PDA

Visualizza la versione completa : Udite udite...


cobra65
03-08-2013, 14:05
Ma lo sapevate che i tedeschi della rivista Motorrad (se non erro) hanno pubblicato una bella prova di stress sui 50000 km dedicata in questo caso alla amatissma Multistrada? Esito della prova: la MTS arriva 12 ma assoluta... wow!
Il GS? Mmmmh ....solo 21mo! Quindi, fonte tedesca, mercato di riferimento quello tedesco, valutazioni tedesche... questo credo che possa serenamente zittire tutti i detrattori circa l'attuale qualità della produzione Ducati. Ciapa!

A me me pias! :D:D:D

Zio Erwin
03-08-2013, 14:26
Perché la Ducati non è tedesca?

cobra65
03-08-2013, 14:31
Ehi Zio! Non vale! La fanno sempre a Borgo Panigale che fino a prova contraria è a Bologna! Tzè!:lol::lol::lol:

Andreino
03-08-2013, 14:42
si, ma guarda caso la prova l'hanno fatta adesso....lo Zio mica ha pisciato lontano...

Alan
03-08-2013, 14:49
Ma le prime 11 posizioni da chi/cosa sono occupate?

Detatis
03-08-2013, 14:53
http://img.tapatalk.com/d/13/08/03/qe7ezu6u.jpg

Da questa?


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

cobra65
03-08-2013, 15:19
Ma le prime 11 posizioni da chi/cosa sono occupate?

In testa c'è una hd... di moto tedesche poco o niente... quasi tutte jap e una sola tedesca... una k1200s ... malfidenti!

Bassman
03-08-2013, 15:29
Prove delle riviste ? Pfui...

Dipende da chi paga e dagli umori/gusti dei tester.

Guarda caso, adesso che Ducati è di proprietà Audi, è bella e buona (con tutto il rispetto per chi ci lavora).

Che poi HD sia in testa (anche qui con rispetto per chi ci lavora), ci sarebbe da riempire pagine e pagine...

giulianino
03-08-2013, 15:48
Da questa?



MINKIA :rolleyes:

Bella , quanto costa ?

Sanny
03-08-2013, 21:25
Bass a parte che forse motorrad e altre riviste europee sono piu' "affidabili" rispetto ad altre nostrane...
quel genere di prove sono anni che le fanno...prendono in considerazione diversi parametri...purtroppo per qualcuno il gs non ha mai finito la prova...se non ricordo male si ruppe il cardano prima....

ah qualcuno obbietto che c'era molto gioco tra i componenti HD...ma erano nei parametri e la moto cmq fini' la prova ...

Bassman
03-08-2013, 22:07
Certamente parecchie riviste nostrane non fanno una gran bella figura.
Comunque, si tratta sempre di opinioni, perché non tutto si può misurare o pesare.
Tutto sta a capire qual'è il metro di misura della rivista in questione.
Anni fa, c'era un critico musicale che esprimeva (giustamente) il suo punto di vista, che non concordava per niente con il mio. Una volta capito il suo metro di giudizio, leggevo le sue critiche, facevo l'esatto contrario di quello che diceva e mi sono sempre trovato benissimo.
Tutto sta a capirsi... ;)

ironman
04-08-2013, 07:30
Si puo` sapere esattamente quale rivista e di quale mese? Nel caso la compro e scannerizzo le prove.

Zio Erwin
04-08-2013, 10:31
Che l'Harley sia affidabile ci posso credere, è 1450 con 50 cv e gira a 3000 giri, se non gli attacchi dietro l'aratro è eterna.....

SKITO
04-08-2013, 10:37
In testa c'è una hd...

ma và! :lol:

motorrader
04-08-2013, 10:49
...e il 1190 non l'hanno testato? :eek: Ha rotto la catena? :-p

SKITO
04-08-2013, 10:49
Che l'Harley sia affidabile ci posso credere, è 1450

3- in storia della HD
le motorizzazzioni sono
1) 900
2)1600
3)1800
4)2000

.... e l'affidabilità, non è certo dovuto al basso numero di giri, ma all'altissima qualità costruttiva dei motori, caratteristica ormai sconosciuta anche alla BMW nuovo corso :) (le cineserie japp neanche le cito)

EnricoSL900
04-08-2013, 12:07
?............quasi tutte jap e una sola tedesca... una k1200s ... malfidenti!

No... fatemi capire... Ma le K frontemarcia non erano quelle disastrose BMW universalmente conosciute per la loro assoluta mancanza di affidabilità? :rolleyes:

Secondo me come minimo non hanno chiesto ad andrew1... :lol::lol::lol:

maan72
04-08-2013, 14:26
@skito : ma l'evolution 1340 te lo sei perso per strada?

SKITO
04-08-2013, 18:15
il 1340 è stato l' ultimo motore Harley (libero) e fa parte ormai della storia del marchio.
I nuovi motori sono solo esteriormente accomunabili al glorioso e prestigioso 1340 pur mantenendo il cambio separato non è+ più "normale" a forcellette ma a rulli come le japp i tendicatena sono automatici e non più manuali, insomma, sono state modificate 750 parli del "vecchio" 1450 e messa su un po di elettronica, il minimo indispensabile per rientrare nelle norme antinquinamento, ed è nato il nuovo ed iper affidabile 1540 in su !!!

Zio Erwin
04-08-2013, 18:48
Onestamente delle Harley guardo solo l'estetica perché come tecnica sono più indietro della Frera....
Ne ho provate 2 lo scorso anno un 1200 e un 1600, due cancellate incredibili, forse perché non avevo il gilet di pelle e i tatuaggi.....e conosco un po' l'italiano del resto, con una moto così e un fisico così, può accompagnare solo.....

Ailait
04-08-2013, 19:27
due cancellate incredibili

Sono in pochi ad averle fatte elettriche, nemmeno biemmevú

maan72
04-08-2013, 19:28
il 1340 è stato l' ultimo motore Harley (libero) e fa parte ormai della storia del marchio.
I nuovi motori sono solo esteriormente accomunabili al glorioso e prestigioso 1340 pur mantenendo il cambio separato non è+ più "normale" a forcellette ma a rulli come le japp i tendicatena sono automatici e non più manuali, insomma, sono state modificate 750 parli del "vecchio" 1450 e messa su un po di elettronica, il minimo indispensabile per rientrare nelle norme antinquinamento, ed è nato il nuovo ed iper affidabile 1540 in su !!!

Infatti ricordo.. un mio amico prese un roadking 1450 all' epoca e quando girò la chiave per farmi sentire il rombo prima ne uscì un sibilo elettronico:
io sbalordito: cazzo è?:rolleyes:
lui orgoglioso: la centralina...l'iniezione!:)
io deluso: ma va a caghèr...:(

SKITO
04-08-2013, 20:42
Ne ho provate 2 lo scorso anno un 1200 e un 1600, due cancellate incredibili..

mi dispiace contraddirti ZIO, ma i motori HD (nuovi) sono anni luce avanti qualitativamente (e tecnicamente) rispetto al boxer BMW dico in boxer perchè lo considero l' unico motore (storico) BMW:
Riguardo chi guida le HD, non tutti rientrano negli stupidi stereotipi come il tuo citato.

Io la uso come una comune moto con molto gusto e sinceramente ho più volte girato l'Europa a bordo, ed oltre che non aver mai avuto il minimo problema, mi hanno sempre gratificato nella guida, molto di più delle decine e decine di japp con le quali noiosamente ho viaggiato(più quotate) ed alcune tedesche (GS a parte) .

forse perché non avevo il gilet di pelle e i tatuaggi.....e conosco un po' l'italiano

Pur essendo io un ignorante non conoscendo l'italiano, non avendo tatuaggi e non indossando gilet, ti assicuro che quelle moto l'italiano lo parlano molto correttamente e per guidarle non serve un fisico da esibizionista le mie misure sono 178cm x 80Kg x 18cm bastano ed avanzano!!! :brushtee:

PS
no niente, stavo scrivendo cosa ne penso di quello che hai scritto, ma lascio correre !!!!! non ne vale la pena !:(

SKITO
04-08-2013, 21:00
cazzo oh!!!! sempre a fare polemiche !!!!! ma voi vi siete mai guardati allo specchio e per strada ??!! ahahah ma ZK

Sanny
04-08-2013, 22:08
non si tratta di opinioni ma di prove al banco...la meccanica non e' come l'arte...e cosi' la fisica ,la chimica,...

poi va beh se dobbiamo sempre tifare ok..mi arrendo in partenza....

mariantonio
04-08-2013, 22:36
Naaa, non ci credo MTS affidabile e più delle tedesche!!! Lo dico perché la possiedo e ha tante di quelle rogne che metà bastano e tutte a causa della componentistica e materiali, ma vuoi vedere che quelle che vendono in Germania siano migliori per le ragioni che sappiamo?

Zio Erwin
05-08-2013, 00:40
mi dispiace contraddirti ZIO, ma i motori HD (nuovi) sono anni luce avanti qualitativamente (e tecnicamente) rispetto al boxer BMW dico in boxer perchè lo considero l' unico motore (storico) BMW:



Fammi un esempio di miglior qualità e tecnica rispetto al boxer.
Dai che ci facciamo due risate.......
:lol::lol::lol::lol::lol:
Zioporkone per avere un motore del cazzo da 100 cv lo hanno fatto progettare a Porsche e credono di avere un dragster......
:lol::lol::lol::lol:

SKITO
05-08-2013, 09:43
no il motore v Road nacque alla fine degli anni 70 per scherzo tra i due grandi costruttori (che erano molto amici) e grandi integralisti dei motore raffreddato ad aria.
Dvidson chiese a Porche di proggettargli un motore raffreddato ad acqua, e Porche ovviamente controbattè dicendogli che un vero motore è raffreddato SOLO ad aria ahahaha
Così nacque lo sfigato V Road un motore senza senso messo su una moto senza senso.
Già allafine degli ani 70 HD AMF costruì dei prototipi con quello strano motore camuffando i gruppi termici con le alette di raffreddamento, e nascondendo il radiatore sotto il sedile, era insomma una specie di elettra Glidi, ma molto più moderna, da quel prototipo poi la HONDA prese spunto per costruire le prime Gold Wing

http://i42.tinypic.com/zbejk.jpg
http://i39.tinypic.com/15mydew.jpg

Paolo1973
05-08-2013, 09:59
(le cineserie japp neanche le cito)

:lol::lol: Qui secondo me hai pisciato leggermente fuori dal vasino:)

Ma si sa, quelli che cavalcano le HD sono tutti super dotati, quindi sei scusato :lol:

Paolo1973
05-08-2013, 10:01
Naaa, non ci credo MTS affidabile e più delle tedesche!!! Lo dico perché la possiedo e ha tante di quelle rogne che metà bastano ....

Immagina allora come possono essere le GS nuovo corso (2004 >):lol: e se lo riconoscono i crukki!:confused:

SKITO
05-08-2013, 10:05
:lol::lol: Qui secondo me hai pisciato leggermente fuori dal vasino:):lol:\

be dopo oltee 100 HONDA possedute e dopo aver fatto con le medesime 13 volte il giro del mondo (in chilometraggio totale) questa tua affermazione lascia il tempo che trova, e vola sulle ali della mia indifferenza :lol:

Per me (ma non solo) lahonda ha finito da un po di costruire moto (dico la HONDA per non dire anche le altre !!!!)

Comunque pur non essendo harleista mi difendo listes bene, dall'alto dei miei 18 cm :lol:

Paolo1973
05-08-2013, 10:16
Secondo me Skito hai il metro da sarta truccato ... :lol:

Quindi secondo te i Jappi hanno finito di costruire le moto, così come BMW (e qui mi trovi parzialmente d'accordo soprattutto in riferimento alla GS) e quindi oggi i migliori costruttori di moto sarebbero a tua avviso gli ammmmericani :lol:
Ma fammi il piacere :weedman:

Paolo1973
05-08-2013, 10:18
Mi sembri un mio amico, che sostiene che la Munstang è meglio della Ferrari :lol::lol:
Zio cane, la Ford in questione se paragonata ad una qualsiasi Ferrari ha una meccanica di un Landini dei primi del '900:lol:

Papà Pig
05-08-2013, 10:33
Ehi Zio! Non vale! La fanno sempre a Borgo Panigale che fino a prova contraria è a Bologna! Tzè!:lol::lol::lol:

Ti sbagli.

Hanno spostato gli impianti di produzione a Panigalen-burg!!!

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Er Francese
05-08-2013, 11:12
Ciao ToTo' Ciao Sanny...che si dice qui ? :cool::lol:

Ciaoooooo

Chris

Tricheco
05-08-2013, 11:26
anche a me me pias

Vercingetorige
05-08-2013, 12:03
Mia modestissima opinione: ho tre moto, fra le quali una ducati ipertecnologica.
Ma se dovessi fare il giro del mondo e dovessi guardare solo all'affidabilitá e alla possibilitá di veder riparata la moto anche nella giungla, lo farei con la honda xl del 1988..
E forse mi divertirei anche di più.. Anzi, vado ad acquistare un bel paio di pantaloni a fiori a zampa d'elefante

http://img547.imageshack.us/img547/2115/04jk.jpg

SKITO
05-08-2013, 14:38
e quindi oggi i migliori costruttori di moto sarebbero a tua avviso gli ammmmericani :lol:

Be Sig. Paolo, non sono io a dirlo.
HD è la storia del motociclismo, gli altri marchi, sono nati e morti intorno a lei.
I giapponesi hanno avuto il loro massimo splendore motoristico, dagli anni 50 alla finew degli anni 90, adesso costruiscono scouter e qualche moto.
Si salva un po Kawasaki che come BMW e HD non è mai stata presa dai numeri di vendite come le altre assetate sorelle.
Oggi ha una divisione a parte per la costruzione di moto (non le costruisce più nel sottoscala della divisione treni!) ed una gamma completa, e perchè no, anche molto personale, nel senso che il famoso becco del GS è stata l'unica a non copiarlo insieme al cardano (quasi) ed ha tirato avanti con il proprio carattere.
Honda (per dirne una) ha dovuto invece, togliere di mezzo molto velocemente i suoi motori (e moto) più trestigiosi/e (perchè costose) per trincerarsi (e sopravvivere) dietro una una gamma di moto (moto si fa per dire) con solo due economiche motorizzazioni, un bicilindrico frontemarcia (da pianto), ed uno pseudo V4 tirato all'osso STOP , io vedo questo, o mi sbaglio ????
HD vendeva moto 100 ani fa, e continua a venderle, sprezzante delle mode passeggere e dei gay con l'ABS! FATEVENE UNA RAGIONE !!!!!!!!!!!

Quindi caro il mio Sig Paolo, il metro, è composto di 100 cm sallo!

Paolo1973
05-08-2013, 14:38
..... a Paliganen-burg!!!

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

E' un nuovo campo di prigionia? :laughing:

Paolo1973
05-08-2013, 14:41
Ok Skyto ho capito solo che sono gay ... :lol:

Comunque la mia GW è fenomenale e la mia prossima GTR lo sarà ancora di più! Tiè!
Torno da dove ero partito diversi anni fa, cioè in Kawa! O meglio sulla Kawa, visto che potresti capire male ...:lol:

Zio Erwin
05-08-2013, 14:42
no il motore v Road nacque alla fine degli anni 70 per scherzo tra i due grandi costruttori

Essi' adesso nascono i motori per scherzo....
Me lo immagino : hey Ferdi, progettami un motore del cazzo che devo fare una moto da pirla.....
Ma dove vivi.....?
E comunque non mi hai risposto, dov'e la supremazia tecnologica Harley.....?

SKITO
05-08-2013, 14:49
la supremazia tecnologica HD dov'è ?
te ne dico sono una per tutte .. è un motore esente da manutenzioni, ti basta?
neanche bmw ci è ancora riuscita !!!

SKITO
05-08-2013, 14:51
Comunque la mia GW è fenomenale e la mia prossima GTR lo sarà ancora di più! Tiè!:

ahahaha ZK due vasche da bagno !!!!!
Comunque se prendi la GTR ocio che ti sorprenderà, gran moto !!!! anche se io continuo a preferire la ZZR !!!!

Paolo1973
05-08-2013, 14:51
Ti sbagli, BMW ci è riuscita benissimo col Cardano :lol::lol::lol:

SKITO
05-08-2013, 14:52
zk il cardano bmw ahahahaha

Paolo1973
05-08-2013, 14:54
Skyto, lo so! La GTR è fantastica. :eek: Quella si che monta un cardano ben fatto!

Però tu sei un tipo all'antica, che per i gusti sessuali va benissimo ehhhh!!!
Però per tutto il resto sei un po' superato ... :lol:

Ora vado in cantiere, intanto tu spiega allo Zio come si costruiscono i cardani :cool:

Zio Erwin
05-08-2013, 15:33
la supremazia tecnologica HD dov'è ?
te ne dico sono una per tutte .. è un motore esente da manutenzioni, ti basta?
neanche bmw ci è ancora riuscita !!!

:lol::lol::lol::lol::lol:
Come i famosi motori John Deere.....
Ma vattinne va, tu e quello di Lugano potete solo accompagnare

RedBrik
05-08-2013, 15:53
bah, ste menate del più o meno affidabile lasciano il tempo che trovano... Soprattutto riguardo al motore.

Vorrei sapere chi qua dentro È rimasto a piedi perchè il motore lo ha lasciato a piedi. Credo non sia successo a nessuno. Se ci lasciano a piedi, di solito a fallire è altro, spesso di elettronico, che ha poco o nulla a vedere con il motore e con la sua conformazione.

Che poi Ducati sia alta nella lista ANCHE perchè è diventata di recente tetesca mi sembra ovvio. Un poco ingenuo pensare che i Tedeschi non siano tentati a far quel che facciamo noi e "favorire" un produttore piuttosto che un altro nelle classifiche.

Fidatevi che i Tedeschi sono (in generale) più onesti degli Italiani, ma non è che siano dei santi...

SKITO
06-08-2013, 00:18
:lol::lol::lol::lol::lol:Ma vattinne va, tu e quello di Lugano potete solo accompagnare
ahahaha lasciamo perdere và ! :lol:

SKITO
06-08-2013, 00:56
Però tu sei un tipo all'antica,
a volte si confonde l'essere essenzialista,con l'essere all'antica TI SBAGLI.
Io amo la tecnologia, ma quella utile,quella che mi fa risparmiare soldi per i tagliandi, quella che fa aumentare l'affidabilità di un motore, quella che fa aumentare la qualità costruttiva.

una cinghia di trasmissione in teflon è tecnologia, perchè è eterna, perchè non ha bisogno di manutenzioni, funziona meglio della catena e del cardano perchè conserva le peculiarità di entrambe le trasmissioni, ma costa di meno è più leggera sia della catena che del cardano ed ha una vita ben più lunga di entrambe, e poi per controllarla, non ti devi sporcare le mani di grasso OIBO'!

Questa è nuova tecnologia.

Vogliamo parlare dell' inutilità del cambio automatico, che viene spacciato come nuova tecnologia ??? lasciamo perdere va ci sono migliaia di post da diarrea cronica in merito ahahahahaha

ilprofessore
06-08-2013, 01:17
la supremazia tecnologica HD dov'è ?
te ne dico sono una per tutte .. è un motore esente da manutenzioni, ti basta?
neanche bmw ci è ancora riuscita !!!

Cosa intendi per "esente da manutenzioni"?
Perche' ha le punterie idrauliche ed essendo raffreddato ad aria non serve cambiare il liquido di raffreddamento?
Olio e filtro olio motore si dovranno pur cambiare. Idem per le candele ed il filtro aria.

SKITO
06-08-2013, 08:58
Si certo:
1) punterie idrauliche
2) trasmissione secondaria a cinghia (di ultimissima generazione)
3) olio motore cambio e trasmissione (se ne metti uno buono io uso il SINECO puoi tranquillamente cambiarlo anche dopo 20.000 Km e non ha limiti di permanenza nel carter, che nel caso specifico è di acciaio e non alluminio
4) cartes secchi!
5) tendicatena della primaria (finalmente) automatico (REGINA italianissimo)
6) filtro aria: ecco questo componente è la pecora nera del motore, piccolo e troppoesposto alla pressione dell'aria, si sporca spessissimo,d'estate anche dopo solo 1000 Km è da sostituire (se si viaggia)
Ma si può ovviare anche a questa spesa con un buon filtro riciclabile che tra l'altro aiuta molto il motore a respirare meglio, io uso il BMC anche sulle mie BMW (di ghisa) GS1150ADV ed 1100S
7) pinze freno e dischi, italianissimi (Brembo) fanno bene il loro lavoro (con calma)
8) cambio, è super moderno e robustissimo (a rulli).
9) la massiccia e rozza centralina ogni tanto ha bisogno di qualche aggiornamento (se disponibile)

Insomma voglio dire che con le mie BMW per tenerle "in ordine" e manutenute come previsto ho speso diverse migliaia di cucuzze
Con HD nonostante abbia viaggiato molto di più con loro, in questi ultimi dieci anni, non ho speso mai una lira in manutenzioni (o guasti) solo il cambio d'olio "ogni tanto" stop.

Sembra poco !!!!!

SKITO
06-08-2013, 09:06
Tecnologia (utile) è anche entrare in un conce, comprarsi una moto ed avere la possibilità di farla su misura ergonomicamete (ed esteticamente) ai propri gusti ed esigenze d' uso ed uscire fuori poi, con una moto assolutamente personale ed unica.

Sembra poco anche questo ??? per me non lo è.

Sapere che la mia moto è unica al mondo (come il suo proprietario:lol:) credo sia più gratificante che usare uno stupido (ed inutile) cambio automatico giocando con i pulsantini ....... (per esempio) .... e così via !!!!!

La propaganda (monnezza) invece promuove alcuni congegni (anche vecchi) come innovazione tecnologica, sol perchè,magari, viene montato per laprima volta sulle moto, facendo presa su alcuni nuovi e sprovveduti clienti, che avendo una "mente semplice" ci cascano come le allodole, oh si! ci cascano eccome !!!!

LA TECNOLOGIA E' BEN ALTRA ROBA gente!

Tecnologia è il lavoro che ha fatto BMW sul nuovo boxer e non l'esa !!!! migliorare l'affidabilità e ridurre le manutenzioni con componenti tecnologicamente nuovi e migliori, questa è tecnologia, avere il potenziale per modificare un vecchio motore e renderlo ancora modernissimo (meccanicamente) questa è tecnologia, e non le mappature variabili, che non servono ad un cazzo, se non ad avvicinare qualche allodola !!! all'acquisto di un altrettanto inutile moto.

Bon! detto questo (che è il mio pensiero ma non solo) vi lascio alle vostre frustrazioni motoristiche per la scelta di una mappatura o un'altra, su che cambio usare per andare al bar, o peggio su che modalità mettere (l'inutile) ESA !!!! pèer fare la spesa ahahaha, io preferisco altro !!!! ;)

ilprofessore
06-08-2013, 11:07
A parte le punterie idrauliche e la trasmissione a cinghia, non e' che ci sia da gridare al miracolo tecnologico.
E' piu' probabile che la HD sia semplicemente piu' robusta e con meno "frocerie" della BMW, ma ha un motore con 1/3 della potenza specifica e non certo esemplare come modernita'.
Le punterie idrauliche le considero poco utili con i materiali odierni, con le valvole che si possono non registrare anche per 200.000 km (a parte il desmo della Ducati, ma per altri motivi), mentre la cinghia mi piace molto, ma su moto potenti come la mia (un "cesso" di VFR 1200 F non DCT, purtroppo) diventa difficile da utilizzare senza un impatto estetico importante.
Comunque il concetto di base non e' la tecnologia in se, ma come viene utilizzata ed il risultato in termini di affidabilita'. Se l'ESA dura in eterno a me va benissimo (e' pur sempre un optional, se non lo vuoi non lo prendi), se mi da problemi non mi piace piu'.

Paolo1973
06-08-2013, 18:16
a volte si confonde l'essere essenzialista,con l'essere all'antica TI SBAGLI.


Ma guarda che foto che hai! ... antico!:lol:

Comunque secondo me son "frocerie" le personalizzazioni spesso inguardabili degli harleysti, piuttosto che le mappature e cose varie ...

A proposito, l'altro giorno ero a casa e facendo un po' di zapping alla tv becco una trasmissione condotta da Max Pezzali (non ricordo più il canale), ai tempi in cui era ciccionissimo, che assieme ad un altro strano personaggio :lol: facevano del mototurismo con i loro catafalchi lungo le strade della pianura padana...ridicoli :lol:
I trattori li superavanoooo :lol::lol:

Ma la ciliegina sulla torta è stato quando è partito un collegamento da un conce HD dove un cliente molto GAYo (per davvero) avanzava richieste per personalizzare la sua magnifica moto ... da voltastomaco :lol::lol:

Robertinho
06-08-2013, 18:43
LA TECNOLOGIA E' BEN ALTRA ROBA gente!

Tecnologia è il lavoro che ha fatto BMW sul nuovo boxer e non l'esa !!!! migliorare l'affidabilità e ridurre le manutenzioni con componenti tecnologicamente nuovi e migliori, questa è tecnologia, avere il potenziale per modificare un vecchio motore e renderlo ancora modernissimo (meccanicamente) questa è tecnologia, e non le mappature variabili, che non servono ad un cazzo, se non ad avvicinare qualche allodola !!! all'acquisto di un altrettanto inutile moto.



Concordo! , però anche le Harley hanno i loro limiti (ciclistica,freni...) insomma, secondo me non ti diverti alla loro guida come fai su altre moto.

Zio Erwin
06-08-2013, 19:39
È vero che quando Harley faceva le prime moto BMW non esisteva, ma quando è nata, BMW faceva aerei, ne ha fatti anche a reazione, ora BMW produce motori a 1, 2, 4, 6, 8, 10 e 12 cilindri utilizzando materiali come il magnesio (che in Harley credono si beva per digerire) il titanio, il carbonio (che in Harley credono serva per il barbecue) con tecnologia Can-Bus (che in Harley credono sia il pullmino dell'accalappiacani) l'idrogeno (che in Harley confondono con l'idrolitina) e la nuova tecnologia ibrida (che in Harley credono sia roba da viados).
Il massimo della tecnologia in Harley a parte la cinghia in gomma è l'idroformatura.
Il resto è come 100 anni fa con solo qualche piccola variante.
E se dopo 100 anni non sei affidabile vuol dire che non sei proprio un geniaccio della meccanica.

SKITO
07-08-2013, 08:44
Concordo! , però anche le Harley hanno i loro limiti (ciclistica,freni...) insomma, secondo me non ti diverti alla loro guida come fai su altre moto.

assolutamente vero,hanno dei grossi limiti per le strade e velocità europee, specie le touring, molto meno le Dyna e le Sportster,che avendo quote ciclistiche "normali" quisi tutti i modelli si comportano bene, a patto di ammo buoni e gomme buone!
Per il divertimento,bisogna saper cosa si intende per divertimento sulla moto, per me non significa certo fare le curve o comunque correre.
Harley va guidata per come è, o ti piace o la butti in un dirupo dopo 500 m !!!! ahahaha


Ma guarda che foto che hai! ... antico!:lol:
Comunque secondo me son "frocerie" le personalizzazioni spesso inguardabili degli harleysti, piuttosto che le mappature e cose varie ...


si certo,2/3 del catalogo accessori HD sono froscerie, ed anche molto pacchiane e moltissime inutili ahaha, però un terso contiene roba che puo' servire per i propri gusti estetici e pratici,tipo: diversi cerchioni, selle, portapacchi cupolini borse, zaini, manubri etc etc !!!
Il resto non piace neanche a me, però vedi!!? anche nel mondo BMW ci sono clienti che personalizzano il GS (per esp) come se vivono nel deserto tutto l'anno, invece il massimo di strada che fanno e per andare in banca a lavorare (naturalmente indossando la Rally) e io non li critico certo, ma li comprendo, perchè BMW (moto) il "sinonimo motociclistico" di avventura, grandi viaggi etc etc quindi perchè non "chittare" la propria ADV e sognare, in fondo la moto è un giocattolo per adulti no!

SKITO
07-08-2013, 08:58
È vero che quando Harley faceva le prime moto BMW non esisteva, ma quando è nata, BMW faceva aerei, ne ha fatti anche a reazione, ora BMW produce motori .

Be certo,non si può negare la tecnologia BMW nel mondo motoristico tutt'oggi.
HD produce da sempre moto e sempre le stesse nota bene,tutt'oggi vende bene e non hanno problemi,ne gli interessa fare "numeri" producono e vendono stop.
BMW invece per poter continuare a vendere moto ed essere competitiva, si è dovuta sempre (giustamente) aggiornare altrimenti avrebbe (forse) smesso di costruire moto)
i japp neanche li cito perchè sono morti che camminano, non sono più competitivi sul mercato motociclistico E DICO MOTOCICLISTICO cioè MOTO e non sputer, tagliaerba, navi, treni, macchinette per fare la salsa ed aerei, OK!? ..... MOTO !!!! l' unica azienda (ripeto) che ancora si salva è la Kawasaki per gli evidenti motivi scritti sopra (secondo me).
Insomma caro zio,vendere per più di 100 ani la stessa moto e continuare a venderla con successo, be, non è mica da tutti, anzi non ha eguali credo !!!! e non ci è riuscito nessuno ne !!! e per questo fenomeno, un motivo ci deve pur essere no !!!!!! qual' è ????? eh eh eh

Er Francese
07-08-2013, 09:07
Ah Toto', sempre cancelli sono...basta raccontarci tutta sta storiella sulle HD !!!:lol::lol::lol::lol:

SKITO
07-08-2013, 09:11
ahahaha ciao Chris !!! be detto da te ahahahahaha

Zio Erwin
07-08-2013, 09:23
BMW c'è da 90 anni.
Le moto sono meno dell'uno per cento del resto e continuano a farle perché rappresentano la loro storia non è vero che sono obbligati dal mercato, alcuni modelli sono stati un flop, come un flop è stata Husqvarna.
È una filosofia diversa, se BMW volesse fare delle custom le farebbe come le ha già fatte e come le fanno da anni i jap, non c'è niente di difficile, al contrario Harley non è in grado di fare altre moto perché tutto quello che riescono a progettare è un sissy bar.....
Ci hanno provato con la Buell perdeva i pezzi per strada.....

SKITO
07-08-2013, 09:32
Ci hanno provato con la Buell perdeva i pezzi per strada.....
BUELL è un ingegnere della HD che volle costruire quelle moto, ed HD gli dette il permesso tutto qui.
HD invece non credo ce si sforzi molto a costruire altri tipo di moto non sarebbe più l'HD di sempre, ne ha interesse a farlo.
Ovvio che la filosofia costruttiva Hd è ben diversa da quella BMW, anzi forse sono all'opposto.
Comuque anche BMW per costruire la S1000RR si è rivolta "al cielo" non vorrai credere che una fabbrica che da sempre costruisce moto "tranquile" all' improvviso tiri fuori la moto sportiva più veloce del mondo ne !!!!

Er Francese
07-08-2013, 10:19
Scusate se m'intrometto...Zio hai gia avuto un HD o una Buell ?

Comunque vi faccio i miei complimenti a tutti i due per la preparazione in storia motociclistica..sul serio ;)

Pacifico
07-08-2013, 10:34
http://www.comune.tolmezzo.ud.it/altofriuli/immagini.nsf/img/Due%20vecchi.JPG/$file/Due%20vecchi.JPG/

Le minchiate sulla TECNOLOGIA applicata al BOXER BMW rendono perfettamente idea della cultura di SKITO.... BUAHAHAHAHAHAHAH!

PHARMABIKE
07-08-2013, 11:02
BMW c'è da 90 anni.
Le moto sono meno dell'uno per cento del resto e continuano a farle perché rappresentano la loro storia non è vero che sono obbligati dal mercato, alcuni modelli sono stati un flop, come un flop è stata Husqvarna.
È una filosofia diversa, se BMW volesse fare delle custom le farebbe come le ha già fatte e come le fanno da anni i jap, non c'è niente di difficile, al contrario Harley non è in grado di fare altre moto perché tutto quello che riescono a progettare è un sissy bar.....
Ci hanno provato con la Buell perdeva i pezzi per strada.....
Penso che questo ragionamento non faccia una piega ....
Io credo poco nelle classifiche dei giornali

Pacifico
07-08-2013, 11:08
Per il divertimento,bisogna saper cosa si intende per divertimento sulla moto, per me non significa certo fare le curve .....


E tu sei un motociclista? ANNEGATI! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Thefaster
07-08-2013, 11:50
Insomma caro zio,vendere per più di 100 ani la stessa moto e continuare a venderla con successo, be, non è mica da tutti, anzi non ha eguali credo !!!! e non ci è riuscito nessuno ne !!! e per questo fenomeno, un motivo ci deve pur essere no !!!!!! qual' è ????? eh eh eh

Che sia il medesimo per cui esistono anche cosi tanti BMWisti convinti?

Alla fine credo che il successo sia determinato si dalle competenze ma anche dal feeling generato dall'utenza. In questo caso molto giocano anche i gusti personali.

Zio Erwin
07-08-2013, 12:02
Scusate se m'intrometto...Zio hai gia avuto un HD o una Buell ?


Buell non ho mai nemmeno voluto provarla.
Harley l'ho provata e mi è sembrata un cancello venuto male.
Poi se uno ama le cromature è un altro discorso, ma allora è come innamorarsi del paraurti della fiat 600....
Con le moto moderne non hanno nulla in comune, son solo dei polmoni luccicanti che il pilota col tatuaggio può solo accompagnare......

SKITO
07-08-2013, 12:02
Alla fine credo che il successo sia determinato si dalle competenze ma anche dal feeling generato dall'utenza. In questo caso molto giocano anche i gusti personali

Assolutamente d'accordo !!!

SKITO
07-08-2013, 12:07
@ Paci acucchete .... :lol::lol::lol:

Er Francese
07-08-2013, 12:50
Buell non ho mai nemmeno voluto provarla.
Harley l'ho provata e mi è sembrata un cancello venuto male.
Poi se uno ama le cromature è un altro discorso, ma allora è come innamorarsi del paraurti della fiat 600....
Con le moto moderne non hanno nulla in comune, son solo dei polmoni luccicanti che il pilota col tatuaggio può solo accompagnare......

concordo pienamente :lol::lol::lol::lol::lol: