
Speriamo nella pronta guarigione di tutti e tre i coinvolti...
bobo1978
05-08-2013, 10:55
Zk che sleppa!
There's only one way to soothe my soul
Niente passi famosi in questo periodo...troppi troppi troppi che ottimizzano le curve.
Giro la pinta della karota verso Friuli e Slovenia. Pochi ottimizzatori e belle strade.
State stretti su questi tornanti...
Vercingetorige
05-08-2013, 11:16
è stato ingannato dalla visuale.
Infatti salendo verso il Gavia la strada curva a dx (la visuale è coperta da una casa) ma sembra che vada diritta. A queste coordinate 46°17'52.70"N 10°30'21.12"E o
INCREDIBILE.
Pare che non vi siano segnalazioni di sorta guardando su street view.
RE_NIKO77
05-08-2013, 11:23
scusa, ma....povera mucca un c....!
speriamo soprattutto che i conducenti e passeggeri stiano bene!
Tricheco
05-08-2013, 11:23
porca pupazza
Spero che si rimettano presto tutti e senza conseguenze.
Solo una considerazione, perchè la gente si ostina ad indossare i caschi aperti che come purtroppo hai testimoniato tu di persona non proteggono nulla da urti frontali ?
Ed un trauma facciale non è una bella cosa,coinvolge parti molto delicate.
Se guidate con caschetto aperto pensateci seriamente a sostituirlo, meglio allora un apribile (da usare chiuso ovviamente) che si apre durante le soste brevi.
Dannatio
05-08-2013, 11:43
Siccome fra qualche giorno saró esattamente su quel passo:
1) ringrazio di cuore per la segnalazione.....
2) cambio la decisione di partire con il casco jet a davore dell'integrale....
3) mi gratto prudenzialmente i maroni...
stratocaster
05-08-2013, 12:43
Spero che si rimettano presto tutti e senza conseguenze.
Solo una considerazione, perchè la gente si ostina ad indossare i caschi aperti che come purtroppo hai testimoniato tu di persona non proteggono nulla da urti frontali ?
non avrei saputo dirlo meglio...
simonetof
05-08-2013, 12:49
Solo una considerazione, perchè la gente si ostina ad indossare i caschi aperti .....
.............e senza guanti? E senza paraschiena? E senza paragomiti? E senza paraginocchia? E senza protezioni lombari? E senza protezioni toraciche? e senza paradenti?
Credo che sia sempre la solita polemiche inutile, almeno come quella sull'ABS. Ognuno di noi ha la sua percezione del rischio e pertanto, senza arrecare danno al prossimo, si comporta e veste come meglio crede.
IMHO
Sono rimasto accanto alle persone coinvolte ...
Mi spiace per loro, spero si riprendano presto. Vedendo la condizione delle moto sono convinto che poteva andare decisamente peggio.
In bocca al lupo ai feriti per la guarigione e grazie ad Alberto per la testimonianza
Ognuno di noi ha la sua percezione del rischio...
fino a quando non succede nulla
in quel caso la percezione, ti assicuro, che cambia
Porca trota......
Speriamo che se la cavino alla svelta
@ Simonetof , la mia è una considerazione come ho scritto, io non voglio convincere nessuno e nemmeno fare polemica.
NON VOGLIO COLPEVOLIZZARE NESSUNO non spetta a me determinare responsabilità nel sinistro.
dico solo questo
una moto era NEL PROPRIO SENSO DI MARCIA.
l'altra era CONTROMANO.
mancanza di segnali, sbadigli, sternuti, colpi di sole o di sonno, punture di insetti.
un motocilcista s'è fatto del gran male andando sulla sua corsia e una delle suddette circostanze dovrebbero scusare l'altro?
bhè a 'sto punto, se ci fosse stato un tir o un trattore nel senso corretto di marcia sarebbe stato meglio.
simonetof
05-08-2013, 14:40
Ognuno di noi ha la sua percezione del rischio...
fino a quando non succede nulla
in quel caso la percezione, ti assicuro, che cambia
Me lo assicuri in base a cosa?
Esperienza personale?
simonetof
05-08-2013, 14:44
@ Simonetof , la mia è una considerazione come ho scritto, io non voglio convincere nessuno e nemmeno fare polemica.
Nessuna polemica. Io viaggio spesso con il modulare aperto, ho fatto enduro, anche agonistico, per anni ed ho sempre usato il jet. A me l'integrale da fastidio, mi sembra di non vedere tutto quello che potrei vedere e lo uso il meno possibile.
Sbaglio? può darsi, ma credo sia una decisione che spetta solo a me e non ai soliti "saggi" del forum.
simonetof
05-08-2013, 14:46
NON VOGLIO COLPEVOLIZZARE NESSUNO...........
dico solo questo.................... se ci fosse stato un tir o un trattore nel senso corretto di marcia sarebbe stato meglio.
Mah, spero tu stia scherzando.............o ti senti in diritto di reintrodurre la pena di morte?
ahahahah la pena di morte.
non ho intenzione di polemizzare.
meglio per i due motocilisti investiti da uno contro mano.
ti va meglio così?
simonetof
05-08-2013, 15:00
Se ti scontri con un TIR o con un trattore, come tu auguravi, le conseguenze potrebbero essere letali.
Una distrazione può accadere a tutti, spero che i BMWisti non si siano fatti troppo male.
Mi da molto più fastidio quando queste cose accadono perchè contromano qualche pirla ci va volontariamente.......:(:(:(
ci sarebbe anche la teoria del dolo eventuale o la teoria dell'accettazione del rischio.
come ho detto non spettano a me questa valutazione.
se mi devo immedesimare, mi immedesimo con quel poveraccio che girava con la moglie (come faccio io) nella sua corsia e coi caschi JET perchè "esco con la sciura, vado piano piano".
ecco c'ho i brividi, c'ho ancora i brividi.
non me ne frega un cazzo quale tipo di problema può aver avuto.
'spetta che lo ripeto.
n o n m e n e f r e g a u n c a z z o.
se voglio girare con l'elicottero, pago e mi faccio portare dove volgio io e NON al traumatoligico intubato e con la respirazione forzata.
...Mi da molto più fastidio quando queste cose accadono perchè contromano qualche pirla ci va volontariamente.......
ecco, siccome sui quei passi la domenica capita più spesso che sia "volontario" piuttosto che no, con la mia signora io sono stato nettamente più fortunato di quelli dell' articolo, quindi senza fare polemica, senza tifare per nessuno, solo esprimendo la mia opinione che vale come quella degli altri, io quoto Zergio per il TIR o per il trattore.
simonetof
05-08-2013, 15:26
Sapete cosa è successo alla signora amica di mia mamma? Passeggiava sul marciapiede quando le è caduta in testa una tegola dal tetto. La poveretta è morta sul colpo.
Quando capitano certe cose senza colpa ma per cause accidentali, distrazione, malore, colpo di sonno, guasto meccanico, puoi solo sperare che ti vada bene. E' inutile raccomandare TIR o corriere. Se non accettate che si può esser vittime della fatalità state a casa. E chiusi bene.
L'Emarginato
05-08-2013, 16:13
Simonetof , mettere a confronto una tegola che cade mentre sei sul marciapiede, ed un incidente per superamento di corsia è un esercizio rischioso, imho.
Però se ritieni ancora oggi che il fato sia l'unica cosa che ci fa tornare a casa la sera, beh, ne prendo atto...
Anni fa , vicino a Caselle, una coppia chiusa bene dentro casa propria è stata uccisa da un aereo russo che gli è precipitato sopra la casa. la colpa era del pilota, come la colpa è di quello in moto contromano. Se non accetti che con il tuo comportamento poco accorto puoi diventare un assassino e meglio che.....se non fai attenzione a quello che fai, se corri troppo o se bevi o se....accetti di assumerti questo ruolo, non si può parlare fatalità giocando alla roulette russa.
simonetof
05-08-2013, 16:28
Se non accetti che con il tuo comportamento poco accorto puoi diventare un assassino e meglio che.....se non fai attenzione a quello che fai, se corri troppo o se bevi o se....accetti di assumerti questo ruolo, non si può parlare fatalità giocando alla roulette russa.
Tra comportamento poco accorto e bere c'è una bella differenza.
Una distrazione può accadere, come un malore o un guasto.
Bere è da assassini e non è giustificabile. Come non è giustificabile sorpassare contromano deliberatamente.
Come non è comunque giustificabile augurare un frontale con un TIR a nessuno, IMHO.
simonetof
05-08-2013, 16:36
Simonetof , mettere a confronto una tegola che cade mentre sei sul marciapiede, ed un incidente per superamento di corsia è un esercizio rischioso, imho....
Non era un superamento di corsia, per questo "giustificavo" l'accaduto. Il poveretto ha invaso la corsia opposta perchè in quel punto la strada fa una strana esse dietro una casa che può trarre in inganno.
https://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
Però se ritieni ancora oggi che il fato sia l'unica cosa che ci fa tornare a casa la sera, beh, ne prendo atto...
Chiamalo fato, sorte, fatalità. Non che sia l'unico fattore, ma ci vuole anche un po' di culo nella vita. IMHO:)
Nessun di noi ha visto la dinamica e quindi potremmo parlarne per decenni.
Resta il fatto che se ti ritrovi nella corsia sbagliata, forse, non stavi andando a una velocità consona. Altrimenti te ne saresti accorto e saresti rientrato.
Tutte le volte che sono rimasto "sorpreso" dalla strada e ho invaso corsie (o campi, o peggio) dove non sarei dovuto essere era sempre dovuto a mie disattenzioni, o a una velocità non consona. A differenza del tipo però, ho sempre avuto culo.
Comunque i passi alpini nel fine settimana e in piena estate meglio evitare. Ci sono troppi che non san quello che fanno.
simonetof
05-08-2013, 16:53
Nessun di noi ha visto la dinamica e quindi potremmo parlarne per decenni..
Qualcuno c'era:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7576894&postcount=11
ed ha raccontato come sono andate le cose.
Tutte le volte che sono rimasto "sorpreso" dalla strada e ho invaso corsie (o campi, o peggio) dove non sarei dovuto essere era sempre dovuto a mie disattenzioni, o a una velocità non consona. A differenza del tipo però, ho sempre avuto culo..
Infatti si parla di disattenzione, distrazione non necessariamente a velocità eccessiva. Loro non hanno avuto culo........
Comunque i passi alpini nel fine settimana e in piena estate meglio evitare. Ci sono troppi che non san quello che fanno.
Vero. Vero anche che in molti, io per esempio, lavoriamo durante la settimana e abbiamo liberi solo sabati e/o domeniche.
Non era un superamento di corsia, per questo "giustificavo" l'accaduto. Il poveretto ha invaso la corsia opposta perchè in quel punto la strada fa una strana esse dietro una casa che può trarre in inganno.
insomma hai deciso che non era un superamento di corsia. (a me pare un frontale con uno nella sua corsia e uno contromano).
hai deciso anche che chi ha percorso la curva contromano l'ha fatto perchè tratto in inganno.
sto cercando (forse non sembra) di parlarne con distacco e con le dovute maniere.
nonostante questo, anzi, soprattutto per questo, cerco di essere obiettivo.
non voglio scagliarmi contro chi ha sbagliato.
il danno è stato fatto.
la curva non è né più né meno "chiusa" o "cieca" rispetto le altre curve di quella strada..
i fatti dimostrano che la velocità non era commisurata alle condizioni della strada.
dico "i fatti" perchè se la sua velocità fosse stata prudenziale e commisurata gli avrebbe consentito l'arresto o quantomeno la percorrenza della curva nella propria corsia di marcia.
da notare che tenere una velocità prudenziale e commisurata in quel punto non è impossibile visto che l'altro moticiclista era nella sua corsia.
ah se vogli augurare un frontale con un tir lo auguro senza che tu mi metta in bocca parole che non ho detto.
il tir o il trattore avrebbero protetto il motociclista nella propria corsia di marcia.
ILLUMINISTA
05-08-2013, 17:03
INCREDIBILE.
Pare che non vi siano segnalazioni di sorta guardando su street view.
A tale proposito non essendo un pilotone spesso trovo utile ogni tanto dare uno sguardo preventivo al navigatore per avere un'idea del prosieguo della strada e quando quel tipo di informazione appena memorizzata non combacia con quello che "vedo" o percepisco (raggio curva) cerco di rallentare per raccapezzarmi e avere il tempo di adeguarmi alle circostancze. Metodo rozzo e approssimato ma a volte é stato utile in situazioni pericolosamente ingannevoli.
Questo non toglie che la striscia di mezzeria, qui probabilmente assente o al solito consumata tanto da essere invisibile ha un suo perché: infatti mi sembra ricordare di averne viste tratteggiate all'estero anche su carreggiate molto strette, a differenza ad es del gavia piú in alto (dove son passato per la prima volta un paio di settimane fa); usata quindi come traccia longitudinale piú che per delimitare rispettivi spazi trasversali.
Non parliamo poi dell'utilitá delle frecce "di rientro" prima della striscia continua, chissá perché qui sono fantascienza?
Comunque sfortunaccia veramente nera, con pochi secondi di differenza la moto in salita o avrebbe infilato la laterale per conto suo o visto l'altra moto in tempo forse per evitarla. Spero i danni fisici si risolvano e senza strascichi.
________________
un pò qui un pò là
pancomau
05-08-2013, 17:03
NON VOGLIO COLPEVOLIZZARE NESSUNO....
.......
.......
un motocilcista s'è fatto del gran male andando sulla sua corsia e una delle suddette circostanze dovrebbero scusare l'altro?
...
L'impressione è che traspaia invece un certo grado di colpevolizzazione... ;)
A parte questo, francamente mi sembra che (almeno da quanto si sa sulla dinamica da ciò che si legge in questo thread) bisogni tracciare una linea di demarcazione tra "colpa", "colpa grave" e "dolo" (anche quelli impliciti e conseguenti di comportamenti pericolosi).
Ciò che si vede da streetview fa sembrare proprio che la strada vada dritta (ed è invece una strada parallela o una variante dismessa)... e questo a me fa pensare a "colpa"... ma non a colpa grave o dolo dovuto a comportamenti pericolosi o altro.
Insomma... non credo che nessuno dica che quello che ha invaso la corsia abbia "ragione", ma che ci siano molti motivi che fanno capire il perchè di un suo errore involontario.... quello si.
in queste situazioni francamente non mi sentirei di lanciare il sasso verso nessuno...perchè mi rendo conto che anch'io avrei potuto sbagliare in quel contesto, nonostante tutte le normali cautele ed un comportamento stradale prudente.
Sul fatto invece che "ognuno è libero di proteggersi (o di non farlo)" come gli pare, francamente non condivido. Certamente il "non proteggersi" non è un reato (se si rispettano le condizioni minime previste dalla legge.. come il casco omologato), ma "moralmente", esporsi a danni maggiori del necessario potrebbe anche essere visto come un "concorso di colpa" qualora succeda un incidente e si subiscano danni maggiori di ciò che si avrebbe subito se ci si fosse protetti più adeguatamente.
Ripeto... è una questione "morale"... non "legale"
ILLUMINISTA
05-08-2013, 17:16
Credo che (parte?) delle spese mediche potrebbero essere direttamente addebitate a chi non indossa cintura in auto e similmente nel caso di non avere protezioni adeguate rispetto al richiesto legalmente quando si guidano moto. Il problema é che basta un casco quasi qualunque...
Del resto la settimana scorsa ho visto molti Harleysti tedeschi con il regolamentare "elmetto" da esercito (tipo sturmtruppen) e lo standard gilet di pelle e braccioni tatuati. Ma anche qui in Versilia ieri un altro che guidava la harley con le ciabattine infradito....
Ma anch'io oggi ho solo guanti e giubbotto e mi sento quasi nudo senza ginocchiere e pantaloni adeguati... :(
________________
un pò qui un pò là
ConteMascetti
05-08-2013, 17:18
Tanti auguri a tutti i feriti per una pronta e piena guarigione.
Pur non potendo che ritenere in torto il tipo che ha invaso la corsia, il C.d.S. parla chiaro! beh, se la strada è come si vede in street-wiew (sett. 2010)...........una buona parte di responsabilità è anche di chi tiene quella strada in quel punto senza assolutamente una segnalazione che sia una che c'è una curva a dx.........
Cavoli, pare proprio che prosegua dritta.............:mad::mad:
pensate possa essere un diritto non essere centrati da un veicolo contromano?
ci sono norme imperative e norme di buon senso.
per andare a 40 all'ora mi devo vestire come un astronauta perchè può succedere che uno si "sbagli" e venga contromano.
http://oi44.tinypic.com/qyx1rt.jpg
pancomau
05-08-2013, 17:29
in effetti la segnalazione c'è.... ed anch un limite di velocità molto basso
Purtroppo per chi ha invaso la corsia opposta non ci sono grandi scusanti: c'è un limite ed un cartello che indica l'andamento della strada...
in effetti la segnalazione c'è.... ed anch un limite di velocità molto basso
Vero...Talmente basso il limite che risulta "poco credibile" e il più delle volte ignorato non solo dai motorizzati (auto e moto) ma anche dai cicloamatori...!
Ragazzi ma ora non diamo colpa al cartello o alla strada o alla riga sbiadita.. il limite c'è, il cartello pure, si vede benissimo che la strada curva dietro una casa senza lasciare visibilità...
a maggior ragione se non conosco la strada scalo una marcia e pinzo, anche se fatta a 50km/h (a quasi il doppio del limite) quella curva si chiude benissimo..
alligator
05-08-2013, 17:55
Infatti la giusta riflessione è proprio quella. Siamo (male) abituati a non leggere la segnaletica, che nella maggior parte dei casi è messa là a casaccio (tipici i cartelli di 10km/h in prossimità di lavori, ma anche, ad esempio i 40km/h per una modifica alla carreggiata sul GRA romano in questio giorni, velocità reale media 90-110).
Spesso viaggiando all'estero con amici non abituati, li ho sensibilizzati sulla loro abitudine a non leggere i segnali. La maggior parte di loro mi ha ringraziato ed ha risparmiato in multe e in potenziali incidenti (in alcuni posti se il imite è 40, magari a 50 ci vai, ma a 60 ti stampi all'esterno della curva).
Certo nonostante l'indicazione che la strada principale gira, quell'incrocio inganna davvero.
Cross fingers per tutti i motociclisti coinvolti nel botto.
Vero...Talmente basso il limite che risulta "poco credibile" e il più delle volte ignorato non solo dai motorizzati (auto e moto) ma anche dai cicloamatori...!
beh questo rientra nel libero arbitrio di chi decide di fregarsene, e a volte ne paga le conseguenze. Non mi sembra un alibi, anzi..
La verità è che, prima o poi, siamo stati tutti graziati, chi più chi meno, di fronte a comportamenti poco prudenti o semplicemente a "episodi".
Se siamo qui davanti alle tastiere non è solo perché siamo stati più bravi o più prudenti degli altri.
Anche di quelli senza guanti....
Claudio Piccolo
05-08-2013, 18:04
ragazzi poche teghe, quelli si sono spatasciati alla grande, non è mica una toccatina, qualcuno andava in modo irresponsabile per il tipo di strada, se vai piano hai tempo di reagire, lì non l'hanno avuto.
Vercingetorige
05-08-2013, 18:10
[QUOTE=zergio;7577567]
[...]
scusate quoto la foto perchè evidenzia ancora una volta i co----ni che scarabocchiano/coprono con vernice spray la segnaletica
maiacasa
05-08-2013, 18:30
speriamo niente di grave..anche a me è successo in quel tratto, quasi faccio un frontale, colpa mia...
bissgalili
05-08-2013, 18:52
Il pilota della Yamaha si è accorto della curva e ha inchiodato, infatti c'è il segno di 6/7 metri di frenata che inizia dalla sua parte e prosegue diritto puntando la strada "sbagliata" e intersecando la traiettoria della coppia in discesa.
Se avesse avuto l'ABS penso che non sarebbe successo nulla....
Alberto
Claudio Piccolo
05-08-2013, 18:54
si è accorto della curva? credeva di essere in autostrada?
......
bhè a 'sto punto, se ci fosse stato un tir o un trattore nel senso corretto di marcia sarebbe stato meglio.
quotissimo
avevo ragione allora ad avere paura 2 domeniche fa a fare quella strada...
Claudio Piccolo
05-08-2013, 19:08
le domeniche d'estate è da avere paura su qualsiasi passo.
Posso quotare Panda che quota Zerzio che ho già quotato prima? o è un quote vietato?
simonetof
05-08-2013, 19:43
Al post 56 un amico forumista ammette di esser stato protagonista di un errore simile. Chiedo a Panda zergio e agli altri: vi avrebbe avrebbe fatto piacere leggere che si fosse ammazzato scontrandosi con un trattore?
A me no...
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
Dannatio
05-08-2013, 19:56
A volte capita di fare un errore per errore di calcolo o disattenzione senza per questo necessariamente voler fare i "fenomeni".....spesso dice bene, qualche volta meno..... In 30 anni che vado in moto mi é capitato ed....un "paio" (eufemismo)di volte son finito per terra... La primissima volta, in maglietta e jeans la ricordo particolarmente dolorosa causa le innumerevoli abrasioni sparse.....ció nonostante, pur condividendo l'invito ad un abbigliamento consono....per me la moto é principalmente libertâ e piacere....per cui quando possibile, giubbotto di pelle, guanti leggeri e casco jet, Rayban.........e via.......
... il post #44 di pancomau mi sembra il piú corretto nonché equilibrato. Ha colpa quello che ha invaso? Si é colpa sua. C'é dolo? No, da quanto viene detto. C'é colpa grave (magari era fatto o ciucco ...)? Non si sa, ma voglio pensare di no. Il tutto a prescindere da chi vi sia coinvolto, nemici, amici, forumisti di questo o altro forum
...
...
A parte questo, francamente mi sembra che (almeno da quanto si sa sulla dinamica da ciò che si legge in questo thread) bisogni tracciare una linea di demarcazione tra "colpa", "colpa grave" e "dolo" (anche quelli impliciti e conseguenti di comportamenti pericolosi).
Ciò che si vede da streetview fa sembrare proprio che la strada vada dritta (ed è invece una strada parallela o una variante dismessa)... e questo a me fa pensare a "colpa"... ma non a colpa grave o dolo dovuto a comportamenti pericolosi o altro.
Insomma... non credo che nessuno dica che quello che ha invaso la corsia abbia "ragione", ma che ci siano molti motivi che fanno capire il perchè di un suo errore involontario.... quello si.
in queste situazioni francamente non mi sentirei di lanciare il sasso verso nessuno...perchè mi rendo conto che anch'io avrei potuto sbagliare in quel contesto, nonostante tutte le normali cautele ed un comportamento stradale prudente.
...
Simone, proprio non vuoi capire, se chi sbaglia (a qualsiasi titolo) si fa male da solo (contro un trattore o un muro o un burrone) dispiace, ma alla fine egli stesso è la causa del suo male, diverso quando questo per un suo errore, di qualsiasi tipo (spesso non basta scusarsi) fa male ad altri. Quindi meglio un trattore di una coppia in moto, meglio ancora niente/nessuno, ma se si insiste prima o poi qualcosa trova.
Naso rosso hai deciso che non c'è dolo n'è colpa nonostante il 2054 cc preveda si presume pari colpa ameno che non si provi di non essere responsabili.
Noto un'accondiscendenza, un'indulgenza singolare.
State presumendo chissà che scusanti o attenuanti per avvalorare e motivare quest'indulgenza.
A differenza vostra non insinuo n'è suppongo che andava troppo veloce per le sue capacità.
Non insinuo che era prassi per l'ottimizzatore andare in contromano.
Non suppongo chissà che guasto meccanico improvviso dovuto a modifiche non omologabili sulla moto.
Non intendo colpevolizzarlo accanendomi ma di imprecisioni ne sono state dette parecchie e, onestamente non ne capisco il motivo.
Si parla di tegole che si staccano dal tetto, che gli investiti poichè con un casco jet OMOLOGATO si dovrebbero pagare le spese sanitarie, che quella strada (ma solo quella in quel punto) è pericolosa, che non ci sono segnali stradali.
No signori miei.
C'è una strada, un limite, un cartello che disegna il percorso della strada principale, c'è una coppia che scende con una moto e una moto che sale.
Quella curva è cieca, coperta dalla casa.
Guardate come prosegue la stessa strada o com'è prima di quel punto. È tutta uguale.
C'è un frontale tra due moto.
Ma se fosse stata l'odiata auto, o l'odiata simo camper staremmo tutti a "dargli all'untore" e invece che volete che sia, è "andato dritto" "ha invaso l'altra corsia" ma come diceva uno più sopra "non ha tagliato la curva"
Non faccio processi, ma c'è un cazzo di frontale tra due mezzi larghi 80cm ciascuno.
E c'è gente che s'è fatta male per davvero.
Se c'è una cosa che ho imparato in tanti anni di moto vissuti anche piuttosto allegramente è case=pericolo... Se poi c'è anche un cartello con scritto 30...una pelatina ai freni la darei...
20 anni fa non guidavo così, però..quindi lungi da me il fare prediche...sono anch'io un sopravvissuto.
Zergio, au contrair mon ami (di forum). Il mio primo impulso - emotivo - é di dire tu centauro da solo hai centrato una coppia su mucca, invadendo la corsia, ergo ... massimo della pena. Ma il dovere della Giustizia e della Giurisprudenza é commisurare la pena e capire e oggettivare - per quanto possibile - il contesto. Quindi partendo dai dati esposti - e immagino che le FF.OO. stiano raccogliendo dati come la lunghezza della frenata citata in altrio post - trovo IMHO il post #44 il piú corretto, dove si introduce il distingo tra "colpa" "colpa grave" "dolo". La divisione tra "colpevolisti" e "innocentisti" é troppo semplicistica. Non voglio assolutamente giustificare il centauro solitario, ma non trovo giusto - sulla scorta di altri eventi a cui assistiamo tutti i giorni di "intutati" che andrebbero rinchiusi - addossare emotivamente colpe non dovute. Ergo, la divisione tra colpa, colpa grave, e dolo. Tutto qua.
;-)
ILLUMINISTA
05-08-2013, 23:49
che gli investiti poichè con un casco jet OMOLOGATO si dovrebbero pagare le spese sanitarie
Caro zergio, per quanto aspetto banale rispetto al resto, consentimi di puntualizzare. Credo che rispetto a quanto scrivi sopra tu mi abbia frainteso: collegandomi ad un post precedente ho scritto un esempio generico rispetto a chi non é in regola con la normativa, quindi cosa ben diversa da quello che riferisci sopra e certo non applicabile al caso in esame (es. tipo che chi porta la famosa maglietta con dipinta la cintura di sicurezza e poi si fa male dando una capocciata in un urto a soli 20 km/h dovrebbe compartecipare agli oneri che scarica sulla collettivitá).
Invece altro e lungo discorso é quello delle omologazioni, ovvero qui da noi della totale assenza della necessitá di qualcosa tranne il casco e anche lí c'é da discutere (tempo fa ricordo ci fisse stato un tentativo di regolamentazione, al solito molto farraginosa e non avendone piú sentito nulla credo finita nel nulla o in stand by).
Poi, andando OT e di nuovo a livello generale chiedo venia e lo ammetto: non amo i momo design e quello che di solito c'é sotto ma questo disamore ovviamente lascia il tempo che trova e non c'entra con il presente caso. Fine OT.
Certo é che dal cartello con il disegno della curva, per quanto imbrattato, e dalla striscia di frenatona riportata il guidatore in salita era veramente fuori dai parametri.
Mi chiedo peró anche se questo sia stato l'unico incidente con questo tipo di dinamica in quel luogo... che forse richiederebbe prevenzione maggiore, ad es dissuasori (adeguati al limite dei 30) o allargamento della curva o altro.
________________
un pò qui un pò là
Championpiero
06-08-2013, 01:22
Fatta proprio da questo versante giovedì scorso, con un altro gsriders.
Impossibile sbagliarsi percorrendo quel tratto di strada se non :
-- se non si è talmente incapaci, da non riuscire a leggere l'andamento della strada oltre ai 10 mt prima della tua moto. Per fortuna ho l'abitudine, anche nelle curve, di non fermarmi a guardare solo dove metto le ruote, ma anche più avanti, anche molto più avanti, continuamente.
-- se non si capiva che quel passo DEVE essere affrontato a velocità tali da permetterti di fermarti in 2 mt.
-- se non sei talmente idiota da capire che non puoi andare su come un missile se non conosci ogni singola buca di una strada. E anche allora, bisogna cercare di volare un po' meno veloci del proprio angelo custode.
-- se sei totalmente rinco, e ti meriti quello detto da Zergio....
Ripeto. Tratto di strada percorso giovedì scorso.
Se poi non si riesce a capire dove va la strada... beh ragazzi per me il discorso dovrebbe essere chiuso....
La patente la rivedi nella tua prossima vita. Stop.
Championpiero
06-08-2013, 01:26
Naso rosso hai deciso che non c'è dolo n'è colpa nonostante il 2054 cc preveda si presume pari colpa ameno che non si provi di non essere responsabili.
Noto un'accondiscendenza, un'indulgenza singolare.
State presumendo chissà che scusanti o attenuanti per avvalorare e motivare quest'indulgenza.
purtroppo l nostro è un paese di buonisti....
e i buonisti sono i peggiori :mad::mad:
IlMaglio
06-08-2013, 05:48
Non era un superamento di corsia, per questo "giustificavo" l'accaduto. Il poveretto ha invaso la corsia opposta perchè in quel punto la strada fa una strana esse dietro una casa che può trarre in inganno.
https://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
Non sono capace di trovare questa curva ingannatrice.
Tuttavia c'è uno che ha commesso un grave errore, ancora più grave perchè stai sul Gavia, dove le attenzioni devono essere massime. Se è uno che si fa ingannare così, sul Gavia non ci deve proprio andare, e magari è meglio che la moto la lasci proprio perdere ...
Ma non ho capito, è pieno di vecchi e non solo che si fanno "ingananre" da comuni tornanti ... o comuni curve di montagna ...
quanto alla "colpa": la prudenza e l'attenzione devono essere correlate alle caratteristiche e alla situazione della strada che stai percorrendo ... il gavia, appunto.
Diciamo la verità, sono più perircolosi gli incapaci che gli smanettoni ... perchè questi ultimi sono di solito più consapevoli di quel che fanno, e stanno perciò più attenti.
bikelink
06-08-2013, 07:35
io "se non vedo non vado". decine di volta mi ha salvato.
trattori fermi, inversioni di auto, tronchi e lavori non segnalati, etc etc.
simonetof
06-08-2013, 09:40
........... meglio ancora niente/nessuno.......
Adesso sono d'accordo con te.
........... ma se si insiste.........
E' qui che non ci si capisce. Come ho già scritto, si parla di una casualità, una distrazione.
Il cretino che sorpassa regolarmente in curva cieca è un altro discorso. Spiace, ma prima o poi qualcosa gli succede.
simonetof
06-08-2013, 09:47
Diciamo la verità, sono più perircolosi gli incapaci che gli smanettoni ... perchè questi ultimi sono di solito più consapevoli di quel che fanno, e stanno perciò più attenti.
Sono d'accordo sul singolo episodio. Purtroppo, ad ogni uscita in moto, gli incapaci possono generare un certo numero di situazioni di pericolo, direi qualcuna ma non tantissime, gli "smanettoni" più incalliti spesso generano rischi ad ogni curva che affrontano. Per un semplice calcolo di probabilità, anche se più attenti, secondo me sono comunque più pericolosi!
Er Francese
06-08-2013, 10:23
Dispiace per l'accaduto e spero che tutti si riprendono nei migliori modi.
Ho guardato piu volte la curva e non mi sembra cosi piu pericolosa di tante altre, boh forse dal vivo è diverso...comunque la segnalazione esiste, limite di velocità e disegno della curva quindi poche scuse apparentemente, senza capire come sia successo perché non presente comunque una frenata di 6/7 metri non dimostra una velocità molto alta, sugli 40 kmh....
Strana dinamica....
comunque non solo i passi di montagna d'estate attirino imbecilli, anche il lago di Lecco, sabato 27/7 (altezza Dervio) un imbecille con un ADV, perché gareggiava con un altro, stava per fare un frontale con me...
Simone, esattamente quello che intendevo.:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |