Entra

Visualizza la versione completa : multistrada perche no che ne dite


frodo
31-08-2005, 09:56
carissimi,

vista la scimmia impellente di cambiare moto cosa ne dite della multistrada 1000ds? con i cerchi neri.

vengo a questa possibilità di acquisto, USATA, perche visto il nuovo GS 1200 non sono assolutamente convinto che il mezzo sia esclusivo come lo era il mio GS 1100 alla sua uscita.

a parte i piaceri estetici individuali, soggettivi, l'acquisto di una moto aimè non può più essere fatta solo dal cuore ma anche guardando al portafoglo.

spendere discreti soldini per avere una moto validissima in tutti gli aspetti ma non più "eclusiva" mi sembra un non senso visto poi come vengono trattati i possessori di questo marchio dai concessionari con ricambi costosissimi e manutenzioni da sceicco e risposte del tipo è normale che la moto tiri da una parte etc....

vengo al dunque, visto che l'uso del mio gs a parte la stradina per andare al mare che mi accorgo poi essere fatte anche con moto da strada e marciapiedi vari, il mio gs come il 99% di chi ce l'ha non ha mai visto gli sterrati delle publicita, ma essendo convinto della validità della guida rialzata la multistrada sembrerebbe l'unica che scelta o cambiamento in visione Gattoperdesca per continuare la mia vita da centauro amante delle lunghe gite domenicali.

che ne dite per favore consigliatemi nel bene e nel male ok? basta essere sinceri.

EnroxsTTer
31-08-2005, 10:02
L'hai provata? Provala e trova da solo le risposte alle tue domande, qui abbiamo cose piu' serie da trattare, tipo che olio mettere nel minestrone, che collettori di scarico per la stufa, quali ammortizzatori per la rete del letto... mica robettine... :lol:

Scherzi a parte, provala, non c'e' "esperienza altrui" che tenga, se dopo averla provata sale la :arrow: allora e' il caso di fare il cambio!!!! ;)

chimico01
31-08-2005, 10:08
Avessi i soldi.....bhe, ho provato la 620 e mi e' piaciuta....immagino la 1000.
Tuttavia.....non e' che risparmieresti granche' andando su una MS1000 rispetto al GS....e poi i tagliandi sono cari uguali...e, se non erro, piu' frequenti.
Comunque sia....a me piace di brutto! :D :D :D

barbasma
31-08-2005, 10:10
sono due moto non confrontabili...

nel turismo a lungo raggio la MTS sicuramente è più scomoda sopratutto in due...

però nel misto ha delle caratteristiche peculiari che ne fanno una macchina da divertimento esagerata...

in quanto all'affidabilità ormai visti i problemi del 1200 sono sullo stesso piano.... per altro ducati risponde sempre senza problemi...

vanno provate.... troppo diverse per confrontarle oggettivamente...

StefanoTS
31-08-2005, 10:12
prima di predere il gs sono andato a provarla........non ti dico nulla..... :rolleyes:

provala e se poi la scimmia si arrampica ....per farla scendere fatti mostrare la tabella tagliandi e scoprirai che in 2 anni ti sei ricomprato mezza moto :mad:

Per non parlare dei rumori di meccanica che si sentono... :mad:

:lol: :lol: :lol:

cidi
31-08-2005, 10:18
multistrada.

EnroxsTTer
31-08-2005, 10:18
........scusa ABS si, ABS no dove lo metti ?
...e la discesa della rampa del garage (lunga 52cm) a motore spento? :lol:
La ringrazio esimio collega di aver colmato la grave lacuna presente nella mia elencazione. :lol:

GIANFRANCO
31-08-2005, 10:19
Non per fare sempre il guastafeste, ma a mia esperienza, ho imparato una cosa:
Acquista sì una moto se ti piace, ovvio, ma prima di comprarla ascolta il parere di chi ce l'ha e, fondamentalmente, ascolta se e' soddisfatto del servizio di assistenza meccanica.
Puoi avere una gran bella moto, ma se poi il servizio assistenza della tua citta' fa cagare...e sei costretto a dover fare centinaia di km per avere un ottimo meccanico, ti rimpiange l'aquisto che hai fatto...e inizi a bestemmiare in turco napoletano, arrivando al punto di volerla vendere subito perche' insoddisfatto, non della moto, ma del servizio della Casa.
Morale:
Se sai che il centro Ducati nella tua zona e' composto da gente affidabile e professionale, e chi si serve da loro e' soddisfatto...e la moto in questione di piace, be'...provala e fa' il passo decisivo. In bocca al lupo.

mapicc
31-08-2005, 10:30
Gran motore gran ciclistica ma il problema principale è che prima o poi devi scendere dalla moto e guardarla! :toothy6:

comunque va veramente bene.

Cinsietta
31-08-2005, 10:33
multistrada.
Io AMO questa moto!!! :eek: E' stato amore a prima vista, soprattutto per il suo magico sedere ... quant'è bella vista da dietro? :eek:
Purtroppo costa troppo per le mie tasche, sia da comprare che da mantenere ... :mad:
Un mio amico l'ha comprata appena uscita ed è contentissimo, a parte tante piccole cosine che non andavano, ma è il classico inconveniente dell'acquisto di una moto nuovissima!

COMPRALA!!! :cool:

bioffy
31-08-2005, 10:56
Le moto sono "passione" e si comprano col cuore.
TUTTE hanno pregi e difetti.
Se sei innamorato della tua moto godrai i pregi e sopporterai i difetti...

Ho detto. :lol:

MAXR100CS
31-08-2005, 11:00
Ti rispondo da ducatista storico:
se della moto fai un utilizzo prettamente sportivo, provi gusto nella guida fine a se stessa, ami sentire ogni piccola imperfezione dell'asfalto e immaginarti alla guida di una specie di lama affilata che segna le curve come un bisturi, se ti piace la meccanica sportiva e ti emozioni al solo sentire il borbottio di un paio di scarichi Termignoni, allora comprala!!
Pagherai salatissimo per dei tagliandi piuttosto frequenti.
Potrai avere qualche bega meccanica in più rispetto ai (vecchi) standard BMW
Starai sicuramente meno comodo e la tua passeggera maledirà quel coso infernale che le scalda le chiappe e la fà stare tanto scomoda.

Ma il gusto che ne ricaverai nell'aggredire la strada, magari un bel passo alpino, con una precisione di guida e delle "good vibration" assolutamente uniche ti ripagherà alla grande.
Se poi ami farti rapire dalle scimmie del tuning, allora sei un uomo finito ;)

Se invece per te è altrettanto importante non solo il percorso ma anche la meta. Se ti piace arrivarci abbastanza fresco e rilassato, magari portandoti ogni volta con te dalle scarpette leggere di scorta ad un completo antipioggia deglo di questo nome.
Se ami viaggiare in due e percorri ogni anno decine di migliaia di km.
Se le curve ti piacciono "pennellate" piuttosto che tagliate col rasoio.

Se insomma non sei un motociclista "sportivo" nel senso più classico del termine, allora tieniti lontano dalla Ducati, potresti rimanerne deluso e scottato venendo dal GS.

Anche se l'hanno proposta come moto polivalente, la Multistrada rimane una Ducati nel DNA, con tutti i pro e contro del caso.

Sull'estetica non mi pronuncio: a qualcuno piace, ad altri fà schifo. L'importante è che piaccia a te.

Deleted user
31-08-2005, 11:02
Gran motore gran ciclistica ma il problema principale è che prima o poi devi scendere dalla moto e guardarla! :toothy6:



E il pensiero correra' subito alla Multipla! :lol: :lol:

Serir
31-08-2005, 11:04
è una moto splendida a me piace pure esteticamente, quegli scrichi dietro sembrano due razzi pronti a farti decollare, mi emoziona vederla..
ricordate quando è uscita la monster ha suscitato scalpore, poi ha avuto un successo strepitoso
io ne ho provata una per un po' , cè l'ha un mio caro amico, è un DS1000 del 2003.
a parte il rombo che è entusiasmante e il suono della frizione che mi fa imapazzire (con il coperchio aperto..), la moto è validissima, sul misto è quasi impossibile starle dietro, cè solo da assuefarsi un po' alla posizione di guida.. la sella è duretta ed il pompone scalda un po'.. ma la godibilità del motore, le prestazioni eccellenti (è una moto equilbrata ha la potenza che serve su strada, e anche di più..) ed il piacere di guida ti fanno dimenticare queste piccole pecche (del resto anche il boxeronè scalda un po'...) poi le sospensioni sono a punto forse noi bmwisti le giudicheremmo durette ma vi garantisco che fanno il loro bel lavoro!
provala e ti renderai conto che quello che dico non sono fesserie è una gran bella moto!!
anch'io ci sto facendo un pensierino dato il prezzo della GS1200, senza usato per il Multi mi hanno fatto 10800 contro un listino di 12000.

vinz

Boxerforever
31-08-2005, 11:10
Che fine ha fatto Berta?(ne ha prese 2 di MTS una dietro l'altra...)
bella moto da guidare,l'estetica o piace o no del resto è cosi' per qualsiasi moto originale.Sull'affidabilità delle attuali Ducati posso solo dire che puoi stare tranquillo,nn sono muli da soma come il tuo buon vecchio GS1100(io avevo una R1100RS prima della ST4S)ma sono moto che se tenute con cura possono viaggiare a lungo dandoti enormi soddisfazioni nella guida.
La garanzia di 2anni sul nuovo per Ducati è cosa seria e se vuoi capire cosa intendo prendi IN MOTO di settembre e leggi la mia lettera di ringraziamento a Ducati e al conce di zona(BG).
Per il resto;la manutenzione e i suoi costi li puoi richiedere direttamente in conce dove esistono delle tabelle di manutenzione programmata con i costi MAX applicabili al pubblico...i tagliandi obbligatori sino allo scadere della garanzia(pena lo scadere della stessa...come ovvio per ogni altra casa)sono abbastanza costosi per via di una complessità meccanica più elevata rispetto ad un boxer(il Desmo è davvero complesso come sistema di distribuzione)ma se fai i debiti raffronti vedrai che tra tagliandi UFFICIALI BMW(BOXER)/DUCATI il costo finale è simile,oltretutto al termine garanzia se ti arrangi puoi fare manutenzione da solo al Desmo2(ma anche al 4 ;) )magari lasciando la regolazione valvole e cinghie a chi a malizia,meccanici preparati su motori Desmo ne trovi qualcuno...okkio che quando un Desmo2o4 spacca è principalmente dovuto a collassi distribuzione per errata/assente manutenzione...
P.S iscriviti alla news letter Ducati e se hai bisogno di info particolari chiedi nelle rispettive caselle di posta dedicate,generalmente rispondono in 24ore :!:

neoelica
31-08-2005, 11:11
mai provata. chi l'ha non ti fa manco salire.
deve essere molto divertente.

però è brutta e scomoduccia.

Boxerforever
31-08-2005, 11:15
mai provata. chi l'ha non ti fa manco salire.
deve essere molto divertente.

però è brutta e scomoduccia.

Non avendola mai provata nn puoi sapere quanto sia scomoda...cosè?la sagra dei luoghi comuni?
Le BMW nn si rompono mai... :cool:

andela
31-08-2005, 11:30
Prendila , ma poi non lamentarti sui Forum Ducati che i tubi di scarico arruginiscono .

Qui in Qde si lamentano della brunitura dei collettori di scarico .....guarda quelli della Ducati......sembrano gli scarichi di uno Scania .

Lenny
31-08-2005, 11:34
Ciao,
io ho avuto il 1000 e l'ho tenuta un anno facendoici 11.000 km;
linea: e' la classica moto che 'o si ama o si odia';
divertimento: assoluto!! Una vera goduria!
Io l'ho presa nel 2003; quella versione aveva gli specchietti retrovisori veramente cazzuti e la sella un po' dura; nella versione 2004 hanno cambiato gli specchietti ed ammorbidito la sella.
D'estate ti si 'scaldano le olive' ma e' sopportabile.
Mia moglie la trovava molto comoda.
Manutenzione: considera che capisco di motore come di taglio e cucito, ma quasi tutti i sabati mattina andavo da Conti a Lecco (ottimo servizio!) per qualche cavolatina da sistemare.
Costo tagliandi: non pensare di risparmiare rispetto ad una mukka!

Ho comunque l'impressione che una volta che ci sarai salito sopra, accesa e fatta qualche curva non vorrai piu' scendere... :)

Lamps

apoli
31-08-2005, 11:46
La Multistrada a me piace molto e la trovo una moto furba ........ l'ho presa seriamente in considerazione per l'acquisto, poi ho scelto il GS1200 e ne sono contentissimo tuttavia sono convinto che mi sarei trovato altrettanto soddisfatto della multi.

neoelica
31-08-2005, 11:50
Non avendola mai provata nn puoi sapere quanto sia scomoda...cosè?la sagra dei luoghi comuni?
Le BMW nn si rompono mai... :cool:
Ci sono salito sopra per un po'....ed i ciapett hanno cominciato a dire basta!!!!;);)
ok, magari andando migliora molto...;)

Boxerforever
31-08-2005, 12:12
guarda quelli della Ducati......sembrano gli scarichi di uno Scania .

Chissà se durano altrettanto quanto quelli degli Scania...forse che si forse che no...
E cmq è vero;NON COMPRATE DUCATI!il rosso è un colore che stona sul gessato e fuori dai locali after hours viene ritenuto un pò troppo pakkiano e di SX... :lol: :lol: :lol:
La mia ST4S è grigio Senna con un tocco di classe sui Marchesini rigorosamente RoSsi...la class nn è aCcua...
HEHEHE...siete teneri...vi volGio bene.

barbasma
31-08-2005, 12:32
Ci sono salito sopra per un po'....ed i ciapett hanno cominciato a dire basta!!!!;);)
ok, magari andando migliora molto...;)

logico che la GS1200 sia più comoda della MTS... però sulla 2005 la sella è stata cambiata... e la posizione sportiva con una sella più morbida fa a pugni....

onofriodelgrillo
31-08-2005, 12:57
provala...(senza guardarla troppo :lol: )

Boxerforever
01-09-2005, 09:33
:lol: tanto per alimentare la scimmia...

DUCATI MULTISTRADA 1000S NOMINATA DALLA RIVISTA AMERICANA CYCLE WORLD COME “LA MIGLIOR SPORT-TOURING” DEL 2005

La prestigiosa rivista americana Cycle World, il mensile di moto con la più alta diffusione a livello mondiale, ha attribuito alla Ducati Multistrada 1000S uno dei piu’ ambiti riconoscimenti in campo motoclistico internazionale: the“Ten Best Bikes” ovvero le dieci migliori moto dell’anno. Cycle World ha decretato la Multistrada come miglior moto Sport Touring del 2005 definendola come: “il perfetto compromesso tra una guida sportiva con elevate prestazioni e un confort di guida garantito da accessori studiati ad hoc per le lunghe percorrenze”.

Il premio “Ten Best Bikes” di Cycle World e’ stato un punto di riferimento negli ultimi 30 anni per il mondo delle due ruote, in particolare per Ducati , che ha già vinto questo ambito premio grazie alla Ducati 916, alla SuperSport 900 e al Monster 900. Un premio importante, che vedeva in gara per il 2005 oltre 500 moto, per un totale di ben 36 case motociclistiche coinvolte.

La giuria della rivista Cycle World e’ stata particolarmente colpita dai miglioramenti apportati all’intera famiglia Multistrada che, rispetto alla prima serie proposta, ha visto nel model year 2005 nuova sella, il cupolino più protettivo, specchietti retrovisori con una migliore visibilità e la stampella laterale rimodellata. Hanno contribuito ad evidenziarne l’aspetto sportivo e performante della Ducati Multistrada 1000S le sospensioni Ohlins, il parafango anteriore in fibra di carbonio e il nuovo manubrio in alluminio in lega leggera che offre una posizione di guida ancora più efficace ed aggressiva.

pidienne
01-09-2005, 10:07
moto spettacolare!
ho avuto modo di provarla a lungo qst estate, scambiando la mia moto con quella di un amico che la possiede (nn ti dico i suoi commenti sulla mia!) durante i ns giri.
premetto che a me esteticamente nn dispiace, a parte la zona dell'avantreno, forse tirata via un po' frettolosamente.
al di là di qst, la moto è fantastica!
appena mi son seduto, scendendo dalla mia, ho subito notato la diversa posizione di guida: la multistrada si domina dall'alto, sembra di star seduto 'sopra' la moto e nn incassato come nella mia, forse anche un po' protesi in avanti. ovviamente il beneficio di una posizione del genere è legato ad un uso più spinto verso il sm, a svantaggio del comfort alla lunga e della protezione dall'aria. al riguardo devo però dire che il cupolino mi ha stupito rispetto alle sue dimensioni, ripara abbastanza bene fino ai 150.
del motore nn c'è che dire, una bomba, a patto di nn tenerlo sotto i 3000!
girando il gas, che tra l'altro ha una corsa molto inferiore alla mia erre, il motore sale su di giri rapidamente e senza apparenti buchi o stranezze, in un niente sei a velocità imbarazzanti.
l'ingresso e la tenuta in curva si possono fare in mille modi, si entra in grande sicurezza in caduta, derapata, piede a terra, insomma, quello che vuoi, la moto asseconda, anche fin troppo!

passeggero??? lassa perde il passeggero!
già il pilota di suo ha il gran bel da fare a cercare di smaltire il calore accumulato sotto il culo, nn parliamo del passeggero, che si trova su di un pezzetto di sella con sotto un padellone dal quale escono i due scarichi mozzati.

per il resto che dire, la moto è divertente ma, almeno al momento nn la prenderei per me. l'amico che me l'ha fatta provare tra l'altro mi riserva condizioni particolari lavorando in ducati corse, ma ho deciso di tenermi stretta la mia erre e di passare presto al gs1200.

se può interessarti la sua, proprio 1000ds, la metterà in vendita in qst gg.
è di giugno 2005, circa 6k km, rossa, no abs, tenuta splendidamente (eccchttelodicoaffare!), ovviamente visibile a bologna.

ciao!

pidienne
01-09-2005, 10:16
Ti rispondo da ducatista storico:
se della moto fai un utilizzo prettamente sportivo, provi gusto nella guida fine a se stessa, ami sentire ogni piccola imperfezione dell'asfalto e immaginarti alla guida di una specie di lama affilata che segna le curve come un bisturi, se ti piace la meccanica sportiva e ti emozioni al solo sentire il borbottio di un paio di scarichi Termignoni, allora comprala!!
Pagherai salatissimo per dei tagliandi piuttosto frequenti.
Potrai avere qualche bega meccanica in più rispetto ai (vecchi) standard BMW
Starai sicuramente meno comodo e la tua passeggera maledirà quel coso infernale che le scalda le chiappe e la fà stare tanto scomoda.

Ma il gusto che ne ricaverai nell'aggredire la strada, magari un bel passo alpino, con una precisione di guida e delle "good vibration" assolutamente uniche ti ripagherà alla grande.
Se poi ami farti rapire dalle scimmie del tuning, allora sei un uomo finito ;)

Se invece per te è altrettanto importante non solo il percorso ma anche la meta. Se ti piace arrivarci abbastanza fresco e rilassato, magari portandoti ogni volta con te dalle scarpette leggere di scorta ad un completo antipioggia deglo di questo nome.
Se ami viaggiare in due e percorri ogni anno decine di migliaia di km.
Se le curve ti piacciono "pennellate" piuttosto che tagliate col rasoio.

Se insomma non sei un motociclista "sportivo" nel senso più classico del termine, allora tieniti lontano dalla Ducati, potresti rimanerne deluso e scottato venendo dal GS.

Anche se l'hanno proposta come moto polivalente, la Multistrada rimane una Ducati nel DNA, con tutti i pro e contro del caso.

Sull'estetica non mi pronuncio: a qualcuno piace, ad altri fà schifo. L'importante è che piaccia a te.

nn posso che quotare tutto, specialmente dopo averla provata e riprovata.

Flinstones
01-09-2005, 11:33
......che ne dite per favore consigliatemi nel bene e nel male ok? basta essere sinceri.

Brutta....Moooolto brutta....(parere personale, non me ne volere)

LoSkianta
01-09-2005, 12:04
Mia moglie la trovava molto comoda.


:shock:

Ah! L'amour !

vannigal
01-09-2005, 14:51
passeggero??? lassa perde il passeggero!
già il pilota di suo ha il gran bel da fare a cercare di smaltire il calore accumulato sotto il culo, nn parliamo del passeggero, che si trova su di un pezzetto di sella con sotto un padellone dal quale escono i due scarichi mozzati.


Guarda, io ho la Multistrada da giugno 2003 e ti posso garantire che il passeggero non soffre assolutamente il calore degli scarichi sottosella (isolati benissimo). Soffre molto di più il caldo il pilota per il calore proveniente dal cilindro verticale verso la coscia sinistra.

giuro!!!
:)

ciao
Vanni

frodo
05-09-2005, 10:01
carissimi grazie per le risposte ma in primis andrò a provare la MS così da togliermi questo sfizio e fare una comparazione vera non solo emozionale se di comparazione si può parlare naturalmente con la moglie perche la cosa bella è condividere le scelte.

comunque la mia considerazione in merito al nuovo gs 1200 non cambia.
non potrei mai cambiare il mio gs 1100 per il nuovo modello, perche non c'è alcuna ragione tecnica ne quantomeno stilistica e pratica anzi la sensazione generale di qualità è diminuita, provate a toccare le fiancatine laterali serbatoio scricchilano...le valigie poi... il bauletto post a qualcuno si è rotto...i problemi prima serie sono inaccettabili per un cliente che sborza 13000 euro in un sol colpo, spiegabili per una bmw in cerca di clienti, insomma viene voglia si ricomprare un 1100 con pochi km. se ce ne è ancora uno.


o cambiare moto cambiando genere ma la vedo dura il 1100 è una moto totale stradista vera con una stabilità migliore delle r per chi dice che non è vero gli dico di provarle insieme,.......... purtroppo dopo un pò inspiegabilmente l'erba del vicino diventa sempre più bella...... e le scimmie ti tentano inesorabilmente.....come le sirene per ulisse

barbasma
05-09-2005, 10:04
se hai il 1100 tienitelo stretto...

io ci ho fatto 70.000 km senza manco girare una vite.... ed era un orologio... :D

frodo
06-09-2005, 11:54
mi sa proprio di si perche la ms è troppo corsaiola insomma per dirla a paragoni
la MS è una bella scopata ma il 1100 è sia moglie che amante non ti stanca mai se non in fase di crisi ma una volta supertata godi più di prima.

auguroni per i cardani del 1200 che ennesima figuraccia

attenzione arriva il gs della buell in adventure rider ci sono delle belle foto.

ma sicuramente sapete già tutto

hitotsu
06-09-2005, 12:09
Sì la MTS ce l'ha un mio amico...è veramente non male!

quando me l'ha fatta provare (per molto poco) non volevo più scendere...motoristicamente rispetto a un 1100 e un 1150 è proprio un'altra roba....tira e continua a tirare...(troppo per le mie capacità)...

Io non ci sto comodo, lo dico subito, e mi rimangono le ginocchia alte...(sono 1.86)...il cupolino è inesistente ma sono abituato a quello del giessino che in quanto a protezione siamo lì...

Però confesso che il Buell Ulysses mi piace non poco...è troppo fantascientifico e la cinghia mi acchiappa...lo voglio vedere...

automedonte
06-09-2005, 12:57
Io ho la Multistrada ed anche il Gs 1150

I commenti che ho letto sopra li ho trovati corretti, equilibrati e condivisibili al 90%.

La minor comodità della Multi non è data tanto dalla posizione in se, che io trovo perfetta e anche mia moglie (1.77 di altezza) la trova comoda, quanto dal tipo di erogazione del motore.
Con la Bmw riesci ad andare in giro tranquillo senza cambiar marcia anche ai bassi regimi, con la ducati andar tranquillo è più difficile e quando scendono i giri devi scalare altrimenti vibra come un martello pneumatico.

Il calore dal motore sale è inutile negarlo ma, tranne in città, non dà gran fastidio.

Gli ammortizzatori sono più rigidi e, sopratutto in frenata, la forcella affonda parecchio di conseguenza, soprattutto il passeggero, soffre di un effetto pendolo.

Detto questo, a parte difetti veniali, il motore va benissimo, la moto in generale non ha problemi particolari e guidarla è una goduria incredibile.

Io se devo viaggiare carico e in coppia uso il gs ma quando esco per le sgroppate giornaliere il piacere ed il divertimento che trovo con la Multi è indescrivibile.

Con la Multi sacrifichi la comodità (ma neanche troppo) a vantaggio del piacere di guida.

Sono un ragazzo fortunato perchè le ho entrambi ma se dovessi tenerne una sola terrei.. no è meglio che non lo dica qui anche se sono tra amici :) :)

Il consiglio che posso darTi è uno solo: non esiste la moto migliore ma quella che Tu preferisci provala , pensaci e decidi.

berta
06-09-2005, 13:54
Beh ragazzi vi devo tirare le orecchie.. vi state rammollendo!!

Dove sono finiti i commenti stile "multiaborto", "multimerda", "multicoso", etc..
Dai che sapete fare di meglio! :) :)

barbasma
06-09-2005, 13:57
x berta

la faccenda è che la MTS piace... magari non di linea... ma sfido chiunque a dire che guidata non è da orgasmo...

e devo dire che ultimamente i tradimenti di marca su sto forum spopolano... :confused:

e ne sono sempre più contento... perchè significa che su sto forum i motociclisti sono ancora la maggioranza... :D

frodo
07-09-2005, 16:41
Barbasma, tu si che mi piaci allora non mi devo vergognare per le cose che ho detto sul MST ed il nuovo 1200.

mi rinquori grazie.