PDA

Visualizza la versione completa : Il mecca, i cuscinetti e gli snodi ... !


Drago2
30-07-2013, 00:49
Sono arrabbiato anzi, no ...... infuriato :mad:
Mi spiego.

Ad Aprile sento una vibrazione anomala all'anteriore e, dopo aver letto qui un 3d che ne parlava (grazie :!:), faccio controllare i cuscinetti dal mecca; risultato: la ruota anteriore balla la rumba per conto suo ("con un anteriore così conciato non puoi andare in giro, è pericoloso" mi dice il mecca) e i cuscinetti, una volta sostituiti, risultano corrosi e decisamente usurati :rolleyes:

Eh va be' ... il mecca durante i controlli periodici che faccio fare per sicurezza (percorro oltre 30.000 km all'anno in giro per l'Europa intera e adesso sono a 120.000 totali) non si era accorto di questa "quisquilia" a rischio incidente anche grave ma tant'è :(

Insomma faccio sostituire tutto, cuscinetti nuovi e pure gomme nuove, ritiro la moto e vado verso casa ma ... cazzarola (si può dire "cazzarola" ?) c'è una vibrazione decisamente avvertibile tra i 50 e i 70 km/h con un picco attorno ai 60 km/h (tipo curva di Gauss); oltre i 70 km/h la vibrazione quasi si annulla, quasi ... :mad:
Quindi torno dal mecca, gli spiego la questione e lui mi dice: "i cuscinetti sono nuovi perciò è sicuramente il bilanciamento della gomma anteriore ... vedrai che dopo un po' di chilometri sparisce :rolleyes: ... se non sparisce torna qui e vediamo di cosa si tratta e se sono i cuscinetti te li sostituisco in garanzia".

Ora, a casa mia o "è" o "non è" ... o è il bilanciamento o non è il bilanciamento ... e già qui sono messo male se il mecca (che si suppone esperto di motore e di ciclistica) non sa che pesci pigliare o non vuole saperlo ... ma la cosa che mi lascia attonito è che, dopo avergli spiegato che non può essere una questione di bilanciamento delle masse (gomma e/o cerchio che sia) perché all'aumentare della velocità di rotazione della gomma e/o cerchio la vibrazione aumenterebbe per effetto della forza centrifuga, il mecca mi guarda come se fossi un perfetto idiota e con un sorrisetto "beffardo" mi liquida con un "non ti preoccupare che la moto è a posto" .... :mad::mad:

... allora prendo la moto, il mio amor proprio ferito e parto con 'sta vibrazione a rompere i maroni e penso: "spero abbia ragione lui" ... e invece no, di chilometri ne faccio 9.200 in 18 giorni per tutta l'Europa ma la vibrazione persiste.

Torno dal mecca per sostituire le gomme finite e controllare il livello liquidi e le pastiglie dei freni e gli ricordo la questione della vibrazione ..... un paio di giorni dopo mi riconsegna la moto: "tutto a posto, puoi andare" mi dice e io vado ma la vibrazione c'è ancora e così dopo un po' torno dal mecca che controlla i cuscinetti anteriori "a orecchio" :rolleyes: e "a vista" :rolleyes: (montati) e sentenzia che non c'è nulla di anomalo ma che gli snodi sferici anteriori sono usurati: "ok, sostituiamoli" dico io (agevolo foto).

http://img196.imageshack.us/img196/1001/bh5z.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/7481/khjc.jpg

Saranno quelli ?
No, non sono quelli perchè la vibrazione insiste e persiste .... sono i cuscinetti nuovi :mad::mad::mad:
Ma come devo fare a fargliela capire al mecca ?

Poi, dopo altri 3.000 km (... e siamo a 12.000) oggi torno dal mecca dopo averlo chiamato per telefono un tantino "alterato" (io torno sempre, come Lassie :cool:): "me li volete cambiare si o no 'sti ca@@o di cuscinetti ?" dico io :enforcer:

"Faremo le nostre verifiche e i nostri test e poi decideremo" dice lui, "e comunque noi abbiamo sempre fatto con esito positivo tutti i controlli indicati da BMW per i vari tagliandi".

"Test ?" dico io (e intanto penso ai controlli "a orecchio" e "a vista") "Benissimo, voglio avere la stampa con le modalità e i risultati dei test effettuati (compresi quelli di misurazione della vibrazione al variare della velocità di rotazione con carico radiale applicato), la marca e il modello degli strumenti di misura utilizzati per i test, una copia del certificato di taratura in corso di validità per ogni singolo strumento di misura, il nominativo del centro SiT che ha effettuato la taratura e il periodo di taratura nonché i valori medi e limite indicati dalla BMW relativi alle misure effettuate" :lol::lol::lol::lol:

Adesso la moto è dal mecca che me la riconsegnerà mercoledì 31 .... si accettano scommesse :cool:

Ma le questioni serissime sono le seguenti:
A) deve essere il proprietario della moto a indicare al mecca che i cuscinetti anteriori vibrano e forse, dico forse, potrebbero essere un tantino pericolosi ?
B) il mecca, una volta che ha effettuato i controlli indicati da BMW ha finito il suo compito ?
C) non è forse vero che dal mecca "di fiducia" ci si aspetterebbe quel "di più" che fa la differenza tra il lavoro eseguito da un automa (che osserva pedissequamente la lista dei controlli standard) e quello realizzato da un essere pensante (che valuta, ipotizza e agisce in conseguenza) ?

Mi sa che sto diventando vecchio e cerco quello che non c'è più .... :(:(:(

rasù
30-07-2013, 01:26
Anche se non sembra essere il tuo caso é comunque é vero che una gomma sbilanciata produce di solito un picco di vibrazioni attorno ai 60-70 km/h

Drago2
30-07-2013, 03:01
@rasu

Di chilometri ne faccio tanti da sempre (auto + moto = ~90.000 km/anno) e di gomme sbilanciate ne ho una certa esperienza.

Per la mia esperienza, con una gomma sbilanciata all'aumentare della velocità aumenta la vibrazione.
Ho provato gomme che cominciavano a vibrare a 90/100 km/h e a 150 rendevano la moto inguidabile.

In questo caso, poi, lo stesso difetto si presenta con due treni di gomme nuove, quindi ....

The_Smart
30-07-2013, 09:00
gli snodi sferici anteriori sono usurati: "ok, sostituiamoli" dico io


Dove hai fatto sostituire gli snodi e quanto ti hanno preso? Io ho un problema, non di vibrazione, ma di difficoltà ad andare dritta del mio K1200S e, sembra che potrebbero essere gli snodi, visto che, i cuscinetti anteriori sono stati cambiati 3000 km fà.

KGTforever
30-07-2013, 23:54
C'era una volta...tanto. ..tanto tempo fa i meccanici che provavano a lungo le moto su strada...

Oggi...presa...ceck...tagliando...e 3 minuti su strada...tirata...frenata. ..stop.

Questo anchio l ho sempre lamentato in bmw ma anche altrove. ..

dEUS
31-07-2013, 09:34
La sostituzione dello snodo però ti ha tolto qualche altro "difetto"?
Io sulla mia k1300s ancora non mi spiego come il vento laterale riesca a spostarmi leggermente la ruota anteriore, sento proprio il manubrio che si muove... pensavo potesse essere lo snodo consumato che mi fa oscillare un pò.

SKITO
31-07-2013, 09:59
me la riconsegnerà mercoledì 31

lo stesso giorno del giudizio !!!!!! :D:lol:

robertag
31-07-2013, 12:31
mi intrometto per esperienza indiretta, per fortuna...
io chiederei al mecca in che modo ha sostituito i cuscinetti, voglio dire: i cuscinetti sui mozzi vanno tolti (e messi) nelle loro sedi previo riscaldamento del mozzo per provocare dilatazione in quest'ultimo essendo in lega... se invece li ha tolti e messi a martellate o con una pressa potrebbe avere pregiudicato le sedi dilatandole/deformandole (ne basterbbe anche una sola) rendendole non più solidali con i cuscinetti stessi...

TAG
31-07-2013, 17:26
drago, ti sei per caso accorto se la vibrazione ricompare a velocità superiori (tipo 120, multiplo doppio di 60)?

se fossero i cusc a me pare strano che la sensazione tenda a sparire superata una certa velocità, ma potrebbe anche essere

aresmecc
31-07-2013, 18:50
Io andrei a ricambiare i cuscinetti da un'altra parte , se va a posto glieli faccio mangiare, altrimenti ha ragione lui.

TAG
31-07-2013, 19:46
dai Drago vieni a modena che hai giàfatto amicizia eheheh

Drago2
31-07-2013, 20:35
Moto ritirata questa mattina.
Il mecca che ha sostituito i cuscinetti (il meccanico) ha detto che erano difettosi (da nuovi ...:() e che: "... se continuano a farli fare in Polonia invece di montare gli SKF è evidente che avranno sempre qualche problema" :rolleyes:
Non aggiungo altro se non che il mecca (il gestore dell'officina), quando gli ho detto che (come sempre ...) anche questa volta avevo ragione io, ha glissato e mi ha consegnato la moto :lol:
Insomma, prendo la moto, parto, provo ... accelero fino a 80 km/h, frizione tirata, gas giù e ..... a 60 km/h la vibrazione è sostanzialmente sparita.
Se non facessi il confronto con la situazione sotto e sopra i 60 km/h direi che è tutto a posto ma così non è: la vibrazione, molto "leggerissima", permane ma non dirò nulla al mecca perché ho deciso di non andarci più :violent1:
Appena possibile andrò a Milano da Turati BMW (QdE Point) :D e chiederò la ri-sostituzione dei cuscinetti anteriori a mie spese con altri nuovi SKF che fornirò personalmente ....
Per adesso vado a fare un giro con gli amici del motoclub BMW nel weekend:
Lecco, Morgex, La Thuile, Val d’isere, Col d’Iseran, Col du Galibier, Col d’Izoard, Cime de la Bonette, Col de Turini, Sospel, La Brigue, Tende, Limone Piemonte, Cuneo, Fossano, Alba, Asti, Casale Monferrato, Vigevano, Abbiategrasso, Corsico, Rho, Cinisello, Lecco.

.... e vadaviaiciap (definitivamente) alle officine ufficiali autorizzate BMW :(

@The_Smart
@dEUS
Gli snodi li ho fatti sostituire dal solito mecca BMW e con un paio di altre cose di poco conto (controlli vari) mi ha chiesto 500 €
Da quando li ho cambiati devo dire che la dinamica di marcia della moto è cambiata considerevolmente.
L'avantreno ora è decisamente stabile, saldamente ancorato al telaio e in curva si sente moltissimo la differenza rispetto a prima perché adesso la moto entra in piega senza tentennamenti e mantiene la traiettoria impostata per tutta la curva.
Anche in rettilineo si nota un grande miglioramento; la moto si mantiene saldamente sulla direzione di marcia in ogni condizione e mentre prima, "scuotendo" il manubrio, la moto ondeggiava vistosamente ora invece rimane stabile e "granitica".
Appena finirò dentro una bufera di vento vi dirò se anche in quella condizione ci sono miglioramenti ma penso proprio di si.


@robertag
... secondo me messi e tolti a martellate ma preferisco non sapere quindi non chiedo ......


@TAG
Oltre i 70 la vibrazione quasi si annulla, ne rimane una parvenza davvero leggerissima e trascurabile ma costante poi a tutte le velocità anche se non so se aumenta di nuovo oltre i 250 km/h di tachimetro :lol::lol::lol:


@aresmec
Sto pensando seriamente a cambiarli di nuovo (visto che ancora vibrano) però questa volta con una coppia di SKF e in un QdE Point

navighetor
01-08-2013, 16:25
Drago ma hai fatto cambiare oltre ai cuscinetti anche il tubo distanziatore che sta tra i due cuscinetti?????
Ti dico questo perchè quando li ho fatti sostituire io non ho cambiato il tubo distanziatore e dopo un paio di mesi ho dovuto ricambiarli, questa volta pero ho fatto cambiare anche sto benedetto tubo distanziatore e non ho avuto più problemi.

robertag
01-08-2013, 16:28
... bella osservazione... ma se il distanziale si è deformato di sicuro non è stata usata la torsiometrica in fase di serraggio del perno... secondo me, neh...

Drago2
01-08-2013, 16:36
@navighetor
@robertag
Non saprei ma non chiedo per evitarmi un'altra (quasi certa) incazzatura .... però mi pare che la chiave dinamometri a la usino, almeno quella ...
A settembre, quando li sostituirò con i corrispondenti SKF, chiederò anche la sostituzione del distanziale.
Grazie per l'informazione :cool:

TAG
01-08-2013, 17:23
quì a Modena, di prassi, insieme ai cuscinetti
mi hanno sostituito anche il perno assale e la boccola cui esso viene avvitato

dicono che l'assale potrebbe non essere più in tolleranza se ha "subito" diverso utilizzo con i cuscinetti andati

albyk1300gt
10-08-2013, 12:07
io invece in previsione del prossimo giro sul mare del nord tra belgio e olanda ho cambiato le gomme ho sostituito le pirelli angel st con le metzeler z8 interact in specifica...

ecco già mi girano i maroni....

premetto che mi ero rivolto al concessionario bmw locale il quale prima mi ha sparato una cifra spropositata ma avrebbe montato tutto subito, (gomme a prezzo di listino + circa 70 euro per montarle)... allora gli ho chiesto se, procurandomi da solo le gomme, me le avrebbe solo montate.. ma casualmente per questo tipo di lavoro l'officina era satura di appuntamenti fino a fine del mese...

mi sono quindi rivolto al mio gommista di fiducia che ha montato le gomme in questione nel giro di due giorni......

peccato però che adesso mi vibrano da brutto il cruscotto il parabrezza e gli specchietti quando viaggio a velocità compresa tra i 120/150 raggiungendo l'apice del problema intorno ai 140.... prima e dopo di queste velocità la moto si comporta come sempre, anche in curva tutto bene....

non riesco a capire cosa possa essere, ho fatto rismontare e riequilibrare la gomma davanti due volte, controllato pressione più volte ma il problema persiste..... loro dicono che è tutto a posto e che la gomma non è difettosa....

adesso provo a fare un po di chilometri per vedere se magari la gomma consumandosi si assesta ma sono abbastanza incacchiato perché non vorrei mai uscisse fuori qualche gabola proprio quando sto per partire...

già mi sono rovinato il viaggio in normandia per colpa del cuscinetto ruota posteriore non vorrei rovinarmi pure questo viaggio.... :mad:

voi che dite???

Corsaro73
10-08-2013, 13:01
direi pneumatico anteriore difettoso, prova a fartene montare uno qualsiasi appena sostituito dal tuo gommista, al massimo perdi 10 minuti

KGTforever
10-08-2013, 13:37
Se può essere utile anchio con le z8 per i primi 500 e oltre km ho notato vibrazioni e anche leggeri ondeggiamenti a 120...140kmh poi si è stabilizzato e ora mi trovo benissimo con queste coperture.

Pressione gomme rigorosamente da libretto. ..2.4 ant e 2.9 post...anche perché ho notato che tendono con questi caldi ad aumentare di 0.2...0.3psi, spesso invece di gonfiarle le sgonfio....bohhh

jocanguro
11-08-2013, 10:39
che tendono con questi caldi ad aumentare di 0.2...0.3psi,

Forse già lo sai.. ma si misurano a freddo, poi dopo aver camminato a caldo la pressione sale di un po' proprio come trovi tu, ma se è per questo motivo , allora va lasciata cosi, se la ri-sgonfi, poi a freddo la trovi troppo bassa e la devi rigonfiare.

Tutto cio' con manometri esterni,
i sensori sulle ruote che danno la misurazione sul cruscotto , si auto tarano tenendo conto anche della temperatura della gomma..
ad es , io quando parto se leggo 2,5 davanti, dopo 5 10 km leggo un 2,6 .. e dopo altri 5 km ri-leggo un 2,5 ... Fantastico !!!:D

scusa se ho detto cose che magari già sapevi ..;)

ciccioraffo
11-08-2013, 23:08
quotooooooooooooo

dEUS
28-08-2013, 15:18
@The_Smart
@dEUS
Gli snodi li ho fatti sostituire dal solito mecca BMW e con un paio di altre cose di poco conto (controlli vari) mi ha chiesto 500 €
Da quando li ho cambiati devo dire che la dinamica di marcia della moto è cambiata considerevolmente.
L'avantreno ora è decisamente stabile, saldamente ancorato al telaio e in curva si sente moltissimo la differenza rispetto a prima perché adesso la moto entra in piega senza tentennamenti e mantiene la traiettoria impostata per tutta la curva.
Anche in rettilineo si nota un grande miglioramento; la moto si mantiene saldamente sulla direzione di marcia in ogni condizione e mentre prima, "scuotendo" il manubrio, la moto ondeggiava vistosamente ora invece rimane stabile e "granitica".
Appena finirò dentro una bufera di vento vi dirò se anche in quella condizione ci sono miglioramenti ma penso proprio di si.



Grazie :D

Nessun tornado nel frattempo? :lol:

Drago2
28-08-2013, 19:12
Caro dEUS .....
carissimo dEUS ..........

Eeeeeeehhhh ..... :mad::mad::mad:

... per un po' niente tornadi :mad:

Salendo moooolto velocemente al Col de Turini .... sono volato :mad:

A) curva con sabbia
B) muretto di pietre (garantisco personalmente sulla robustezza)
C) fine traiettoria

http://img853.imageshack.us/img853/4117/8k5d.jpg

Risultato ....

http://img15.imageshack.us/img15/4282/8ctp.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/765/kv04.jpg

..... sul resto preferisco stendere un velo pietoso (botta da stremizzi alla gamba destra gonfiatasi poi come un pallone aerostatico, ecc. ecc.) :mad:
Per fortuna e come sempre indossavo tuta in pelle completa di ogni protezione, casco integrale, NeckBrace, stivali alti con protezioni caviglia e malleolo, ecc.) :mad:

Sono tornato sulle mie ruote (la ciclistica non ha subito alcun danno ma c'era una perdita d'olio da sotto il motore che mi ha obbligato a rabboccare durante il viaggio di ritorno) scendendo fino a Mentone e poi autostrada fino a Milano da Turati BMW dove ho lasciato la moto in attesa di riparazioni.
Ringrazio qui pubblicamente il Gran Visir :!: che, in quanto tale, il 5 Agosto era ancora al lavoro e ha preso in carico la mia amata: GRAZIE :!::!::!:

Adesso sono in attesa di sapere quando e quanto per dare il via alle riparazioni ...

..... SONO FORTEMENTISSIMAMENTE IN CRISI DI ASTINENZA DA MOTO ..... AIUTO !!!!!!

TAG
28-08-2013, 19:32
orca vacca Drago!
mi spiace veramente!

spero che tu possa giungere rapidamente a totale guarigione fisica, morale e... della moto

KGTforever
28-08-2013, 20:04
Drago mi spiace davvero molto....maledetta sabbia!!!

Ti auguro anchio veloce guarigione e ripristino del mezzo..

Un salutone
Igor

davide cruiser
28-08-2013, 21:24
Drago2 mi dispiace molto ... speriamo che si risolva tutto in fretta ...

robertag
28-08-2013, 21:31
... anch'io ho assaggiato l'asfalto un paio di volte e vedere queste immagini mi spiace molto, ma l'importante che te la sei cavata con poco... auguri di una prontissima guarigione.
una domanda: hai fatto richiesta di risarcimento?...

dEUS
29-08-2013, 15:03
Azz mi spiace per la scivolata!
Come si dice sempre, l'importante è il pilota, la moto si aggiusta!

Certo però che così non avrò presto una risposta al mio quesito :lol:

Auguri di pronta guarigione a te ed alla kappa ;)

navighetor
29-08-2013, 19:27
Azz..... Drago mi spiace per l'accaduto, speriamo di riaverti al più presto in sella.Auguroni di pronta guarigione

startreck
02-09-2013, 15:49
Auguroni Drago, al K, ma soprattutto alla tua gamba. Ecco quando trovo ghiaietta e sabbiolina (io che non vado forte, pena colpetti sul casco o nei fianchi, -purtroppo o fortunatamente, dipende dalle volte, siamo sempre in due con mia moglie), mi Kakko (GT 1200) sotto :rolleyes: ed inizio ad andare ancora più piano con molta tensione.... è più forte di me..... difatti penso che il K per me sia un pò sprecato.... :-o

Charly
02-09-2013, 16:11
Sei fin troppo paziente.

jocanguro
02-09-2013, 20:24
azz .
DRago .. leggo solo ora...
mannaggia, mi dispiace per l'accaduto, comunque, dai guarda il lato positivo, ti sei fatto poca bua !!!!

la moto si ripara, o si cambia, comincia ad averne di km e di rappezzi la tua...;)

Charly
03-09-2013, 09:50
Drago in bocca al lupo e pronta guarigione!
Non preoccuparti Max farà un ottimo lavoro.

buba58
03-09-2013, 22:47
solidarietà da parte mia, auguro pronta guarigione fisica psicologica e materiale (moto)

Drago2
05-09-2013, 23:12
Dopo incidente fatale
è mancato all'affetto dei suoi cari

K1300GT "RUDOLPH" 2009
di chilometri 120.000

:mad::mad::mad:

Nel dare il triste annuncio ad amici
e conoscenti

Drago2
annuncia la nascita a breve di
K1300GT "Grisù" 2009
di chilometri 14.000

:lol::lol::lol:


Inviato con PalpaLaPatata

Drago2
05-09-2013, 23:26
GRAZIE a tutti per la solidarietà, è bello sapere che ci siete :-)
Mi ha fatto molto piacere :-))

La moto è morta (notizia di oggi: basamento e testa motore incrinati e non riparabili) ma per fortuna io sto bene e la gamba adesso è quasi completamente a posto.

GRAZIE ANCORA A TUTTI !!!!


Inviato con PalpaLaPatata

jocanguro
06-09-2013, 08:47
Cavoli ...
povero Rudolf ...

ma come mai danni cosi' grossi per una semplice scivolata ?
Cosa ha battuto del motore per rompersi cosi ???

Grisu è già in trattativa ??
Glielo hai detto che con te in giro per l'europa gli verrà il fiatone ??;):!:

albyk1300gt
06-09-2013, 13:52
vabbè drago intanto sono contento che stai meglio....

poi da quello che ho letto nei tuoi vari post la vecchia moto l'hai comunque sfruttata a dovere....

adesso toccherà alla nuova viaggiare in tutta europa..... speriamo sia una degna sostituta di rudolph

ciaooooo

dEUS
06-09-2013, 15:43
La moto è morta (notizia di oggi: basamento e testa motore incrinati e non riparabili) ma per fortuna io sto bene e la gamba adesso è quasi completamente a posto.




Orco boia! :rolleyes:

Colpa dei paracarter di serie ( sinceramente non so se li ha il GT, ma l'S si) che hanno fatto leva? :(

TAG
06-09-2013, 18:18
oppalà!!
deve essere stata proprio una bella pacca

un saluto a Rudolph
peccato con l'avanzare dei km era una specie di nave spia sui futuri interventi più o meno previsti e/o imprevisti, per tutti i KGT

mimmotal
07-09-2013, 17:58
Abbiamo Navighetor altrettanto affidabile :D

Drago2
07-09-2013, 20:12
:D NAVIGHETOR, il nostro faro nella notte :D

Drago2
07-09-2013, 20:25
@ jocanguro
@ dEUS
Cosa e come abbia incrinato testata e basamento non saprei dire, posso solo confermare che la botta è stata bella forte ..... perciò consiglio di evitare botte forti al motore :lol::lol:
"Grisù" è già stato acquistato e mi verrà consegnato probabilmente giovedì prossimo .... d'altronde senza moto non resistevo più :mad::mad::mad:
Appena l'avrò tra le mani gli parlerò di fiatone e lunghe percorrenze non-stop :lol::lol::lol::lol:

TAG
07-09-2013, 21:06
e Grisù che colore ha? blu o beige?
e poi.... che colore avrà??? la lasci originale o hai già in mente di pitonarla? ahahah

jocanguro
09-09-2013, 20:07
Anche su Grisu un bel kit MARSHALL con 500 watt di potenza ???
:D;)

Drago2
09-09-2013, 23:57
:rolleyes:@TAG
.... ma che simpaticone !!! :D
Se vuoi pitono la tua "a gratis" :lol: ... la mia, al massimo, la posso leopardare :lol::lol:
Comunque il colore è questo qua ...

http://img198.imageshack.us/img198/9053/lymc.jpg

... ma di sicuro prolungo verso l'alto il fondo nero fino alla linea di taglio e ci metto uno striscia adesiva con i colori della bandiera italiana :cool:
Però sono molto indeciso sul nome :dontknow: ..... non so se "Grisù" è appropriato, ci devo pensare .... :idea1:

@jocanguro
... ed ecco il simpaticone N.2 !!! :D
Su questa moto NON monto nessun impianto stereo :arrow:.... con il casco Shoei GT-Air e l'interfono Midland si sente benissimo la musica a palla fino a 140 km/h :lol::lol::lol::lol:

mimmotal
10-09-2013, 09:07
...
Su questa moto NON monto nessun impianto stereo :arrow:.... con il casco Shoei GT-Air e l'interfono Midland si sente benissimo la musica a palla fino a 140 km/h :lol::lol::lol::lol:

...però la sente solo lui !!!! :lol: :lol: :lol:

Drago2
10-09-2013, 13:43
Eeeeeehhh .... non è che posso sempre portare in giro a manetta il rock :rock: per tutti !!! :lol::lol::lol:

.... e poi vi siete sempre lamentati del "casino" :lol: e qualcuno l'anno scorso si è anche vergognato della mia musica :rolleyes: e ha fatto finta di non conoscermi :( .... qualcun'altro pensava che le "sghitarrate" heavy metal al massimo volume :lol::lol: fossero le urla del mio motore in fase di disintegrazione ...:(:(

Adesso ho tutto questo ben di Dio nel casco, a balla e solo per le mie orecchie: peggio per voi ! :lol::lol::lol: ..... e chi ha orecchio per intendere intenda, gli altri roulotte ! :D

Però la prossima volta posso portare un ampli portatile per "urlare" rock la sera in albergo o durante le soste, cosa ne dici ? :angel7:

startreck
11-09-2013, 15:11
Sei fin troppo paziente.

Be in effetti a volte parte un vaffa.....in automatico.....in stereo e le dico ti devo lasciare qui? Però ammetto che faccio anche dei sorpassini a filo e con manetta. Immagino che trovandomi dietro al suo posto, non salirei più in moto. Bisogna spesso mettersi nei panni degli altri per capire. Ed io non salirei nel posto del passeggero di una moto ..... in genere ;)

startreck
11-09-2013, 15:14
Un bel colorino DRAGO2, non se ne vedono molte (a me non dispiace), ed il leopardato viene meglio su quella base :lol::lol::lol:

jocanguro
11-09-2013, 15:31
portare un ampli portatile per "urlare" rock

e vai ...
pink Floyd, u2 , nirvana , ac/dc ... etc etc...:D:D:D

Drago2
14-09-2013, 01:25
Un bel colore ....... ed il leopardato viene meglio su quella base

.... vedremo :lol::lol::lol:


Intanto ho ribattezzato il nuovo K1300GT: "Thor", il martello di Dio :eek:

jocanguro
14-09-2013, 08:56
Thor ..;)
buono !!
approvato !!:D:D

Drago2
14-09-2013, 18:44
@jocanguro
:!: :!: :!:


Inviato con PalpaLaPatata

mimmotal
14-09-2013, 19:26
Un unico appunto...

Il carro di Thor è trainato da due capre, mica da 150 cavalli !!! :lol:

jocanguro
14-09-2013, 20:17
Mimmo..
infatti sono passati diversi anni ...
la tecnologia avanza !!!!;)
:D:D:D

Drago2
14-09-2013, 21:20
Tanngnjóstr e Tanngrisnir, appunto ..... è una caratteristica BMW, mica un difetto .... :lol::lol::lol:



Inviato con PalpaLaPatata

jocanguro
30-09-2013, 16:51
Drago, non sono aggiornato ..
ti è arrivata la nuova moto ??
come va ??
già data via la vecchia ???


:D;)