Visualizza la versione completa : Erogazione tra i 1500 e 2500 rpm, che stress
Ragazzi, facendo una ricerca dal mio Tapatalk non ho trovato altri topic specifici sull'argomento, per cui vorrei chiedervi se qualcuno ha mai avuto problemi di erogazione a bassi giri come quello che sto per descrivere.
Nello specifico il mio K/S ha dei fastidiosi "seghettamenti", molto marcati, quando accelero con un filo di gas fino ai 2500 giri. Se l'accelerazione è più marcata non ho problemi ma se invece accelero piano la moto singhiozza vistosamente. Il problema ce l'ho con qualsiasi marcia, dalla prima alla sesta.
Secondo voi è risolvibile o mi devo rassegnare? La mia K1300s è del 2011 e ha circa 6000 km, di cui 5500 percorsi negli ultimi 20 giorni.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
EnricoSL900
04-08-2013, 15:17
Sui 1200 era piuttosto frequente. Dei 1300 non sapevo...
Anche per me è una novità, la valvola allo scarico è stata messa anche per regolarizzare i bassi regimi.
BMW cosa dice? Non c'è qualche aggiornamento della centralina da fare?
Domani chiamo in officina ma credo che in questo periodo siano chiusi...
Comunque il difetto è terribilmente fastidioso...spero me lo passino in garanzia, che mi scade a luglio 2014...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pinogargasole
27-08-2013, 22:57
Ti rispondo per quanto conosco, il nostro k ha il dispositivo CUT off ovvero in rilascio chiude iniezione fino a circa 2500 giri. Se vuoi conferma puoi provare così : fai strillare la seconda , chiudo il gas ed aspetta che il freno motore ti cali a 2500, sotto i 2500 sentirai il primo scoppio di riattivazione Dell iniezione . Non prima .spero di averti aiutato
mattia03
27-08-2013, 23:05
pino.....non si capisce molto....
gb.iannozzi
27-08-2013, 23:18
Sul 1200 ci convivo da ormai 4 anni.... anche se sono riuscito a spostarlo a 1900 giri circa, ma comunque esiste e fino ai 3000 l'erogazione non è un mostro di fluidità anzi.
Il guaio è che spesso si è portati a usare una marcia in più del dovuto, in città comunque meglio la bicicletta, almeno non seghetta:mad:
maxk1200rs
27-08-2013, 23:24
ciao a tutti sono un ex possessore di k1200s del 2007 il quale aveva il famoso problema del seghettamento che, ho risolto in gran parte montando una power commander 5 + autotune+ filtro e scarico omologato, inoltre ho anche modificato il corpo farfallato applicando degli innesti con i quali poter fare un corretto allineamento degli stessi. Vi assicuro che la moto oltre ad aver guadagnato il potenza, è migliorata in modo sensibile ai bassi riducendo al minimo quel fastidiosissimo problema.... lamps. max
gb.iannozzi
27-08-2013, 23:40
Fermo lì e non puoi lanciare il sasso e andartene, gentilmente mi spieghi il discorso dei corpi farfallati? per innesti cosa intendi.. grazie
pierpaolo
27-08-2013, 23:49
Hai montato gli innesti per il vacuometro?
maxk1200rs
27-08-2013, 23:50
allora ho fatto smontare i corpi farfallati e gli ho fatti forare e maschiare da un tornitore il quale mi ha realizzato delle specie di perni forati m4 che il mio meccanico ha poi utilizzato per misurare la depressione dei cilindri, rendendo ottimale la carburazione.. dovrei avere ancore il disegno tecnico di quelle viti se nn ricordo male...
maxk1200rs
27-08-2013, 23:51
si ho fatto realizzare degli innesti per il vacuometro...che a quanto pare erano presenti sulla prima serie del k1200s del 2004.. e da lì ho preso spunto.. ovviamente dopo vengono tappati..
gb.iannozzi
27-08-2013, 23:51
Lavoretto non da poco....
maxk1200rs
27-08-2013, 23:55
si, ma nn sopportavo quel seghettamento che nel misto stretto mi metteva in difficoltà..ti assicuro che la moto è diventata quasi una 1300..cmq è stato fondamentale anche la centralina.. e poi ho un ottimo meccanico (ex BMW)
maxk1200rs
27-08-2013, 23:56
dimenticavo prima di arrivare a questa soluzione..son passato dal conc. BMW per i vari aggiornamenti centralina..uno peggio dell'altro...
gb.iannozzi
28-08-2013, 00:02
Strada già percorsa stessi risultati, anche a me mette a volte in difficoltà sopratutto sui tornanti delle Alpi
pierpaolo
28-08-2013, 00:06
Chissà se il mio k1300 ha l'attacco per i vacuo?
Se non li ha come è possibile pareggiare i cilindri?
EnricoSL900
28-08-2013, 00:29
Sarò fortunato io, ma la mia non ha mai avuto problemi di seghettamenti. Riprende liscia da 1000 giri in sesta che è una meraviglia, tanto che mi pare impossibile che un motore identico al mio possa essere così fastidioso da usare ai bassi.
Dirò di più: avevo lo scarico (omologato) e da quando ho rimontato l'originale la situazione è ulteriormente migliorata, tanto che una cosa che doveva essere provvisoria è diventata definitiva...
pierpaolo
28-08-2013, 00:58
Se è per questo anche la mia è perfetta.
Ma quando hai i cilindri perfettamente pareggiati, finché dura, la differenza si sente eccome!
pierpaolo
28-08-2013, 11:24
Preciso che il pareggiamento di cui ho espresso il giudizio riguarda tutte le altre moto che ho avuto, e che eseguivo personalmente.
Sul k1300 fin'ora non lo ho mai fatto.
Anticipo subito che quanto segue può anche essere una stronzata....
Il gioco acceleratore è corretto? Altrimenti, la centralina può non riconoscere la posizione 0 dei corpifarfallati e darti proprio problemi alla prima riapertura.
Anche la mia non ha proprio seghettamenti: solo con benzina a 95 ottani ha un leggero effetto on-off a bassissimi giri.
Un po' di gioco dell'acceleratore c'è all'inizio. Ma credo sia normale, l'ho riscontrato su tutte le moto..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Si, infatti il problema era se non c'era gioco.
...mai avuti seghettamenti, la mia è dolcissima in tutte le marce ed a qualsiasi regime di giri.
pinogargasole
01-12-2013, 21:38
Provo a consigliarti : controlla tensione batteria . Se ok prova a cambiare i filtri aria monta i bmc o k&n dovrebbe migliorare .
Grazie per i consigli. Quei filtri dove posso ordinarli? Ce ne sono di specifici per la K13S?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quei filtri dove posso ordinarli?
Su ibei ce ne sono parecchi....
Ah ok. Do uno sguardo.
Comunque i seghettamenti nell'erogazione spariscono quasi del tutto quando metto la benzina speciale (per esempio blu super)...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |