Entra

Visualizza la versione completa : EMILIA ROMAGNA DOCET…La Tera de mutor !


Lele65
01-08-2013, 18:30
Un po di umorismo condito da sano campanilismo (tanto per lustrare gli ori di famiglia :) ) e giusto per gioco o per fini statistici , direi che qualcosina al Mondo delle 2 ruote lo abbiamo dato .
Elencati da Nord a Sud dell’ E.R. e inerente il presente – recente passato :

-Casoli
-Cadalora
-Chili
-Gresini
-Capirossi
-Cecchinello
-Reggiani
-Poggiali
-Dovizioso
- Tardozzi
-Melandri
- Lega
-Simoncelli (R.I.P.)
-De Angelis
-Pasini
-Rossi
(Marchigiano per un nulla e Romagnolo per parlata e di adozione )

Nel passato piu lontano (R.I.P.) invece :

-Masetti
-Provini
-Buscherini
-Pasolini
-Villa

Non ho citato i tanti meno conosciuti (apparizioni sporadiche nei GP) e coloro di cui mi sono dimenticato pertanto se qualcuno dei miei conterranei vuole porre rimedio e fare aggiunte …ma sicuramente c’è un buon DNA da queste parti .

Se poi , oltre ai piloti , vogliamo parlare dei Team Manager (Gresini , Cecchinello,etc…) o di Capitecnici (uno a caso che conosco ovvero il Grande Aligi Deganello oppure Fabrizio Cecchini ) o di Meccanici e tecnici di Team (come non ricordare il mitico Brazzi oppure gli attuali meccanici di Marquez) direi che il prestigio si annalza del tutto …



Morale :
Al mutor e la pataca (detto alla Romagnola)…que in passen mai ed moda ! :D

Toscano78
01-08-2013, 18:35
Tutto giusto ma Rossi per me resta comunque marchigiano. :)

Roberbero
01-08-2013, 18:37
- Rossi
(Marchigiano per un nulla e Romagnolo per parlata e di adozione )

Sarà, ma il padre è di Pesaro e Tavullia sta sul confine ma sempre Marche è.

PS Gli ultimi piloti italiani a vincere un mondiale sono marchigiani, Rossi e Uncini.
Anche in SBK, l'italiano più forte è stato un Marchigiano, Falappa.

Per una regione che non ha neanche una pista, mi pare un risultato eccezionale.

Dannatio
01-08-2013, 19:01
Soccia Falappa.....che manico.
Mi comprai anche il casco con il Leone sopra.....

NKW
01-08-2013, 19:16
Nell'elenco dei grandi Romagnoli manca Il Maiale.

Lele65
01-08-2013, 20:04
Certo che il Dottore Marchigiano e" e nessuno se ne vuole "appropriare" ...la associavo come "ceppo" di piloti in quel lembo di terra denominato "tra la Via Emilia e il West" e null'altro (solo in chiave satirica e non ne ne vogliano gli amici Marchigiani a cui sono legato e in cui ho tanti amici)!
A proposito del Leone di Jesi che ho conosciuto durante una sera in un Ducati party a Bologna , come si fa a non volergli bene ? Un personaggio intramontabile !

roastedrobert
01-08-2013, 20:16
Agostini: Lombardo, e da solo ha vinto più di tutti gli altri messi insieme, si sa che noi siamo per l'ottimizzazione.. : )

feromone
01-08-2013, 20:23
Poggiali e De Angelis sono di San Marino!
Comunque presto conquisteremo la piccola Repubblica e risolveremo la questione.

1100 GS forever

Roberbero
01-08-2013, 20:25
Oggi come oggi, la regione che ha espresso il massimo talento è la Sicilia.
Quello che ha fatto Cairoli, prima di lui bisognava nascere in Belgio per poterlo solo sperare.

roastedrobert
01-08-2013, 20:27
Agostini: Lombardo, e da solo ha vinto più di tutti gli altri messi insieme, si sa che noi siamo per l'ottimizzazione.. : )

Dimanticavo Ubbiali: con Ago fanno più di 160 GP e 24 mondiali...
Vabbè, Nuvolari non lo cito :)

roastedrobert
01-08-2013, 20:27
Oggi come oggi, la regione che ha espresso il massimo talento è la Sicilia.
Quello che ha fatto Cairoli, prima di lui bisognava nascere in Belgio per poterlo solo sperare.

un fenomeno

Lele65
01-08-2013, 20:47
Agostini: Lombardo, e da solo ha vinto più di tutti gli altri messi insieme, si sa che noi siamo per l'ottimizzazione.. : )

E vabbe dai...non volevo fare a chi ce l'ha piu lungo ;) semplicemente dire che siamo la Regione in cui la moto (e pure la patacca ripeto) pulsa dentro sin da piccoli e che ciò ha partorito un numero incredibile di piloti ...e basta andare sui passi che dividono l'Emilia-Romagna e la Toscana e state certi che si incontrano personaggi di cui si potrebbero scrivere libri !
Siamo fatti cosi ...

roastedrobert
01-08-2013, 20:52
è vero, sopratutto per la patacca una sanissima invidia... : ))

Paolo Grandi
01-08-2013, 20:53
Rossi marchigiano certo, ma motoristicamente di cultura romagnola.

Aggiungo: Ducati, Ferrari, Maserati, Lamborghini, Zonda....e non se ne parla più :lol:

Seriamente: le competenze e culture motoristiche che ha espresso la ns. regione hanno pochi eguali al mondo :D:D:D

roastedrobert
01-08-2013, 20:58
va là che Pagani è argentino (come Belen, che però vive a Milano, facciamo cambio?) : ))

Lele65
01-08-2013, 20:59
Ciao Paolo,
tutto vero...aggiungo Bimota piu Morini e Minarelli in quanto marchi che hanno fatto Storia (ma anche Villa,Malanca e Malaguti nelle piccole cilindrate)!

Paolo Grandi
01-08-2013, 21:01
va là che Pagani è argentino...

...e chiediti perchè ha creato la sua azienda a Castelfranco Emilia...;)

@ Lele: sapevo di dimenticare qualcosa...:-o

Lele65
01-08-2013, 21:02
va là che Pagani è argentino (come Belen, che però vive a Milano, facciamo cambio?) : ))

Se giri in Pagani ...tiri su anche delle Belen (hai voglia ) !
:). :). :)

Lele65
01-08-2013, 21:04
@ Paolo ...impossibile ricordare tutto ;)

TAG
01-08-2013, 21:08
ricordo anni fa, per molti era stupore nel vedere le motocicliste tedesche in viaggio coi mariti....

qua non ci siamo mai messi a contare quante nonne giravano in motorino

una emancipazione nata forse fin da prima del diritto di voto

l'emilia, ed ancora di più la romagna, è sulle due ruote da sempre

ivanuccio
01-08-2013, 21:08
Roberbero l italiano piu forte in sbk è Biaggi che ha vinto 2 mondiali

pacabada
01-08-2013, 21:30
Tutto giusto ma Rossi per me resta comunque marchigiano. :)


per essere precisi........un marchignolo


:):):)

Roberbero
01-08-2013, 22:21
Roberbero l italiano piu forte in sbk è Biaggi che ha vinto 2 mondiali

Hai ragione.

Il fatto è che non ho pensato a Biaggi perchè lo considero un pilota da 250-500-motogp che è andato a passare la "vecchiaia" in SBK.
Come considero Bayliss uno della SBK che ha vinto una gara in motogp.

masban
01-08-2013, 23:31
Non è stato citato Mario Lega, campione del mondo 250 nel 1977. Rossi invece lo lascerei alle sue marche senza disquisirne troppo

roastedrobert
02-08-2013, 00:25
Ciao Paolo,
tutto vero...aggiungo Bimota piu Morini e Minarelli in quanto marchi che hanno fatto Storia (ma anche Villa,Malanca e Malaguti nelle piccole cilindrate)!

In effetti la tradizione da voi si è conservata bene, dalle nostre parti ad eccezione di MV e Guzzi, che forse hanno ritrovato la luce, siamo riusciti a mandare in vacca, fra le altre, Alfa Romeo, Gilera, Lambretta, Rumi, Cagiva, Aspes, Garelli, Fantic e anche la mitica SWM :mad:

NKW
02-08-2013, 08:37
Io ci metterei pure Tardozzi sia come pilota che come Manager.

Marcone
02-08-2013, 09:07
Rossi è un marchigiano che fa il romagnolo per convenienza :lol:

Questa lista è da implementare in diretta dal muraglione cari, qua da noi si narrano delle leggende di pilotoni da far invidia a Doohan, oscurati dal fatto che ancora la SS67 non è stata inserita nei vari mondiali

Tricheco
02-08-2013, 12:52
a me me pias

Lele65
02-08-2013, 15:00
@ Masbar e NKW :
avete ragione...aggiornata la lista ;)

@ Roasterrobert :
e' vero ...non sai quanto mi dispiace per i Marchi che hai citato e ai quali sono affezionato !
Se penso alle eccellenze che avevamo e che si sono perse mi viene da dire che per farla andare cosi male bisognava impegnarsi e non poco :(

@ Marcone :
Il Muraglione , la Futa , tutti i nostri Passi e i personaggi che li frequentano (in barba alla Forestale !) fanno parte della nostra cultura e del nostro modo di essere al pari della piadina, il lambrusco, i tortellini,le balere, il Pompone, etc...Noi siamo fatti cosi ;)

ErMonnezza
02-08-2013, 16:19
Lambrusco... Tortellini..???

Scusate il Lambrusco è Emiliano come i Tortellini.
Il Sangiovese, il Trebbiano, l'Albana e i Cappelletti sono Romagnoli.
La piadina poi si chiama "romagnola" non emiliana.
Un antico detto spiega come capire se ci si trova in Emilia o in Romagna.

....Vagando per le campagne chiedete nei casolari da bere.
Se vi offriranno dell'acqua siete in Emilia, se vi offriranno del vino siete
in Romagna....

:-)


Ciao.

Timberwolf
02-08-2013, 16:25
.....e non parliamo dei piemontesi???.....Roberto Rolfo ce lo vogliamo dimenticare??? :mad::mad:








.......beh, quasi quasi!!! :-o:-o

NKW
02-08-2013, 16:31
Lambrusco... Tortellini..???
....Vagando per le campagne chiedete nei casolari da bere.
Se vi offriranno dell'acqua siete in Emilia, se vi offriranno del vino siete
in Romagna....


La prima volta che mi hanno detto questa cosa avevo 7 anni ed ero al mercato ortofrutticolo di Cesena con mio padre. Mai scordato di offrire vino ad un viandante.

Lele65
02-08-2013, 18:30
Ermonnezza ...Diobo' non stai attento !
Ho intitolato il topic "Emilia Romagna" e ho citato volutamente esempi trasversali e tu che fai ?
Mi fai il " separatista" :)

Sappi comunque che , detti a parte, io sto in Emilia ma la cantina ce l'ho fornita ;)
Il mio povero Zio (passato a miglior vita dopo 86 anni) diceva al Dottore " guardi Dottore che io ...in vita mia...penso di non aver bevuto una damigiana di acqua !" . Della serie e mi ripeto siamo cosi ;)

ErMonnezza
05-08-2013, 12:24
Lele.., non faccio il separatista... ma mi stranisce il fatto che per gli "esteri" Emilia e Romagna siano due nomi diversi per indicare la stessa cosa.

Visto che hai la cantina ben fornita e contando sull'ospitalità Emiliana mi fermerò, durante qualche giro in zona, per un bicer;););)

Un saluto.

P.S.: Grande lo zio!