Visualizza la versione completa : Quante BMW in montagna?
Durante il giro dolomitico di ieri ho incrociato un numero imprecisato di GS, diciamo almeno una cinquantina. Poi ho incontrato numerose R1200R, solo una R1150RT e una R1200RT. Pochissime giapponesi da corsa, due Crossrunner (gran bella moto) e una VFR 1200. Non penso di esagerare se dico che l'80% di chi ho incontrato montava un boxer BMW. Saranno anche poco affidabili, ma in montagna non c'è storia.
mah, sulla "storia" non condivido .... che siano le più numerose non c'è ombra di dubbio!
Corsaro73
01-08-2013, 07:46
Ieri era mercoledi, probabilmente quelli con le R6 lavoravano...
simonetof
01-08-2013, 07:52
In giro al mercoledì ci sono solo pensionati e benestanti.
Tipico esempio di utenza BMW.
una statistica che la dice lunga ..... in epoca di crisi. :confused:
Tricheco
01-08-2013, 09:02
mah............
Dolomiti, autostrada o collina..la maggior parte sono BMW. Ma si sa in questi anni ne hanno vendute a secchiate.
boxeroby
01-08-2013, 09:39
Se non avevo un ca@@o da fare ci sarei andato anch'io.....
P.s. Forse i "comuni mortali" nei giorni infrasettimanali sono al lavoro....
P.p.s. Stai a vedere che magari se a quest'ora vai in un qualsiasi supermercato, o ufficio postale, lo trovi invaso di pensionati.....
P.p.p.s. Post del ca@@o....
sillavino
01-08-2013, 09:41
beh 2 CT in un giorno.....direi che le hai viste tutte quelle vendute....eh eh eh !!!
simonetof
01-08-2013, 09:45
Se uno non era il Paci, ne hanno vendute almeno tre...............
cavolo, girare in Dolomiti per contare le moto non è male............ :!:
a parte le battute, fino a poco tempo fa hanno venduto qualcosa come 7/8000 gs solo in italia in un anno, mi sembra normale che ne vedete tante :cool:
Se uno non era il Paci, ne hanno vendute almeno tre...............
se il Paci, ieri sera non era in birreria a reggio emilia, fai quattro!!!!
:lol::lol::lol:
In qualsiasi posto si vada in moto, l' 80 % sono tutte BMW.. Saranno anche cancelli, con tanti cavalli meno delle altre, ma questo dato la dice lunga su quanta sostanza hanno le nostre moto, e quanto ci si può divertire solo con un centinaio di cavalli..
io mi diverto pure con la Cagiva Canyon, che di cavalli ne ha (rimasti) si e no una ventina ;)
simonetof
01-08-2013, 11:09
Quoto RedBrick e aggiungo un pensiero: a volte, durante un giro in moto, mi chiedo se mi divertirei lo stesso con una moto diversa dalla mia. Non necessariamente più bella, più comoda o più potente, semplicemente diversa. Magari più piccola e agile, meno potente, meno performante. Oppure più grossa, più moderna o più vecchia, monocilindrica o plurifrazionata. Insomma diversa.
E mi rispondo di si. Credo che il divertimento dipenda dalla nostra voglia di muoverci e dalla situazione, dalla compagnia. E dal piacere di andare in moto.
Una moto, quale essa sia.
:):):):)
Domenica ho fatto un giro in montagna con un mio amico che ha un GS1150ADV, io ho detto: va, lasciamo a casa Il K e prendiamo l'Hondina di trent'anni ..... morale della favola, ho fatto 400 km con l'XL, pensavo di stancarmi, visto che negli ultimi anni non ho mai fatto così tanti km con l'enduro, invece, mi sono divertito da matti, e sono arrivato a casa senza particolari problemi :D:D onore al ferrovecchio :lol::lol::lol:
feromone
01-08-2013, 11:24
In giro al mercoledì ci sono solo pensionati e benestanti.
Tipico esempio di utenza BMW.
Completamente d'accordo - il sabato e la domenica ai piedi delle prealpi venete è un tripudio di moto sportive e gioventù......di BMW e vecchi rincoglioniti nemmeno l'ombra ahahahahahh!
1100 GS forever - me compreso
roastedrobert
01-08-2013, 11:47
Completamente d'accordo - il sabato e la domenica ai piedi delle prealpi venete è un tripudio di moto sportive e gioventù......di BMW e vecchi rincoglioniti nemmeno l'ombra ahahahahahh!
1100 GS forever - me compreso
..perchè i vecchi rincoglioniti (se sono benestanti) se ne stanno a prendere il sole in barca e lasciano il traffico ai giovani.. :)
feromone
01-08-2013, 12:11
Beh! in effetti su questo punto hai ragione, stanno in barca a prendere il sole......di uscire dal porto manco se ne parla ahhaahhah!
1100 GS forever
ilsignoredeilavelli
01-08-2013, 14:24
Completamente d'accordo - il sabato e la domenica ai piedi delle prealpi venete è un tripudio di moto sportive e gioventù......di BMW e vecchi rincoglioniti nemmeno l'ombra ahahahahahh!
1100 GS forever - me compreso
Ma no dai , cattivone... Si dice "gente diversamente giovane "
Testaquedra
01-08-2013, 16:30
....e perchè son pilotoni navigati....per quello stanno in barca a prendere il sole..:)
In giro al mercoledì ci sono solo pensionati e benestanti.
Tipico esempio di utenza BMW.
Ci sono anche quelli con il Crosstourer che lavorano su turni. E se hanno il CT tanto benestanti non devono essere, no? :D
Comunque è vero quando c'è la passione di mezzo ci si può divertire con qualsiasi cosa abbia due ruote, un manubrio e un motore!! W la moto!! Poi se la maggioranza gira in BMW sono dettagli di poco conto..
franzisco
01-08-2013, 23:07
Ieri era mercoledì.
Ieri ho fatto un giretto pomeridiano: Lecco, Spluga, Julierpass, Maloja, Lecco , casa.
Ieri mi son sentito un re.
Non sono benestante e nemmeno pensionato, lavoro nei WE.
Anche io giro spesso in settimana, il traffico specialmente sui passi è molto più scarso e ci si diverte di più ... Mi sveglio alle 4 tutte le mattine e lavoro fino alle 12.. Quindi quando posso prendo la moto e via..
Completamente d'accordo - il sabato e la domenica ai piedi delle prealpi venete è un tripudio di moto sportive e gioventù......di BMW e vecchi rincoglioniti nemmeno l'ombra ahahahahahh!
....è perché li si vuole lasciar scegliere meglio come schiantarsi alla ricerca della superpole......
Tutto sommato girare quando non ci sono certi elementi per strada non mi sembra tanto da rincoglioniti............:lol::lol::lol:
robertag
02-08-2013, 00:17
... anch'io givo in moto, vigovosamente BMW, nei giovni feviali, tvanne i venevdì quando con il mio elicottevo pvivato mi veco al fvesco di Gstaad pev passavvci il fine settimana... ovviamente nel mio chalet di montagna... svisseva, sa va sans dire
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |