Visualizza la versione completa : Serio: record gomme!!
PriceMan
03-08-2013, 06:56
Col mio Adv 1200, e sotto montato un treno di Metzeler Tourance Exp, sto a 15.800km (in un anno preciso) e non sento ancora la necessità di cambiare gomme!!
Si, ovviamente non sono come quando avevano 1.000/2.000 km sulle spalle....ma vanno!
Il consumo è omogeneo, di battistrada ce n' è ancora parecchio..non so se a ottobre rimontare queste o prendere le Pirelli Scorpion...
Superteso
03-08-2013, 07:25
Sulla ghisa fatti 17.000....
aresmecc
03-08-2013, 08:10
:lol: Dovresti far alzare un po' il minimo , cmq quella di dx è la manopola del gas :lol:
Grande_Jo
03-08-2013, 08:19
Certe percorrenze sono fattibili, imho, solo se hai andature moooolto turistiche, poco peso e.......
Mai superato i 9-10.000km, a volte 7.000.....mica per niente, alla lunga son soldi....:confused:
se fai 17.000 km senza problemi, puoi mettere le scorpion senza problemi.........ne farai 14/15.000; io nel frattempo ne cambio 2/3 treni.
Superteso
03-08-2013, 09:48
Alla fine oramai ora di cambiare, anche se consumate in modo regolare, cominciavano a cedere, specie davanti, e mi son detto.... che ciofeca di gomme non le metto più. Dato che tengo tutto segnato, vado a vedere la percorrenza.... e mi son sbalordito da solo.
Poi ho messo le A III per provare.
Comunque avete ragione, sono un paracarro.
Per me, sono "normali" 20.000 km.
Con le precedenti Tourance ne ho percorsi 27.000 e ce n'era ancora (un po' legnosette...).
Stracciati tutti... :lol:
Quando arrivo a 6.000km faccio festa!
:lol: Dovresti far alzare un po' il minimo , cmq quella di dx è la manopola del gas :lol:
per far la gara con chi ne fa meno ??
;)
Superteso
03-08-2013, 11:04
Ma si.... tra le varie gare c'è pure il kmetraggio gomme, non ho capito se è più tosto farne meno o dippiu'
🐾
pensateci bene prima di dire che fate un mare di km. con un treno di gomme !
passereste per fermoni !
ahahahahahahahah
flower74
03-08-2013, 11:31
... semplice... se ne fai troppi sei un fermone, se ne fai pochi... uno che va forte solo sul dritto. 😜
jocanguro
03-08-2013, 12:02
Ma se uno fa15000 km con una coppia di gomme, se montasse una gomma sola, farebbe 30000 o 7500 km?
:!::cool::arr;)ow::lol:
Superteso
03-08-2013, 12:15
passereste per fermoni !
ahahahahahahahah
Fermone non è uno stato apparente, ma una scelta di vita....
Só fermone dentro😄
🐾
io non ho niente contro i fermoni.................
probabilmente lo sono anch'io visto che faccio ben 9000 km. con le anakee
eheheheehhhheh
bobo1978
03-08-2013, 12:32
Le tourance exp sono gomme di cemento.in piega danno le stesso feeling di un preservativo fatto con la carta stagnola..
There's only one way to soothe my soul
Claudio Piccolo
03-08-2013, 12:35
dunque...ho preso la Nimitz due anni fa a 17000km e le ho cambiato le gomme dopo un paio di mesi...adesso ne ha su 47000 e le gomme sembrano nuove...avrò il polso leggerino? :scratch:
nicola66
03-08-2013, 12:43
il consumo degli pneumatici aumenta col quadrato della velocità media.
Se uno vive in montagna e la usa solo per fare il grullo sui passi le gomme non possono durare molto. Con altri usi le gomme durano ovviamente di più. Con le exp ci faccio 13-14000 km, con le tourance salgo a 18000, con le bw e le next sono intorno ai 15-16000.
In ogni caso cambio le gomme quando non mi danno più piacere di guida e mediamente cambio almeno due treni all'anno.
Superteso
03-08-2013, 13:05
Diciannove....
🐾
ennebigi
03-08-2013, 13:24
Mai fatti meno di 18000 e piu' di 21000.......
il franz
03-08-2013, 13:56
Queste arrivano senza grossi problemi a 30.000 km
25.000 sicuri.
http://oi40.tinypic.com/34r7yw8.jpg
nicola66
03-08-2013, 14:01
decimetri.
ops... ormai sulle Tourance standard non faccio più di 7/8000 km... 'zzarola!
Ammazza che razza di kilometraggi :rolleyes::rolleyes:
Io sono a 11.000 con le pr2 sul banditone e mi son già rotto i maroni. Sono come nuove ma non so perchè non mi danno più confidenza :confused:
catenaccio
03-08-2013, 15:00
io con le tr91 ho fatto 12.000 ma perchè ho fatto molta autostrada se no ne avrei fatti anche 15.000. Spesso viaggio in due..
con le anakee più di 8000 mai... tourance exp 7000 poi davanti diventa una tragedia...
D'accordo che sono un paracarro, ma viaggio praticamente sempre in due e, con le Anakee II che ho adesso, ho già percorso 11.000 km e sono nuove.
Che tipo di strada/tipo di utilizzo fate perché le vostre gomme durino così poco?
Leggendo di questi kilometraggi così brevi e facendo una riflessione sui guasti segnalati sul forum, mi sorge spontaneo il pensierop che il GS non sia poi così tanto una moto di m...., ma ci siano in giro molti assassini. Illuminatemi, please....
Con la beccogiallo arrivai ad un massimo di 19.000 km. Con le Anakee 1!
nicola66
03-08-2013, 17:27
la devo fare un'uscita con uno di voi che fa con le gomme dal doppio al triplo dei km che riesco a farci io con una moto che ha meno della metà dei cv.
perchè se tanto mi da tanto prevedo di sforare la mitologica soglia dei 30 km con un litro.
Superteso
03-08-2013, 18:01
Con qualche discesa..... pure dippiù
🐾
la devo fare un'uscita con uno di voi che fa con le gomme dal doppio al triplo dei km che riesco a farci io con una moto che ha meno della metà dei cv.
perchè se tanto mi da tanto prevedo di sforare la mitologica soglia dei 30 km con un litro.
Non so che moto abbia tu (in firma non guasterebbe...), ma se dovessimo fare un giro insieme, dovresti prenderla con calma.
Ad ogni modo, normalmente, in due, faccio 20-21 km/litro su un percorso, tanto per fare un esempio, Crema-Val Brembana e ritorno.
nicola66
03-08-2013, 18:34
ma prendiamola con calma finchè vuoi però, poi le medie orarie su strada parlano da sole. Per strada normale tenerne una attorno ai 70km/h bisogna camminare alla svelta tutte le volte che si può, e per svelta intendo mettersi tra i 100 e i 110.
Ed a queste andature io con una moto di 54cv per 300kg totali me compreso non arrivo a 10mila col post. Col davanti anche molto meno.
Però viaggio a 22/23 km/litro.
RE_NIKO77
03-08-2013, 18:37
Anakee II gs adv: 16.970 km.....
.... Per strada normale tenerne una attorno ai 70km/h bisogna camminare alla svelta tutte le volte che si può, e per svelta intendo mettersi tra i 100 e i 110.
...Però viaggio a 22/23 km/litro.
100/110 vuol dire cercarsi rogne, oramai ci sono autovelox dappertutto.
Io cerco di rispettare i limiti, perlomeno in zone abbastanza abitate.
Sarà per questo che mi sorpassano tutti, ma proprio tutti.
Però, siccome i miei giri sono al totale cazzeggio, faccio 20-21 km/l con un peso moto/passeggeri sui 380 kg. e va bene così... :-o
nicola66
03-08-2013, 22:26
se per tutti intendi anche le auto allora non ci siamo.
è la cosa + a rischio che ci sia andando in moto.
ma spero che non intendessi quello.
THE BEAK
03-08-2013, 23:55
Emmenomale che ha scritto SERIO altrimenti questo 3ad andava a finire come al solito.
Visto l'argomento relativamente importante e determinante per la carriera delle gomme e della reputazione di un ferm1
Tapatalkato con dai?
Allora seriamente, io reputo che la durata non dipenda solo dalle velocità medie tenute, ma anche e soprattutto dagli stili di guida.
Da ragazzino disintegravo le gomme con una rapidità fastidiosa soprattutto per le mie tasche :mad: ogni staccata era al limite e anche oltre, il posteriore costantemente bloccato, e buttavo giù la moto come in una gara di lotta greco romana, appena rialzata la moto dalla corda spalancavo la manetta (anche perchè con quei cv non c'era pericolo :-o).
Ora mi diverto a girare rotondo e fluido, uso tutto il freno motore a disposizione, e mi cago addosso alla minima perdita di aderenza sia in frenata, sia soprattutto in uscita di curva .... per forza che le gomme durano di più :confused:
tommasoadv
04-08-2013, 01:04
mai fatti piu di 6/8000 km.... ma come fate a farci chilometraggi di 20000 ed oltre???
THE BEAK
04-08-2013, 01:36
Basta non dare gas...
Tapatalkato con dai?
nicola66
04-08-2013, 09:00
ma puoi non dare gas finché vuoi e guidare + rotondo del cerchio di Giotto, ma è difficile immaginare un metodo di guida per fare certe percorrenze. Lo vorrei vedere.
Ritengo inutile fare tantissimi Km con un treno di gomme, magari passando anche un anno...
A parte il consumo le gomme diventano durissime ed il grip diventa quasi nullo, non parliamo, poi, se si prende la pioggia.
Rischiare una caduta non è mai una buona idea...e poi la moto voglio godermela...
Ogniuno, poi, fa come vuole.
P.S. un amico un poco " strano " ha fatto 30.000 km con una Aiabusa...e non ha mai ingrassato la catena in vita sua...ma, appunto è " strano "...
bobo1978
04-08-2013, 09:49
Significa NON far proprio correre la moto in curva,quindi con angolo di piega modesto non occorre nemmeno tutto sto grip...quindi se le gomme ormai sono di legno non fa alcuna differenza.quello che mi fa specie invece è proprio la parte centrale,se si viaggia spesso in 2 e in autostrada la si mangia che è un piacere,come fa a fare 20mila km???
There's only one way to soothe my soul
brontolo
04-08-2013, 10:02
dunque...ho preso la Nimitz due anni fa a 17000km e le ho cambiato le gomme dopo un paio di mesi...adesso ne ha su 47000 e le gomme sembrano nuove...avrò il polso leggerino? :scratch:
30000km e 2 anni?!?!?!? E ti fidi? Cioè: ti senti sicuro, ti danno sicurezza?
Alla faccia del braccino dei genovesi!
nicola66
04-08-2013, 10:04
ormai non abbassa neanche il cavalletto. resta dritta da sola.
brontolo
04-08-2013, 10:05
Le pastiglie freno gli dureranno ...... tutta la vita!
Io sono a 40000, per ora tutto bene...ogni tanto in accelerazione e in frenata vedo delle scintille...
Credo sia normale però
http://img.tapatalk.com/d/13/08/04/5eny6ume.jpg
tommasoadv
04-08-2013, 10:42
rotfl....:lol:
se per tutti intendi anche le auto allora non ci siamo.
è la cosa + a rischio che ci sia andando in moto.
ma spero che non intendessi quello.
Non esageriamo !
mi riferivo alle ragazze con il Velosolex... :lol:
Basta non dare gas...
Dare gas?
La mia va a benzina...
Certo che sei un pidocchio... la moto a gas ! :(
....se si viaggia spesso in 2 e in autostrada la si mangia che è un piacere,come fa a fare 20mila km???
Non è difficile, basta decidere dove andare e, invece di guidare stile "Fast and furious", godersi il viaggio ed il panorama senza fretta...
Significa NON far proprio correre la moto in curva,quindi con angolo di piega modesto non occorre nemmeno tutto sto grip... la parte centrale,se si viaggia spesso in 2 e in autostrada la si mangia che è un piacerel
Non è detto.
La velocità di percorrenza in curva in rilascio può anche essere elevata, soprattutto se lasci correre la moto su traiettorie larghe e morbide, e la gomma non viene stressata così come quando tiri la staccata fin dentro la curva, tenendo la moto più dritta possibile per poi poter dar gas di brutto prima.
Con le bimescola poi le lunghe percorrenze sul dritto non sono un grosso problema, si scalinano sempre prima i fianchi :-o
Le gomme vanno cambiate " NON " quando non si vede più il battistrada ma quando si induriscono...
Oltre 10/11.000 hm si cambiano.
Io con le M5 faccio 4.000/4.500 Km e faccio circa 25.000 Km anno..., quindi 5 coppie...circa...
Per i lunghi viaggi uso le Michelin PR3 che mi durano abbastanza ( oltre 10.000 Km ).
Parole sante mary.
Le mie sembrano ancora nuove ma ora le cambio :-o
Oddio ora .... dopo ferragosto, tanto ora con l'asfalto a 80° non cambia molto ;)
andrea.rc
04-08-2013, 15:03
Mah.....con l'R80GS facevo 12000km
Con il 1100 ne facevo 9000km
Con il 1150 sempre 9000km
Con il 1200 sono sceso a 7000km
Con il k1200s sono arrivato a 4500km
Il ktm è un disastro, 2500km
Cambio sempre anteriore e posteriore assieme, ma la prossima volta metto delle gomme di pietra, tanto tengono lo stesso.
Io peso, vado in giro a volte in due e con i bagagli, non ho sicuramente una guida rilassata e se qualcuno ci da del gas, faccio lo stesso.
Percorrenza come quelle indicate( > 15000km) sono inconcepibili.
Uso così poco la moto che cambio le gomme per vecchiaia :(
Quando devo cambiare le gomme, cambio moto. :glasses7:
Mah, ognuno può girare come vuole, ma, visti i pareri qui sopra, mi sembra che tutti debbano fare il tempo sul giro...
Nessuno va in giro "normale" ?
Sono d'accodo che una gomma legnosa sia pericolosa, ma una gomma di due anni, se la moto non è parcheggiata costantemente al sole a 40°, non ditemi che è vecchia...
nicola66
04-08-2013, 16:43
cosa vuol dire andare in giro normale?
Senza dover fare lo sparone SEMPRE, più o meno rispettando le norme della circolazione, partendo con entrambe le ruote per terra,frenando senza che il passeggero si debba aggrappare al portapacchi ogni volta, senza dover limare le pedane ad ogni curva, senza cambiare marcia al limitatore ogni volta...
Cosette del genere aiutano a conservare pelle, moto, gomme, benzina.
Poi dipende da cosa si chiede alla moto; se lo scopo è di versare fiumi di adrenalina appena si mette in moto, è un'altra storia e, certamente, la durata delle gomme è all'ultimo posto...;)
Il Veleggiatore
04-08-2013, 17:03
io vado in giro normale
Allora siamo già in due...
nicola66
04-08-2013, 17:12
secondo te con una honda at750 da 40kw del 1997 con 87.000km, con ancora le pastiglie dei freni di nascita, che fa dai 20 ai 23 km/L, quanti fiumi d'adrenalina si versano?
Eppure arrivo a fatica a 10mila con una post e a 6mila con una ant.
E ci sono riuscito solo l'anno scorso con le Continental perchè con le pirelli o le dunlop sono stati anche meno.
Per cui son curioso di vedere lo stile di guida di uno che arriva a 20mila con una moto che va il doppio della mia.
ivanuccio
04-08-2013, 17:17
87000km senza cambiare pastiglie?20-23 con un litro?Altri amici con AT piu vecchie mi parlavano di 16-17 con un litro
Il Veleggiatore
04-08-2013, 17:19
io vado in giro normale
però cambio gomme ogni 6/7.000 km (mts)
quando avevo la adv mi duravano 8/9.000
Il Veleggiatore
04-08-2013, 17:21
87000km senza cambiare pastiglie?20-23 con un litro?Altri amici con AT piu vecchie mi parlavano di 16-17 con un litro
o ha staccato il contatto dello stop, o non le usa mai, quelle pastiglie.
conoscendolo, opto per la seconda
nicola66
04-08-2013, 17:30
87000km senza cambiare pastiglie?20-23 con un litro?Altri amici con AT piu vecchie mi parlavano di 16-17 con un litro
si, quelle davanti sono le sue originali dato che 77mila li ho fatti io e non le ho mai sostituite. E non è che non le tenga controllate, anzi, sapendo che hanno 16 anni le tengo d'occhio. Ma sono ancora a + della metà.
Però a fine stagione le cambio, anche perchè ho in casa quelle nuove da 5 anni che altrimenti non vanno + su.
Mah, ognuno può girare come vuole, ma, visti i pareri qui sopra, mi sembra che tutti debbano fare il tempo sul giro...
Nessuno va in giro "normale" ?
Sono d'accodo che una gomma legnosa sia pericolosa, ma una gomma di due anni, se la moto non è parcheggiata costantemente al sole a 40°, non ditemi che è vecchia...
No, direi che vecchie non sono. Due anni ci possono stare, poi dipende sempre dalla moto.
In genere oltre ai 2 anni (3 raramente) non le porto, non mi fido. Sono dell'opinione che si a meglio spendere 300€ in gomme e viaggiare tranquillo piuttosto che avere il patema o guidare sulle uova
il franz
04-08-2013, 17:30
secondo te con una honda at750 da 40kw del 1997 con 87.000km
5.000 km all'anno.... li faccio in bici. Vivi di più fuori dai forum e le risposte ti arriveranno da sole.
nicola66
04-08-2013, 17:34
basta farne pochi ma buoni.
ed i miei son tutti al massimo livello.
il franz
04-08-2013, 17:38
Ne sono certo :-D
briscola
04-08-2013, 17:41
franzone il record ce l'hanno i Flinstone
secondo te con una honda at750 da 40kw del 1997 con 87.000km, con ancora le pastiglie dei freni di nascita, che fa dai 20 ai 23 km/L, quanti fiumi d'adrenalina si versano?
Eppure arrivo a fatica a 10mila con una post e a 6mila con una ant.
Per cui son curioso di vedere lo stile di guida di uno che arriva a 20mila con una moto che va il doppio della mia.
Non so proprio cosa dire...
Forse percorri strade con asfalto particolarmente abrasivo, o usi un manometro per la pressione impreciso, o, pur andando piano, hai una guida nervosa, non lo posso sapere.
Io non faccio niente di speciale, né troppo, né poco e la situazione è quella che è.
Se non fosse sera e le zanzare non fossero così fameliche, andrei a fare una foto delle mie Anakee II con 11.000 km, montate a marzo 2011, tanto per darti un'idea.
Probabilmente la mia moto potrebbe andare il doppio della tua, invece si accontenta di andare come la tua...
Senza polemica, ovviamente, ;)
... Sono dell'opinione che si a meglio spendere 300€ in gomme e viaggiare tranquillo piuttosto che avere il patema o guidare sulle uova
Sono d'accordissimo, al minimo dubbio non esiterei a cambiarle.
Al momento le mie sono in ottime condizioni di battistrada e di morbidezza ed a fine mese andrò in Provenza a limarle un po'.
Vedremo al ritorno come saranno...:cool:
P.S. Le Anakee II, montate e bilanciate, le ho pagate 240; cambia gommista...;)
Non è il fatto di non saper andare in moto che mi rode (8000 è il mio record) è che questo handicap è anche costoso perchè spendo il doppio in gomme rispetto agli altri.
brontolo
05-08-2013, 07:13
(..) delle mie Anakee II con 11.000 km, montate a marzo 2011, (..)
'azzz ..... un treno di gomme .... d'epoca! Ormai saranno di marmo!
Pacifico
05-08-2013, 08:08
basta farne pochi ma buoni.
ed i miei son tutti al massimo livello.
Che significa ai massimi livelli... che poi con una AT....
...stessa cosa per l'auto...
Le gomme si induriscono e, specie sul bagnato, non tengono più.
Per l'auto ho 4 cerchi e 4 gomme anti neve che monto in inverno..., 2 anni fa, con le gomme da neve ancora al 70%, in una curva in città, per poco non andavo sul marciapiedi dall'altro lato perchè le gomma " indurite ", sull'asfalto bagnato, sono scivolate completamente...
Le ho cambiate.
Ripeto, oltre l'usura bisogna considerare da quanto tempo sono montate.
Anche se poco utilizzate le gomme si induriscono e diventano " di legno "; attenzione.
brontolo
05-08-2013, 08:38
Ad onor del vero c'è chi sostiene l'esatto contrario! Che l'indurimento delle gomme, sia una bufala!
centauro_veloce
05-08-2013, 08:47
Per curiosità ho voluto controllare le mie percorrenze visto che mi segno tutto...
sempre montato anakee (I e II), ad oggi sono al quarto treno, ebbene la media è di 15.918 KM.
Queste ultime ad oggi hanno percorso 11.565 Km installate nel marzo 2011, hanno ancora su un bel po' di battistrada e sono ancora morbide.:) Peccato per quella post, gomma sfortunata che subì una riparazione con un bel funghetto in gomma nei primissimi km di vita ...
Ad onor del vero c'è chi sostiene l'esatto contrario! Che l'indurimento delle gomme, sia una bufala!
...e che ci vuoi fare..., purtroppo la vita è fatta così...:rolleyes::mad:
L'indurimanto delle gomme non è una bufala...
Nell'impasto delle gomme c'è intrappolata anche una parte di aria che rende lo pneumatico elastico.
Il ciclo di riscaldamento e raffreddamento dello pneumatico fa diminuire, piano piano, quest'aria che si trova all'interno e lo pneumatico diventa sempre più " meno elastuco " e sempre più duro.
Le gomme di una moto, dopo una stagione, sono da buttare..., se ci si vuole divertire, altrimenti si possono portare anche " a vita ", tano non si consumano più.
Ho visto moto molto vecchie con " gomme originali " tutte crepate...
P.S. ...inutile lamentarsi o cercare scuse se si ha un incidente ( in moto o in auto )..., secondo me.
Però se il decadimento è dovuto al ciclo di riscaldamento-raffreddamento allora le deve cambiare prima uno che fa 20km al giorno tutti i giorni di uno che la usa un giorno all'anno per fare 1000km tutti di fila. Corretto? il secondo potrebbe tenerle 10 anni senza problemi?
Paolo1973
05-08-2013, 10:04
Le gomme di una moto, dopo una stagione, sono da buttare...,
Si certo, come no ...:lol:
Quoto Bassman,
con mia moglie alle costole il mio stile di guida e' moderato senza brio ;)
Cone le next sono arrivato a 15K , ora con le Anakee II sono a 12K e ancora ce n'e'
simonetof
05-08-2013, 10:37
Prendo spunto da questo thread per porre un quesito:
perchè si consumano le gomme?
Credo sia partendo dalla risposta a questa domanda che si capisce perchè con un treno c'è chi fa millemila km e chi ne pochissimi.
nicola66
05-08-2013, 11:14
bambini adesso tutti seduti in silenzio che vi faccio vedere i cartoni
animati:
http://www.youtube.com/watch?v=wCMo-vF9Olo
http://www.youtube.com/watch?v=8VxM5koH_yY
Tricheco
05-08-2013, 11:25
porca pupazza
'azzz ..... un treno di gomme .... d'epoca! Ormai saranno di marmo!
Direi proprio di no.
Non sono un pilota, né un gommista, ma vado in moto da 45 anni e credo di essere in grado di giudicare se una gomma è di legno.
@nicola66
Nel primo simpatico cartone che hai postato, si afferma che "la vita media di uno pneumatico è di 50.000 km". Non viene affermato, ma deduco che si riferisca a pneumatici per auto e confermo la durata (anzi le gomme della mia auto, che pesa 17 quintali, le ho cambiate a 60.000).
Nel caso della moto (sempre che non rimanga ferma per anni) possiamo dimezzare la percorrenza, che, comunque, rimane ben al di sopra degli 8-10 mila km ai quali molti preferiscono o devono cambiare le gomme.
Aggiungo anche che ognuno è libero di cambiare anche settimanalmente le gomme, se ne ha piacere o se si sente più sicuro, ma questo non significa che, se una persona fa delle percorrenze maggiori, sia un incompetente, irresponsabile, taccagno o stupido...:)
simonetof
05-08-2013, 12:16
I fattori che influenzano il consumo di una gomma sono diversi, quindi è difficile dire quale sia una percorrenza corretta. Certo fare più di 10.000 km con una gomma da moto secondo me è tanto. Mi ricordo che ero preoccupato prima di partire per CapoNord sulla durata della gomma posteriore, un paio di amici miei gli anni precedenti l'avevano sostituita per forza maggiore in Germania al rientro avendo visto le tele! Io ovviai montando un posteriore enduro/stradale Metzeler in coppia con il Laser anteriore che di km ne faceva di più. Era diventata quadrata ma ci tornai a casa, dopo circa 13.000 km. Credo sia il mio record. Ho la Esse da 21000 km e dopo un breve periodo con quelle che ci ho trovato sopra ho cambiato tre treni di gomme. Il mio record negativo poco meno di 5000km con le Pirelli Diablo Rosso II............
nicola66
05-08-2013, 12:28
@nicola66
Nel primo simpatico cartone che hai postato, si afferma che "la vita media di uno pneumatico è di 50.000 km". Non viene affermato, ma deduco che si riferisca a pneumatici per auto http://www.youtube.com/watch?v=wCMo-vF9Olo
Nel caso della moto (sempre che non rimanga ferma per anni) possiamo dimezzare la percorrenza, che, comunque, rimane ben al di sopra degli 8-10 mila km ai quali molti preferiscono o devono cambiare le gomme.
il movie va preso con parecchia cautela.
Ma a parte questo fare proiezioni di durata media di una gomma moto partendo da quella da auto è impossibile.
E' come giudicare un vino partendo dall'acqua solo perchè sono entrambi 2 liquidi.
Una gomma auto ha sempre + spessore di battistrada, ha una sezione a terra enormemente maggiore e soprattutto ha una forma geometrica opposta a quella da moto.
Io l'unica cosa che non mi spiego è perchè le gomme moto siano care come il sangue, dato che i costi industriali di produzione li fanno sul peso dei materiali. Le dovrebbero vendere al Kg.
PriceMan
05-08-2013, 13:09
Considerazione: percorrere MOLTI km in POCO tempo (tipo: un anno), non fa indurire le gomme.
Sono il tempo e le condizioni climatiche estreme che induriscono le gomme.
Quindi, non mi stupisco di fare 16.000km con un treno di gomme, se li faccio in un solo anno.
Ps. prossime gomme: Scorpion Sync..
....Io l'unica cosa che non mi spiego è perchè le gomme moto siano care come il sangue, dato che i costi industriali di produzione li fanno sul peso dei materiali. Le dovrebbero vendere al Kg.
Suppongo che, in parte, dipenda dai numeri: quando si vende un'auto, in genere, si vendono anche 5 gomme; quando si vende una moto se ne vendono 2 e di moto ne circolano molte meno che auto.
Sulle auto, di solito, o si cambiano 4 gomme o almeno una coppia, sulle moto magari si cambia solo l'anteriore o la posteriore. Insomma si producono meno gomme per moto che per auto.
Probabilmente la ricerca tecnologica ed i costi di produzione hanno un rientro minore su una quantità inferiore di prodotto venduto.
Poi, magari, i produttori ci marciano anche un po' di più sulle moto, che hanno un mercato di utenti più "tecnici" ed appassionati.... :confused:
http://img690.imageshack.us/img690/2724/8dbj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/8dbj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scoorpion Trail 17.447 km, in 11 mesi
nicola66
05-08-2013, 13:53
se ti ferma quello che ha voglia di fare il fiscale con un battistrada al filo del testimone come in foto ti manda in revisione straordinaria.
La foto l'ho fatta dal gommista appena prima del cambio :)
...dopo aver letto alcune risposte...ritengo sia meglio non continuare e lasciare che ciascuno faccia quello che vuole e si assuma i propri rischi ( o si goda la moto come meglio crede...).
X Sali:
quella è una gomma " finita " ...già da qualche tempo, secondo me.
Fatti 12000 ma preferisco le Continental Conti Trail Attak
Le 2 poi sono fantastiche
Paolo1973
05-08-2013, 14:29
x Sali: quella gomma è finita in mezzo, ma di certo non lateralmente ... ocio sul bagnato, ma sull'asciutto quest'estate direi che ci puoi ancora andare, anche se non è più da codice ....
livelife
05-08-2013, 14:36
Fatti 12000 ma preferisco le Continental Conti Trail Attak
Le 2 poi sono fantastiche
non so le 1 ma le 2 sono vera goduria allo stato puro.....
sali prendo spunto dalla tua gomma.
quella gomma lavora solo centralmente.
apprezzare il decadimento di quella gomma con quello stile di guida è difficile e capisco che così ci si possano fare parecchi km.
il pregio delle gomme da moto è che devono garantire grip in condizione id scarsa superficie d'appoggio e sotto importanti sollecitazioni.
il limite e, un cosidereveole banco di prova, infatti si ha in curva.
certo, curva inteso con lo pneumatico che appoggia tutta la spalla in curva per contrastare le forze opposte della moto.
e non quando per curvare si gira il manubrio.
Certo che dipende da come si usa la moto. Sempre in 2 e per turismo consuma più al centro.
Al contrario...
http://img547.imageshack.us/img547/8411/amg0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/amg0.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
le forze/sforzi applicati sul pneumatico nella tua seconda gomma sono evidentementi maggiori.
nessuno in strada penso riduca le gomme così
simonetof
05-08-2013, 15:46
Al contrario...
Sicuramente il "consumatore" di questa gomma non ha ben chiaro il concetto di "regolare-le-sospensioni"!!
:):):):):)
nessuno in strada penso riduca le gomme così
Quoto, probabilmente sono consumate in pista. E piuttosto male.......
Infatti, la gomma non è mia :cool:
Era solo per un confronto tra guida sportiva (e forse moto non regolata) e guida turistica.
Difficile stabilire una durata (in km) delle gomme con guide diverse...e credo che nel forum (come sulle strade) ci siano millemila stili.
robiledda
08-08-2013, 18:58
questi i miei consumi:
1° treno di Anakee II ant km 25800 post km 21180
2° treno di Anakee II ant km 17872 post km 22492 (l'ant. l'ho cambiato prima del dovuto per uniformare i cambi)
3° treno di Anakee II ant km 22994 post km 22994
4° treno di Anakee II ant km 22024 post km 22024
5° treno Conti Trail Attak ant km 12546 post km 12546 e le sto usando ancora adesso circa 50% ma l'ant. mi sembra più consumato del post.
E poi km 4734 con le Heidenau che rimetterò quest'inverno
Sali io chiuderei di un paio di click la Compressione ;)
nicola66
08-08-2013, 20:43
ripeto: io mi ripropongo per venirvi a vedere andare.
perchè qui siamo ai confini della realtà.
...vengo anch'io con te...
Superteso
09-08-2013, 08:30
Le vostre si deteriorano per decadimento e cedimento strutturale...
🐾
io con le next sono arrivato a 7500. battistrada gia' al piolino di di limite legale.
non riesco a capire i kilometraggi sopracitati come possono essere raggiunti...si esce solo quando piove?
robiledda
09-08-2013, 22:19
Ed io non riesco a capire come si faccia a fare così pochi chilometri...
La moto la uso sempre , estate ed inverno, da solo o carico con moglie e bagagli. In autostrada o in montagna, e per quanto sia un "fermone" non sono mai tra gli ultimi del gruppo, anzi...
Di sicuro non mi faccio tante seghe sul cambiare gomme "perché non sento più l'anteriore" o perché il DOT e' dello scorso anno...
Mi adeguo alle sensazioni che mi trasmettono le gomme e cerco di sfruttarle al limite del codice ... sto girando in strada non in circuito!
fa una foto alle tue gomme sono curioso anch'io.
Ma non poco.
transalpino
09-08-2013, 22:31
21.800 km ;-) https://www.dropbox.com/s/9wosru5ecwv83kh/2013-03-16%2010.24.44.jpg
fedelissimo
09-08-2013, 22:58
Mi unisco anche io:Dmetzeler z6 del 2010 con 27.000 e rotti,ma a settembre le cambio:lol:
PriceMan
10-08-2013, 07:33
Ora sto a 16.500 con le Metzeler Tourance EXP
Su asfalto nero tengono ancora bene, e la moto appoggia sicura in curva.
Ma come l' asfalto diventa grigio, ahimè non ho più molto margine.
A settembre/ottobre le cambio.
Treno originale 13000 battistrada omogeneo ed ancora ben scolpito.. Però a marzo quando l'ho ripresa mi sono ritrovato a guidare la moto dei fliston , due sassi! Quest'anno la sto' usando pochissimo ma se fossi partito le avrei dovute cambiare. Anche l'invecchiamento è un fattore che incide.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
jocanguro
10-08-2013, 11:16
Io anche non capisco questa estrema variabilità di durata...
una volta con le Z4 ho fatto 200 km ed erano da buttare...
ora con le z8 sono già a 82.000 km con un treno e sono ancora nuove !!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:!:;):-p:lol::arrow::cool::mad:
robiledda
10-08-2013, 13:25
fa una foto alle tue gomme sono curioso anch'io.
Ma non poco.
Eccoti accontentato: il posteriore
http://imageshack.us/a/img19/7568/cuqz.jpg
http://imageshack.us/a/img824/544/24jq.jpg
l'anteriore
http://imageshack.us/a/img839/8955/16zb.jpg
http://imageshack.us/a/img534/8449/oao8.jpg
e i km fatti con queste due ad oggi sono circa 13200
Ah dimenticavo: montate lo scorso anno a fine maggio
Jocanguro:
Io anche non capisco questa estrema variabilità di durata...
La variabilità di durata ci può essere e dipende dal tipodi guida e dall'utilizzo ma quello che conta è come si giudicano delle " gomme finite ":
- ci sono degli utenti che giudicano finite le gomme quando il consumo arriva agli indicatori di usura...
-ci sono degli utenti che giudicano una gomma " finita " quando non vedono più ( o quasi ) la scolpitura dello pneumatico...
-ci sono degli utenti che giudicano una gomma " finita " dopo un anno, un anno e mezzo, che ha ancora del battistrada ma è indurita tanto da non dare più feelig nella guida...
-ci sono degli utenti che non si accorgono nemmeno quando una gomma è indurita e quindi è da cambiare ...
Personalmente parto dal concetto che la moto è un divertimento assoluto e non un mezzo di trasporto ( anche la macchina per me...) e quindi la tengo " sempre " come se dovessi iniziare, di lì a poco, un Gran Premio, quindi sempre al massimo.
L'ultima cosa che guardo, anzi non ci guardo affatto, è la spesa per degli pneumatici nuovi ( anche freni ed il resto, ad es al tagliando faccio sostituire sempre tutti i filtri, olio cardano, liquido freni, anche se non previsto da BMW ).
Montate le Michelin PR3 perchè dovevo fare un lungo viaggio ( Nordkapp) e, se avessi montato le Metzeler M5 ( che monto usualmente ) mi sarebbero durate, al massimo, fino alla Danimarca...
Tornato a casa dopo 10.000 km, le Michelin PR3, a occhio, sembrano appena montate...hanno fatto solo un leggero scalino, dico LEGGERO, e potrebbero fare altri 5.000/7000 Km ma nelle curve si sente, lo stezo si è " indurito " e la moto non va come con gomme nuove...
Concusione...la settimana prossima le cambio..., e chi se ne frega...
Comunque, oggettivamente, delle gomme con 10/12.000 km sono finite!
P.S. domenticavo..., sostituisco gli pneumatici sempre in coppia qualsiasi sia l'usura ant. e post.
21.800 km ;-) https://www.dropbox.com/s/9wosru5ecwv83kh/2013-03-16%2010.24.44.jpg
Ma nel bauletto hai il moto-tender per uscire dall'autostrada?
Perchè almeno sulle rampe di uscita un po' di spalla avresti dovuto consumarla...
:lol:
Il Veleggiatore
10-08-2013, 13:49
e io che mi ero trattenuto....
ironalf:
...non trattenerti..., parla!:lol:
Il Veleggiatore
10-08-2013, 13:51
vabbè un classico è: fa a meno del cavalletto
[QUOTE]Mi unisco anche iometzeler z6 del 2010 con 27.000 e rotti,ma a settembre le cambio/QUOTE]
io ho una f800st (moto molto più leggera delle vostre) ho cambiato le gomme M5 a 6000 km, sinceramente non capisco come si possano fare tanti km con quelle gomme.
illupo6969
12-08-2013, 18:42
Io ho sostituito la anakee 2 dopo 17000 km montando le anakee 3 per andare in vacanza.
Le anakee 2 che avevano un residuo di circa 4000 km le ho vendute in coppia a 45 euro....
Non è il primo treno di gomme che vendo usato.....sia del gs che dell'endurina che dell'auto.
Certo che dipende da come si usa la moto. Sempre in 2 e per turismo consuma più al centro...
Hai ragione... se si usa la moto sempre in due e per turismo è il centro che si consuma... vero, vero...
Queste sono le mia anakee 2 usate solo ed esclusivamente in due - quando ancora la moglie veniva con me in moto (anche troppo...) - al rientro di un viaggio con circa 6.000km (rientro forzato e leggermente accorciato causa consumo sottostimato).
http://imageshack.us/a/img80/1730/anakee9ga.jpg
Anche ora che viaggio da solo, più di 6.000 km non riesco a fare ma in questo caso è l'anteriore a cedere (il post sembra nuovo!!).
Pressione 2,5-2.9 come sempre.
Massi1958
13-08-2013, 15:50
Da soli non è alta la pressione a 2,5 e 2,9?
ADV! carico e in due, come sopra.
Da solo 2,2 e 2,5. ANAKE 2 17.000 km ma gia ordinate x la pross settimana
illupo6969
13-08-2013, 16:59
io i miei 17000 km (e ricordo che le ho cambiate ma ne avevano ancora ) con le anakee 2 li ho fatti almeno per la metà con mia moglie a bordo.
guida rotonda, fluida, uso pochissimo i freni, pochissima autostrada, poca velocità di punta ma discrete percorrenze e discreti angoli di piega.
io credo che lo stile di guida conti molto ma molto molto...
i miei compagni di gite in moto, che sovente girano senza passeggero, ad andature abbastanza simili, leggerissimamente più veloci ma proprio roba di poca cosa, tipo un minuto su 20 km di misto, con condotte più aggressive, arrivano difficilmente ai 10000 km.
brontolo
13-08-2013, 17:06
(..)
Pressione 2,5-2.9 come sempre.
Da solo è come stare su un dirigibile!
Le pressioni sono : 2,5/ 2,9 ...sempre!
ivanuccio
13-08-2013, 18:46
Da soli non è alta la pressione a 2,5 e 2,9?
ADV! carico e in due, come sopra.
Da solo 2,2 e 2,5. ANAKE 2 17.000 km ma gia ordinate x la pross settimana
sugli asfalti della Moldavia(quando ci sono)ne fai di strada
Da solo è come stare su un dirigibile!
Al max scendo a 2.8 dietro d'inverno ma davanti sempre a 2.5 e mi trovo bene...
Ma io guido con il telelever ed ho zero sensibilità ;)
Col mio Adv 1200, e sotto montato un treno di Metzeler Tourance Exp, sto a 15.800km (in un anno preciso) e non sento ancora la necessità di cambiare gomme!!
Ovvio che ad andatura bradipa e senza troppe sollecitazioni se ne possono fare anche di più...Le mie, sempre a solo e senza carico, non vanno oltre gli 8.000 - 9.000 Km :lol::lol::lol:
canesolo
13-08-2013, 23:28
Anche io ho 17000 km con le mie tourance ora le cambio perche nn mi fido piu con le next
giunpy79
13-08-2013, 23:43
17800km con le Pilot Road di prima dotazione..non sono uno smanettone....ma non mi fido più e ora le cambio,sto indagando su cosa mettere....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |