Antigua54
29-07-2013, 14:20
Come vi avevo detto, ho preso la mia r1200r del 2011 a Aprile con 6000 Km. Oggi la moto ha toccato i 12000 Km. Praticamente in 4 mesi io ho fatto quello che il precedente proprietario aveva fatto in Due anni.
Ieri sera sono rientrato dal mio solito viaggetto estivo. 2800 Km, due moto due amici. Ho fatto la Route des alpes, dal colle della Maddalena fino a Thonon les bains ( lago di Ginevra). Bellissimi i passi alpini. Poi ho puntato per Monaco, ho fatto visita alla BMW welt. Poi in discesa ho fatto il passo del Rombo ( impressionante per noi delle terre del Sud), poi sono arrivato a Genova per il passo della Cisa, ed anche li curve da sballo.La nave da Genova ci ha riportato a casa. Una settimana di montagne, curve e tornanti. Ne abbiamo abbastanza.
Impressioni: bè la moto va che è una meraviglia. sale su per i passi agilmente, non ci sono buche avvallamenti sconnesso che la preoccupano, a velocità elevata sembra un treno. Tutto ok. Tranne due cose.
Primo: se lascio lo sterzo, questa moto tira a destra. Equilibratura? Probabile. Telaio storto, molto improbabile. Comunque nella precisione di guida non si risente nulla.
Secondo: la frenata.
La frenata anteriore a velocità è perfetta, la frenata posteriore non è granchè. Non riesco a capire/modulare la frenata combinata: quando freno con ambedue i freni certe volte la leva del freno posteriore si abbassa. La leva anteriore nella frenata d'arresto moto, non la riesco a modulare, tende a bloccare il disco. Mai successo nelle precedenti moto.
In ultimo: stamattina con passeggero, freno con l'anteriore ad uno stop con sterzo girato a destra, la moto si blocca e si innesca un momento verso destra. Morale: moto io e passeggero per terra. Nessun danno , ma un gran spavento. Conclusione: ho da rivedere qualcosa? Forse che dopo 200000 Km circa con le moto devo fare un pò di scuola guida o devo rivedere i freni della mia r1200?
Ieri sera sono rientrato dal mio solito viaggetto estivo. 2800 Km, due moto due amici. Ho fatto la Route des alpes, dal colle della Maddalena fino a Thonon les bains ( lago di Ginevra). Bellissimi i passi alpini. Poi ho puntato per Monaco, ho fatto visita alla BMW welt. Poi in discesa ho fatto il passo del Rombo ( impressionante per noi delle terre del Sud), poi sono arrivato a Genova per il passo della Cisa, ed anche li curve da sballo.La nave da Genova ci ha riportato a casa. Una settimana di montagne, curve e tornanti. Ne abbiamo abbastanza.
Impressioni: bè la moto va che è una meraviglia. sale su per i passi agilmente, non ci sono buche avvallamenti sconnesso che la preoccupano, a velocità elevata sembra un treno. Tutto ok. Tranne due cose.
Primo: se lascio lo sterzo, questa moto tira a destra. Equilibratura? Probabile. Telaio storto, molto improbabile. Comunque nella precisione di guida non si risente nulla.
Secondo: la frenata.
La frenata anteriore a velocità è perfetta, la frenata posteriore non è granchè. Non riesco a capire/modulare la frenata combinata: quando freno con ambedue i freni certe volte la leva del freno posteriore si abbassa. La leva anteriore nella frenata d'arresto moto, non la riesco a modulare, tende a bloccare il disco. Mai successo nelle precedenti moto.
In ultimo: stamattina con passeggero, freno con l'anteriore ad uno stop con sterzo girato a destra, la moto si blocca e si innesca un momento verso destra. Morale: moto io e passeggero per terra. Nessun danno , ma un gran spavento. Conclusione: ho da rivedere qualcosa? Forse che dopo 200000 Km circa con le moto devo fare un pò di scuola guida o devo rivedere i freni della mia r1200?