PDA

Visualizza la versione completa : Scalda troppo?


Gozzy_net
26-07-2013, 20:19
Ciao ragazzi,
ho bisogno di voi.
Ho il sospetto che lo moto scaldi troppo, l'altro giorno sono tornato a casa e la temperatura segnava 8 tacche, come ho messo la moto sul cavalletto laterale si è accesa la spia rossa di avvertimento e le tacche sono divenatate 9!

In questi giorni quante tacche avete visto sul display al max ?
7 ? 8 ?
Quando arrivi a 7 deve partire la ventola e in teoria dovrebbe riportarla a 6.

Aggiungo il fatto che in velocità si comnporta bene, 5/6 tacche, è solo quando fai un pò di coda che arriva anche a 7/8.

Grazie in anticipo a tutti

Paolo Grandi
26-07-2013, 21:32
Le ventole le senti partire?

Gozzy_net
26-07-2013, 21:42
Si, la ventola funziona regolare. A 7 tacche si accende e a 6 si spegne.

Ci sarebbe da dire una cosa che inizialmente non o detto perché non volevo influenzare le opinioni, ho appena eseguito il tagliando dei 30.000 e hanno dovuto svuotare il radiatore, sicuramente all'inizio era rimasta dentro aria ( strano considerando che avevo già percorso 500 km dal tagliando), ora dopo altri due interventi dovrebbe ( spero) essere uscita tutta.
Il problema adesso magari é mio che sono condizionato dall'accaduto percui appena vedo la tacca a sette penso sia una anomalia.

Per questo volevo capire a quanto avete visto salire le tacche.

N.b: dopo il tagliando ho cominciato ad avere problemi anche con l'usb nel senso ad un certo punto segnala usb asssente, questo penso sia sempre dovuto alla temperatura.

beltipo
26-07-2013, 22:21
Mai andato oltre le 7 tacche...

Paolo Grandi
26-07-2013, 22:34
... come ho messo la moto sul cavalletto laterale si è accesa la spia rossa di avvertimento e le tacche sono divenatate 9 ...

Questo non deve succedere MAI. Se è accaduto dopo che più volte hanno cercato di togliere tutta l'aria dal radiatore, vuol dire che hai ancora un problema...:confused:

Gozzy_net
26-07-2013, 23:08
No, è accaduto dopo qualche giorno dal tagliando.
Da allora sono stati fatti due interventi per spurgare, ora per farla scaldare ancora così tanto bisogna insistere un pó, tipo 30 minuti al minimo fuori al sole e magari con una accellerata ogni tanto.

albio59
27-07-2013, 00:45
Mai tenere un motore trenta minuti al minimo è dannoso !!!!!!!

pancomau
27-07-2013, 03:32
:rolleyes: il motore al minimo per mezzora a moto ferma fa certamente male... e fa alzare la temperatura oltre la soglia limite (specie con i caldi di questi giorni)

Gozzy_net
27-07-2013, 07:39
Buono a sapersi, quindi possiamo dire che é normale che al minimo fatichi a scendere di temperatura.
Ero convinto che anche a moto ferma la ventola dovesse riuscire a farla scendere a 6 tacche e di conseguenza a spegnersi.

pancomau
27-07-2013, 18:35
non ho fatto prove specifiche... ma ricordando la procedura che si fa per controllare l'olio a caldo direi che ce la fa solo se la temperatura ambiente è molto bassa.

Infatti per il controllo dell'olio dicono di lasciarla al minimo finchè si accende la ventola e poi lasciarla andare per 1 minuto, a quel punto spegnere la moto ed aspettare 1 minuto.
In quel minuto in cui la ventola va non fa scendere la temperatura al punto di "spegnersi" (a moto ferma).

albio59
27-07-2013, 19:09
Al di la della temperatura che si alza, il motore al minimo soffre anche per una scarsa lubrificazione prolungata in quanto la pompa dell'olio girando al minimo non raggiunge la pressione normale di esercizio e quindi la lubrificazione risulta insufficiente.
Anche sul libretto uso e manutenzione viene sconsigliato di mantenere a lungo la moto al minimo tant'è che anche a moto fredda viene consigliato di partire alzando progressivamente il regime di rotazione fino a raggiungere la temperatura ottimale.

giessista 66
27-07-2013, 23:34
a me quando hanno cambiato la pompa dell'acqua per rifare il livello e scongiurare che si potessero formare bolle d'aria nel circuito hanno sollevato la moto davanti (come facesse una impennata da ferma) così da riportare "a livello" il motore che altrimenti così inclinato in avanti potrebbe dare proprio quei problemi di bolle d'aria. Capisco quindi che la procedura è abbastanza noiosa e qualche meccanico poco incline alle complicazioni cerchi di fare come meglio può per paura di alzare la moto che non pesa poco e intimorisce i meno esperti in materia....

Gozzy_net
28-07-2013, 09:07
Grazie a tutti per le informazioni.
Ieri ho percorso 400 km e per quasi tutto il viaggi segnava 5 tacche.
Qualche volta a 7 nei punti più critici, tipo in colonna o durante lunghe salite.
Oggi altro test di 750 km. Non poteva capitare in un momento peggiore questo inconveniente:mad:

Per quanto riguarda lo spurgo se ho capito bene l'ultima direttiva dice di lasciare la moto sul cavalletto laterale e di far sfiatare dallo spurgo montato dietro la testa.
Interessante l'idea di modificare la pendenza sollevando la moto.

giessista 66
28-07-2013, 10:00
Grazie a tutti per le informazioni.
Interessante l'idea di modificare la pendenza sollevando la moto.

si ma occhio che non è un'operazione da poco....è facile fare un patatrak!!!!!

pancomau
28-07-2013, 16:05
credo che sarebbe una "dimenticanza" piuttosto grave se in fase di progettazione non avessero predisposto un sistema "acconcio" senza dover fare capriole con la moto, che sia possibile implementare anche in officine che non hanno attrezzatura fantascientifica.
...però... questo non sisgnifica che il "sistema acconcio" sia sempre efficace, o più efficace di altri, magari empirici, ma dettati dall'esperienza...
... così come potrebbe anche darsi che i sistemi empirici siano dettati dal non aver "letto il manuale" o le ultime circolari ;)

giessista 66
28-07-2013, 17:40
cioè? cosa dicono le "ultime circolari"?

pancomau
28-07-2013, 23:39
ipotizzavo... in relazione a quanto detto da Gozzy_net

Gozzy_net
28-07-2013, 23:46
Oggi dopo 30 minuti di colonna mi si è accesa la spia,:mad::mad:
Ho invertito la marcia e abbandonato il viaggio che tanto sognavo a caponord.
Non posso imbarcarmi in un viaggio simile con la moto guasta, cazz.
@giessista: quando hai cambiato la pompa proprio non andava più? Che difetto riscotravi?

giessista 66
29-07-2013, 00:16
nella mia non era così tragica la cosa in quanto era presente solamente un trafilaggio nella parte inferiore della pompa, se toccavi sotto trovavi il liquido di raffreddamento solidificato di colore verde ma senza tracce di perdite di liquido in garage. solo una lieve perdita che probabilmente per il calore solidificava ma siccome la moto era ancora in garanzia me la sono fatta cambiare e ho dovuto girare per un paio di settimane con la moto sostitutiva in quanto la pompa non si trovava e ho dovuto aspettare (da quello che mi dissero) visto che le "vecchie" erano terminate, che fossero pronte quelle modificate e (sempre da quello che mi hanno detto al conce) io sono stato il primo a montare una delle nuove pompe.

gb.iannozzi
29-07-2013, 00:48
Esiste un utensile che crea il vuoto nell'impianto di raffreddamento e si aspira l'acqua, evitando così la formazione di bolle. Si attacca al compressore di officina, non serve impennarla, serve solo l'attrezzatura giusta....

giessista 66
29-07-2013, 14:18
si ma evidentemente non lo avevano......e vorrei vedere quante officine lo hanno....secondo me ben poche....

SoloKappistaASogliola
29-07-2013, 14:30
ziokan sta moto.. è stata progettata dall'Ufficio complicazioni affari semplici!!!

giessehpn
29-07-2013, 15:27
...spero di sbagliarmi, ma non é che qualcuno si affida a dei meccanici/conce che non conoscono troppo bene questo tipo di moto o, come scrive Pancomau, che magari non hanno neanche letto il libretto di istruzioni?

pancomau
29-07-2013, 15:52
come discorso generale....
sappiamo per esperienza che molte officine hanno (anche) personale un pò "approssimativo"... e che, specie per moto relativamente nuove o con poca diffusione, l'esperienza è molto limitata.
Poi c'è chi, non conoscendo, si informa ed impegna per sopperire alla mancanza di esperienza specifica.. e c'è chi invece fa le cose semplicemente "come ha sempre fatto" su altri modelli...
...con il risultato che... alle volte ci azzecca... alle volte sbaglia in modo clamoroso.

giessehpn
29-07-2013, 17:03
Esattamente il concetto che volevo esprimere: purtroppo é facile sbagliare in modo clamoroso, meno facile azzeccarci...per caso.

Gozzy_net
29-07-2013, 18:13
Esiste un utensile che crea il vuoto nell'impianto di raffreddamento e si aspira l'acqua....

A quanto ne so io l'utensile in questione é proprio stato usato, non riesco peró a capire come sia possibile che ne mancasse un litro di refrigerante.
Probabilmente questa mancanza ha causato un guasto, comicio a sperare che si tratti della pompa.

Paolo Grandi
29-07-2013, 19:32
Dopo quest'ultima accensione di spia rossa hai verificato se mancava acqua?

Se mancava, in ordine saliente di gravità:

- hai un manicotto/il radiatore che perde (guarda se vedi trafilamenti)
- hai la pompa dell'acqua che perde (idem come sopra)
- hai bruciato la guarnizione della testata
- hai crepato la testata

Non so se la moto è dotata di termostato (magari bloccato un pò chiuso).

Per una volta, visto le premesse, non darei colpe all'elettronica.

In bocca al lupo e facci sapere.

Gozzy_net
29-07-2013, 20:28
Non saprei proprio, il livello del liquido sembra essersi stabilizzato.
Punterei sulla guarnizione o sulla pompa.
Se fosse la testata attribuirei il motivo del cedimento al cambio candele.
Vedremo.

Quello che non riesco proprio a collegare con il resto é il malfunzionamento della usb, l'unica spiegazione logica é che sia la temperatura elevata a bloccarla.

Bërlicafojòt
29-07-2013, 21:04
Non saprei proprio, il livello del liquido sembra essersi stabilizzato.
Punterei sulla guarnizione o sulla pompa.
Se fosse la testata attribuirei il motivo del cedimento al cambio candele.
Vedremo.

Quello che non riesco proprio a collegare con il resto é il malfunzionamento della usb, l'unica spiegazione logica é che sia la temperatura elevata a bloccarla.

E sul libretto c'è pure scritto che le elevate temperature che si creano nel cassetti o potrebbero danneggiare gli apparecchi elettronici messi al suo interno..... Ma io dico ma se progetti e realizzi un vano apposito per tali dispositivi non sarebbe il caso di pensarci prima e magari crearlo da un'altra parte? :confused:

Gozzy_net
29-07-2013, 21:14
http://farm8.staticflickr.com/7356/9395991848_bceb470ccf_b.jpg

Bërlicafojòt
29-07-2013, 21:33
Mi dispiace tanto Gozzynet..... Veramente tanto.....

giessista 66
29-07-2013, 22:04
maporcatrota!!!!!!!!

Giovanni Cataldo
29-07-2013, 23:24
Mi spiace anche a me il fatto che hai dovuto cancellare un viaggio per problemi alla moto.
Quanto si vede in foto a me capito' 2 anni fa in Italia, mi sostituirono la ventola, si era bloccata.
Dopo quella disavventura ho preso molte volte il caldo, e non ho mai avuto altri problemi.
qualche settimana fa anche qui in UK ha superato i 30 gradi, e la moto si e' comportata egregiamente.
Un vero peccato.

Vorrei se puoi info del tuo mancato viaggio, io voglio andare in Norvegia l'anno prossimo.

Grazie

Giovanni Cataldo
29-07-2013, 23:25
Chiedo scusa per il doppio messaggio, problema tecnico.

Gozzy_net
29-07-2013, 23:38
Grazie a tutti!
@Giovanni: domani ti mando un mp

Gozzy_net
30-07-2013, 19:57
Non so se la moto è dotata di termostato (magari bloccato un pò chiuso).


Il primo pezzo ad essere controllato sarà proprio questo, vi aggiornerò appena avrò news!

Gozzy_net
11-08-2013, 18:22
Ultimi aggiornamenti,
Sostituita valvola termostatica, solo per sicurezza, non siamo sicuri che non funzionasse.
Rifatto nuovamente lo spurgo dell'aria, questa volta la moto é stata anche sollevata per farla fuoriuscire completamente.
Non voglio cantar vittoria troppo presto ma se non sistemata sicuramente é migliorata rispetto a due settimane fa, 30 minuti di coda in autostrada con 28 gradi esterni, temperatura quasi sempre sul 6, 10 minuti con 31 gradi temperatura max 7 tacche.
Speriamo di aver risolto!

giessista 66
11-08-2013, 18:25
secondo me se hanno fatto bene lo spurgo sollevando la moto il problema dovrebbe essere risolto, vedrai che c'era solo aria nel circuito.....speriamo

Giovanni Cataldo
11-08-2013, 19:39
Sabato prossimo devono sostituirmi la pompa dell'acqua, speriamo bene, anche perche' il venerdi' successivo parto per l'Italia e non vorrei avere sorprese.

Gozzy_net
12-08-2013, 21:48
Sabato prossimo devono sostituirmi la pompa dell'acqua, speriamo bene, anche perche' il venerdi' successivo parto per l'Italia e non vorrei avere sorprese.

Digli di spurgare bene l'aria mi raccomando ! ;)

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 22:00
infatti quello e' la mia preoccupazione.
Sono sicuro che faranno un buon lavoro, normalmente sono molto scrupolosi e attenti.
Oltre al fatto che prima di restituire la moto fanno sempre un giro di prova........e la lavano :lol:

giessista 66
12-08-2013, 22:03
fatto il tagliando sono curioso di sapere se per lo spurgo in U.K. adoperano il metodo del sollevamento moto oppure l'utensile che forma il vuoto nel circuito...facci sapere se puoi....

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 22:06
lo faro' senz'altro, sono curioso pure io.

Luc.....
13-08-2013, 18:10
A me successo 3 volte di vedere la spia rossa della temperatura, ma il conce non hai mai fatto nulla per capire cosa poteva essere ora che è ferma per il cambio gli farò controllare anche quello ;)

Sgomma
13-08-2013, 20:43
Ho fatto con la mia due sett. fa, Padova Rovigo Bologna...alle 3 del pomeriggio con temp. esterna di 39 gradi ...la strumentazione di bordo segnava temperatura costante su 4° tacca ..
se le vostre salgono di temperatura c'è qualcosa che non va!!..:rolleyes:

Giovanni Cataldo
13-08-2013, 21:21
penso che in movimento le 4 tacche siano normali, il problema viene quando rallenti o sei in coda, anche la mia qui in UK con le giornate calde arriva a far partire la ventola....in inverno non succede mai o anche solo con 20 gradi.

Luc.....
13-08-2013, 23:14
Ma che paragoni.... A nessuno si accende in autostrada mentre vai... Ma nel traffico con temperature esterne alte... Tiri due marce ti rifermi .... Ripartì ... Ti rifermi... È capitato... Mi si è accesa sul Manghe. Con la stradale a 30 all'ora poi ho suonato si sono spostati e salendo dopo un paio di km si è spenta... Ricapitato sul san marco in valle D'Aosta salendo a cannone e stop con moto accesa al sole ad aspettare la fila.... Sono d'accordo che non dev'essere le volte che è successo un motivo c'era....

Gozzy_net
13-08-2013, 23:22
Ho fatto con la mia due sett. fa, Padova Rovigo Bologna...alle 3 del pomeriggio con temp. esterna di 39 gradi ...la strumentazione di bordo segnava temperatura costante su 4° tacca ..


Questo è davvero molto interessante, la mia in autostrada è fissa sulle 5 tacche e non su 4.
Velocità di crociera ? ( se si può dire ;))

GS-1200-Leon
13-08-2013, 23:35
Mai partita la ventola e mai superato le 4 tacche... Anche nel traffico milanese con 38 gradi..


Sent from my iPad

Giovanni Cataldo
13-08-2013, 23:43
forse hai la ventola rotta??? :lol:

GS-1200-Leon
13-08-2013, 23:45
forse hai la ventola rotta??? :lol:

Aahahahahahahahaahaahahahahahahah muoio... Devo farla controllare????


Sent from my iPad

Giovanni Cataldo
14-08-2013, 00:26
ci sono arrivato ora, e' chiaro che se hai un GS non nuovissimo non hai la ventola......

Sgomma
14-08-2013, 09:55
Questo è davvero molto interessante, la mia in autostrada è fissa sulle 5 tacche e non su 4.
Velocità di crociera ? ( se si può dire ;))

110 costanti...!!

Per LUC... certo è ovvio che il momento più critico sia in coda o fermo al semaforo sotto il sole con 38 °C..

comunque anche in queste condizioni, sulla mia K6, se la coda dura parecchio, la temperatura sale da 4 a 5 tacche quindi entra in funzione l'elettroventola che la riporta a 4!!

Luc.....
14-08-2013, 10:56
Forse non te ne sei mai accorto ma la ventola sarà partita alla grande !!!

Sgomma
14-08-2013, 12:44
Non capisco Luc..di cosa non mi sarei accorto??

GS-1200-Leon
14-08-2013, 12:55
ci sono arrivato ora, e' chiaro che se hai un GS non nuovissimo non hai la ventola......

Grande!!!


Da un iPhone di merda...

Luc.....
14-08-2013, 14:11
Nulla sgomma non era per te ma per il ragazzo che diceva che la sua ventola non si è mai accesa.... Per te se mai il paragone in autostrada che non ci sta perché a nessuno si è accesa in quelle condizioni ...

Giovanni Cataldo
14-08-2013, 14:51
Rileggendo comunque non credo di aver detto poi una gran cavolata, non sapendo che GS hai, se fosse stato uno ad acqua, nuova serie la ventola poteva essere rotta.
Chiaramente si fa x parlare.
Ciao

GS-1200-Leon
14-08-2013, 14:59
Rileggendo comunque non credo di aver detto poi una gran cavolata, non sapendo che GS hai, se fosse stato uno ad acqua, nuova serie la ventola poteva essere rotta.
Chiaramente si fa x parlare.
Ciao

Ci mancherebbe Giovanni ... Mai pensato una cosa del genere... Anzi... Sei stato acuto nel risolvere il trabocchetto ... Ovviamente per parlare ... Aggiungerei con simpatia...


Sent from my iPad

a.g.
14-08-2013, 16:13
poco da fare sopra i 36°-38° il problema si può presentare (successo solo una volta in quel di firenze al debutto del caldo caldo)in coda prolungata cittadina o no

Gozzy_net
14-08-2013, 17:30
110 costanti...!!
... da 4 a 5 tacche quindi entra in funzione l'elettroventola che la riporta a 4!!

Cavoli, qualcosa non mi torna, la mia ventola parte solo se raggiungo le 7 tacche.
Per quanto riguarda la temperatura in movimento sempre fissa su 5 tacche, sia che ci siano 10 gradi esterni che 40.
A tutti si accende la ventola a 5 tacche ?

Giovanni Cataldo
14-08-2013, 19:54
No, a me si accende a 7

Sgomma
14-08-2013, 20:11
Gozzy... ..controllato..è giusto come dici tu.. temperatura stabile su 5 tacche e attacco ventola a 7 ..;)

giessista 66
14-08-2013, 21:21
quoto, normalmente sulle 5 tacche e ventola che parte a 7

Giovanni Cataldo
16-08-2013, 21:51
oggi ho portato la moto dal conce per far cambiare (domani) la pompa dell'acqua.
Ho espresso la mia preoccupazione del fatto che Venerdi' prossimo parto per l'Italia e volevo la sicurezza di un lavoro ben fatto.
Mi hanno assicurato che andra' tutto bene, per togliere l'aria dal sistema useranno il sistama con il vuoto BMW.

Intanto mi hanno dato il nuovo GS......mi piace molto.

mdbosca
17-08-2013, 15:21
Confermo anche io, normalmente 5 tacche e la ventola parte a 7.
@Giovanni Cataldo... non ti venga in mente di innamorarti della nuova GS! :lol::lol:

Giovanni Cataldo
17-08-2013, 22:58
mi piace da impazzire, ma la vorrei solo come seconda moto, mai per sostituire la K1600.
Piace anche alla mia signora, ma ha gia' detto che per i viaggi lunghi assolutamente no.
Quindi non se fa nulla.

Gozzy_net
19-08-2013, 20:33
Ciao Giovanni,
Per informazione:
Anche se sicuramente non servirà ti allego una foto dove viene indicato quale vite bisogna usare per lo spurgo e la quantità di liquido necessario a riempire l'impianto.
A quanto ho capito la moto deve essere posizionata sul cavalletto laterale e non sul centrale, inoltre meglio se leggermente " impennata ".

http://farm6.staticflickr.com/5522/9549447182_034760dfea_b.jpg

In ogni caso magari verifica dopo un centinaio di km il livello del liquido nel serbatoio, se è sceso di poco o niente significa che hanno fatto tutto al meglio.

P.s.: ricordati di riportargli il GS e buon viaggio !

Giovanni Cataldo
19-08-2013, 23:19
Grazie Gozzi_net
Mi hanno detto di stare tranquillo, comunque al ritorno a casa ho controllato e non c'erano gocce e nessun tipo di sporco in zona pompa acqua.
Purtroppo non avro' possibilita' di provarla bene fino alla partenza, quindi......vedremo.

Giusto x vostra info, se avessi dovuto pagare sarebbero state £ 250 che corrispondono a € 293. +/-

GS-1200-Leon
20-08-2013, 18:06
.

Giusto x vostra info, se avessi dovuto pagare sarebbero state £ 250 che corrispondono a € 293. +/-

Mi sembra una cifra onesta...




Inviato dal mio iPad con Topatalk High Delinquent