Visualizza la versione completa : Parabrezza Adventure 800 GS
Buongiorno a tutti:),
ho notato che sono usciti i codici come ricambi del parabrezza della Nuova Adventure 800.
Vorrei installare questo parabrezza sulla 800GS normale. Qualcuno si è cimentato in questa prova? Vorrei acquistarlo, ma non vorrei prenderlo e poi non riusciarlo ad installare :mad::mad:....
vedi 3d sul cupolino (parte 5)...
max800gs
25-07-2013, 14:36
Anche io sarei interessato , il conce pero' mi ha detto che tra cupolino e traversino di rinforzo spenderei 370 euro e che nessuno ancora si e cimentato nella operazione quindi sarebbe tutto a mio rischio , stiamo a vedere chi magari lo ha fatto gia.
Io ieri ho preso il preventivo 500 euro...
pericleromano
25-07-2013, 15:56
bene bene... acquistatelo in massa!!!!
Sempre spesi bene per un pezzo di plastica e un tondino di ferro piegato.... :mad:
In effetti...hai ragione, ma Isotta, Givi, WRS a me sembrano davvero esteticamente bruttini da installare sulla GS'13.
pericleromano
25-07-2013, 16:47
che notoriamente è stravolta rispetto alle GS800 ante2013.....
aspetta fra poco ne usciranno uno da 800 euro che sarà ancora + allettante......
:lol::lol::lol:
ma voi siete pazzi solo a star qui a pensarci :(
a sto punto val la pena accattarsi il "desierto" e almeno vai sul sicuro !
Io farei meglio, comprerei l'Adventure e la farei finita:lol::lol::lol:
Desierto è il kit parabrezza e plastiche del touratech?
Absotrull
26-07-2013, 10:31
Se il cupolino dell'Adventure fosse perfettamente compatibile con i Gs 800 "normali" 370 euro non sarebbero neppure tanti (imho): il cupolino e veramente ben fatto, a guardarlo.
Ma dalle foto che ha postato ozama nell'altro thread questa compatibilità pare non ci sia non tanto al livello di telaio quanto di plastiche.
Attendiamo volontari ;-)
Condivido, anche se a protezione non mi sembra il massimo!
Be, alto è abbastanza alto, poi ci sono due feritoie verticali.. E' da provare. Di profilo, confrontandolo con l'altezza degli specchi, direi che è circa 15 (QUINDICI) cm più dell'originale, e in più ha la parte alta inclinata in avanti..:confused:
Quest'anno faccio con l'Isotta.:)
Intanto vediamo come si trovano i possessori di Adventure.:confused:
@Pericleromano: Se i cupolino non si accoppia bene, si vede che è fatto per un'altra moto..:(
Più che altro, il WRS & C. non proteggono tanto come l'originale touring, per via della curvatura.:(
@Absotrull: Per il costo, be, il Desierto è bello e sta bene (più sulla 800 vecchia, ma anche sulla nuova non è male eh..), ma costa spedito SEICENTO EURO. Se quello Adventure originale sta intorno ai 400/450 completo, c'è una differenza notevole. Parliamo sempre di costi montaggio escluso. E se devo essere sincero, io esteticamente e funzionalmente preferirei l'originale della Adventure, così a occhio..:eek: Poi ci si monta il GPS in un attimo in posizione perfetta..:eek::eek:
Ciao!:)
@ ozama
per il cupolino sono d'accordo con tutti voi è bello e dovrebbe essere funzionale allo scopo
Lamps
Credo che lunedì mi sottoporrò alla pratica della cavia cupolino...
Absotrull
27-07-2013, 14:07
E noi qua stiamo :-p
Ottimo lemroma!:arrow: Se va bene, posta foto da vicino, lontano, da sopra, da sotto..:lol::lol::lol: Lasciati invidiare il cupolone!:eek::eek::eek:
Ciao!:)
pericleromano
30-07-2013, 07:37
Naturalmente una roba tipo il GIVI che costa solo 70 euro ha una linea pulita è funzionalissimo (collaudato a tutte le velocità e in tutte le condizioni) nn lo prendete nemmeno in considerazione.....
Forse si fosse chiamato Givitech o GMW la cosa era diversa.....
Attenzione, se uno si può permettere di spendere 500-600 euro in un cupolino e contemporaneamente 3000eur in sospensioni, 1500eur in cerchi etc. etc. nn ho nulla da eccepire......
Ma se si spendono 600 euro in un cupolino x ragioni meramente estetiche vuol dire che si ha una visione della moto agli antipodi della mia.......
Certo anche io spenderei (ed ho speso) un po di + x appagare il senso estetico, ma nn da 5 a 10 volte di un oggetto dalla linea pulita e ottimamente funzionale..... (vedi GIVI).
x altro il desierto l'ho visto di presenza e fa cagare molto + che in foto....
sgraziato, non armonico con sti pomelli in evidenza......
se penso che c'è chi paga x certe boiate.... e poi cammina con cancelli pericolosi......
@ozama
la mia era ironia, nn penso cambi una sola vite nel zona cupolino fra la 2013 e quelle precedenti....... l'autore della discussione sembrava che parlasse della 2013 come di una moto radicalmente cambiata ed in realtà sappiamo che così nn è........ (cit.: "...sembrano davvero esteticamente bruttini da installare sulla GS'13")
Tu puoi dire che il givi ha una linea pulita e sia funzionale..ma non è detto che sia così per tutti.
Ho provato personalmente il Givi insieme ad altri cupolini..non mi ci trovavo affatto e vibrava molto, l'ho venduto subito.
Riguardo al Desierto posso dirti in primis che non vale assolutamente i soldi che costa: io l'ho preso esclusivamente in seguito ad una "botta di culo"..ma posso dirti che non è solo un cupolino. Per me è un pezzo di moto che completa la linea che, personalmente, in quel punto reputo sgraziata.
Oltretutto la moto non la usiamo tutti allo stesso modo: io per esempio cerco comfort e protezione, ho un'andatura molto tranquilla e preferisco spendere 200€ per un cupolino piuttosto che per cambiare le molle..dato che in 25.000km non mi hanno mai messo in crisi col mio stile di guida
Come dici tu stesso, hai una visione della moto che ne preclude il massimo sfruttamento (ottimizzandola al meglio, grazie alle tue notevoli capacità che io stesso ti invidio)..ma non è così per tutti
Io reputo il cupolino della Adv piacevole e proporzionato "al mio uso", e non mi dispiacerebbe il trapianto..quindi seguo con interesse :)
pericleromano
30-07-2013, 14:23
Ho il GIVI da 25.000 km, utilizzo il GS a 360° dal turismo alle sparate in montagna infine città, stile di guida da mototurista a criminale impennatore....
Mai viste ste vibrazioni......
Le considerazioni estetiche che facevo erano personali, così come le tue: a me fa cagare, e nn poco.....
Queste che mi appresto a fare nn sono personali ma universalmente riconosciute: le sospensioni di qualità e ben a punto sono il principale strumento di sicurezza ATTIVA che tengono le ruote incollate all'asfalto....
Questo a prescindere dallo stile di guida.
Prova il mio GS e comprenderai che abbiamo 2 moto diverse....
Capisci il xkè delle mie perplessità su chi spende 400-600 EUR x un pezzo di plastica?
Ho già avuto modo di scriverlo: la 800GS è uno dei pochissimi esempi di vera on/off, il mercato nn offre tantissimo e BMW ha interpretato al meglio il concetto.
x l'amor di Dio si può acquistare xkè piace o xkè è una BMW, ma nn diventerà mai una Suzuki V-Strom o una Transalp o similari, si può plasmarla per avvicinarsi alle proprie esigenze ma bisognerà convivere sempre con qualche limite.....
Le moto che ho menzionato fanno il lavoro che serve a Te con 2 lire di spesa.....
Pericle, avevo capito l'ironia, ma la moto li davanti è diversa..:confused:
La vite laterale è in un altro posto rispetto alla 2012 ma non alla 2013 e la carena ha un profilo differente.:confused: Inoltre i due "braccioni" in plastica che reggono faro, becco, strumenti e quant'altro, sono leggermente diversi fra 2008-2012 e 2013/Adventure. Il cupolino "touring" 2008-2012, infatti richiede un kit di staffe per essere montato sulla 700 e sulla 800 2013. Quello della Adventure sfrutta degli attacchi interni ("sui due braccioni") che sulla 800 fino al 2012 non ci sono e che invece sono presenti nella 800 2013.
Poi la 2013 ha ovvie modifiche di dettaglio e miglioria, ma in quei posti li è diversa.:)
Anch'io poi sono per la funzionalità. Quindi il Desierto l'ho scartato a priori. Però esteticamente mi piace. E il Givi l'ho scartato perchè non mi piace quanto il "desierto".
Se questo cupolino "adventure" mi permette di stare comodo, di supportare il GPS, di appagare la vista, ed è compatibile, se avrò la possibilità economica, magari lo acquisterò.:eek:
Ciao!:)
pericleromano
31-07-2013, 12:01
Non metto in dubbio le tue osservazioni ma io avevo dedotto quanto scrivevo dal sito GIVI:
333DT
Cupolino specifico trasparente 44 x 46 cm (H x L)
da abbinare agli attacchi D333KIT / solo per versioni F650GS - F800GS (08-13) / 26 cm più alto dell'originale F650GS - 22 cm più alto dell'originale F800GS
Il codice D333KIT sono 2 semplici staffette nere quasi invisibili che dalla torx che regge il faro va alla staffetta a L in plastica nera.
Givi da un modello unico fino al 2013
Ci avevo fatto caso anch'io. Ma se provi a montare l'originale touring maggiorato non ci va senza le staffe. E comunque l'Adventure ha l'archetto fissato dentro, oltre che nel posto del touring (nella zone dove c'è la staffettina in plastica).
Vedremo.. Ci sono esperimenti i corso..
Ciao!
pericleromano
01-08-2013, 07:56
dovrei averli davanti....
ma il GIVI (che nn ha bisogno di nessun archetto) monta o no sulla 2013?
Dicono sciocchezze sul sito oppure avete toccato con mano?
Bo! Provo a scaricare il pdf delle istruzioni per vedere dove si aggancia..
Il d333kit è composto da due staffettine che uniscono le viti del faro alla staffettine in plastica, e nelle istruzioni è raffigurato l'F650. Quindi non è di nessun aiuto per la comprensione.
Ciao!
Pericle... anche io possiedo il givi esattamente da 4 anni. È un ottimo prodotto. Al contrario di quello che ho letto, non vibra, esteticamente e' garbato e non necessita assolutamente dell'archetto.
pericleromano
02-08-2013, 06:35
difatti george a volte leggo cose che viene da chiedermi se abbiamo la stessa moto e lo stesso accessorio....
c'è una spiegazione a tutto: la psicologia umana genera psicosi....
Il plexi alto originale ha la staffa in Al....... quello nn ce l'ha?
ZAC! vibra....
Sono d'accordo: è solo questione di estetica. Se uno ritiene che sia bello o brutto lo compra o no anche in funzione di quello.
Io vorrei quelo dell'Adventure PER QUESTIONI ESTELICHE e PERCHé ci vorrei mettere il GPS sull'archettio..
Ciao!
PS: il mio lo trovo bello, ha l'archetto e vibra.. Inutile avere pretese dall'archetto fissato sulla plastica.
A me questi discorsi fanno pensare tanto sull'utente medio che acquista la f 800 gs, con tutte le modifiche interessanti e possibili su questo forum son stati aperti ben 5 thread da 20 pagine, più questo specifico solo per il parabrezza modello camion dell'adventure, per ragionare di un pezzo di plastica da montare su una moto di conformazione enduristica... :mad:
mah... io son dell'idea che prima di tutto viene la funzionalità, l'estetica vien da se, e questo vale anche pe rla scelta della moto....
io sono alto 1.91cm, ho sella rally (leggermente modificata) e la moto la uso sempre, sia in settimana che alla domenica che per le ferie.... purtroppo volente o nolente devo fare anche dell'autostrada, perciò ho dovuto prendere l'isotta sc999 (wund ergo vario) allì'inizio mi pareva orribile... ma estremamente funzionale, ora ci sto facendo l'occhio..
@ylario: che c'è di male a parlare di parabrezza e accessori in genere? E' un forum.. E' normale..:)
@Marchin: Be, tu indubbiamente hai fatto di necessità virtù.. Nel senso che se vuoi proteggerti non hai scelta.. io invece avrei bisogno di 10 cm in più nelle gambe!:lol:
Ciao!:)
marcomelli
01-09-2013, 09:38
Caro Ozama penso che per avere 10 cm in più sulle gambe sia Touratech che Wunderlich abbiano un prodotto specifico....non sono sicuro che lo faccia anche la Givi, ora bisogna solamente sapere se i tuoi arti inferiori siano '08-'12 oppure restiling '13.:):):)
@Marchin: ricordati che una volta avevi l' Xmax:):):)
Ciao a tutti, sono andato in concessionaria per vedere l'800 adventure, piccolo ot non mi piace, comunque ritornando al discorso di prima posseggo l'800 2013 il cupolino monta in tutto e per tutto, me l'ha detto il capo officina che oltretutto essendo mio amico voleva farmelo provare ma per adesso mi tengo il mio.
Lamps
asderloller
04-10-2013, 10:07
Ciao a tutti,
in questi freddi giorni d'autunno mi sto guardando un po' in giro (attendo anche l'eicma per qualche novità).
Mi interessa il segmento enduro perchè amo fare lunghi viaggi e per me la protezione dal vento è al primo posto quanto la posizione di guida.
I modelli che più mi piacciono li trovate nel titolo.
Io li ho provati entrambi ma quando chiedo opinioni sento più bandiere che altro... tipo "protegge di più il 1200".
Allora visto che sono un tipo pignolo mi sono messo a fare confronti sulle quote delle due moto, facilitate nelle proporzioni dal fatto che le moto sono alte uguali.
http://imageshack.us/scaled/thumb/28/mxrr.jpg
Nella sezione "alta" il cupolino è a favore del 1200 (sono alti uguali ma di forma diversa) ma nella parte bassa quella tra manubrio e fino al serbatoio l'800 è più protettivo. Nella parte bassa le teste boxer sicuramente offrono un riparo in più, anche se sulla 800 scende più in basso la protezione della carrozzeria.
Posizione di guida:
http://imageshack.us/scaled/thumb/545/kq3t.jpg
Qui viene fuori un altro particolare. Ho puntato l'immagine sulla posizione del pilota. Intanto la distanza sella pedane è la medesima, ma il 1200 ha le pedane più spostate all'indietro.
Il manubrio è anche più arretrato sul 1200 mentre sull'800 è più lontano.
Mi sembra che come abitabilità siano pressapoco la stessa moto. Io preferisco la posizione di guida dell'800 (sono alto 190). Mi sento meno "incassato" nella moto e la triangolatura pedane, manubrio, sella mi sembra più naturale (per la mia altezza ripeto).
Adesso aspetto l'EICMA... l'unico appunto che posso fare all'800 (no, non è il peso. Se togliete supporti e barre laterali il peso si discosta di poco dall'800 base) è il motore. 85 cv per tutto questo sono un filo pochi, certo nessuno corre ma un po' di verve direi che non guasterebbe.
Scusate la disputa ma da quando ho provato l'800 me ne sono innamorato, mentre il 1200 l'ho trovato un po' rumoroso e semplicemente "troppo" come motore.
:)
Absotrull
04-10-2013, 12:05
Al di là del confronto generale tra le due moto, quello specifico sui due cupolini è interessante (imho) e faccio i compliementi ad asdroller per l'ottimo contributo fotografico e la disamina tecnica sulla postura.
Per altro (nota a margine), il plexiglass dell'LC 1200 realizzato in due pezzi sta subendo un'ecatombe di rotture con relativa sostituzione da parte di Bmw.
Il cupolino dell'Adventure 800 è si più stretto nella parte superiore ma per la forma (dalla scheda tecnica studiato nella galleria del vento) probabilmente altrettanto efficace
@asdelroller:
Se sei alto 190 cm ho paura che, almeno per il casco, nessuna delle due moto sia sufficientemente protettiva.
Parlo sulla base della mia esperienza di nano (170).. Che ha cambiato diverse moto e provato qualche cupolino.
Questo post, comunque, ha avuto origine dal discorso "cupolino della 800 adv su 800 normale". E stiamo ancora aspettando che qualcuno ci provi..:lol:
Ciao!:)
asderloller
04-10-2013, 15:22
@ozama non mi aspetto di essere totalmente protetto altrimenti andavo in auto :lol:
Mi sembra solo che la protezione aerodinamica sia veramente molto simile! Il vero problema è che non è solo il cupolino a fare la differenza tra adv e 800 base... ma tutte le plastiche aggiunte al frontale! Specie il pezzo che si incastra con l'inizio della carena del finto serbatoio... nemmeno il 1200 è così "carrozzato" in quel punto!
IMHO ottimo lavoro di BMW. Speriamo gli diano una 90ina di cavalli all'EICMA ;DDDDD
Be, infatti la 800 ADV è molto panciuta.
Alcuni tester si sono lamentati che sulla ADV ci sbattono le ginocchia.. :confused:
Per il resto, con la tua altezza vedresti sopra anche al cupolino maggiorato del Burgman!:lol:
Ciao!:)
jonlom84
15-10-2013, 17:20
ciao, io ho comperato a marzo l'800 gs nuova (prima avevo una multistrasda 1200), ci ho fatto praticamente in 6 mesi 10.000km, facendo un po di tutto sia ferie in coppia, che giornate di off ( per intenderci maggiormente strade bianche di campagna, con qualche giornata un po piu impegnative, tipo fossi campi a volte qualche pietraia ma sempre roba amatoriale, basse velocita........NO FENOMENO!!!!!!!!), passi appenninici ecc. L ho venduta alla fine di settembre proprio per farmi l'adventur 800, perche esendo alto 1.85 nelle lunghe percorrenze ero troppo esposto all'aria( e montavo parabrezza touring bmw) e alcune volte sopratutto quando c'erano da fare tanti km di autostrada arrivavo a casa abbastanza indolenzito dall'aria presa. ho provato a comperare lo spoilerino da applicare al parabrezza, soldi buttati, sono andato dai concessionari a chiedere se era possibile montare quello dell'aventur ma veniva fuori una cosa orribile........ allora lo comperata direttamente!!!!!! DIFFERENZE PROVATE: il parabrezza adventur protegge di piu il busto fino al collo (non arriva un filo daria anche quando piove ti arriva veramente poca acqua merito anche della moto......) pero le spalle e il casco rimangono ugualmente scoperte!!!!!!!! per ovviare ancora a questo problema, ho aggiunto lo spoiler comperato in precedenza che si integra molto bene con il parabrezza dell'adventur e lo alza dialtri 5 cm cosi in questo modo anche a velocita di crociera superiori tipo 140 150 km/h il casco rimane ben protetto e si sentono veramente poche turbolenze!!!!!! in questo modo solo le spalle rimangono un po scoperte, ma niente di fastidioso!!!!!!!
Quale spoiler hai montato sul parabrezza dell'Adv? Io sn riuscito nell'intento di installare il parabrezza adv sulla 800 normale! Bellissima
Absotrull
14-11-2013, 11:03
lemroma@
agevola foto qui o nell'altro thread, please!
:rolleyes::rolleyes: ma dai , sul serio ce l'hai fatta ?!?!?
per la modica cifra.... ? :confused:
esci le foto prima possibile mi raccomando !!!
;)
Azz.. Ho appena montato il powerbronze.. Foto! Foto!
Ma le foto della modifica al cupolino che fine hanno fatto ?
asderloller
28-12-2013, 19:08
visto che nessuno posta le foto e credo sia interessante vedere il cupolino adv sulla gs normale (Questa addirittura 700) vi agevolo un link:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=939929
bello è bello .....
a parte il prezzo stonano le due "alettine" che non si raccordano con il finto serbatoio ...
ma in quel punto la 800 è più larga delle 650 -700 ?
Absotrull
28-12-2013, 23:33
Anfin! Tecnicamente il montaggio è possibile.
Se la soluzione esteticamente piace è soggettiva
Felix the cat
29-12-2013, 22:23
non vorrei sbagliarmi ma mi pare abbastanza simile (come dimensioni) al GIVI alto (mod. 5107DT), con una bella differenza di prezzo pero! Ho detto un'eresia? Sono anch'io alla ricerca della soluzione perfetta ...... che temo non arriverà!!
Direi che come estetica Givi e Adventure BMW sono completamente diversi.:confused:
Come altezza complessiva non saprei.:confused: Direi che il GiVi è più alto. Comunque conta molto anche l'inclinazione e la forma. Non solo l'altezza pura e semplice.:)
Nel link che segue trovate alcune foto che mi ha inviato un utente che ha fatto montare il cupolino della 800 Adventure sulla sua 800 2013. Non è quindi la mia moto, anche se il colore è identico. Per me sta bene. Molto bene.:eek: Per l'efficacia, l'utente è alto 190 cm, e lo trova insufficiente.
E' indubbio che il costo dell'accrocchio è elevato (all'incirca come il cupolino originale Touring con relativo archetto. Di sicuro le prestazioni, vista la forma molto più verticale di quello in foto, sono diverse. Ma comunque da valutare.
Di sicuro c'è che l'archetto consente il posizionamento di un GPS in modo ottimale.:eek::eek::eek:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoBMWAdventureSuF800GS2013
Al momento vado con il Powerbronze modificato. Quando ci sarà qualche utente di altezza paragonabile alla mia (171 cm) che lo testerà e ne posterà le impressioni, deciderò se spendere i 350 o più Euro necessari all'acquisto.:mad:
Ciao!:)
Absotrull
30-12-2013, 01:20
Visto di fronte mi piace molto e le due alettine laterali non mi disturbano ma sono consapevole che il giudizo in proposito non può essere che soggettivo.
Il prezzo indubbiamente è impegnativo ma tenuto conto che il "vecchio" Touring ed il suo archetto costano poco meno di 300 euro ed il nuovo ha sicuramente attacchi al telaio più robusti ed un plexiglass più protettivo forse potrebbe essere per molti la soluzione definitiva
Bello sicuramente molto piu' protettivo rispetto a quello di serie,ma secondo me esteticamente avrebbe reso di piu' il fume'!!!!
Visto di fronte mi piace molto e le due alettine laterali non mi disturbano ma sono consapevole che il giudizo in proposito non può essere che soggettivo.
cose buone e giuste !
mi piacerebbe vedere e provare la soluzione dal vivo !
Azz.. Mi ero dimenticato di questa discussione..:confused: Che forse è un doppione rispetto al Thread dei cupolini.. Ma non necessariamente, visto che tale cupolino si monta senza nessun problema anche sulla F700GS.:)
Comunque, dato che ho personalmente eseguito il trapianto sulla 800 2013, posto il link con foto e spiegazioni pure qui:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MontaggioCupolinoF800AdventureSuF800GS2013
Per le "istruzioni di montaggio" nonché lista dei pezzi con codici BMW (per il montaggio su 800), gli interessati possono far riferimento alla discussione generale sui cupolini:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406479
A partire dal post numero 11.
Il cupolino "Adventure" purtroppo non può essere montato (almeno non "plug and play") sulle F650GS e F800GS 2008/2012 a causa della mancanza delle asole predisposte per l'attacco interno alla base del telaio becco/cupolino/strumenti, che nella nuova serie è stato modificato.
Per il test dinamico è necessario che la stagione permetta di mettere le ruote fuori dal garage..:-o
Ciao!:)
UgoPiazza
02-02-2014, 23:56
Peccato, ci stavo pensando per la mia ma è 2011... 😔😔
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
vittorio81
23-02-2014, 18:13
ciao volevo chiederti cosa ne pensi del parabrezza touring...ti spiego sono alto 170 e monto sella confort...mi consigli di comprare il touring o l'adventure come cupolino? francamente mi piace piu il touring e piu aereodinamico...pero l adeventure ha la staffa navi. grazie per la collaborazione cosi procedo all'acquisto.
@vittorio81: Se hai una F800GS 2013 e sei alto 170 cm, SENZA OMBRA DI DUBBIO ti consiglio l'ADVENTURE.
Oltre alla staffa del navigatore, protegge sicuramente MOLTO di più.
La posizione molto inclinata del Touring infatti non devia l'aria dal casco.
Io sono 171 cm e mi trovo benissimo. Sono tornato ora da un giro che purtroppo ha comportato circa 300 Km di autostrada e raccordo a due corsie e posso assicurarti che a 140 di contakilometri si viaggia bene, lambiti dall'aria sopra la cima del casco, senza particolari turbolenze.. che non siano fisiologiche su di una moto. Nessuna pressione e moscerini solo sulla parte alta della visiera.
Per l'estetica, puoi vedere le foto nei link. Comunque dal vivo è anche più carino. Protegge bene senza avere nulla davanti agli occhi.
Lo svantaggio è che è costoso. Se te lo monti tu ordinandi i singoli pezzi come da lista allegata, ti servono poco meno di 400 Euro. Forse il Touring lo paghi 70/80 Euro in meno. Inoltre non è ufficialmente un accessorio della 800 normale, quindi il conce potrebbe nicchiare un po' per montartelo.
Ciao!
vittorio81
24-02-2014, 11:50
@ozama ciao sei stato gentilissimo...procedo all'acquisto..e visto che il conce mi tratta bene per la piccola differenza di prezzo predno quello dell'adventure e ho anche la staffa navigatore..grazie mille ancora per la celerita della risposta!!!!
Di nulla. Ci mancherebbe.
Ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |