Entra

Visualizza la versione completa : Salento quellidellelichista


passo
31-08-2005, 13:14
La partenza è fissata per sabato 6 agosto, di buon mattino. Il problema è che mancano pochi giorni e non sappiamo ancora dove andare; ricordi ormai vaghi portano a scegliere la Puglia (tanto è lunga mezza Italia, era la scelta più semplice).

Come prima cosa intercetto Gpboxer imponendogli di stilare un road-book preciso e dettagliato dell'itinerario con posti da vedere ma anche dove mangiare ma poi dove dormire spendendo poco ecc. ecc... insomma, un amico preziosissimo; quando gli ho proposto di aggregarsi ha bofonchiato poche parole incomprensibili ed è partito per Capo Nord. Mah, la cosa faceva pensare.

Più persone mi consigliavano il Salento e di fronte alla necessità di prenotare una destinazione avevo due alternative: mi massacravo di telefonate o postavo sul forum una richiesta. Con la seconda opzione dopo pochi minuti avevo un mp di Pier Il Polso, del quale avevo letto qualche post ma che non avevo mai conosciuto, con telefono, riferimenti, chiama a nome mio ecc.

Sentendomi in debito per tanta solerzia e cortesia, e considerato che era della zona, gli dissi un "ci vedremo là" per ringraziarlo e la risposta "mi dispiace, vado a capo nord". Mah... ;-)

Poco male, ci mettiamo in viaggio con le moto verso una noiosissima trasferta, 1000 km, e parecchio trafficata e, dopo aver regalato alcune migliaia di punti virtuali della patente fra corsia di emergenza e slalom vari, inserendo qualche tappa di recupero (la sardostrada in moto mi annoia incredibilmente) arriviamo a destinazione il giorno dopo ad un orario decente.

Il posticino di emergenza che ci ha recuperato Pierpaolo a Cursi (vicino a Maglie), nominalmente un bed and breakfast, è stato una folgorazione. Ovviamente è una questione di gusti e del tipo di "base" che serve per una vacanza ma in questo caso eravamo al centro del salento, a 15 km da Otranto e poco più per arrivare a Gallipoli e Santa Maria di Leuca, completamente al di fuori dal casino delle località "di mare" pur essendo a 10 minuti di superstrada.

Ospitati in una villa del '600 con un grande parco con piante secolari, in pieno centro del paese ma, soprattutto, da persone per le quali mi è difficile dare spiegazioni: intelligenza raffinata, festaioli incorreggibili, una disponibilità ed una

cortesia fuori dal tempo; per chi è curioso www.villadepietro.it . Sull'ospitalità non mi sento di aggiungere altro, se non che al nostro arrivo Giulia, 2 anni, la bimba più piccola della "famiglia", stava spaccando con una pietra una pigna del suo parco e si mangiava i pinoli scrutandoci curiosa.

Aggiungo che abbiamo trovato spiaggie bellissime e la regola di sbagliare i posti "alla moda" offre alternative di pari bellezza arrivando il giorno di ferragosto a mezzogiorno in spiaggia con lettini liberi (Frassanito, Laghi Alimini).

Si mangia spendendo pochissimo (in assoluto, non solo in proporzione ai salassi che leggevo poco fà anche sul forum) anche grazie a prodotti eccellenti. Segnalo due posti per tutti, con servizio semplice ma curatissimo, niente orpelli che becco tutto l'anno, attenzione maniacale alle materie prime: i Rocci a cocumola, 0832314200 e da Pino, locanda Riccomaggio, a Cursi, 0836.332800.

L'unico problema avuto da una moto è stato una pinza che restava pesantemente frenata, ovviamente il giorno di ferragosto; il nostro meccanico di Peschiera del Garda diagnosticava un "cambia le pastiglie e và tutto a posto"; naturalmente noi stavamo pensando che il sole gli avesse dato la botta finale e pensavamo a pompa, pistoncini, tubi, grippaggi vari.

Dopo il giro delle telefonate al customer care bmw (tutto rigorosamente chiuso fino a fine mese, salvo Taranto il 16 che però non rispondeva) e dopo un giorno a mendicare un meccanico "qualunque" arriviamo a telefonare a Cavallino ad un meccanico che ci aveva ispirato dicendo:

vieni qui e ti sistemo io! Premesso che non ho mai capito la ragione per cui i meccanici e l'assistenza non facciano le ferie in gennaio :-( arriviamo pochi minuti prima delle 13 (ora di chiusura) con l'ansia che cominciava a montare. Ricambi manco a parlarne fino alla riapertura (minimo una settimana) e questo era il primo disponibile dopo una mattinata di telefonate a guardare la moto.

Dopo due minuti aveva la pinza in mano, diagnosticato il probabile problema, pulito la pinza perfettamente (l'avevamo già soffiata senza risultati) e, come per miracolo, estraeva da un cassetto una pinza, credo ducati, smontata dalla quale

compariva una coppia di pastiglie compatibili. Ci guardiamo in faccia io e Mirko (l'altra moto) pensando "..che culo!" e dopo aver rimontato la pinza con le pastiglie nuove il problema era risolto. Un minimo di discussione animata (non voleva nulla!) e mentre ero lì che chiacchieravo chiedendogli se conosceva moto Bmw mi arriva un messaggio da Pier (che era fuggito a Capo Nord ed al quale avevo chiesto aiuto) che confermava come Mr Casilli fosse un grande esperto di moto (ed aggiungo io una persona assolutamente squisita e disponibile).

Due settimane nelle quali sostanzialmente non abbiamo fatto nulla di straordinario; alla partenza avevamo tutti, chi partiva e chi restava, gli occhi lucidi, e non mi capitava da anni.

Massimo

Merlino
31-08-2005, 13:43
Cosa potevi trovare di meglio che nella Perla del Sud.

Gente accogliente non diffidente, con cui leghi subito ;)

e specialmente dove la parola business è intesa come un parolaccia :D :D :D

squalo
31-08-2005, 13:49
ti quoto tutte le sensazioni che hai avuto del salento...
Io ci vado in vacanza da quando avevo un anno emmezzo...e questanno ci ho portato per la prima volta mio figlio che ha 14 mesi...
E' una terra magica!