PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha fjr 1300


"Paolone"
29-07-2013, 15:17
Ho una discreta scimmia che spero non cresca più di quel tanto per la moto citata nel titolo.
Voglio buoni motivi (ma anche cattivi…) per farmi desistere da qualsiasi idea di acquisto.
Io uno lo metto, quindi non citatelo più, ed è il solito, antipatico, lato economico.
I restanti li vorrei da Voi.

giessehpn
29-07-2013, 15:30
...personalmente il modello 2013 lo prenderei subito.
Ma un motivo (debole) lo cito: la 5. un po' corta.

Panda
29-07-2013, 15:30
una pecca grossa per una Gt ---> se non erro non si possono montate baule e borse allo stesso tempo !!

charlifirpo
29-07-2013, 15:42
Bel motociclettone!

Un po' pesantina? (quasi 300 kg.)

chuckbird
29-07-2013, 15:43
Mi ispirerebbe di più il GTR1400 della Kawasaki se proprio devo essere sincero.

OcusPocus
29-07-2013, 15:47
Scalda a bbbestia (gran moto ma te volevi un difetto....)

dpelago
29-07-2013, 15:49
.
I restanti li vorrei da Voi.

Bella moto, ma ... Costa troppo. Il rinnovamento rispetto al modello precedente è stato a parere personale, troppo "timido".

Presumibile alta svalutazione.

Se Ti piace e pensi di tenerla a lungo, può comunque essere una scelta foriera di soddisfazioni.

Dpelago KTM 1190 ADV

Gioxx
29-07-2013, 15:58
Motore infinito...ma privo di comunicare una minima emozione.....

unknown
29-07-2013, 16:03
Bella bella...

rudel
29-07-2013, 16:09
Non è una moto perfetta...ma è proprio questo a darle personalità

ciccio bmw
29-07-2013, 16:11
x Paolone, tenerla a lungo vuol dire 6 mesi:lol::lol:

"Paolone"
29-07-2013, 16:13
una pecca grossa per una Gt ---> se non erro non si possono montate baule e borse allo stesso tempo !!

Devi trovare qualcosa d'altro... :lol:
Mi sono informato e si può montare. Al momento solo quello piccolo, dall'autunno faranno staffa per quello più grosso.



Se Ti piace e pensi di tenerla a lungo, può comunque essere una scelta foriera di soddisfazioni.

Dpelago KTM 1190 ADV

Piacermi sicuramente ma dici bene pensando ad una forte svalutazione. Fossi uno capace a tenere una moto per lungo tempo forse non ci penserei, ma non riesco a stare tranquillo a lungo così spesso la :arrow: arriva e tutto si complica...
Giuro che invidio chi si innamora perdutamente della propria moto, ma questo è altro discorso....

euronove
29-07-2013, 16:15
Mi ispirerebbe di più il GTR1400 della Kawasaki se proprio devo essere sincero.

Anche a me, mi piacerebbe sapere da chi le ha guidate entrambe.
(temo che sia come cercare un panda sulle dolomiti)

"Paolone"
29-07-2013, 16:19
Bella bella...

Non è una moto perfetta...ma è proprio questo a darle personalità

Voglio motivi per non comprarla, aiutatemi.... :lol::lol:

"Paolone"
29-07-2013, 16:22
x Paolone, tenerla a lungo vuol dire 6 mesi:lol::lol:

E' l'unica cosa che al momento potrei, a fatica, cambiare.... perchè per il resto ....:mad::mad:

Intanto tu aiutami a fare qualche km con quella che ho ora al posto di scrivere ca@@ate.... :lol::lol::lol:

"Paolone"
29-07-2013, 16:25
Mi ispirerebbe di più il GTR1400 della Kawasaki se proprio devo essere sincero.

Anche a me, mi piacerebbe sapere da chi le ha guidate entrambe.
(temo che sia come cercare un panda sulle dolomiti)

Infatti ero tentato ad aprire una discussione Yamaha Vs Kawa ma già è difficile trovare chi ne ha guidata una, figuriamoci due.
Comunque anche il kawa grande moto.

Pacifico
29-07-2013, 16:28
Kawa mille volte....

"Paolone"
29-07-2013, 16:31
Kawa mille volte....

mille sono troppe... me ne bastano tre o quattro di motivazioni
Dai su....

motomix
29-07-2013, 16:33
pur avendo sempre trovato la fjr una gran bella moto, anch'io dico GTR. ;)

Pacifico
29-07-2013, 16:35
mille sono troppe... me ne bastano tre o quattro di motivazioni
Dai su....

Motore, ciclistica, cardano.... ecc... la Kawa l'hanno affinata anno dopo anno, è quasi perfetta... La Yama è rimasta un pò vecchiotta....

Pacifico
29-07-2013, 16:37
ti dirò... KAWA al 1000 x 1000.... ma se non ci fossero tutti quei problemini... K6 in assoluto.

giessehpn
29-07-2013, 16:42
occhio che, al di là delle modifiche apparentemente molto "timide" della versione 2013, la FJR é decisamente "conveniente".
Le ho provate brevemente e la FJR mi é sembrata più "equilibrata", la GTR decisamente più "generosa" nelle prestazioni, forse fin troppo. Senz'altro meno comoda la Kawa, per me.

pacpeter
29-07-2013, 16:43
adesso è uscita la versione con sospensioni elettroniche e mille altre stronzatine fiche.

forse il problema calore lo hanno risolto, forse........ era un inferno!!!!!

comunque: un catafalco, va bene se viaggi tanto in autostrada....

Tricheco
29-07-2013, 17:01
a me num me pias

Enzino62
29-07-2013, 17:07
Come al solito moto apprezzata tantissimo oltr Alpe tedeschia compresa.
In Italia preferiscono Rt altrimenti nei passi dolomitici e al bar del centro non ti caga nessuno.
E una moto di sostanza e affidabilità io ero la per la per prenderla dopo la Rt ma la sua posizione in sella leggermente sui polsi mi ha spiazzato.per il resto e la moto da turismo più bella e elegante.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

"Paolone"
29-07-2013, 17:24
Motore, ciclistica, cardano.... ecc... la Kawa l'hanno affinata anno dopo anno, è quasi perfetta... La Yama è rimasta un pò vecchiotta....

ti dirò... KAWA al 1000 x 1000.... ma se non ci fossero tutti quei problemini... K6 in assoluto.

Motore e ciclistica magari sono d'accordo, ma trasmissione credo che yamaha abbia poco da invidiare (premetto che io la gtr non l'ho mai provata).
k6 costa molto sia in acquisto che in mantenimento rispetto alle 2 giapponesi.
Poi i sonni tranquilli che sto vivendo sotto l'aspetto affidabilità con il "fatto in Giappone" difficile li riavrei con l'elica, visto l'esperienza passata...

dpelago
29-07-2013, 17:40
Motore, ciclistica, cardano.... ecc... la Kawa l'hanno affinata anno dopo anno, è quasi perfetta... La Yama è rimasta un pò vecchiotta....

Vero. Aggiungi anche i freni.

La Kawa va meglio su tutta la linea.

L'unico vantaggio della Yamaha è il confort in autostrada.

Detto questo io ho provato un GTR MY 2012 e la FJR MY 2010 ( non l'ultima quindi ) , ma non avrei esitazioni nello scegliere la "verdona".

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
29-07-2013, 17:41
M

Poi i sonni tranquilli che sto vivendo sotto l'aspetto affidabilità ...

Su questo non ci son dubbi.

Dpelago KTM 1190 ADV

rudel
29-07-2013, 17:58
la sua posizione in sella leggermente sui polsi mi ha spiazzato

...vero è diversa da Bmw ...ed è come dici tu, spiazzante, ma poi ci si abitua presto....
la Kawa per me è troppo potente....la Yama più progressiva e gestibile

"Paolone"
29-07-2013, 18:03
A me caricata un po' sui polsi non dispiace....

"Paolone"
29-07-2013, 18:05
Comunque vedo che faticate a farmi desistere da un possibile acquisto, anzi nel caso trovate modo di trovare degna, se non meglio, alternativa....
Mah... :confused::confused:

nossa
29-07-2013, 18:15
Bel motorone da viaggio:)

cit
29-07-2013, 18:37
ad un mio amico di Gorizia nessun concessionario era disposto a ritirarla, dopo solo tre anni e 90mila km.
Certo i km. possono sembrare tanti, ma dopo 3 anni, la moto è nuova, chi te l'ha venduta non ti può dire "non te la ritiro perchè con tutta quella strada, è invendibile" !!!
così ha deciso di tenersela finchè và.
Ora deve aver passato i 200mila.

Penso che vista la tenuta sul mercato, si dovrebbero fare affari straordinari con l'usato.

zoria
29-07-2013, 20:59
Sicuramente il problema del calore sulla mia(2004) era il difetto più grave;su gli ultimi modelli sembra sia migliorato qualche cosa,per il resto 90000 km senza nessun problema.Anche x il discorso della svalutazione avrei qualcosa da ridire....,ma questo è un altro discorso,ciao ciao

THE BEAK
29-07-2013, 21:03
Secondo me è più bella la kawa 1400


Tapatalkato con dai?

TAG
29-07-2013, 21:30
il motivo per non comprare la nuova FJr è che la vecchia era più bella !! ahahaha
se non altro per la linea diventata scooteristica sul frontale e per la strumentazione che abbandona la doppia lancetta per approdare al contakm digitale (stona su una touring, le touring "devono" avere il doppia lancetta... ma questa è una mia paranoia ahahah)

inoltre hanno leggermente snaturato una delle peculiarità di quel 1300, che almeno fino al 2006, aveva nel possente tiro sotto i 3000, una delle sue caratteristiche di spicco rispetto alle dirette concorrenti (del periodo, GTR, KGT, Pan tutte inferiori): le ultime prove parlano tutte di motore tranquillo sotto i 4000!! gran delusione!!

la quinta marcia trae in inganno:
certo, rispetto alla over drive del GTR, la FJR gira più alta

ma rispetto alla K1200 e 1300 GT, in quinta a 130 fa meno giri dei K in sesta (ma questo è un "errore" della K4 che ha una rapportatura finale troppo sportiva, lasciata identica tra KS e KGT, sulla GT avrebbero potuto allungarla un po')

anni fa ho provato sia la GTR che la FJR
da quel che ricordo:

motore
FJR possente sotto; esci dai tornanti a 2000 giri, con un filo di gas senti la ruota posteriore nel polso, pronta per la curva dopo, ma dotato di poco allungo oltre i 7000

GTR regolare sotto esplode oltre i 4500; una fasatura regolare ed elettrica ma meno esaltante ai bassi, se hai il "coraggio" di aprire dopo i 4500 è un aereo al decollo

In sella, simili, leggermente più calda sugli stinchi la FJR, più calda nel pacco la GTR (entrambe più calde del K4 della BMW)

Protettività simile, sulla GTR dal 2010 hanno messo di serie il plexi che prima era maggiorato after market.

Ciclisticamente più azzeccata la KAWA che esce di serie con sospensioni che non fanno venire voglia di provare altro; la FJR è meno fine (forse sulla 2013 con cambio AS, le controllo elettronico yamaha potrebbero aver migliorato la situazione), e il suo posteriore è sempre un po' "sladino" nel ritorno

La Kawa è una lama che se uno c'ha il fegato di farla girare e cantare è una brutta bestia.
La FJR è una motaccia che aiuta, e col tiro ai bassi di spara fuori che ti sembra di andare forte con poco.

Capacità di carico simili, posizione del passeggero simile (tranne che sulla GTR hanno "dimenticato" la gomma sui pedalini posteriore, giusto per ricordare che per i tecnici Kawa la voce touring è sempre dopo sport...)

Svalutazione? alta per ambedue, come per la mia! un bagno di sangue per chi entra nel circuito delle grosse 4 cilindri

Belle, ognuno alla sua maniera....
ma a me piaciono tutte le sport touring!!

Championpiero
29-07-2013, 22:05
Allora...
questa è la Yamaha

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/10/2013-Yamaha-FJR1300-right-3Q-view.jpg
http://www.yamaha-motor.eu/it/binary/2013_YAM_FJR1300A_DET-06_tcm219-513625.jpg



e questa la Kawasaki



http://www.motorcycle-usa.com/WallpaperGallerysWide/1280/12_calendars_march_22.jpg
http://static.blogo.it/twowheelsblog/kawasaki-zzr-1400-eicma2011-01/Kawasaki_ZZR_1400_EICMA2011_01.JPG
http://www.motorcycle-usa.com/WallpaperGallerysWide/1280/12_calendars_march_14.jpg


adesso ditemi che non preferite la verdona :lol::lol::lol:

EnricoSL900
30-07-2013, 00:01
La FJR è nata vecchia.

MotorEtto
30-07-2013, 01:04
La fjr era un gran moto diversi anni fa. In yamaha si sono cullati sugli allori ed hanno atteso troppo ad aggiornarla. Dopo anni, arrivato il tanto atteso aggiornamento, è stata una semplice operazione di marketing. Hanno rinfrescato l'estetica ed installato 4 pirlate elettroniche (si può dire elettroniche?). Resta una moto vecchia e pesante, sotto molti punti di vista.
La gtr è un oggetto strano, sta sulla bocca di tutti e vince a mani basse innumerevoli confronti con la concorrenza ma rimane nei concessionari. Io la guido da 35000 km e posso dirti che è un gran mezzo: agile nonostante il peso e le apparenze, meccanicamente perfetta (cardano e trasmissione sono da riferimento) e con un motore molto facile da gestire. Ha un solo grandissimo difetto: prima di avviarla è necessario ricontrollare più volte il collegamento polso-cervello...

@Championpiero: hai sbagliato kawa, quella è la zzr... Abbiamo comunque gradito :)

Bassman
30-07-2013, 07:25
C'era una Kawa?

Mi sono distratto...

Boxerfabio
30-07-2013, 08:49
Non so dove abiti e non so che uso fai della della moto...ma dopo una multistrada e supertenerone montare su un translatantico come la fjr potrebbe essere spiazzante magari. riflettici. io per comperare una moto ingombrante e "impacciata" tipo fjr dovrei essere costretto a fare tanta autostrada, ma tanta. Per la città, giretti brevi, stradine di montagna, uso di tutti i giorni non la vedo proprio indicata. Mi era venuta la scimmia tempo fa per la K1300GT... provata più volte e mi piaceva molto, l'avevo capita subito e la guidavo senza fatica, mi piaceva proprio la ciclistica e la posizione di guida, ero entrato in sintonia subito, ma non era cosi versatile da usare volendo tutti i giorni (in più il mio NON amore per i 4 cilindri mi hanno fatto desistere anche se ogni volta che ne incontro uno :eek:).

"Paolone"
30-07-2013, 09:28
Non so dove abiti e non so che uso fai della della moto...ma dopo una multistrada e supertenerone montare su un translatantico come la fjr potrebbe essere spiazzante magari. riflettici. io per comperare una moto ingombrante e "impacciata" tipo fjr dovrei essere costretto a fare tanta autostrada, ma tanta. Per la città, giretti brevi, stradine di montagna, uso di tutti i giorni non la vedo proprio indicata. Mi era venuta la scimmia tempo fa per la K1300GT... provata più volte e mi piaceva molto, l'avevo capita subito e la guidavo senza fatica, mi piaceva proprio la ciclistica e la posizione di guida, ero entrato in sintonia subito, ma non era cosi versatile da usare volendo tutti i giorni (in più il mio NON amore per i 4 cilindri mi hanno fatto desistere anche se ogni volta che ne incontro uno :eek:).

Hai centrato diversi punti. Per il mio utilizzo la fjr non è proprio indicata, o meglio si farebbero tanti compromessi. Uso la moto praticamente 365 giorni l'anno (neve permettendo) e per lo più, purtroppo, per usi non proprio cittadini ma quasi. Ci scappano comunque durante l'anno qualche viaggetto o comunque lunghi giretti. La moto ideale per me potrebbe essere anche l'attuale, un'instancabile ed affidabile (altro che unstoppable BMW) TENERE', ma è, nel mio caso, il grande amore per il 4 cilindri (indimenticabile per vari aspetti la mia k1220r) e l'amore per questa tipologia di moto a farmi di tanto in tanto salire la :arrow:.
Se dovessi prendere una moto, ragionando solo con il cuore e la pancia, attualmente prenderei senza ombra di dubbio una k1300S

Championpiero
30-07-2013, 09:48
potresti prendere uno scooter per ogni giorno, e poi per i "viaggi" ti usi la "motona" che preferisci...
così non sei costretto a dover scegliere l'acquisto

sillavino
30-07-2013, 11:46
Guardati in giro:....è pieno di yamaha fjr 1300? C'è il suo perchè.......?

teodoro gabrieli
30-07-2013, 12:02
gran bella moto per viaggiare; ho provato un 2011, comodissima,stabile,motore elastico e quando apri và forte ma.....emozioni zero.
:cool:

"Paolone"
30-07-2013, 13:19
Guardati in giro:....è pieno di yamaha fjr 1300? C'è il suo perchè.......?

Uno sicuro.
Il mercato italiano prima guarda l'apparenza poi la sostanza...

giessehpn
30-07-2013, 13:37
...se c'é una GT che ha avuto un gran successo in TUTTA EUROPA dal 2001 ad oggi, direi che si tratta della FJR. Fin dal primo anno di commercializzazione in Germania, Francia, Inghilterra e anche in Italia come in Svizzera Olanda e tutti i paesi scandinavi, per citare mercati numericamente meno importanti, questo modello é stato accolto e venduto piuttosto bene. (stesso discorso per la RT)

Il modello 2013 si distanzia molto di più delle apparenze dai modelli precedenti: provare per credere.

EnricoSL900
30-07-2013, 14:25
Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa vuol dire "sostanza" in una moto: non so come mai ma ne sento parlare ogni volta che si prende in esame un mezzo privo di qualsivoglia spunto di personalità... come appunto questo.
Se sostanza vuol dire affidabilità totale, per parte mia apprezzo ma non mi accontento: non mi basta quando scelgo una macchina, figurarsi se parliamo di moto.

Inutile esser sicuro al 200% che non resterò mai a piedi per 200000 chilometri se ogni volta che salgo in sella mi emoziono così tanto da non veder l'ora di arrivare.
Non serve che ci giriamo intorno: nel bene e nel male siamo italiani, e quello che va bene per un tedesco o un olandese difficilmente va altrettanto bene per noi. Abbiamo (per fortuna, dico io) un approccio molto meno razionale, più emozionale verso la moto: un mezzo che semplicemente porta da A a B senza intoppi non andrà mai così bene nel mercato moto di questo Paese.

Io personalmente prima di usare una FJR andrei in macchina. Fanqulo alla sostanza! :lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
30-07-2013, 14:31
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1685/photos650/kawasaki-1400-gtr-2010_5.jpg

http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/Yamaha_FJR_1300_010.jpg.2040922.jpg

motore e guida non so. Mica le ho guidate.
Però ammè piace più la Kawa.

"Paolone"
30-07-2013, 15:04
Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa vuol dire "sostanza" in una moto: non so come mai ma ne sento parlare ogni volta che si prende in esame un mezzo privo di qualsivoglia spunto di personalità... come appunto questo.
Se sostanza vuol dire affidabilità totale, per parte mia apprezzo ma non mi accontento: non mi basta quando scelgo una macchina, figurarsi se parliamo di moto.

Inutile esser sicuro al 200% che non resterò mai a piedi per 200000 chilometri se ogni volta che salgo in sella mi emoziono così tanto da non veder l'ora di arrivare.
Non serve che ci giriamo intorno: nel bene e nel male siamo italiani, e quello che va bene per un tedesco o un olandese difficilmente va altrettanto bene per noi. Abbiamo (per fortuna, dico io) un approccio molto meno razionale, più emozionare verso la moto: un mezzo che semplicemente porta da A a B senza intoppi non andrà mai così bene nel mercato moto di questo Paese.

Io personalmente prima di usare una FJR andrei in macchina. Fanqulo alla sostanza! :lol::lol::lol:

Legittime le tue idee e ci mancherebbe...
Sostanza è vedere, per esempio, un cardano, quella della mia Teneré che non deve fungere anche da monobraccio, che sicuramente nell'estetica perde un sacco di punti se paragonato a quello BMW, ma che non piscia olio (parlo per esperienza personale ovviamente...) e che ti fa quasi scordare la sua presenza nell'utilizzo.
Sostanza è vedere un serbatoio non di plastica, sostanza forse è sapere che quello che c'è difficilmente si rompe perchè lo dicono le statistiche....
Sostanza nel caso di una fjr che ho potuto ispezionare con cura venerdì scorso, significa per me vedere assemblaggi esenti da pecche come del resto le verniciature. Cromature esenti da critiche per una moto destinata a durare nel tempo.
La mia precedente RT che ho sempre osannato per un sacco di grossissimi pregi in molti questi aspetti è anni luce indietro...
Forse la moto io la intendo anche un mezzo che spesso mi deve permettere di spostarmi da A a B e se riesce a farlo senza patemi o perplessità circa la sua affidabilità mi fa stare meglio. Forse anche perchè al posto di usare la macchina se posso da A a B ci vado volentieri anche con uno scooter, qui tanto bistrattato ma mezzo assai utile e intelligente.

Potremmo aprire ora la parentesi su cosa si intenda per mezzo intelligente :lol::lol:

giessehpn
30-07-2013, 15:28
Quoto Paolone!
La risposta alla domanda "moto intelligente" é difficilissima se non impossibile.
...e a proposito di moto "...con carattere", "...con personalità", "...emozionanti"? Caratteristiche da non confordere con "vibrazioni" p.f. e ricordandosi che, a livello estetico, ognuno la pensa come meglio crede.:cool:

Sanny
30-07-2013, 20:08
non sono sicurissimo ma circalava voce che debba uscire un fjr 1400 nel 2014...

prendila un po' cosi pero'...

Steel
30-07-2013, 20:38
In ogni caso aspetterei il 2014..dovrebbero mettere la forcella rovesciata e le sospensioni elettroniche anche su quella a cambio tradizionale..
P.s. l'ho avuta per un paio d'anni...è l'unica moto che non ho venduto..l'ho regalata a mio genero...

TAG
30-07-2013, 21:10
paolone... se sei uno che ogni 1 o 2 annetti ti prende la scimmia del cambio moto (e mi pare sia così), non farti convinvere da queste belle signore

sono un bagno di sangue quando cerchi di rivenderle

Superteso
30-07-2013, 21:26
quando uscirà la nuova Pan.... mi metterò l'impermeabile e cercherò di procedere :lol:

Enzino62
30-07-2013, 23:58
Infatti per vendere una Rt 1200 del 2005 a 6200 euro ho sbattuto per 3 mesi e alla fine sono stato costretto a prendere anche la permuta.
La deauville 700 del 2006 quando comprai la rt nel 2010 la misi in vendita appena portai in garage la tedesca e dopo 4 giorni l ho venduta a 5400 euro una moto che nuova costava 7500.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

"Paolone"
31-07-2013, 09:22
La versione AS sembra, leggendo, avere un reparto sospensioni soprattutto all'anteriore migliore della versione A oltre al fatto di avere regolazioni gestibili da un pulsante.
Le hanno tolto anche la frizione, ma in questo caso al contrario del DCT Honda (tutt'altra soluzione) non mi esalterebbe.
Morale nel caso prenderei la A però se è vero che le apporteranno significative modifiche nella versione 2014 c'è da valutare...
La svalutazione e quindi la difficoltà di rivendita sono il vero punto che mi preoccupa avendo il vizio del "cambio facile" a meno,... e lo spererei tanto, di aver trovato la moto da godere per diversi anni...

"Paolone"
28-11-2016, 21:44
Alla fine dopo 3 anni mi son deciso per la FJR...
Decisione sofferta .... ma quel genere di moto a me è sempre piaciuto... ora era il momento...

Sanny
28-11-2016, 22:10
:d:d:d:d:d:d:d:d

"Paolone"
28-11-2016, 22:15
MY 2016 base

Sanny
28-11-2016, 22:23
dove??.....

"Paolone"
28-11-2016, 22:23
Saronno... dove al tempo presi la ST

Sanny
28-11-2016, 22:27
e cazzarola me lo potevi dire...ci facevamo una birretta insieme...

"Paolone"
28-11-2016, 23:22
Quella la si può sempre fare ...

TAG
29-11-2016, 21:04
va' che aspetto una descrizione dinamica dettagliata

pepot
29-11-2016, 21:17
Azz ci hai messo solo tre anni.... :lol::lol:
Sei uno che segue l'istinto :lol::lol:

"Paolone"
29-11-2016, 23:35
va' che aspetto una descrizione dinamica dettagliata

Salto in sella a gennaio... attendendo il nuovo anno di immatricolazione.... cosi terrà più la quotazione quando la venderò.....:lol::lol::lol::lol:

Luponero
30-11-2016, 17:47
http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-day-by-day/yamaha-fjr1300a-prova

Pan
30-11-2016, 18:00
Azz ci hai messo solo tre anni.... :lol::lol:
Sei uno che segue l'istinto :lol::lol:

più che una scimmia un bradipo:)

ciccio bmw
30-11-2016, 19:21
Ne ha cambiate 3 nel frattempo:lol::D;)

pepot
30-11-2016, 20:47
Ma questo del video è fantastico
Sale in barca e parcheggiamsul molo in una botta solo...
Ahahahaha

Sanny
30-11-2016, 21:11
............................

ghima
30-11-2016, 22:10
mah io nel lontano 2005 ne provai una..dinamicamente era un come portare a spasso un cancello davvero..
il motore era fantastico ma il resto..
una RT nel misto se la beve e la meneggevolezza..poi!!

ci credo che i finlandesi la adorano; parti vai a 160 fissi dritto allora va bene..

ma una Multi peraltro DVT (per me come ho detto spesso una delle migliori moto da misto come feeling fatto il netto al motore che va tenuto sopra i 5500) per una FJR ma neanche...
poi se fai tratti di autostrada di 1000 km al giorno allora va beh,..

"Paolone"
30-11-2016, 22:48
....dinamicamente era un come portare a spasso un cancello davvero..


ma una Multi peraltro DVT (per me come ho detto spesso una delle migliori moto da misto come feeling fatto il netto al motore che va tenuto sopra i 5500) per una FJR ma neanche...
poi se fai tratti di autostrada di 1000 km al giorno allora va beh,..

MULTI grande moto, ma era ora di cambiare totalmente aria...
autostrada ne vedrà poca la FJR.... so bene che è una moto lontano dall'essere agile... ma non mi spaventa...
Provai la my 2013 per un pomeriggio intero... ritengo i cancelli altra cosa.... però rispetto ogni parere e ci mancherebbe...

ghima
01-12-2016, 09:39
io mi riferisco come ho citato al modello 2005..

happyfox
01-12-2016, 13:36
Gran moto l'FJR e se la cava bene tra le curve nonostante la mole. Ho avuto la versione 2006 dal 2008 al 2012 e 82 mila km. E' una delle moto avute che mi è rimasta nel cuore... Prima o poi ci ritorno!

andrea.rc
01-12-2016, 14:09
I poliziotti francesi con la fjr non ci vanno piano......anzi :cool:

Inviato da RCphone

Bryzzo850
01-12-2016, 18:23
Nel misto medio-veloce se la cava benissimo, nei tornanti aiuta molto l'elasticità del motore,nelle manovre da fermo è impegnativa....ma vista la tua "mole" ti sembrerà una "600"!
Comunque non è affatto un cancello, certo adesso la SD con 60 kg in meno mi sembra una gazzella in confronto!

"Paolone"
09-01-2017, 22:06
Moto immatricolata il 2 gennaio e ritirata il 5
Poche centinaia di km fatti complice influenza e temperature “un pelo” troppo rigide…
Moto “importante” sotto tanti punti di vista…. a primissima impressione.
Importante da gestire… le ultime bicilindriche avute in confronto erano biciclette al primo impatto rispetto a questa.
Molto rigosa la ciclistica per quel poco che ho percepito, infonde una gran senso di sicurezza e precisione nel mantenere quanto impostato ma ha l’aria nel caso di perdonare poco…
Freni da rodare, alle prime molto meno performanti dall’ultima Multistrada avuta… ma almeno il posteriore questa volta frena veramente e non lo userò unicamente per correggere….
Cambio e trasmissioni eccellenti…. bentornato cardano!
Motore una favola… coppia da camion diventa una garanzia di sicurezza e tranquillità in qualsiasi situazione e ad ogni marcia innestata…. fantastico!
Difficile descrivere la sensazione che trasmette un 4 cilindri del genere… ero rimasto alla mia vecchia k1200r… ora ricordo perché ho sempre perso la testa provando moto dalla simile cubatura e frazionamento…
Infine è molto apprezzabile il livello qualitativo generale della moto…. Non l’ho ancora ispezionata ogni dove… ma quello che c’è sa veramente di ben fatto… pochi fronzoli… tanta sostanza… e se all’estero è una moto che stante il suo segmento fa ancora numeri interessanti un motivo c’è sicuramente e io lo traduco velocemente in “moto seria”.
Ora non c’è che da confidare nelle occasioni di utilizzo per raccontarla in maniera più approfondita…. Queste sono solo veloci impressioni.
Contento di averla in garage!

unknown
09-01-2017, 23:17
Che versione hai preso , quella col 6 marce immagino...ae? As?

Inviato dal mio Nexus 5

TAG
10-01-2017, 06:55
credo che le nuove abbiano tutte sue marce, qualunque versione

TAG
10-01-2017, 06:55
freno post incisivo perchè, se non sbaglio, col comando post frena anche un disco ant

"Paolone"
10-01-2017, 22:27
Versione 2016
Ha finalmente la sesta marcia, migliorata la frizione, qualche dettaglio estetico, fari a led
La mia é la versione base

"Paolone"
10-01-2017, 22:29
freno post incisivo perchè, se non sbaglio, col comando post frena anche un disco ant

Non so se abbia frenata combinata .... devo ancora studiarla... in effetti frena "parecchio" con il solo posteriore non avvertendo per quel poco provata nessun affondamento all'anteriore ...

TAG
11-01-2017, 18:46
io ricordo tale sistema sulle FJR almeno dal 2007 in poi

Paolo Grandi
11-01-2017, 19:14
Unified Brake System

Da quanto ho capito, se freni con il solo post., frena anche (in parte, 2 pistoncini freno dx) con l'ant.
Se freni solo con l'ant., freni gli altri 6 pistoncini anteriori.

Non so se hanno cambiato logica sull'ultima 2016.

"Paolone"
11-01-2017, 20:59
Mi sono informato, sistema UBS come avete anticipato.
Presto per me per giudicarlo.... se continuano queste temperature....

robygun
11-01-2017, 22:26
Io ho un accrocchio simile sulla CBF e non è male..

ghima
12-01-2017, 21:01
Cbf 1000??
Abs??
2010??

robygun
12-01-2017, 21:13
Cbf 1000??
Abs??
2010??
Yes
Yes
Yes

Mi pare che la frenata combinata in casa Honda si chiami CBS..

ghima
12-01-2017, 21:21
Ottima moto capita zero ma mille volte meglio di altre

robygun
13-01-2017, 12:00
Ottima moto capita zero ma mille volte meglio di altre
Eggià..
Classico esempio di moto buona un po' per tutto ma che non eccelle in nulla e per questo poco apprezzata da noi..

unknown
13-01-2017, 15:40
Per viaggi a lungo raggio eccelle eccome...se parlate della fjr...o era la CBF?

Inviato dal mio Nexus 5

pasquakappa
14-01-2017, 13:14
Fjr gran bella moto , in Italia poco apprezzata perché non è una moto da bar .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobe
17-01-2017, 19:04
Spero di trovare,nei dintorni, un concessionario che me la faccia provare, ho una scimmietta che mi disturba. Nella mia personalissima classifica e stata la regina dell'eicma 2016.

Luponero
17-01-2017, 19:53
Bella moto Paolone, complimenti.
Se ti capita metti una foto.

TAG
17-01-2017, 20:48
Ciao Bobe!
provata su in raticosa qualche mese fa...
motona solida e di sostanza

ma rispetto alla KGT che tu conosci bene, tra le curve più "ostica" e meno immediata

Superteso
17-01-2017, 20:56
con tutti i difetti che ha avuto...... nessuna è come il KGT, 1300 na goduria :eek:

bobe
18-01-2017, 17:47
Ciao Bobe!
provata su in raticosa qualche mese fa...
motona solida e di sostanza

ma rispetto alla KGT che tu conosci bene, tra le curve più "ostica" e meno immediata

Ecco, questo potrebbe diventare un problema,ormai mi sono abituato a moto rapide anzi alla 1^ occasione ti farò provare il KTM se già non lo conosci, quella appena cambiata nel pif paf era un po' pesante ma per il resto moto esagerata vedremo la prossima in versione S se mi soddisferà al 100%.Di solito compro le moto anche al buio,senza prova, ma siccome mi fido moltissimo del tuo giudizio questa è meglio che la provi

TAG
18-01-2017, 19:15
è da un po' che mi piacerebbe provare la KTM!!

ho un paio di amici e un collega col 1290 ma non siamo riusciti ancora ad incontrarci su due ruote

e ne parlano piuttosto bene!

ti farò ridere ma l'ha adocchiata pure mia moglie come nostra papabile futura moto...
per ora molto futura aggiungo io

"Paolone"
18-01-2017, 22:27
Scendere dalla Multi e salire su una fjr è un salto enorme...
non tutto in negativo ma le differenze come si possono immaginare sono importanti...
la fjr è decisamente più impegnativa ed assolutamente meno immediata nei cambi di direzione... prende tempi diversi rispetto alla Multi poi sicuramente il manico farà la differenza....
per contro mi da una sensazione, difficilmente spiegabile a parole, di più "pienezza" e solidità con quel motorone possente, morbido ma estremamente pieno in ogni circostanza... ripeto difficile per me spiegarmi a parole... poi la moto sembra veramente ben costruita... è tanta in tutti i sensi... anche da spostare da fermo ... dove la multi sembrava una bicicletta nello spostarla in garage...

sono solo prime impressioni dettate dai pochissimi km fatti... di tempo e km spero ne arrivino...

"Paolone"
18-01-2017, 22:31
Bella moto Paolone, complimenti.
Se ti capita metti una foto.

fossi capace...:mad:
devo ri-studiare....

Bryzzo850
18-01-2017, 23:04
Scendere dalla Multi e salire su una fjr è un salto enorme...
non tutto in negativo ma le differenze come si possono immaginare sono importanti...
la fjr è decisamente più impegnativa ed assolutamente meno immediata nei cambi di direzione... prende tempi diversi rispetto alla Multi poi sicuramente il manico farà la differenza....
per contro mi da una sensazione, difficilmente spiegabile a parole, di più "pienezza" e solidità con quel motorone possente, morbido ma estremamente pieno in ogni circostanza... ripeto difficile per me spiegarmi a parole... poi la moto sembra veramente ben costruita... è tanta in tutti i sensi... anche da spostare da fermo ... dove la multi sembrava una bicicletta nello spostarla in garage...

sono solo prime impressioni dettate dai pochissimi km fatti... di tempo e km spero ne arrivino...
Quoto in pieno! Una moto di grande sostanza (quindi non di moda), progettata e costruita bene per durare e macinare chilometri...non è un fuscello nei cambi di direzione e soprattutto nelle manovre da fermo.
Io ho ho fatto il passo opposto per esigenza di una moto più agile e sportiva, ma la FJR è sicuramente una grande incompresa...almeno in Italia perché in Francia ne ho incrociate parecchie.

Erzherzog
12-10-2021, 16:49
risollevo il topic.

Durante una corsa ciclistica professionistica con scorta della polizia stradale ho notato che la madama ora usa le FJR1300...me ne sono accorto più che altro per il rumore o meglio il suono lieve del motore, un piacevolissimo fruscio...intervallato dallo sferragliamento tipo lavatrice rotta di qualche RT ancora presente nei ranghi...:lol: una differenza notevole, devo dire.

gcap
12-10-2021, 17:10
Lavatrice rotta mi sembra eccessivo, se ci fosse se stata una Ducati con la campana della frizione aperta allora si.

Concordo con la ‘bellezza’ del fruscio.

happyfox
12-10-2021, 17:20
Peccato che da quest'anno sia uscita di produzione per mancato adeguamento a euro 5... Ottima moto :!: (sono un po' di parte)!

clod63
12-10-2021, 19:58
confermo lavatrice rotta:lol: a maggio o comprato la mia prima BMW una RT 1200 del 2008 ( prima ho avuto tutte giap ) e a Settembre settimana di vacanze sulle Dolomiti con la moglie spettacolare sono rimasto sorpreso è una gran moto anche se ancora non mi sono abituato allo sferragliamento :lol:

zoria
12-10-2021, 20:07
Piacevole fruscio…per me deliziosa musica 😂😂😂

mamba
12-10-2021, 20:43
Quella della Polizìa mi fa impazzire!!
Ma anche quella di Zoria dovrebbe essere bella se postasse una fotina!!:eek:

unknown
13-11-2021, 12:06
il sibilo di quel 4 in linea in accelerazione è puro godimento per me.... avuta in prova per una settimana nelle Langhe mi sono divertito assai

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk