Entra

Visualizza la versione completa : R 1150 R perdita di potenza e rumore "strano"


Timothy Boxer
01-08-2013, 02:07
Salve a tutti vorrei sottoporvi un problema avuto sabato mentre ero sui tornanti dello Spluga con degli amici andando verso l'Austria.
Ad un certo punto ho sentito la moto perdere un pò di potenza e cambiare rumore allo scarico che è diventato più cupo.:mad::mad::mad:
Da allora in poi se affondo l'accelleratore dai 4000/4500 la sento talvolta fare uno strano rumore che non so se sia proprio un picchiare in testa.
Il motore non è più rabbioso come lo era prima, lo è un pò di meno ma cmq va.
Ad aprile ha fatto in BMW il tagliando dei 20mila anche se se aveva solo 16500.
Premetto che con l'olio sono maniacale, ho sempre un con me il suo castrol.
Quando siamo arrivati in cima ho fermato la moto sul cavalletto centrale e aspettato 5 min, ho controllato una prima volta il livello poi ne ho aspettato altri cinque e ricontrollato, il livello era a poco meno della metà della finestrella di ispezione. L'ho cmq rabboccato e portato a quasi tre quarti della finestrella.
La moto ha 19mila km e su strade urbane ed extraurbane fino ad ora ha sempre consumato un pò d'olio, in autostrada invece non ne consuma per niente.
E' possibile che si sia beccata una "scaldata" ad uno o entrambi i cilindri?
E' possibile che il mio tipo di guida, perlopiù a bassi regimi (mi è sempre piaciuto godermi la coppia da trattore del mio mezzo) abbia avuto un peso?
E' possibile che facendo un bel pò di curve con la moto parecchio inclinata ci siano stati problemi di pescaggio dell'olio?
Spero di avervi dato degi elementi utili per aiutarmi a capire cosa può essere successo.:!::!::!: Ciao a tutti!

75/5
01-08-2013, 09:23
E' possibile che facendo un bel pò di curve con la moto parecchio inclinata ci siano stati problemi di pescaggio dell'olio?

allora in 174000 km avrei fuso gia dieci motori...

dino_g
01-08-2013, 14:08
Azzardo una risposta secca: l'olio e le pieghe non c'entrano niente. Non essere maniacale con l'olio, non serve portarsi dietro la boccia di Castrol. Poco sotto la metà è ideale, e anche se fosse al minimo andrebbe bene lo stesso.
Senza sentire il fantomatico rumore è difficile azzardare qualcosa, ma io penserei e procederei così se c'è uno strozzamento di potenza.
Nell'ordine:
- controllare filtro benza e filtro aria e se il sensore temp aria al filtro è ok
- hai fatto benza e ti hanno rifilato H2O o porcai dentro?
- controllare candele
- controllare allineamento corpi farfallati e poi registrazione valvole, dato che ci sei anche le carrucole dei cavi Bowden, si sa mai....
- gli iniettori sputano benza ok?
- fai un reset della centralina (guarda nelle vaq come fare)
Questi sono tutti elementi che influiscono sulla carburazione e quindi sull'erogazione di potenza.

Per il rumore ripeto che bisogna sentirlo dal vivo...

saluti, Dino

75/5
01-08-2013, 14:58
E' possibile che il mio tipo di guida, perlopiù a bassi regimi (mi è sempre piaciuto godermi la coppia da trattore del mio mezzo) abbia avuto un peso?

io direi che la moto a 20000 km in tanti anni, quindi usata pochissimo, non tirata mai, e dopo un giro per le alpi dove è in moto tutto il giorno avra preso una calda il silenziatore... o si sara mollata qualche incrostazione dentro nella testa...

cmq non mi preoccuperei troppo, secondo me e da usarla piu spesso e tirarla, sara tutto incrostato teste candele...
se l' ha tagliandata i cavi e tutto il resto sara ok...

SKA
01-08-2013, 17:06
...Da allora in poi se affondo l'accelleratore dai 4000/4500 la sento talvolta fare uno strano rumore...
...esattamente le condizioni in cui si evidenzia il battito in testa con un rumore tipico, ritmico, che sparisce se parzializzi il gas. Non spalancare di botta, il battito in testa non è solo rumore....Il caldo di questi giorni è una delle cause, la benzina "scarsa" un' altra, se usi le benzine "super" il battito diminuisce molto, quando rinfrescherà diminuirà ancora di più.
I 1150, specie i twin, sono famosi per le bobine bruciate. Ma davanti a un pc diventa difficile capire.
Magari inizia controllando le candele (4? colore? distanza elettrodi ecc.) e poi da un meccanico le bobine.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CandeleManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BattitoInTestaWyleCoyoteR1150.pdf
http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=9111739

dino_g
01-08-2013, 17:14
se l' ha tagliandata i cavi e tutto il resto sara ok...

Ah ah... buona questa.... Paolo, dettagli tu sui tagliandi?

bobox
01-08-2013, 17:55
anche le bobine

SKA
01-08-2013, 18:00
Fare il "tagliando" in concessionaria serve solo per la validazione della garanzia, sono pochissimi quelli che veramente effettuano i controlli riportati nella scheda che ti consegnano al ritiro della moto. Ho personalmente riscontrato su 4 boxer nuovi( sia mono che bialbero ma pure sulla Comfort) che per 2 tagliandi (1000 e 10.000) nessuno ha mai aperto i coperchi delle valvole, sempre pagato anche quel controllo/regolazione e poi provveduto a casa, ora mi devo attrezzare per il bialbero, a fine stagione arriverò verso i 10.000.
Non vorrei inquinare questa discussione, riporto la mia esperienza personale limitata, solo per chiarire che il tagliando non è garanzia di affidabilità per l' impianto elettrico poi...

SKA
01-08-2013, 18:01
:(Bobox, non copiare:lol:

alessandromagno
01-08-2013, 18:04
quoto SKA, controlla le candele e le bobine; a me è appena successo di cambiare le bobine, però la moto mi scoppiettava come un'Harley oltre ad avere un calo di potenza ed un fastidioso battito in testa dal rumore metallico.
Inoltre a me faceva difficoltà la 1° marcia...come se tutto d'un colpo non fossi più capace a partire.
Mi raccomando, se dovessero essere le bobine non sostituirle con quelle del 1150 ma fatti montare la serie nuova del 1200 altrimenti il problema potrebbe ripresentarsi (sono difettose e destinate a saltare)

Timothy Boxer
02-08-2013, 09:42
Ragazzi grazie per i tanti consigli e pareri.
ieri pomeriggio l'ho portata alla bmw di vimercate.
Il titolare, nn un mecca perché erano impegnatissimi, l'ha solo sentita in moto ed ha poi sentenziato. Registrazione del gioco valvole.
Spero sia semplicemente questo. Gli ho detto del rumore e lui dice che è il "castelletto" che si sposta. l'altro socio della concessionaria invece dopo il mio racconto mi ha consigliato di fare un paio di pieni di V power. Avrei voluto la guardasse il mecca però... Nn so cosa pensare... So che alcune delle ipotesi che ho fatto sono strampalate ma non l'ho assolutamente maltrattata e sn un pò preoccupato.

SKA
02-08-2013, 10:21
Non sono convinto per la diagnosi del mecca riguardo le valvole, ovviamente della Vpower era già stato detto quindi quoto.

SKA
03-08-2013, 11:20
Timothy, leggi quest'altra discussione e prima di spendere molti soldi fai il controllo....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326623&highlight=bobine+valvole+ska

Timothy Boxer
05-08-2013, 02:29
Salve ragazzi. SKA ho letto la discussione che mi hai consigliato e penso che a questo punto farò un tentativo da un mecca di Monza (non BMW ufficiale) che mi hanno consigliato. Ci sono passato, aveva l'officina strapiena di BMW di tutte le "ere" e mi è sembrata una persona per bene. L'unico problema è che ha troppo da fare. ora ci ritorno e provo a chiedergli. La mia Stella però ha un comportamento lievemente diverso dalla Mukka di Ivano. Ha una lieve lentezza nell'accellerare, è meno brutale e diretta rispetto alla rotazione della manopola del gas e poi fa quel rumore agghiacciante quando arriva a quel regime di circa 4,5 5mila giri/min.
Solo in qualche occasione ha dato i numeri al minimo, come se "imbrattasse".
Per il resto, a parte il calo di potenza e la lentezza di risposta fino a quando la faccio andare con dolcezza fino a 3/4mila giri non da problemi.
Dici che anche nel mio caso sono le bobine?
A questo punto lo spero.
Poi vi aggiorno... Good night and good luck!

Timothy Boxer
05-08-2013, 02:40
Non ho detto che dal mecca di Monza la prima volta ci sono passato più di un mese fa giusto per conoscerlo.

SKA
05-08-2013, 16:05
Fatto il pieno con la "super"?

Timothy Boxer
06-08-2013, 00:06
Sto aspettando di finire la benzina che ho nel serbatoio... il fatto è che per timore non la la sto usando e domani vado in ferie. Ho già mappato tutti le pompe Shell che ci sono nella mia zona.
C'è ne è una a Lissone sulla ss 36, appena svuoto il serbatoio ci vado e se anche fosse il caso me la porto a spalla!

L'Emarginato
06-08-2013, 00:10
ciao Timothy, ma è successo mentre andavamo?

Comunque oltre alla vpower, fai una bella salitona allegrotto, vedrai che passa la paura :)

L'Emarginato
06-08-2013, 14:34
Comunque, ora che ci penso, ad un certo punto, quando ero dietro (e mi pare l'abbia visto anche Barbarigo) in accelerata ha fatto del fumo bluastro.

Secondo me ci sono depositi di olio incrostrati, ed il classico battere in testa potrebbe essere un segnale, prova a farci caso.

Qui alcune info: http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BattitoInTestaWyleCoyoteR1150.pdf

E il veloce sistema di acquatortura: http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/AcquatorturaCamereDiScoppioBMWR1150RT2001.pdf

SKA
06-08-2013, 19:05
:(L' acquatortura....lo so che è nelle vaq, ma...meglio la VPower.:confused:

:!:Qualcuno che ne sa più di me dice di lasciare stare e per motivo ben precisi, con la VPower migliora un poco da subito, ma il risultato ottimale si ottiene dopo il secondo pieno meglio ancora se il motore ha lavorato "sotto carico", quindi qualche bella sgroppata sulle montagne.:D

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5815543&postcount=26
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5823269&postcount=38

L'Emarginato
06-08-2013, 19:48
IMHO, le due cose non si annullano, io l'ho fatto un paio di volte, poi registrato le valvole, poi allineato i corpi farfallati, peino di vpower e sgroppata in montagna.
Non per nulla, proprio in occasione delle ultime uscite, pur con tutto il caldazzo, e l'andatura a bassi regimi, notavo che NON batte in testa...

Però quella fumosità azzurrina potrebbe essere segnale di altro.

Corsaro73
06-08-2013, 20:48
grippatina? :D

SKA
06-08-2013, 21:18
Non voglio fare polemica, ho solo segnalato che chi i boxer li apre per lavoro dice che è meglio non farla e in ogni caso parliamo di una moto con 16.500 km un po' pochi no? per il battito in testa giova anche rivedere l'anticipo dei sensori di hall, sempre descritto nelle vaq. D'altra parte il battito in testa dei 1100/1150 è cosa nota da tempo, come i problemi alle bobine, io spero si risolva tutto con qualche pieno di benzina "buona".
Corsaro, mica è un Caballero...

enzissimo
07-08-2013, 18:30
Se ha fatto del fumo blu è più probabile che abbia fatto la guarnizione della testa

conry
12-08-2013, 01:25
....proprio stasera ho avuto un problema con la mia...acquistata a fine 2012 r 1200 r con 3mila km...portata fuori e poi giri dentro roma...tornando a casa a un semaforo metto la prima, passo in seconda e la moto perde improvvisamente potenza come se mancasse la benzina....avevo due tacche e nn ero ancora in riserva! dopo neanche un chilometro stesso scherzetto in passaggio da seconda a terza...terrorizzato mi fermo a un distributore e metto 10 euro....nel frattempo nel più puro stile fantozziano per sbaglio chiudo chiavi dentro bauletto!!!! La provvidenza ha fatto si che arrivassero due ragazzi e con un cacciavite siamo riusciti ad aprire senza forzare troppo e rompere la serratura....una volta ripartito la moto non mi ha più fatto lo scherzetto ma ormai mancavano solo 4/5 km a casa....cosa potrà essere stato? sentire la mancanza di potenza è terribile e davvero può essere pericoloso...<cavolo la moto ha tremila km ed è stata prodotta a marzo 2012 con tutti gli accessori!

Timothy Boxer
12-08-2013, 12:46
Salve a tutti ragazzi. Emarginato il fattaccio è successo all'andata mentre salivamo sullo spluga in mezzo al tutto quel traffico. Nn so quando voi altri abbiate visto quella fumata blu. Ma se fosse stata una gripp nn avrebbe almeno dovuto spegnersi il motore? Se proprio dovessi pensarla tragicamente potrei arrivare a pensare che è partita la guarnizione di una testata. Per quanto riguarda la storia delle incrostazioni forse ci sarebbe da fare una riflessione. La moto ha camminato per i suoi 12 anni davvero poco e la sua prima vera sgroppata è stata quella di 870 km autostradali da Napoli a Monza e la seconda però più stressante per il motore è stata quella verso innsbruck. L'amico che a suo tempo la comprò e che io presi abbondantemente in giro per aver acquistato una moto da vecchi l'ha usata davvero poco e per brevi tragitti. È possibile che qualche incrostazione, se presente si sia staccata e abbia creato qualche tappo nel circuito dell'olio?

Timothy Boxer
12-08-2013, 13:00
Cmq nn vedo l'ora di tornare a casa e di fare il pieno alla shell. Ska nn ho capito però cos'è che chi apre i boxer dice che è meglio non fare. La sgroppatina?

Timothy Boxer
12-08-2013, 13:08
La cosa che mi terrorizza è che il suo modo di girare è credo compatibile con una perdita di compressione. Ha anche meno freno motore!!! Fra un pò andrò a comprare un pacco di pannoloni per incontinenza. Ogni volta che rifletto su questa cosa mi cago sotto dalla paura!

CuttingEdge
12-08-2013, 13:18
.... allora corri dal meccanico (quello di Monza..).

per la tua tranquillità e ... per l'"atmosfera" del forum....:lol::lol:....

L'Emarginato
12-08-2013, 13:24
Timothy, non fasciarti la testa prima del danno.
La perdita di potenza , in caso di rottura, è tutt'altro che percepibile: è stramaledettamente seria, se va ad un cilindro, sbiellata o altro che non so.

Diverso è un problema di incrostazioni , sporcizia BING, filtri(anche benzina), iniettori e relative parti.

Insomma, io farei un giretto allegro con la vpower DOPO aver pulito cambiato il filtro aria, pulti gli iniettori, cambiato le candele, tutta roba banale e fattibile in box (di norma).

Se le cose non cambiano, allora meccanico per diagnosi completa.

dino_g
12-08-2013, 15:33
Scrivo giusto due righe mentre mi prendo il caffè..

"la seconda però più stressante per il motore è stata quella verso innsbruck"
Guarda che con questi motori, ci si fa il giro del mondo. Napoli Monza o Monza Innsbruck sono passeggiate salutari.

Oltre che la Vpower, puoi anche usare un additivo (so che molti pensano gne gne, ma io lo uso e son contento). Vai in un brico, tipo Obi, o in un supermercato fornito di sezione auto moto. Prendi un pulitore per iniettori o un pulitore per impianto alimentazione o un elevatore numero di ottano. Lo metti insieme alla benzina e vai a fare un bel giro, compresa una sparatina in autostrada tirando quarta e quinta.
Un controllo alle candele fallo comunque, perchè ti dicono comunque molto su come è la combustione.

saluti, Dino

Timothy Boxer
12-08-2013, 19:53
Dino la penso come te, quei pochi km che ho fatto nn dovrebbero essere per una bmw neanche il solletico. moto con pochi km... 500 euro di tagliando appena fatto in bmw... l'olio tenuto continuamente sotto controllo... da quando la ho io nn l'ho mai maltrattata...per cui nn so davvero che spiegazioni cercare. Solo il meccanico potrà chiarire i miei dubbi.

Timothy Boxer
12-08-2013, 19:58
Cmq, emarginato appena torno passo anche a trovarti... così approfitto della tua esperienza!

L'Emarginato
12-08-2013, 20:17
Certamente!

Timothy Boxer
12-08-2013, 22:02
Cmq, emarginato appena torno passo anche a trovarti... così approfitto della tua esperienza!

L'Emarginato
12-08-2013, 22:17
Certamente!

L'Emarginato
12-08-2013, 22:18
aha ha ..sembriano due rincogliniti... :lol:

dino_g
13-08-2013, 00:51
Certamente!

Timothy Boxer
14-08-2013, 08:44
Hihihi!!! Non lo so cosa ho combinato. Mi dava dopo un bel pò di tempo l'invio del msg come nn ancora fatto. E io ricliccavo su invio!
A proposito, Emarginato, quando torno su, passo a trovarti!

CuttingEdge
14-08-2013, 09:19
deve essere il caldo...:lol:....

SKA
14-08-2013, 16:27
Timothy, quello da non fare è l' acquatortura, apri i link e leggi per bene, secondo me la moto non ha grossi guai visto il viaggio continua.

Timothy Boxer
14-08-2013, 20:19
Nn avrò mai il coraggio di torturare la mia stella con l'acqua. Però l'ipotesi dei residui carboniosi è più che valida visto l'olio che si è bevuta da quando è mia.

ghima
14-08-2013, 20:20
Certamente!!!

L'Emarginato
15-08-2013, 07:54
ah ahaha...facciamo tutto, ma prima si dovrebbe capire cosa abbia, poichè con tutta la buona volontà,a meno di residui carboniosi tipo pepite, non penso in alcun modo che possano addirittura diminuire al potenza.
Io credo ad altre cose...

Certamente!

Franco Toniato
18-08-2013, 18:04
Ciao a tutti , anche la mia mukka ha qualche problemino .... In fase di accelerazione (ad esempio in uscita da un tornante) perde potenza e aumentano le vibrazioni....ho già registrato il corpo farfallato e ho sentito un leggero miglioramento....
Oggi ho comprato additivo per la pulizia della camera di combustione e candele nuove.... Cosa ne pensate ?

dino_g
19-08-2013, 00:09
Registra anche l'altro corpo farfallato, metti l'addittivo nel serbatoio, monta le candele nuove.....

Timothy Boxer
23-08-2013, 01:03
Ragazzi... é la prima volta che tormando a casa dalle vacanze penso "finalmente a casa"!!!
Il meccanico apre la settimana prossima... non vedo l'ora!!!
Nel frattempo V power a gogo!

75/5
23-08-2013, 10:43
ma da quando si registra un corpo farfallato alla volta?? o sono sincronizzati o no..

dino_g
23-08-2013, 12:52
È quello che con ironia tentavo di dire....

ghima
23-08-2013, 22:43
ieri ho resettato la centralina, preciso che la mia moto (40.000 km) ha fatto allineamento copri farfallati, candele, filtro aria, olio e filtro olio, reglazione gioco valvole e andava benissimo;
poi però ho fatto un pò di lavoretti alla presa BMW, così ieri ho pensato bene di resettare il motronic;

oggi prendo la moto e noto dei seghettamenti (pochissimi e a velocità costante, ma prima non c'erano assolutamente), oltre al fatto che l'erogazione mi sembra più sporca meno rotonda e fluida (esemplare direi) quale è sempre stata..

mi sa che ho fatto una cavolata a resettare il motronic, eppure ho eseguito tutta la procedura compreso le aperture/chiusure del gas (7-8 volte lentamente)..

dino_g
23-08-2013, 23:51
Basta 2-3 volte. Credo che il reset non c'entri comunque. Prova a rifarlo ma se non hai toccato altro io penso che la causa sia diversa.

ghima
24-08-2013, 15:31
Sono stato stamani in off a trento attakata allo strumento c era pieno di errori...
Adesso mi sembra nn lo faccia piú
Ho montato gi@ anche il manu rio poi vi dico.....

dino_g
25-08-2013, 00:54
Per curiosità... ma come azz scrivi? C'hai il singhiozzo alla tastiera?

ghima
25-08-2013, 14:38
off topic on:

l'ho scritto ieri con lo smarciophone...

Timothy Boxer
27-08-2013, 01:12
Salve ragazzi. Allora, stamattina primo pieno di v power dopo aver girato un pò a riserva per cercare di finire quanto più possibile quella che c'era nel serbatoio, ho fatto una decina di km e poi ho provato ad accellerare con violenza partendo dai 4, poi 4,5 e 5000mila giri. Il battito è sparito ma la perdità di potenza è restata. E anche il ritardo di risposta all'apertura del gas (non si strozza quando accellero ma fa un suono allo scarico più gutturale di quello che aveva prima e non è brutale e immediata) . In totale oggi ho fatto una cinquantina di km.
Mi è sorto il dubbio che nella benza che avevo nel serbatoio quando sono salito sullo Spluga ci fosse potuta essere dell'acqua. Poi ci ho riflettuto un attimo e credo che se ci fosse stata acqua forse si, la fumatina azzurra da danno alle termiche che hanno visto i miei compagni di viaggio ne sarebbe forse potuta essere una conseguenza, ma prima la moto avrebbe iniziato ad essere iregolare, tossire e tendere allo spegnimento. Please correggetemi se sbaglio voi che siete esperti mukkisti. Ora se sto benedetto meteo me lo permette cercherò di finire quanto prima questo pieno e di metterne un secondo. E sempre se il tempo consentirà domani il mecca non bmw dovrebbe esserci per cui credo che andrò a parlarci. A presto!

TINKOBRASS
26-07-2014, 13:44
Ciao Mukkisti! So che questo topic è di parecchi mesi fa ma spero qualcuno possa aiutarmi..la mi mukka r850r 2000 ha problemi di carburazione sopra i 4000 che causano poca fluidità e vibrazioni. Regolati attentamente i CF le valvole il tps non so davvero che fare e dove mettere mano. Che può essere? Seghetta menti abbassi regimi ne ha ma modesti. Il problema è sopra i 4000 g come dicevo grazie

roberto40
26-07-2014, 14:17
Ciao TINKOBRASS, il thread al quale ti sei inserito parlava di un problema diverso ed è stato aperto 4 giorni fa.
Comunque provato a fare il reset della centralina?
Se non sai come fare prova a seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te/175-reset-centralina-r1100-r1150-xx.html), credo sia valida anche per la R850.

TINKOBRASS
26-07-2014, 15:10
Scusami Roberto40 non sapevo dove sbattere la testa...e sono bmwista da pochi mesi...prima guzzista...la centralina resettata ieri ma nessun miglioramento... Grazie comunque davvero

darrenstar
27-07-2014, 07:36
Filtro benzina?

roberto40
27-07-2014, 08:29
Ti unisco a questa discussione che affrontava un problema più simile anche se per 1150.

dino_g
27-07-2014, 12:53
Se cf, valvole e tps sono sicuramente regolati bene e se il reset centralina non da benefici allora bisogna guardare altrove.
I sintomi possono essere causati da diverse cose: filtro benza come già detto, iniettori, candele. Poi bobina e sensori di Hall.
Io comincerei a guardare le candele e controllare il loro stato, è un po' come l'esame del sangue e può dare indicazioni significative.

HenryP
12-05-2015, 12:47
Ho notato che non sono il solo ad avere lo stesso problema. 1150 RT Twin Buco di potenza in accelerazione tra 4000 e 4500 rpm.
Il fatto è che me ne sono accorto dopo aver fatto il tagliandone dei 40.000 anticipato a 35.000 dal concessionario.
Mah ............... penso che la farò vedere da un meccanico ma non da loro!

vertical
12-05-2015, 18:01
Compra di corsa un TPS (NUOVO!) e cambiatelo da te. Si trova senza andare in BMW risparmiando. ;)

enricomarzico
02-07-2017, 21:28
Ciao a tutti, com'è andata a finire questa storia? Ho lo stesso identico problema.

Improvvisamente mentre ero in autostrada, perdita di potenza oltre i 4500, rumore cupo dallo scarico, e moto al minimo che singhiozza oltre ad un notevole aumento di vibrazioni. Le candele sono abbastanza recenti, potrebbe essere la registrazione valvole?

enricomarzico
03-07-2017, 19:58
Dai aiutatemi! ��

roberto40
03-07-2017, 20:03
Io penso che la tua moto va ad un cilindro, controllerei le candele o le bobine.

andrea2
22-07-2022, 22:32
Enrico, com'era la faccenda ? Oggi ho avuto la stesa sorpresa

dino_g
23-07-2022, 00:44
Sono passati 5 anni...