Entra

Visualizza la versione completa : leva attuatore frizione R 850 R frizione non idraulica


Shaghy
29-07-2013, 11:42
quando si dice che la fortuna è cieca ma la sfiga....

ieri sera di rientro a casa (fortunatamente a poche centinai di metri in un falso piano !!) improvvisamente la moto comincia a saltellare..provo a tirare la frizione ma la leva va a vuoto... spengo il motore con la leva sul volante e mi fermo...

mentre mi fermo penso, ecco la solita sfiga, si è rotto il cavo della frizione !

spingo la moto a casa, fortunatamente non lontana, ricovero la povera mucca in garage, accendo la luce e sorpresa, sorpresa...non è il cavo della frizione è la leva dell'attuatore della frizione che si è spezzata !! :mad::mad::mad::mad:

stamattina contatto il meccanico di fiducia (per chi di genova, G.B. in via granello...) il che mi dice "guarda io tra 10 gg vado in ferie e non credo di riuscirtela a dare anche perché per cambiare la leva bisogna smontare il forcellone posteriore, non è proprio così immediata come cosa ed inoltre da verificare perché si è rotta e se non ci sono problemi con i cuscinetti..." rivediamoci a settembre !!"

meno male che questo agosto avevo già programmato le vacanze - non in moto - e quindi tutto sommato il lasciare la moto ferma il mese di agosto, quando sarebbe comunque stata ferma per almeno 3 settimane in garage...non è un disastro.


La domanda è pero' un'altra : è un problema noto ? e più che altro ma come cavolo fa a rompersi la leva !!!! :confused::confused:

sbagliata regolazione della frizione che tensionata troppo il cavo, è possibile ?

chiunque riesce a buttare luce sull'argomento è gradito... :!: :!: :!:

ciao ciao



PS : la leva dell'attuatore è il pezzo n. 6 dello schema che segue (fonte RealOEM.com)


http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0401&mospid=51673&btnr=21_0082&hg=21&fg=51

dino_g
29-07-2013, 12:23
*spengo il motore con la leva sul volante e mi fermo...
Ora questa ce la spieghi con calma....

Shaghy
30-07-2013, 09:29
*spengo il motore con la leva sul volante e mi fermo...
Ora questa ce la spieghi con calma....


scusate.... spiegata brevemente intendendo che per spegnerla - andando peraltro molto piano - ho usato il commutatore sul manubrio di destra (ON / OFF)

Mr Hyde
15-05-2019, 21:16
tiro su questo vecchio thread per sapere come è andata a finire.. mi è capitata proprio la stessa cosa stamani, o meglio..
1) rompo il cavo frizione in alto, proprio all'attacco sulla leva
2) vado dal ricambista ipergenerico a 50mt da dove ho rotto la moto (€ 1 e son felice di essermela cavata) - ci comprato i 70cc che montavo sui motorini degli amici al posto di fare le versioni di greco al ginnasio..
3) passo la giornata in ufficio smanioso di andare alla moto per riaggiustarla
4) metto su il cavo nuovo, regolo il tiro sembra tutto ok.. do due pompate e TRAC!
Leva crepata!:mad::mad:

gli spazi di manovra sembrano effettivamente molto ridotti, sti ingegneri tedeschi non potevano anzi mettere una barra filetatta con un bel dado in modo da poter smontare la leva senza dover tirar giù tutto?

R72
15-05-2019, 21:47
anche a me è successo
ogni volta che cerco la 6° (la mia è un 5 marce) inveisco contro la mia sbadataggine

Mr Hyde
15-05-2019, 23:50
in effetti lo spazio è veramente poco...
https://www.youtube.com/watch?v=6gzR4WHD-94