Visualizza la versione completa : Aiuto per multa
altaloma
27-07-2013, 10:10
Ho appena ricevuto multa per eccesso di velocità presa in zona Cuneo, presumibilmente durante il 2° Langaueiraund.
Il fatto è che il verbale parla di infrazione commessa domenica 2 giugno alle 10,50 di mattina, mentre il Langaueiraund è stato sabato 8 giugno.
Il 2 giugno ero in Valsassina (Lecco) cosa comprovata da ricevuta carta di credito del ristorante emessa alle 13,29.
Ci sono gli estremi per fare ricorso?
E se si, come si fa?
Qualche suggerimento?
Indicazioni di qualcuno a cui possa rivolgermi per aiuto?
Grazie in anticipo per l' aiuto.
vadocomeundiavolo
27-07-2013, 10:11
Con la ricevuta della carta mi sembra improbabile.
O hai prestato la moto o la carta.
Von meinem iPhone 5 gesendet
rsonsini
27-07-2013, 10:13
Fatti mandare la foto
O hai prestato la moto o la carta.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
27-07-2013, 10:23
se era al langaueiroud piu´che la foto vi avranno fatto un olio su tela....
AHAHAHAAHAHAH
bobo1978
27-07-2013, 10:45
Rotfl
There's only one way to soothe my soul
Devi provare che la moto era altrove, non la carta. Se sei passato da una porta telepass o se avevi la moto in officina hai una prova, altrimenti nisba.
Diavoletto
27-07-2013, 10:52
magari la foto l hanno fatta alla carta di credito.....
E l'infrazione era troppo colesterolo al ristorante?
Diavoletto
27-07-2013, 10:57
....con sta forestale ti puoi aspettare di tutto....
magari non aveva le cinture...
ennebigi
27-07-2013, 10:58
Vai da un avvocato e ti risponderà seriamente se esistono gli estremi per il ricorso...... Taglia corto.....e non perdere tempo......
L'avvocato di solito ti dice che cerrrrrto che sussistono gli estremi del ricorso!
Diavoletto
27-07-2013, 11:01
vai dall avvocato....con la carta di credito .....e spiegagli che la carta di credito era a puttemburgo e la targa era in culonia.....e non sai come sia potuto accadere....
non ci saranno problemi, per l'avvocato, dimostrare che il giorno che l'hai pagato la tua carta di credito si trovava nel suo studio
Diavoletto
27-07-2013, 12:06
Comunque io una volta ho preso una multa alla tessera sanitaria...
robedece
27-07-2013, 12:46
da come racconti non ci sono probabilità che il ricorso venga accolto
quello che conta non è dove eri tu ma dove era la moto.
Verifica la foto, e la targa. Se tu hai la certezza che la moto il giorno dell'infrazione era altrove vuol dire che la data riportata nel verbale ( non quella della foto che non conta nulla) è sbagliata e allora il verbale è nullo. E' già capitato.
Ciao
...Giorge.........chiamami che ti spiego .........
emysangre
27-07-2013, 15:05
A mio avviso, avvocato, il ricorso e accettabile non per la carta di credito ma tramite testimoni che possano provare che la tua moto, non è importante la persona ma il mezzo, in quel gioro a quella determinata ora fosse altrove dal luogo della presunta infrazione. Fatti prima inviare la foto (anzi prova a chiamare l'ente accertatore chiedendo di ricontrollare la targa della foto e nel caso in cui sia diversa dalla tua gli stessi possono annullare direttamente la multa in regime di autotutela).
Ciao
....ancora insistete con l'invio della foto....NON LE INVIANO PIU !!!...altrimenti l'allegavano come fecevano un tempo, direttamente al verbale.
Se la vuoi, o vai la e ti presenti...oppure, come funziona per alcuni Comuni, te la vai a vedere su internet .......
Andreino
27-07-2013, 16:14
Devi provare che la moto era altrove, non la carta. Se sei passato da una porta telepass o se avevi la moto in officina hai una prova, altrimenti nisba.
Wotan....'zzo dici?
Se passi da una porta telepass e NON paghi, allora hai una prova, altrimenti il tuo telepazz può essere anche su un autotreno targato bulgaro che non cambia un chezz, mica ti fotografano se il passaggio è regolare.
Stessa cosa per l'officina...qualsiasi meccanico amico può affermare che la moto fosse in officina con i pistoni sul banco, ma ha la stessa validità della carta.
Insomma...secondo me si deve augurare di ricevere un verbale dalla locale del Consorzio Comuni Riuniti della Valsassina cosi almeno ha la certezza di vincere il ricorso.
Nel mio caso non era una multa per eccesso di velocità ma per non aver pagato il casello a Firenze Scandicci con l'auto nel mese di Febbraio (io a Febbraio non mi ero recato a Firenze).
Dopo aver richiesto la prova fotografica ho scoperto che esiste un carrello tenda con la stessa targa della mia auto (non una targa di cartone ma una targa vera) quindi ho fatto una denuncia dai carabinieri e ho rispedito il tutto alla società autostrade.
In conclusione secondo me la prima cosa da fare è di richiedere la foto.
Saluti.
Andreino
27-07-2013, 16:29
forse rivolevano semplicemente la sbarra, visto che non avevi pagato il casello...
Panzerkampfwagen
27-07-2013, 16:33
domenica 2 Cuneo , sabato 8 Lecco?
Una media invidiabile. L'hai fatta appiedi? Tipo Cammino di Compostela?
Panzerkampfwagen
27-07-2013, 16:35
Dilaveritá. 10:50 Cuneo, 12:30 Valsassina.
Alboreto is nothing!
Scusami,a quanto ammonta la multa?
Purtroppo siamo in questo paese(......che è già una parola forte)
Tra avvocato sbattimenti e varie rotture vedi se ne vale la pena
Ciao
Luca
Andreino
27-07-2013, 16:44
Avvocato? Per un ricorso? ah vabbè.
altaloma
27-07-2013, 16:48
Allora, la multa è di 180 euro, mica bazzecole,
E io il 2 ero davvero in Valsassina.
Comunque, lunedì chiamo e chiedo di inviare foto, ma senza dirgli che hanno sbagliato la data ( consiglio dei vigili del mio paese).
Se, come sarà, la targa è giusta ma la data sbagliata allora dovrei poter fare contestazione, aspettanndo quasi allo scadere dei 60 giorni, che sommati al tempo che si prenderà il prefetto dovrebbe portare oltre i 100 giorni utili per inoltrarmi la giusta multa.
Questo quanto consi,glistomi dai vigili dove sbito.
Fai benissimo allora.
Non avevo capito l'ammontare della cifra.
Comunque si a volte posso sbagliare. Il modello della moto e' scritto sul verbale?
Andreino
27-07-2013, 16:57
teoricamente (ma lo dico per logica e non perchè ne ho la certezza) la decorrenza dei termini per inviarti la contravvenzione corretta (mah) come tu scrivi, dovrebbe partire in contemporanea all'arrivo della tua contestazione, altrimenti anche l'utente potrebbe restare fregato da questo vizio di forma...i comuni spediscono il verbale allo scadere del tempo limite e l'utente ha a disposizione 24 ore per inoltrare formale ricorso....boh, ho dei dubbi che i vigili della tua zona ti abbiano suggerito correttamente, men che meno se l'errore sta solo nella data e non nel fatto che il verbale è proprio tuo...
Isabella
27-07-2013, 17:00
....ancora insistete con l'invio della foto....NON LE INVIANO PIU !!!...altrimenti l'allegavano come fecevano un tempo, direttamente al verbale.
giusto ieri è arrivata al pradu una letterina verde con inserita foto, stampa originale su carta fotografica.
solo che non era la sua moto (non era una Versys ma una ER6, con 1 o 2 cifre di differenza nella targa), non era lui (abbigliamento tutto diverso), e non era stato lì quel giorno...
jena plissken
27-07-2013, 17:13
ma sul verbale non c'è scritto targa e modello? a me è capitato che mi mandassero una multa da caserta dove la targa era la mia ma il modello dell'auto no. ho contattato i vigili allegando copia del libretto dopo poco mi è arrivato l'annullamento del verbale......avvocati, ricorsi, dopo zk
A questo punto penso di si che targa e modello coincidano........
Penso:lol:
robedece
27-07-2013, 18:33
andreino, il termine (150 giorni) entro il quale inviare il verbale decorre sempre dal giorno della contestazione (una piccola deroga c'è ma è un poco complicato spiegare e comunque non è il caso in esame).
Ciao
robedece
27-07-2013, 18:35
jena il tuo caso avviene quando la targa è clonata e naturalmente il verbale viene quasi sempre annullato in via di autotutela.
Patato :lol: sul fatto che il Telepass non scatti foto in caso di passaggio regolare non so, ma una fattura con la targa del veicolo e le date di entrata e uscita fa prova eccome.
robedece
27-07-2013, 20:40
wotan la fattura fa riferimento ad un dispositivo telepass non alla targa del veicolo, l'unica certezza è verificare la corrispondenza della targa e il tipo di veicolo e la data del verbale come già ho detto sopra
Patato :lol: sul fatto che il Telepass non scatti foto in caso di passaggio regolare non so, ma una fattura con la targa del veicolo e le date di entrata e uscita fa prova eccome.
Mi permetto di dissentire.
Proprio oggi ho preso l'autostrada con l'auto di un amico, ma con il mio telepass, intestato ad altre auto.
Isabella
27-07-2013, 21:18
ma sul verbale non c'è scritto targa e modello? a me è capitato che mi mandassero una multa da caserta dove la targa era la mia ma il modello dell'auto no. ho contattato i vigili allegando copia del libretto dopo poco mi è arrivato l'annullamento del verbale......avvocati, ricorsi, dopo zk
il modello è citato giusto: evidentemente l'hanno preso dal PRA.
solo che il modello citato non corrisponde a quello fotografato.
Per fattura intendevo la fattura di un officina, non quella del Telepass.
Tigre1050
28-07-2013, 02:10
Ammazza che confusione avete fattona sto poveretto!!!
Tutto semplice:
Dalla foto che avrai vedrai se sei tu e la tua moto, se non lo sei li contatti e chiedi l'annullamento a loro o se non lo fanno loro ttamite ricorso al Prefetto, vincendo sicuro.
Se sei tu allora hanno confuso la data e ora sul verbale, che è comunque motivo di annullamento.
Inizia con la fase uno, se non sei tu e la tua moto ti ho detto il da farsi, senó ti spiego la fase due con la quale vincerai di sicuro.
adesso è molto più chiaro...
e complimenti per la firma;
Si, è il link ad una risposta in cui spiega perché nonostante tutto sta su questo forum a sminuzzare i cugghiuna al prossimo.
Correggimi se sbaglio, Big. Intendo cugghiuni
altaloma
28-07-2013, 09:13
Ammazza che confusione avete fattona sto poveretto!!!
Tutto semplice:
Dalla foto che avrai vedrai se sei tu e la tua moto, se non lo sei li contatti e chiedi l'annullamento a loro o se non lo fanno loro ttamite ricorso al Prefetto, vincendo sicuro.
Se sei tu allora hanno confuso la data e ora sul verbale, che è comunque motivo di annullamento.
Inizia con la fase uno, se non sei tu e la tua moto ti ho detto il da farsi, senó ti spiego la fase due con la quale vincerai di sicuro.
Grazie Tigre1050.
Appeno ho la foto ti faccio sapere.
...Verifica la foto, e la targa. Se tu hai la certezza che la moto il giorno dell'infrazione era altrove vuol dire che la data riportata nel verbale ( non quella della foto che non conta nulla)....
Come sarebbe che la data della foto non conta nulla?
La foto non l'ha scattata lui ma chi ha contestato l'infrazione.
Se lui afferma che la data è errata non ha prove. Ma se la fotografia che forniscono le stesse persone (quindi non alterata da lui!) non è congruente con quella del verbale direi che conta eccome!!!
Ps: visto che passo spesso da quelle parti, mi puoi indicare la località dove l'hai presa?
Giusto per stare in guardia visto che da tempo non uso più "precauzioni"...
robedece
28-07-2013, 13:34
romargi la data che compare stampigliata sulla foto non ha rilevanza quella che rileva è la data riportata sul verbale. Mi spiego meglio.
Lo strumento viene impostato dall'agente il quale imposta anche la data ma se per errore imposta lo strumento con la data errata, poi viene redatto un verbale con la data di accertamento ed è quello che rileva. La foto è un semplice supporto informatico al ben più rilevante verbale. Credimi è così.
.
Correggimi se sbaglio, Big. Intendo cugghiuni
cugghiuni: singolare maschile
cugghiuna: plurale femminile
:blah5:
giusto ieri è arrivata al pradu una letterina verde con inserita foto
...stranissimo ed oramai non più in uso per motivi di privacy......denunciali!!
Joe Cardano
30-07-2013, 16:09
ma alla fine come è andata a finire? datemi info che interessa anche a me!!!
ah, un'altra cosa...nel tratto incriminato eri col gruppone e o ti eri staccato???
Joe sei poco interessato o sbaglio
No è solo che vuole che la comunità resti sempre bene informata fino in fondo...
From Tapatalk
Joe Cardano
30-07-2013, 16:34
al momento ( e spero anche dopo) non è direttamente per me...ma è come se lo fosse...
vai in vacanza fai da te?
No Equitalia?
Ahiahahiahahhhahi
Io in un caso simile provai con i testimoni. NOn funzionò.
Nel mio caso era ancora peggio perchè non c'era nessuna foto, solo una vigilessa che era SICURA di avermi visto passare con il rosso. Era la parola mia (e di tutti i testimoni che volevo) contro la sua. Ha vinto la sua.
L'unica è, come dicono in tanti, dimostrare che LA MOTO non poteva essere li il tal giorno alla tale ora. Di dove fosse il proprietario non gliene frega niente a nessuno.
altaloma
30-07-2013, 20:12
Scusate l'assenza.....ma ero appunto assente per lavoro.
Allora, la multa l'ho presa a Bossolasco (e non chiedetemi dov'è che manco dapevo che esistesse sto paese).
Ho telefonato chiedendo copia della foto, il vigile mi ha descritto la moto (cazzo, è proprio la mia.....maledetti adesivi) e si è accorto della data cannata.
La foto me la manda, nel frattempo ha annullato il verbale di contravvenzione......ma non mi ha detto se ne manda uno corretto. Stiamo a vedere.
Non ricordo se ero da solo, ma dubito.
Comunque appena arriva foto vi dirò, anche come vengo di spalle :lol::mad:
catenaccio
30-07-2013, 20:21
stessa cosa successa a me...ho aspettato che scadessero i 90 gg dalla data della reale infrazione e poi l'ho comunicato al comando di Torriglia. Mi hanno annullato il verbale ma non potevano piu rinotificarmene un altro... :D :D
Mi spiace non aver letto prima se no ti avrei detto di aspettare i 90 gg sempre che questi non fossero oltre i 60 per fare ricorso..come nel mio caso!
catenaccio non ho capito
hai segnalato l'errore al 91 esimo giorno o all'89 esimo?
...
Allora, la multa l'ho presa a Bossolasco (e non chiedetemi dov'è....
Ci passò praticamente sempre in inverno o autunno quando o vado in Francia!!! Magari è quello in località tre cunei anche se è prima ... Tutto chiaro. Ho letto ma non ricordo: in che data sei passato di li? Forse arriva pure a me... ci sono passato accompagnando Caribù a ritirare la carota.
Letto ora: 8 giugno.
Caribù: mi ricordi la data quando sia o andati a ritirare la tua belva? Io sono passato di li....
catenaccio
31-07-2013, 08:57
catenaccio non ho capito
hai segnalato l'errore al 91 esimo giorno o all'89 esimo?
A me l hanno notificata già tardi...oltre 2 mesi dopo. Quando ho visto la data "strana" ho chiesto la foto e verificato che avevano scambiato un 8 per uno 0. A quel punto erano passati oltre 90 GG dall infrazione. Quando ho contattato e spiegato mi hanno annullato il verbale e è morta li la cosa.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Leggi bene che il 2 fa presto a diventare un 8 e viceversa!!!
Mi spiace non aver letto prima se no ti avrei detto di aspettare i 90 gg sempre che questi non fossero oltre i 60 per fare ricorso..come nel mio caso!
era la carta che voleva giocare anche lui....solo che nel chiedere la foto...l'agente ha sgamato l'errore........ e comunque.....al massimo puoi aspettare 59 giorni....dopodichè ...o paghi.....o tenti la storia della mancata notifica entro i 90 giorni dall'accertamento dei dati del veicolo....
90 gg sempre che questi non fossero oltre i 60
poi mi spieghi come 90 possa stare sotto 60 !!!???....... :-)
catenaccio
31-07-2013, 19:18
Più di 90 dalla infrazione per evitare la nuova notifica, meno di 60 dalla notifica del verbale per tenersi la possibilità di fare ricorso se non lo avessero annullato loro direttamente ;)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Magari è quello in località tre cunei anche se è prima
...mmm non credo, Tre Cunei non fa parte del comune di Bossolasco.
Però ai Tre Cunei c'è la colonnina arancione (con velox presente nei week end estivi...) ma a Bossolasco non ho mai visto nulla di simile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |