Entra

Visualizza la versione completa : Katrina


Berghemrrader
31-08-2005, 14:28
Poveri Niurloeanesi...
Si dice sia a causa dell'aumento della temperatura terrestre, causata in gran parte dall'effetto serra, causato a sua volta dall'inquinamento, che doveva essere regolamentato al congresso di Kyoto, e che gli americani non hanno firmato...
Chissà se faranno marcia indietro la prossima volta.

EnroxsTTer
31-08-2005, 14:30
Scandaloso il governatore che dice "New Orleans come Hiroshima" :(

bikelink
31-08-2005, 14:32
Poveri Niurloeanesi...
Si dice sia a causa dell'aumento della temperatura terrestre, causata in gran parte dall'effetto serra, causato a sua volta dall'inquinamento, che doveva essere regolamentato al congresso di Kyoto, e che gli americani non hanno firmato...
Chissà se faranno marcia indietro la prossima volta.


ci pensavo pure io a stà storia di kyoto...senza augurare male a nessuno
dovrebbe far pensare.

KappaElleTi
31-08-2005, 14:33
si vabbè

poveri niuorleanesi cubani e abitanti di qualche centinaio di isole sparse

effetto serra? alcuni addirittura ne negano l'esistenza, ma dal lato opposto affermare che l'intensità di un singolo fenomeno possa dipendere da un cambiamento globale è proprio dura.

come dire che hai sfasciato la moto contro il muro perchè invece del solito zainetto da 50 kili ne portavi uno appresso da 65 kili e la frenata si allunga.... IMHO

ED IL POLSO
31-08-2005, 14:37
La prima cosa che mi è venuta in mente questa settimana è il diverso trattamento dato dai media rispetto alle sciagure che accadono nel mondo....E' una settimana che i telegiornali e i giornali non parlano di altro, quanti morti, città inondate, come si forma un uragano, perchè si forma il ciclone, l'aria calda, etc.etc. Quando le stesse cose accadono nelle Filippine o in altri posti, un accenno e chissenefrega......Dello Tsunami ne hanno parlato a lungo perchè c'erano molti turisti e perchè in quei posti la gente ci va in ferie....Altrimenti....:(

ED

Berghemrrader
31-08-2005, 14:45
effetto serra? alcuni addirittura ne negano l'esistenza, ma dal lato opposto affermare che l'intensità di un singolo fenomeno possa dipendere da un cambiamento globale è proprio dura.

Può darsi tu abbia ragione, ma è vero senz'altro che i tifoni (o come si chiamano) sono raddoppiati negli ultimi 10 anni.
Una tendenza che deve pur dipendere da qualche cosa.
Che sia l'effetto serra oppure un inevitabile surriscaldamento naturale dal momento che non abbiamo un termostato per il sole non ci resta che lavorare sull'inquinamento. Oltretutto i vantaggi sarebbero molteplici anche senza il pericolo dei tifoni equatoriali.

Berghemrrader
31-08-2005, 14:47
Scandaloso il governatore che dice "New Orleans come Hiroshima"

Questa, a mio parere, è una delle battute più infelici della storia!
Un paragone più imbarazzante (per gli USA) non potevano trovarlo.
Sta a vedere che considerano le bombe atomiche scaricate in Giappone alla stregua di un "evento naturale".

ɐlɔɐlɔ
31-08-2005, 14:49
Cari compari del forum...

Qualcuno mi sa spiegare perchè LA' c'è un tifone e QUA il prezzo della benzina sale???

Ma noi importiamo così tanto petrolio dagli USA??

E sopratutto, visto che non sanno ancora che danni hanno avuto 'sti belin di pozzi di petrolio, in base a che decidono l'aumento della benza???

:cussing:

PS Ovvio dispiacere per tutte le persone che hanno perso casa e/o affetti :(

EnroxsTTer
31-08-2005, 14:55
Noi non importiamo petrolio dagli USA e neppure loro, hanno subito danni ad una importante raffineria.

KappaElleTi
31-08-2005, 15:04
Può darsi tu abbia ragione, ma è vero senz'altro che i tifoni (o come si chiamano) sono raddoppiati negli ultimi 10 anni.
Una tendenza che deve pur dipendere da qualche cosa.


Scusami ;)

non intendevo mettere in dubbio la gravità reale dell'effetto serra sul nostro clima e detta così parlando di numero di eventi nell'arco dei 10 anni ha (IMHO) sicuramente un senso... Avevo frainteso il discorso

Per il resto mi piace notare la lucidità di ED nei suoi interventi, impossibile non condividere i suoi pensieri, e penso alle inondazioni in cina e a tante altre notizie che non fanno spettacolo

ErBradipo
31-08-2005, 15:11
Per il resto mi piace notare la lucidità di ED nei suoi interventi, impossibile non condividere i suoi pensieri, e penso alle inondazioni in cina e a tante altre notizie che non fanno spettacolo
Quoto.
Non è solo che non fanno spettacolo, ma anche che non fanno alzare il prezzo del petrolio.... :mad: :mad: :mad:

2valvole
31-08-2005, 15:13
Cari compari del forum...

Qualcuno mi sa spiegare perchè LA' c'è un tifone e QUA il prezzo della benzina sale???

Ma noi importiamo così tanto petrolio dagli USA??

E sopratutto, visto che non sanno ancora che danni hanno avuto 'sti belin di pozzi di petrolio, in base a che decidono l'aumento della benza???

:cussing:

PS Ovvio dispiacere per tutte le persone che hanno perso casa e/o affetti :(
lo decidono in base a quanto ci vogliono inculare...!! :mad: :mad:
ormai ogni scusa è buona per giustificare un aumento...bastardi!

ED IL POLSO
31-08-2005, 15:13
penso alle inondazioni in cina e a tante altre notizie che non fanno spettacolo

Stavo sentendo il telegiornale e nelle varie loro statistiche del piffero sento:
"Nel mondo ogni anno si verificano 350 sciagure naturali....."....Mi sono detto...Le altre 330 sciagure quest'anno allora dove si sono sviluppate? Quanti morti hanno fatto? Abbiamo fatto qualche cosa per aiutarli o abbiamo già utilizzato tutti i concerti e le aste benefiche per guadagnarci qualche cosa alla faccia dello Tsunami? Sicuramente credo che per la televisione se muore un americano/Europeo è ben diverso da un indiano/africano....E questo mi da un pò di sconforto....Mi sembra una forma di razzismo nascosto....
Lo stesso discorso vale per tutte le altre sciagure...pensate a quelle aeree.....

ED

Paolobw
31-08-2005, 15:15
Vedo con dispiacere che ogni occasione è buona per parlar male dell' America ....

Paolobw

BurtBaccara
31-08-2005, 15:26
.......dico solo povera gente che ha perso tutto.

ErBradipo
31-08-2005, 15:30
Vedo con dispiacere che ogni occasione è buona per parlar male dell' America ....

Paolobw
Dell'amministrazione americana, prego.
Ne' degli Americani nè delle loro idee.
Almeno per me.

... tu riesci a essere in accordo con quanto stanno facendo in giro per il mondo?

KappaElleTi
31-08-2005, 15:30
"New Orleans come Hiroshima" :(

diciamo che l'America offre pochi spunti per parlare bene di se

Paolobw
31-08-2005, 15:41
L'amministrazione Americana è quella che hanno scelto la maggioranza degli Americani , quindi ....
Per l'altra domanda sono fatti miei e basta.
Comunque a me dispiace molto per tutti quelli che sono toccati dalla sciagura , tutto il resto , kyoto , balle varie , non ci avevo nemmeno pensato .....e manco ci voglio pensare.

Paolobw

EnroxsTTer
31-08-2005, 16:03
L'amministrazione Americana è quella che hanno scelto la maggioranza degli Americani , quindi ....
Scelto... buonanotte... magari credi pure a babbo natale... per favore!

ErBradipo
31-08-2005, 16:04
Per l'altra domanda sono fatti miei e basta.
Scusa, eh?!?!
Era solo per parlare...

squalomediterraneo
31-08-2005, 16:05
Mha , certo non volerci pensare...tanto poi ci pensa la natura a ricordartelo!

Per quanto riguarda il petrolio, continuano a parlare del 7% delle raffinerie americane ferme a causa di Caterina.
Però nessuno chiarisce quanto influisce il blocco a livello mondiale.
Per chiarire, se si fermano il 100% delle raffinerie italiane che succede?
Quante sono ste c@..o di raffinerie nel mondo?

Insomma, siamo alle solite.

Per il resto con molto cinismo dico che almeno gli americani i soldi li hanno per ricostruire le città, mentre in bangladesh non hanno ne i soldi, ne le citta!

neoelica
31-08-2005, 16:31
L'amministrazione Americana è quella che hanno scelto la maggioranza degli Americani , quindi ....
Per l'altra domanda sono fatti miei e basta.
Comunque a me dispiace molto per tutti quelli che sono toccati dalla sciagura , tutto il resto , kyoto , balle varie , non ci avevo nemmeno pensato .....e manco ci voglio pensare.

Paolobw

not in my backyard - non nel mio giardino dietro casa.

Un filosofia lungimirante e di lungo respiro...purtroppo molto diffusa

jokerjoe
31-08-2005, 16:39
"New Orleans come Hiroshima" :(

...che figura di merda... :( :( :(

nossa
31-08-2005, 16:47
Scandaloso il governatore che dice "New Orleans come Hiroshima" :(


Tentativo maldestro di tornare vergini e puri :pale: :pale:

Joe Falchetto
31-08-2005, 16:54
...
Per il resto con molto cinismo dico che almeno gli americani i soldi li hanno per ricostruire le città, mentre in bangladesh non hanno ne i soldi, ne le citta!...


Innanzitutto congratulazioni per il cinismo. Ti auguro con tutto il cuore di non aver mai a dovertene render conto.

Lo scorso anno, alle casse dei supermercati, dei bar ed in ogni angolo degli USA, nonchè su un sacco di siti web, c'erano le raccolte fondi per le vittime dello tsunami.

Io i miei soldini -seppur pochi- ce li ho messi. E non cerco gloria per questo.

Tu i tuoi ce li hai messi? E non te lo chiedo per mia gloria o per tua infamia in caso negativo, ma perchè in caso negativo allora saprò che peso dare a queste tue parole che come minimo mancano della delicatezza che io credo dovuta in ogni caso in cui centinaia di migliaia di persone perdono la casa, il lavoro e magari qualche parente e amico, e migliaia ci lasciano la pelle.

Perchè a parlare siamo bravi tutti, specialmente quando si tratta di spalmar merda sugli "altri", ma quando c'è da rinunciare ad una delle tante cazzate Touratech per mandare dei quattrini -anche pochi- in Bangladesh e simili, invece...

Paolobw
31-08-2005, 16:57
A babbo natale non ci credo più (purtroppo).
Ma perchè metti in dubbio le scelte fatte da altri , si scelto , hanno proprio scelto loro , e questo , forse che vi da tanto fastidio ? , il fatto che abbiano scelto loro e non voi ?.
Cmq. chiudo con questo ot e dico solo che di fronte a certe brutte cose , qualcuno , magari semplice e ignorante come me , non va a pensare a tutte quelle cose li , non cerca dietrologie (ma ho paura che ci sia anche gente che ne gioisce) , pensa che gli dispiace e basta , tutto qui , come e non meno dei morti dello tsunami e come e non meno dei morti di oggi a bagdad.

Paolobw

LoSkianta
31-08-2005, 17:19
Per l'altra domanda sono fatti miei e basta.


Ammazza... ti ha chiesto cosa ne pensavi.
Qui tutti noi diciamo quel che pensiamo senza farsi grossi problemi, non vedo motivo per alterarsi.

Paolobw
31-08-2005, 17:24
Non lo dico per evitare polemiche , se cqm qualcuno ne fosse particolarmente interessato (e sinceramente non ne vedo proprio il motivo) sarò felice di rispondere , ma in privato , così che non sia causa di malintesi collettivi.

Paolobw

ErBradipo
31-08-2005, 17:36
Cmq. chiudo con questo ot e dico solo che di fronte a certe brutte cose , qualcuno , magari semplice e ignorante come me , non va a pensare a tutte quelle cose li , non cerca dietrologie (ma ho paura che ci sia anche gente che ne gioisce) , pensa che gli dispiace e basta , tutto qui , come e non meno dei morti dello tsunami e come e non meno dei morti di oggi a bagdad
Caro Paolobw,
Non ho dubbi che tu NON sia né semplice né ignorante, cosi' come nessuno di noi cerca dietrologie, e per la povera gente (ma anche per la ricca) che sta male dispiace a tutti, o almeno a me, sinceramente.
La tragedia dell'uragano è di dimensioni colossali, e troppo terribile per poterci ricamare cazzate sopra. Se qualcuno ne gioisce è un poveretto che ha capito poco della vita.

Io personalmente stavo parlando dell'uso che i governi e i mezzi di informazione (al servizio dei governi) fanno di certe notizie.
Tragedie maggiori di queste succedono quotidianamente - informati sulle guerre asiatiche e africane, di cui nessuno parla ma che mietono quotidianamente decine di vittime ormai da anni, informati sullo stato economico e sociale di alcune nazioni del terzo mondo.
Ma cio' che non fa business non viene battuto dalle agenzie.
E le informazioni vengono date in modo incompleto, o addirittura falsate, per portarci a pensare quello che altri vogliono.

E' contro questo modo di fare che personalmente mi ribello, nè contro Bush nè contro l'amico Silvio presi come persone.
Sono stufo di ricevere solo l'informazione che fa comodo ai governanti per i loro PORCI INTERESSI (perchè di porci interessi si tratta), e mi ribolle il sangue a pensare che non posso farci niente, se non SFOGARMI SUL FORUM!!!
Il che mi permette innanzitutto di pensare - perché lo devo scrivere - all'argomento, e poi di sentire opinioni altrui, sempre interessanti qualsiasi cosa dicano.

Joe Falchetto
31-08-2005, 17:40
...
In compenso, per fortuna degli americani che hanno perso la casa, negli USA esiste uno stato centrale con grande potere di spesa che interverrà in loro aiuto (Bush ha dichiarato lo stato di calamità).
Stranamente una notazione ricorrente nelle agenzie di questi giorni è la preoccupante cifra cui dovranno far fronte le assicurazioni nel caso il bilancio danni di 28mld. di dollari venisse confermato..

Per fortuna di quelli che hanno perso la casa ci sarà un massiccio intervento assicurativo (le assicurazioni faranno il loro mestiere) e per ciò che resta (molto di più) ci penseranno Stato ed amministrazione federale (che pure fanno il loro mestiere).

Anche perchè diversamente è evidente che quei poveracci avrebbero voglia a contare sulla solidarietà estera.

Io, solo a pensar certe cose, mi vergognerei. Poi ognuno fa quel che si sente, che campa meglio.

Joe Falchetto
31-08-2005, 17:49
Caro Paolobw,
Non ho dubbi che...nessuno di noi cerca dietrologie,
...

Io personalmente stavo parlando dell'uso che i governi e i mezzi di informazione (al servizio dei governi) fanno di certe notizie.
Tragedie maggiori di queste succedono quotidianamente - informati sulle guerre asiatiche e africane, di cui nessuno parla ma che mietono quotidianamente decine di vittime ormai da anni, informati sullo stato economico e sociale di alcune nazioni del terzo mondo.
Ma cio' che non fa business non viene battuto dalle agenzie.
E le informazioni vengono date in modo incompleto, o addirittura falsate, per portarci a pensare quello che altri vogliono.

E' contro questo modo di fare che personalmente mi ribello, nè contro Bush nè contro l'amico Silvio presi come persone.
Sono stufo di ricevere solo l'informazione che fa comodo ai governanti per i loro PORCI INTERESSI (perchè di porci interessi si tratta), e mi ribolle il sangue a pensare che non posso farci niente, se non SFOGARMI SUL FORUM!!!
Il che mi permette innanzitutto di pensare - perché lo devo scrivere - all'argomento, e poi di sentire opinioni altrui, sempre interessanti qualsiasi cosa dicano.

Premesso che ai "posti che contano" non ci si arriva per altruismo, ma per smodata avidità... poi ognuno tragga le sue conclusioni sull'inevitabilità dei "porci interessi" e sul QI di chi elegge quella gente.

Premesso anche che esiste una "certa stampa" di parte (dal Manifesto a Fox News).

Ciò premesso, vale la pena di ricordare che i media più o meno indipendenti interessano gli ascolti, perchè quel numerino è anche il numerino in fondo ai loro bilanci, per il tramite degli inserzionisti.

E gli ascolti sono determinati dalla gente, che se vede qualcosa che non gl'interessa cambia canale o non compra il giornale.

Ne consegue che la tua critica sarebbe più correttamente indirizzata alla gente, che vuole cercare di dimenticarsi le brutture del mondo. E allora si compra la Gazzetta dello Sport, fregandosene delle decine di conflitti che ci sono in giro per il mondo.

ErBradipo
31-08-2005, 17:59
Ne consegue che la tua critica sarebbe più correttamente indirizzata alla gente, che vuole cercare di dimenticarsi le brutture del mondo. E allora si compra la Gazzetta dello Sport, fregandosene delle decine di conflitti che ci sono in giro per il mondo.
Anche. Se chi vende vende quel che vende (chiaro, no?), la colpa è di chi compra, anche io venderei lo stesso, diciamocelo...
Magari una giusta via di mezzo sarebbe ragionevole.
Ma anche al fatto che per farsi un'idea obiettiva uno dovrebbe spegnere la tv almeno fino alle 23.30 e leggere non meno di 5 testate al giorno... MA COME FACCIO CHE PASSO TUTTO IL TEMPO SU QdE??? :lol: :lol:

squalomediterraneo
31-08-2005, 18:34
Joe mi dispiace che la mia franchezza ti abbia urtato al punto di tirare fuori un fenomeno naturale che in nessuna maniera è riconducibile alle attività dell'uomo sulla terra.

Il mio cinismo nasce dalla convinzione che, tra tutta la disinformazione che subisco, la notizia della riduzione della fascia dell'ozono sia imputabile, anche, allo scarico della mia amata moto.

Nella mia infinita piccolezza, conscio delle conseguenze, adotto un comportamento tale da evitare il più possibile inquinamento "gratuito".
Scaldare il motore o tenerlo acceso per l'aria condizionata al passaggio a livello non sono comportamenti a me confacenti.

Sono pertanto meno comprensivo della sfortuna capitata a chi, forte della propria posizione predominante sul globo, probabilmente a ragione, dimostra palese indifferenza al problema.

Che poi per pulirsi la coscenza ci hanno insegnato che è sufficente inviare i soldini, così come fanno gli americani...

Riguardo la MERDA, io sinceramente non ne ho vista nelle risposte di nessuno, se non nella tua.

Viggen
01-09-2005, 00:14
...e dell'inquinamento (ma anche noi siamo sulla buona strada). Hanno mille lati positivi (io ho un'azienda da quelle parti), ma è ora che cambino politica sui consumi energetici e che cerchino di tirarsi fuori dal vortice del consumo ad ogni costo.
Nessuno usa lampadine a risparmio energetico, nessuno rinuncia al pickup con motore triton 8000cc a benzina per andare a fare la spesa, le linee elettriche sono una ragnatela obsoleta a basso voltaggio che disperde energia a go-go...
Insomma, sembra che il risparmio e l'inquinamento siano cose secondarie, marginali...
E' vero che le loro auto sono EURO 4, ma hanno i tubi di scarico come il camino della stufa!!!La concentrazione di inquinanti sarà bassa, ma la quantità...
Io quando sono negli USA mi sento a casa, ma è ora che seghino a metà i loro V8. :lol:
Questa è l'unica cattiveria che gli farei!
A chi governa farei dell'altro...ma in questo caso vale la pena di generalizzare un pò, nel senso che, per esempio, quello che fanno i Francesi in Africa non ha niente da invidiare a quello che gli Americani fanno altrove... solo che Chirac è pacifista e Bush guerrafondaio...
Comunque non so se sia veramente l'inquinamento a modificare così il clima: forse eventi naturali come eruzioni, incendi di foreste, gas emessi dalla terra, eccetera, influiscono altrettanto. Però, nel dubbio, meglio fare qualcosa!!!

EnroxsTTer
01-09-2005, 00:41
Viggen, gli americani, 5% della popolazione mondiale, consumano il 25% del petrolio, noi europei, circa il 10% della popolazione mondiale, ne consumiamo il 18% circa. In proporzione i nostri consumi sono di un terzo di quelli americani, c'e' da dire che in america il gas naturale e' ancora poco usato a differenza che qui da noi.

http://www.eia.doe.gov/emeu/ipsr/t24.xls

Baffo
01-09-2005, 03:34
Ragazzi sono a Chicago per lavoro e venerdì sarò finalmente a casa!!!! cmq al telegiornate qui hanno detto che ci vorranno almeno 12 settimane perchè l'acqua nella città se ne vada completamente ed almeno 6 mesi per riportare la corrente elettrica!
La gente al momento non può comprare niente e non può neanche prelevare soldi per comprare qualcosa e non c'è quasi acqua potabile!
La città è stata costruita sottraendo terra al mare e si trova diversi metri sotto il livello del mare.....
Per quanto riguarda le assicurazione sembra che queste abbiano già pagato anche troppi soldi negli ultimi mesi (per via delle varie calamità avveute) e che stiano andando in bancarotta con il rischio di non poter risarcire tante persone......
A presto.......

squalomediterraneo
01-09-2005, 08:54
Comunque per tornare al quesito iniziale di Berghemrrader:

No, non credo che cambierà nulla nell'attegiamento del governo USA.

Il meccanismo degli aiuti ai popoli bisognosi è troppo allettante per rinunciarci.

Io "ti creo" il problema, ti mando gli aiuti, tu resti in debito e vincolato a me a vita, e io (governo) faccio la figura del buon samaritano con i miei elettori!

Voglio chiarire il concetto di vincolo che secondo me si instaura.
Io nel ricostruire un paese utilizzerò prodotti nazionali, che non essendo eterni, avranno in seguito necessità di assistenza, che solo io sarò in grado di offrire...ed il gioco è fatto!

pirsig
01-09-2005, 09:06
Beh ragazzi premesso che Katrina ha fottuto ancora di più i poveracci americani,che sono probabilmente uguali ai poveracci di mezzo mondo....è assolutamente vero che alle tragedie naturali o meno non viene dato dal mondo"civilizzato" lo stesso peso.Pensate all'Africa in cui morire di fame o di malattie o a colpi machete di bande di pazzoidi è cosa quotidiana...e allora scusate se non metto sù la stessa faccia di M.... che ho visto sul mitico tg4 di emilio fido vedendo le immagini del disastro americano.....

ApiX
01-09-2005, 09:17
Per chiarire, se si fermano il 100% delle raffinerie italiane che succede?
Quante sono ste c@..o di raffinerie nel mondo?............

1) non succede niente, questo è il paese di lilliput. (salvo che interverranno le solite speculazioni)
2) le raffinerie nel mondo sono troppo poche, credimi. Io ci campo e vorrei che fossero molte di più. A parte questo mio giudizio mooolto di parte, la stessa cosa è stata detta (ma da un pò di tempo non più ripetuta), dai media quando hanno detto che le speculazioni (perchè di questo si tratta e non di altro) sul prezzo del petrolio non dipendono dalle capacità estrattive ma dalle capacità di raffinazione.
Come dire, petrolio ce n'è in abbondanza ma non si ha la possibilità di raffinarlo in quantità tale da calmierare il prezzo.

Joe Falchetto
01-09-2005, 13:46
Ma vergognarsi di cosa???
Questo non lo spieghi e non è affatto chiaro.
Visto che lanci aprole così forti potresti almeno rovinarti a darci uno straccio di chiarimento direi.

Presto (si fa per dire...) fatto.

La conclusione di questo thread è come segue:

Gli USA sono forti consumatori di petrolio.
Il forte consumo di petrolio causa alterazioni climatiche.
Le alterazioni climatiche hanno causato l'uragano in questione.
L'uragano in questione ha causato gravi danni a persone ed a cose negli USA.

Stringendo, gli USA si sono causati il danno da soli.
Ma anche: gli USA hanno causato danni ai Paesi più poveri (nell'esempio: Bangladesh).
Allora, se gli USA si causano il danno da soli, sta bene, tantopiù che hanno le risorse per cavarsela. Quando invece lo causano al Bangladesh, non sta bene, anche se si fanno in quattro ad aiutare, perchè tanto l'aiuto è finalizzato ad una malefica dominazione.

Scusami, Sergio, se trovo semplicemente patetica questa linea di ragionamento: non sta in piedi, e può trovare motivazioni solo in un colossale "piove, America ladra" radicato nell'ignorare l'evidenza delle cose.

In linea di fatto, dato che gli uragani c'erano da prima della rivoluzione industriale e sono un fenomeno naturale tanto quanto tsunami, tornados e terremoti, non si capisce come questo particolare uragano possa essere stato influenzato dalla civiltà (e quella USA in particolare).

E gli USA se li beccano tutti quanto e più degli altri, tant'è vero che sono stati i primi a porsi il problema ambientale: mi fa sorridere la disinformazione di cui è vittima chi dice che le auto negli USA sono "euro 4". Euro un corno!!! negli USA l'uso della benzina senza piombo e la marmitta catalitica sono obbligatori da quando qui la benzina verde manco si sapeva cos'era, ed i camion (e, peggio, gli autobus pubblici) bruciavano così tanta NAFTA da riempire di zolfo l'aria delle città, e la corrosione del duomo di Milano ne è solo un esempio.
Ancora oggi, le specifiche anti-inquinamento "euro" sono ben indietro rispetto ai requisiti di parecchi stati USA, prima tra tutti la California.

Gli USA non hanno ratificato il protocollo di Kyoto perchè hanno concluso che non era un protocollo intelligente, in particolare laddove prevedeva limitazioni ferree per Paesi come gli USA e limitazioni ridicole per Paesi come la Cina.
Basta guardare fuori dalla finestra a Pechino per vedere quanto è inquinata, diversamente dalle città USA in cui le emissioni sono controllate e ridotte da decenni. Insomma, non basta dire quanto si consuma, ma è necessario approfondire il discorso e vedere COME si consuma e, a fronte del medesimo consumo, quanto si inquina.

Ma questi dati climatici sono sotto gli occhi di tutti, mica segreti militari.

Perchè ignorarli?

Perchè c'è tanta gente che vuole ad ogni costo vedere il male in ogni cosa che abbia a che vedere con l'America: e pur di mantenere e propagare queste vedute è pronta a travisare ogni possibile fatto gli si ponga davanti. Io questo lo chiamo "spalmare merda sugli altri", e mi si passi l'espressione colorita, dato che rende l'idea.

La città di New Orleans, centrale della cultura del Golfo, è completamente distrutta al punto che non converrebbe nemmeno ricostruirla, ne più ne meno che se fosse stata coperta di bombe come Coventry o Dresda o Hiroshima. Ma qualcuno ha voluto vedere il marcio anche in questo. E' ovvio che Hiroshima è un altro discorso (guerra, bomba atomica ecc.) ma quest'ovvietà è sfuggita solo a chi l'ha voluta ignorare.

Sono solo io che trovo vergognoso ignorare selettivamente i fatti in funzione di un'ideologia? Se anche fossi il solo, non mi dispiacerebbe.

ApiX
01-09-2005, 14:25
........Sono solo io che trovo vergognoso ignorare selettivamente i fatti in funzione di un'ideologia? Se anche fossi il solo, non mi dispiacerebbe.

:thumbrig: No, non sei il solo!

KappaElleTi
01-09-2005, 14:37
a me sembra invece solo un discorso "ideologico"

magari lo confronteremo in futuro a voce

Joe Falchetto
01-09-2005, 14:39
a me sembra invece solo un discorso "ideologico"

magari lo confronteremo in futuro a voce

Più che volentieri, come sempre :)

Paolobw
01-09-2005, 14:48
La canzone che ci voglioni cantare è sempre la stessa , qualsiasi cosa accada è colpa dell'America o del Signor B..... , ma piantatela li per favore e toglietevi ste fette di salame (o mortadella che pare andar di moda) dagli occhi va.
Per piasì.....piantela lì.......

Paolobw

KappaElleTi
01-09-2005, 14:58
La canzone che ci voglioni cantare è sempre la stessa , qualsiasi cosa accada è colpa dell'America o del Signor B..... , ma piantatela li per favore e toglietevi ste fette di salame (o mortadella che pare andar di moda) dagli occhi va.
Per piasì.....piantela lì.......

Paolobw

senti io non ti ho risposto sopra quando hai detto che erano fatti tuoi e che non ne volevi parlare e mi sta bene e magari pensavo che magari ti saresti anche astenuto dall'intervenire oltre

ma che tu mi venga a dire di piantarla li e che io ti voglia cantare qualche canzone, ma manco se tu fossi una bella figa tipo velina, ti giuro

in compenso se tu non hai voglia di sentire cantare puoi anche non aprire sto topic;)

GRAZIE MILLE :D

Paolobw
01-09-2005, 15:17
E mi sa che farò proprio così va , tanto la musica la conosco.
Senza rancore.

Paolobw

KappaElleTi
01-09-2005, 15:23
ti do un ultimo consiglio per vivere felice i tuoi momenti sul forum

puoi aggiungere nel profilo le persone da ignorare in modo da non visualizzare mai i loro interventi

potrai in questo modo sentirti cantare solo le canzoni che più ti aggradano

BUON ASCOLTO

quartex
01-09-2005, 16:08
La prima cosa che mi è venuta in mente questa settimana è il diverso trattamento dato dai media rispetto alle sciagure che accadono nel mondo....E' una settimana che i telegiornali e i giornali non parlano di altro, quanti morti, città inondate, come si forma un uragano, perchè si forma il ciclone, l'aria calda, etc.etc. Quando le stesse cose accadono nelle Filippine o in altri posti, un accenno e chissenefrega......Dello Tsunami ne hanno parlato a lungo perchè c'erano molti turisti e perchè in quei posti la gente ci va in ferie....Altrimenti....:(

ED

QUOOOTOOO AL 1000% !!! :( :confused:

squalomediterraneo
06-09-2005, 14:08
Per continuare sull'argomento:
l'America ha chiesto aiuto al mondo per la necessità di "aiuti umanitari".
Mi sembra come se Silvio chiedesse i soldi per farsi il nuovo trapianto!

Scusate la profonda ignoranza, ma stride un poco con l'immagine che fino ad ora ho avuto degli USA.
Non è la prima potenza, economica, del mondo?
O la richiesta è semplicemente "limitata" agli aiuti di genere sanitario?
Sinceramente, e senza alcuna voglia di sfottere, negli ultimi anni gli USA mi hanno dato l'impressione che siano tutto un bluff, quantomeno a livello organizzativo.
Cavoli l'aereo sul pentagono! Se l'avessi scritto nel forum prima dell'accaduto mi avreste preso per folle! (adesso sarei in prigione a Cuba!)
E adesso una sotto stima del rischio, e peggio un'assoluta incapacità organizzativa!
Mha.
Alla fine questa nostra repubblica delle banane ha dimostrato, in piccolo e con fenomeni sicuramente meno distruttivi, una maggiore capacità organizzativa.

EnroxsTTer
06-09-2005, 14:17
Havana 5 Sept: PRESIDENT Fidel Castro last night reiterated Cuba’s disposition to help Hurricane Katrina victims in spite of the silence of Washington regarding Cuba’s aid offer.

Fidel met on Sunday evening with 1,586 doctors toting backpacks filled with medicine and essential equipment for treating people in emergency conditions like those in the region lashed by the hurricane in the neighboring country.

The president said that Cuba had fulfilled its commitment, confirmed by the rapid constitution of the medical force to aid those affected by Katrina in the states of Louisiana, Mississippi and Alabama.

credo che questo dica molto... forse tutto...

Poi volendo c'e' pure questo:
http://www.cnn.com/2005/WORLD/americas/09/01/cuba.katrina.reut/

squalomediterraneo
06-09-2005, 14:43
Giuro che Cuba l'ho scritta perchè ho difficoltà a scrivere giusto Guantanamo (si scrive così?) non avevo idea che giusto, giusto ....

Comunque sembra strano che gli altri stati non possano fare fronte alle necessità degli altri 3 in difficoltà.

Linguaccia
06-09-2005, 15:43
E mi sa che farò proprio così va , tanto la musica la conosco.
Senza rancore.

Paolobw

MA CHE SEI IL FRATELLO DE ILVIO? :mad: :mad: