Entra

Visualizza la versione completa : Alternativa alla mia amata kgt1200....


Pagine : [1] 2

KGTforever
03-08-2013, 23:56
Ciao a tutti

Scartando a priori la k6 perché proprio non mi convince (provata più volte)...anche il prezzo gioca contro...

La FJR 1300 Yamaha mai provata...ma forse un po troppo corsaiola e poco gt...forse....

La Kawasaki 1400 non mi piace molto esteticamente....merita???

La Honda st1300 pan european provata e peso a parte la trovo davvero interessante e mi ha colpito...anche se in giro non ne ho mai viste....forse un paio in Olanda...stop...

Mi domando ma volendo sostituire (e dico...SE...) la mia AMATATISSIMA k1200gt mantenendo la stessa tipologia...gt o cruiser cosa potrei seriamente valutare??

In giro si parla solo di ducati...bmw gs...e harley davidson...

Chiedo a voi magari ne avete provate più di me...sicuramente. ..

Lamps

KGTforever
04-08-2013, 00:06
Vista anche la Triumph Trophy...ma fa tanto RT...copia incolla. ..vista solo in foto

Per ora l unica che davvero mi è piaciuta molto è la honda st1300 pan

polifemo
04-08-2013, 10:10
Hai considerato l'Honda F6B?

mimmotal
04-08-2013, 10:42
In questo momento, il mercato e le industrie considerano solo le endurone...
non mi riescono proprio a piacere

buba58
04-08-2013, 12:19
dai ragazzi se trovate una buona e valida alternativa ditelo
magari ci faccio un pensiero pure io (sarà una ardua impresa trovarla)

TAG
04-08-2013, 16:59
Per ora l unica che davvero mi è piaciuta molto è la honda st1300 pan

è forse l'unica che non ho provato!

parlane un po'

è piacevole? confortevole? scalda veramente tanto come dicevano anni fa?
maneggevolezza simile alla nostra KGT?

albyk1300gt
04-08-2013, 22:05
io come altrernativa opterei x gtr1400... la seconda versione....

uno dei miei amici con cui giro ha il primo modello del 2008... ad oggi circa 80000 km e ha girato mezza europa e nessun, proprio nessun problema.... zero problems la accendi e vai.....

KGTforever
04-08-2013, 22:37
La mastodontica st1300 pan è molto piacevole, scalda abbastanza ma non da impazzire il convoglio aria lo si avverte sulle gambe, pretezione buona come la nostra kappona...forse un pelino meglio, il motore è molto elastico e l effetto on off è praticamente nullo...qui mi è piaciuto più del nostro. ..anche se le vibrazioni secondo me sono superiori sia sui polsi sia su sella e pedane...li la nostra kappa è ineguagliabile.
Posizione di guida comoda da vera GT comunque simile alla mia kappona con riser wunderlicht a +2cm diciamo che il busto rimane quasi eretto per xhi come me è alto 1.90cm.

L ho provata per poco...10 minuti e su strade scorrevoli...mi piace molto la linea e il suo motore...che a quanto pare è davvero un macinakm da record....peccato sia una moto che non piace...davvero un peccato. ..secondo me è una GT meravigliosa!

Note negative....il peso si sente molto e a diferenza della nostra kappona non da molta sicurezza e ci si trova un po impacciati....subito ho pensato a guidarla sotto un acquazzone magari in coda nel traffico...mmmmm...davvero dura!!

Per ora comunque è quella che sceglierei per una eventuale wish list di acquisto...

A meno che bmw non mi riveda la k4 magari con un nuovo GT....ma ne dubito....ormai...

La gtr1400 non so perché ma non mi convince...

Altro non saprei cosa poter valutare..

ma intanto mi godo la mia kappona che anche oggi mi ha accompagnato per 600km su e giù per i monti veronesi...grazie GT

pakicbr
05-08-2013, 09:18
ho provato il kawa 1400. un polmone, pesantissima da fermo, in movimento, a vederla...protezione 0. sono sicuro che sia più affidabile del k , ma deve fare passo.

ChArmGo
05-08-2013, 16:38
k1300gt usata come nuova e a basso prezzo?

KGTforever
05-08-2013, 19:59
Certo valuterei anche una k1300gt anche se tra la 1200 e la 1300 ho sempre preferito la prima per la sua linea molto particolare.. ..ma era per confrontare...poi non mi affeziono al marchio...

Davvero un peccato che le case motociclistiche non sviluppino al meglio queste GT...e ci sia poca scelta nel segmento...

Un altra che vorrei provare è la Guzzi Norge oppure la California nuova...anche se l autonomia per essere una Cruiser a mio avviso deve avere almeno i 22 litri...poi fa troppo Cruiser americana e credo protegga pochissimo...

Sostanzialmente per entrare nelle mie grazie dovrebbe avere:

Autonomia e consumi al top
Confort di marcia...da poter restare in sella anche 4..5 ore senza affaticamento eccessivo...
Motore 4 cilindri o 6 affidabile e silenzioso più da cruiser e meno sportivo diciamo 130..140cv sufficienti, ma NON boxer (ci ho provaro e riprovaro..ma nada non fa per me) macinakm con tagliandi long
Cambio morbido e silenzioso e preciso con 5 o 6 overdrive
Peso assolutamente non oltre i 3 quintali
Cardano meglio e freni all altezza
Valige capienti per viaggi tutte chiuse...non amo i ragni ovunque...(in questo k1200gt con il suo top case da 49 litri...eccezionale! !!)

Per ora Honda st1300 pan european è la prescelta....ma mai dire mai...

P.s. vorrei provare la triumph trophy..la guzzi norge...riprovare la fjr1300 e la kawatappi gtr1400...

Altro all orizzonte? ?

TAG
05-08-2013, 20:47
ho provato il kawa 1400. un polmone, pesantissima da fermo, in movimento, a vederla...protezione 0. sono sicuro che sia più affidabile del k , ma deve fare passo.

che modello hai provato

io ricordo il 2007, la prima appena uscita

e di polmone aveva ben poco, dopo i 4500 era un missile!

credo che dal 2010 sia stata "imborghesita" e sia più mansueta

albyk1300gt
06-08-2013, 00:20
io, come già detto, la gtr la conosco abbastanza bene perchè ci viaggio sempre...... dietro...
il mio amico che ha il mod 2008 è il nostro "tour leader" e apre sempre lui il gruppo.....
io seguo a ruota come un cagnolino e quindi vedo come si comporta la moto

posso dire che dalle sensazioni che ho sono due ottime moto che quasi si equivalgono.. in leggero vantaggio la kappona diciamo 8 alla gtr e 9 alla k1300gt

la nostra k è superiore per gli accessori che invece quel modello di gtr non ha....
il peso è quasi lo stesso, più pesante di 20/30 kg la gtr ma più leggera da mettere sul cavalletto centrale
nel misto si equivalgono ma meglio la k sui tornanti.. gtr un cancello
motore da paura x entrambi.... pochi cv di differenza.... due missili...
consuma di meno la kappona a paritá di andatura e km... serbatoio k 24l gtr 22l
il cambio della gtr la k se lo sogna di notte..... e anche il cardano....
protezione della gtr... il vecchio modello ne ha meno della k.... quello nuovo non so...
la sesta marcia della gtr è overdrive e nei viaggi autostradali forse è meglio che non quella della k
esteticamente preferisco il muso della gtr con il doppio faro.... la marmitta però è inguardabile..
affidabilitá vince gtr 80000 km senza avere nulla contro kappona giá per tre volte kaputt (a 9800 blocchetti e cavi accensione e a 17000 cuscinetto ruota posteriore...oltre 1000 euro di spesa contro 0)
bagagli e confort siamo li....
isolamento calore motore.... la k stravince gtr ti cuoce le uova

spero di esserti stato di aiuto....

buba58
06-08-2013, 22:00
in sintesi non abbiamo una degna sostituta alla nostra KGT
continuiamo a cercare e a viaggiare con la K1200GT
prima o poi il "miracolo" arriverà

KGTforever
06-08-2013, 22:14
Aggiornamento

Oggi ho provato con clima insopportabile (ma dovevo!!! )...la Yamaha Fjr1300 grigia bella esteticamente ma.....DELUSIONE....frizione durissima e troppo secca, motore con effetto on off peggio molto peggio della kappona (forse centralina non tarata...bohh), cambio buono e silenzioso, protezione poca, sospensioni. ..mi mancava da subito il mio ESA!!!, finiture mediocri...con certe cromature che non mi convincono a mio avviso col tempo alcune vernici e plastiche saltano via..., bauletti laterali non mi piacciono e il meccanismo di apertura e chiusura..poco pratico, frenata discreta ma la kappona è spanne sopra, la moto si muove bene ma non mi ha dato un senso di sicurezza e feeling immediato...come sulla mia kappona e come sull honda st1300pan, ad ogni modo per me...BOCCIATA.

La Guzzi Norge ci sono solo salito...ma non ho nemmeno voluto provarla...nada...non ci siamo.

Venerdi ri..ri..ru..proverò la k1600gt

Dopo queste prove omaggero la mia kappona di un cambio olio...il migliore che trovo in giro...per lo spauracchio preso!!!...ahahaha

jocanguro
07-08-2013, 08:39
Interessante...

mi abbono al thread...
:cool:
aggiungo la mia , ma è solo un sogno :
honda vfr 1200 GT
base e meccanica della vfr1200 ma touristicizzata con parabrezza maggiorato borse rigide cavalletto centrale , qualche cv in meno, più accessori elettronici, cruise manopole risc. computer, serbatoio maggiorato a 22 24 lt ...

HONDA ::: SVEGLIA !!!!!:eek:

SoloKappistaASogliola
07-08-2013, 11:55
Ragazzi che coincidenza assurda... ora in questo istante, è parcheggiata sotto il mio studio una pan european. e mi ha attratto... volevo chiedere in giro informazioni sulla moto per un eventuale futuro, molto futuro, cambio del sogliolone (che possa vivere in eterno.. !!). Apro e leggo questo 3D.

Cmq da quello che comprendo ha anche essa postura "poltrona frau"... quindi per me è out!

jocanguro
07-08-2013, 12:38
Skas,
una buona alternativa è la k1300 S

molti (vedi Mary) sono passati dal gt alla S e sono contenti !!;)

AIKI63
07-08-2013, 12:45
Honda vfr?

TAG
07-08-2013, 17:26
skas, se io fossi a mio agio con manubri bassi, penserei ad un ZZR1400 kittato con laterali givi e buonanotte a tutti (bellissima nel raro colore grigio scuro...); bella e fascinosa anche kittata col manubrio intero al posto dei semimanubri(che rimane abbastanza basso ma più largo)

KGTforever
08-08-2013, 13:14
ri..provata anche la GTR1400 (anche se il conce...mi ha già anticipato che non vuole permute di nessun tipo pe la GTR....mahhhh)

La moto come già scritto si comporta da regina della strada sui tratti dritti e ad alte velocità, la posizione di guida non mi dispiace poi tanto...anche se l'avantreno ha a mio avviso troppo peso caricato e arrivare con ammortizzatore a pacco non ci vuole poi molto (forse da tarare meglio....bohh) , non ho provato tute le diavolerie elettroniche perché il tempo per la prova era pochissimo....il responsabile del conce è rimasto in strada (sotto il sole a 38 gradi) a controllarmi (paura che gliela possa rubare??...con la mia Kappona splendente parcheggiata da loro??....bahhhhh!!)....la moto ha un cambio sublime senza alcun rumore e la precisione negli innesti è davvero incredibile...bel lavoro KAWA!!....la trasmissione idem...ottima!!, non mi ha convinto la distribuzione dei pesi...l' ho sentita troppo caricata avanti ed il posteriore leggero come una R1!!!...l' estetica non mi piace troppi fronzoli JAP ovunque, strumentazione e comandi da capire...discreti ma troppo complicati per me, il motore gira forte anche se anche sulla GTR l' effetto on-off è presente e a 5000 giri diventa ruvido come sulla kappona quando sei sugli 7-8000 (!!!)
Esito: bocciata...ma gioca molto l'aspetto estetico...comunque gran bel lavoro.

Proverò la VFR come consigliato....ma per ora ST1300 Pan European è sopra la mia lista....ma subito "dopo" la mia kappona....

k1600 non c'è trippa per gatti...non trovo feeling...

Ovviamente parlo di mezzi nuovi....se dovessi valutarne una usata "un domani" metterò sul piatto anche la k1300GT magari con pochissimi km, che poi siamo mooolto vicini alla mia kappona 1200 e potrei recuperare il top case da 49 litri ed il BMW NavIV e pure i riser della piastra di sterzo...

to be contunued....

se avete vostre prove di segmento scrivete le vs impressioni...troppo importanti!!!

Un salutone e grazie

TAG
08-08-2013, 17:24
non vuole usato su una GTR???
capirei se dicesse che non vuole una KGT1200, perchè invendibile, ma dire che non ritira usato su un GTR è un pazzo folle!! ahahah, ogni conce kawa ne vende si e no 1 all'anno

edit: anche sulla GTR si possono mettere riser per alzare il manubrio

SoloKappistaASogliola
08-08-2013, 17:26
ma dove volete mandarli sti manubri riserizzati.. a far compagnia ai chopper???? :mad:

jocanguro
08-08-2013, 18:47
SKAS ... siamo di un'altra scuola ....

la posizione "eretta" e dritta (del busto, non di altro :lol::lol::lol:)

va per la maggiore, guarda quante gs rt e scooteroni si vendono, e quanti riser ... (siamo strani noi ;):lol: )

albyk1300gt
08-08-2013, 19:05
ma non so più cosa pensare.... certo che con la crisi che c'è un concessionario che non ritira l'usato su una moto da 17000 euro quante pensa di venderne???

Se vogliono la moto te la ritirano, ti danno due soldi e poi la rivendono a commercianti stranieri che la portano nei paesi dell'est....

Certo che se l'unica speranza di vedersi ritirare la ns. kappona è passare alla 1600 siamo rovinati.... allora meglio tenersela fino a quando cade a pezzi e poi demolirla...

KGTforever
08-08-2013, 23:41
Si confermo il conce kawa dove sono stato non rientra usati su gtr1400, non saprei il perché. ..e sinceramente non ne ho approfondito, ma del modello "demo" che ho provato mi ha chiesto 12500 Euro..

Ad ogni modo non mi interessa...

Sui riser che dirvi io trovo la posizione eretta molto confortevole, probabilmente un mio difetto ma non riesco a viaggiare molte ore con i polsi caricati, sarà forse dovuta alla mia altezza e stazza...

Non cerco una posizione stile harley.....ma nemmeno stile R1....diciamo una via di mezzo, e sulla mia kappona con riser wunderlicht l ho trovata.

Se non troverò una degna sostituta...no problem, mi cerco un motore di ricambio intero e la porto ad esaurimento strutturale....

Anche perché darla dentro per 5000 Euro...tanto vale tenerla, oggi è ancora amore...come 7 anni fa

jocanguro
09-08-2013, 11:41
oggi è ancora amore...come 7 anni fa

Ed è questo quello che conta !!!:D:D;)

attman53
17-08-2013, 19:11
Provata una K 1300 GT ? secondo me è un'altra cosa rispetto alla 1200, provare per credere !

Enzino62
17-08-2013, 21:47
anche se le vibrazioni secondo me sono superiori sia sui polsi sia su sella e pedane...GT

Mi spieghi come si possa affermare una critica del genere su un motore di derivazione automobilistica e con un sistema con contralbero ( due alberi che girano contrari)proprio per annullare completamente le vibrazioni?della pan si può dire di tutto e di più ma hai cannato l unica cosa positiva.
Cosa può sostituire la tua tourer?
E inutile che giri intorno a moto simili alla tua se vuoi affidabilità e macinare chilometri senza nessun problema goldwing altrimenti tieni la tua.

SoloKappistaASogliola
19-08-2013, 19:14
5.000,00 euro.... Te la compro io.. Oppure permuta a mio vantaggio con il mio kapponesogliolato... :lol:

The_Smart
20-08-2013, 09:56
Prenditi un FJR1300 e scoprirai un mondo nuovo. Io ho presa con l'AS e, dopo una iniziale diffidenza, mi chiedo come abbia potuto farne a meno sino ad adesso.

SoloKappistaASogliola
20-08-2013, 11:42
Pinex.. la mia era una bonaria provocazione dettata dall'esperienza pluriennale di K e dal fatto che non cambierei mai la mia sogliola per un frontemarcio.

Indipendentemente dal numero di cilindri e dalla disposizione degli stessi le K sono .. per la vita.

Per cui o le tieni per sempre sino a che arrivano al valore che ti ho detto (e anche allora non è facile venderle a quel prezzo) o le svendi presso un concessionario o le svendi ad un privato.

Soprattutto la 1300, ottima moto, castrata commercialmente dalla BMW stessa che l'ha tenuta in vita un anno e mezzo a 10.500 sarà difficle venderla se non ad un raro estimatore o a qualcuno a cui l'hanno rubata e ne era innamorato.

Considera che con 10.500 il motociclista non fissato per BMW trova il nuovo.

Comunque non voglio demoralizzarti.. ;)

TAG
20-08-2013, 19:43
Prenditi un FJR1300 e scoprirai un mondo nuovo. Io ho presa con l'AS e, dopo una iniziale diffidenza, mi chiedo come abbia potuto farne a meno sino ad adesso.

nuova 2013 con sospensioni a controllo elettronico?
o usata precedente modello?

KGTforever
21-08-2013, 10:08
Grazie per l offerta ma per 10500 Euro punto dritto per la Honda st1300pan....probabilmente la mia prissima compagna di viaggio. ...vedremo...

The_Smart
21-08-2013, 12:07
nuova 2013 con sospensioni a controllo elettronico?


Usata del 2009 in allestimento AS. Per la nuova, almeno a Roma, non volevano indietro il kappa neanche a svenderlo :mad::mad:

Ho preso questa e, dopo i primi 4.000 km ne sono molto soddisfatto, sia in termini dinamici che di confort ;)

startreck
21-08-2013, 12:30
Ciao a tutti, il primo FJR 1300, l'ho avuto era del 2002 e scaldava da matti anche gli ammenicoli.....ora non più. Unica problematica pare che per ragioni di sicurezza non si possano montare assieme le tre borse (cioe le due borse + bauletto). O bauletto o le due borse, che per una moto GT da turismo per me è un grosso problema, visto che viaggiamo sempre in due.
Io ho provato la Triumph Trophy 1200 SE, ed ho trovato una grandissima moto (a parte la scopiazzatura della RT), molto maneggevole per la sua stazza, con una guida neutra e anteriore molto comunicativo. Sospensioni elettroniche tipo ESA della WP mi pare rivedute Guppini. Bé poi il motore tre cilindri inglese è esagerato, nessun effetto on of, riprende a passo d'uomo in 5/6° e quasi istantaneamente acceleri e sorpassi, nessuna impuntatura. Ma dall'ottobre dell'anno passato stò ancora aspettando la valutazione della mia K....?????:(

The_Smart
21-08-2013, 12:46
Ciao a tutti, il primo FJR 1300, l'ho avuto era del 2002 e scaldava da matti anche gli ammenicoli.....ora non più. Unica problematica pare che per ragioni di sicurezza non si possano montare assieme le tre borse (cioe le due borse + bauletto). O bauletto o le due borse, che per una moto GT da turismo per me è un grosso problema, visto che viaggiamo sempre in due.
(

Effettivamente, questa, scalda anche meno del Kappa, in specialmodo nel traffico, dove, le due ventole, partono veramente di rado. Sul discorso bauletto + borse, avevo letto anche io. Sul manuale di uso e manutenzione non si fà nessun riferimento a questa limitazione. Io ho viaggiato in due e carico come un mulo con bauletto e borse. Zero problemi e borse stabilissime. Probabilmente, molti, mettendo sù il Givi da 52 litri al posto dell'originale da 39, potrebbero sovraccaricare la struttura.:(

KGTforever
21-08-2013, 12:53
Ecco la Triumph Trophy è una di quelle che devo ancora provare e mi attrae molto nonostante la scopiazzatura quasi imbarazzante della RT1200...

Quest ultima quando uscirà LC sarà sicuramente molto interessante ma...presentazione e client test...ci vorranno almeno 2 anni per andare sicuri...troppo tardi per me che vorrei cambiare la mia kappona per l anno prossimo. ..

La fjr1300 non mi ha convinto e l ho provata 2 volte...poi il discorso top case..non lo sapevo ed effettivamente limita troppo per una GT.

Scelte ristrette oggi:

Honda st1300pan usata
K1300gt usata
R1200rt usata

Per la mia kappona 1200GT valore sui 6500/7500 me la valutano su rientro 5000 max su acquisto usato e 6500 sul nuovo con zero sconto.

Il vantaggio se prendo la RT è che potrei recuperare top case...navigator IV...da valutare.

Grazie a tutti per i vs consigli!!

Lamps

startreck
21-08-2013, 13:54
KGTforever, da tenere in considerazione che se te viaggi molto in Europa, le concessonarie/officine della Triumph sono molte meno della BMW o giapponesi. Ma da quanto ho potuto percepire le stesse Triumph hanno molti meno problemi di affidabilità delle BMW, da verificare. Ed inoltre penso che si svalutino più delle BMW. Sono considerazioni che sto facendo da un po anche io, perché la mia K non sempre mi soddisfa....il motore del 1200 è molto più ruvido del 1300 a bassi giri, e nonostante i riser, mi stanca dippiù del RT 1150 che avevo prima. Difatti sto valutando anche il passaggio alla nuova/vecchia RT che essendo verso fine vita, dovrebbe essere un po più affidabile della prossima che uscirà. A me il boxer non dispiace tutto sommato. Oltre tutto prendendo la vecchia RT, appena uscita la nuova, forse qualche agevolazione in + c'è la faranno? :lol: LAmps

jocanguro
22-08-2013, 21:16
Molto interessante, sono riflesioni che a volte faccio anche io... L'unica che di certo non faccio, e' quella di tornare all 'rt. ... Ma ragazzi, il brio delle gt k lo avete provato, no?
Vi accontentereste del boxer moscio?
De gustibus....:(

Io brancolo nel buio, ma per ora miva piu che bene la attuale k1300gt :D:D

Delbi
22-08-2013, 21:36
Un bel K6?

KGTforever
22-08-2013, 22:21
Startreck

Si anchio sto prendendo in considerazione la RT ma la differenza di motore è davvero un abisso...col mio k4 mi ci trovo benissimo..

Comunque non ho scritto che cambio per mancanza di affidabilità ed inconvenienti perché (forse sarò una mosca bianca....) io non ne ho mai avuti e la mia kappona mi ha dato e mi da tuttora soddisfazioni impagabili. ..

Ho aperto il topic solo per capire cosa potevo valutare "quando" vorrò per sfizio e voglia di nuovo...cambiare il mio transatlantico.

K6 scartata subito l ho provata più volte ma non mi convince.

...altra che vorrei quantomeno provare è la GW 1500 giusto per capire il comportamento...

Molti mi dicono che se sali su una GW non scendi più. ..sarà vero??

alexa72
25-08-2013, 00:23
KGTforever, non ho mai provato la KGT, ma ti posso assicurare che se provi la GW 1800 te ne innamori!!! Te lo dice uno che ha provato per bene la RT1200 bialbero, la K1600GT e la nuova FJR1300.
Ora ho un GS Adventure ma è da un po' di tempo che guardo alle GT e se dovessi sceglierne una andrei sulla RT o, esagerando, sulla GW.
Lamps!

KGTforever
25-08-2013, 09:39
Alexa72

Lo so me lo dicono tutti che la GW 1800 o 1500 sono un altro pianeta in confort ciclistica e motore ma caspita al prezzo di una GW 1800 potrei comprarmi una st1300pan nuova + una GS adv usata...o tenere la mia Kappona 1200 GT....

Purtroppo non è nelle mie tasche la GW e dovrei valutarne eventualmente una 1500 usata con 70..80000km....

vedremo...il top sarebbe riuscire a tenere "anche" la mia kappona...quindi potrei valutare anche l'opposto in stile..tipo una GS LC..o una ktm adv...o una Tiger...boh..sono in confusione..totale, unica certezza la mia kappona GT mi soddisfa ancora...e ancora...

lislos
25-08-2013, 16:15
Ma se cambi moto come si fa poi col nome sul forum?!:sad11:
Mi sa che te lo cambiano di default....
:confused:

1965bmwwww
25-08-2013, 17:52
Una gw ma la 1800...la 1500 lasciala pure stare ma è' una cosa completamente diversa dal k....se vuoi abbinare una roba comoda cn la k ti consiglio una lt...la prendi cn poco ed è stracomoda...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

KGTforever
25-08-2013, 21:11
E....la 1800 GW costa un patrimonio dovrei vendere la mia K il mio R80G/S appena restaurato e fare rate per 10 anni almeno!!!!...noooooo!!

Incomincio a pensare di tenermi la Kappona e affiancare...l'anno prossimo un GS ADV usato...magari un 1150...che ho avuto...e mannaggia me lo sono dovuto vendere..sigh...gran moto...non fosse per l'altezza esagerata!!

Oppure...via tutto e più o meno alla pari...una Honda st1300pan nuova...probabilmente la scelta migliore per chi arriva dalla motona K...forse...

Per il mio nick..no problem la K rimarrà forever nel mio cuore!!

Delbi
25-08-2013, 22:05
Provato il nuovo Pan e devo dire che è una moto molto interessante se non fosse che, per i miei gusti, trovo la GTL più leggera da guidare. Inoltre il motore non mi ha soddisfatto.

PARERE PERSONALE

Superteso
25-08-2013, 22:09
Nuovo PAN???

Dove? Già uscito?


 🐾

Delbi
25-08-2013, 22:15
Intendo questa qui

http://www.hondaitalia.com/moto/modello/st1300a9-/

Ciao superteso

Delbi
25-08-2013, 22:18
http://img.tapatalk.com/d/13/08/26/zusy9y3u.jpg

Superteso
25-08-2013, 22:22
Ciao Nico'...
Ah è quella che c'è da un po', che aspetta l'erede😄


 🐾

1965bmwwww
26-08-2013, 16:23
Una Kawasaki 1400 gtr no?

KGTforever
26-08-2013, 17:03
La gtr1400 l'ho provata di recente ma non mi ha convinto sia esteticamente...di seduta...sia il motore...certo è che provare una moto 10..15 minuti è davvero riduttivo per dare un giudizio...diciamo che gioca molto l'aspetto estetico e di prezzo...per l'affidabilità credo che parlare di kawa...yamaha...honda...triumph o bmw oggi siamo su altissimi livelli...

Se non sbaglio la honda st1300pan dal 2008 ad oggi non sono stati fatti restyling. ..è possibile???

Uscisse una st1300pan nuova my2013 sarebbe una grande sorpresa...lo spero.

startreck
27-08-2013, 10:11
Effettivamente, questa, scalda anche meno del Kappa, in specialmodo nel traffico, dove, le due ventole, partono veramente di rado. Sul discorso bauletto + borse, avevo letto anche io. Sul manuale di uso e manutenzione non si fà nessun riferimento a questa limitazione. Io ho viaggiato in due e carico come un mulo con bauletto e borse. Zero problemi e borse stabilissime. Probabilmente, molti, mettendo sù il Givi da 52 litri al posto dell'originale da 39, potrebbero sovraccaricare la struttura.:(
Ciao The_smart, io stavo parlando della nuova FJR 1300, che per ragioni di sicurezza consigliano di non usare il trittico di borse assieme.....bo? :(

stefanolosciallo
27-08-2013, 18:02
personalmente non ho trovato ancora niente che sia superiore alla mia k 1200
manopole e sedili riscaldati faro allo xeno cruise control esa oltre alla comodità e al tiro del motore
quest'anno ho fatto circa 20000 km in giro per europa e italia
la pan assolutamente esteticamente non mi piace anche il fatto delle valigie laterali come sono integrate
la yamaha la trova molto bella non lo mai provata ma certamente la potrei valutare anche se la full opional siamo oltre i 20 k
spero che la mia mukkona mi porti ancora a spasso e per cio che riguarda il carico io viaggio sempre full bauletto givi posteriore più szaino sopra borse laterali e borsa serbatoio
la Kawasaki non la trovo cosi elegante
poi ognuno hai suoi gusti
buona scelta

TAG
27-08-2013, 20:18
a me le alternative piaciono tutte!!

la FJR col suo possente motore e la sua concretezza da moto essenziale

la GTR col suo 1400 vellutato e la sua ciclistica bene a punto

la Pan col suo essere Honda, affidabile ed accogliente

ma la mia K1200Gt ha qualcosina in più, e quando l'ho scelta era perchè per il suo pacchetto di caratteristiche ergonomiche, di guida e di comfort offerto dai suoi accessori sono dopo 7 anni (è una moto del 2006) ancora difficili da trovare in giro... nonostante le magagne più o meno frequenti di BMW la penso ancora così

Superteso
27-08-2013, 20:24
Io direi di non scervellarsi ed aspettare la NUOVA PAN.
A mio parere la nuova FJR fa cag@re.
Ricordate che non ha nulla di nuovo, è la solita moto con qualche froceria elettronica.


 🐾

KGTforever
30-08-2013, 22:41
Finalmente ho provato anche altre moto

La California 1400 Guzzi......voto 5....pesantissima e assolutamente non il mio genere.

La Honda goldwing fb6 1800...voto 8...moto fantastica ma tanta aria addosso...come girare con una naked, il motore spinge bene e la coppia da camion è impressionante per fluidità. ..un miracolo quel motore....linee carine ma troppo bugger per i miei gusti, prezzo esagerato..con 4 optional sei a 27000 Euro...per non parlare della sorella maggiore....follia!!!

Tanto per provare ho fatto anche 100mt...1..e 2...con la Triumph Trophy. ...caspita davvero bella tosta...che motorone!!...e prezzo davvero interessante. ..sconto su nuovo del 15% con ritiro della mia K abbastanza buono...non male per chi sceglie una moto per una vita...di certo bagno di sangue se dopo 2 anni vuoi venderla...

Ora mi cerco una k6 ma...gtl che non ho mai provato...forse...forse...

Comunque confermo...scendendo da queste moto...non vedevo l'ora di risalire sul mio K!!!....ogni volta mi strega...e ho voglia di rifarci un viaggio...

To be continued

oinot
30-08-2013, 23:12
ma mi dici chi te l ha fatta provare sta triumph trophy che io ho scritto pure alla casa madre e nessuno mi caga!!!poi si lementano che non vendono!

KGTforever
30-08-2013, 23:18
Mr.Martini Verona. ..moto venduta mi ha detto.

KGTforever
03-09-2013, 21:52
Oggi mi hanno offerto una permuta alla pari con honda st1300pan del 2007 km 25000 kit valige molto bella

Non so che fare...

Da una parte vorrei fare il cambio

Dall'altra mi manca già la mia kappona...compagna di viaggio e sempre stata affidabile..nonostante tutto quello che circonda questo modello...

Troppo indeciso...passo.

Ad ogni modo...sarà svalutata la nostra K ma se guardiamo le jap GT Honda...Kawasaki...mamma mia sono fermissime e a prezzi davvero interessanti...sull'usato ovviamente...sul nuovo mi sembra l'opposto...

jocanguro
04-09-2013, 12:32
da noi tutto il settore gt è mortificato, costano care se nuove, si vendono usate a due soldi ...
perché non vanno ...
se non hanno il manubrio alto, le tassellate e le borse alu, non vendono ...
:mad::mad::mad:

Da noi è molto un problema di gs che ammazza tutto il resto , nei 15 giorni scorsi in vacanza in francia , ho visto molte gs , ma meno che da noi, ma anche molte k1600gt (più che da noi) e svariate fjr1300 e paneuropean , molte più che da noi ...

in parallelo ...
anche i francesi hanno i cellulari, pero' non se ne vede nessuno che li usa; da noi anche per dire 2 stronz... vedo gente che chiacchera per mezz'ore e spesso al ristorante a pranzo con altri e in macchina guidando ... ovvio no ???:mad:

kgtforever , che condizioni è il tuo kappone ? km anno accessori ..
cosi valutiamo ..

KGTforever
04-09-2013, 15:51
jocanguro@

K1200gt del'Ottobre 2006, graphite met., Touring Pack 3, sella bassa (orig BMW) manopole e selle riscaldate, top case BMW nuovo preso da 1 mese (49 litri), parabrezza BMW nuovo tipo alto (cambiato 1 mese fa), tempomat, BMW Navigator IV (nuovo 2 mesi di vita) km 57000 CA, tutti i richiami fatti...e tagliandi BMW.

del Pan chiedono mi sembra 6500 Euro...o giù di lì...

jocanguro
04-09-2013, 18:09
mah...
perdi in accessori ..
guadagni in affidabilità e kilometri effettuati ... e un anno di immatricolazione


non saprei .. ma se sei contento del k perchè rischiare di trovarsi poi male ?
tienti la kappona !!
come è difficile vendere il k , fra 2 mesi sarà difficile vendere il pan ...:mad:

1965bmwwww
04-09-2013, 21:23
Perché sarà difficile vendere il pan tra 2mesi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

KGTforever
04-09-2013, 21:27
Jo..@

Si hai proprio ragione...poi mi chiedono differenza economica...e dovrei ricomprare il navigatore...pagare il passaggio...bollo, le valige sono piccoline e il top case è ridotto rispetto il 49 litri K, sarà anche un motore affidabile ma mi è stato detto dal conce Honda che hanno fatto ben 3 richiami sulle Pan: impianto elettrico, corpi farfallati, e ventola raffreddamento (mi pare di aver capito che la bimba scalda come un'ossessa..bohh).

...mahh...poi troppe storie...al telefono è come se la loro pan fosse oro che cola e la mia K da buttare...mahhh

Quando compri è sempre oro...quando vendi e sempre mer..!!!

Comunque tengo la mia K e la porto a 100000km poi si vedrà....varrà nulla...ma quanto mi da oggi in emozioni è impagabile....

Un lampeggio

Kappetto666
05-09-2013, 07:58
Bravo kgt forever tienila se devi passare dalla padella nella brace ;)

jocanguro
05-09-2013, 10:45
bmw1965 :

sarà difficile perché lo sono tutte le gt grosse,
pesano, costano, non vanno di moda....

diverso per le endurone,:
pesano, costano, ma se ne vendono a pacchi ...

difatti io non ho nulla contro le endurone,
bellissime moto e solo loro sono veramente le moto totali,
come detto tante altre volte , il problema è l'uso degli utenti, tanto di cappello a chi le usa anche in fuoristrada, (anche solo al 2% di kilometraggio) ma poiché tanti le usano solo su asfalto, mi dico : perché non ti sei comprato una stradale vera da viaggio ?
Se tutti avessimo ragionato cosi oggi il parco circolante non sarebbe 90 gs e 10 gt
ma 60 gs e 40 gt e il mercato dell'usato delle gt non sarebbe cosi depresso ...

tutto qui...

(poi mi si risponderà :
a memmipiace la gs e voglio quella ...
e li mi fermo,
a memipiace colorare la mia a strisce giallorosse e me la vernicio cosi !! vabbene !!!:eek: )

Kappetto666
05-09-2013, 14:24
@Jo secondo me incosciamente si ritiene,apparte le mode,che l'enduro sia una moto piu' facile,che sia piu' comoda, e la moto da strada piu' potente e pericolosa. A suo tempo anche io optai per la pegaso 650,perchè mi piaceva ma anche perchè la vedevo piu' amichevole.

1965bmwwww
05-09-2013, 14:35
Sarà però delle belle gt k a un prezzo onesto Nn sono facili da trovare


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

buba58
18-09-2013, 21:42
Jo..@

Si hai proprio ragione...poi mi chiedono differenza economica...e dovrei ricomprare il navigatore...pagare il passaggio...bollo, le valige sono piccoline e il top case è ridotto rispetto il 49 litri K, sarà anche un motore affidabile ma mi è stato detto dal conce Honda che hanno fatto ben 3 richiami sulle Pan: impianto elettrico, corpi farfallati, e ventola raffreddamento (mi pare di aver capito che la bimba scalda come un'ossessa..bohh).

...mahh...poi troppe storie...al telefono è come se la loro pan fosse oro che cola e la mia K da buttare...mahhh

Quando compri è sempre oro...quando vendi e sempre mer..!!!

Comunque tengo la mia K e la porto a 100000km poi si vedrà....varrà nulla...ma quanto mi da oggi in emozioni è impagabile....

Un lampeggio

volevo confermare quanto hai detto
se vuoi vendere la K GT non trovi nessuno che la vuole,nonostante sia
una gran moto, a meno che non la regali,( onestamente se la vendessimo a peso faremmo soldi),per cui questa moto chi ce l'ha se la deve tenere fino a quando diventerà storica
io ho provato a permutarla con altro mezzo (con differenza sostanziale a loro favore) ma non mi hanno manco preso in nota "la sua moto non ci interessa"

gb.iannozzi
18-09-2013, 23:01
E voi avete il GT! io con la S ho provato per mezza Italia, ho manco rispondo o quotazioni ridicole, spazzolando tra Honda Triumph Yamaha e la stessa BMW che non la vuole vedere.... anche se gli togli dalla vetrina un usato che non è BMW.... va bene così io mi tengo la mia e amen così risparmio soldi

KGTforever
19-09-2013, 00:04
Potrei anche capire che per una GS usata la possano valutare nulla...3..3500 Euro...pazzesco!!

Ma per una Pan European 1300 moto forse ancor più ostica nel vendere. ..è ancora più assurdo non prendere in permuta una kgt1200. ..

Ad ogni modo...la Pan è 10 mesi in vendita...e a mio avviso ci rimarrà ancora per moooolto tempo fino a quando un commerciante dell est non offra loro...3..4000 Euro. ..e out!!

Accettando la mia ci facevano subito 1500 Euro più una kgt1200 perfetta da regalare anche a 5000 Euro...e avrebbero realizzato 6500 Euro totali...e subito...e un cliente che torna...invece no...preferiscono aspettare il miracolo. ..follia!!

La nostra kappona GT è una gran moto...ma non apprezzata...in Italia va di moda solo il GS. ..stop...il resto è spazzatura...per i clienti tipo di bmw maison..

Moto da tenere...coccolare e passarci tanti bei momenti assieme...

Un lampeggio

TAG
19-09-2013, 08:50
non lo so
credo che la nostra moto sia ancora "troppo" giovane per essere accettata sul mercato dell'usato con kmetraggi superiori ai 40mila

e credo che anche a 5000 euro, ci voglia del tempo per venderla

1965bmwwww
19-09-2013, 09:59
Ok io a 4000e una la prenderei


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

KGTforever
19-09-2013, 23:26
Per 4000 Euro piuttosto la faro' radiare e la appendero' in garage (una volta sfinita) come un trofeo.

;-)

Scherzi a parte a quelle cifre meglio tenerla...

Comunque oggi mi hanno offerto 5000 per passare ad una RT del 2010 fresca di km...

Probabilmente declinero'...troppo valutata la RT per quello che offre....e troppo svalutata la kgt sempre rispetto quello che mi da.

Anche le k1300gt comunque viaggiano altine di valutazione. ..mi pare....almeno dai conce ufficiali bmw.

1965bmwwww
20-09-2013, 12:19
Senza usato per la rt quanto ti chiedono?

lor3nzo
20-09-2013, 19:54
"Mi domando ma volendo sostituire (e dico...SE...) la mia AMATATISSIMA k1200gt mantenendo la stessa tipologia...gt o cruiser cosa potrei seriamente valutare??"




beh c'è una sola moto così, si chiama K1300GT......... :cool::cool::cool::cool:

KGTforever
20-09-2013, 22:13
Rt del 2011 km 30000 a 13000 Euro

Rt del 2010 km 15000 a 11000 Euro

Tutte e 2 full...full...optional

La mia...5000 Euro

Quale prendereste voi delle due??

Andrò a vederle....ma la K....è la K!!!

Kappetto666
20-09-2013, 23:10
Rt del 2011 km 30000 a 13000 Euro

Rt del 2010 km 15000 a 11000 Euro

Tutte e 2 full...full...optional

Quale prendereste voi delle due??



Io "prenderei" il k, gran moto l'rt, ma il k è il k :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

TAG
22-09-2013, 21:46
boh, proprio la settimana scorsa ho girato un po' con un amico che ha appena cambiato la sua 1150 per un 1200

non so, continuo a pensare che la RT sia ergonomicamente comoda e dinamicamente ben bilanciata, ma il suo motore ti proietta indietro nel tempo... la trovo fin difficile da gestire a bassissime andature, tra frizione e il boxer che ai bassi ti squassa di lato come volesse prendere un'altra direzione

TAG
22-09-2013, 22:01
Ok io a 4000e una la prenderei


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

scendere da 5000 a 4000 è un bel saltino, soprattutto se si cerca da conce

forse direi che 4000 sia il valore che il mercato potrebbe riservare ad una KGT kilometrata come la mia (85000...), non credo ti riferissi a mezzi praticamente sulla via dei 100.000

ma è un valore difficile da digerire da parte dei proprietari, perchè in fondo, seppure kilometrate, si parla comunque di motone esteticamente e dinamicamente moderne, allestite al punto che (ABS,ESA, Cruise e riscaldamenti vari) persino sul nuovo, non sono tante le proposte così complete

quindi, chi ce l'ha la tiene perchè gli scoccia venderla al suo prezzo di mercato

KGTforever
22-09-2013, 22:01
Verissimo Tag hai centrato il mio dubbio sulla RT!!!

L ho provata più volte..e che dire comodissima e una moto facile con un ottima ciclistica...ma un motore che sbilancia...era da tanto non provavo un boxer contemporaneo ed effettivamente smontando dal mio kappa la sensazione è proprio...un salto indietro nel passato...

Il passare all RT mi aiuterebbe nel recupero di top case e navigatore..che sono nuovi!!....mica per 2 soldi..insomma..anche perché se li lascio sulla kappa me li valutano ZERO!!!

Confusione cosmica sul da farsi....

Ottobre a Capo Nord....chissà con che moto ci andrò...quasi..quasi...parto col mio URAL 750 Side...e affronto l avventura come Dio comanda....ahahah

1965bmwwww
22-09-2013, 22:12
Il problema che mezzi da. 85000 km ti chiedono 5500/6000 E.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

KGTforever
22-09-2013, 22:15
Se vuoi la mia....5500 è tua e ha 57000km....

Ma già lo sai....

Un lampeggio

1965bmwwww
22-09-2013, 22:18
Ok per 4000..:)

KGTforever
22-09-2013, 23:07
Ok aggiudicato l'incanto....per 4000 più 3 pezzi da 500 Euro

Così fa meno male....sigh

Ciao;-)

TAG
23-09-2013, 13:45
1965 vuole l'uovo e la balotta ahahahah

pochi euro e non troppi km

Bert
23-09-2013, 18:09
Scusate se esco poco poco dal titolo... mi interessano le vs opinioni sul confronto tra k 1200/1300 gt e r1200rt. Conosco molto bene la seconda (oltre 80k) ma non riesco ad immaginare la guidabilità della prima. Per provare la proverò ma una decina di minuti non rendono l'idea... mi potreste dare il vs parere sulla ciclistica e l'attitudine a muoversi nel traffico , manovre da fermo , in 2 con bagagli?

grazie in anticipo Bert

TAG
23-09-2013, 21:33
nel traffico la RT è più friendly

la posizione più verticale, il manubrio un po' più largo e che viene incontro facilitano l'equilibrio nelle manovre da quasi fermo, ma il motore boxer che balla e che nello stacco da quasi fermo è indeciso (per la sua erogazione e per la rapportatura),non aiuta

per il pilota la GT è più "faticosa", l'anteriore è più pesante della RT, questo a velocità fino a 30 orari, oltre direi che la cosa diventa molto soggettiva e dipende da come si è abituati a gestire il mezzo

fuori, a centro curva òa GT è più ferma della RT, che ha un posteriore sempre un po' propenso ad un maggior allungamento in estensione


al di là della specificità delle tue domande:
la GT è più fluida, il motore gira preciso, stacca da fermo in prima o in seconda è uguale (significa che ad una rotonda che approcci in seconda se capita di doversi quasi fermare ci si può riimmettere senza cercare la prima, e la moto va via bella regolare come nulla fosse... la RT mi confermerai dover sfrizionare e tenerla su, per farlo)

minori vibrazioni, passeggero che non tende a scivolare in avanti, regolarità e possibilità di "interpretare" il percorso in qualunque marcia dalla seconda alla sesta, col motore che toglie dagli impicci di una cambiata dimenticata, uscendo dai tornantini a gomito anche in terza


pecca in minor protezione sul casco del pilota (ma nel resto è uguale ad RT)
pecca in una posizione delle ginocchia pilota più costrette (per il passeggero è uguale ad RT)
pecca in una forma di sella che cede nella punta e induce il pube a cadere in avanti, portando nelle lunghe trasferte a "lottare" per spingersi indietro

kbmw
23-09-2013, 21:52
Tag e' sempre molto diplomatico ma in cuor suo sa benissimo che i ns. K , sulla strada se li mangiano i vari RT oltre ai vecchi e pure i nuovi GS, ecc. :lol::lol:

ed e' per questo che, come me, non la cambia;)

un lampeggio

1965bmwwww
23-09-2013, 23:42
Invece di renderla al concessionario......poi ti fanno più sconto....:)

jocanguro
25-09-2013, 14:35
ma questa ???

forse alla honda mi hanno dato retta ...
gliela chiedevo da tempo ...:D

http://www.motorcyclistonline.com/newsandupdates/motorcycle_news/122_1009_2011_honda_vfr1200t/

pero' occorre studiarla bene !!!:)

startreck
25-09-2013, 16:33
:-o Scusa JO, non vorrei toglierti anche questa speranza..... :lol: ma l'articolo è un pò datato: "September, 2010". Poi si parla del VFR 1200 T? Non dovrebbe essere, invece la "Nuova Pan European"?:(

startreck
25-09-2013, 16:39
:arrow: Anche io sarei in attesa di una giapponese per i viaggi, la FJR non mi convince, e poi l'ho già avuta...:confused:

1965bmwwww
25-09-2013, 17:02
....quindi? Nessuno che vuole realizzare?:) :)

1965bmwwww
25-09-2013, 17:04
..un dubbio.....ma la differenza principale tra la 1200 e la 1300 a parte ovviamente il motore nella guida quale e'? Homl'imoressione che la 1300 sia meno maneggevole....piu da autostrada...o sbaglio

TAG
25-09-2013, 17:33
la 1300 ha una maggiore maneggevolezza per una modifica alle geometrie anteriori

l'ESA2 della 1300 ha un diverso comportamento perchè nelle modifiche di precarico, tramite l'interposizione di un corpo polimerico, si agisce anche sulla modifica del coefficiente complessivo dell'ammortizzatore

motore più regolare e pare anche meno assetato
credo qualche modifica alla frizione ma non ne so abbastanza tecnicamente

di peggio (secondo i miei gusti):
-blocchetti nuova versione (quindi possibili problemi di contatti vari, compreso spugnetta nel serbatoio olio freni)
-telaio e forche color grigio scuro (a me piaciono di più grigio argento del 1200)
-plastiche nere del cruscotto con un trattamento superficiale più liscio e che le fa sembrare più "plasticaccia"
di nuovo a mio parere...

KGTforever
25-09-2013, 21:07
Al 75% la mia kappona Venerdi o Sabato prende il volo per paesi lontani...lontani...

5000 Euro mi danno ma senza top case e navigatore.....potessi la terrei ma non posso tenere 2 mukke così grandi in garage...

A...se volete riser wunderlicht nuovi pedane ribassate...frecce bianche...e deflettori isotta laterali (ottimi e nuovi)...fate un fischio...prezzo regalo.

Cosa entra???....una RT fine 2010 con 8000km garanzia 2 anni....di più non potevo chiedere!!!

Mi mancherà la kappona ...sopratutto per il suo motorone e per la sua guida piantata a terra e che da sicurezza...mi manca già...mi devo fare forza!!!

Aiutoooooo!!!

KGTforever
25-09-2013, 21:09
Caspita...dovrò pure cambiare nick....no lo terrò per ricordo di una grande moto!!!

Kappetto666
25-09-2013, 21:31
KGT, dai e dai hai ceduto non credevo ci riuscissi. Spero che la nuova signora ti dia tante e nuove soddisfazioni ;)

KGTforever
25-09-2013, 21:36
Ho scritto al 75%....perché non ho ancora il contratto in mano....nun si sa mai...sigh.

Ciao

jocanguro
26-09-2013, 09:21
Concordo con Tag,
ma aggiungo (avendo avuto sia 1200 e 1300 )
maggior maneggevolezza ... un dettaglio, basta avere gomme consumate e si annulla .
Taratura sospensioni, il famoso elastomero nella guida normale non si sente minimamente, si percepisce invece una taratura generale un poco più rigida un pelo più sportiva , ma piccolezze ...
motore più regolare, Giustissimo , (anzi , lo vorrei ancora più elettrico ..)
Frizione ... va meglio, ma perché sulla 1200 era una schifezza di fabbrica, fatta cambiare a 10000 in garanzia e poi dai 40000 in poi aveva ripreso a rumoreggiare un po'..
consumi : ECCEZZIONALI : in viaggio in due carichi di bagagli con guida mediamente sui 120 (tranquilla...) passo i 18 al litro !!:D
Guida: OTTIMA divertente dinamica disinvolta allegra etc etc

affidabilità , meglio del 1200 ma non è una bmw !!!:mad::mad::mad:

per kgt ...
no .. una rt nooooo...:(
la cambierai dopo 4 mesi per mancanza di grinta ....:(

SoloKappistaASogliola
26-09-2013, 17:19
zzzzo si fa a passare da un 4 cil pur se frontemarcito ;) ad un frullauova sbattitore assiale... ma datti un registratina in tempo.. KGT... edddai!! :)

KGTforever
26-09-2013, 17:38
Solokappaasogliola@

Dai non dirmi cosi....cerco sostegno....cosi mi uccidete...

So che l RT è un frullatore assiale direi anche futurobsoleto eheheh

Le mie convinzioni vacillano....vado a prendere una pastiglietta..vala'...
Ciao

TAG
26-09-2013, 18:58
KGT se ragioni in termini di mercato, meglio il cambio ora perchè tra un po' (come già è per me) la tua non varrà nulla

non nel senso di poco, non si discute di svalutazione; nel senso che si ricevono dei no a prescindere

certo, diventa impellente un ragionamento generale
io ho deciso di tenerla perchè è quel che mi piace, ha anche più di quel che mi serve e ogni alternativa mi pare inferiore e per diventare equivalente è a prezzo mostruoso

la Rt, la metto tra le inferiori....

KGTforever
26-09-2013, 19:53
Si il motore della kappona mi mancherà. ..anche perché ci ho messo un po a capirlo ed apprezzarlo al meglio...e pure coccolarlo, ricordo ancora i primi approcci e l'adrenalina con lacrimuccia alle prime aperture di gas...

La RT è un trattore...ma a dirla tutta anche la mia andatura normalmente è da tourist very slow...diciamo che per come viaggio io potrei prendermi anche una 600cc...le facessero grandi...perche sono 1.90 e parecchio robusto...quasi la RT è piccola per me...la Kappa...idem, sarei più da GW...maaaa...non esageriamo...finirei di pagarla con un catetare appeso....sigh...sigh....

Ciao Tag

albyk1300gt
26-09-2013, 22:34
kgtforever... se mi fai prezzo regalo i riser li prendo io...... aspetto tuo mp...

complimenti per il tuo acquisto....

che dire..... ti sei liberato di una moto che, quando funziona a dovere, è spaziale ma che non vuole più nessuno e hai preso una moto, di rango palesemente inferiore, che piace di più e ha più mercato.....

quindi dal punto di vista prettamente commerciale hai fatto la cosa giusta....
per il resto già sai cosa ti sei perso... (magari solo le rogne)

ti auguro tanto divertimento e km e km e km e km

mimmotal
27-09-2013, 08:59
un frullauova sbattitore assiale...

Ribaltato :lol: :lol:

jocanguro
27-09-2013, 10:22
quoto skas !!!
:D:D:D

1965bmwwww
27-09-2013, 17:15
Vediamo adesso a quanto la mette in vendita su moto.it il concessionario sempre che nn la esporti in romania.....;)

KGTforever
27-09-2013, 17:54
Ue..ue...non ho concluso ancora una cippa...

Comunque se concludo difficile la vediate in Italy...in quanto me la fanno radiare per esportazione...a quanto ho capito...

Ma vi dirò di più. ..forse straccio tutto....mezzora fa l ho lavata a nuova...è meravigliosa...la più bella del reame...e un motore...mammina ancora oggi mi fa venire i brividi lungo la schiena...dite che con la RT avrò le stesse sensazioni????

mimmotal
27-09-2013, 19:10
Te lo sogni

... io sono ipercritico nei confronti del KGT ma nel confronto motori, con l'RT non c'è storia

Superteso
27-09-2013, 19:14
Certo che avrai i brividi con RT!


 🐾

1965bmwwww
27-09-2013, 19:42
... Di motore no ma se nn lo sfrutti poi apprezzerai la coppia e il bilanciamento generale del mezzo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

TAG
27-09-2013, 20:26
la coppia della RT?? è da motorino confronto al K

ecco il bilanciamento invece è migliore, nel senso che mette più a tuo agio

KGTforever
27-09-2013, 20:39
Infatti..oggi l'ho riprovata....e la ciclistica è ottima...molto più maneggevole...ma caspita quando accellero è ferma...ed il sound assomiglia alla mia yamaha rd350 di una 20na di anni fa...

L'alternativa è aspettare l'anno prossimo e prendere la nuova RT LC....sperando in più cavalleria e più silenziosa...

Ma si...il sibilo della kappona è inimitabile..

KGTforever
27-09-2013, 20:46
Datemi serie alternative....

La honda st pan nuova non vogliono farla uscire....la triumph trophy è un clone..k6..cara come il fuoco e rogne...progetto troppo...troppo!!..la kawa gtr è plasticosa...la yamaha fjr non mi trovo come impostazione di guida...la GW costa come un box in centro....la dea 700 è per me un piaggio ciao (1.90 altezza per 120kg)...Suzuky fa aborti GT...la Norge Guzzi provata e mi ha deluso in tutto...Harley Davidson....no comment...

Mi dite cosa può sostituire una kgt1200 o kgt1300????

Superteso
27-09-2013, 20:47
Visto che i brividi li hai.....




Come al mattino quando stai seduto sulla tazza😄


 🐾

KGTforever
27-09-2013, 20:53
Immaginavo Superteso di che brivido parlavi....


Ahahahaha

1965bmwwww
27-09-2013, 21:00
Infatti..oggi l'ho riprovata....e la ciclistica è ottima...molto più maneggevole...ma caspita quando accellero è ferma...ed il sound assomiglia alla mia yamaha rd350 di una 20na di anni fa...

L'alternativa è aspettare l'anno prossimo e prendere la nuova RT LC....sperando in più cavalleria e più silenziosa...

Ma si...il sibilo della kappona è inimitabile..

Quando acceleri non' ferma....li eroga in modo diverso e globalmente è' più efficace nel misto e in montagna come moto....meno stancante e più turistica....se ti aspetti la botta di un 4 cil. Rimarrai deluso.....devi resettare e chiarirti le idee....nn puoi confrontare goldwing Harley cn Kawasaki 1400..o sport touring o tourer.....cosa vuoi? Pensaci e decidi.....;)

KGTforever
27-09-2013, 21:13
Uso la moto 365gg l'anno....e ci viaggio

Ovvio che potrei farlo anche con uno Scooter

Come da titolo...le idee le ho chiare. ..cerco una valida alternativa alla mia amata kgt 1200 che non me la faccia rimpiangere...

Facile no?

1965bmwwww
27-09-2013, 21:17
No....non è' facile perché nn puoi avere una moto prestazionale protettiva adrenalinica e comoda....o meglio....mi verrebbe da dirti una Triumph...come motore si avvicina e come protettivita pure.....e se aspetti per me a gennaio ne trovi a poco....

TAG
27-09-2013, 21:34
Quando acceleri non' ferma....li eroga in modo diverso

credo sia una leggenda che alla prima prova si può sfatare

i grossi 4 cilindri muscolosi come quello della K (o della FJR), hanno più coppia in basso del boxer... a 1500 giri esci dai tornanti in terza e se apri il gas deciso a 2000 giri hai già l'effetto raspo l'asfalto...
tra i 2500 ed i 4000 giri ha un girare così fluido che ci fai tutto, da solo o a pieno carico è uguale
e se dopo i 4000 giri decidi di sgranchire, senti il cambio di voce e prepari le falangi perchè sai che dopo i 5500 c'è da aggrapparsi e non sembra che possa allungare ancora per altri 5000 giri

ed in nessuno dei range, nè sopra nè sotto, il boxer sopravanza

KGTforever
27-09-2013, 22:03
Quoto Tag al 100%

io in 6 marcia la porto a 50km/h a 1500 giri

Con la RT non sfiori il gas ma lo smanetti

Sul discorso motore vero...non c'è trippa per gatti fra il 4cil e il boxer...

Superteso
27-09-2013, 22:09
io in 6 marcia la porto a 50km/h a 1500 giri



A 50Km\h sto ancora in folle.


 🐾

KGTforever
27-09-2013, 22:45
Caspita...ufra'....in folle!!!

albyk1300gt
27-09-2013, 23:49
kgtforever....

vedo che sei incerto..... e ti capisco... lo sarei anch'io al posto tuo....

proprio ieri ero in giro per le valli bergamasche con amici e uno di questi ha una rt comprata l'anno scorso.... ho parcheggiato di fianco la mia kappa e ho osservato le due moto da tutte le angolazioni...

non c'e niente da fare.. la kappa è più bella....
il sedere è praticamente uguale, cardano e scarico invertiti.... borse e bauletto identici...
di lato la kappa è nettamente più elegante, accattivante con la doppia colorazione e sportiva con il cupolino tutto giù... la rt con il motore boxer che esce mi attizza na' sega.......
da davanti fanno cagà tutte e due anche se la kappa è un pelo più stretta e filante....

non so se la rt è davvero più maneggevole della kappa...
io sui tornanti giravo come con una naked mentre rt e gtr erano più impacciate...

penso che rt sia un pelo più comoda per viaggiare, più protezione, sella più morbida e che non ti fa scivolare in avanti, posizione guida migliore, manubrio più largo... ma motore meno performante...


vabbè se non cambi idea e opti per la rt ti ho risposto x i riser... e li prenderei all volo...
se invece tieni la tua o decidi di passare a una 1300..... no problems...

1965bmwwww
28-09-2013, 16:04
Come puo vedere la moto si trova in ottime condizioni, uniproprietario, tagliandata in officina autorizzata, mai incidentata, senza graffi, in perfette condizioni meccaniche ed estetiche. La vendo in quanto mia moglie e in dolce attesa e abbiamo deciso di vendere la moto. Garantisco che funziona perfettamente ed e stata tenuta sempre nel garage. La moto e immatricolata e targata in Italia. Ho dovuto lasciare l'Italia per colpa della crisi e ho trovato un'ottima opportunita di lavoro a Watford - Inghilterra, ho la moto qui con me pronta per essere spedita. Il passaggio di proprieta e la spedizione sono a mio carico. Il prezzo e di 5000,00 EUR tutto incluso, aspetto sue notizie solo se veramente interessato.
TEL: 00447767820140
Questa e' una k1200 gt anno 2006 cn 20000km...e' perfetta...peccato che sia in inghilterra

SoloKappistaASogliola
28-09-2013, 16:29
Peccato sia la solita truffa... ma ci cascate sempre!!!

KGTforever
28-09-2013, 21:20
Dopo notti insonni e dubbi atroci ho deciso di darmi pace...purtroppo non c'è una campagna bmw oggi che fa tasso zero e tantomeno supervalutazioni usato (della mia mi danno 4600 Euro alla fine...)..o quantomeno il tasso zero te lo fanno...ma devi pagare la concessionaria il malus prodotto dalla finanziaria...mahhhhh...mai sentita questa!!!..poi a dirla tutta...in BMW concessionario se la tirano troppo...e riuscirebbero a scoraggiare anche uno con le idee chiarissime...non c'è verso conoscono SOLO le GS...insomma: piace vendere facile è?!?!

Sono uscito sentendomi dire....dai pensaci....magari per una nuova RT!!!....stica...devo fare salti carpiati per una usata e mi proponi una nuova RT da 20500 Euro????...un modello fra l'altro prossimo all'uscita dai listini??...con sconto...1200 Euro...vala'...vala'....a cagare sulle ortiche!!

La tengo e ci ripensero' quando gli astri convoglieranno a mio favore e non sempre verso la BMW....

Ora gomme nuove e preparazione generale per viaggio a Capo Nord...fra 20gg si parte!!!

TAG
29-09-2013, 10:23
intanto la moto ce l'hai e risponde alle tue aspettative... ti rimane di godertela cancenllando ogni pensiero (così te al godi di più )

forse intorno a febbraio/marzo potrebbero avere la necessità di far girare l'usato che nei mesi invernali è rientrato in favore di immatricolazioni nuove, e potrebbero esserci condizioni più favorevoli

jocanguro
29-09-2013, 11:55
Fai bene KGT .. tiella e goditela . e pensaci

Anche io non vedo belle alternative , ho 50000 km , ci faccio almeno un altro anno, poi se esce qualcosa di interessante, ci pensiamo su !!

(ma la rt di certo no ...
un motore che ha 60 anni di configurazione, prestazioni ben scarse rispetto al kgt .. e per me è pure brutta !!)

Sulla coppia e ripresa in basso concordo in pieno con Tag...
qui a roma c'è una salitaccia tutta curvette e rampini non a caso soprannominata " K2 " , riesco a farla da solo in quarta in salita tra i 1300 e i 2000 giri, certo borbottando un po' ,:D ma col boxer col cavolo che tieni quei regimi ...:mad:
a volte parto in seconda, poi a 40 km/ora salgo al volo in sesta e proseguo...:D

1965bmwwww
29-09-2013, 17:33
Peccato sia la solita truffa... ma ci cascate sempre!!!

Dici...?;) ma porca miseria che peccato....avevo già pensato di inviare la caparra.....:)

KGTforever
01-10-2013, 17:36
MAI PIU' BMW!!!!

Ma sopratutto mai più concessionari BMW!!!

Prossima una Triumph Trophy 1200 (moto straordinaria...) o una Honda Pan European....(...Honda...La Moto..stop)

iariiari
01-10-2013, 21:14
Molto interessante il motore triumph io ho provato il 1050 sport e mi e' molto piaciuto ma niente ritiro k 1300 r !! Questi si sono gia' montati la testa perche' hanno venduto 4 moto.

gb.iannozzi
01-10-2013, 22:10
Ah bene! un'altro che si diverte sul K2! piace vincere facile con il 55°? di boxer ne ho avuto uno... va bene, ma ho fatto di tutto per ritornare al 4...

iariiari
01-10-2013, 22:26
In effetti il 4 e' un altro pianeta ma un boxer possibilmente 1100 devo metterlo nel box , mi piacerebbe una megamoto ma la custa trop.

Per kappagt ho visto la trophi e' fantastica ma larga come un traghetto , invece trovo bella la gtr marmitta a parte.

darma
01-10-2013, 23:34
Non saprei..
La Triumph mi intriga, ma non l'ho mai guidata,
il KGT1200 mi aveva portato in giro per 87mila km e non l'avrei mai cambiata se non me l'avessero rubata.
Non ne ho comprata una uguale solo per il timore di darne un'altra ai ladri.
Ora viaggio su un K sogliola e mi piace assai, un RT l'ho avuta ma mi mancava quel pizzico di piacere che il 4 cilindri ti sa dare 😉

Enzino62
02-10-2013, 08:49
La Troumph e'una gran moto,un tiro eccezionale e una buona e giusta dose di cavalleria. Ha optionals da BMW compreso ammortizzatori e ammennicoli vari tipo cruis,radio, selle riscaldate ecc.
hanno toppato alla grande solo sul prezzo.
Se fai un opera d arte e ti ispiri a monna Lisa che è la più apprezzata e poi la vendi uguale la gente comprerà sempre l originale,vendila 15000 euro invece di 19,200,fai l open day con aperitivo come fa BMW e magari qualche moto test drive in più nei conce e vedremo se non si vende.
Aaaa.... Dimenticavo,se quando fanno l open day ai conce fanno mettere i pantaloni arancio e la polo con il colletto alzato la ricetta e completa.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

jocanguro
02-10-2013, 11:00
LA cosa assurda della trophy è che il motore è compattissimo, visto dentro la carenatura da davanti , sarà largo 40 cm (butto là ad occhio ..)
ma poi ci sono 15 cm per parte di carenatura che la rendono larghissima, una petroliera, allora, sarà anche maneggevole, ma nel traffico hai begli ingombri ...:mad:

iariiari
02-10-2013, 13:52
Infatti e' assurdo a meno che non sia voluto in nome della copertura aerodinamica ...

Ma poi rimane l' atteggiamento negativo nei confronti dell'usato, peggio di bmw.

Enzino62
02-10-2013, 13:54
Quando l ho provata io avevo la rt 1200 gli ingombri anteriori erano più stretti quella della Thropy e anche le borse laterali,basculanti tra l altro.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

jocanguro
02-10-2013, 15:56
Sulle borse basculanti del trophy , hai trovato vantaggi ?
sono una cosa furba o la solita furbata da marketing ??

Enzino62
02-10-2013, 21:40
Secondo me e una via di mezzo fra la furbata e il vero anche perché si spostano di pochi gradi. Però bisognerebbe provarli a pieno carico..cosa certa se immagini che in piega almeno loro( parlo carichi) vincono la forza di gravità sui almeno 20 kg tra borsa e contenuto direi che non è tanto ma quello che è e tutti positivo.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

KGTforever
04-10-2013, 22:48
Triumph Trophy 1200...riprovata...sublime dir poco

E visto che non la caga nessuno si trova a prezzo davvero interessante...da 21500 Euro listino a 16000 Euro...ed in più supervalutano pure gli invendibili...K

Blu o Argento?...ho la scelta dei due colori..

Ovvio che è una moto da tenere ad vitam...perché doverla rivendere nel medio breve periodo....la vedo durissima...ma tante' io se la prendo la porterei alla fine...

A...la mia 2 scelta era la Pan European. ..ma caspita...nuova non si trova facilmente...o quantomeno la devono ordinare estera e ci vogliono 120gg mi hanno detto....usate si trovano tutte over 50k km...

Superteso
04-10-2013, 22:50
Aspetta la nuova....


Sent from  🐾

KGTforever
04-10-2013, 22:56
Si ma in conce non sanno nulla...e all Eicma dubito la presentino...

Hai qualche news Superteso???

Superteso
04-10-2013, 22:58
No, aspetto....
Non ho fretta.


Sent from  🐾

KGTforever
04-10-2013, 23:02
A dirla tutta nemmeno io...ho fretta...ma la Trophy...mi piace davvero molto!!

L hai provata??

il 3 cilindri...sembra un 6 come coppia...mi ha impressionato sopratutto la fluidita' e la potenza...poi la moto ha davvero tutto quello che si può volere per viaggiare...per il cazzeggio in city uso la mia R80g/s del 1981...una bici nel traffico..

Superteso
04-10-2013, 23:15
Questo anno mi son fatto Folkestone- Aberdeen e ritorno. Incrociato tante moto... Vista 1, dico UNA😬


Sent from  🐾

KGTforever
04-10-2013, 23:32
Beh...vero...io Grecia e ritorno ad Agosto via terra....viste zero...neanche una per sbaglio...Pan European qualcuna. ..bmw troppe...tante varie Jap...pochissime italiane...Aprilia..Guzzi...Ducati

Ma non do peso a questo...anzi...proprio zero...

A me interessa capire se posso avere assistenza meccanica o elettronica in caso di guasto...chenneso' in Turchia o in Svezia... ..da un dealer Triumph.

Su Honda...a occhi chiusi...ho visto officine ovunque anche a Samarcanda...

Superteso
04-10-2013, 23:35
Penso proprio di no....


Sent from  🐾

jocanguro
07-10-2013, 12:18
Una delle cose buone di bmw è la rete assistenza capillare su tutta Europa, e con ricambi ..
per thriumpf non saprei ...

KGTforever
05-11-2013, 23:14
Capitolo Triumph chiuso...

Ho deciso di investire sulla mia kappa....tagliandone 60000km. ..più distribuzione completa....a 100000km...vedremo che fare...intanto me la godo ancora e ancora...

La cosa certa...stop Castrol 5w40 e cambio olio a 5000km...10w40...o 15w50....Bhardal o Motul o Repsol.

Liquido freni...solo da chi è davvero capace....vedi modulatori andati poco dopo averla lasciata in conce bmw...

Cambio olio cardano ogni 10000km max...per il resto come da libretto..

A dimenticavo...manciata di paraoli sempre dietro...e cuscinetti ruota ad ogni cambio gomme..

E per ultima solo Vpower...che se ne dica...la moto va mooolto meglio!!

Gomme...z8 specifica....con la mia guida 10000km li faccio...giusti quanto mole e tipo mezzo.

Cosi la moto devo portarla almeno a 150000km...come le mie altre...almeno!!!

mimmotal
06-11-2013, 09:02
Ciao KGT

Mi son perso qualcosa:

Come mai hai abbandonato l'idea Triumph? :rolleyes:

Per il resto sono d'accordo: visto il valore residuo e finchè vanno bene conviene portarle a 150.000 km, ma anche 200.000 :lol: :lol:

jocanguro
06-11-2013, 10:25
ma.. facciamo 500.000 km , dai , che ci vuole ...

piuttosto :
cambio cuscinetti ogni cambio gomme !???!!!?
forse è un po' eccessivo !!!

continuando cosi, revisioniamo il motore completo ogni 20.000 km ...
come le moto da gara ...:mad:


maa....
la honda vfr1200 GT ??
qualcuno l'ha vista... ??:-p

KGTforever
06-11-2013, 18:47
Nel mio box l'unica teuotonica che rimarrà sarà la mia r80g/s del 1981...detta anche "la bicicletta".....per tutto il resto se sarà. ..quando sarà. ...sempre e solo Jappo!!!

Si cambio cuscinetti ogni 10000km. ..sono assolutamente sottodimensionati per la mole del mezzo e alla vita ci tengo....idem per il cambio olio cardano con relativo lavaggio. ..sempre a 10000km....olio motore ogni 5000 km....prevenire...meglio che curare..si dice no?

1965bmwwww
06-11-2013, 19:14
Ma quanto ti costa di manutenzione al kmtro?

KGTforever
06-11-2013, 23:11
Olio Motul 8 Euro litro sulla tanica da 5 litri
Filtro olio della HiFlo...6 Euro (è uguale al bmw)
Filtro aria hiflo 8 Euro
Olio cardano con un litro fai 4 cambi...14 Euro litro
Cuscinetti skf trovati a 9 Euro cad.
Gomme...ma quelle valgono per tutti...ho culo di essere fornitore del più importante commerciante nel Veneto...sconto 50% da listino...montaggio cuscinetti..gratis! !
Compro tutto su ebay.de o uk..prezzi inferiori...vedi iva al 19%...in germany...e son già 3% di riaparmio...e a stock...risparmi parecchio (compriamo olio 30/40kg) ad ordine...poi fra amici ce lo dividiamo...
Pastiglie freni..Ferodo Platinum..o Brembo. .su ebay teovi tutto a prezzi...un 50% in meno rispetto bmw...montarle direi una cagata...solo farci la mano.

Paraoli bmw in Germany. .esterni ali vendono a coppia 25 Euro spediti (di 2 pz)...montarli è semplice

In questi mesi ho studiato molto la mia kappa gt..perché avevo bisogno di capire come potermi arrangiare nelle manutenzioni ordinarie.... insomma quelle che in bmw ti spennano!!


Diciamo che spendo molto meno di quelli che portano alla bmw la loro moto...dove se sono fortunati i pezzi glieli sostituiscono realmente.... (segnatevi con un pennarello il filtro....alla vecia maniera...sempre meglio!!!...fiducia...zero..imho).
Reg. Valvole e ora tagliandone...officina che viaggia a 20 Euro all'ora (reale) sulla manodopera...e pezzi li prendo io to Germany o Italia vediamo...se mi fanno ancora il 10% di sconto. ..candele 5 Euro cad....liquido radiatore ne ho a bidoni...elettrauto...a Vicenza ce il mago...15 Euro l'ora...e ti risolve ogni problema..fari..faretti...lampade...switch..relè. ..e modifica modulatore... (sgrat..sgrat...mai capitato!!!)

Questo vale per le mie 6 moto...

Quello che spendo io di manutenzione su 6 moto con cambi ravvicinati...lo spende uno che ha 2 moto bmw dal conce...dove ripeto porti la moto sana...e se hai culo...esce sana!!!!...stop. ...non mi vedono più! !!

Si..arrangiarsi ai risparmia. ...non poco e hai le moto perfette...

1965bmwwww
07-11-2013, 07:16
A farlo da solo si risparmia vero ma mi hai fatto passare la voglia del k cn tutte quelle sostituzioni...:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Gioxx
07-11-2013, 07:22
Io non cambio mai un cass..a parte l olio e filtro

KGTforever
07-11-2013, 19:17
Fate vobis....ma cosi facendo la mia gl1100 o ggi ha 218000km...ed è una verginella

Ovvio che se cambiate moto come cambiate le mutande. ..altro discorso...

Le moe..invecchiano con me...

Ciauzzz

1965bmwwww
07-11-2013, 20:02
Qui qualcuno cambia prima le moto delle mutande...;) e comunque una manutenzione scrupolosa ok ma così mi sembra troppo....e i kmtraggio si raggiungono seguendo anche la tabella ordinaria....certo che se devo rimanere a piedi perché ogni 5000km nn cambio un cuscinetto qualcosa tocca.....

KGTforever
07-11-2013, 21:20
Ma per carità. ...ognuno segue quel che crede...io dopo disavventure di varia natura nei conce bmw...quello che posso me lo faccio in casa..tutto qua, il cambio olio a 5000km su un k1200gt da 150cv 4 cilindri in linea...l'olio da libretto Castrol 5w40 o il 10w40 prima...quando esce è una schifezza e anche un inesperto vede che le proprietà dinamiche le ha perse già a 5000km...

Ora..possono essere 5000km...6000km..o 7000km....ma di certo a 10000km...e oltre a mio avviso sono troppi per questo motore...tutto imho ne'!!!!

Oggi ho cambiato le pastiglie del mio gl1100 anteriori...fischiavano e mangiavano i dischi....10gg fa mi sono fermato da un meccanico in zona apre la caps di controllo dei ferodi...vede che c'è polpa ancora e la sentenza è stata...freni apposto ne hai ancora per 3000km minimo....ok oggi smontate le pastiglie...un disastro..erano completamente disintegrate al centro...sgretolate...ovvio che fischiano!!!...comprate 35 Euro (Ferodo Platinum) cambiate...ora frena meglio e non fischia più. ..

Questo per dire...meno le mie moto vedono le officine...meglio sto...perché oggi è davvero sifficile trovarne di serie...e sopratutto un msg ai meccanici: cazzo provatele queste moto!!!...non basta l'occhiatina veloce o attaccargli uno spinotto e affidarsi all elettronica e basta!!!

jocanguro
13-11-2013, 14:22
cazzo provatele queste moto!!!...non basta l'occhiatina veloce o attaccargli uno spinotto e affidarsi all elettronica e basta!!!

parole sante !! giustissimo ...
(certo pero' ci vorrebbe un tester che sia in gamba ...;):lol: )

1965bmwwww
13-11-2013, 22:16
E se poi a provarla la schianti?;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

KGTforever
01-01-2014, 23:53
Torno al topic...

Raga ho deciso....se un domani cambierò la mia kappa...l'unica vera sostituta che mi potrebbe dare il plus rispetto la mia è la GW1800.
Sarà fra moltissimo tempo ma se...se..se..quella sarà la scelta..usata ovviamente visto il prezzo da sparo!!!

jocanguro
02-01-2014, 08:46
Si bella la gw 1800 ...
ma...

obiettivamente ha un utilizzo un po' diverso,
(premetto, non l'ho mai provata ..)
pero' sara la regina delle tourer di lungo viaggio, ma in città e per andarci al lavoro o farsi 2 pieghe su una strada tortuosa, non è l'ideale ...;)

ora di certo tutti i possessori di GW diranno :
non è vero, è maneggevole come una bici , a portarla è facilissima ...
discorsi fatti e sentiti 100 volte, poi in realtà abito a roma e dentro alla città o peggio nelle viuzze, non ne vedo mai una neanche a pagarla,
e dico, ce ne saranno a roma di possessori di goldwing, mica è "frattaminore" dove forse di gw non ne esiste neanche una !!!
(probabilemnte a roma i possessori di gw hanno anche uno scooter per girare in città , scelta azzeccatissima...:D)

Delbi
02-01-2014, 09:33
Neanche se mi pagano una gw1800 perché è una moto che, da anni, non si è mai rinnovata nella tecnologia.

Esteticamente potrà anche essere gradevole, ma con tutti quei bottoni è proprio inguardabile.

1965bmwwww
02-01-2014, 09:36
La prenderei subito la gw moto tutta sostanza senza tante pugnette


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

mimmotal
02-01-2014, 12:24
GW spettacolare ma ho le stesse perplessità di Giorgio

KGTforever
02-01-2014, 12:35
GW 1800 la prenderei solo ed esclusivamente per viaggiare....per cazzeggio e giretti fuori porta ho nel box altro...

come moto da città??....R80 G/S la mia mukka-bicicletta

cobra65
02-01-2014, 20:50
io ho preso il KGT ma la GW mi è rimasta di traverso... e chi ne parla male... non sa quello che dice. Quella è una moto perfetta almeno quanto lo è il GS nel suo segmento. L'unico problema è che serve il garage per una Panda e che sul traghetto non ti tariffano come una moto ma come un pullmann...

KGTforever
03-01-2014, 00:21
GW 1800 solo per miei lunghi viaggi. ..ne faccio almeno tre l'anno viaggi che vanno dai 5000km ai 12000km...e oltre...il mio gl1100 incomincia ad avere la sua età (1979)...anche se ancora impeccabile...infaticabile...e ho in programma viaggi notevoli per quest'anno con lei...ed il kgt1200FM perderà con la gw1800 la sua funzione di tourer..quindi inutile averla nel box, la r80 g/s è un gioiellino e la voglio preservare a livello collezionistico quindi solo giretti in città o fuori porta ma brevi (basta scarrozzate...con zaino pieno di ricambi...), ho anche un Ural sidecar recente ma quello lo uso oramai di rado solo per filosofici motivi...è dura viaggiare in tranquillità. ..e più dei 100km/h non vai...autonomia zero...e anche li ricambi da portarsi dietro per i lunghi viaggi...poi d'estate soffre come un cane bastonato..porello!!

Il GW1800 l ho provato è sublime su tutto...ma proprio tutto...comoda..motore sempre pronto..infaticabile..cambio perfetto...autonomia ottima...certo è una nave di moto...ma per i miei viaggi dove precedono lunghissimi spostamenti autostradali e percorrenze alte giornaliere. .è il top. ..per non parlare dell affidabilità...unico neo il prezzo...aspetterò una buona occasione...da trovare con 50/60000km..tanto su un mezzo del genere sono nulla... (se tanto mi da tanto..la mia gl 1100 obso ho percorso 250000km...)

Per lo spazio tolta la kappa e messa la GW1800. ..siamo al limite...poi per me le macchine possono stare all aperti..non mi interessano...per fortuna!!!..sigh

jocanguro
03-01-2014, 17:00
ah , vabbè .. se è solo per viaggiare ok ...
per altri giri -> altro ..

sei a posto cosi !!! :D:D

Fil
05-01-2014, 13:13
http://youtu.be/8ydDo_HhfdA
Goldwing il suo limite e' l'angolo di piega.

Superteso
05-01-2014, 13:21
Due pilotoni....... quello dietro, pure peggio.

1965bmwwww
05-01-2014, 14:19
Piantati davvero...,,,


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

KGTforever
05-01-2014, 17:27
Io giro molto più lento....

1965bmwwww
05-01-2014, 17:30
Dipende dalle volte..ma comunque cn la lt faccio molto meglio e senza problemi


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

jocanguro
05-01-2014, 17:36
è piu' o meno il mio andare ....:(
Ora capite come faccio a fare 15000 km con la posteriore ??!!:lol:

TAG
05-01-2014, 20:50
non credo fosse un video per "dimostrare" ... ma solo un video che ritrae una GW in montagna

Superteso
05-01-2014, 20:58
Per guidare bene una moto, non occorre andare forte, le traiettorie sono indicative di come si guida. A maggior ragione con una andatura moderata, si ha il tempo e modo per pennellare. Figurarsi se ci davano de gasse...


Sent from  🐾

Fil
06-01-2014, 00:47
Ciao Tag,e' sempre un piacere leggerti,non era difficile capire il senso del filmato,si parlava di k1300 gt e di goldwing si vedono andare in montagna ma come al solito......:(
Lamps.

kbmw
06-01-2014, 10:16
1) quella strada l' ho fatta ma non mi ricordo che passo e' , mi aiutate ? Grz

2) ovviamente io e Tag , con anche le passeggere, li avremmo superati dopo due curve:lol:

3) io e Tag siamo già d' accordo che, quando stanchi delle ns. Pieghe veloci, prendiamo due GW insieme , che ci fanno pure lo sconto :lol:

Un lampeggio

TAG
06-01-2014, 10:33
kbmw, dovrà essere uno sconto molto interessante, altrimenti mi tocca far durare la 1200 fino ad almeno 200.000 km (cercando in giro delle gomme ricoperte perchè il cambio ogni 5-6000 sta diventando una certa spesa)

KGTforever
06-01-2014, 12:10
Allora saremo in 3 per la Gw1800!!!...magari ci fanno uno scontone!!!

dai mi faccio coraggio ad oggi ho fatto musina solo per gli optional....ma domani!!!...sigh

Fil
06-01-2014, 14:08
Eisentalhohe Carinzia,lamps.

1965bmwwww
06-01-2014, 14:36
Già tre in cerca della gold..tutti appassionati del marchio dell'elica qui eh...;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Superteso
06-01-2014, 16:18
si parlava di k1300 gt e di goldwing si vedono andare in montagna ma come al solito......:(
Lamps.

Bel video, la GW va alla grande, piega talmente tanto che gratta le pedane e lui che si sporge per guardare i danni..... un grande. Per non parlare poi quando fa le curve in piega stile Marquez.... dico la verità, son rimasto basito :!:
Il cameraman, beh non ho parole:!:un maestro, gira nei tornanti con agilità estrema, non una sbavatura, rasentando pericolosamente il bordo esterno della strada, mai una incertezza. Apprendo che che sono in Carinzia, mi pareva che fossero su Horseshoepass, strada che feci nel 2006.

Superteso
06-01-2014, 16:41
Quoto per la GW :D

Vista oggi,tra le tante, una mod. 2013 blu...... bellissima.
Peccato che di reni ne ho solo due :-o

1965bmwwww
06-01-2014, 16:57
Se ne aggiungiamo 2 siamo già a 5 gold...vediamo che sconto ci fanno


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

kbmw
06-01-2014, 17:40
1) se e quando la prenderò sarà comunque un usato.

2) in carinzia ci sono stato più volte quindi potrebbe essere quello il passo, in Galles mai .

Un lampeggio

1965bmwwww
06-01-2014, 17:47
Se andiamo in un goldwing point ne hanno una svalangata usate......vediamo che dicono....solo,per vedere la faccia del venditore

KGTforever
06-01-2014, 18:11
Si vale anche per me...usata...purtroppo già usata siamo a cifre fuori portata...considerato anche il fatto che della nostra cara kgt1200 viene valutata a pari di una vespa px 150....orca l'oca!!!

Comunque oggi ho fatto altri 400km assieme alla mia kappona...ed è sempre un gran piacere passare del tempo assieme a questo gran mezzo...però stavolta ho messo manopole riscaldate a 1 e sella riscaldata a 1...me sa che sto incominciando ad invecchiare...ahahahaha.

Sto invece pensando di (s)vendere il sidecar russo (o meglio...3/4 crucco...ed 1/4 italiano..jappo...).

Superteso
06-01-2014, 18:17
Una GW di 2 anni, vogliono ancora 20k€, se non piu😬


Sent from  🐾

kbmw
06-01-2014, 18:29
Già tre in cerca della gold..tutti appassionati del marchio dell'elica qui eh...;)



guarda, giro in bmw dal 1991 e continuero', ma se avessi spazio in garage e sopratutto soldi il GW ci sarebbe oltre al K GT attuale di cui sono contentissimo ; guardo sempre gli usati al gw point di arcore ed al wing store di novara oltre alle foto dei nuovi acquirenti a fianco delle loro moto.

pero' quando saro' ancora piu' vecchio dovro' mettermi tranquillo quindi forse andro' la, anche se prima magari un K 6:D:D

un lampeggio

TAG
06-01-2014, 18:41
ahahahah
pensa la mossa

ci presentiamo in 5 al point di Arcore, interessati a 5 usati solo se l'affare salta fuori per tutti e 5
... a me andrebbe bene anche un 2003 in ordine... ma è ancora presto, viaggiano intorno a 12-13 mila e son troppi

Superteso
06-01-2014, 18:46
Io poi, sono abbastanza vicino allo store di Novara.... ogni tanto ci passo😍


Sent from  🐾

jocanguro
08-01-2014, 13:51
dai.. comprarlo usato, è abbordabilissimo ...
che bavboni...


ok, vengo anche io, ma se deve essere usato ne voglio prendere 2 una bordeaux e una blu ...
:lol::-p;):D

cosi sono 7 ...;)

1965bmwwww
08-01-2014, 15:06
Perché nn lo facciamo sul serio? Sono curioso di vedere la faccia del venditore...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

TAG
08-01-2014, 18:15
in effetti sarei curioso anche io...
non credo capiti spesso

Superteso
08-01-2014, 18:24
E se abbozza, che facciamo?
Abbiamo scherzato...

Perché io nix money


Sent from  🐾

KGTforever
08-01-2014, 19:50
Per 7 GW usate piazzate in blocco...a mio avviso festeggiano ad oltranza fino a Pasqua!!!!

Cmq grande moto...tanti soldi...se lo volete lo facciamo...ma se c'è da firmare io scappo..no money..no party!!

1965bmwwww
08-01-2014, 22:02
...e perché? Ci facciamo fare uno scontone o una maxi valutazione sul ritiro dell'usato e il resto lo finanziamo cn una maxi rata.....s aprono sette finanziamenti da pasqua festeggiano fino a ferragosto....;)

buba58
12-01-2014, 17:28
...qui si cazzeggia:mad:,ma :(, non vi è una vera:eek: ,valida:confused: , concreta;),
dignitosa:arrow: proposta a quanto abbiamo già
la K 1200/1300 GT :D
forse perchè NON vi è una valida,vera,concreta dignitosa
alternativa alle nostre K :!:

jocanguro
12-01-2014, 18:30
Concordo Buba...
la gw è formidabile ma solo in viaggio,
è come dire :
io la uso solo in città ?
allora molto meglio sarebbe un honda sh300

per ora le vere concorrenti sono solo :
bmw r1200rt
honda pan european
jamaha fjr1300
kawa gtr1400

KGTforever
12-01-2014, 21:28
Sarà il fato a decidere....se quest'anno è l'anno giusto...per il cambiamento..

albyk1300gt
12-01-2014, 23:00
;););)
io per ora tengo la kappona.... :lol::lol:

comunque io abito a novara dove c'è un importante store della gw
ci passo davanti quasi tutti i giorni e c'è sempre un gran via vai di moto
se volete che entro tanto per vedere cosa hanno di usato fate un fischio....

bye bye

pacpeter
12-01-2014, 23:21
Uffa.... I msg subito precedenti NON si quotano. Non si fanno quoting integrali.
Kgt: volevo lasciare il tuo msg ma visto che subito partono le trattative, applico il regolamento senza deroghe.
Mi dispiace

1965bmwwww
14-01-2014, 19:57
Va
Beh offro 3500e
Sulla fiducia..:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

kurtz
16-01-2014, 16:33
Per gli interssati al gl 1800 : ce nè una del 2006 con 24000 km su subito.it Friuli v.g.
..secondo me è perfetta.

TAG
16-01-2014, 17:10
una indicazione disinteressata? ahahahah

e ci fa la permuta??

kurtz
16-01-2014, 18:38
..è proprio disinteressata, ma perchè non credere alla buona fede in primis? e poi è ovvio che un privato non fa la permuta.Mi sembrava un'ottima occasione.

TAG
16-01-2014, 19:42
già, ma così non possiamo mettere in azione il nostro teatrino....

1965bmwwww
16-01-2014, 22:35
Almeno fa' i finanziamenti il privato?

KGTforever
02-02-2014, 21:34
Addio cara vecchia mia Kappona che mi hai accompagnato per 60000km in posti bellissimi...avrò un gran bel ricordo di te.

kbmw
02-02-2014, 21:42
eccolo

forse e' passato al GW

nel caso , hai potuto, quindi condivido

un lampeggio

KGTforever
02-02-2014, 22:05
No un GW già ce l'ho...vedi nella mia gallery...ed è quello che posso permettermi oggi come GW

Arriverà altro....presto a farle compagnia

Ma il kappagt mi rimarrà nel cuore...ma daltronde nin si può tenere tutto...purtroppo.

mimmotal
03-02-2014, 17:30
Ti seguo con partecipazione !!!
Sono molto curioso

Kappetto666
03-02-2014, 23:00
secondo me ha preso l'RT lc visto che voleva rimanere nel turistico e non c'era niente di meglio del kgt 1300,escluso la GW che per vari motivi non puo' prendere..............c'ho azzeccato? ;):lol:

mimmotal
04-02-2014, 12:17
Scommetterei per una Jap :lol:

jocanguro
04-02-2014, 21:15
dai kgt ..
non tenerci sulle spine... racconta:lol::lol:

KGTforever
05-02-2014, 19:12
Ho preso una lavatrice......gs1150 2003.

Moto che ho già avuto in passato e che conosco molto bene..e per i viaggi che ho in programma è una moto sincera...certo nulla a che vedere con la verve di un 4 in linea GT....ma per questi anni va benissimo così....

Avanti con gli insulti...
;-)

oinot
05-02-2014, 19:20
insulti una sega....complimenti e buoni km!
che viaggi hai in programma?
dalla moto che hai preso immagino fuori europa....

KGTforever
05-02-2014, 19:50
Ho in programma con questa moto...Turchia est...Marocco/Algeria...e Capo Nord (in solitaria)...mi piacerebbe via Russia ma ancora da definire.

Oltre ai soliti Garmish (ma sempre andato con la mia R80 g/s che vedi nella mia gallery)...e FakerSee (con la mia GL1100..sempre in gallery)...e qualche WE in Europa, il primo in Francia a fine Maggio alla Coupe Moto Legende a Digione....vedi post obso-tour nella sezione viaggi.

Ciao;-)

TAG
05-02-2014, 19:57
signora moto!

a settembre/ottobre sono stato lì lì per comprarne una come secondo mezzo da alternare alla K

era gialla e tenuta da ossessionato della pulizia, fin troppo bella

perchè poi ho declinato per qualcosa che fosse pratico e che mi rendesse insensibile a maltrattamenti (ho già la K che tratto bene) e mi son buttato su un vecchio scooterone, scelto tra quelli meno "lucidi" ahahaha

Superteso
05-02-2014, 20:06
Signora moto si.....

http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/eme9udev.jpg

Qui sono in Galles 😄


Sent from  🐾

Superteso
05-02-2014, 20:07
Marce' ti ricordi sull'Albula :D

TAG
05-02-2014, 20:15
eh sì Super, così all'improvviso...
conoscere la tua 1150 di persona mi ha lasciato un certo scompiglio dentro...

buba58
03-04-2014, 08:04
ciao ragazzi K e non, dopo tanta latitanza mi sono permesso di scrivere,
leggendo i vostri post noto tutto quello che anche la mia K possiede
per cui a dispetto di casa BMW ho deciso di cambiare mezzo e permutare la K con qualche
altro mezzo, cosa disperata direte voi,confermo, disperata e quasi irrealizzabile se non a sottocosto e realizzo, però con un pò di pazienza e fiducia ci sono quasi riuscito.
per ora non anticipo nulla ma appena avrò la conferma da parte del venditore vi aggiornerò sul modello e sul realizzo economico del K, perchè diciamola sinceramente è una grandissima moto ma in quanto a rogne e costi di manutenzione non ha eguali
a presto

EnricoSL900
03-04-2014, 15:01
La mia R/Sport in effetti non ha avuto eguali: zero riparazioni a carico in 80000 chilometri, se escludo un rubinetto benzina e una manopola riscaldata. E infatti l'ho venduta disperato... e ora ho in garage una 1300S... :lol:

Weiss
03-04-2014, 15:10
Enrico a quando una birra?

TAG
03-04-2014, 19:06
buba son curioso di sapere
tienici aggiornati, sulle tue novità, e se puoi/vuoi sulle quotazioni reali di mercato che ci sono in giro

KGTforever
03-04-2014, 19:54
Anchio ho preso quella decisione e purtroppo quello che volevo davvero non ho potuto prendere....la GW1800....troppi soldi!!

Ho ripiegato su una moto che conosco molto bene (già avuta per molti anni) la gs1150adv...

La GW1800....sarà in futuro.

Dai buba parla..parla...

EnricoSL900
03-04-2014, 21:21
Enrico a quando una birra?

Avevo una mezza idea già per stasera, ma non sto un gran bene. In ogni caso sei dei nostri: tra l'altro ho ancora quel cd da restituirti... ;)

pomini51
04-04-2014, 09:51
"....è una grandissima moto ma in quanto a rogne e costi di manutenzione non ha eguali...."
la prima affermazione è sicuramente vera.......le seconde molto opinabili, vista la mia esperienza.
un lampeggio
k1300gt 04/10 60.000Km

Delbi
04-04-2014, 12:56
La mia, toccatina, non ha nessuna rogna e in costi di manutenzione non è che mi stia costando poi molto. Tutto dipende chiaramente dai km che fai in un anno.

buba58
04-04-2014, 16:19
bene son contento che in tanti mi abbiate letto, significa che l'argomento interessa un pò a tutti,
veniamo al dunque, se volete permutare la vostra K informatevi da tanti sia conce che rivenditori di tutte le marche
quelli che offrono più di tutti sono i rivenditori plurimarche i conce sembrano schifati quando parli di K GT
i prezzi variano dai conce 3500€ e non superi i 4000€ per la mia del 2007 e km 70000
i rivenditori a seconda delle moto che desideri arrivano anche a 5700€ (sia sul nuovo che sull'usato es Ducati MTS 2011 km 23700)
io sono in attesa che consegnino una GS ADV il rivenditore ha già ritirato sulla carta la sua moto e la permuta con la mia (per scaramanzia non vi dico cosa è) ad un costo (sempre per scaramanzia non lo dico) molto abbordabile valutando la mia moto (come sopra) molto bene,pensando di essere stato utile, vi rimando al mese prossimo per svelare tutto

auguro a tutti una Buona Pasqua
spero di non avere infranto le regole del forum se così fosse chiedo ai moderatori di cancellare il tutto

TAG
04-04-2014, 18:51
interessante la differenza tra conce e rivenditori multi

Buba attendiamo la tua risoluzione così ci dici come è andata :-))

1965bmwwww
05-04-2014, 16:02
Perché gli ufficiali conoscono i problemi del modello e schivano il,problema...altrimenti gli costerebbero troppo come interventi in garanzia....scherzo(ma nn troppo)

KGTforever
06-04-2014, 21:34
La mia è andata radiata in Slovenia....e ho preso più (non poco!!!) di una permuta o di una vendita.

Qui i conce mi davano 4000 su permuta...i commercianti 4500 sempre su permuta con usato..non di più.

E la mia kappa era un gioiello!!!

TAG
06-04-2014, 22:16
quindi, il futuro dei nostri usati è con affaristi oltrefrontiera!!!
basta organizzarsi...

KGTforever
06-04-2014, 22:30
Sloveni e Croati...adorano le stradali e GT....le GS e altre enduro-stradali sono meno richieste...questo a detta del commerciante che ha comprato la mia.

Ma li vedete mai in autostrada con carrelli pieni di stradali?..cbr...gsx...kawa..bmw r..e kappa vari??

Quando venne a prendere la mia ne prese 3 di kappaGT...ci fanno circa 800 Euro cad di margine....1 viaggio..5/6 moto...direi che ne vale la pena no??

Poi mi parlava dei chilometraggi...per loro la moto deve essere in ordine...i km contano relativamente...diciamo fino ai 150000km le reputano ancora vendibili bene...oltre un po meno...noi???

pomini51
07-04-2014, 09:46
scusate ma non capisco: per quale motivo devo preoccuparmi della quotazione dell'usato visto che la moto va bene? La mia ha 60.000 Km e di problemi degni di nota non ne ha nè avuti; perchè dovrei rivenderla? certo che una moto che è durata così poco da nuova o diventa un pezzo ricercato oppure nessuno la vuole e le quotazioni crollano; e poi io farei una netta distinzione tra K1200GT e K1300GT: per me sono due moto diverse e purtroppo troppo spesso nelle discussioni non si fa la dovuta distinzione creando grandi confusioni.
Leggo di Gs al posto di GT: sicuri? fatta la prova? dipende tutto da cosa cercate dalla moto ma che non mi si venga a dire che è lo stesso andare!!
un lampeggio

startreck
07-04-2014, 16:23
Bé confesso, anche io (seguendo tutta la discussione) ho fatto il cambio del mio ormai ex K 1200 GT del 2008 con km 28.600, con altra tourer, e tutto sommato non mi trovo così male. Ero già abituato alla RT avendo avuto una 1150 precedentemente. e per il momento mi ritengo soddisfatto. Unico vero neo per mè é l'autostrada, come il K non c'è ne.....ma sulle stradine di montagna mi trovo meglio con l'RT. Non sono uno smanettone anzi...... saluto tutti gli amici della stanza dei K....:!:

KGTforever
07-04-2014, 17:30
io avevo il tagliando dei 60000km ancora da fare....bobine e candele "probabilmente" (non che mi dessero problemi...ma qualche singhiozzo a 6000/7000 me lo faceva) da fare....e mi era preso il tarlo di rifare completamente la distribuzione, gomme finite Z8...
ho messo l'annuncio su moto.it così per fare con il pensiero....mahhh non la venderò mai....poi ho conosciuto durante il bikershow di Verona il commerciante Slavo...da cosa...nasce cosa...e mi sono trovato con il cash in tasca.

il ripiego sulla R1150GS è stato in quanto i viaggi che ho in programma per quest'anno prevedono anche off (legero...ma sempre off!!)....ed è una moto che conosco bene so i suoi limiti...e se ho da cambiare le bobine accensione...o la frizione (completa)...la crociera cardano...registrare le valvole e castelletto...ecc..ecc...so arrangiarmi....cose che con il Kappa....per me impossibile!!!

Quindi in risposta a pomini51...la kappaGT è una grande moto che mi ha accompagnato per anni in lungo ed in largo per quasi 70000km....ha i suoi difetti come tutte....ma ha lo svantaggio (anche dovuto ad un mio limite....per carità) che per alcune operazioni anche ordinarie (vedi bobine...reg valvole...cambio liquido radiatore...e altro) ero costretto ad affidarmi ad officine...quindi soldi...soldi...e tempo.

Confermo che in autostrada mi manca molto il suo andare!!!...rimpiango anche i suoi consumi onesti!!...non rimpiango invece l'on-off in città...e l'impossibilità di affrontare stradine bianche...ed il consumo e costo degli pneumatici, inoltre non rimpiango quel cambio....che se quello della GS è pessimo....quello del Kappa è più che osceno...

Un Lamp

Kappetto666
07-04-2014, 22:25
@pomini51,
credo che quanto scritto sui commercianti dei balcani sia una dritta per chi volesse cambiare il K perché esausto, troppo costoso, voglia di altre esperienze ecc. ecc. e realizzare(monetizzare) un po' di più che andare per conc. "ufficiali": magari dopo un certo tempo che l'hanno lì in magazzino gli fanno fare la stessa fine perché non è una moto appetibile per il mercato italiano.