PDA

Visualizza la versione completa : Umbria Marche e Toscana


Dive68
28-07-2013, 13:27
Abbiamo percorso 1980 Km in una settimana partendo da Milano in giro per queste splendide regioni.
Prima tappa il borgo medievale di San Leo dove abbiamo trascorso la prima notte e poi via verso l'Umbria. Passando per Pennabilli, tappa a San Sepolcro, poi città di Castello. da lì, vicino all'ospedale salita verso il Santuario del Belvedere e tuffo nel fresco di Bocca Seriola con panino alla merenderia in cima. Serata al ristorante Bargello di Gubbio e pernottamento al bb fontecese.
di buon mattino partenza per i monti Sibillini e la Val Norcia con tappe a Nocera Umbra con discesa lungo le viuzze del centro storico (in questa zona le moto entrano nelle ztl!), Visso e Castelluccio con meravigliosa infiorata delle lenticchie. pranzo in una delle mitiche norcinerie di Norcia, Antica Norcineria Brancaleone, e via verso Cascia con visita alla basilica. Nel pomeriggio Monteleone di Spoleto e serata a Spoleto con sogiorno al bb l'ulivo in fiore (da raccomandare vivamente...). da Spoleto anello verso Trevi, Spello, Assisi, Bevagna e Montefalco, rientro per la seconda notte a Spoleto con cena al Novecento in centro.(OTTIMO)
Partenza con il fresco dell'alba per il Trasimeno con fermate a Todi (visita alle cisterne romane) e Orvieto, visita del duomo e piatto di mezzo chilo di carbonara al ristorante Mezzaluna (Prenotazione obbligatoria) nel pomeriggio pioggia(diluvio) fino al lago, saltando a malincuore Montegabbione e Piegaro. notte a Passignano del Trasimeno e via verso la Toscana.
iornata trascorsa tra i vigneti di Montepulciano, Monticchiello, colazione con porchetta e pecorino(DA NON PERDERE) a Pienza, tappa a Bagno Vignoni e Sant'Antimo (abazzia davvero mistica) e pomeriggio negli sterrati della Casato Prime Donne a Montalcino. Asciano e immersione nelle crete Senesi verso Taverne d'Arbia.Pranzo in piazzetta a Monteriggioni e sosta a San Giminiano, poi ultima tappa a Firenze dove abbiamo trascorso l'ultima notte.
Impolverati, ma soddisfatti di aver visto in pochi giorni alcuni dei luoghi più belli della nostra italia, per non parlare del mangiare....
Roberto Miriam e LA MUCCA :D:D

pb966
28-07-2013, 13:44
Posti meravigliosi :!:

Gran bel giro ,complimenti :D

dino_g
28-07-2013, 16:47
Tempo medio di visita per località 15 minuti?

Dive68
28-07-2013, 17:55
No almeno 16/17 :arrow:

black
28-07-2013, 18:07
....allora cambia tutto!
:lol::lol:

papipapi
28-07-2013, 18:31
Non star a senti stì monellacci che è tutta invidia,secondo mè avete fatto un bel giro:D:D ed anche con i tempi ci siamo :toothy2:

RE_NIKO77
28-07-2013, 20:04
Da 1 a 10 quanto caldo avete patito?
;)
Bellissimi posti!
Complimenti per le scelte!

motorrader
28-07-2013, 21:40
...fresco non sara' stato di sicuro..:lol:

EnricoSL900
29-07-2013, 08:49
Eh ma l'alimentazione leggera è fondamentale. La colazione a panino con la porchetta, con i 40 gradi di questi giorni ti dà una visione delle fresche piane della Valdorcia che rasenta il misticismo... :lol::lol::lol:

Quasi quasi ieri prima di ripartire per Milano io un lampredottino leggero leggero a Firenze non me lo sarei fatto mancare. Tanto in autostrada da quelle parti il termometro segnava solo 42 gradi... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

cecco75
29-07-2013, 16:36
il lampredotto (con il vino) si mangia degusta bene 40°.....

Dive68
29-07-2013, 17:49
Ragazzi abbiamo prenotato tutti posti con il condizionatore ma mai usato anzi un paio di notti con la copertina la temp media era di 28* :lol:
Sofferto tanto all'andata da Milano a San Leo poi per il resto non più di tanto.
Il lampredotto era buonissimo!!!!! :arrow:

dino_g
29-07-2013, 23:45
Almeno a San Leo hai preso un po' di formaggio di fossa?

antòbo
30-07-2013, 12:58
meravigliosi posti..tra curve e tornanti..unica nota..san leo è passata sotto la regione emilia-romagna...quindi anche EMILIA ROMAGNA...gassss

Dive68
31-07-2013, 17:02
Vero pardon :!::!: